Entra

Visualizza la versione completa : cardano 1200 rt (my 03/2008)


r.a.na.
04-06-2009, 20:21
Hi a tutti !
Posseggo da un anno circa una rt 1200 ( 2008) e spero di poter dire che sarò un felice possessore.Premetto che la mukka è sempre stata trattata paranoicamente con i guanti gialli , mai partenze e accellerazioni brucianti tipo nippo ,strade percorse con meno buche del solito ( a Napoli?),pulizia ad ogni rientro...in sintesi trattata meglio della moglie e amante messe insieme.
Circa un mese fà sono stato colto da infarto quando mi son reso conto che la frenata ,con il posteriore, non era omogenea e costante.Posizionata la mukka sul cavalletto centr. e inserita la secoda marcia ho visto che il braccio del cardano ( con il disco) oscillava paurosamente.
Dopo che sono stato soccorso e dimesso dal 118 son andato dal mio conce. ed ho lasciato lì per sedici giorni la mukka facendomi rodere milza ,fegato etc.
Il 17° giorno ho ritirato la piccola ,a cui era stato sostituito l'intero braccio cardanico i n totale garanzia ( GRATISSSSS!!!!!!!!!!!!),lavoro all'apparenza impeccabile ( speriamo duri).
Al momento del ritiro ho chiesto cosa mai avesse causato il guasto....prima mi è stata indicata una cosidetta " flangia" nel cardano,poi il gruppo conico ed,infine,iltutto è stato secretato dal KGB!
Sono andato via contento per aver avuto indietro la moto come nuova, ma incuriosito.
Concludendo avete notizie di guasti simili?
Attendo TKS.
Cheers.
r.a.na.

Karlo1200S
05-06-2009, 00:29
Ho appena cambiato anch'io flangia e due cuscinetti, dopo 42.000 km. Purtroppo la mia non era più in garanzia :mad::mad::mad: 490€ :mad::mad::mad:

r.a.na.
05-06-2009, 10:32
Ca.....spita!
Spero non ricapiti! La roditura e' che la mia ha appena 4200 km...la tua 42.000 km.
Mi sembra diverso...

PS : ma che vor di' " ...sono un C1 speriamo che mi passi "????????
C1 e' riferito allo scooter cabinato dell'elica? Boh!

Bye

Luc.....
08-06-2009, 00:20
Non vorrei creare panico... ma ad un raduno fatto una decina di giorni fà... appena parcheggiata l'Rt arriva un signore sulla 60ina che con le lacrime agli occhi mi fà vedere delle foto di un cardano di un GS1200 del 2008 con il quale suo figlio si è ammazzato per colpa proprio del cardano, si è spezzato... ho le foto... ho fotografato le sue nn credevo a miei occhi... il nostro cardano sta su per un paio di Cm..... NON ci penso mai.... speriamo il bene :mad:

ZioTitta
08-06-2009, 07:24
:rolleyes:
Belin !

pigreco
08-06-2009, 08:25
Venerdi scorso ho portato la mukka dal conce, proprio per dare un'occhiata al cardano (al ritorno del raduno RT i Umbria avevo notato un lievissimo trafilaggio d'olio): la diagnosi iniziale, dopo aver verificato il leggero gioco della ruota posteriore: "forse i cuscinetti del cardano hanno una lieve usura".
Diagnosi dopo lo smontaggio: "torni entro 4-5 mila Km, perchè il problema è attuamente limitato, ma destinato ad aggravarsi".

A questo punto, in vista del viaggio estivo, ho deciso di effettuare immediatamente il lavoro (indicativamente 500 eurozzi!!!!), dovrebbero restituirmi la mukka mercoledì.

Ho chiesto al meccanico se si tratta di un problema comune a molte motociclette.
Mi ha risposto che c'era stata una serie di GS che avevano avuto la sostituzione di cuscinetti e coppia conica ancora in garanzia, per un evidente difetto iniziale di tolleranze, ma poi il problema non si era più presentato.

Adesso la mia è invece la quinta 1200RT su cui fanno l'intervento dall'inizio dell'anno, tutte moto 2005-06 con chilometraggi sopra i 50000.

Mi viene da pensare che prima o poi capiterà un po' a tutti: mi consolo pensando che più o meno corrisponde al cambio di catena e pignoni per una moto senza cardano.

TAG
08-06-2009, 09:11
io invece mi consolo poco

il cardano è uno di quegli oggetti che abbiamo già pagato in più al momento dell'acquisto...

Praga
08-06-2009, 10:25
... la mia è invece la quinta 1200RT su cui fanno l'intervento dall'inizio dell'anno, tutte moto 2005-06 con chilometraggi sopra i 50000.

Mi viene da pensare che prima o poi capiterà un po' a tutti: mi consolo pensando che più o meno corrisponde al cambio di catena e pignoni per una moto senza cardano.

Mi devo iniziare a preoccupare??? ho circa 41.000 km e la mia è del 2005!:rolleyes:

ZioTitta
08-06-2009, 13:07
Be', anche se la mia ha solo 26000 Km un'occhiatina gliela faccio dare !

goia
08-06-2009, 13:16
Luc ...non vorrei essere stato nei tuoi panni in quel momento.....

alexvivinc
08-06-2009, 14:19
quello che mi da fastidio e' che tutti questi difetti a parti primarie del motore non c erano fino a 10 anni fa .
almeno non erano cosi' tanti e cosi' frequenti .
la qualita' costruttiva costa e non rende come sfornare nuovi modelli e gadget elettronici ( inutili ) .
ma per il cliente che utilizza veramente la moto la qualita' intrinseca della costruzione meccanica e' molto importante .
quindi meno modelli ma piu' cura nel progettare e costruire ...per favore ..

r.a.na.
08-06-2009, 16:29
Al momento mi sembra di essere l'unico ad aver cambiato il tutto a soli 4200 km....ma ste' "granitiche" bmw si sono estinte?

TheBoss
08-06-2009, 16:41
le ultime sono uscite nel 2004.

Karlo1200S
08-06-2009, 17:29
Mi devo iniziare a preoccupare??? ho circa 41.000 km e la mia è del 2005!:rolleyes:

Se fà come la mia, del 2005.. cambiato a 42.000...

maxriccio
08-06-2009, 17:41
Secondo me il cardano soffre molto gli on/off dell'acceleratore nella guida in città...
io uso la moto per lunghi percorsi e ad ora ( toccando ferro ) a 45000km il mio cardano gode di ottima salute

Karlo1200S
08-06-2009, 20:50
In effetti a sostegno della tua tesi io metà dei km li ho fatti in città!

ZioTitta
08-06-2009, 21:19
Allora, io sto fresco : due terzi dei Km che faccio sono in citta' !

Praga
09-06-2009, 00:03
Se fà come la mia, del 2005.. cambiato a 42.000...

spero proprio di no, anche perchè taglierò il nastro dei 42.000 in autostrada dopodomani :lol::lol: (sto toccando di tutto.... capisci a me :lol::lol:)
mi consola il fatto che molti dei miei km sono fatti in autostrada.

otrebor62
09-06-2009, 00:47
Se volete si possono trovare ancora delle ottime occasioni per delle R1150RT......

r.a.na.
09-06-2009, 20:12
Sic!
4200 km fatti al 99% in città.
Sarà questo il motivo?
Mah!

Luc.....
10-06-2009, 10:03
La mia RT1200 di luglio 2008... ora a 33.000 km. ha già avuto la sostituzione dei cuscinetti del cardano, i miei kilometri sono 70% dolomiti e il resto misto... la mia guida è abbastanza allegra e spesso sono su una ruota e sempre in due... il cardano lo testo sicuramente... ma non posso non fare quello che voglio dopo aver speso 19.000 euro.... il nostro cardano è lo stesso che montano i GS. e alcuni lo usano a fare cose DURE in percorsi dove sottopongono il cardano a sforzi prolungati e in condizioni negative, acqua, fango, SABBIA :rolleyes::rolleyes: sarebbero sempre a piedi se avessere dei difetti gravi... boh... staremo a vedere ;)

r.a.na.
10-06-2009, 11:47
....anche questa e' una considerazione corretta.
Cheers!

pigreco
10-06-2009, 17:23
sarebbero sempre a piedi se avessere dei difetti gravi... boh... staremo a vedere ;)


Non sono difetti gravi.

E' usura prematura!!!!!!!!!:mad::mad::mad:

Ritirata oggi la mukka con cuscinetti cardano nuovi per la modica cifra di 480 euros + 220 di tagliando.

Lascio a voi fare il totale.................:confused::confused:

pomini51
10-06-2009, 18:05
Non sono difetti gravi.

E' usura prematura!!!!!!!!!:mad::mad::mad:

Ritirata oggi la mukka con cuscinetti cardano nuovi per la modica cifra di 480 euros + 220 di tagliando.

Lascio a voi fare il totale.................:confused::confused:


se vi può consolare la mia rt 1100 del 97' con 115.000 KM, percorso misto, non ha mai avuto problemi di cardano. oilo sostituito una volta sola.
spero che duri ancora................:-p

sauro
10-06-2009, 18:10
Sgrat sgrat la mia ha quasi 70.000 km ed ho sotituito solo i paraoli della coppia conica che trafilavano leggermente, il conce ha detto che i cuscinetti sono ancora buoni sgrat sgrat

Roby65
10-06-2009, 19:24
Belin...mi state confermando ciò che mi disse il mio vicino di ombrellone che ha una GS 1200. Lui lavora alla BMW Auto e cambia l'olio del cardano ogni 10.000 Km.
Lo imiterò senz' altro. :rolleyes:....se non prima...non credo che costi una cifra 1 Kg di olio ....di quello buono....garanzia o no....:rolleyes:

Bert
10-06-2009, 19:46
Si Roby , credo sia assolutamente conveniente associare il cambio olio a ogni tagliando...anche perchè sono circa 250 g.
Anzi , se vai di "cerca" trovi proprio consigli in questa direzione...dai guru.

Ciao Bert

tukutela
10-06-2009, 21:52
bmw r 1200 rtdopo il tagliando dei 40.000 (10 giorni fa) con sostituzione della flangia.. ho percorso solo 100 km e tra poco perdo la ruota...

la cambio !!!!!!

e ritorno alla fida yalaha fj 1300

tukutela

cemmone
11-06-2009, 08:29
Sic!
4200 km fatti al 99% in città.
Sarà questo il motivo?
Mah!

La mia a 4.500 Km fatti prevalentemente "fuori" città: cuscinetti sostituiti...la ruota aveva un giuoco assiale di qualche cm, roba da ammazzarsi...

ZioTitta
11-06-2009, 08:53
Ma come e' possibile ?

rockfeller
11-06-2009, 13:17
Terrorista !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vaevictis
11-06-2009, 15:40
...8500 km...altra moto (K12GT) identico problema...:mad:

fiumy
11-06-2009, 16:08
Ma come e' possibile ?

fatte in cina?:(

l'olio del cambio e cardano ogni 10000 km forse è eccessivo,il mio mecca consiglia ogni 20000,personalmente lo faccio ogni 15000.;)

Luc.....
11-06-2009, 16:29
Ok, ma olio a 10.000, olio a 30.000 non ha senso che su di una moto di questo tipo possano accadere ste cose... :mad:

r.a.na.
11-06-2009, 17:42
...come sarebbe bello se la casa madre potesse rispondere ai ns.dubbi e rassicurarci....(sogno di inizio estate).
Concordo con Luc...dopo quello che si e' speso ....forse abbiamo comprato il mito non l'affidabilita'?

Gibo
11-06-2009, 18:13
Non sarà mica perchè lo hanno alleggerito troppo ?

La RT1200 rispetto alla RT1150 pesa un bel pò di meno, e sul cardano hanno recuperato kg in abbondanza; non sarà mica a scapito dell'affidabilità ?:(

Meditate, meditate

maxriccio
11-06-2009, 18:27
Non sarà mica perchè lo hanno alleggerito troppo ?

La RT1200 rispetto alla RT1150 pesa un bel pò di meno, e sul cardano hanno recuperato kg in abbondanza; non sarà mica a scapito dell'affidabilità ?:(

Meditate, meditate

Gibo che fai, porti sfiga????;);)

Gibo
12-06-2009, 11:37
Gibo che fai, porti sfiga????;);)

E' assolutamente lonatana da me la volontà di portare sfiga.

La mia è solo una considerazione dopo avere letto tutti i post di questa discussione.

In effetti sulla 1150 non mi risulta ci siano stati problemi di questo tipo ed anche su altre moto con cardano si possono percorrere oltre 100.000 km senza che succedano incovenienti.

Qui si legge di problemi a 4500 km; la cosa non ti fa pensare un pochettino ?

ZioTitta
13-06-2009, 08:04
Eccomi anch'io nel club ! :(
Trafilamento d'olio intorno al mozzo...
Il Conce diagnostica un paraolio da sostituire, appuntamento martedi' per intervento.

rockfeller
13-06-2009, 13:09
... ta diventando na psicosi...paranoici !!!!!!!!!!!!!!!!!

maxriccio
13-06-2009, 14:10
Considerazione.....
faccio parte di un gruppo di amici tutti Bmwdotati, negli ultimi 4 anni abbiamo girato in lungo ed in largo l'Europa ed il Nord Africa e l'unico inconveniente è stato il galleggiante del carburante su un Gs.
Questo prima di iscrivermi a questo sito... nn è che sia necessario qualche rito scaramantico???????
:(:(:( Sgrattttttttt:(:(:(

ZioTitta
13-06-2009, 16:28
Be', mettiamola cosi': grazie al terrorismo di questi messaggi ho cominciato a tenere sotto controllo il cardano, e mi sono accorto del trafilamento, evitando sicuramente guai peggiori... :)

pigreco
14-06-2009, 23:13
Mercoledì sera ho ritirato la mukka con i cuscinetti del cardano nuovi. Il mecca mi ha raccomandato di passare a cambiare l'olio della trasmissione dopo 1000 Km e mi ha chiesto di avvisarlo prima di andare. Gli ho risposto "vengo lunedì, fa niente se i Km saranno 1500?":lol::lol::lol:
Infatti domani pomeriggio vado a trovarlo, dopo il bellissimo giretto in costa Azzurra: giovedì pomeriggio trasferimento fino a St.Raphael;
venerdì giornata dedicata full immersion alle gole del Verdon: route Napoleon da Grasse a Castellane(ke libidine!!) sponda Dx con deviazione a La Palud per la route de Cretes, giretto a Moustiers-Sante Marie (cittadina della maiolica, piccolo e raccolto ma bellissimo il museo della maiolica; sopra il paese c'è una bellissima chiesetta nella gola della montagna, che si staglia nell'azzurro del cielo), lago di Sainte Croix, sponda Sx del Verdon e ridiscesa verso il mare passando per Draguignan e rientrando a St. Raphael.:):)
Sabato dedicato a pesini ed arte: giretto ad Antibes, poi st. Paul de Vence, Vence, con puntatina alla Cappella di Matisse, Tourrette sur Loup e ritorno per il lago di st. Cassian e attraversando il massiccio dell'Esterel.:eek::eek:
Oggi (ahimè) ritorno, ma con calma, rifacendo la splendida costa fino ad Antibes e poi autostrada fino a casa. :-o:-o
Mi rendo conto che sono perfettamente OT, ma ho proprio voglia di raccontare, perdontemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:!::!:

ZioTitta
14-06-2009, 23:40
Che bel giro, mon ami !
Peccato che ho dimenticato di segnalarti un posto davvero appetitoso ad Auribeau-sur-Seagne, poco sopra Grasse...

luca bertoldo RT BLU
16-06-2009, 18:52
ei tukutela ma quando vieni a rimini

da quello della rt blu?

Roby65
16-06-2009, 19:12
... ta diventando na psicosi...paranoici !!!!!!!!!!!!!!!!!

Bravo Rock...te l'appoggio ...a me preoccupa di piu' il sordo clac...clac....che si sente ogni tanto ma il mecca non fa altro che dirmi " GRANDE MOTO "..." TUTTO A POSTO "...:confused::confused:

tukutela
23-06-2009, 08:54
vengo presto Bertoldo.............
con la Rt blu

Ultima chance alla Rt......

per ora non mollo, ma se anche questa mi fa lo scherzo della prima.....
addio per sempre alla baracca Bmw...
ritorno dai fidi nipponici....copieranno anche...ma ora sono meglio degli originali....
Tukutela

1965bmwwww
23-06-2009, 13:44
Mercoledì sera ho ritirato la mukka con i cuscinetti del cardano nuovi. Il mecca mi ha raccomandato di passare a cambiare l'olio della trasmissione dopo 1000 Km e mi ha chiesto di avvisarlo prima di andare. Gli ho risposto "vengo lunedì, fa niente se i Km saranno 1500?":lol::lol::lol:
Infatti domani pomeriggio vado a trovarlo, dopo il bellissimo giretto in costa Azzurra: giovedì pomeriggio trasferimento fino a St.Raphael;
venerdì giornata dedicata full immersion alle gole del Verdon: route Napoleon da Grasse a Castellane(ke libidine!!) sponda Dx con deviazione a La Palud per la route de Cretes, giretto a Moustiers-Sante Marie (cittadina della maiolica, piccolo e raccolto ma bellissimo il museo della maiolica; sopra il paese c'è una bellissima chiesetta nella gola della montagna, che si staglia nell'azzurro del cielo), lago di Sainte Croix, sponda Sx del Verdon e ridiscesa verso il mare passando per Draguignan e rientrando a St. Raphael.:):)
Sabato dedicato a pesini ed arte: giretto ad Antibes, poi st. Paul de Vence, Vence, con puntatina alla Cappella di Matisse, Tourrette sur Loup e ritorno per il lago di st. Cassian e attraversando il massiccio dell'Esterel.:eek::eek:
Oggi (ahimè) ritorno, ma con calma, rifacendo la splendida costa fino ad Antibes e poi autostrada fino a casa. :-o:-o
Mi rendo conto che sono perfettamente OT, ma ho proprio voglia di raccontare, perdontemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:!::!:
un giro bellissimo...sul serio...complimenti.......l'esterel e' fantastico........:!::!:

lozioriccardo
26-09-2010, 11:09
salve io dopo due anni e tre mesi cuscinetto mozzo ruota posteriore andato trecento euro e per fortuna che me ne sono accorto subito vicino casa e cosi non ho rovinato nulla ma sono molte ho chiamato anche milano ma e' come quando vai in chiesa a sentire la messa parla il parroco non il titolare saluti a tutti A DIMENTICAVO MOTO DA TRENTACINQUEMILA KM

max5407
26-09-2010, 15:09
Ca@@o! Cardani che si spezzano, freni che non frenano. Ho preso una BMW proprio per l'affidabilità e a sentire qui dopo 40000 km bisogna sperare che non si guasti niente.
Speremo ben!!! è pensare che il mio vecchio Suzuki GS1000G dell'82 con il cardano non aveva bisogno di manuntenzione e non ha mai avuto problemi.

R1200RT

kabur
27-09-2010, 22:56
io con i cardani no problem deuville 67k st 1100 138k fjr 38k con cardano si ok ma con una valvola distrutta, per fortuna che era di scarico se nò ero sotto terra 170 orari in autostrada 1200 rt 08 45000k tutto ok sperem,,,,,,

didogranito
29-09-2010, 18:19
Insomma non saprei se ringraziarvi oppure farmi una bella grattatina...
La mia è del 2005 ha 43000 Km e io ce l'ho da tre mesi.
Quali sono i sintomi? Cosa posso controllare? Ho notato un lieve trafilaggio d'olio dal perno mozzo lato esterno. Olio fatto sostituire 2000 Km fà per sicurezza.
AIUTO PLEASE!!!!!

tukutela
29-09-2010, 18:53
Insomma non saprei se ringraziarvi a farmi una bella grattatina...
La mia è del 2005 ha 43000 Km e io ce l'ho da tre mesi.
Quali sono i sintomi? Cosa posso controllare? Ho notato un lieve trafilaggio d'olio dal perno mozzo lato esterno. Olio fatto sostituire 2000 Km fà per sicurezza.
AIUTO PLEASE!!!!!

con una mano sopra la ruota e l'altra in basso, muovila verso di te.. se ha gioco

cioè si muove anche di 5 6 mm, limite della tolleranza..,falla vedere!!!!

nico62
29-09-2010, 19:11
ma come tuke, 5/6 mm ma è tantissimo!!! sei sicuro???

bmwfranco
29-09-2010, 21:09
50K km cardano OK!

didogranito
30-09-2010, 08:12
muovila verso di te.. se ha gioco

cioè si muove anche di 5 6 mm, limite della tolleranza..,falla vedere!!!!

Grazie! Immaginavo e quindi ieri sera controllo. Pare tutto ok, non si muove!
(Doppio sgratt sgratt), il tuo è un test valido, ma altri tests di controllo? Quali possono essere i sintomi? che sò ...in marcia o durante un'azione in particolare. Vi prego non fatemi passare l'amore che sto iniziando a provare per questa MOTO:confused::confused::confused:

robertag
30-09-2010, 09:44
ti riporto quanto ho scritto in un altra dscussione:
"adesso che ci penso nell'850 un bel giorno sono partito, come un idiota, con un bloccaruota ad arco, sulla ruota posteriore, tranciandolo. lì per lì non è successo niente poi, dopo alcune decine di km. di montagna ho cominciato a notare una senzazione del tipo pneumatico (post.) sgonfio tanto da dovermi fermare. una volta fermato era palese un trafilaggio molto evidente di olio dalla coppia conica ed un riscaldamento anormale della sua scatola.risultato: sostituzione del cuscinetto grande e paraolio con un po meno,, se ricordo bene, di 200€. mano d'opera compresa. ma eravamo, forse nel 2004 o 2005..."