Devilman83
01-06-2009, 23:49
Non ho mai avuto un vero antipioggia ad esclusione del completo della Tucano Nano che uso con il completo traforato, ho sempre avuto giacche e pantaloni con la membrana impermeabile incorporata e hanno funzionato sempre egreggiamente.
A inizio anno ho cambiato la giacca Dainese in goretex e i pantaloni Dainese in ddry con una giacca Alpinestar Jet-Road in goretex e un paio di pantaloni Clover Voyager, mentre ho tenuto gli stivali Alpinestar Web goretex ormai vecchi di 5 anni e con oltre 100.000 km.
In questi giorni passati nelle Marche abbiamo preso molta acqua così ho potuto testare il nuovo abbigliamento: i pantaloni sono sufficenti, non riesco a capire se l'umidità che si forma in mezzo alle cosce e dietro alle ginocchia sia colpa dela membrana che lascia passare l'acqua o solamente una reazioni tra le braghe fredde impregnate e le mie gambe calde. Avete abigliamento Clover e siete soddisfatti?
La giacca, nonostante abbia l'interno in goretex removibile, si è comportata molto bene, le uniche due pecche, tra l'altro non completamente riconducibili alla giacca, sono state l'errata regolazione della chiusura dei polsi ( la giacca ha due regolazioni sui polsi, una cerniera e un laccio con velcro e chiudendo solamente la cerniera il polso risultava molle e l'acqua entrava bagnandomi l'interno del guanto e la maglia ) e il collo più basso rispetto alla giacca che avevo prima ( con il sottocasco che ha iniziato a bagnarsi e per capillarizzazione ha iniziato a veicolare il bagnato anche al collo della maglietta ). Inoltre mi sono trovato con i piedi bagnati, ormai gli stivali non tengono più.
Adesso per risolvere i vari problemi evidenziati devo chiudere meglio i polsi della giacca e in rete ho gia trovato il nuovo modello degli stivali Alpinestars Web goretex. Per il sotto casco ho trovato quello della Bikers in goretex studioato appositamente per preservare la zona collo dalla pioggia.
Dovrei aver risolto i miei problemi, altri hanno avuto disavventure come le mie? Forse dovrei prendermi un anti pioggia esterno per quando è prevista pioggia intensa e duratura, ma la mia preoccupazione è che la classica cerata che non lascia traspirare mi preservi dalla pioggia ma poi mi trovi completamente sudato. :confused:
Voi come affrontate la pioggia in moto?
Saluti!
A inizio anno ho cambiato la giacca Dainese in goretex e i pantaloni Dainese in ddry con una giacca Alpinestar Jet-Road in goretex e un paio di pantaloni Clover Voyager, mentre ho tenuto gli stivali Alpinestar Web goretex ormai vecchi di 5 anni e con oltre 100.000 km.
In questi giorni passati nelle Marche abbiamo preso molta acqua così ho potuto testare il nuovo abbigliamento: i pantaloni sono sufficenti, non riesco a capire se l'umidità che si forma in mezzo alle cosce e dietro alle ginocchia sia colpa dela membrana che lascia passare l'acqua o solamente una reazioni tra le braghe fredde impregnate e le mie gambe calde. Avete abigliamento Clover e siete soddisfatti?
La giacca, nonostante abbia l'interno in goretex removibile, si è comportata molto bene, le uniche due pecche, tra l'altro non completamente riconducibili alla giacca, sono state l'errata regolazione della chiusura dei polsi ( la giacca ha due regolazioni sui polsi, una cerniera e un laccio con velcro e chiudendo solamente la cerniera il polso risultava molle e l'acqua entrava bagnandomi l'interno del guanto e la maglia ) e il collo più basso rispetto alla giacca che avevo prima ( con il sottocasco che ha iniziato a bagnarsi e per capillarizzazione ha iniziato a veicolare il bagnato anche al collo della maglietta ). Inoltre mi sono trovato con i piedi bagnati, ormai gli stivali non tengono più.
Adesso per risolvere i vari problemi evidenziati devo chiudere meglio i polsi della giacca e in rete ho gia trovato il nuovo modello degli stivali Alpinestars Web goretex. Per il sotto casco ho trovato quello della Bikers in goretex studioato appositamente per preservare la zona collo dalla pioggia.
Dovrei aver risolto i miei problemi, altri hanno avuto disavventure come le mie? Forse dovrei prendermi un anti pioggia esterno per quando è prevista pioggia intensa e duratura, ma la mia preoccupazione è che la classica cerata che non lascia traspirare mi preservi dalla pioggia ma poi mi trovi completamente sudato. :confused:
Voi come affrontate la pioggia in moto?
Saluti!