Visualizza la versione completa : Tutti senza casco..........
logospass
06-06-2009, 09:36
Ieri a Catania per lavoro e subito salta all'occhio che tutti, e dico tutti gli sPuteristi con relativo passeggero sono senza casco, ma alla sicurezza non ci pensano?............:mad:
OPPURE?................:confused:
feromone
06-06-2009, 09:40
Va bene così non lo sai che la mamma dei coglioni è sempre incinta; ma io dico e le forze dell'ordine dove guardano.
1100 gs for ever - Cervia si dice con la e chiusa non aperta
ma che ancora non si vergognino a viaggiare senza casco . e' troppo da sfigati . come da noi c'e' ancora qualcuno che viaggia senza cinture , ma sono per lo piu' vecchietti/e mezzi rimbambiti e qualche burino che credo di essere un temerario:lol:
THE BEAK
06-06-2009, 09:47
:(il brutto è che non gli succede nulla mai!!!:(
Che s'arrangino..:cool:
Se esco io di casa senza casco non faccio nemmeno 100m, o mi sequestrano tutto o mi schianto sulla prima macchina!:mad:
logospass
06-06-2009, 09:54
Vorrei poi aggiungere che per colpa di questi co...........ni, paghiamo poi l'aumento delle assicurazioni, per ovvi motivi........:mad:
Che dire delle spese sanitarie per le ricostruzioni cranio-facciali.
duca_di_well
06-06-2009, 09:58
Purtroppo è cosi...e non solo!
Per "scooter" ormai usano l'adv 1200,senza casco!
logospass
06-06-2009, 09:59
Che dire delle spese sanitarie per le ricostruzioni cranio-facciali.
E' vero anche quelle............:mad:
THE BEAK
06-06-2009, 09:59
Vorrei poi aggiungere che per colpa di questi co...........ni, paghiamo poi l'aumento delle assicurazioni, per ovvi motivi........:mad:
non mi ci far pensare eh!!!
:mad:dementi bastardi:angryfir::plasma::plasma:
logospass
06-06-2009, 10:04
Ma qualche amico dell'isola non ci dà delle SPIEGAZIONI?:(, GRASSSIE,:!:
Ma qualche amico dell'isola non ci dà delle SPIEGAZIONI?:(, GRASSSIE,:!:
e che vuoi che ti dica , a mgari in qualche occasione (magari non con la moto ma con lo scooter )fara ' cosi' anche lui . una mano lava l'altra . un po' conviene a tutti ;)
Ma qualche amico dell'isola non ci dà delle SPIEGAZIONI?:(, GRASSSIE,:!:
ne parlavo,l'altro giorno, con l'alto commissario dell'ONU.....
stanno preparando una "risoluzione" ad hoc
si prospetta di lobotomizzare tutti gli sputeristi et simili:rolleyes:
PS il tempo di una mano lava l'altra è finita:( per fortuna
adesso una mano mette le manette:cool: e conviene a tutti
63roger63
06-06-2009, 10:19
Mah! Non so se sia una questione di "sicurezza" (propria), visto che gli agguati li fanno con il casco per non farsi riconoscere...
...cmq al di la del fatto "sicurezza" o meno io farei una legge secondo la quale preveda la possibilità di guidare senza casco a patto di avere un'assicurazione che copra le spese mediche di un eventuale incidente, pena distruzione sul posto del mezzo...da applicare anche a chi porta il casco slacciato, vedi 14-15enni, quelli più a rischio e che sono in tutta Italia...non solo Sicilia.
Un casco non allacciato è come non avere il casco e, ripeto, questo fenomeno lo possiamo vedere in qualsiasi parte d'Italia.
duca_di_well
06-06-2009, 10:29
Ma qualche amico dell'isola non ci dà delle SPIEGAZIONI?:(, GRASSSIE,:!:
Meglio che non scrivo... :lol:
certe volte vorrei avere dei mitra a posto delle frecce...:rolleyes:
Domani sarò a Ct,mi sa che serve un bel servizio fotografico sulla questione...e lo farò! :mad:
duca_di_well
06-06-2009, 10:34
A prescindere dalla sicurezza,dal farsi male o meno...ma questa gente,che evidentemente col mezzo ci si diverte e (forse) non ci lavora, non teme di rimanere appiedato in caso di fermo da parte delle forze dell'ordine?
Al solo pensiero di rimanere senza moto per diverso tempo mi vengono i brividi ..o forse non esiste più il sequestro del mezzo? Bohh..
logospass
06-06-2009, 10:37
Mah! Non so se sia una questione di "sicurezza" (propria), visto che gli agguati li fanno con il casco per non farsi riconoscere...
...cmq al di la del fatto "sicurezza" o meno io farei una legge secondo la quale preveda la possibilità di guidare senza casco a patto di avere un'assicurazione che copra le spese mediche di un eventuale incidente, pena distruzione sul posto del mezzo...da applicare anche a chi porta il casco slacciato, vedi 14-15enni, quelli più a rischio e che sono in tutta Italia...non solo Sicilia.
Un casco non allacciato è come non avere il casco e, ripeto, questo fenomeno lo possiamo vedere in qualsiasi parte d'Italia.
Certo che succede anche in altre parti d'Italia, ma lì non ne ho visto uno con il casco e non era certo a causa di una giornata "africana" se ci vogliamo nascondere sotto questo aspetto.:mad:
Dalle nostre parti, (e di sPuter ce ne sono tanti) tutti lo portano, (per fortuna):D
Nicholas
06-06-2009, 10:40
Anche se lo sequestrano,dopo pochi giorni li rivedi di nuovo in moto ma un'altra però...
moscamax
06-06-2009, 10:41
sarò drastico, ma credo che il servizio sanitario nazionale in caso di grave ed evidene infrazione al codice della strada (tipo, senza casco, in 4 in scooter o anche se si va a 200km/h) dovrebbe essere a pagamento.
Ovviamente è anticostituzionale, ma anch'io in Sicilia e in Salento che frequento spesso per motivi familiari, vedo sempre scooter senza casco e scooter con intere famiglie, in ordine Bimbo Piccolo, Padre, Bimbo più grande, Madre.... Mi sono rotto le palle di pagare per questi....
ciao
Max oggi in vena polemica!
Argomento già più volte discusso e dove immancabilmente salta fuori il campanilismo dei forumisti.
manca educazione civica e stop il resto sono chiacchiere e distintivo
Leonardo L'Americano
06-06-2009, 11:10
l'altro giorno a Lampedusa ho preso un sputer a nolo.....chiedo il casco, il tipo mi guarda e mi dice " qui non c'è bisogno, se ti fermano ( ma è quasi impossibile ) dici che volevi comprare il casco....pertanto qui non li vende nessuno " :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
quindi nessuno e ripeto nessuno, carabinieri compresi usa il casco !!!!!
sulle Isole è un optional :lol:
nestor97
06-06-2009, 11:13
Al di là di tutte le considerazioni già fatte sull'aumento costi in generale sulle quali sono pienamente concorde:!::!:, questo dimostra come in Italia ( E IN MISURA SIGNIFICATIVA TRA NORD E SUD !) esistano pesi e misure diverse e non solo per quel che riguarda l'uso del casco......:(:(:(
....a buon intenditor poche parole......:confused::confused:
Karlo1200S
06-06-2009, 11:34
Mah! Non so se sia una questione di "sicurezza" (propria), visto che gli agguati li fanno con il casco per non farsi riconoscere...
...cmq al di la del fatto "sicurezza" o meno io farei una legge secondo la quale preveda la possibilità di guidare senza casco a patto di avere un'assicurazione che copra le spese mediche di un eventuale incidente, pena distruzione sul posto del mezzo...da applicare anche a chi porta il casco slacciato, vedi 14-15enni, quelli più a rischio e che sono in tutta Italia...non solo Sicilia.
Un casco non allacciato è come non avere il casco e, ripeto, questo fenomeno lo possiamo vedere in qualsiasi parte d'Italia.
Sarà... ma provate andare a Milano senza casco e vedete quanta strada riuscite a fare...
Ma se già a Milano ci sono i ragazzini con lo scooter che si tengono sti elmetti idioti slacciati o peggio ancora tengono l'elmetto dietro la nuca, allacciato al collo ma non sulla testa...
boh
Karlo1200S
06-06-2009, 12:00
Tutto vero... ma gente SENZA casco a Milano non ne vedo da anni... e purtroppo non stiamo parlando solo di ragazzini...
Pacifico
06-06-2009, 12:06
Azzo... proprio a Milano... per non parlare di Cesena e di Firenze o di Bologna o di Torino (va be.. sono più terroni che altro).... si insomma... cos'è... una crociata con le fette di salame negli occhi?... Fatemi capire...
AL SUD non mettono il casco e al nord lo mettono... magari si dimenticano di allacciarlo oppure se lo appoggiano sul capo per non rovinarsi il gel nei capelli...
Tutto il mondo è paese... e non rompete le palle con quelli di Catania...
Tutto vero... ma gente SENZA casco a Milano non ne vedo da anni... e purtroppo non stiamo parlando solo di ragazzini...
sulla questione Catania sono perfettamente d'accordo.. direi che il numero di persone senza casco è davvero alto... direi forse anche il 70% ... Siracusa un po' meno....
Ma anche tenere il casco addosso allacciato in maniera tale che se cadi ti rompisul serio il collo è davvero da idioti!
Da un giornale siculo qualche giorno fa
LiveSicilia >> Le brevi > Palermo, in moto senza casco aggredisce i carabinieri. Arrestato un 41enne
Palermo, in moto senza casco aggredisce i carabinieri. Arrestato un 41enne
sabato 30 maggio 2009
17:25
Arrestato un motociclista che ha aggredito e preso a calci e pugni i carabinieri che lo avevano fermato per un controllo perche’ senza casco. E’ accaduto, stamane, lungo viale Regina Elena, a Palermo. In manette per violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e’ finito un macellaio, Giovanni Cefali, di 41 anni.
L’uomo viaggiava a bordo di una Yamaha Tmax, senza casco, e quando i militari gli hanno contestato l’infrazione, che prevede il fermo amministrativo del mezzo, nel tentativo di impedire la redazione dei verbali, ha aggredito con calci e pugni i carabinieri, uno dei quali ha riportato un trauma contusivo con escoriazioni all’arto superiore destro. L’aggressore e’ stato immediatamente bloccato e tratto in arresto.
Nel corso dei controlli eseguiti nella zona di Mondello, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, hanno sottoposto a fermo amministrativo altri 27 tra motocicli e ciclomotori, condotti per lo piu’ da giovani senza casco.
Pacifico
06-06-2009, 12:09
Minchia.. a Genova poi.. sono tutti santarellini con le scodelle neanche allacciate... bella questa..
Azzo... proprio a Milano... per non parlare di Cesena e di Firenze o di Bologna o di Torino (va be.. sono più terroni che altro).... si insomma... cos'è... una crociata con le fette di salame negli occhi?... Fatemi capire...
AL SUD non mettono il casco e al nord lo mettono... magari si dimenticano di allacciarlo oppure se lo appoggiano sul capo per non rovinarsi il gel nei capelli...
Tutto il mondo è paese... e non rompete le palle con quelli di Catania...
E vai coi luoghi comuni.
ma anche a Viareggio accade questo:
Viaggiavano in due in motorino e il passeggero era senza casco. Erano circa le undici di sera, quando due giorni fa una volante della Polizia Stradale del distaccamento, in servizio nel centro di Viareggio, ha fermato in piazza Dante due persone in sella ad uno scooter. Alla richiesta da parte dei poliziotti di fornire i documenti di identità, e la patente, il conducente ha non solo rifiutato di dare le proprie generalità ma è anche andato in escandescenze cominciando a urlare e a scalciare nei confronti degli agenti. Bloccato e ammanettato, l’uomo è stato caricato a bordo dell’auto di servizio ma non contento ha cercato di ferirsi, in un atto di autolesionismo, prendendo a testate il vetro del finestrino dello sportello laterale. Per fortuna non ferendosi gravemente, Una volta identificato negli uffici del Commissariato, lo scooterista è stato denunciato a piede libero per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.
nestor97
06-06-2009, 12:21
ma anche a Viareggio accade questo:
Viaggiavano in due in motorino e il passeggero era senza casco. Erano circa le undici di sera, quando due giorni fa una volante della Polizia Stradale del distaccamento, in servizio nel centro di Viareggio, ha fermato in piazza Dante due persone in sella ad uno scooter. Alla richiesta da parte dei poliziotti di fornire i documenti di identità, e la patente, il conducente ha non solo rifiutato di dare le proprie generalità ma è anche andato in escandescenze cominciando a urlare e a scalciare nei confronti degli agenti. Bloccato e ammanettato, l’uomo è stato caricato a bordo dell’auto di servizio ma non contento ha cercato di ferirsi, in un atto di autolesionismo, prendendo a testate il vetro del finestrino dello sportello laterale. Per fortuna non ferendosi gravemente, Una volta identificato negli uffici del Commissariato, lo scooterista è stato denunciato a piede libero per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.
....sicuramente era uno "fatto" oppure uno del sud...:lol::lol::lol::lol:
Se non ci fossero controlli anche qui molti non userebbero il casco.
Invece di difendere certe posizioni,bisognerebbe censurare i comportamenti scorretti
ovunque avvengano.
Se una cosa è sbagliata lo è al sud come lo è al nord,giustificare o dire che però anche da altre parti è così,secondo me è un errore.
Pacifico
06-06-2009, 12:26
Non giustifico assolutamente... ma mi dà fastidio che si localizzi il problema...
Ieri a Bellusco 5 ragazzini con motorini camminavano tranquillamenta con il casco appoggiato alla testa e non calzato... per il centro paese davanti ai vigili...
nestor97
06-06-2009, 12:30
Non giustifico assolutamente... ma mi dà fastidio che si localizzi il problema...
Ieri a Bellusco 5 ragazzini con motorini camminavano tranquillamenta con il casco appoggiato alla testa e non calzato... per il centro paese davanti ai vigili...
....mah forse si "localizza" il problema perchè in certe zone d'Italia è moooolto più rilevante che in altre....:confused::confused:
Un fatto è Pacifico: questo è accaduto a Palermo. Segno che qualcuno si è svegliato ed ha attuato una vera campagna dissuasiva sul malvezzo dell'inutilizzo del casco... ed era ora. http://www.livesicilia.it/2009/05/30/mancato-uso-del-casco-a-palermo-1665-multe-in-quattro-mesi/
Ti rispondono che la fa caldo quando hanno un clima migliore rispetto al nostro con l'umidità.
Ti ripondono che anche qui c'è chi infrange, con un rapporto di uno a 10.000, ma c'è.
Ti rispondo che hanno visto dei ragazzini con la scodella quando la vedi famiglie intere in sputer senza casco (ma non hanno nemmeno un minimo d'amore verso i figli??).
Hanno sempre ragione loro, è una battaglia persa, sono degli idioti e basta (SOLO quelli che non usano il casco, sia chiaro), pensano d'essere più intelligenti furbi e infatti.....lo dimostrano apertamente quanto lo sono.:mad::mad:
Quello che fa strano è che anche chi lo usa...per campanilismo....li difende :rolleyes::rolleyes:
lupetto51
06-06-2009, 12:52
A mio giudizio chi non allaccia il casco è doppiamente stupido:
1) non elimina il disagio (benedetto) che indubbiamente l'indossare il casco comporta;
2) in caso di incidente non protegge nulla perchè è sicuramente la prima cosa che vola via.
Quindi sopporti il fastidio per nulla!
Se pensi che il tuo cervello valga meno del prezzo di un buon casco omologato, allora puoi tranquillamente risparmiare i soldi.
Non è questione di generalizzare, o fare del qualunquismo tra nord e sud, ma è innegabile che è molto difficile vedere a Milano un motociclista senza casco (parlo di motociclista, non di pirla, che quelli sono dappertutto), al sud è molto difficile vederne uno "con" il casco.
Imho.
Buona giornata e buona fortuna.
Ah, e vi risparmio la tripletta di consigli di Nico Cereghini, che ormai la sappiamo tutti, o quasi, a memoria
Tutto il mondo è paese...... .
Un par de balle
Luckyluketorino
06-06-2009, 15:46
Basta che quando cascano ci restino secchi, almeno non dobbiamo tutti pagare per un paralitico co@@@ione
Pacifico
06-06-2009, 16:14
Luck... nonostante tu porti, sicuramente, il casco, spero solo che non ti succeda mai niente di grave... o di permanente...
Come al solito tirate il meglio di voi... come se foste tutti senza peccato e ligi alle regole del codice della strada... poi siete i primi a contestare multe o lamentarvi di limiti o di qualsiasi altra cosa che disturbi la vostra conscienza... volete il cartello che vi avvisi che fra 400 metri c'è un autovelox... oppure contestate i limiti "assurdi".. o guardate gli scooteristi e riempite il forum di osservazioni sulle infradito della passeggera di turno sul TMAX... Voi.. Santi!
Per l'italiano in genere ci vorrebbe uno stato di controllo senza pietà... nascosti alla fine delle gallerie o tra le siepi delle vie principali con gli autovelox e senza neanche fermarvi, attivando procedure penali nei confronti dell'ignaro santo... senza possibilità di appello o contestazioni... come in molti paesi che reputate più civili del nostro..
Per ribadire il concetto... il casco è obbligatorio ed oltremodo necessario... io per primo condanno chi non lo usa... sia in Sicilia che nel resto d'Italia...
quello che non sopporto di questi 3ad che chiuderei all'istante è l'insulto gratuito ... la supponenza di chi crede di essere al di sopra di qualsiasi giudizio..
Cultura... parlate di cultura?... e da quale punto vogliamo partire?...
indipendentemente da latitudine e longitudine, da razza e colore, il fatto è che chi non usa il casco non si vuole bene, non si stima, e probabilmente ha un concetto del valore della vita che non va oltre le due dita di gel che si spalma sul ciuffo.
Ho scritto questo (http://www.lasiciliainmoto.it/?p=1139).
Mi sono fatto aiutare da alcuni amici medici per valutare i costi sociali, che sono impressionanti. Se volete, divulgate il testo anche nelle bacheche dei vostri forum e motoclub.
X Pacifico:
restiamo all'argomento e non andiamo OT per colpa di alcuni che dicono cose
fuori dal contesto ed scrivono anche frasi poco felici.
Se vogliamo usare una parabola,non esitono bambini maleducati ma genitori
che non sanno fare il loro dovere.
Non è che i siciliani non trattino la questione.
Ecco quanto scritto da Effeottocentoesseti.
http://www.lasiciliainmoto.it/?p=1139
Ma lo sapete che in Florida NON e' obbligatorio ma solo CONSIGLIATO il casco?? e con la Florida parecchi altri stati.
Fa tutto un altro effetto andare in moto COL casco sapendo che non ti e' imposto bensi e' un tuo libero convincimento!
Chi non lo mette e si fa male, se sopravvive dopo lo mettera' statene certi se non sopravvive, ebbeh siamo cosi' tanti su questa terra :)
Berghemrrader
06-06-2009, 18:21
Sono stato parecchie volte a Marina di Ragusa dove mio suocero ha ancora una casa al mare.
L'unica volta ci sono andato in moto mi sentivo davvero un fesso, si vedeva lontano un chilometro che non ero del posto, molti sorridevano, altri semplicemente chiedevano da dove arrivassi. Nemmeno fossi finlandese...
Dico solo che "è un altro mondo con altre regole", come andare in Olanda e trovarsi tutti in bicicletta, o andare in Marocco e dover interpretare ogni volta il comportamento dei camion. Non credo sia possibile cambiare in 4 e 4otto modi di fare ed abitudini, serve tempo, forse solo un pò di più che da noi al nord.
Come per le protezioni, vale il principio che chi non le ha è solo perchè non è ancora caduto.
Il principio è un po' lo stesso.
Io, l'ho detto anche in altre occasioni, metterei obbligatorio anche il paraschiena.
Ma lo sapete che in Florida NON e' obbligatorio ma solo CONSIGLIATO il casco?? e con la Florida parecchi altri stati.
Fa tutto un altro effetto andare in moto COL casco sapendo che non ti e' imposto bensi e' un tuo libero convincimento!
Chi non lo mette e si fa male, se sopravvive dopo lo mettera' statene certi se non sopravvive, ebbeh siamo cosi' tanti su questa terra :)
Alvit, è anche vero che in Florida e in tutti gli altri stati degli USA non esiste l'assistenza sanitaria gratuita per tutti, per cui se non hai un'assicurazione sanitaria ben pagata, se cadi dalla moto e sbatti la testa, la chirurgia dei trapianti si attiva velocemente per smontarti quello che può smontare.
Il fatto è che in Italia siamo curati tutti gratis e anche abbastanza bene, con i soldi dei contribuenti, cioè di quei fessi che non solo usiamo il casco ma anche paghiamo le tasse :(
effeotto, pensi sul serio che la gente non mette il casco perchè se cade viene portata in ospedale gratis?
Concordo,poi usarlo diventa un'abitudine come le cinture.
ora se in auto non le allaccio mi sembra di essere in moto senza casco.
Non è che i siciliani non trattino la questione.
Ecco quanto scritto da Effeottocentoesseti.
http://www.lasiciliainmoto.it/?p=1139
grazie Loki per la sponda :D
Dovere di cronaca. Sono contento che tu sia contento perchè non ti ho chiesto il permesso di pubblicare qui un tuo lavoro:lol:
logospass
06-06-2009, 18:42
Mi genufletto umilmente,:!::!::!::!:
non volevo certo scatenare un putiferio così, ho semplicemente riportato quello che ho visto in quella città,:(.
Credo comunque che qualcuno oggi sia passato un pò sopra le righe.
Barbarigo38
06-06-2009, 18:56
Beh... non mi sembra che ci sia stato poi un gran putiferio.... è stato un confronto di opinioni civile tra " buonisti " ( campanilismi, luoghi comuni, tutto il mondo è paese...) e "realisti" con dati certi alla mano e cose che solo un cieco non potrebbe vedere... Tutto ok.
Joe Falchetto
06-06-2009, 18:58
Avevo sentito dire che in certe regioni d'Italia, es. Campania o Sicilia, dati la presenza di criminalità organizzata e l'alto tasso di criminalità, l'uso del casco attira frequentissimi controlli di polizia, al punto di non potersi più spostare.
C'è qualcosa di vero?
Siamo arrivati al punto da dire che la gente non mette il casco perchè altrimenti viene fermata dalla polizia?
Parlo per la mia città di provenienza: la mia risposta è NO.
Stiamo toccando un po' l'assurdo.
Barbarigo38
06-06-2009, 19:03
Avevo sentito dire che in certe regioni d'Italia, es. Campania o Sicilia, dati la presenza di criminalità organizzata e l'alto tasso di criminalità, l'uso del casco attira frequentissimi controlli di polizia, al punto di non potersi più spostare.
C'è qualcosa di vero?
Non lo so.... certo che suona proprio come una battuta od una giustificazione......:-o
63roger63
06-06-2009, 19:41
Azzo... proprio a Milano... per non parlare di Cesena e di Firenze o di Bologna o di Torino (va be.. sono più terroni che altro).... si insomma... cos'è... una crociata con le fette di salame negli occhi?... Fatemi capire...
AL SUD non mettono il casco e al nord lo mettono... magari si dimenticano di allacciarlo oppure se lo appoggiano sul capo per non rovinarsi il gel nei capelli...
Tutto il mondo è paese... e non rompete le palle con quelli di Catania...
E' quello che volevo dire...non portare il casco o portarlo senza allacciarlo è la stessa cosa e se lo vediamo in questa ottica tutta Italia è uguale. ;)
Paolillo Parafuera
06-06-2009, 19:47
inconcepibile. Qui lo usano tutti, però fateci caso, la maggior parte degli under 18 vanno in giro con la scorella "Dereau" o come si chiama, portata 10 cm sopra la fronte per non spettinare il ciuffo... forse è peggio che andare senza :(
ricordo che a Capri, il tizio del noleggio scooter mi disse: "oh vedi di usare il casco che qui controllano, non siamo mica napoletani noi!"
:!::lol::lol::lol::lol:
Esatto Paolillo a Capri e Ischia, mica sono napoletani :)
I caschi al sud non sono di moda
mauahahahahha
GELANDERSTRASSE
06-06-2009, 21:33
si...poi quando arrivano i volontari del 118 ,guardano lo stronzo (scusate:!:) con i pinocchietti tutti strappati e la pelle a grattugia o, qui + di rado senza casco ..e l'espressione di ragazzi volontari del soccorso che conosco è sempre quella ...."nètèr imbàmbì!!"
...eccoci nuovamente con la storia dei caschi.....eheheheheheheheeh.....
Non è che i siciliani non trattino la questione.
Ecco quanto scritto da Effeottocentoesseti.
http://www.lasiciliainmoto.it/?p=1139
Loki, amico mio, quanti grazie vuoi raccogliere in un giorno?;);););)
motomedica
07-06-2009, 02:29
Ciao a tutti mi permetto di intervenire per esperienza sul campo visto che lavoro in un pronto soccorso e 118 del nord. Vi garantisco che l'Italia è una e le brutte abitudini sono comuni a tutti. Sta di fatto che se il motociclista (non farei differenze sul tipo di mezzo a due ruote che utilizza) viaggia protetto in modo adeguato e la sfiga non ci mette il becco, dopo i controlli del caso esce con le proprie gambe dal'Ospedale. Ma purtroppo vi posso garantire che di caschi non allacciati o allaciati male, pantaloncini, ciabattine e magliettine al vento ne vedo ancora tante con le conseguenze a voi ben note (il P.S. si trasforma in un museo egizio specializzato in mummie quando va bene).
Vi saluto ricordandovi una altra brutta abitudine diffusa in campo nazionale, cioè quella di non legare i bambini in auto, vi posso garantire che ne ho già presi diversi che vengono catapultati all'esterno dell'autovettura dopo aver infranto il parabrezza.
feromone
07-06-2009, 08:13
Ciao a tutti mi permetto di intervenire per esperienza sul campo visto che lavoro in un pronto soccorso e 118 del nord. Vi garantisco che l'Italia è una e le brutte abitudini sono comuni a tutti. Sta di fatto che se il motociclista (non farei differenze sul tipo di mezzo a due ruote che utilizza) viaggia protetto in modo adeguato e la sfiga non ci mette il becco, dopo i controlli del caso esce con le proprie gambe dal'Ospedale. Ma purtroppo vi posso garantire che di caschi non allacciati o allaciati male, pantaloncini, ciabattine e magliettine al vento ne vedo ancora tante con le conseguenze a voi ben note (il P.S. si trasforma in un museo egizio specializzato in mummie quando va bene).
Vi saluto ricordandovi una altra brutta abitudine diffusa in campo nazionale, cioè quella di non legare i bambini in auto, vi posso garantire che ne ho già presi diversi che vengono catapultati all'esterno dell'autovettura dopo aver infranto il parabrezza.
Bravo motomedica da un millecentista e giessista non avrei potuto aspettarmi altro che perle di saggezza (non sto ironizzando) in questo marasma più totale; ma io aggiungerei oltre ai bambini non allacciati (io ho due figli di 10 e 6 anni che regolarmente allaccio, anzi si allacciano da soli) anche quei bambini che viaggiano col casco da bicicletta con il viso appoggiato al manubrio dello scooter; ma c...o ci vuole molto a capire che fine fanno se tamponi un'auto :mad: .
OH! ci risentiamo per il raduno.
1100 GS for ever - gli adulti si possono pure implaccare ma lasciate stare i bambini
63roger63
07-06-2009, 08:46
Ma lo sapete che in Florida NON e' obbligatorio ma solo CONSIGLIATO il casco?? e con la Florida parecchi altri stati.
Fa tutto un altro effetto andare in moto COL casco sapendo che non ti e' imposto bensi e' un tuo libero convincimento!
Chi non lo mette e si fa male, se sopravvive dopo lo mettera' statene certi se non sopravvive, ebbeh siamo cosi' tanti su questa terra :)
Non vorrei dire una baggianata, ma mi sembra che in Florida puoi guidare senza casco a patto di aver stipulato un'assicurazione che copra in caso di incidente.
Quindi, se hai l'assicurazione puoi andare senza casco, altrimenti ti metti il casco pena le "bastonate". ;)
sarò drastico, ma credo che il servizio sanitario nazionale in caso di grave ed evidene infrazione al codice della strada (tipo, senza casco, in 4 in scooter o anche se si va a 200km/h) dovrebbe essere a pagamento.
Ovviamente è anticostituzionale, ma anch'io in Sicilia e in Salento che frequento spesso per motivi familiari, vedo sempre scooter senza casco e scooter con intere famiglie, in ordine Bimbo Piccolo, Padre, Bimbo più grande, Madre.... Mi sono rotto le palle di pagare per questi....
ciao
Max oggi in vena polemica!
straquoto al 100%,su zona leggermente diversa ma stessa situazione!:mad::mad:
poi stamani c'è proprio n motoraduno,(questo veramente bello e ben organizzato) e apparte il casco legato al manubrio(ma non ti rompe le balle per guidare?)al 80 % ciabatte e canotta!!:mad::mad:
Fa tutto un altro effetto andare in moto COL casco sapendo che non ti e' imposto bensi e' un tuo libero convincimento!
Alvit, di base sono d'accordo con questo principio e personalmente ho criticato per anni l'imposizione del casco obbligatorio che abbiamo in Europa sulla base oggettiva che si tratta di un dispositivo ad esclusiva tutela della mia salute (in altre parole, se mi voglio fare male sono cazzi miei).
In realtà c'è una valenza anche sociale alla quale non pensiamo mai e non mi riferisco ai costi sanitari perché se fosse solo per quello andrebbero vietate per analogia così tante pratiche da non essere una ragione difendibile.
Mi riferisco invece al caso, frequente, di un incidente con un altro soggetto. Se ad esempio mentre guido la mia auto io fossi coinvolto in un incidente con un motociclista, alla mia vita ed alla mia coscienza fa una gran differenza che egli muoia o sopravviva. Quanti riflettono su questo?
..io rispondo tra otto anni.. ;)
Tommasino
09-07-2017, 08:46
Quindi dobbiamo aspettare tutti 8 anni per la prosecuzione del 3ad. Arrivederci.
Bradipo Moto Warano
09-07-2017, 08:51
Bello leggere tanti nomi che non conosco. Nel 2009 fermone aveva due figli di 6 e 10 anni. Chissà quante cose da raccontare ha
Approfittiamo della riesumazione, ma quelle che si vedono in giro in auto, passeggere, che viaggiano con i piedi sul cruscotto, in caso di incidente e di scoppio dell air bag, come si ritrovano? A parte la manifestazione di classe e raffinatezza che manco le budinose (cit.).
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Avrà risposto da Alfa Centauri, 4 anni luce per vedere il post, altri 4 per farci arrivare la risposta :lol:
Ieri complice una calura insopportabile ho fatto 6 km (sei) con la Mukka in braghe corte e camicina e jet aperto con andatura da bradipo visto che non mi sono mai concesso tale "divisa"e mi sentivo a disagio ....una strana sensazione come se fossi mezzo nudo in piazza :(
Ma inutile dire che ognuno ha la sua sensibilità verso se stesso e verso gli altri ...
Vabbè, ci sono quegli usi e costumi trasversali alle norme, come i parcheggi in doppia fila, i parcheggiatori abusivi, gli scuolabus abusivi, le moto smarmittate o elaborate, i timbratori che vanno a fare la spesa, i "pianisti, ecc. ecc. più o meno concesse o tollerate
Poi arrivano le Iene, Striscia, Report......e le cose cambiano per un po' ma poi tutto torna come prima.
Quando vedo i servizi di Luca Abete, nella situazione trattata, quello "strano" è lui!!!
Bushidogabri
09-07-2017, 11:22
Buongiorno!
innanzitutto, da uomo del profondo sud, non posso che restare basito di fronte alle idiozie di qualcuno, secondo cui se qualcuno al nord gira senza il casco è sicuramente un terrone.... (il problema del casco è certamente più accentuato in alcune zone del sud, ok... ma certe manifestazioni di razzismo mi lasciano profondamente indignato).
ma vabbè, sono passati quasi 10 anni, magari nel frattempo quelli che scrivevano certe scemenze si saranno anche fatti una cultura... spero per loro.
Stante questa doverosa premessa, devo dire che io sono il primo a detestare chi va in giro senza casco e condivido pienamente quanto scritto:
1. se c'è l'incidente ed il tizio muore, anche se era senza casco, l'altro si becca un processo e comunque sensi di colpa a vita.
2. costi della sanità.
3. ma poi non ci pensano al dramma per i familiari'?? evidentemente no... probabilmente perchè i familiari vanno anche loro in giro senza casco...
Invece non sapevo del fenomeno, più nordico, a quanto pare, del casco slacciato. ma che senso ha?? ti becchi il caldo, la scomodità, i capelli rovinati... e nemmeno serve in caso di incidente?? booooh!
devo dire, però, che negli ultimi anni qui la situazione è moooolto migliorata. I motociclisti sono in ottima parte con il casco. gli sputeristi forse meno, ma soprattutto sono i ragazzi giovani a usarlo poco. in ogni caso i controlli sono aumentati e c'è maggior sensibilità rispetto al passato.
Io, che il casco (modulare, quasi sempre chiuso) lo inizio a indossare già per le scale che conducono al garage, tempo fa chiesi ad un ragazzino nemmeno maggiorenne: "oh, ma il casco??" e lui: "io non casco"... anche simpatico!!
però oggi va leggermente meglio...
se parliamo di abbigliamento tecnico... oh, non esageriamo! per andare a mare... stivali e giubotto con protezioni????
(ovviamente scherzo! cioè, il mare è a 2 min di moto, ok... ma se si vuole andare fuori porta le protezioni sono irrinunciabili!!!)
andrebbero messe obbligatorie... ma se già ci sono problemi a far mettere il casco...
Bushidogabri
09-07-2017, 11:25
vabbè, risolto il problema del casco, ora dovremmo parlare di un altro fenomeno interessante: la famigliuola in scooter.
dai, l'avrete vista anche a milano, no? è semplice: figlio più grande in piedi sulla pedana anteriore, figlio medio tra papà che guida e mamma seduta dietro e figlio piccolo tenuto in braccio dalla mamma... oh, però non ho fatto caso se avevano il casco...
lombriconepax
09-07-2017, 14:37
A proposito di ragazzini col casco messo alla cazzo , dovessi beccare un giorno uno dei miei figli col casco slacciato o messo male , il.motorno glielo sequestro io.
Si dovrebbe iniziare così...
Mah! Non so se sia una questione di "sicurezza" (propria), visto che gli agguati li fanno con il casco per non farsi riconoscere..
cioè ... dai fai il serio ..
Paolo_DX
09-07-2017, 17:34
faceva....
Credo che abbia ragione (da vendere) un mio caro amico radiologo di pronto soccorso e motociclista: "insieme ad una bella multa, anche prestare servizio gratuito notturno di sabato notte al pronto soccorso, a ripulire per terra ,dopo che i medici hanno medicato, curato e si spera salvato ,un imbecille che camminava senza casco/casco slacciato/casco fatiscente.... (tanto il risultato è lo stesso) con lo scooter/motorino/moto e quant'altro. Nella speranza che capisca che con il casco(protezioni in generale) forse hai una possibilità in più di farti meno male!"
Io sono di Catania e vivo a Roma, e vi garantisco che ogni anno ad Agosto sono fra i pochissimi a guidare la moto con le protezioni e vengo pure guardato come un marziano .....sono di norma :motociclisti con bermuda, infradito, cellulare all'orecchio e casco legato sulla sella (perché non si sa mai, potremmo incontrare un posto di blocco). Li ho pure incontrati sulla A1 direzione Firenze, quindi ho la certezza che l'imbecillità non ha Denominazione Regionale Protetta.
Lamps a tutti
Chiedo scusa non sono stato chiaro, intendevo ad Agosto quando scendo a Catania,visto che a Roma la polizia ti ferma, nella maggior parte dei casi, con il bazooka
johndownfield
11-07-2017, 14:05
Come si fa a difendersi quando col casco litighiamo con uno fatto o con un ubriaco e questo ci insegue per chilometri per poi schiacciarti col suo furgone contro un guardarli e se sopravvive pensare che a rimetterci la vita è stata la tua fidanzata. Quando si litiga lo si lascia a terra incosciente o si fa a meno di litigare. Le frange lasciate aperte fanno più danni che girare senza casco.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |