Visualizza la versione completa : AMORE-VERO...
calimero
11-03-2005, 10:58
Ebbene si, tedesca, verde (il colore della Germania) intramontabbile, teutone e pure wagneriana, direi nibelungico-ariana...
la voglio!
http://www.moto24.ch/moto24/userpics/df4020119113.JPG
http://www.moto24.ch/moto24/userpics/e421b0119113.JPG
http://www.moto24.ch/moto24/userpics/e903c0119113.JPG
http://www.moto24.ch/moto24/userpics/ede5a0119113.JPG
http://www.moto24.ch/moto24/userpics/f2c840119113.JPG
bella è!
è una R60/5 Grün, 1975 è amore... :snorting: :D
calimero
11-03-2005, 11:24
Dove sono i vari "guru delle obsolete" ditemi qualcosa, se ne vale la pena o no.... :D :?: :D :?:
Carina... naturalmente come 2 o 3 moto...
calimero
11-03-2005, 11:33
Carina... naturalmente come 2 o 3 moto...
bhe certo sarebbe "l'obsoleta"... :D
devo prima saperne di più, aspetto di sentire il parere degli "espertissimi":
mario54
evangelist
brugola
ildella...
8)
il_della
11-03-2005, 11:49
ciao alex, anzi scusa heil! :wink:
allora la moto mi sembra moooolto bella, bisognerebbe però sapere il prezzo richiesto...
se devo darti un parere personale, a me piace tantissimo anche se la preferirei nera, cmq anche così è veramente bella e poi sembra anche tenuta veramente bene.
chiaro che non è una moto da "uso quotidiano", se non erro la frenata della serie /5 è pressochè inesistente e il rapporto peso potenza nullo, quindi neanche da andamento allegro, però se trattata con le attenzioni dovute ad una signora di tal calibro può anche dare delle soddisfazioni.
ripeto io la comprerei al volo, anche verde polizei! :wink:
p.s. se vuoi ci facciamo una girata in sfizzera armati di lenti di ingrandimento, microscopi e carbonio14 e la analizziamo nel dettaglio :wink: :lol:
Ciao Alex.....
Che dire....è semplicemente stupenda.....
Ovviamente dipende anche dal prezzo che ti fanno ma come obsoleta è molto bella....
Ti dico subito che guidarla non è semplicissimo (intendo dire abituati alle cavalcature oodierne) perchè per frenare occorre "prendere ferie" :shock:
La moto in oggetto sembra restaurata molto bene (sella sicuramente rifatta, borse non credo originali dell'epoca ma cmq Krauser).
Controlla il cavalletto centrale perche se fosse un po' ceduto per cambiarlo è un lavoraccio....
Per il resto direi che è un'ottima moto ma se vuoi anche utilizzarla spesso (intendo dire ad esempio partire per un viaggio in 2 un po' lungo) io andrei piuttosto su un /7 che è sicuramente guidabile/godibile anche per gente del "nuovo secolo" (oltrechè costare sicuramente meno).
Ma se ti piace questa (in effetti una "vera" obsoleta) vai tranquillo!!!!
P.S. Il colore è splendido
calimero
11-03-2005, 12:01
la moto ha 30 anni, mi piace tantissimo ed è verde-wehrmacht polizei :D (in effetti il verde è il colore di riserva della nazionale tetesca)
certo nera sarebbe bella ma così è tutta originale per eventualmente essere iscritta all'albo storiche (30 anni) immagino che no freni una cippa, due tamburi, penso comunque che sia una moto "vera" che debba andar goduta diversamente dalla R1150...
(per smanettare avrei quest'ultima) sono molto indeciso, penso che l'andrò a vedere nei prossimi giorni... 8)
il_della
11-03-2005, 12:11
penso che l'andrò a vedere nei prossimi giorni... 8)
te racumandi, tienci informati e prepara 'na bottiglia..... :wink: :lol:
calimero
11-03-2005, 12:18
penso che l'andrò a vedere nei prossimi giorni... 8)
te racumandi, tienci informati e prepara 'na bottiglia..... :wink: :lol:
Ho già preparato un vinello d'annata, se la prendo festeggio come si deve logicamente... :D
la sella è stata completamente rifatta e parti del motore pure, la frizione, il cambio, ed altre parti... 8)
personalmente la trovo molto bella
per il resto non so che dirti
tranne che
prendila :lol:
calimero
11-03-2005, 13:24
personalmente la trovo molto bella
per il resto non so che dirti
tranne che
prendila :lol:
ma tu hai un'obsoleta o te ne intendi? :D :?:
indianlopa
11-03-2005, 13:49
anche le marmitte sono originali , non si vede bene l'attacco dei collettori alla marmitta però sembra perfetta , le pipette sono di serie 7 mi sembra ...contollail cavalletto centrale si spezzavaa sx nel ricciolo che appoggia a terra, le borse krauser sono successive ma quando uscirono la bmw fece i telaini anche x la serie 5 .
certo il 50/5 è fermo ma non ci devi fare le corse
la frenata è lunga ma con le ganasce fresche e il tamburo scartato migliorava molto .
il manubrio piuttosto mi sembra quello della stessa serie ma con il serbatoio piccolo , lo specchietto mi puzza , le manopole dovrebbero essere magura , le gomme metzeller
fai foto dei particolari ....
certo che meglio non ne trovi ma ad essere pignoli.....
Fantastisce!!! Super!!! :wink:
calimero
11-03-2005, 14:36
anche le marmitte sono originali , non si vede bene l'attacco dei collettori alla marmitta però sembra perfetta , le pipette sono di serie 7 mi sembra ...contollail cavalletto centrale si spezzavaa sx nel ricciolo che appoggia a terra, le borse krauser sono successive ma quando uscirono la bmw fece i telaini anche x la serie 5 .
certo il 50/5 è fermo ma non ci devi fare le corse
la frenata è lunga ma con le ganasce fresche e il tamburo scartato migliorava molto .
il manubrio piuttosto mi sembra quello della stessa serie ma con il serbatoio piccolo , lo specchietto mi puzza , le manopole dovrebbero essere magura , le gomme metzeller
fai foto dei particolari ....
certo che meglio non ne trovi ma ad essere pignoli.....
è una 60/5 non una 50/5 per il resto si le marmitte sono origimali e una "voce di corridoio" mi dice che la colorazione è Nurbrgring-Grün, ovvero originale e rarissima... :D :D :D
I carbutratori sono stati sostituiti, cosî come la levetta della benza che nella 60/5 non esisteva...
grazie comunque, aspetto il "guru"... 8) :wink:
2valvole
11-03-2005, 14:52
Bellissima !!!!
Comprala !!!
Prendila . e mettila a posto poco alla volta , se non hai denaro.
E' bellissima.
Fai un mututo ma prendila.
Falla poi Russian flag red.
Deleted user
11-03-2005, 16:09
Non so darti un parere tecnico ma posso dirti che mi sembra esteticamente.... "imponente" :)
prendila
ciao
calimero
11-03-2005, 16:15
Russian flag red un paio di co@@ioni!!!!!! :D :D :D
la scimmia è vera! :D
Ci credo che la scimmia e' vera .
L'avrei anche io.........
MARIO54!!!!!!!!!! Vuoi darti una mossa a rispondere???????????????????????? :D :D
calimero
11-03-2005, 17:12
MARIO54!!!!!!!!!! Vuoi darti una mossa a rispondere???????????????????????? :D :D
arriva dopo, l'ho sentito per telefono... 8)
Tedescone
11-03-2005, 17:16
Già che ci sei manda le foto pure a Monaco a quel deficente che disegna i nuovi modelli per fargli capire la differenza tra una bella moto (che rimane bella anche dopo 30 anni) ed un pezzo di plastca con la sella sopra!! :x :x
Deleted user
11-03-2005, 17:20
Già che ci sei manda le foto pure a Monaco a quel deficente che disegna i nuovi modelli per fargli capire la differenza tra una bella moto (che rimane bella anche dopo 30 anni) ed un pezzo di plastca con la sella sopra!! :x :x
ti quoto al 100%
calimero
11-03-2005, 17:24
Già che ci sei manda le foto pure a Monaco a quel deficente che disegna i nuovi modelli per fargli capire la differenza tra una bella moto (che rimane bella anche dopo 30 anni) ed un pezzo di plastca con la sella sopra!! :x :x
ti quoto al 100%
in effetti non posso darvi torto... :roll: :roll: :roll:
I carbutratori sono stati sostituiti, cosî come la levetta della benza che nella 60/5 non esisteva...
si tratta comunque dei carburatori Bing di dotazione con la barra5, giusto?
la sella dovrebbe essere un'ottima Corbin:
http://www.corbin.com/bmw/slash.shtml
si tratta di una modifica (miglioria) molto comune sulle obsolete...
comunque un vero spettacolo di moto
ACCATTATELA
La "voce di corridoio" sarei io... :lol: ,a parte le cagate che hai scritto colore Wermacht-Polizei-Sturmtruppen in realtà il colore è Nuerburg-green unendo le 2 parole in Italia è diventato verde Nurburgring oppure metallic green:http://www.bmbikes.co.uk/schemepages/schemer60-5.htm
Come ti ho anticipato per telefono secondo me è un pò taroccata:la sella non è originale e sembra un rifacimento simil-Corbin,i tubetti delle frecce sono neri ma in realtà erano di alluminio non colorato,le pipette non sono quelle in metallo di primo equipaggiamento ma meglio così sono le originali con rivestimento in gomma e non danno dispersione ed hanno miglior resistenza all'acqua,i carburatori sono modificati tipo 60/6 in quanto hanno la levetta dello starter(parte sx)in realtà la 60/5 aveva i "cicchetti" come arricchitori,il manubrio alto potrebbe essere il modello America ma non mi sembra l'originale,specchietto solo sx adattato,manopole da dimenticare,le Krauser della serie successiva sono quelle da 25 litri ma non sono le Krauser da 35 litri con il logo BMW che venivano di solito montate.Le marmitte sono quelle originali a "forma di sigaro" dalle foto (scadenti) direi la sx sia messa un pò male,il parafango posteriore sotto la sella sembra intaccato dall'acido della batteria,mI SEMBRA che i "contenitori" delle frecce posteriori siano neri di plastica e non d'alluminio come gli anteriori,pesonalmente diffido delle moto di quel periodo senza il paracilindri, generalmente era un optional che montavano tutti,bisognerebbe vedere poi da vicino la condizione della verniciatura e dei filetti(dalle foto SEMBRANO un pò pasticciati),mi sembra sostituito anche il tappo del serbatoio(cromato)che era in realtà in alluminio,sostituiti(ma è normale)anche i cornetti di aspirazione che erano in plastica grigia.
Questo ad una prima sommaria visione con foto di bassa qualità,bisognerebbe vederla da vicino e sentire ovviamente il motore. Ho avuto a suo tempo un 75/5 in questa colorazione e ti posso garantire che oltre ad essere rara è anche molto bella se ben lucidata.
P.S. Dimenticavo è una 2^serie passo lungo. :wink:
il_della
11-03-2005, 18:02
:prayer:
calimero
11-03-2005, 18:38
:partyman:
amen!
:D :D :D
:3some:
baciamo le mani
miiiiiiiiii.......
ma chi è quest'uomo.........?........ 8)
Boxerforever
11-03-2005, 20:42
lex-lugano"]Russian flag red un paio di co@@ioni!!!!!! :D :D :D
la scimmia è vera! :D[/quote]
Alex nn che mi senta un guru o meno...ma...ho avuto una R90/6 e come ben sai ho restaurato la mia R80G/S;la moto è bella,vale sicuramente qualcosa,quanto dipende molto dalle condizioni di meccanica altrimenti diventa un bagno di sangue...credimi.La R60/5 da noi nn è molto diffusa perchè hai tempi del lancio /5 la più ambita in Italia era la R75/5 e veniva subito seguita dalla R50/5,tre anni dopo(1974)venne affiancata alla R90S la più turistica R90/6 che nn ebbe lo stesso successo commerciale
.La R60/5 è molto diffusa in paesi come Germania e Francia perchè veniva utilizzata dalle forze di polizia...se è un esemplare appartenuto alla polizei è sicura una corretta manutenzione durante gli anni di"servizio" è altrettanto vero che potrebbe aver percorso moltissimi kmetri.Ora...se la prendi per metterla in salotto è un conto ,se vuoi invece farci qualche kmetro(se ti appassioni ai raduni di vecchiette non smetti più di viaggiare :wink: io ho girato l'italia in sella da una Guzzi del 1954 :wink: )devi accertarti di alcune cosette tanto lunghe a spiegarsi :roll: leggi come e quanto abbia lavorato Luigi(Guru del K)sulla sua R80 e poi trai tue conclusioni.Vai a visionarla con un esperto o appassionato,se è in perfette condizioni di efficienza meccanica può valere dai 3.500 ai 5000 euro nn è poco ma è cmq un investimento.
Spero di esserti stato utile,buona scimmia.
Diciamo che bisogna soppesare tutto con un amico esperto-appassionato,anche se fosse in "perfetta efficienza meccanica" come dice Juri andrei comunque piano con gli euri :roll: ,riverniciatura,selleria,"minuteria" come frecce e specchietti cuscinetti di sterzo o delle ruote ecc,cambio marmitte originali,gomme,revisione ammortizzatori e forcella sono un "bagno di sangue" che vale (se non di più)l'intervento meccanico(tralasciando la parte elettrica!). Il mio sistema di valutazione è questo:dare la massima valutazione media e poi scalare in base agli interventi presunti con un margine per le "sorprese",ovviamente è un sistema empirico,la bella moto ben conservata e mantenuta va pagata altrimenti si tratta. :wink:
calimero
11-03-2005, 21:38
domani gli telefono e sento cosa mi dice...
grazie raga! 8)
Ho avuto a suo tempo un 75/5 in questa colorazione e ti posso garantire che oltre ad essere rara è anche molto bella se ben lucidata.
e l'hai venduta???????????? ..... :shock: :shock: :shock: :shock: .....
dovrei farti vedere un side su 75/5 che un amico ha finito di restaurare da poco .... DA PAURA
Se ti piace nera.... :roll:
http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=488720
Certo che il prezzo..... :shock:
calimero
12-03-2005, 09:41
Se ti piace nera.... :roll:
http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=488720
Certo che il prezzo..... :shock:
bellissima...preferisco la verde "nurburgring"...
(wermacht-polizei) :D :wink:
Deleted user
12-03-2005, 20:56
allora questa moto la prendiamo o no , prode alex!
facci sapere come va a finire :D
calimero
13-03-2005, 10:14
Oggi alle 15.00 vado a vederla...
non vedo l'ora, mi sembra d'andare ad un appuntamento con una tipa bellissima, sono così emozionato!
:D :D :D
Deleted user
13-03-2005, 18:16
:D :D :D :D
Veramente yb bel pezzo :wink:
La "voce di corridoio" sarei io... :lol: ,a parte le cagate che hai scritto colore Wermacht-Polizei-Sturmtruppen in realtà il colore è Nuerburg-green unendo le 2 parole in Italia è diventato verde Nurburgring oppure metallic green:http://www.bmbikes.co.uk/schemepages/schemer60-5.htm
Come ti ho anticipato per telefono secondo me è un pò taroccata:la sella non è originale e sembra un rifacimento simil-Corbin,i tubetti delle frecce sono neri ma in realtà erano di alluminio non colorato,le pipette non sono quelle in metallo di primo equipaggiamento ma meglio così sono le originali con rivestimento in gomma e non danno dispersione ed hanno miglior resistenza all'acqua,i carburatori sono modificati tipo 60/6 in quanto hanno la levetta dello starter(parte sx)in realtà la 60/5 aveva i "cicchetti" come arricchitori,il manubrio alto potrebbe essere il modello America ma non mi sembra l'originale,specchietto solo sx adattato,manopole da dimenticare,le Krauser della serie successiva sono quelle da 25 litri ma non sono le Krauser da 35 litri con il logo BMW che venivano di solito montate.Le marmitte sono quelle originali a "forma di sigaro" dalle foto (scadenti) direi la sx sia messa un pò male,il parafango posteriore sotto la sella sembra intaccato dall'acido della batteria,mI SEMBRA che i "contenitori" delle frecce posteriori siano neri di plastica e non d'alluminio come gli anteriori,pesonalmente diffido delle moto di quel periodo senza il paracilindri, generalmente era un optional che montavano tutti,bisognerebbe vedere poi da vicino la condizione della verniciatura e dei filetti(dalle foto SEMBRANO un pò pasticciati),mi sembra sostituito anche il tappo del serbatoio(cromato)che era in realtà in alluminio,sostituiti(ma è normale)anche i cornetti di aspirazione che erano in plastica grigia.
Questo ad una prima sommaria visione con foto di bassa qualità,bisognerebbe vederla da vicino e sentire ovviamente il motore. Ho avuto a suo tempo un 75/5 in questa colorazione e ti posso garantire che oltre ad essere rara è anche molto bella se ben lucidata.
P.S. Dimenticavo è una 2^serie passo lungo. :wink:
:shock: capisci ora cosa volevo dire quando ho detto che non me ne intendo....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |