Entra

Visualizza la versione completa : Turchia Agosto 2009


ilmazza
03-06-2009, 09:25
Ciao a tutti,
come avevo anticipato in un altro thread ad agosto io e zavorrina abbiamo intenzione di dirigerci in Turchia.
Ci piacerebbe visto che ancora un po di tempo c'è trovare compagni di viaggio che abbiamo voglia di vivere assieme a noi questa esperienza. L'ideale sarebbe un gruppetto di 5-6 moto.

Periodo:
Dall'8 al 29-30 agosto circa

Stiamo valutando i possibili itinerari, le alternative al momento sono:
Itinerario 1 (andata via terra e ritorno via mare, l'itinerario è molto approsimativo, da definire nello specifico)

Forlì-Laghi di Plitvice
Laghi di Plitvice-Belgrado
Belgrado-Sofia
Sofia-Instanbul
Istanbul-Ankara
Ankara-Cappadocia
Cappadocia-Antalya
Antalya-Isole del Dodecanneso
Isole del Dodecanneso-Pireo
Pireo-Kalambaka(Meteore)
Kalambaka(Meteore)-Igoumenitsa
Igoumnitsa-Ancona
Ancona-Forlì
Totale 5.000 km circa

Itinerario 2 (andata e ritorno via mare)
da definire!

A presto!

pennanera
03-06-2009, 10:47
bello l'itinerario :D

sorvolerei su Ankara .....;)

inoltre ti segnalo che qualsiasi traghetto dalla Turchia (Antalya,Bodrum ecc) verso le isole della Grecia costa uno sproposito :rolleyes:

ankorags
03-06-2009, 15:33
In agosto, facendo ad esempio l'itinerario1 e includendoci anche soste in belle località marine sia greche che turche si trova sempre senza problemi una sistemazione in albergo\B&B\affittacamere od è consigliato portarsi dietro anche la tenda, materassini, ecc. ecc.?

ilmazza
04-06-2009, 08:27
@pennanera
mi sto documentando, in effetti Ankara a quanto leggo si può evitare
interessante la dritta sui traghetti....non sapevo!

@ankorags
io in effetti per evitare problemi pensavo di prendere su tenda e quant'altro...

CammelloStanco
04-06-2009, 08:46
Io, come scrissi, sono giù dal 1 al 15 agosto...mi sa che ci potremmo incrociare quando starò tornando da istambul verso la calcidica!
Per MP scambiamoci i cell!

ilmazza
04-06-2009, 12:23
Io, come scrissi, sono giù dal 1 al 15 agosto...mi sa che ci potremmo incrociare quando starò tornando da istambul verso la calcidica!
Per MP scambiamoci i cell!
mandato!;)

Alessio gs
22-06-2009, 22:54
Io, come scrissi, sono giù dal 1 al 15 agosto...mi sa che ci potremmo incrociare quando starò tornando da istambul verso la calcidica!
Per MP scambiamoci i cell!

Parto anch'io dal 1 al 16 con 2 amici, andata via terra ritorno via mare , se vuoi cell in MP.
ciao

pinky
23-06-2009, 09:11
Turchia bellissima lascia stare Ankara. . .
[img=http://img189.imageshack.us/img189/6307/p1020137m.jpg] (http://img189.imageshack.us/i/p1020137m.jpg/)
A dimenticavo fai il pieno in grecia e fattela bastare :lol:
costa un pochino di piu'

Panda
23-06-2009, 09:32
:happy1:..........

ilmazza
23-06-2009, 11:08
aggiornamento..
prenotato il traghettone Ancona-Igoumenitsa e ritorno...
fino a ieri offertona scontata del 50%... adesso piano piano pianifico nel dettaglio
per quanto riguarda Istanbul mi conviene prenotare l'albergo da qua?

raffo
23-06-2009, 11:29
Quest'estate dai primi d'agosto ripeterò un viaggio fatto nel lontano 1980 sempre con un gs (800 - Bing annessi). Veramente quello fu il primo viaggio per la Turchia, ne ho ripetuti un paio (sempre gs ovviamente).
L'ultimo tre anni fa, ma ci siamo fermati al confine turco (avevamo prenotato una settimana a Santorini).
Ho sempre traghettato da Brindisi per Igoumenitsa, per proseguire verso Salonicco (non perderti l'isola di Tassos), Istambul, Ankara, Cappadocia, Antalya, costa ovest con isole greche ect...
Fa un caldo da schiantare, in particolar modo in Cappadocia ma è un viaggio veramente bello.
Ankara non è un granchè ma da la possibilità di passare su un altipiano molto suggestivo e sopratutto è un persorso alternativo alla costa che consiglio di fare al ritorno.
Noi (io e mia moglie) ci imbarcheremo intorno all'otto di agosto.
Sentiamoci, almeno qualche migliaio di Km lo facciamo insieme!!!
Raffo

Lecter
23-06-2009, 11:45
La vera Turchia inizia dove voi decidete di tornare indietro. Ovvero in Anatolia.
Dopo la Capadocia dove è necessario fare un trekking al tramonto tra le gole, puntate sul Nemrut Dagi dove c'è la tomba di Antioco. Poco sotto la cima c'è un rifugio, prenotate li e passateci la notte. Gustarsi il tramonto seduti tra le rovine sulla cima della montagna vale la pena.
I paesi e le chiesette sull'Eufrate, ed i laghi all'interno della caldera del vulcano Nemrut a Tatvan vicino al lago Van. Ovviamente sarebbe il caso di arrivare ai palazzi di Isak Pasa Sarayi ed altro.......ma ovviamente servono più giorni. Oppure rinunciare al mare che offre poco e niente.
Leggiti la Lonely e vedrai che trovi idee.

raffo
23-06-2009, 11:56
Santa Lonely

Bobbix
23-06-2009, 15:00
Da non perdere Sumela, Monte Ararat, Lago di Van e Nemrut Dagi !!!
Ma si allunga di parecchio... come ti hanno detto già evita Ankara.
Siamo stati nel 2007 posti favolosi
Bye Roberto

talluz
23-06-2009, 15:08
Ciao a tutti, anche io vado in Turchia le ultime 3 settimane di Agosto. Sono con la mia ragazza con un Ktm 990 ADV.

Il programma di massima che ho buttato giù e’ il seguente. Avete qualche consiglio da darmi?

• Ferie dal 7 al 30 Agosto.
• Traghetto da Venezia a Igumeniza (partenza il 7 Agosto e arrivo l’8 alle 12.00)
• Prima sosta alle Meteore (basta un giorno?) e partenza il 9 verso il confine passando per Larissa-Tessalonica-Alessandropoli (dove sostare??)
• 10 Agosto attraversamento del confine Turco e dello stretto dei Dardanelli, direzione Cannakale.
• 2 giorni successivi visita della costa fino ad Kusadasi (Efeso-Pergamo)
• 13 Agosto Direzione Pamukkale (vasche+sito di Afrodisia)
• A questo punto sorge il dilemma: avrei ancora circa 12 giorni disponibili, mi spingo fino in Cappadocia o visito con calma tutta la costa fino ad Antalya? Premesso che l’ultima settimana vorrei farla in prossimità di Fethyie per fare un po’ di mare (altrimenti la mia ragazza mi uccide) e visitare tutte le bellezze della costa (Xantos - Letoon - Patara - Olu Deniz - Gole di Salikent – Kekova), i 5 giorni precedenti riuscirei a visitare la Cappadocia con calma? Ne vale la pena?
Da Pammukale alla Cappadocia sono circa 700 KM (passando per Konya- caravan serragli di Sultanhanı -Aksaray). Ci sono belle strade da fare in moto da un punto di vista paesaggistico? Dovrei viaggiare in quota o rischio di morire di caldo in Agosto? Eventualmente dopo la visita in Cappadocia di almeno 2/3 giorni punterei verso sud in direzione Antalya.
• Fermo restando la sosta di 1 settimana circa nei pressi di Fethyie, ha un posto tranquillo da consigliarmi?
• A Istanbul sono stato 4 giorni a Marzo, quindi la salterei.
• Traghetto da Cesme ad Ancona (partenza giovedi 27 alle 14.30 e arrivo il sabato alle 18.00)

Sumela, Monte Ararat, Lago di Van e Nemrut Dagi le farò in un secondo viaggio........

Ci sentiamo per MP per il num di telefono per fare un po’ di strada assieme.

Un saluto a tutti!!!

pinky
23-06-2009, 15:57
Da non perdere Sumela, Monte Ararat, Lago di Van e Nemrut Dagi !!!
Ma si allunga di parecchio... come ti hanno detto già evita Ankara.
Siamo stati nel 2007 posti favolosi
Bye Roberto

Anche io ci sono stato lo stesso anno tante volte ci siamo pure incontrati :lol::lol::lol:

Ma . . .

pinky
23-06-2009, 16:00
Ciao a tutti, anche io vado in Turchia le ultime 3 settimane di Agosto. Sono con la mia ragazza con un Ktm 990 ADV.

Il programma di massima che ho buttato giù e’ il seguente. Avete qualche consiglio da darmi?

• Ferie dal 7 al 30 Agosto.
• Traghetto da Venezia a Igumeniza (partenza il 7 Agosto e arrivo l’8 alle 12.00)
• Prima sosta alle Meteore (basta un giorno?) e partenza il 9 verso il confine passando per Larissa-Tessalonica-Alessandropoli (dove sostare??)
• 10 Agosto attraversamento del confine Turco e dello stretto dei Dardanelli, direzione Cannakale.
• 2 giorni successivi visita della costa fino ad Kusadasi (Efeso-Pergamo)
• 13 Agosto Direzione Pamukkale (vasche+sito di Afrodisia)
• A questo punto sorge il dilemma: avrei ancora circa 12 giorni disponibili, mi spingo fino in Cappadocia o visito con calma tutta la costa fino ad Antalya? Premesso che l’ultima settimana vorrei farla in prossimità di Fethyie per fare un po’ di mare (altrimenti la mia ragazza mi uccide) e visitare tutte le bellezze della costa (Xantos - Letoon - Patara - Olu Deniz - Gole di Salikent – Kekova), i 5 giorni precedenti riuscirei a visitare la Cappadocia con calma? Ne vale la pena?
Da Pammukale alla Cappadocia sono circa 700 KM (passando per Konya- caravan serragli di Sultanhanı -Aksaray). Ci sono belle strade da fare in moto da un punto di vista paesaggistico? Dovrei viaggiare in quota o rischio di morire di caldo in Agosto? Eventualmente dopo la visita in Cappadocia di almeno 2/3 giorni punterei verso sud in direzione Antalya.
• Fermo restando la sosta di 1 settimana circa nei pressi di Fethyie, ha un posto tranquillo da consigliarmi?
• A Istanbul sono stato 4 giorni a Marzo, quindi la salterei.
• Traghetto da Cesme ad Ancona (partenza giovedi 27 alle 14.30 e arrivo il sabato alle 18.00)

Sumela, Monte Ararat, Lago di Van e Nemrut Dagi le farò in un secondo viaggio........

Ci sentiamo per MP per il num di telefono per fare un po’ di strada assieme.

Un saluto a tutti!!!


Non ci siamo lascia la costa e buttati dentro a capofittooooooo;)
Il secondo viaggio fallo diventare il primo viaggio anzi

" il VIAGGIO "

La cappadocia vale solo lei il viaggio in Turchia . . .
Per quanto riguada i paesaggi piu' ti spingi all'interno e piu' diventano stupendi.
Se riesco metto qualche foto

talluz
23-06-2009, 16:28
MA NON è TROPPO CALDO AD AGOSTO ALL'INTERNO??

3 anni fa mi sono fatto il Marocco ad agosto e pensavo di morire.........già la Cappadocia mi fa paura.......

pinky
24-06-2009, 09:27
MA NON è TROPPO CALDO AD AGOSTO ALL'INTERNO??

3 anni fa mi sono fatto il Marocco ad agosto e pensavo di morire.........già la Cappadocia mi fa paura.......

Io sinceramente non e' che ho sofferto tantissimo il caldo e ci sono stato in agosto.

ilmazza
24-06-2009, 09:55
Non ci siamo lascia la costa e buttati dentro a capofittooooooo;)
Il secondo viaggio fallo diventare il primo viaggio anzi

" il VIAGGIO "

La cappadocia vale solo lei il viaggio in Turchia . . .
Per quanto riguada i paesaggi piu' ti spingi all'interno e piu' diventano stupendi
Sumela:


in 20 giorni totali (comprensivi di traghettamento a/da Igoumentisa) ci si riesce a fare anche il Monte Ararat?
il passaporto è obbligatorio con mezzo proprio? me lo confermi?
grazie :)

pinky
24-06-2009, 10:16
in 20 giorni totali (comprensivi di traghettamento a/da Igoumentisa) ci si riesce a fare anche il Monte Ararat?
il passaporto è obbligatorio con mezzo proprio? me lo confermi?
grazie :)

Si ci si riesce io ho fatto circa 25-26 giorni in Turchia e una settimana tra grecia e traghetti vari per l'andata e ritorno.
[img=http://img25.imageshack.us/img25/186/turchia2007161.jpg] (http://img25.imageshack.us/i/turchia2007161.jpg/)
Per quanto riguarda il passaporto, non posso confermarti nulla ci sono stato nel 2007 quindi . . .
Sicuro che la tassa di entrata e' stata tolta.

Lecter
24-06-2009, 13:44
L'Ararat segna il confine con L'Iran, che significa sgropparsi tutta la Turchia sino a Dogubayazit e ritorno.
In 20 giorni ce la puoi fare, ovviamente è indispensabile molto culo piatto..... :lol:
Ovviamente alcuni posti li devi sacrificare perchè non avresti il tempo di visitarli.

Se eviti di fermarti a Istambul perchè magari l'hai gia vista, la cosa si semplifica.

pinky
24-06-2009, 14:59
L'Ararat segna il confine con L'Iran, che significa sgropparsi tutta la Turchia sino a Dogubayazit e ritorno.
In 20 giorni ce la puoi fare, ovviamente è indispensabile molto culo piatto..... :lol:
Ovviamente alcuni posti li devi sacrificare perchè non avresti il tempo di visitarli.

Se eviti di fermarti a Istambul perchè magari l'hai gia vista, la cosa si semplifica.

Quoto.
Sicuramente e' un posto molto suggestivo insieme a Ihak Pasha l'arca di noe e tutti i carro armati che si incontrano.
Nell'aria c'e' un qualcosa di strano bo non so spiegarmi ma non sacrificare gli altri posti che sono altrettanto da vedere.

quoto culo piatto :lol:

alemanga
24-06-2009, 22:28
straquoto LECTER

lascia stare la costa: li si fa un caldo feroce!
l'interno è quasi tutto altopiano: fatto l'anno scorso in agosto con zavorrina fino al confine con IRAN e caldo non l'abbiamo mai sofferto.
la vera turchia comincia dopo la Cappadocia...

ilmazza
25-06-2009, 11:27
Culo piatto ehhhh....:lol:
quindi praticametne dopo Istanbul (3 giorni), Cappadocia (3 giorni) mi consigliate di fiondarmi ad est?
però 3 giorni di mare a fine viaggio ce li meritiamo!

pinky
25-06-2009, 11:39
Io mi sono fermato 4 giorni al ritorno in calcidica.

Le strade:
http://img91.imageshack.us/img91/157/p1010607.jpg (http://img91.imageshack.us/i/p1010607.jpg/)
http://img291.imageshack.us/img291/3158/p1010609i.jpg (http://img291.imageshack.us/i/p1010609i.jpg/)
http://img99.imageshack.us/img99/1622/p1010586.jpg (http://img99.imageshack.us/i/p1010586.jpg/)
http://img413.imageshack.us/img413/6347/p1010678b.jpg (http://img413.imageshack.us/i/p1010678b.jpg/)
http://img91.imageshack.us/img91/8884/p1010689.jpg (http://img91.imageshack.us/i/p1010689.jpg/)
L'arca di Noe:
http://img341.imageshack.us/img341/130/p1010758g.jpg (http://img341.imageshack.us/i/p1010758g.jpg/)
http://img241.imageshack.us/img241/2744/turchia2007258.jpg (http://img241.imageshack.us/i/turchia2007258.jpg/)
http://img230.imageshack.us/img230/2283/turchia2007211.jpg (http://img230.imageshack.us/i/turchia2007211.jpg/)
http://img91.imageshack.us/img91/2593/p1010956l.jpg (http://img91.imageshack.us/i/p1010956l.jpg/)

milkplus
25-06-2009, 11:46
Salve ragazzi! Anche io sono dei Turchi, l'anno scorso non sono andato, ma il 17 luglio partooo!!! :D

Giorni previsti: un mese circa. Itinerario: tutto via terra e così strutturato, verso il Mar Nero e l'Anatolia a nord est con rientro da Van, dal Kurdistan per poi andare sul Nemrut Dagi e rientrare da Cappadocia, Ankara, Istanbul e tanto asfalto verso casa con probabile sosta a Sofia un giorno.

giogio
25-06-2009, 11:55
GRANDE!!! :D:D

non sai come ti invidio.. io quest'anno zero.. :mad:

charlyno
25-06-2009, 12:53
...dai un'occhiata al mio viaggio fatto nel 2002 magari trovi qualche spunto interessante (http://www.francescoinviaggio.it/REPORT%20VIAGGI%20IN%20MOTO/TURCHIA%202002.htm)

ilmazza
25-06-2009, 14:52
ma per quanto riguarda Istanbul e la Cappadocia mi conviene prenotare qualcosa prima di partire? soprattutto per Istanbul....

@charlyno
il tuo report l'avevo già letto credo..magari me lo rileggo ;)

pinky
25-06-2009, 15:50
ma per quanto riguarda Istanbul e la Cappadocia mi conviene prenotare qualcosa prima di partire? soprattutto per Istanbul....

@charlyno
il tuo report l'avevo già letto credo..magari me lo rileggo ;)

Io ho prenotato solo per Istanbul, in cappadocia ho fatto qualche giretto in piu' per trovarlo ma alla fine ci si riesce sto parlando di Goreme che tra l'altro e' la parte piu turistica.

samarcanda
25-06-2009, 16:51
sono stato in Turchia dal 16 al 31 maggio A+R via balcani posti stupendi e persone squisite, ti invidio perchè ci tornerei subito, ti confermo che ti serve il passaporto + carta verde + libretto moto, un bel sorriso e via se puoi evita le grandi città perchè non sai cosa ti perdi, lasciati guidare dall'instinto e vedrai posti bellissimi, conoscerai gente cordiale e pronta ad offrirti sempre qualcosa da bere, il territorio presenta parecchi altopiani dove si sta bene al fresco, ho fatto passi dai 1200 ai 2200, sono stato sul mar nero, ho fatto un sacco di strade e stradine all'interno, visitato la costa sud etc. comunque non ti perdere Pamukkale e la valle del Goreme
se hai bisogno di info fresche o altro chiedi pure ;)

giogio
25-06-2009, 16:57
anche la zona interna non è male.. viene spesso snobbata per la costa del mar nero o quella sud ma offre panorami molto belli!
montagne, valli strette e un sacco di laghi

cazzarola partirei ora per la turchia..

milkplus
25-06-2009, 17:15
Giogio, te la saluto volentieri! :lol:

;)

rompo 69
28-06-2009, 11:05
Potremmo esserci anch'io e la mia zavorrina. Tutto ancora da programmare... Nel caso, imbarcheremo a Brindisi. Ci si potrebbe incontrare a Istanbul per puntare insieme verso la Cappadocia per per fare un po' di strada insieme...

makako
29-06-2009, 09:54
b&b o camping ?

in turchia come e' la situazione pernottamenti ? mi spiego è meglio portarsi la tenda o una stanza si trova sempre anche in agosto ?

preferiremmo stanza principalmente perche prevediamo di dormire in un posto diverso quasi tutte le notti (tra una cosa e l'altre montare e smontare la tenda si perdono 1-2 ore, x 10 gg )

ps noi partiamo il 1ago da ancona...qualcun'altro in partenza lo stesso gg ?

charlyno
29-06-2009, 10:03
b&b o camping ?

in turchia come e' la situazione pernottamenti ? mi spiego è meglio portarsi la tenda o una stanza si trova sempre anche in agosto ?

preferiremmo stanza principalmente perche prevediamo di dormire in un posto diverso quasi tutte le notti (tra una cosa e l'altre montare e smontare la tenda si perdono 1-2 ore, x 10 gg )

ps noi partiamo il 1ago da ancona...qualcun'altro in partenza lo stesso gg ?

nessun problema a trovare posto...parti tranquillo:)

makako
29-06-2009, 10:07
mi sto convincendo ad evitare la tenda...tutto posto in piu per souvenirs...o meglio per prodotti locali ;-)

Ballerino
30-06-2009, 00:14
Tornato proprio oggi dalla Turchia: confermo passaporto carta verde libretto moto e tanta pazienza alla frontiera turca. Mi hanno controllato 4 volte perdendo 1 hr ed eravamo soli!!!! Comunque gente stupenda cordiale e gentilissima. Vai di sicuro in Capadocia e se puoi più a est...troverai ancor di più un popolo squisito...ma anche tanti bambini attorno alla moto ogni volta che ti fermerai... Per dormire e mangiare no problem, anche per il costo se ti accontenti. Occhio alla benzina costa un capitale 3.23 lire turche al cambio 1:2 circa 1.6 euri al litro!!!!! Strade bellissime ma asfalto traditore...è scivoloso e ghiaino ovunque. Occhio a come guidano...non sono dei piloti provetti...e poi le auto te le raccomando!!!! Per il resto ci tornerei subito!!! Ps se non hai visto Istambul merita però trova un hotel a sultanahmet lascia giù la moto e non toccarla gira a piedi; dalla capadocia al monte nemrut dagi ci vogliono 7/8 ore....fai i conti....per il caldo l'interno è un immenso altopiano quindi un pò più fresco della costa...

pinky
30-06-2009, 09:32
mi sto convincendo ad evitare la tenda...tutto posto in piu per souvenirs...o meglio per prodotti locali ;-)

Secondo me evita di portarti la tenda io l'ho tirato fuori solamente in Grecia :(

Puoi trovare sistemazioni a tutti i prezzi.

Ti premetto che io non ho fatto la costa, quindi al mare non so che dirti.

ilmazza
30-06-2009, 09:35
b&b o camping ?

in turchia come e' la situazione pernottamenti ? mi spiego è meglio portarsi la tenda o una stanza si trova sempre anche in agosto ?

preferiremmo stanza principalmente perche prevediamo di dormire in un posto diverso quasi tutte le notti (tra una cosa e l'altre montare e smontare la tenda si perdono 1-2 ore, x 10 gg )

ps noi partiamo il 1ago da ancona...qualcun'altro in partenza lo stesso gg ?

Ciao makako noi dovremmo partire la settimana successiva, l'8
ho già prenotato il traghetto.
Ho la mukka ancora dal meccanico, questa settimana dovrebbe restituirmela.... speriamo che finisca il calvario... poi prenoto l'albergo a Istanbul... la tenda pensavo comunque di portarmela dietro.....:)

@Ballerino
fino a dove ti sei spinto? a me piacerebbe arrivare fino al confine con l'Iran

Ballerino
30-06-2009, 09:50
Ho visitato la Turchia "occidentale": Istunbul, Capadocia e dintorni poi la costa sud coi suoi siti archeologici Efeso Pergamo, Troia e poi Pammukkale e l'interno. Purtroppo per mancanza di tempo non mi sono potuto spingere più ad est...sono già con la testa al prox anno!!! Le strade e i limiti allungano i tempi di percorrenza quindi mi sono dovuto accontentare....ma che bel paese!!!!

milkplus
30-06-2009, 12:35
Ballerino, complimentoni io parto il 16! Some questions: :arrow:
Eri da solo o in coppia con zainetto? Problemi vari?
Confermi i limiti di velocità intorno a 90 fuori dalle città?
Si riescono a tenere o il traffico e le strade non lo permettono?
Quanti giorni sei stato in terra turca?
Tnx! :)

giogio
30-06-2009, 16:01
I 90 si tengono senza nessun problema.. anzi, volendo si possono tenere medie decisamente piu alte anche sulle statali

la tenda lasciatela a casa, i campeggi si contano sulle dita di una mano e posti per dormire a poco si trovano dappertutto

Ballerino
30-06-2009, 19:05
Ero io e il mio socio con transalp. Nessun problema specifico se non la lingua all'interno....non spiaccicano nulla di inglese ma da buon italiano ci si fa capire... I limiti ci sono e vanno rispettati per quello che sono...io sono sempre andato oltre e non sono mai stato fermato, anzi la Polizia ci salutava quando li incrociavamo...ma non vorrei fosse culo! Istanbul è assurda da girare anche in moto...meglio a piedi. Per il resto poco traffico ma non sono guidatori provetti....e ci sono carri trainati da asini in giro!!!Le strade a doppia corsia sono messe abbastanza bene, ogni tanto ci sono lavori per 20/30 km ma si viaggia...le strade normali sono un colabrodo! Sono stato via 16 giorni attraverstata della grecia compresa. Se hai bisogno altro chiedi pure.E' un popolo stupendo!

milkplus
30-06-2009, 19:11
Grande Ballerino, grazie!!! Confermi quanto più volte già scritto da giogio e da tutti gli altri che ci sono già stati! :D

pepem@iol.it
30-06-2009, 20:10
piccolo consiglio riguardo agli autovelox: in Turchia le postazioni vengono segnalate quasi sempre da cartelli stradali che indicano anche la distanza kilometrica dalle stesse, in più, specialmente sulle autostrade e sulle superstrade può capitare di vedere parcheggiata sul lato destro una fiammante ed anonima auto bianca, a volte addirittura in senso contrario a quello di marcia; bene dentro queste innocue autovetture ci può essere nascosto il famigerato autovelox; con questo non voglio dire che ogni volta che si vede un auto bianca parcheggiata bisogna farsi cogliere da un infarto, solo prestare un po' di attenzione. Io ed il mio amico ce ne siamo accorti per caso durante il nostro viaggio a marzo e durante il tragitto di auto così ne abbiamo trovato diverse. Per il resto nessun problema, la Turchia è un paese stupendo e la gente si fa in quattro per aiutarti. Buone vacanze.

JIMMI '85
15-07-2009, 16:34
ciao a tutti sto pensando vorrei chiedere un consiglio...sto prendendo in considerazione di andare in Turchia quest'estate. Ho soltanto un dubbio, secondo voi con la mia moto R850R posso girare tranquillamente Istanbul e la Cappadocia (piu che altro per le strade) o sconsigliate di avventurarmi nell'interno e fare solo Istanbul e la costa?
Grazie

milkplus
15-07-2009, 20:36
Jimmi, io arrivo a Van da nord e rientro dal Kurdistan e Cappadocia. Vedi tu... ;)

Alecs
15-07-2009, 23:09
Sono 3 anni che, insieme a un mio amico, speriamo di andare in Turchia e quest'anno si avvera un sogno.

Grazie a tutti dei consigli. :!: :)

Antonio Tempora
16-07-2009, 08:53
ciao a tutti sto pensando vorrei chiedere un consiglio...sto prendendo in considerazione di andare in Turchia quest'estate. Ho soltanto un dubbio, secondo voi con la mia moto R850R posso girare tranquillamente Istanbul e la Cappadocia (piu che altro per le strade) o sconsigliate di avventurarmi nell'interno e fare solo Istanbul e la costa?
Grazie
Ciao
Nel 2005, nel corso del mio secondo viaggio in Turchia, incontrai al Nemrut Dagi, il vice-presidente del Harley Davison Club di Milano che girava con la sua Electra Glide con passeggero al seguito.
Tutti i percorsi da fare sia nella parte Occidentale che in quella Orientale della Turchia sono stradali.
Le divagazioni off-road sono opzionali e volontarie, io non le ho mai fatte.
Certo dovrai affrontare ogni giorno tratti di strada in rifacimento, anche per 20-30 kiometri su una giornata con 400-600 di percorrenza.
La tua moto è adattissima al viaggio, magari usa delle coperture non eccessivamente performanti ma con un battistrada più scolpito per poter affrontare al meglio il fondo delle strade Turche fatte di sabbia e brecciolino con "spalmatura" di bitume.
Nel nostro primo viaggio abbiamo fatto la costa Occidentale, la Cappadocia, Safranbolu ed un breve tratto di Mar Nero finendo ad Istanbul.
In 15-20 giorni puoi fare tutto e concederti anche una parentesi di mare su una delle bellissime spiagge della Lycia.
Buon viaggio.

drlukas
16-07-2009, 11:57
Io l'anno scorso sono arrivato fino al monte Ararat tornando dalle coste del mar nero. Davvero posti mitici. Per qualche foto www.globerider.net per qualche video http://www.youtube.com/user/drlukas?gl=IT&hl=it

makako
16-07-2009, 14:44
per l'entroterra (cappadocia e dintorni) potrebbe essere troppo leggeri un giubbotto tecnico traforato ? ma c'e' il richio che faccia sotto il 20°c ?

drlukas
16-07-2009, 18:13
Vai sereno hai da morire di caldo anche con la rete, io l'anno scorso ho viaggiato con la tuta rally bmw, tutta aperta, la mia compagna con un giubbino solo rete. Nessun problema.

ilmazza
29-07-2009, 10:23
Aggiornamento..
le uniche tappe certe sono Kalambaka(Meteore) dove trascorreremo la notte del 9 agosto, Istanbul dove abbiamo prenotato l'hotel a Sulthanamet l'11 e 12 agosto. Poi Faremo una tappa intermedia tra Meteore e Instabul ma ancora non abbiamo deciso dove.

All'imbarco da Ancona l'8 agosto alle 13.30 ci sarà qualcuno di voi?

makako
29-07-2009, 12:00
noi 1 agosto Ancona...

rompo 69
29-07-2009, 13:59
noi ci imbarchiamo il 10 da brindisi. abbiamo prenotato hotel a istanbul 3 notti dal 12 al 15 ago. stiamo decidendo la tappa intermedia: kavala o alexandroupoli, meteore già viste. siamo di strada...

ilmazza
30-08-2009, 10:08
Siamo rientrati ieri pomeriggio dopo 3 settimana in Turchia.
Esperienza indimenticabile, più che un viaggio un'avventura.
Dopo aver lasciato la Cappadocia non abbiamo incontrato più moto per giorni, siamo arrivati in cima al Nemrut salendo da Malatiya, strada brutta e difficile ma dormire al rifugio e vedere tramonto ed alba non ha prezzo.
Sono un popolo splendido, mai girando in moto avevamo ricevuto tali accoglienze.
http://i27.tinypic.com/10csolv.jpg

pv1200
30-08-2009, 10:18
Barvo ilmazza.. bentornato.. qualche foto e un itinerario di massima lo posti almeno si fa un pò gli invidiosi..

ilmazza
30-08-2009, 10:20
sisi giusto il tempo di riordinare cose ed idee...viaggio straconsigliatssimo!

pv1200
30-08-2009, 10:23
Quest'anno mi son fermato ad istanbul 3 giorni dopo un giro in bulgaria.. Il mio collega di viaggio ha già fatto il giro 10anni fa e vedendo qlc foto in giro la scimmia è partita.. col caldo com'è andata .. o meglio altri periodi giugno luglio

ilmazza
31-08-2009, 11:42
Quest'anno mi son fermato ad istanbul 3 giorni dopo un giro in bulgaria.. Il mio collega di viaggio ha già fatto il giro 10anni fa e vedendo qlc foto in giro la scimmia è partita.. col caldo com'è andata .. o meglio altri periodi giugno luglio

L'itinerario completo è stato:
Ancona - Igoumenista via mare
Igoumenista - Meteore
Meteore - Fanari
Fanari - Istanbul
Istanbul - Goreme
Goreme - Malatya
Malatya- Nemrut Dag
Nemrut Dag - Urfa
Urfa - Kizkalesi
Kizkalesi - Antalya
Antalya - Gelibolu
Gelibolu - Kalambaka
Kalambaka - Igoumenitsa

L'apice del viaggio è stato raggiunto con la salita e discesa al Nemrut, una metà assolutamente da fare.
Il caldo è stato opprimente solamente verso il confine con la Siria dove le temperature erano veramente alte e sembrava di aver il phon puntato in faccia e nella costa sud dove l'umidità rende la vità difficile.
Per il resto clima secco pure ad Istanbul, la sera faceva pure freschino.

Meragliosi i turchi, ogni giornata è stata un'avventura, ogni sosta occasione per conoscere gente e scambiare qualche chiacchiera con gente del posto.

La batteria mi ha abbandonato in un'area di servizio a pochi km da Antalya, un'incredibile serie di circostanze ha voluto che pochi minuti prima avessimo conosciuto Antonio, sardo di Oristano in Turchia per lavoro che ci ha ospitato ed atiutato a trovare la batteria di ricambio il giorno dopo e permesso di riprendere il viaggio. Una persona incredibile che il destino ci ha mandato!

Nella sfiga questo contrattempo ci ha permesso di apprezzare ancora di più l'incredibile senso di ospitalità dei turchi, ci hanno aiutato in tutti i modi possibile ed immaginabili, mettendo a disposizione tutto ciò che avevano.
Il benzinaio ha persino strappato i cavi dal frigorifero per improvvisare i cavetti per collegare la moto all'auto e tentare la messa in moto.

Abbandonate i preconcetti e partite, in Turchia non abbiamo mai e dico mai temuto una sola volta per l'incolumità nostra e della moto!

pv1200
31-08-2009, 12:04
Mazza penso che condividerai con me che il viaggio in se è il modo migliore per crescere e vivere liberi dai preconcetti precostituiti dalle ns società. grazie

ilmazza
31-08-2009, 12:16
Mazza penso che condividerai con me che il viaggio in se è il modo migliore per crescere e vivere liberi dai preconcetti precostituiti dalle ns società. grazie
Assolutamente sì! La Turchia offre strade in pessime condizioni, traffico caotico e impazzito, "asfalti" insidiosi, tutti aspetti che rendono il viaggio in moto molto ma molto pericolo. Gli amanti delle pieghe difficilmente troveranno soddisfazione, ma quel pizzico di avventura che si respira ancora viaggiando verso est e l'incredibile calore della gente faranno ben presto dimenticare le pieghe, le gomme, le staccatone....

milkplus
31-08-2009, 12:32
Gli amanti delle pieghe difficilmente troveranno soddisfazione, ma quel pizzico di avventura che si respira ancora viaggiando verso est e l'incredibile calore della gente faranno ben presto dimenticare le pieghe, le gomme, le staccatone....
Quoto in pieno! :)

ilmazza
01-09-2009, 10:32
Alcune foto..

METEORE
http://lh6.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/SpxBvVtcbRI/AAAAAAAAEuU/uYNjQO6-mFs/s800/Turchia09-0%20008.jpg
http://lh4.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/SpxB4GerGgI/AAAAAAAAEug/mWvv5w614JA/s800/Turchia09-0%20029.jpg

ISTANBUL
http://lh5.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/SpxDPQZ3gNI/AAAAAAAAEwg/VCXt1BFV1NY/s800/Turchia09-0%20111.jpg
http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/SpxDSVy1n2I/AAAAAAAAEwk/IDoGR7cd8QU/s800/Turchia09-0%20117.jpg
http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/SpxDcgKwQMI/AAAAAAAAEww/HgtJUylOXGU/s800/Turchia09-0%20127.jpg
http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/SpxDhx7nDPI/AAAAAAAAEw8/sVsLdtk8HzQ/s800/Turchia09-0%20130.jpg
http://lh5.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/SpxD3xHpvOI/AAAAAAAAExc/o1hI01gAhwY/s800/Turchia09-0%20146.jpg

NEMRUT
http://lh5.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy72j5yZGI/AAAAAAAAE64/Ssrru7qdQCQ/s800/Turchia09%20161.jpg
http://lh5.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy8txWBbmI/AAAAAAAAE8U/frVlEyWP6_0/s800/Turchia09%20241.jpg
http://lh5.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy82GyIQoI/AAAAAAAAE8s/beXsPZesdBc/s800/Turchia09%20247.jpg
http://lh6.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Spy8v7kmgtI/AAAAAAAAE8c/GuhJyDccuWA/s800/Turchia09%20243.jpg

pv1200
01-09-2009, 10:59
la foto col colonnato dove l'hai fatta... che posto è grazie

ilmazza
01-09-2009, 11:34
la foto col colonnato dove l'hai fatta... che posto è grazie
Cisterna Basilica a Sultanahmet

http://it.wikipedia.org/wiki/Yerebatan_Saray%C4%B1