Entra

Visualizza la versione completa : Maniglie passeggero F800GS


barbarito
03-06-2009, 16:13
Mia moglie dice che sono un po' troppo avanti e poco sporgenti.
Ieri ho fatto fatto 50 km da passeggero (l'ho fatta provare a un mio amico e ne ho approfittato per verificare) e devo dire che ha ragione lei.
Esiste qualche modifica o mi devo dedicare al fai da te?

andkappa
03-06-2009, 16:23
Secondo me sono troppo sporgenti, ci ho gia' dato 2 ginocchiate di quelle piazzate bene salendoci!

doic
03-06-2009, 16:31
dk.....uno dice che sono poco sporgenti e l'altro che lo sono troppo.......... quando me lo aprite un thread per elencare i pregi? ;) :lol::lol:

lgs
03-06-2009, 16:32
Cambiate la lunghezza delle braccia delle zavorrine. O cambiate le zavorrine;). O le ginocchia.

:lol::lol::lol:

andkappa
03-06-2009, 16:35
Per le ginocchia.. se continuo cosi' le devo cambiare sicuro! Ergo, e' meglio che impari io a salirci come si deve!! ( e prestare un po' piu' di attenzione quando lo faccio :) )

E secondo me non e' assolutamente un difetto della moto, ..se proprio deve essere un difetto, e' solo ed esclusivamente mio !

Principino
03-06-2009, 16:37
La mia si lamenta perchè da quando ho montato il portapacchi touratech ha meno spazio per aggrapparsi alle maniglie.

Vedremo come si troverà quando mi arriveranno le Alu (hanno le loro maniglie ricavate nel telaio di supporto) .

diphallus
03-06-2009, 16:49
La mia si aggrappa a me.. e risolviamo il problema ! :)

MagnaAole
03-06-2009, 16:58
per risolvere DEFINITIVAMENTE il problema delle lamentele per le maniglie e per tutte le altre che sono nel repertorio delle mogli, c'è una soluzione: bisogna cospargere di grasso da camion le maniglie e affrontare a forte velocità un percorso di montagna con strapiombi avendo cura di portare con se la moglie;
per far in modo che l'esito abbia un allegro risvolto, è consigliabile stipulare una bella polizza vita sulla moglie con benificiario il coniuge (cioè noi!)
gli amici del vedovo faranno in modo di alleviare le sofferenze con cene, bevute e giri in moto (senza maniglie a anche senza rompiballe) :lol::lol::lol:

andkappa
03-06-2009, 17:00
Beh quand'e' cosi' , strano che BMW non abbia fatto un richiamo ufficiale per ungere le maniglie con grasso da camion! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

MagnaAole
03-06-2009, 17:02
la proprietaria della BMW è donna, mica è scema... ;)

andkappa
03-06-2009, 17:03
Beh, diciamo che ultimamente non l'ha dato molto a notare pero' :P

barbarito
03-06-2009, 17:05
dk.....uno dice che sono poco sporgenti e l'altro che lo sono troppo.......... quando me lo aprite un thread per elencare i pregi? ;) :lol::lol:

Ah per quello, quando vuoi!!

In due giorni sono pronto per il primo tagliando.
Maloia, Saint Moritz, Lucomagno, Oberalppass, Andermatt...
una vera goduria. Motore perfetto (per le mie esigenze), ottimo con passeggero, cambio burroso e preciso, consumi ridottissimi, confortevole...e ne avrei ancora! :D

andkappa
03-06-2009, 17:34
Motore perfetto (per le mie esigenze), ottimo con passeggero, cambio burroso e preciso, consumi ridottissimi, confortevole...e ne avrei ancora! :D

Quoto 100% :D

altaloma
03-06-2009, 17:55
Niente da dire sul motore, maneggevolezza e comfort di guida.
Però anche la mia sciura si lamenta delle maniglie, secondo lei troppo invasive (gli rompono le scatole, in poche parole).
Non sono mai contente: quelle del VFR erano troppo dietro, quelle del CBR troppo piccole ..........
Mi metterò due maniglie attaccate ai fianchi del giubbotto, così vediamo se va bene.

lupetto51
03-06-2009, 18:18
Alta, quelle ce le hai già, ma sotto il giubbotto....
La soluzione è una sola, e la ripeto da sempre: in moto ci si va da soli!
Chi non accetta questa condizione, deve essere pronto a sorbirsi le lamentele.
Buona serata.

andkappa
03-06-2009, 18:26
e che Dio benedica il casco, e doni all'italia l'embargo per gli interfoni! :lol::lol::lol::lol:

diphallus
03-06-2009, 20:20
Mi sembra che Touratech nel suo inventario di minchiate abbia anche delle maniglie che si applicano dietro il giubbotto del conducente. Non scherzo !

Adrix63
04-06-2009, 00:26
La soluzione è una sola, e la ripeto da sempre: in moto ci si va da soli!
Chi non accetta questa condizione, deve essere pronto a sorbirsi le lamentele.
Buona serata.
Straquoto..!!

barbarito
04-06-2009, 09:49
Alta, quelle ce le hai già, ma sotto il giubbotto....
La soluzione è una sola, e la ripeto da sempre: in moto ci si va da soli!
Chi non accetta questa condizione, deve essere pronto a sorbirsi le lamentele.
Buona serata.

Non sarei così "talebano" se fossi in te.
Io vado spesso da solo e a volte con mia moglie. Mi diverto molto in entrambe le situazioni. In modo diverso, naturalmente, ma mi piace sempre.

Magari, se sei fortunato, prima o poi capita anche te. ;)

lupetto51
04-06-2009, 11:37
@ Barbarito.
Sono contento per te, e ti auguro chilometri sempre felici.
Io, personalmente, preferisco non avere nessuno sul sellino posteriore.
Non devi discutere le tue scelte.
Se vuoi andare vai, e se vuoi fermarti ti fermi.
Nessuno cerca di farti dei discorsi chilometrici, che non riesci a sentire.
Non ricevi colpi sul casco a ogni frenata.
La moto è molto più stabile.
Se fai una sciocchezza e ti stendi, sono solo fatti tuoi.
La moto è libertà ed è difficile dividere la libertà in due; la mia finisce dove comincia la tua.
Ma questa è solo la mia idea, personalissima, e non pretendo che sia condivisa. Solo compresa.
Buonissimi chilometri a tutti, da soli o "zavorrati".

lgs
04-06-2009, 11:53
Un intervento sull'argomento me lo consentite?

Capisco entrambe le posizioni.

Personalmente giro sempre senza passeggero.
Quando vedo cose belle, e le cerco sempre nei miei giri, mi piacerebbe condividerle con la mia dolce metà. Ma lei detesta le due ruote. Stop. Non negoziabile.

In passato ho girato molto in coppia, tutta l'Europa, con altre metà, e mi sembrava il modo naturale di andare.

Oggi mi sono talmente abituato a viaggiare da solo che mi peserebbe tornare a girare in coppia sulla stessa moto, per tutti i motivi che ha elencato lupetto e che quoto al 110%.

Nei miei sogni, oggi, ci sarebbe un intervento divino che renda la mia doce metà appassionata di moto: glie ne regalerei immdiatamente una.

Ecco il mio ideale, irrealizzabile per me e che invidio in altri che ci riescono: girare in coppia, ognuno sulla sua moto.

barbarito
04-06-2009, 12:06
Una terza posizione condivisibilissima!!!
Da soli, in due su una moto, in due su due moto...l'importante è andare e vedere cose belle. :D

Adrix63
04-06-2009, 17:59
Un intervento sull'argomento me lo consentite?....
Idem, solo che io il tuo sogno l'ho realizzato, moto a mia moglie e via con il vento..!!!

diphallus
04-06-2009, 18:33
Alla mia attuale ragazza, le ho trasmesso la passione per la moto in due anni, quasi tre. Devo dire che tutt'oggi saltuariamente s'interessa e con mia grande sorpresa mi fa anche qualche domanda tecnica su motore e parti della moto. Le sue chiappe erano abituate a stare su un VOR 530 SME... che credo che voi non conosciate, cmq è una motard molto ma molto specialistica, quindi potrete immaginare che godura ha provato quando ho acquistato la ottocento. Ad agosto forse andremo in Grecia..ma bisogna prima equipaggiarla per bene con un giubbino adeguato ed un casco sopratutto .. visto che purtroppo oggi come oggi vien dietro a me con un tamarrissimo Momo Design che odio.. e che se non avesse pagato 180 euri lo distruggerei con un martello :)

lgs
04-06-2009, 18:52
Propongo una sottoscrizione per dare a motorrad la soddisfazione, a nome di tutti, di fracassare il Momo.

comp61
04-06-2009, 19:16
vor 530 biposto????? che tristezza!!!! :protest: :)
Fracassa il momo con una bella mazza, ma filmati che ci facciamo 2 risate!! :lol:

diphallus
04-06-2009, 19:56
Che significa biposto ?

Uhm, la moto in questione è questa:
http://www.buellxb.com/buell_images/2032_20090109142434_L.jpg

Bebeto
04-06-2009, 23:19
potete provare a risolvere i problemi di maniglie per le vostre signore con queste ! :lol::lol: cosi' rimangono direttamente attaccate alla vostra panza :lol: :lol:
certo che se uno di panza ne ha in abbondanza (come il sottoscritto) la zavorrina deve avere le braccine molto lunghe o si attacca a qualcos'altro !!!! :tongue1:

diphallus
05-06-2009, 00:36
Bravo Bebeto. Questo a conferma che quello che dicevo io prima riguardo quest'aggeggio non era una cavolata. Ecco a voi, le panzamaniglieperilpasseggero :lol:

andkappa
05-06-2009, 07:42
Beh io non posso che affiancarmi al coro del "fracassa il momo" :lol::lol::lol:

lupetto51
05-06-2009, 12:13
Stiamo andando OT, ma io oltre al casco, fracasserei anche il contenuto.
Se poi il "Momo" siede su un TMax, preferisco cambiare strada....
Buona giornata

MagnaAole
05-06-2009, 12:18
Angelo, cosa ti hanno fatto di così terribile i Momo con sotto il Tmax? :lol:

lupetto51
05-06-2009, 13:59
Niente di particolare, se non fosse che chi guida questo abbinamento potrebbe risparmiare i soldi del casco. Tanto non c'è niente da proteggere.
Premesso che non ho nulla contro il TMax e ho rispettabili amici, tu fra quelli (se non sbaglio) che lo guidano o l'hanno guidato, ma a Milano il 90% dei cog....ni che guidano male, fanno pazzie e li trovi per terra, rientrano nell'abbinamento sopra descritto.
A me il sangue fa impressione, soprattuto se lo vedo sull'asfalto, con contorno di Vigili Urbani e Ambulanza.
Mi rovina la giornata.
Ciao "vecio".

diphallus
05-06-2009, 14:04
[QUOTE=lupetto51;3760078]

Devo uccidere la mia ragazza allora ? No perchè.. nel momo c'è la sua testa ;)

lupetto51
05-06-2009, 14:23
Motorrad, per quanto ovvio: "escluso i presenti"...
Ah, ha anche un TMax, nel casco?
Buon pomeriggio.

diphallus
06-06-2009, 15:36
Nono Lupè, fortunatamente nessun timacs.. :P

Liones
23-08-2012, 22:49
Ciao

Ho perso uno dei tappini che copre i bulloni delle maniglie :mad:

dove trovo il sostituto?

(senza comprare le maniglie né sostituire la moto :) )

Liones
25-08-2012, 13:13
il tappo è un: kapsto 320 gl20
qui:
http://shop.weberchur.ch/it/?srv=sortiment&pg=det&partnerId=13&rub=100003394&artNr=2000045140

un tappo per tubbi da 20mm
farò un giro dai robivendoli e poi proverò da bmw
ciao

Bebeto
25-08-2012, 14:48
io sinceramente la BMW la eviterei :(

Liones
25-08-2012, 16:42
del tipo: valore 0,20 euro richiesta 20€ ?

Liones
31-08-2012, 19:24
dai robivendoli niente

da bmw 1,30€

ozama
19-05-2013, 23:48
Io sono sempre su in due e, se la zavorrina sta comoda, posso guidare come mi piace perchè fare due curve piace anche a lei.:) Naturalmente il tutto rapportato alle mie capacità e al fatto che siamo su in due.;)
Proprio per questo fatto, visto che la mia compagna ha le braccia corte, ho spessorato le maniglie (e la piastra del bauletto GiVi SRA, che è fissata sopra di esse e condivide due bulloni) con quattro dadi sotto ai quattro punti di fissaggio. Più due per gli altri due bulloni che fissano la piastra. Ho usato 4 dadi flangiati con filetto da 10 (chiave da 17), in modo che i bulloni non si avvitassero su di loro (sono tutti con filetto da 8).
Sono riuscito ad ottenere un rialzo di circa 1 cm di tutto il blocco e ho dovuto solo sostituire i due bulloni testa Torks del lato sotto sella. Di più non è possibile (se non deformando le maniglie stesse a caldo) sennò non si riesce a chiudere la sella.:-o
La modifica, oltre che efficace (per le aspettative della mia lei, ovviamente), è del tutto invisibile.
Se fosse utile..:confused:
Ciao!:)

garnett_k
26-05-2013, 23:32
@ lgs

Quoto

spektut
27-05-2013, 09:20
Ho lo stesso problema anc'io con mia moglie, ma c'è qualche soluzione?