PDA

Visualizza la versione completa : Abbigliamento anti pioggia


Devilman83
01-06-2009, 23:49
Non ho mai avuto un vero antipioggia ad esclusione del completo della Tucano Nano che uso con il completo traforato, ho sempre avuto giacche e pantaloni con la membrana impermeabile incorporata e hanno funzionato sempre egreggiamente.
A inizio anno ho cambiato la giacca Dainese in goretex e i pantaloni Dainese in ddry con una giacca Alpinestar Jet-Road in goretex e un paio di pantaloni Clover Voyager, mentre ho tenuto gli stivali Alpinestar Web goretex ormai vecchi di 5 anni e con oltre 100.000 km.
In questi giorni passati nelle Marche abbiamo preso molta acqua così ho potuto testare il nuovo abbigliamento: i pantaloni sono sufficenti, non riesco a capire se l'umidità che si forma in mezzo alle cosce e dietro alle ginocchia sia colpa dela membrana che lascia passare l'acqua o solamente una reazioni tra le braghe fredde impregnate e le mie gambe calde. Avete abigliamento Clover e siete soddisfatti?
La giacca, nonostante abbia l'interno in goretex removibile, si è comportata molto bene, le uniche due pecche, tra l'altro non completamente riconducibili alla giacca, sono state l'errata regolazione della chiusura dei polsi ( la giacca ha due regolazioni sui polsi, una cerniera e un laccio con velcro e chiudendo solamente la cerniera il polso risultava molle e l'acqua entrava bagnandomi l'interno del guanto e la maglia ) e il collo più basso rispetto alla giacca che avevo prima ( con il sottocasco che ha iniziato a bagnarsi e per capillarizzazione ha iniziato a veicolare il bagnato anche al collo della maglietta ). Inoltre mi sono trovato con i piedi bagnati, ormai gli stivali non tengono più.
Adesso per risolvere i vari problemi evidenziati devo chiudere meglio i polsi della giacca e in rete ho gia trovato il nuovo modello degli stivali Alpinestars Web goretex. Per il sotto casco ho trovato quello della Bikers in goretex studioato appositamente per preservare la zona collo dalla pioggia.
Dovrei aver risolto i miei problemi, altri hanno avuto disavventure come le mie? Forse dovrei prendermi un anti pioggia esterno per quando è prevista pioggia intensa e duratura, ma la mia preoccupazione è che la classica cerata che non lascia traspirare mi preservi dalla pioggia ma poi mi trovi completamente sudato. :confused:

Voi come affrontate la pioggia in moto?


Saluti!

Ghettog
02-06-2009, 09:49
Io per il viaggio in Norvegia lo scorso anno, ho preso una cerata della IXS e mi sono trovato molto bene nelle giornate dove abbiamo preso 8-10 ore di acqua senza interruzione. La temperatura però era fresca e quindi non dava problemi di sudore. Non saprei alle temperature italiane se possa dare problemi di questo tipo.

zergio
02-06-2009, 09:56
con i web-goretex ne ho fatti anch'io un buon 50k e anche ieri niente acqua.

poca spesa tanta resa.

TAG
02-06-2009, 18:07
io e mia moglie abbiamo un sottocasco che dal mento in giù è impermeabile ed antivento

si appoggia sopra al collo della giacca e scende fin sulle clavicole
nella parte superiore è leggero ed estivo, ed è anche traforato in corrispondenza del naso (o bocca a seconda se lo tiri più giù), questa traforatura è comoda perchè riduce gli appannamenti
è della sparco prezzo sui 15 max 20 euro (più conveniente e più leggero nella parte superiore ripsetto a bikers)

abbinato a dei sopraguanti della tucano molto leggeri ma veramente impermeabili
abbiamo annullato completamente le infiltrazioni anche dopo giorni di pioggia

testato sotto due giorni interi di pioggia di quella tosta (molti fermi sotto i ponti) in danimarca e svezia

TAG
02-06-2009, 18:11
aggiungo
sopragiacca spidi
soprapantaloni ixon
soprascarpe ghette amas

un ex tk
02-06-2009, 19:36
1 - Il sottocasco in gore Bikers St-Aqua è il massimo disponibile, messo bene di acqua non se ne parla.

2 - Lo scorso anno ha fatto 200km sotto l'acqua fitta con Airflow+pantaloni Dainese Drake sotto e Klimakonfort sopra, pantaloni e giacca. Niente sudore interno, neanche una goccia, scrullatina ed era asciutta per essere riposta (goretex)
Costa una montagna di soldi (per molti non giustificabile), ma credo che sia il miglior completo che esiste in commercio.

PS: gli stivali se sono in buone condizioni e Gore, vanno bene tutti, nell'occasione avevo Daytona Journey, in Gore XCR, una pantofola, fresca, ma anche in questo caso neanceh una goccia.

Devilman83
02-06-2009, 21:10
Della Klimakonfort mi hanno parlato bene in tanti, ma ho già speso non poco per una giacca con membrana in goretex e la klimakonfort per adesso è fuori budget.

Ho trovato questo antipioggia della Spidi: COMPLETO COMPATTO (http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?page=products&id=536&articolo=COMPLETO%20COMPATTO)

E' in H2O traspirante, in rete si trova a 78 €. La taglia più grossa è la XXL e ho paura che non sia abbastanza grossa per me, proverò a contattare il rivenditore. Per quanto riguarda stivali e sottocasco penso proprio di indirizzarmi ancora sugli Alpinestars Web Goretex e di prendere il sottocasco della Bikers.

Bebeto
02-06-2009, 22:05
io ce l'ho da circa 1 anno questo della spidi e mi sono sempre trovato benissimo. Affrontato piu' di una volta diluvi universali e rimasto sempre asciutto. ideale d'estate xchè traspirante e non ti fa fare la sauna come gli altri antiH20 ! arrotolato è leggerissimo e occupa poco spazio. c'è anche la versione giallo-fluo che forse è ancora meglio x essere piu' visibili con scarsa visibilità
Per finire x quanto riguarda la taglia guarda che veste parecchio abbondante, a me infatti che non sono certo un peso piuma (anzi) va benissimo la "L" !
concludendo direi : ottimo acquisto :lol:

Devilman83
02-06-2009, 22:45
Peso piuma sarebbe?? Altezza-peso? Taglia di pantaloni? ;)

joesimpson
03-06-2009, 18:58
uso abbigliamento con membrana goretex (ah tra l'altro la jet ce l'ho pure io, ottima giacca) ma ho sempre le tute antiacqua con noi

tutto vero che la tuta non traspira ecc ma risulta indispensabile se fai un viaggio di più giorni per non trovarti l'abbigliamento grondante

in un viaggio in giornata con buon abbigliamento puoi anche evitare..
ad esempio a metà aaprile abbiam beccato tre ore di diluvio tornando a casa, arrivati in garage avevamo le giacche fradicie esternamente, pozza d'acqua sotto la giacca una volta appesa, ma la membrana goretex ci aveva tenuto asciutti

dopo una settimana in corsica..... ovvio che sotto il diluvio abbiamo usato le tute.... saremmo stati in giro una settimana...

cmq meglio un pochino di umido di traspirazione che l'umidone da bagnamento

poi, come dice marcello, se uno vuole si prende il klima komfort in goretex anzichè l'antipioggia da 50 euro e risolvi anche la traspirazione

io preferisco la tuta da 50 euro così la maltratto senza remore, al limite dopo 2-3 anni la cambio, personalmente preferisco la tuta intera anzichè suddivisa in 2 parti


ah ti avevo risposto anche di là ;);););)

Achille
03-06-2009, 20:17
Ho avuto fino a poco tempo fa la klimacomfort bmw, davvero eccezionale, ma per i miei gusti troppo imgombrante. Adesso ho preso la spidi modello compatto, l'ho usata fino allo scorso w.e. sulla sila. Davvero ottima, fa il suo dovere in maniera egregia e cosa per me molto importante il completo ripiegato occupa meno spazio della sola giacca klimacomfort.

Nella foto la vedi indossata, io sono 1.83 x 90 kg e la Xl mi va benissimo.

http://picasaweb.google.com/fumello81/CalabriaTour2009#5343052750587923138

rep
06-06-2009, 17:07
ho questa revi't , è di grande qualità

http://www.revit.eu/cms2007/images/collectie09/FOT006_0200UF.jpg