Entra

Visualizza la versione completa : R1150GS : Migliorare la protezione.....


bluejay
05-06-2009, 08:57
Ho fatto una ricerca ma purtroppo non ho trovato le risposte che cercavo :confused:

Il mio 1150 monta il cupolino originale ADV, che non è male, ma che comunque mi sbatte turbolenze nella zona metà alta del casco :mad:, e vorrei riuscire a migliorare questo problema.

Ho letto di qualcuno che ha montato lo spoiler Touratech e ne è soddisfatto, altri un pò meno....

Ho letto di qualcuno che invece consiglia caldamente di montare un cupolino maggiorato tipo Isotta (916-917), Bikerfactory e altri.....

Chi ha già fatto mi potrebbe consigliare sulla soluzione migliore per risolvere ?

1000 Grazie :!:

Animal
05-06-2009, 10:26
Blue...quanto sei alto??....io circa 1,78 e con la sella alzata non ho problemi di turbolenza.....anch'io ho il cupolino ADV....... e come casco ho un C2......
Da quello che ho sentito comunque, lo spoiler Touratech funziona bene......

bardino
05-06-2009, 10:40
ti confermo che con lo spoiler touratech risolvi buona parte dei problemi, certo,che se vuoi fumare anche a 180 kmh sarebbe meglio rt .

bluejay
05-06-2009, 11:13
Blue...quanto sei alto??....io circa 1,78 e con la sella alzata non ho problemi di turbolenza.....anch'io ho il cupolino ADV....... e come casco ho un C2......
Da quello che ho sentito comunque, lo spoiler Touratech funziona bene......

Ah si.....sono alto 1,80 e tengo la sella in posizione bassa.

Come ho detto, la turbolenza mi "spela" la parte alta del casco e vorrei eliminarla.

bluejay
05-06-2009, 11:17
ti confermo che con lo spoiler touratech risolvi buona parte dei problemi, certo,che se vuoi fumare anche a 180 kmh sarebbe meglio rt .

Fumare? :rolleyes:

No no grazie :lol::lol::lol:

E' solo che la turbolenza in zona casco mi dà parecchio fastidio.

Non avresti per favore qualche foto dello spoiler TT montato sulla tua moto ?

Anche in MP :thumbup:

bardino
05-06-2009, 11:30
te le faccio appena possibile

PennyWise
05-06-2009, 11:31
Io ho montato recentemente il cupolino Bikerfactory e devo dire che la situazione è migliorata parecchio. In autostrada posso tranquillamente viaggiare con la visiera aperta e senza occhiali.

Old Rabbit
05-06-2009, 11:46
Ho montato il cupolino della Puig preso da www.louis.de (PUIG UNIVERSAL-AUFSATZ F.).
Ha risolto i problemi di turbolenza.

Ssimo
05-06-2009, 12:30
Io ho montato l'Isotta 916. Con sella alta (sono 1,80 mt.) mi sembra di prendere le stesse turbolenze di quando avevo l'originale. Sarà che questo è tutto dritto e non ha lo spoiler per deviare il flusso d'aria come aveva quello di serie. Sembra che ce l'abbia il 917.

Alting
05-06-2009, 23:56
Qui se ne parlò:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3639551#post3639551

:D

lorenzogs63
06-06-2009, 20:05
se funziona lo spoiler della tt non lo so......ma ke sia brutto e certo...

raffaele00
06-06-2009, 20:30
Io ho montato lo spoiler toratech e ti assicuro che senza la differenza è enorme.








Ho fatto una ricerca ma purtroppo non ho trovato le risposte che cercavo :confused:

Il mio 1150 monta il cupolino originale ADV, che non è male, ma che comunque mi sbatte turbolenze nella zona metà alta del casco :mad:, e vorrei riuscire a migliorare questo problema.

Ho letto di qualcuno che ha montato lo spoiler Touratech e ne è soddisfatto, altri un pò meno....

Ho letto di qualcuno che invece consiglia caldamente di montare un cupolino maggiorato tipo Isotta (916-917), Bikerfactory e altri.....

Chi ha già fatto mi potrebbe consigliare sulla soluzione migliore per risolvere ?

1000 Grazie :!:

bardino
16-06-2009, 11:41
Per bluejay : ti allego la foto che mi avevi chiesto ,ciao e comprate sto cupolino che e' na figata.

bluejay
16-06-2009, 14:45
Per bluejay : ti allego la foto che mi avevi chiesto ,ciao e comprate sto cupolino che e' na figata.

Innanzitutto grazie molte Fratello per la foto :!::!::!:

Ti dirò che è abbastanza "minimalista" e non mi dispiace neanche più di tanto ;)

Se posso, e se non abuso troppo della vossia pazienza :lol: avrei qualche domanda "tecnica" :

- Mi puoi dire che modello esatto è il tuo (link?) ....chiave...non chiave....?
- Ho visto che non hai "er pezzo de corda" che tiene il cupolino "agganciato" alla plancia.....pecchè ?
- E' facile/veloce da togliere ?
- C'è qualche contro indicazione ?

Grazie ancora a priori delle risposte che mi darai.....

Se vieni a Garmisch, considera che hai una birra pagata......quindi ti converrebbe venire :thumbup:

:!:

bardino
16-06-2009, 15:03
caro fratello prepara i sordi della birra perche' saro a garmish venerdi pomeriggio e sera poi proseguiro' il sabato mattina verso fussen per giro ai castelli bavaresi. per le risposte: "er pezzo de corda " l'ho tagliato perche' non se poteva guarda' e dato che rimane fortemente incastrato sul cupolino lo ritenevo superfluo, confermo che e' facile e veloce da togliere e non esiste nessuna contro indicazione, anzi, per il link rifai la domanda che non ho ben capito so un po de coccio.
PS. non te inventa' che venerdi non ci sarai a garmish perche' tanto alla birreria accettano anche le prenotazioni per il lascia pagato.....!

bluejay
16-06-2009, 15:15
caro fratello prepara i sordi della birra perche' saro a garmish venerdi pomeriggio e sera poi proseguiro' il sabato mattina verso fussen per giro ai castelli bavaresi. per le risposte: "er pezzo de corda " l'ho tagliato perche' non se poteva guarda' e dato che rimane fortemente incastrato sul cupolino lo ritenevo superfluo, confermo che e' facile e veloce da togliere e non esiste nessuna contro indicazione, anzi, per il link rifai la domanda che non ho ben capito so un po de coccio.....

- Mi puoi dire che modello esatto è il tuo (link?) ....chiave...non chiave....?
Perchè mi pare ci sia più di un tipo disponibile da TT (uno con la chiave e uno senza) o forse "me sto a sbajà" :lol:

- E' facile/veloce da togliere ?
Cioè se è meglio montarlo e non toccarlo più, oppure si può anche togliere?


- C'è qualche contro indicazione ?
Tipo....ti fà vibrare di più il cupolino ad alta velocità.....?


PS. non te inventa' che venerdi non ci sarai a garmish perche' tanto alla birreria accettano anche le prenotazioni per il lascia pagato.....!

:thumbup:

Ce sò, ce sò....nun te preoccupà....;)

Parto il Venerdi mattino e sarò a Garmisch per l'ora di pranzo (al tendone....pretzel, pollo e strudel :lol:)

Si me voi lascià er tu numero der cellulare (in MP) te posso chiamà aa sera che ce famo na bira ar capanone (o da quarche artra parte)

:thumbup:

bardino
16-06-2009, 15:35
che io sappia esiste un solo modello (senza chiave) in tt, il mio e' quello. Per il montaggio io l'ho messo e non l'ho tolto piu' ma lo puoi togliere quando vuoi, si sfila senza attrezzi: Per la vibrazione effettivamente vibra piu,' perche' fa un po effetto vela ma ti assicuro che non mi ha mai dato problemi ne causato danni. Ora che ti ho detto tutto di piu, e dopo che te sei messo da parte sti sordi per la biretta da farci in amicizia passo di la e ti invio il mio numero in mp.

luca.ge
17-06-2009, 17:48
buon giorno a tutti
m'inserisco pure io in questa discussione.
dunque volendo cambiare il cupolino del mio gs1150,ho bisogno di fare prima un pò di chiarezza e chiedo consigli a voi che avete più esperienza di me.
dunque i candidati sarebbero l'isotta sc917,il bikerfactory 5000 RO F000 ed il wunderlich Z-Screen.
non riesco a capire se l'isotta sc917 ed il bikerfactory 5000 RO F000 vanno bene con gli attacchi standard o se servono quelli per adventure.
altro dubbio isotta sc917 e wunderlich ERGO-Screen sono identici?
qualcuno conosce il wunderlich Z-Screen?

considerando che sono alto 1.85 quale sarebbe il più indicato?

vi ringrazio anticipatamente
ciao

Alting
17-06-2009, 23:21
- Ho visto che non hai "er pezzo de corda" che tiene il cupolino "agganciato" alla plancia.....pecchè ?



.....mmm, io il nastro lo terrei e ben teso invece.

Il deflettore non si staccherà mai, ci sono i gommini che tengono bene e tanto, ma la volta scalognata nella vita che decide di "partire" in autostrada, è dritto sulla tua visiera.

bluejay
18-06-2009, 08:47
buon giorno a tutti
m'inserisco pure io in questa discussione.
dunque volendo cambiare il cupolino del mio gs1150,ho bisogno di fare prima un pò di chiarezza e chiedo consigli a voi che avete più esperienza di me.
dunque i candidati sarebbero l'isotta sc917,il bikerfactory 5000 RO F000 ed il wunderlich Z-Screen.
non riesco a capire se l'isotta sc917 ed il bikerfactory 5000 RO F000 vanno bene con gli attacchi standard o se servono quelli per adventure.

Secondo me servono gli attacchi dell'ADV.

.....altro dubbio isotta sc917 e wunderlich ERGO-Screen sono identici?

Secondo Me NO.


qualcuno conosce il wunderlich Z-Screen?

considerando che sono alto 1.85 quale sarebbe il più indicato?

vi ringrazio anticipatamente
ciao

Mah, da quelli che hai detto io mi orienterei sull'Isotta, o al limite sul 5000 RO (che però mi piacerebbe vedere montato con relativa foto).

Per quanto riguarda l'Isotta, sembra che siano prodotti di qualità....

Buona scelta ;)

luca.ge
23-06-2009, 23:39
dunque se dovessi scegliere per il solo senso estetico probabilmente prenderei il bikerfactory 5000 RO.mi è capitato di vedere un foto di passaggio in rete,che ora non riesco più a trovare,di due adventure affiancati,uno con cupolino adv e l'altro con il 5000 ro,quello con il bikerfactory sembrava molto più protettivo.il problema sarebbe trovare gli attacchi dell'adv ad un prezzo ragionevole.
sapete come e dove cercarli?
da quello che ho letto in giro l'isotta sc917 sembra essere quello che garantisce la maggior protezione a scapito però di un impatto estetico/dinamico meno aerodinamico.
non riesco a trovare foto che li facciano vedere per come sono realmente anzichè le solite proposte dai produttori .

Ivan&Gigi
24-06-2009, 01:59
Per favore continuate con questo argomento perche' sono molto interresato anch'io, e possiedo un 1150 Std.

vtrsp
24-06-2009, 07:54
dunque se dovessi scegliere per il solo senso estetico probabilmente prenderei il bikerfactory 5000 RO.mi è capitato di vedere un foto di passaggio in rete,che ora non riesco più a trovare,di due adventure affiancati,uno con cupolino adv e l'altro con il 5000 ro,quello con il bikerfactory sembrava molto più protettivo.il problema sarebbe trovare gli attacchi dell'adv ad un prezzo ragionevole.
sapete come e dove cercarli?
da quello che ho letto in giro l'isotta sc917 sembra essere quello che garantisce la maggior protezione a scapito però di un impatto estetico/dinamico meno aerodinamico.
non riesco a trovare foto che li facciano vedere per come sono realmente anzichè le solite proposte dai produttori .

se vuoi mi dai gli attacchi dello std e io ti do quelli avd

smagia
24-06-2009, 08:18
Per favore continuate con questo argomento perche' sono molto interresato anch'io, e possiedo un 1150 Std.
Io sulla mia standard ho montato il cupolino ERGO della WUNDERLICH. ho risolto tutti i miei problemi di turbolenze e poi esteticamente è stupendo.

luca.ge
25-06-2009, 05:54
il cupolino ERGO non l'ho trovato a meno di 200€,mi sembra un pò caro,l'adv originale quanto costerebbe?
mi sembra identico a l'isotta sc917 (150€+s.p.)
girando un pò in rete ho trovato il secdem bullster,sembra un clone del bikerfactory 5000 ro,su ebay.de è andato per 150€.
intanto la bikerfactory mi ha risposto confermandomi che servono gli attacchi adv,mi hanno proposto lo Z-TECHNIK Z2241(circa 165€+s.p.),qualcuno lo ha gia montato?

luca.ge
25-06-2009, 21:31
allora oggi sono stato stato alla bmw il cupolino adv originale costa 160€ e fin qui tutto nela norma,anzi per essere l'originale bmw "mi sembra anche poco",sono gli attacchi che sono carissimi 40€ l'uno più il costo delle viti.

bluejay
26-06-2009, 09:49
allora oggi sono stato stato alla bmw il cupolino adv originale costa 160€ e fin qui tutto nela norma,anzi per essere l'originale bmw "mi sembra anche poco",sono gli attacchi che sono carissimi 40€ l'uno più il costo delle viti.

:rolleyes: In effetti 40 € a supporto è un capitale :mad::mad::mad:

Son poi 2 pezzi di plastica.......:mad:

fermone
26-06-2009, 14:52
allora oggi sono stato stato alla bmw il cupolino adv originale costa 160€ e fin qui tutto nela norma,anzi per essere l'originale bmw "mi sembra anche poco",sono gli attacchi che sono carissimi 40€ l'uno più il costo delle viti.

Peccato che non sei della "Padania" :)
Altrimenti potevo farti provare il mio (ADV oriGGinale) prima di scucire 200 € al concessionario.
Detto tra noi (io sono 1,80 e viaggio con la sella bassa) non è che la protezione sia poi questo granchè; da metà visiera in su sono nelle turbolenze.
Il varadero con cupolone standard proteggeva di più.

ciao
Giacomo

aircraft carrier
26-06-2009, 14:56
Se non mi sbaglio il cupolino isotta sc 917 full protection ha le seguenti misure mm. 560*895*4 e dovrebbe essere completo degli attacchi per lo std. il problema è che ha un impatto all'aria non indifferente.......... però e protettivo.
Io uso un ergo fume che è cm. 10 più alto dell'originale io mi trovo bene forse perchè sono alto 1,73 ::
p.s. prova anche con le varie regolazioni...
((59374

Celly
26-06-2009, 15:20
Io ho montatto l'isotta ed è fornito di telaietto semplice da montare sotto il cruscotto ed in più tramite 2 viti ai lati puoi scegliere 3 tipi di inclinazione....da tener conto che sono alto 1.88 e la sella è regolata alta....ho una lieve turbolenza nella zone alta del casco dove in effetti si schiantano tutti i moscerini ma la visiera resta integra...mi restano però grosse turbolenze nella zona alta delle braccia e delle spalle (in autostrada si intende)...

bluejay
26-06-2009, 15:57
Peccato che non sei della "Padania" :)
Altrimenti potevo farti provare il mio (ADV oriGGinale) prima di scucire 200 € al concessionario.
Detto tra noi (io sono 1,80 e viaggio con la sella bassa) non è che la protezione sia poi questo granchè; da metà visiera in su sono nelle turbolenze.
Il varadero con cupolone standard proteggeva di più.

ciao
Giacomo

Mah :confused:, mi viene un :idea1:, ma a nessuno è venuto in mente di provare col "Phon del carrozziere" a scaldare il labbro superiore del cupolino ADV e piegarlo leggermente in avanti ?

Magari ho detto una ca@ata, ma se fosse possibile......, e magari con poco si riesce a far passare l'aria sopra il casco....

Certo, c'è il rischio di mandare a pu@@@ne il cupolone origginale...:mad:

bardino
26-06-2009, 16:41
Mah :confused:, mi viene un :idea1:, ma a nessuno è venuto in mente di provare col "Phon del carrozziere" a scaldare il labbro superiore del cupolino ADV e piegarlo leggermente in avanti ?

Magari ho detto una ca@ata, ma se fosse possibile......, e magari con poco si riesce a far passare l'aria sopra il casco....

Certo, c'è il rischio di mandare a pu@@@ne il cupolone origginale...:mad:
e' un rischio non indifferente perche' sicuramente non verrebbe mai un lavoro perfetto piuttosto ho preferito spendere 70 euro per il deflettore tt

DOC80
26-06-2009, 16:44
forse la turatech ha quanche rimedio per copolino avete visto qualche catalogo...per il 1200 ci sono...per il 1150 no so...provate a vedere...

bluejay
26-06-2009, 16:46
e' un rischio non indifferente perche' sicuramente non verrebbe mai un lavoro perfetto piuttosto ho preferito spendere 70 euro per il deflettore tt

Si, si, lo so...è quello che mi regalerai Venerdì a Garmisch, no?

:lol::lol::lol:

Dai, aspetto di vedere la tua bbelva dal vivo e poi lo prendo, magari allo stand TT.....se lo vendono.....

:thumbup:

Carlo
27-06-2009, 16:23
Io ho montato recentemente il cupolino Bikerfactory e devo dire che la situazione è migliorata parecchio. In autostrada posso tranquillamente viaggiare con la visiera aperta e senza occhiali.

Ciao,
l'ho ordinato, per intenderci quello trasparente da 146 € che copia in parte quello di serie ma con una superfice maggiore soprattutto verso l'alto. Appena mi arriva aggiorno sulle mie impressioni; io son alto 1,82 e l'aria, se non stavo leggermente piegato con il collo, l'avevo tutta dal naso in su.

luca.ge
29-06-2009, 01:56
Ciao,
l'ho ordinato, per intenderci quello trasparente da 146 € che copia in parte quello di serie ma con una superfice maggiore soprattutto verso l'alto. Appena mi arriva aggiorno sulle mie impressioni; io son alto 1,82 e l'aria, se non stavo leggermente piegato con il collo, l'avevo tutta dal naso in su.

probabilmente in settimana l'ordinerò pure io anche se mi da un pò fastidio dover comprare 2 pezzi di plastica per 80€.
tu li hai già gli attacchi adv?

GASSE
29-06-2009, 07:31
ti confermo che con lo spoiler touratech risolvi buona parte dei problemi, certo,che se vuoi fumare anche a 180 kmh sarebbe meglio rt .

oppure la macchina!!!!!!!!:blob::blob: se ci sono turbolenze con una veranda cosi?!?!?:blob::blob:

bardino
29-06-2009, 11:20
per gli amici questo ed altro...ciao blu a venerdi sera ci sentiamo via tel.

bluejay
29-06-2009, 11:43
per gli amici questo ed altro...ciao blu a venerdi sera ci sentiamo via tel.

Ti aggiorno....dopo che ieri mi sono praticamente fatto la sauna nel casco rientrando dalla Valtellina, stamattina ho ordinato lo spoiler come il tuo alla TT.

Speriamo che mi arrivi per Garmisch :mad:

L'altra volta ho ricevuto il "pacco" :lol: a casa mia il giorno successivo all'ordine :rolleyes: però era roba non urgente, quindi per la legge di Murphy.....:mad::mad::mad:

Sperem...

P.S.: Ci vediamo Venerdì ;)

bardino
29-06-2009, 12:34
Ti aggiorno....dopo che ieri mi sono praticamente fatto la sauna nel casco rientrando dalla Valtellina, stamattina ho ordinato lo spoiler come il tuo alla TT.

Speriamo che mi arrivi per Garmisch :mad:

L'altra volta ho ricevuto il "pacco" :lol: a casa mia il giorno successivo all'ordine :rolleyes: però era roba non urgente, quindi per la legge di Murphy.....:mad::mad::mad:

Sperem...

P.S.: Ci vediamo Venerdì ;)
hai fatto bene vedrai che qualche problema te lo risolve e non e' poi cosi' tanto male esteticamente.

UCCH
29-06-2009, 13:49
per migliorare la protezione in maniera considerevole!? compare un 1200 ADV........SUL GS 1150 adv di aria ne prendi e pure tanta, ma questo è lo scopo del progettista BMW seno' ti addormenti..........

Carlo
29-06-2009, 22:54
probabilmente in settimana l'ordinerò pure io anche se mi da un pò fastidio dover comprare 2 pezzi di plastica per 80€.
tu li hai già gli attacchi adv?

quello che ho ordinato lo puoi trovare sul catalogo bikerfactory ed è specifico per l'Adventure: Cupolino maggiorato + 5001 RO F000 - trasparente

rocol76
29-06-2009, 23:01
mi togliete una curiosità??? sul mio GS 1150 std che ho acquistato usato a settembre 08, c'era già montato il cupolone ADV. ho notato fin da subito che non ha le regolazioni per inclinare lo stesso nelle diverse posizioni...mi confermate che è una cosa normale? anche io ho problemi con l'aria che mi batte sulla visiera...sono alto 185 cm e sento varie turbolenze oltre che un cimitero di moschini...pensavo anche io allo spoiler tt ma temo che il profilo superiore possa dare un po' di fastidio alla visuale. è così?? tengo la sella nella posizione alta anche io per viaggiare...
qualcuno di voi ha provato l'ultimo ritrovato della bikerfactory? ho visto un video interessante anche se un po' "esagerato"...proteggeva addirittura dai proiettili...io lo userei solo per viaggiare!!!!!!!!!! :-)))

UCCH
30-06-2009, 08:41
l'avevo io ed è molto protettivo(sicuramente piu' del adv originale), l'unica cosa e che esteticamente fa un po' cag........re

bluejay
30-06-2009, 08:56
mi togliete una curiosità??? sul mio GS 1150 std che ho acquistato usato a settembre 08, c'era già montato il cupolone ADV. ho notato fin da subito che non ha le regolazioni per inclinare lo stesso nelle diverse posizioni...mi confermate che è una cosa normale? anche io ho problemi con l'aria che mi batte sulla visiera...sono alto 185 cm e sento varie turbolenze oltre che un cimitero di moschini...pensavo anche io allo spoiler tt ma temo che il profilo superiore possa dare un po' di fastidio alla visuale. è così?? tengo la sella nella posizione alta anche io per viaggiare...
qualcuno di voi ha provato l'ultimo ritrovato della bikerfactory? ho visto un video interessante anche se un po' "esagerato"...proteggeva addirittura dai proiettili...io lo userei solo per viaggiare!!!!!!!!!! :-)))

Ti confermo che il "cupolone" dell'ADV 1150 non si può regolare, a differenza di quello dello STD, che ha i fori dietro (quelli verso il pilota) "allungati" che permettono di spostare il cupolino avanti e indietro (non troppo).
Con quello dell'ADV invece non si può fare (neanche allargando i fori) perchè ci sono i suoi spessori sagomati.

Anche il mio STD aveva il cupolone dell'ADV, e ho deciso di prendere lo spoiler TT, su consiglio di quelli che ce l'hanno già e ne sono soddisfatti.

Per il discorso visuale, non credo sia un grosso problema (a breve lo saprò :mad:), però lo spoilerino ha il vantaggio che può essere regolato in inclinazione....

Oggi mi dovrebbe arrivare e Venerdi lo testo in "Tedeschia" :blob:

rocol76
30-06-2009, 15:07
grazie bluejay! allora attendo fiducioso tue impressioni dopo la "tedeschia".
certo che 70 eurini per quel pezzetto di plastica non sono certo pochi!!!
quasi quasi costa meno cambiare tutto il parabrezza!!!!!!!! :-)
buon giro!!

rocol76
30-06-2009, 17:45
Domenico, ma poi che fine gli hai fatto fare a quel parabrezza dato che parli al passato??? :-)) è ancora in tuo possesso??

bluejay
01-07-2009, 14:17
Allora, mi è arrivato lo spoiler TT (che razzi ! ...ordinato Lunedi mattina - arrivato Martedi mattina...anche se il corriere non mi ha trovato :lol: e quindi consegnato oggi :eek:)

Domanda : nella confezione ci sono le due "miniguide" in plastica bianca, che presumo vadano piegate ad "U" e alloggiate all'interno delle guide in alluminio...:confused:

Confermate ?

Basta metterle così o è meglio un goccio di Attak (si sa mai...:mad:).

Grazie delle vs. risposte, così stasera lo monto e domani lo testo...:thumbup:

rocol76
01-07-2009, 16:20
bluejay attendiamo foto!! ma soprattutto considerazioni!!!

bluejay
01-07-2009, 16:29
No Problem ! :thumbup:

Però se le vuoi subito, puoi andare a vedere la foto al post # 13 e leggerti le considerazioni di Bardino, che è colui il QUALE mi ha "istigato" all'azzardato acquisto :arrow:

:lol::lol::lol:

johndownfield
01-07-2009, 16:40
sono 5 anni che giro con lo spoiler TT e mai un problema, non fate pirlate e tenete il laccetto montato e ben tirato, una volta serrato io non l'ho più toccato ed è ancora così dopo 60.000 km. Mai più turbolenze sul casco e guido tranquillamente con la visiera aperta, sono alto 1,90 e la mia sella (rifatta come dico io!!!) è molto più alta del normale tanto che tocco con le punte dei piedi. Secondo me all' adv 1150 devi stargli sopra (se capite il senso), quando lo guidi, spostare lo sterzo leggermente in avanti in modo da avere la sensazione di dominarlo.
Moto eccezionale......... il resto è noia!!!!!!

johndownfield
01-07-2009, 16:41
ooopsss doppio inserimento.................sorry!!

bluejay
01-07-2009, 16:48
Johnny...mi dici qualcosa del mio post # 48, per come fare per i due "cazzini" bianchi di plastica ?

Ce li hai anche tu ?

:!:

rocol76
01-07-2009, 19:43
john, io ho la GS1150 standard. ho alzato un po' il manubrio da quando l'ho presa, ma sono riuscito a muovere i blocchetti dei comandi solo di poco...bisognerà mica smontare tutto, vero??? tu come hai fatto?? devo seguire indicazioni manuale di officina???

bluejay, l'avevo già vista quella foto!!! mi interessava vederne una più in grande per vedere l'estetica!!! attendo :-)))
e poi valuto la scimmia!!!

bluejay
02-07-2009, 08:34
john, io ho la GS1150 standard. ho alzato un po' il manubrio da quando l'ho presa, ma sono riuscito a muovere i blocchetti dei comandi solo di poco...bisognerà mica smontare tutto, vero??? tu come hai fatto?? devo seguire indicazioni manuale di officina???

Mi pare di capire :confused: che tu stia parlando dei comandi manubrio dopo aver montato i risers per rialzarlo.
Io ho montato i risers TT da 25 mm e non ho dovuto toccare niente.
Unica cosa che ho fatto è stato di "dare più fiato" ai cavi mettendo nuove fascette (quelle sottili nere in plastica...) più indietro, di modo da lasciare più libertà di movimento ai cavi quando lo sterzo è tutto girato.

Era questo che chiedevi ? :confused:


bluejay, l'avevo già vista quella foto!!! mi interessava vederne una più in grande per vedere l'estetica!!! attendo :-)))
e poi valuto la scimmia!!!

Va bene, ne farò qualcuna e poi la posto.

Montato lo spoiler ieri sera.

Avevo un pò paura che l'altezza interferisse con la visuale, invece stamattina, venendo al lavoro, non l'ho quasi notato.

Per l'effetto protezione ti saprò dire al ritorno da Garmisch :thumbup:

johndownfield
02-07-2009, 12:16
scusate una domanda....... perchè alzare lo sterzo con dei risers? sei più alto di 1,90?

io ci faccio un pò di fuoristrada e già così si guida splendidamente, c'è da dire che io ho cambiato pedane e leva cambio originali sostituendole con le Touratech, un altro mondo sia per comodità, regolazione e funzionamento del cambio che ora và come un orologio svizzero................... guardate sul sito e vi verrà una scimmia che non finisce più.

A mio modesto parere gli accessori da comprare assolutamente da Touratech sono:
1) pedane regolabili
2) leva cambio regolabile
3) protezione paralever
4) protezione radiatore olio
5) protezione inferiore a prolunga del paramotore
6) fiancatine in tinta (se piacciono)

io mi riferivo a spostare lo sterzo un pochino più avanti che ovviamente diventa leggermente più alto ma la questione è prettamente per gusto personale e miglioramento della guida in piedi ove occorra.

per quanto riguarda il post #48 non ricordo cazzini bianchi al montaggio ma se ti riferisci ai profili bianchi che stanno a contatto tra il cupolino e il deflettore sono indispensabili, quando l'ho comprato io erano già attaccati allo spoiler e servono a smorzare le vibrazioni e a non danneggiare il cupolino.

rocol76
02-07-2009, 23:22
blujay forse mi sono spiegato male!!! non ho messo nessun risers tt al manubrio. ho semplicemente svitato le 4 brugole e portato più in avanti il solo manubrio. così facendo però i blocchetti, leve freno/frizione e paramani si sono inclinate leggermente. ho cercato di riportarli in posizione originale, ma solo svitando le viti si sono spostate di poco. vanno benissimo anche così...la mia era semplice curiosità per sapere se potevo raddrizzarle ancora un po'!!!
per quanto riguarda le pedane avevo pensato anche io a quella soluzione. ogni volta che scendo dalla moto ho un mal di ginocchi impressionanti!!!

Carlo
06-07-2009, 23:25
probabilmente in settimana l'ordinerò pure io anche se mi da un pò fastidio dover comprare 2 pezzi di plastica per 80€.
tu li hai già gli attacchi adv?

Finalmente stasera sono riuscito a provare la moto con il parabrezza Bikerfactory; di seguito le mie opinioni rapportate alla mia altezza di 182 cm.:
- qualità percepita: discreta anche se il tempo darà inopinabile giudizio, non vi è evidenza alcuna sul tipo di materiale impiegato: policarbonato o acrilico?
- rapporto qualità/prezzo: discreto
- montaggio: facile e senza nessun elemento aggiuntivo se possiedi l’Adventure 1150,
- vibrazioni al minimo motore: come l’originale,
- vibrazioni in marcia controvento: palesi ma non fastidiose,
- protezione: buona/ottima rapportata alla mia altezza,
- visibilità: leggermente deformata
Conclusioni: complessivamente soddisfatto, anche se restano da valutare:
- gli effetti nel tempo degli agenti atmosferici rapportati alla visibilità,
- la resistenza nei 4 punti di fissaggio dal momento che l’originale presenta incipienti criccature.
Voto finale: 7 Ripeto: giudizi del tutto personali e pertanto opinabili alla luce anche delle variabili ergonometriche ed antropometriche dei soggetti.

luca.ge
07-07-2009, 00:38
- visibilità: leggermente deformata


potresti spiegare meglio cosa intendi per visuale leggermente deformata?
il bordo superiore del parabrezza finisce davanti alla linea degli occhi?
grazie
ciao

bluejay
07-07-2009, 08:54
Allora....ho testato lo spoiler nel viaggio A/R Casa-Garmisch-Monaco-Casa...

MONTAGGIO : bastano 5 minuti, e per ora ho lasciato tutto originale, con il gancio che si inserisce nel cruscotto e la "piattina" di nylon.
Ho solo messo due pezzi di nastro isolante nero per tenere fermo l'eccesso della "fettuccina" (sempre in tempo a tagliarla).

ESTETICA : chiaramente la moto è più bella SENZA :mad:, anche se comunque non è troppo male....
Avevo paura che lo spoiler disturbasse un pò la guida, visto che alza di parecchio la linea "dell'orizzonte", invece, dopo un attimo che si guida non si nota neanche.
Per dare un'idea, posso dire che si può vedere il fondo strada 7-8 metri avanti (seduti con la sella alta - Io sono 1.80).

PROTEZIONE : Funziona ! :D Posso guidare tranquillamente con la visiera aperta, o anche con la mentoniera aperta senza troppo fastidio (testata anche a velocità alta).

NOTE : Ad alta velocità ci sono un pò di vibrazioni che fanno muovere tutto il blocco cupolino+spoiler un pò più del normale. Inoltre, la moto sembra alleggerirsi un pò sull'anteriore, forse dovuto alla resistenza alla penetrazione all'aria molto più alta rispetto al settaggio standard.
Probabilmente si perde anche un pò in velocità massima..(tirata a 195 km/h sulla 95 x Monaco - 2 giri di manopola :lol:)..:confused:
C'è da dire che lo spoiler è regolabile in inclinazione, ed Io per il momento l'ho lasciato com'era (cioè sulla massima in avanti).
Forse inclinandolo leggermente indietro si riesce a mantenere la protezione ma migliorando un pò la resistenza all'aria e le vibrazioni.

Comunque, specialmente quando fa caldo, il poter guidare col casco aperto (che non "sbattacchia" a dx e sx :mad:) non ha prezzo :thumbup:

Carlo
07-07-2009, 20:16
potresti spiegare meglio cosa intendi per visuale leggermente deformata?
il bordo superiore del parabrezza finisce davanti alla linea degli occhi?
grazie
ciao

Ciao
come su tutti i parabrezza chi più chi meno, l'immagine traguardata non è perfetta, comunque non da fastidio.
Per la mia altezza, ed è una cosa che mi sono dimenticato di elencare, il filo superiore è giusto all'altezza occhi: può da subito dare fastidio perchè passi da una condizione di nitidezza, all'immagine leggermente deformata ma ti assicuro, avendo riprovato anche stasera, che non da fastidio e ti abitui subito
Fammi sapere delle tue decisioni e chissà che non ci potremo trovare a metà strada come Garibaldi e V. Emanuele a Teano.
A presto

luca.ge
10-07-2009, 01:44
ordinato cupolino bikerfactory!!!!!!!!!!!

Bibetto
11-07-2009, 18:16
Io avevo lo spoiler della Touratech ma non mi trovavo particolarmente bene ,forti turbolenza sulla parte alta del casco (uno shoei multitech)e sulle spalle , ho acquistato un parabrezza della Bikerfactory e ho risolto quasi completamente il problema, e' rimasta solo una leggera turbolenza sulle spalle ma niente in confronto a prima.

luca.ge
24-07-2009, 04:18
arrivato,montato e provato cupolino "bikerfactory 5001 ro f000"
dunque dunque 0 turbolenze sul casco,anche con casco jet a visiera aperta non arriva aria sulla faccia.sul corpo un pò d'aria arriva,dalle spalle in giù,ma la pressione dell'aria sul corpo anche a velocità extra codice non si sente.
la visuale di principio sembra cambiare,il bordo superiore del cupolino è piutosto alto,ma è solo questione di abitudine dopo qualche km ci si abitua tranquillamente,la linea dello sguardo comunque passa agevolmente sopra il cupolino,io sono alto 1.85 ma alla guida tendo ad "ingobbirmi" quindi le mie valutazioni possono andare bene anche per persone più basse di me.nelle salite particolarmente ripide la linea dello sguardo passa attraverso il cupolino senza che questa venga distorta.le uniche distorsioni si possono avere attraverso il bordo superiore ma dipende molto dalle inclinazioni assunte al momento.
ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli e spiegazioni.
ora è arrivato il momento di macinare km
saluti.

bluejay
24-07-2009, 08:28
arrivato,montato e provato cupolino "bikerfactory 5001 ro f000".....

Potresti postare qualche foto, che credo sarà d'aiuto ad altri ?

:D

thehandle
24-07-2009, 13:41
Ciao a tutti ragazzi!
Adesso ve lo pongo io un problemino veloce veloce, sempre inerente al problema di questo tread.

Comprato R1200GS ADV da un po di tempo. Sella alta al massimo, parabrezza in posizione praticamente verticale, il mio casco ARAI RX-7 Corsair.
Le turbolenze mi devastano! Risolvo solo ingobbendomi parecchio, ma capirete bene che affrontare il viaggio estivo in queste condizioni non sarà facile.

Ah.. Dimenticavo.. Sono alto 1,98 cm.

Qualcuno ha un rimedio da propormi che non sia l'utilizzo della macchina!??!!??!

Carlo
24-07-2009, 20:50
Ciao a tutti ragazzi!
Adesso ve lo pongo io un problemino veloce veloce, sempre inerente al problema di questo tread.

Comprato R1200GS ADV da un po di tempo. Sella alta al massimo, parabrezza in posizione praticamente verticale, il mio casco ARAI RX-7 Corsair.
Le turbolenze mi devastano! Risolvo solo ingobbendomi parecchio, ma capirete bene che affrontare il viaggio estivo in queste condizioni non sarà facile.

Ah.. Dimenticavo.. Sono alto 1,98 cm.

Qualcuno ha un rimedio da propormi che non sia l'utilizzo della macchina!??!!??!

Ciao,
gli eccessi purtroppo non vanno bene; come le persone di statura bassa non considerano l'acquisto delle nostre moto siano 1200 o 1150 perchè troppo alte, nel tuo caso i 2 mt. ti portano a scompensi aerodinamici; forse il deviatore Touratech, da applicare alla sommità del cupolino e che trovi in questa discussione, può contribuire a risolvere il problema anche se solo in parte.
Facci sapere o attendi l'opinione di altri del forum. Buon divertimento in ogni caso.

thehandle
27-07-2009, 15:43
Ciao,
gli eccessi purtroppo non vanno bene;

Sembra quasi sia colpa mia!:)

;)

Carlo
27-07-2009, 20:56
Sembra quasi sia colpa mia!:)

;)

Non fraintendermi ed in ogni caso ti chiedo scusa; ritornando ad una possibile soluzione e vista la tua altezza, monta il cupolino Bikerfactory + alto di 10 cm. unitamente al deflettore touratech: la situazione dovrebbe migliorare.

thehandle
28-07-2009, 09:21
Non fraintendermi ed in ogni caso ti chiedo scusa;...

No no! Non ti ho frainteso Carlo! E non c'è assolutamente bisogno di chiedere scusa! :-)
Anzi, ti ringrazio per i preziosi consigli che mi stai dando.

luca.ge
29-07-2009, 18:38
Potresti postare qualche foto, che credo sarà d'aiuto ad altri ?

:D

eccole,alla fine ci sono riuscito

bluejay
30-07-2009, 08:57
:rolleyes: Usti...bello !!!

Esteticamente non è male, e poi mi da l'impressione che protegga bene.

Quanti dindi ? :confused:


Complimenti per la moto...IMHO la colorazione più bella del mitico 1150 GS. :thumbup:

psst...togli il bauletto però....:confused:

:lol::lol::lol:

luca.ge
30-07-2009, 15:46
grazie per i complimenti.

il bauletto "purtroppo" mi serve andando spesso in due,poi per essere più agile nel traffico cittadino tolgo solo le borse laterali,effettivamente senza sta molto meglio.


il "cupolino" l'ho preso direttamente sul sito bikerfactory per 146€+ s.p.,esiste anche in versione fumè allo stesso prezzo.

devo dire però che forse andando in 2 la protezione cambia un pò,a causa del diverso assetto della moto...devo riprovare...

forse l'isotta sc917 protegge meglio ma esteticamente a me non piace molto,ma questo è una cosa soggettiva.

....dimenticavo ho dovuto comprare,direttamente in bmw, gli attacchi ADV 40€x2 (ma con un pò di fortuna su ebay.de si possono trovare a meno)+le plastiche esterne per il fissaggio 6€x2.

le 2viti che ho dovuto comprare le ho prese da un ferramenta per 50cent. contro i 28€ di casa bmw....si vabè hanno la testa esagonale e non sono nere come quelle originali però credo che alla mia moto non dispiacciano.

ciao

thehandle
31-07-2009, 11:54
Niente male. Forse potrebbe essere il parabrezza che fa al caso mio.
Bella la moto. Bellissima. I colori poi...

Onestamente però, la forma eccessivamente tondeggiante del parabrezza non mi fa impazzire molto su una moto che è nel complesso abbastanza spigolosa...

Ma anche questo è mooolto soggettivo.

Cmq, complimenti.

Enjoy.

bluejay
31-07-2009, 12:00
Niente male. Forse potrebbe essere il parabrezza che fa al caso mio.
Bella la moto. Bellissima. I colori poi...

Onestamente però, la forma eccessivamente tondeggiante del parabrezza non mi fa impazzire molto su una moto che è nel complesso abbastanza spigolosa...
Ma anche questo è mooolto soggettivo.

Cmq, complimenti.

Enjoy.

Stai parlando del 1200, vero ?

No perchè il 1150 mi sembra proprio una moto "rotondotta" e "paciotta", moolto diversa come forme dal 1200.

;)

thehandle
31-07-2009, 12:05
Stai parlando del 1200, vero ?

No perchè il 1150 mi sembra proprio una moto "rotondotta" e "paciotta", moolto diversa come forme dal 1200.

;)

Esatto. Quella che ho io.. Non so come lo vedo quel parabrezza montato la sopra...

Carlo
31-07-2009, 22:43
Se hai il 1200 allora tutto quello scritto in precedenza non fa testo; sul sito di Isotta come su Bikerfactory trovi in ogni caso qlc che ti può aiutare a migliorare la situazione;
Su Isotta guarda il modello SC 974 a 140€, su Bikerfactory il Z2416 più alto e largo; per la tua altezza come già ti ho detto abbinaci il deflettore della Touratech.
Ciao

pietrosupremo22157
26-08-2009, 22:44
confermo nessuna regolazione, tanta turbolenza, problema al momento non risolto, sentiamo cosa dicono i ns. amici, anche il gi-vi non risolve il problema

PEZZ68
27-08-2009, 18:27
confermo io ho montato lo spoiler touratech e sono 1.90 ottima resa casco aperto velocita 130 niente aria in faccia... ottimo

pietrosupremo22157
02-09-2009, 21:42
FOrse ho risolto il problema annoso dei vortici aria del cupolino ADV della 1150 gs.
Ecco la soluzione : cupolino ADV + spoiler tt leggermente modificato, tagliato con un seghetto circa 3 cm. perchè troppo alto , io sono alto 1.78, perchè si vedeva la linea di orizzonte tramite lo spoiler. Aggiunto n. 2 barrette di ferro ai lati opportunamente sagomate e fissate al telaietto vicino alle frecce e al parabrezza con viti in acciaio inox, onde evitare le oscillazioni dello spoiler ogni qualvolta si prende una buca o imperfezioni dell'asfalto.
Allego fotografie


p.f. potete dirmi se esiste in commercio un prodotto per togliere le rigature sul cupolino in plexiglass
La moto che vedete in foto l'ho presa usata , dopo aver venduto un 1200 gs, con il quale non avevo feeling, oltre ad avere avuto problemi di elettronica, al cambio ecc..
Nel passato ebbi un mitico 1100 gs , un mulo, una moto veramente godibile

pietrosupremo22157
02-09-2009, 22:02
scusate dal msg preced. non si vede la motocicletta invio altre foto