Entra

Visualizza la versione completa : F800GS telaietto su topcase


giosciua
02-06-2009, 18:52
qualcuno di voi ha gia' montato il telaietto porta borse sul top case posteriore?
come si trova?

diphallus
02-06-2009, 19:22
Che diamine significa il telaietto portaborse sul top case ? Foto ?

giosciua
02-06-2009, 19:39
aggiornati !

mad
02-06-2009, 19:49
Io ho montato quello della Wunderlich, bello funzionale e dal prezzo onesto : 75 Euri completo di borsa porta attrezzi.
Se riesco posterò delle foto.

Lamps
Giovanni

TommyGS
02-06-2009, 19:50
@Bmw Motorrad
è quell'inetaliatura che si mette sul topcase per aumentarne la capacità di carico...:)
@giosciua
non conosco nessuno k l'abbia fatto ma sarei interessato;)

Gilgamesh
02-06-2009, 19:51
io ce l'ho sull'uovo di pasqua.... e lo trovo davvero comodo! Ma io uso la moto come un muletto. quanche giorno mi si lascia giu' :-)


Luca

diphallus
02-06-2009, 22:20
Ah, capito! Posso dirvi una cosa ? La moto, non è fatta per sovraccaricarla, dovete andare per caso in Africa ? Non la prendete come una critica, ma a me sinceramente quei tipi con le moto grosse come delle case mi fan proprio piangere. Io già odio il topcase ( anche se non metto in dubbio la sua utilità ) .. ma essere un pò più concreti e mettere uno zaino in spalla no ?

Senza polemiche eh, è soltanto la mia opinione..!

giosciua
02-06-2009, 22:29
se devo mettere lo zainetto compro la bicicletta!

Gilgamesh
02-06-2009, 22:59
:-) beh, forse ho esagerato un po'... ma uso la moto praticamente tutti i giorni, anche per lavoro. E non ti dico cosa pesa lo zaino di mia figlia quando vado a prenderla a scuola!!! Mica posso lasciarlo sulle sue spalle!!!

MagnaAole
03-06-2009, 09:15
povere F 800 GS, relegate anche alla funzione di scuola bus :mad:

a questo punto nessuno oserà mettere ancora in discussione il fatto che sia in assoluto la moto più totale che c'è sul mercato :)

vabbè, aspettiamo fiduciosi che qualche preparatore tedesco metta in commercio la versione con il side car così poi uno ci carica anche il cane o la suocera :lol::lol::lol:

doic
03-06-2009, 09:30
. E non ti dico cosa pesa lo zaino di mia figlia quando vado a prenderla a scuola!!! Mica posso lasciarlo sulle sue spalle!!!

Già... sai come gode il telaio posteriore della moto.......magari fra un pò se scopri che si spezza da qualche parte non chiederti il perchè.......

-REMO-
03-06-2009, 09:32
ci va bene anche il telaietto della GIVI, quello più grande che hanno a listino. Costa ca. 40 euri.
A parte forniscono il muletto per il carico scarico....

MagnaAole
03-06-2009, 09:39
a parte il facile umorismo, la moto sovracaricata sul posteriore (soprattutto con uno zaino molto pesante) diventa instabile e cadere è un attimo; occhio ;)

Gilgamesh
03-06-2009, 11:08
Spero che non si spezzi! Sarebbe una grande delusione sopratutto dopo che la mia vecchetta precedente e' pasata indenne a 19 anni di questo trattamento:-)

L.

mad
03-06-2009, 11:53
Allego alcune immagini della piastra wunderlich.

Lamps
Giovanni

mor.pheus1
03-06-2009, 12:00
Il telaietto sopra il bauletto....comodissimo!

http://lh5.ggpht.com/_7YvaDRBG7HA/SK2TrqWdTyI/AAAAAAAABvk/JLXefKb4D7A/s800/DSCN1910.JPG

RUSET
03-06-2009, 12:01
Livigno vero?

lelottogs
03-06-2009, 12:18
[QUOTE=Gilgamesh;3751584]io ce l'ho sull'uovo di pasqua....
Quoto Luca, telaietto su Givi V46, corde elastiche un po' quà un po' là e via andare.... Sono allergico alle borse laterali, piuttosto il piramidozzo di zaini!
In 20 anni mai perso nulla (a parte il cavalletto laterale....:scratch:)

giosciua
03-06-2009, 19:19
ci va bene anche il telaietto della GIVI, quello più grande che hanno a listino. Costa ca. 40 euri.
A parte forniscono il muletto per il carico scarico....

mi sai dire anche il modello? visto che sono diversi con attacchi obliqui fatti per i topcase a uovo della givi?

diphallus
03-06-2009, 20:23
Per me son molto più comode le vario laterali che il topcase o borse corde e cordicelle tipo sbarco a Brindisi.

giosciua
03-06-2009, 20:44
hai ragione! le vario sono comode da fare picnic quando si e' in coda all'imbarco per ischia. ore e ore d'attesa!:lol::lol::lol:

diphallus
03-06-2009, 21:39
Eheheh, ci sei stato quì dalle mie parti ? Potevi avvisarmi ;)

giosciua
03-06-2009, 22:40
..............quando sei sbarcato a Brindisi?.................:arrow:

diphallus
03-06-2009, 22:45
Non l'ho capita, vabeh :)

Adrix63
04-06-2009, 00:55
Nella posizione del bauletto posteriore, si puo caricare massimo 6/8 kg , e 2/3 kg già li ruba il baule e la piastra, quindi il carico si riduce a 3/4 kg....
Detto cio a che serve anche un telaietto sul topcase..???

Quando caricate la moto,la maggior parte del peso dovrebbe essere localizato nella parte piu bassa e piu al centro possibile,quindi:
1 ok le laterali
2 ok borsa da serbatoio
3 ok borsa da sella se non avete il passeggero..
Il top case serve solo per poche cose e leggere,tuta antipioggia,pile,guanti di ricambio,sigarette, e piccole cose che necessitano durante il trasferimento e di rapido accesso.. cmq max 3/4 kg di roba...
Quando si viaggia in moto non c'è posto per il superfluo...altrimenti datemi retta, fatevi un bel camper...

MagnaAole
04-06-2009, 01:27
condivido al 100% il pensiero di Adrix, il modo migliore per caricare la moto e di ripartire i pesi in modo corretto è proprio quello che si ottiene usando le borse latrali; piacciano o non piacciano non è una questione di gusti o di opinioni personali, ci sono delle leggi della fisica a sostegno di questa teoria, mentre invece chi sviluppa il carico della moto in altezza e sul posteriore della moto, vuole proprio sfidarle tutte le leggi della fisica.

e a costo di sembrare antipatico, dopo aver letto la disavventura capitata a The Classicist per colpa di uno stramaledetto zainetto, guardando la foto della moto di Morpheus caricata come un mulo con borsa da serbatoio, bauletto + soprabauletto e quei due cosi nei sacchetti di plastica neri con sopra altri due borsoni legati alla moto con delle corde elastiche, mi permetto anche di dire che io non viaggerei mai in quelle condizioni; il fatto che gli sia andata sempre bene e che non gli sia mai successo niente non può che rallegrarmi, ma questo non significa che quello sia un modo corretto di caricare la moto e sicuro di viaggiare.

Per potersi portare appresso tutta quella roba in sicurezza c'è un solo sistema che ormai hanno adottato in tanti: si viaggia con due moto, cioè una moto anche per la compagna. In giro ci sono degli usati che vengono via con due lire; in ogni caso la sicurezza viene prima di tutto, anche dei soldi o dei bagagli in eccesso.

Immaginando che mi direte che in tanti anni non vi è mai successo niente e che ci state attenti a come legate, che siete esperti di lunghi viaggi ecc ecc ecc, gioco di anticipo e vi rispondo dicendo che sicuramente anche the classicist era convintissimo di aver legato bene lo zainetto con la corda elastica, che sicuramente ci sarà stato attento anche lui perchè l'ultima cosa che voleva era quella di mettere a rischio la vita sua e quella della persona a cui probabilmente tiene di più.

Sorry ma io sono fatto così, quello che penso lo dico, spero che non si sia offeso nessuno anche perchè non era nelle mie intenzioni.

gianluigi34
04-06-2009, 12:54
Io il bauletto Hepco&Becker l'ho comprato già comprensivo del portabagagli.

A vedersi fa molto Adventure...


Ma dopo il caso "The Classicist" non mi fiderei mica tanto a caricarlo...

http://img192.imageshack.us/img192/5118/hepco.jpg

-REMO-
04-06-2009, 13:15
....mentre invece chi sviluppa il carico della moto in altezza e sul posteriore della moto, vuole proprio sfidarle tutte le leggi della fisica..

ho esagerato???

http://img366.imageshack.us/img366/1705/remoconleruote.jpg

lgs
04-06-2009, 13:16
Nooooo. Giusto due cosucce.....e poi sparli del mio uovo di pasqua.

MagnaAole
04-06-2009, 13:36
se non pensavi di aver fatto qualcosa di esagerato, l'avresti fotografata? ;)

andkappa
04-06-2009, 15:04
REMO non sapevo esistessero le borse laterali da 17 e 21 lit..ehm pollici! Con i raggi per di piu' !

e cosi' a occhio, ma la freccia posteriore DX quanto godeva a stare cosi?

diphallus
04-06-2009, 15:06
Vabèh ma Remo non fa testo :lol:
Cmq Marco, concordo pienamente col tuo post #26.. perciò ho attaccato l'autore del topic, per me caricare la moto in quel modo è inaudito. A parer mio, è anche brutto esteticamente, borsa da serbatoio, borse laterali e al max uno zaino in spalla penso vadano bene, anche perchè non credo che tutti debbano andare in Nuova Zelanda!!!

Adrix63
04-06-2009, 18:16
E cmq il peso del bagaglio di remo, sta abbastanza posizionato nella zona passeggero (che puo portare il peso di una persona) evitando cosi l'effetto trampolino e le ruote in basso (tipo borse laterali) come da precedente spiegazione mia e di magna...
anche se esagerato tutto sommato meglio di tanti altri carichi che ho gia visto in giro...

diphallus
04-06-2009, 18:23
Appunto, non penso che REMO sia l'ultimo pischello arrivato :)

lgs
04-06-2009, 18:30
So di essere avvantaggiato dal fatto di viaggiare da solo, ma così vi sembra nobbuono?

http://i44.tinypic.com/2190y07.jpg

Arrivato in albergo, smonto l'uovo di pasqua e me ne vo' giro con la borsina, che contiene solo quello che serve per la moto (antipioggia, windstopper, guanti di riserva, documenti, kit riparagomme etc. etc.).

PS: il bauletto ha lo schienalino perchè risale ad un'altra era, quando qualcuno vi si appoggiava.

diphallus
04-06-2009, 18:35
Abbastanza bilanciato ellegiesse..dipende però, sempre da cosa hai dentro l'uovo Kinder :lol:

lgs
04-06-2009, 18:50
Se proprio ci tieni a saperlo, la dotazione ormai da anni è standard.

Per una settimana: 2 jeans, biancheria q.b., 5 tra maglie o camicie, il borsino da toletta, 2 libri, caricabatteria x cell e macchina fotografica, costume per eventuale mare o piscina, un paio di mocassini e uno di sandali nike in gomma.

diphallus
04-06-2009, 19:07
Bhè, allora niente da dire. Penso che sia tutto conforme alle normative CEE :lol:
apparte gli scherzi, nulla di pesante, vai alla grande!

andkappa
05-06-2009, 08:00
lgs e io che pensavo nell'uovo di pasqua (peraltro quasi uguale al mio) come nella migliore delle tradizioni, lasciassi solo la sorpresa!! :-D

Comunque sia hai veramente l'assetto da experienced!
Io andrò quest'estate per la prima volta in vacanza in moto, e zavorrato ..vedremo un po' come butta col carico!

-REMO-
05-06-2009, 09:20
..., 2 libri,....

questi te li potevi risparmiare... se intendevi offenderci ci sei riuscito! :mad:

lgs
05-06-2009, 09:26
Assolutamente....è che girando spesso da solo ed in solitaria mi tengono compagnia quando non giro. In assenza di inattesi e piacevoli sviluppi, rari ma sempre possibili.

-REMO-
05-06-2009, 09:47
ma finiscila tanto lo sappiamo quali sono i libri in questione...
i cataloghi Turatech 08 e 09 perchè ancora non hai capito la differenza!!!!
ma se vieni il 21 te lo spieghiamo noi che non sappiamo leggere!!! :-)

lgs
05-06-2009, 09:58
ma finiscila .....i cataloghi Turatech 08 e 09 perchè ancora non hai capito la differenza!!!!
.... :-)

10 ROTFL + .......................... D:D:D:D:D

Una sola precisazione: hai ragione sui cataloghi, ma guardo solo le figure.

21: un saluto penso proprio di venirvelo a fare. Poi per pranzo devo essere a Bo. Viene mia figlia per il mio onomastico.

opiate
05-06-2009, 10:05
Ma nessuno di voi va in tenda???
Io per forza di cose sono costretto a mettere la tenda (con delle cinghie) sopra il bauletto...
Sto cmq attento a caricarlo il meno possibile all'interno!!!!

-REMO-
05-06-2009, 10:09
io la tenda la metto nella borsa laterale. con due sacchi a pelo.

TommyGS
05-06-2009, 10:13
Ma nessuno di voi va in tenda???
Io per forza di cose sono costretto a mettere la tenda (con delle cinghie) sopra il bauletto...
Sto cmq attento a caricarlo il meno possibile all'interno!!!!

io quest'estate andrò...però ho il bauletto di alluminio,che ha dei ganci per cinghie già predisposte...:)nn penso di caricare più d tanto il bauletto(probabilmente farò mettere le magliette&co della zavorrina,che sn più picole e leggere delle mie)..:)

lgs
05-06-2009, 10:22
Ma nessuno di voi va in tenda???


Non più, da tanti anni. La Raclet con cui giravo trent'anni fa o giù di lì, mi dava grossi problemi (peso della 2+1, 13 kg, ingombro 1 metro e 10 x 25 cm, ancora me lo ricordo) e dovevo tenerla sul bauletto (piccolo) della K che lasciavo quasi vuoto. Tutto il resto nelle laterali.

MagnaAole
05-06-2009, 10:52
Remo, che tenda hai trovato da riuscire a mettere nelle borse laterali? la sto cercando anch'io...

grazie

Adrix63
05-06-2009, 11:10
@Igs,
la tua moto è caricata molto bene, per quanto mi riguarda le cose che pesano di più sono quelle compatte poco ingombranti come jeans,t-shirt, e vestiario in genere le metto nella borsa da sella e nell'uovo ci tengo:pantapioggia,imbottitura giacca,pile,marsupio con documenti, cell.e cianfrusaglie utili ma che serve un facile accesso..
cmq molto bella la tua borsa da sella, che marca è..?

Adrix63
05-06-2009, 11:52
Magna,
so che ti sarà impossibile credermi, ma ti assicuro che nella borsa da serbatoio che vedi sul VTR in primo piano ci sta dentro:
Un telo verde in pvc 2x2 (http://www.emporioverde.biz/images/Telo.gif)
Una tenda Ferrino Expè 3p senza paleria ma con picchetti (http://www.ilgiramondo.it/img_tende/09_%20Tenda%20da%20campeggio%20Exp%E8.jpg)
Un materassino matrimoniale Ferrino flock (http://www.bikesportadventure.com/public/maxfoto/139.jpg)
Un plaid matrimoniale scozzese (http://fairviewministries.net/files/Other%20Files%20-%20School/Dennis%20Uniform%20Colors/Dennis%20Mayfair%20Plaid.jpg)
Due asciugamani grandi a nido d'ape (http://shop.coin.it/upload/coin/images/6674730_6674731_big_big_SET_big_00000000.jpg)
La paleria (si intravede il bozzo dalla foto) è legata nella borsa posteriore a contatto con la mia schiena.

http://inlinethumb21.webshots.com/22676/2162545520101838960S600x600Q85.jpg

andkappa
05-06-2009, 11:54
E quella rete elastica vicina alla marmitta.. rileggendo il post di The Classicist non ti fa venire un po male??

-REMO-
05-06-2009, 12:13
Marco ho acquistato una tenda da Bertone, qui a Milano. L'hanno studiata apposta per le moto,:
http://www.bertonitende.it/modules.php?op=modload&name=Shopping&file=index&req=viewproduct&prodottoID=21&catID=1&bertonishopp=1

mor.pheus1
05-06-2009, 12:13
Nella foto postata da me: eravamo in 2, per una settimana via in val di fassa a far trekking in campeggio per cui tenda, sacchi a pelo, materassini gonfiabili, vestiti, scarpe, il tutto per lavarci. La moto, er6n si è comportata benissimo, era stabile, e il tutto era attaccato benissimo. Un gancio elastico se usato bene non si sgancia, Impossibile! Per tutti coloro che pensano che basti uno zainetto rispondo che a sto punto non hanno mai fatto un viaggetto di un paio di giorni. Sapete cosa significa già il fatto di dormire in campeggio e tutto l' occorrente, quanto spazio occupa?
E' ovvio che se aggancio un gancio elastico allo scarico...beh, forse è meglio evitare, no?
Calcolate che su quella motoretta, er6n, il bauletto pesava 13,5 kg+ zaino sopra altri 2. ogni borsa laterale 7 kg, e la borsa del serbatoio contenente tenda e 2 teli cerati, 5 kg.... Ripeto la moto era perfetta, in 2 sopra sul Giau mi son anche divertito.

MagnaAole
05-06-2009, 12:31
Adrix,
e perchè non dovrei crederti? ;):lol:
sto cercando consigli per gli acquisti, grazie per le dritte :)

-REMO-
05-06-2009, 12:54
... Impossibile! Per tutti coloro che pensano che basti uno zainetto rispondo che a sto punto non hanno mai fatto un viaggetto di un paio di giorni. Sapete cosa significa già il fatto di dormire in campeggio e tutto l' occorrente, quanto spazio occupa?...

Oddio, impossibile proprio non direi! :lol:
Per 5 giorni di campeggio, in due, ...lavandoci:
http://imgur.com/MyAuW.jpg

questo è il carico... ;)

lgs
05-06-2009, 13:38
@Igs,
cmq molto bella la tua borsa da sella, che marca è..?

mamma Bmw. Le cinghie si agganciano sotto la sella e si lasciano lì; degli attacchi rapidi consentono aggancio e sgancio della borsa. E' davvero molto bella. Costicchia, ma ho avuto il cuxo di trovarla in "offerta" (85 invece di 154).

mor.pheus1
08-06-2009, 14:34
Eh, vabbè, con le laterali e il borsone ci sta di roba! Hai poco meno di quello che avevo io, considerando che in un maxia ci sta meno roba che in quel borsone! La moto è fatta per viaggiare ( secondo me ) e a tal fine deve essere caricata dell' occorrente. Con uno zainetto ci vado in spiaggia, anzi nemmeno là, ho il bauletto!

Adrix63
08-06-2009, 20:58
I bagagli che vedete sul vtr e sul cb 500 (miei e di mia moglie, senza borse laterali ma con 2 serbatoio e 2 da sella) sono i bagagli di 2 persone x 20 gg a zonzo tra camere e campeggio nel nord Italia,Slovenia,Rep.Ceca e Polonia, li eravamo proprio sui monti Tantra vicino Zakopane (PL)...

Partire senza nave cargo al seguito è possibilissimo,
a meno che non andate nella foresta amazzonica, cominciate ad eliminare boccioni di bagnoschiuma, scorte di creme e cremette , fustini di detersivo al seguito.. Queste cose si comprano sul posto in quantità sufficienti x 1 giorno 2, bastano 3 cambi e lavare i panni a giro..
X le signore, la vacanza in moto è una sorta di maialata, lasciate a casa abiti da sera e tacchi a spillo, è sufficiente l'abbigliamento tecnico da moto,1 pile,2 jeans,2/3 ti-short 1 ciabatta bassa infradito da doccia, una scarpa da ginnastica e biancheria intima...Tutto il resto è superfluo.. vi rifarete poi quando andate col camper,con valtur o in crociera.. in moto no..!!

TommyGS
13-06-2009, 17:58
X le signore, la vacanza in moto è una sorta di maialata, lasciate a casa abiti da sera e tacchi a spillo, è sufficiente l'abbigliamento tecnico da moto,1 pile,2 jeans,2/3 ti-short 1 ciabatta bassa infradito da doccia, una scarpa da ginnastica e biancheria intima...Tutto il resto è superfluo.. vi rifarete poi quando andate col camper,con valtur o in crociera.. in moto no..!!
OT
sto cercando di farlo capire alla mia ragazza...ma nn ne vuole assolutamente sapere!!!!!
fine OT

Adrix63
14-06-2009, 19:09
Tommy.. insisti non mollare..!!!
Ricattala..!digli che ti fai una passeggiata su motocicliste.net..!! hehehehheheheh

TommyGS
14-06-2009, 20:43
se io sn testardo lei è peggio...;)