PDA

Visualizza la versione completa : Problema display LCD


paolok
02-06-2009, 18:32
Oggi, dopo aver lasciato il KTG per un'oretta sotto il sole, faccio per ripartire, inserisco la chiave nel quadro, la giro, guardo il display LCD e praticamnte non riesco a leggere quasi niente, tutte le scritte sono enormente sbiadite quasi inesistenti...:mad:
Il fenomeno si è protratto per un po anche durante la marcia per poi il tutto tornare alla normalità dopo un 15 minuti.
Avete per caso notato anche voi questo malfuzionamento, specialmente in questo periodo con sole a picco???

Skipper
02-06-2009, 19:42
tutti gli schermi lcd subiscono la stessa sorte dopo l'esposizione prolungata al sole, fenomeno temporaneo

paolok
02-06-2009, 20:22
L'ho lasciata più volte al sole per ore e questa cosa non mi era mai successa

andrew1
02-06-2009, 21:57
Per evitare mi sono fatto una mascherina di feltro (quello che si mette sotto le sedie) sagomata ad hoc che metto sul display specialmente d'estate.

E' vero che gli LCD quando si raffreddano tornano normali, ma a forza di dai rischi che alcuni segmenti o punti siano di tonalità diversa e quindi il tutto si legga male.

paolok
02-06-2009, 22:03
Per evitare mi sono fatto una mascherina di feltro (quello che si mette sotto le sedie) sagomata ad hoc che metto sul display specialmente d'estate....

Bisogna portarsi dietro un mascherina di feltro ad hoc !!!!!
Evito di fare commenti :mad::mad::mad::mad::mad:

Skipper
02-06-2009, 22:33
non c'è da fare commenti, è normale, fai attenzione a dove lasci la moto, o ti tieni i danni che ti procuri da solo. mi spiego: ti meravigli se ti capita ogni tanto di forare uno pneumatico, o è colpa della bmw o della ducati o della yamaha o dell'honda? si ripara e torni a casa, o sbaglio?

Wotan
02-06-2009, 22:57
Per il cavalletto, in caso di fango, consiglio questa:

http://i22.ebayimg.com/06/i/001/37/c8/c7d4_1.JPG

paolok
03-06-2009, 09:25
non c'è da fare commenti, è normale, fai attenzione a dove lasci la moto, o ti tieni i danni che ti procuri da solo. mi spiego: ti meravigli se ti capita ogni tanto di forare uno pneumatico, o è colpa della bmw o della ducati o della yamaha o dell'honda? si ripara e torni a casa, o sbaglio?

Ho telefonato al conce esponendo il suddetto problema e mi ha detto che non è affatto normale.
Mi ha anche suggerito di lasciarla per un po al sole e se il fatto si dovesse ripresentare, interverranno di conseguenza

mimmotal
03-06-2009, 10:02
Sulla moto non mi è mai successo, sulla macchina si e con le stesse modalità: dopo un po' torna normale

Ciao

Mimmo

andrew1
03-06-2009, 19:12
Il mio è più che altro un consiglio (del tipo poca spesa tanta resa) che adotto anche su strumentazione sofisticata e costosa (e che quindi fà uso di materiali migliori di quel display ed è garantita anche per condizioni limite). Anzi, visto la qualità della plastica che si riga solo a guardarla, ho messo anche una pellicola a protezione, cosa che ho messo anche sullo schermo del navigatore.

Poi è ovvio che la moto, essendo biemmevù, alcune cose non succedono per definizione.

paolok
03-06-2009, 19:21
E' vero, le precauzioni non sono mai troppe!!!
Le farò indossare questo quando lascio (la moto) in balia degli eventi atmosferici:
http://luciadelchiaro.blog.kataweb.it/files/2008/02/preservativo.jpg
;);)

Jekro81
03-06-2009, 22:51
A me é successo pure qualche volta!! ma fino ad ora non mi sono preoccupato più di tanto perchè tornava sempre a posto!!!

jocanguro
10-06-2009, 19:15
Si anche a me... col sole forte e con il caldo si annerisce tutto e poi torna normale...
le prime volte mi dava assai fastidio... ma ormai mi sono abituato...

come alla frizione che strappa...
come al centrale duro...
come all'esa dietro che si è rotto...
come all'odissea della sostituzione dell'airbox...
come alle officine bmw con guanti bianchi...

e poi che vuol dire "precauzioni... parcheggiarla all'ombra ???? feltri ?"
ma siamo impazziti ???
Lo so che se non voglio rischiare nulla la moto la lascio al chiuso in garage (ma anche li potrebbero arrivare i ladri...)

Allora è meglio che i miei 20000 euri li lascio in banca (ma anche li non sono poi tanto sicuri...:mad:)

Per Wotan:
usi la sinistra perchè il laterale è a sinistra, vero ?
:):):):)
e qui ci stà bene l'intervento di "tricheco" :
mah....

paolok
10-06-2009, 19:18
Sante parole, canguro!!!:mad:

Skipper
10-06-2009, 23:00
se andate oltre la ragione e vi attaccate anche alla tecnologia lcd per criticare bmw, siete fuori strada

Cpt Archer
06-08-2009, 14:12
Guarda guarda...la stessa rogna che ho sulla mia RT...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=220924&highlight=display

e pensare che per bighellonare ero capitato qui per caso...
fammi sapere che anche sul forum delle RT e dal mio conce hanno detto che non è normale..
Io lo spero perchè una moto da quasi 20.000 euro che non si può lasciare sotto il sole non si può sentire..a me poi non ritorna dopo 15 minuti, forse migliora un pò ma resta sbiadito finchè non si fredda!! :rolleyes::rolleyes::mad::mad:

andrew1
06-08-2009, 21:58
Vedi il mio post #4 e #10.

A dire il vero visto che qui è caratteristico prendere per il culo senza sapere da dove vengono i consigli, non volevo intervenire.

Non è questione di prezzo della moto, ma di tecnologia (LCD in questo caso).
A lungo andare se non lo proteggi diventa scuro o rimane sbiadito.

paolok
07-08-2009, 00:21
Non è questione di prezzo della moto, ma di tecnologia (LCD in questo caso).
A lungo andare se non lo proteggi diventa scuro o rimane sbiadito.

Allora se è così, BMW ha cannato in pieno la tecnologia applicata in questo caso specifico :mad:

Cpt Archer
07-08-2009, 11:43
Vedi il mio post #4 e #10.

A dire il vero visto che qui è caratteristico prendere per il culo senza sapere da dove vengono i consigli, non volevo intervenire.

Non è questione di prezzo della moto, ma di tecnologia (LCD in questo caso).
A lungo andare se non lo proteggi diventa scuro o rimane sbiadito.

Chi prende per il culo chi??? Non è mia intenzione farlo di certo...
La mia moto ha 5 mesi..ed ha manifestato il problema da SUBITO no 'a lungo andare'...

Invece E' questione di prezzo, da un kymco me l'aspetto.....
io spero sia un difetto isolato..le moto si vendono non solo da Monaco in sù dove il sole a 41° non lo vedono mai, ma anche nell'area del Mediterraneo e in altri paesi del mondo dove il sole c'è, e se produci (o compri da un fornitore) un display da moto con queste caratteristiche sei folle..
Inutile tornare sul solito discorso delle jap e sui display LCD che ho avuto..ultima tenuta per 4 anni e sempre al sole d'estate..
Insisto che sia un difetto magari isolato, tant'è che latri del forum della RT hanno detto che la lasciano al sole per ore e non gli succede.
Io voglio sperare che è così, sarebbe una fesseria marchiana non da BMW..
Non accetto fesserie della serie 'è una caratteristica della moto'..accetto le vibrazioni, il calore, il telaio ecc. ma non queste cose, non è caratteristica è un difetto e amen..

baci&abbracci

andrew1
07-08-2009, 20:23
Boh guarda, io è da sempre che utilizzo protettivi sui display degli strumenti di misura che uso in cantiere quando non li uso e li lascio sotto al sole (per esempio come datalogger), e sono strumenti che costano anche come 3 K1300 progettati apposta per quell'uso, ma i relativi manuali d'uso riportano esplicitamente di proteggerli dai raggi solari "estivi" se non utilizzati.

Di conseguenza per me è normale usare la protezione anche su quello della moto, non mi sono posto il minimo problema e comunque a mio modo di vedere questo è il difetto minore di questa serie di moto.

Se le jappe non lo fanno potrebbe essere più una inclinazione migliore che un vetrino di qualità migliore.

John MacMoglin
08-08-2009, 09:29
Dopo aver letto i vari post e le relative polemiche, tengo prima di tutto a precisare che quanto scrivo sotto è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER INFORMAZIONE ALLA COMUNITA'.

Ho posseduto un RT 1200 per due anni e, da un anno, un GT 1200.
Non mi si è mai verificato il problema esposto, nè all'una, nè all'altra.

Un saluto
John MacMoglin


Guarda guarda...la stessa rogna che ho sulla mia RT...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=220924&highlight=display

e pensare che per bighellonare ero capitato qui per caso...
fammi sapere che anche sul forum delle RT e dal mio conce hanno detto che non è normale..
Io lo spero perchè una moto da quasi 20.000 euro che non si può lasciare sotto il sole non si può sentire..a me poi non ritorna dopo 15 minuti, forse migliora un pò ma resta sbiadito finchè non si fredda!! :rolleyes::rolleyes::mad::mad:

rickyricky
08-08-2009, 10:55
Andrew, tu parli di "tecnologia per criticare.........."
Dici che anche strumenti sofisticati......ecc. ecc.
Io non ci capisco nulla ma credo che la riflessione semplice sia.....:
se è colpa di tecnologia o di inclinazione o di ciò che uno vuole, o ha lo stesso comportamento con tutti (vedi l'inserimento della prima....ecc. ecc.) o se sono pochi i "fortunati" c'è qualcosa che non va.......mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::m ad::mad::mad::mad::mad:

andrew1
08-08-2009, 21:03
Boh, allora sarà difettosso, chettedevodì.

Io di display ne ho smontati parecchi, sò come vengono prodotti e per questo ho l'abitudine di metterci una protezione.
Come molti mettono il parasole sul cruscotto dell'auto, eppure le case sanno che il cruscotto è esposto al sole, come molti mettono il telo coprimoto e via dicendo.

Se ritieni che sia difettoso, vai dal conce e fattelo cambiare.

rickyricky
09-08-2009, 10:19
Io ho mille altri problemi ma non quello........
Era una semplice considerazione.
Non si può sempre giustificre un'azienda che produce moto "elitarie" ....in questo modo.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad:
Ripeto quello che ho già detto milioni di volte, giustifichiamo tutto ciò perché in fin dei conti la moto è un capriccio e da noi voluto.
Se comprassimo una casa e dopo 2 mesi avessimo il boiler che perde, il salvavita che continua a saltare, una tapparella che si guasta................ diremmo che è stata fatta alla cazzo....
:(:(:(

andrew1
09-08-2009, 16:29
Non si può sempre giustificre un'azienda che produce moto "elitarie" ....in questo modo
E lo dici a me che ho postato perfino le foto della antenna anulare aperta per far vedere la qualità bmw e che almeno 2-3 volte alla settimana mi becco "parole" qui sul forum (vai nella sezione del KR / KS) perchè affermo le stesse tue cose ...

rickyricky
09-08-2009, 18:40
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Cpt Archer
09-09-2010, 16:33
Riposto la cosa qui e magari poi anche sul forum dedicato all'RT.
Il display ERA difettoso, finalmente sostituita TUTTA la strumentazione...
in garanzia...

Ora và :lol: anche al sole :lol:
ecchecchezz ci mancava altro..

jocanguro
09-09-2010, 20:21
CPT... contento che hai risolto il problema !!

Pero' un paio di curiosità :
Da che concessionaria ti hanno riconosciuto e riparato in garanzia ?
Dal tuo primo intervento in questo thread di agosto 2009 ad ora è passato un anno, liberissimo ovviamente di preoccuparti di mille cose piu importanti nella vita, e ci mancherebbe altro... ;), non per farmi i fatti tuoi, ma solo per capire se tutto questo tempo era dovuto a problemi o difficoltà con le concessionarie, e se si quali,

Grazie ciao

Sgomma
09-09-2010, 20:32
.....Se comprassimo una casa e dopo 2 mesi avessimo il boiler che perde, il salvavita che continua a saltare, una tapparella che si guasta................ diremmo che è stata fatta alla cazzo....
:(:(:(

Si certo...ma non tanto quanto una BMW....:lol::lol::lol:

o scherzo..è?!!

Cpt Archer
10-09-2010, 11:09
Ciao Jo..
a Roma via Prenestina, dopo il niet " tutt'appostodottò.." di via Anastasio.
Diciamo che presentandomi vestito come giro sempre avranno pensato che fossi un avvocato :D e cmq sì ci ho messo molto tempo prima che verificassero il problema in quanto MOLTO gentilmente hanno tentato di riprodurlo in officina DAVANTI a me con un phon e una lampada poi che scaldava ma nulla di fatto, avendo allora 2 anni di garanzia ho aspettato il sole di giugno, riportato la bimba DOPO che l'ispettore di zona a Febbraio 2010 aveva dato l'ok al cambio della strumentazione in quanto era un problema 'insolito'.
Il capo officina verificò in occasione del richiamo appunto dei tubi freno di quest'anno che il problema c'era e mi diede app.to a settembre al suo ritorno..
E' tutto...spero che abbiano DAVVERO cambiato la strumentazione, cmq mi sembra proprio che il problema sia risolto, ora un pò diminuisce ma mai come prima che spariva quasi del tutto!!

cià

AIKI63
10-09-2010, 13:46
Guarda, capita anche a me.
Se fisso il sole per un quarto d'ora, per diverso tempo vedo nero ma torna tutto uguale.

Cpt Archer
10-09-2010, 15:12
beh devi provare con le chiappe al sole per un quarto d'ora...
e non credo che dopo torni tutto normale :D

jocanguro
10-09-2010, 20:46
Ok CPT, allora non è solo con me ma con tutti...
ma già me lo aspettavo... negare sino all'evidenza.
io ci ho messo 9 mesi e 10000km di tentativi da nuova per fargli capire che la frizione strappava... e per di piu' era un difetto comune.
non ci sono piu le officine bmw di una volta...
:mad::mad::mad:

Superteso
10-09-2010, 20:55
Ok CPT, allora non è solo con me ma con tutti...
ma già me lo aspettavo... negare sino all'evidenza.
io ci ho messo 9 mesi e 10000km di tentativi da nuova per fargli capire che la frizione strappava... e per di piu' era un difetto comune.
non ci sono piu le officine bmw di una volta...
:mad::mad::mad:

Anche a me succede, non ho ancora detto nulla, ma al tagliando dei 10000 vediamo.
Questi ormai sono una manica di ..... :mad:
Negano persino l'evidenza! :(

jocanguro
13-09-2010, 12:03
Le cose fastidiose sono 2 :
primo, che le bmw escano da fabbrica con alcuni evidenti difetti, a volte di progettazione (cambio rumoroso, frizione che strappa, paraoli coppia conica..)
E secondo, che le officine non sono dalla nostra parte, ma dalla parte del costruttore, cercando sempre di "mettercelo dietro" :mad::mad:

Scusate se sono aspro, ma quando la frizione strappa in maniera evidente e lo fa dai km 0 sentirsi dire 2 o 3 volte di seguito ... "ma.. un po' è normale , lo fanno anche le altre ..."
ti fa' rodere non poco !!!!

Il tutto aggravato dal fatto che non era solo la mia (1 su mille uscita con la frizione che strappa) ma anche altre, a riprova del cattivo progetto, o della cattiva scelta del fornitore dei dischi frizione...

Domanda:
A quanti con il k1300 hanno la frizione che strappa ???