Visualizza la versione completa : [R1150] Evvai...altra rottura famosa!
duca_di_well
01-06-2009, 18:11
Avevo un leggero ondulamento al retrotreno, roba di poco...
Giustamente non poteva essere una bassa pressione della gomma,tantomeno una sospensione regolata male!
Poco fa l'ho smontata e... eccone il risultato (http://duca.smugmug.com/gallery/3791386_ryUjj#551859260_9PWUV-A-LB) :rolleyes:
Ezio...non è cosa di comune mortale,lo sai!
Non mi cazziare... :lol:
Notevole:!:
Corone o pignoni sdentati, cuscinetti senza sfere ne ho visti...ma addiritura il mozzo mai...ho dovuto aspettare 52 anni, vale la pena :D
Ps: mi dispiace per l'accaduto:-o
Scusa ho visto le foto ed il commento, cosa intendi per stile di guidache poco si addice a bmw??
mototour
01-06-2009, 18:27
"Uso non consono".....
Scusa ho visto le foto ed il commento, cosa intendi per stile di guidache poco si addice a bmw??
Non conosci il Duca ?????? :eek: (neanche io) ma ti assicuro che col giessone l' ho visto volare........:D:D:D
wallace1976
01-06-2009, 18:38
Cazzo mi dispiace.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
flendermoto
01-06-2009, 18:40
complimenti!!!!
di stu passo il 14 all'arrustemangiatreffen.....ci po' veniri co' monoppattino!!!!:lol:
porca p............a:rolleyes:
duca_di_well
01-06-2009, 18:48
Scusa ho visto le foto ed il commento, cosa intendi per stile di guida che poco si addice a bmw??
Diciamo che questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=281&pictureid=1092), con apertura di gas in piega estrema... è uno dei tanti tipi di guida poco consona e che produce effetti poco desiderati, tipo quello odierno.
Per non parlare di off con zainetto... :lol: ( questo è sottointeso)
Quanti km hai? 150~200 000?
duca_di_well
01-06-2009, 18:56
173.000...e comunque la coppia conica mai cambiata. Il resto si, 2 volte i cuscinetti ( il grande e il piccolo della foto)
Isabella
01-06-2009, 19:02
173.000...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: se mi posso permettere.... è già tanto che non t'ha lasciato a piedi prima, porella moto!!!! :lol: :lol: :lol:
quella moto va decorata al merito!
esco dalla spa, mi sdraio sul letto, prendo il pc e cosa vedo...
sei un animale non dico altro...
feliciano69
01-06-2009, 19:11
duca quando spari 30 / 40 cavalli su una ruota bloccata o quasi e non ti cede la frizione deve accadere per forza . Dicci la verità ...e ricorda cosa hai fatto!!!
guidopiano
01-06-2009, 19:30
173.000...e comunque la coppia conica mai cambiata. Il resto si, 2 volte i cuscinetti ( il grande e il piccolo della foto)
c'è sempre un perchè delle cose ........... azzardo un'ipotesi
errata registrazione in fase di sostituzione dei cuscinetti ......... bhò forse
mi spiace duca ......... la cosa bella che anche se queste cose ti fan girare le palle ........ non lo fai vedere ;) .... prendi sempre tutto con filosofia :lol:
ussignur....che tritata!!
gky
che spettacolo...quasi quasi era meglio un gs al posto della r...
quasi:):)
C'è quella dello zio
comunque congratulazioni per le prodezze:D:D
duca_di_well
01-06-2009, 19:51
Bhe...non m'incazzo perchè si rompe, ma per il tempo materiale che serve per far arrivare i pezzi,questi si! :mad:
Poi rimontarla è un attimo...
Posso dire con certezza che è una moto vissuta...forse l'unica in italia che vanta "scandali" di non poco conto: rammento..
Il terzo cardano (http://www.duca.smugmug.com/gallery/3791386_ryUjj#218708303_F87wt-A-LB)...che meravigliò anche me quando lo smontammo.
Il famoso pattino tendicatena (http://www.duca.smugmug.com/gallery/3791386_ryUjj#329210920_hfWoc-A-LB) sx che mi spinse ad optare per un motore nuovo.
Purtroppo non ho foto di tutte le forcelline del cambio rifatto qualche mese fa... :mad:
E'...e sarà sempre la moto del duca! :D
feliciano69
01-06-2009, 19:58
per me sei un pò masochista ... per rompere quei pezzi ci vuole una guida che offende i GS . nessun dubbio sulle tue qualità di guida ma perchè le fai con un gs ??? non merita questa mancanza di rispetto....
Boh....cardano...tenditore....non sono rari, anzi..
Ma il mozzo:!::!::!::!:
X il Duca
da cosa te ne sei accorto ? Oltre all'ondulamento sentivi anche altre cose ?
GIANFRANCO
01-06-2009, 20:35
minchiaa il mozzo?!
Mi di spiace per l'accaduto, ma dalle foto e dai chilometri... direi che la moto l'hai goduta!
:lol:
:D
E'...e sarà sempre la moto del duca!
questo mi piace sentirlo dire......... :D (rafforza l'amore per questa moto straordinaria:eek:)
Penso la stessa cosa io della mia :!: caffettiera...........;)
per Muso, la moto dello zio e' sempre a disposizione:lol::lol:
Duca mi spiace, e viaaaaaaa di gasssss:D:D:D:D
Papero56
02-06-2009, 20:36
Io non posso che :!: :!: :!:
Due miti, tu e la moto.
Mai vista una rottura cosi :rolleyes:
Dai Duca, c'hai il motore nuovo, che sarà mai un mozzo dopo 173.000 km.:mad:
Lo cambi e per altri 150.000 almeno sei a posto.... :D:D
duca_di_well
03-06-2009, 07:54
Volevo accennare i due sintomi che,anche se simili ad altro tipo di rottura,si sono presentati negli ultimi due mesi.
Il primo:
come tutti ben sapranno quando il paraolio del mozzo perde la sua funzionalità parecchio olio della trasmissione,camminando, lo si trova sparso per il mozzo esterno, per il cerchio e per la gomma.
Ma in questo speciale caso tutto era asciutto, l'olio lo si trovava ogni qualvolta estraevo la ruota post per sostituire la gomma e ,dopo, il disco del freno con i relativi pattini freno.
Ci chiedevamo come mai all'allentare della ruota post per estrarla "colasse" quest'olio che, non avendo altro canale all'interno,veniva fuori suo malgrado. Il paraolio era integro e non presentava una sua via di sbocco degradata.Mah...
Il secondo:
qualche giorno fa posizionando la moto sul centrale per un controllo di rito e afferrando la gomma post ai suoi estremi alla ricerca di un qualcosa, "noto" un gioco anomalo tipico di un prossimo abbandono del cuscinetto grosso del mozzo.
stop.
Si è scoperto cosi che, dopo lo smontaggio,l'olio veniva fuori da quel mozzetto spaccato sede del cuscinetto piccolo, rimanendo inerte dentro il mozzo sino allo staccare della ruota.
Quindi ragazzi...se si dovesse verificare tale fuoriuscita di olio smontanto la ruota dal mozzo,non ravvisato andando in moto, il danno è all'interno della corona dentata.
baci :eek:
Duca mi viene l'ansia da prestazione osservando le tue foto.
mai visto delle robe del genere!!!!! mi ricorda i motori dei 125 quando avevo 16 anni.......ma a una certa eta......e con un gs!!!!!!!!!!!!!! MAESTRO!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |