PDA

Visualizza la versione completa : Fascino del marchio....


Ducati 1961
01-06-2009, 14:44
Vorrei fare una considerazione e spero di non essere bannato per questo ...
La mia vuol essere solo una considerazione personale ...
La nostra amata casa ( l'elica ) riesce a produrre e sucessivamente vendere delle moto che NESSUN altro marchio riuscirebbe a vendere , nemmeno alla meta' del prezzo BMW . Il C1 penso sia l'esempio piu' eclatante ... Aggiungerei le monocilindriche , le bicilindriche in linea ( compresa l'ultima naked ) e la bicilindrica GS 800 e 650 ...
Ma mi domando come faccia una persona che si intenda un minimo di moto e di meccanica a pensare di comprare quelle moto a quei prezzi ...
Se fossero prodotte da qualche cinese o coreano costerebbero meno della meta' ed avrebbero un loro senso ...
Per i 4 cilindri in linea vorrei fare una considerazione di "opportunita' " , ovvero come pensa BMW di fare concorrenza con la serie K agli specialisti giap che dagli anni 70 producono ottime 4 cilindri di basso costo ed alta affidabilita' ??
Lo so che andare al bar sfoggiando una BMW e tutt'altra cosa che sfoggiare una SUZUKI BANDIT o una HONDA CB , ma allora ( in Italia ) chi compra BMW lo fa solo per il prestigio del marchio ?
Non so se ci avete fatto caso che i motociclisti tedeschi abituati a macinare tantissimi KM si affidano al boxer ( poche K , poche 800 ecc.. ) . ERGO la vera moto BMW e' quella con motore Boxer ... Il resto fuffa ...

alterplato
01-06-2009, 14:46
vabbè mi hai convinto, proverò a vendere la mia e a comprare una jappo

Lippolo
01-06-2009, 14:48
.... Ergo la vera moto bmw e' quella con motore boxer ... Il resto fuffa ...

quoto!!!! :!::!::!::!::!:

managdalum
01-06-2009, 14:54
mettiamo anche che il tuo ragionamento non faccia una piega, per quale motivo per "macinare tantissimi KM" si dovrebbe prendere un boxer che costa almeno un terzo in più di un moto analoga, ma che avrebbe un motore concepito per questo secolo?

smagia
01-06-2009, 14:55
secondo me,mio parere personale, la bmw è solo con il boxer,non x altro ma perché la storia bmw se l è creata con il boxer. È come l harley davidson. Il bicilindrico dell harley è il mitico w twin raffreddato ad aria con quell aria hold. Quante v road hanno venduto? Poche. Perché? Perché non è il classico motore della casa americana con l aria troppo atteneristica. Penso valga lo stesso discorso x bmw,cosa ne pensate?

Ducati 1961
01-06-2009, 15:05
E pensare che qualche hanno fa qualche benpensante in BMW stava ragionando di far morire il boxer nella speranza forse di vendere piu' simil giappa ....
Io sono fermamente convinto che BMW dovrebbe abbandonare tutta l'altra fuffa e concentrarsi SOLO sui motori BOXER che sono nel loro DNA , magari facendo un 4 cilindri ( sempre Boxer completamente nuovo !!!

Merlino
01-06-2009, 15:06
Dovete ringraziare che negli anni 80 il progetto module con la creazione dei motori Kappa, ha impedito la chiusura della produzione motociclette BMW, altrimenti oggi come Boxer trovavate un' asterisco alla voce "mutandoni da uomo"....

Ducati 1961
01-06-2009, 15:07
Inoltre vorrei sapere da chi ha comprato moto non boxer della gamma BMW cosa li ha spinti a farlo considerando di dover sborsare un 30/40% in piu' di una analoga moto giap ... Ma la 800 GS l'avete vista ? Avete soppesato la componentistica ? Non discuto possa essere una moto discreta , ma dubito valga il prezzo che costa .
Come fanno a venderla ???? !!!!

diphallus
01-06-2009, 15:10
Allora oggi vado a buttare la mia ottocento, tanto, mica è una BMW ? Peccato però, che dopo la 1200 GS.. stando alle statistiche è una delle bmw più vendute. Ah, scusatemi se ho un Rotax ;(

SKITO
01-06-2009, 15:13
massima simpatia...........;)
modo schersoso (ma non troppo) (ON)

ahahahahah cambiati la firma ed il nick prima di parlare....... :!::!::!: ahahahaha

smagia
01-06-2009, 15:14
diciamo che a prezzo l 800 è messa un pò male rispetto alla concorrenza,e a componentistica non è che sia all avanguardia in maniera tale da giustificare i 10000€. Ha persino la provetta delle urine al posto del serbatoio dell olio del freno ant. Però,c'è sempre un però, magari rispetto alle altre tiene un pò di più sul mercato come usato.poi dipende sempre dai gusti personali,no?

Ducati 1961
01-06-2009, 15:15
Io sono oltre che motociclista un appassionato di meccanica ... Se devo comprarmi un 4 cilindri in linea comprerei una moto storica come la Honda CB 750 Four o una Kawasaki Z900 ...
Anche Ducati credo non abbandonera' mai il motore a V desmo ( 2 e 4 cilindri ... ) .
Addirittura a Borgo Panigale hanno fatto una scelta opposta ( e per certi versi discutibile ) di abbandonare il mono ( scrambler ) a favore del bicilindrico a V ...
Morale : Mi sembra che invece BMW guardi piu' ai numeri di mercato ( pootenziale ) che non a salvare l'identita' del marchio e la sua icona che e' il boxer ...

R72
01-06-2009, 15:15
quoto!!!! :!::!::!::!::!:

anche io:eek:
Boxer:!: uber alles:D

Ducati 1961
01-06-2009, 15:16
Io sono oltre che motociclista un appassionato di meccanica ... Se devo comprarmi un 4 cilindri in linea comprerei una moto storica come la Honda CB 750 Four o una Kawasaki Z900 ...
Anche Ducati credo non abbandonera' mai il motore a V desmo ( 2 e 4 cilindri ... ) .
Addirittura a Borgo Panigale hanno fatto una scelta opposta ( e per certi versi discutibile ) di abbandonare il mono ( scrambler ) a favore del bicilindrico a V ...
Morale : Mi sembra che invece BMW guardi piu' ai numeri di mercato ( pootenziale ) che non a salvare l'identita' del marchio e la sua icona che e' il boxer ...

Ducati 1961
01-06-2009, 15:17
Io credo che se la Suzuki V strom avesse sul serbatoio il marchio dell'elica la venderebbero a € 10000 e ne venderebbero un sacco ....

R72
01-06-2009, 15:21
E pensare che qualche hanno fa qualche benpensante in BMW stava ragionando di far morire il boxer nella speranza forse di vendere piu' simil giappa ....
Io sono fermamente convinto che BMW dovrebbe abbandonare tutta l'altra fuffa e concentrarsi SOLO sui motori BOXER che sono nel loro DNA , magari facendo un 4 cilindri ( sempre Boxer completamente nuovo !!!

a me e' giunta voce che avverra' il contrario, che il boxer sparira' dai listini BMW
finche' esisteranno Honda Valkirie, Ural e Dnepr c'e' speranza

Merlino
01-06-2009, 15:22
Io sono oltre che motociclista un appassionato di meccanica ... ...

Ho i miei dubbi... kappa trasversale unico motore al mondo in questa configurazione, il boxer esiste con le URAL oppure con l'evoluzione a 4 cilindri..... l'alfa 33......

madagascaaar
01-06-2009, 15:25
le bicilindriche in linea ( compresa l'ultima naked ) e la bicilindrica GS 800 e 650 ...Ma mi domando come faccia una persona che si intenda un minimo di moto e di meccanica a pensare di comprare quelle moto a quei prezzi
mi fai venire voglia di andare a noleggiare un F 800 R solo per portarti sul Maloja col tuo boxer e bastonarti!:mad:
Il tuo ragionamente sul prezzo riguardo alla "tipologia di motore" fa acqua.
E' vero che il bicilindrico in linea è un pò sempliciotto come schema meccanico, ma se sai andare in moto appena un pò e sali su una qualsiasi 800 della serie F ti rendi conto che queste moto sono tanto semplici quanto ben fatte.
Si guidano con un dito, sono leggere e precise ma soprattutto DIVERTENTI.

Del tuo R 1200 R invece, non si può proprio dire lo stesso.
Ad avere un minimo di conoscenza di moto e di meccanica ci si accorge subito guidandola che nonostante abbia solo 120 cv (scarsi) l'avantreno in accelerazione "sbacchetta" nonostante l'ammortizzatore di sterzo DI SERIE montato proprio per ovviare ad un problema evidentemente ben più grave in assenza di esso.
E parliamo di una moto che spoglia di qualsiasi optional costa quasi 13mila€!!!
L'equivalente di una Tuono Factory, di una Speed Triple pluri accessoriata o di una SuperDuke R, tutte moto che, con tutto il rispetto, della tua R ne vogliono un gran culo!
Come vedi, sei tu che hai comprato una moto pagandola molto di più di quanto valga...tipico del "fanatico del marchio" e questa frase nè è la prova:
..ERGO la vera moto BMW e' quella con motore Boxer ... Il resto fuffa ...

quanto sopra (ovviamente senza rancore;)) ti giunge da uno che queste moto le ha provate...perchè le chiacchiere si sa, stanno a zero...;)

CISAIOLO
01-06-2009, 15:26
Cedo che nessuna moto BMW valga prezzo di costo, noi tutti paghiamo il marchio eanche molto salato. Considerando che il motore boxer a livello tecnoligico e' veramente scarso considerando pure che la componentistica non e' un granche' eppure sono riusciti a vendere dei trni di moto. Credo che i jap gli abbiano dao una grossa mano cambiando tutti gli anni i modelli e in questo modo svalutandoli in modo incredibile. Chiudo dicendo che il mio GS non lo cambierei con nessuna moto di questo mondo.

managdalum
01-06-2009, 15:32
I... Ma la 800 GS l'avete vista ? Avete soppesato la componentistica ? Non discuto possa essere una moto discreta , ma dubito valga il prezzo che costa .
Come fanno a venderla ???? !!!!

perché, l'R 1200 R vale il prezzo che costa? e tutte le altre della serie R? e la maggior parte delle moto? ed i beni di consumo in generale?

FranzG
01-06-2009, 15:33
Io credo che se la Suzuki V strom avesse sul serbatoio il marchio dell'elica la venderebbero a € 10000 e ne venderebbero un sacco ....

Ne vendono comunque tante! ;)

A esser sincero, come moto all-round preferirei un transalp o un v-strom, tipo per girare in una grossa città con qualche uscita: per dove sto e con il fatto che al lavoro ci vado a piedi, mi godo la mia moto "particolare" (per i detrattori: non sento seghe ;)). Io subisco il fascino del boxer anche rispetto ad altre moto affascinanti (le inglesine, ad esempio). Credo che la serie K abbia tutto il senso di esistere di questo mondo: oltre al motore hanno altre soluzioni innovative (ancora devo capire il duolever ma mi affascina), e a detta di chi ce l'ha i nuovi K sono moto eccezionali anche per macinare km fuori dalle autostrade, nel senso che sono ottimi compromessi tra turismo e divertimento - dove molte italiane e giapponesi sono costrette a scegliere tra l'una e l'altra cosa.

Sicuramente il marchio ha il suo peso, altrimenti ci sarebbero molte più Nissan Z350 che Porsche Carrera, ma credo che un marchio si costruisca con dei contenuti. Con buona pace del C1 :lol:

F.

diphallus
01-06-2009, 15:33
skito, nel post 10 ti riferivi a me ?

SKITO
01-06-2009, 15:41
ERGO la vera moto BMW e' quella con motore Boxer ... Il resto fuffa ...

I motori boxer BMW sono dei motori che insieme ai successivi K ed l'attuale produzione hanno in comune ,l' originalità costruttiva che da sempre contraddistingue il marchio BMW.

A mio avviso neanche minimamente da confrontare a livello di immagine e tecnica motoristica anche alla "giovanissima" HONDA o chicchessia Japp.

Tanto che i Japp hanno cercato di copiare anche la HD con delle improbabili repliche e l' hanno fatto ma non sono mai riusciti a copiare un motore BMW.

Per quanto riguarda la GS 800 ti faccio questa domanda (giusto per rimanere in casa HONDA) ma hai mai guardato la nuova transalp......:mad:

SKITO
01-06-2009, 15:43
skito, nel post 10 ti riferivi a me ?

Ciao no no volevo quotare stoner ed invece per errore ho quotato Merlino.......:!: chiedo scusa......:!:

alterplato
01-06-2009, 15:47
Qui si perde un po' di tempo, quindi tutto è concesso, secondo me però, tutto questa discussione sull'utilizzo/utilità di un motore al posto di un altro sembra sterile. Come da Titolo del 3D, ogni cosa ha un suo fascino, sui gusti mi insegnate, che non si discute. Si potrebbero fare 1000 esempi di acquisti insensati, a cosa serve un SUV alla signora che ci va a prendere il figlioletto a scuola in centro città? ecc.ecc. Non ditemi che nessuno non ha mai comprato qualcosa solo per il gusto del possesso. Personalmente sono passato dal bicilindrico, al quadricilindro jappo, per poi prendere una R1200RT e di nuovo al fronte marcia, il mio gusto è avere una moto dell'elica, non si può parlare di costi quando si parla di uno sfizio come lo è la moto, se monetizzassimo la PASSIONE della moto, credo che sarei il primo a non essere motociclista.

Merlino
01-06-2009, 15:51
Ciao Skito, figurati che ci facciamo a rispondere in questo topic, dove "c'è chi dice di averlo piu' grosso perchè ha i boxer firmati.." :lol:

orsowow
01-06-2009, 15:54
Magia del marchio prestigioso.
Come si chiama quella SEAT che è uguale alla BMW serie 3 e che costa la metà ?

SKITO
01-06-2009, 15:54
Ciao Skito, figurati che ci facciamo a rispondere in questo topic, dove "c'è chi dice di averlo piu' grosso perchè ha i boxer firmati.." :lol:


Ribaltato dalla sedia ahahahahahahahahah..................:D:D:D...

Ducati 1961
01-06-2009, 15:59
Sono conscio di aver pagato un prezzo troppo alto anche per la mia R1200R . Pero' il boxer lo ha solo BMW e secondo me per certi versi e' corretto che se lo faccia pagare salato anche perche' e' un pezzo di storia .... Sulla originalita' o tipicita' BMW degli altri motori prodotti ho i miei dubbi ( il bicilindrico fronte marcia se non erro viene dalla Cina .. ) .
La serie K e' una ottima moto ma non la ritengo cosi originale da giustificare un prezzo tanto elevato ... E' pur sempre un 4 cilindri in linea con qualche diavoleria elettronica in piu' e pagata a caro prezzo ....

Ducati 1961
01-06-2009, 16:03
Credo che la icona d i bmw sia il boxer come per Harley il motore a V ( non il revolution di derivazione Porsche ... ) , come per la Ducati il motore a L .
Per Honda direi il 4 cilindri in linea , per Triumph il 2 e 3 cilindri in linea ...
Mi sembra che ogni marca storica abbia una tipologia di motore e che sia la sua bandiera e il suo motivo e orgoglio di distinzione ....

Ducati 1961
01-06-2009, 16:04
Non dico che gli altri modelli BMW non siano validi o piacevoli da guidare ... Dico solo che non essendo " esclusivi" in quanto hanno una architettura di motore comune possono essere troppo cari di prezzo ....

SKITO
01-06-2009, 16:05
Sono conscio di aver pagato un prezzo troppo alto anche per la mia R1200R . Pero' il boxer lo ha solo BMW e secondo me per certi versi e' corretto che se lo faccia pagare salato anche perche' e' un pezzo di storia .... Sulla originalita' o tipicita' BMW degli altri motori prodotti ho i miei dubbi ( .. ) .
da giustificare un prezzo tanto elevato ... E' pur sempre un 4 cilindri in linea con qualche diavoleria elettronica in piu' e pagata a caro prezzo ....

La serie K e' una ottima moto ma non la ritengo cosi originale

Sai portarmi altri esempi..???? (ed architettonicamente parlando non è un 4 in linea)

il bicilindrico fronte marcia se non erro viene dalla Cina

solo il 650 viene assemplato in Cina (800).......;)

bonsy75
01-06-2009, 16:08
dico la mia.sono d'accordo con chi pensa che avere l'elica sul serbatoio aiuta le vendite.mettendo da parte il mono 650,avevo grandissime aspettative quando sentii parlare per la prima volta della nuova f 800gs.....ah finalmente dopo 20 anni l'erede della mitica g/s che da piccolo avevo visto planare sui deserti africani.......ci feci persino un pensierino,tranne poi scoprire che montava un bel bicilindrico parallelo ad acqua e un bel finale a catena!!settimana scorsa ho guidato una k 1200 gt m.y.2008.al mio amico non l'ho detto(ha speso una cifra spaventosa per comprarla!),ma che disgusto mi ha dato mettere in moto una k e sentire lo stesso rumore di un 4 cilindri jap!a quel punto perchè non comprare una bella fjr 1300?costa molto meno,va molto più forte etc,etc.....amo il k col motore sogliola,l'unica moto bmw che ha il titolo per avere una k davanti.un mese fà circa ho voluto comprare il mio primo boxer,un 1100 rt del '98.non è recentissimo,ma con l'andazzo che c'è a monaco 'sti due cilindroni contrapposti a brevissimo saranno davvero 'obso'.......evidentemente però a loro i conti tornano.saluti

Merlino
01-06-2009, 16:08
Stoner continui a sbagliare, la BMW nacque monocilindrica, e solo quando la sorella teutonica Zundapp fece il primo boxer, solo allora BMW la copiò, ora dire che il boxer è unicamente BMW è una grandissima "inesattezza" e di conseguenza ogni altro tipo di discorso talebano in tal senso....altro che distinzione ed orgoglio...

managdalum
01-06-2009, 16:10
... Dico solo che non essendo " esclusivi" in quanto hanno una architettura di motore comune possono essere troppo cari di prezzo ....

bene, adesso potresti spiegarmi la differenza tra il pagare troppo un prodotto solo per il marchio che ha e pagarlo troppo solo perché ha un motore con un architettura "esclusiva"?

Ducati 1961
01-06-2009, 16:13
Certo ... Te lo spiego ... E' la legge della domanda e offerta ... Se ho solo io la moto con motore Boxer se la vuoi la paghi di piu' .... Concetto credo di BMW ( ma non solo ... )

Ducati 1961
01-06-2009, 16:14
a L....:mad::mad:

lo so ... ho sbagliato ma qualche post dopo mi sono corretto .... a ELLE !!!

managdalum
01-06-2009, 16:15
non credo: BMW si fa pagare di più a prescindere dall'architettura del motore

BerrynaGS
01-06-2009, 16:17
:happy1::toothy7:

Weiss
01-06-2009, 16:19
Non so se ci avete fatto caso che i motociclisti tedeschi abituati a macinare tantissimi KM si affidano al boxer ( poche K , poche 800 ecc.. ) . ERGO la vera moto BMW e' quella con motore Boxer ... Il resto fuffa ...
Io aggiungerei anche il K con il motore a sogliola. Ne conosco molti tedeschi con il vecchi sogliolone.

Io la vedo come te. Infatti la mia prossima moto non avrà l'elica, ma volerà lo stesso...;)

diphallus
01-06-2009, 16:20
Io, sostanzialmente sono contentissimo di aver speso undicimilaeuro per la mia ottocento e non settemila per l'Honda Transalp, e se dovessi rifarlo, lo rifarei altre cento volte. Si sa che molti puritani Bmw.. non condividono appieno il progetto F 800 GS perchè lo sapete bene e quindi blàblàblà, accetto anche tutte le critiche da parte vostra, ma paragonare la mia moto alla nuova Transalp mi sembra un sacrilegio. Magari prima di sparare a zero, fateci un giro sulla ottocento, in off & on, poi prendete la Transalp e fate lo stesso. A caldo trarrete le vostre conclusioni.

Niente polemiche e solo che mi girano le pelotas quando si spara a zero sulle cose. Da quì a dire che la ottocento è una moto discreta..di acqua sotto i ponti ne passa amici !

schumy71
01-06-2009, 16:20
la vera moto BMW e' quella con motore Boxer ... Il resto fuffa ...
Ma vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! Vuoi provare la mia k? Le vere emozioni ....elettronica,tecnologia,potenza,stabilita' ,sport-tourer,bellezza accecante!sai dopo il tuo boxer dove lo porti????
Lo chiudi nella stalla....x sempre...ciaooo e poi noi non siamo ..tedeski!!

Ducati 1961
01-06-2009, 16:25
Vogliamo parlare di dati di vendita allora ? Ok parliamo di 1200 Boxer e serie 1200 K che rapporto c'e' ? 10/1 ?

Panda
01-06-2009, 16:27
le bmw sono moto del menga......il gs su tutti.....!

Ducati 1961
01-06-2009, 16:28
Io, sostanzialmente sono contentissimo di aver speso undicimilaeuro per la mia ottocento e non settemila per l'Honda Transalp, e se dovessi rifarlo, lo rifarei altre cento volte. Si sa che molti puritani Bmw.. non condividono appieno il progetto F 800 GS perchè lo sapete bene e quindi blàblàblà, accetto anche tutte le critiche da parte vostra, ma paragonare la mia moto alla nuova Transalp mi sembra un sacrilegio. Magari prima di sparare a zero, fateci un giro sulla ottocento, in off & on, poi prendete la Transalp e fate lo stesso. A caldo trarrete le vostre conclusioni.

Niente polemiche e solo che mi girano le pelotas quando si spara a zero sulle cose. Da quì a dire che la ottocento è una moto discreta..di acqua sotto i ponti ne passa amici !

Lo so BMW vive sulle disgrazie comm.li delle altre marche Honda in primis che invece di fare la degna erede della AT hanno fatto quel cesso della TA ....
Comunque forse dovresti provare qualche KTM per renderti veramente conto se hai fatto un buon affare con l'800 GS ( Cina off ... )

schumy71
01-06-2009, 16:28
Ma che dati... x forza la kappa costa un puttanaio e poi e' la moto x motociclisti "sportivi" mica da passeggiatine!

Weiss
01-06-2009, 16:31
... Il resto fuffa ...

Mai provato un K a sogliola?....Temo di no!
Sempre avuto K a sogliola! Grande motore e grandi moto!
Sempre comprate usate a prezzi più che onesti!

Flying*D
01-06-2009, 16:32
Vogliamo parlare di dati di vendita allora ? Ok parliamo di 1200 Boxer e serie 1200 K che rapporto c'e' ? 10/1 ?
fai un grosso errore di base: e' il GS che vende un fracasso, non i modelli 1200 boxer..

Merlino
01-06-2009, 16:33
Una moto modaiola, si vende al di la dei contenuti tecnici....

SKITO
01-06-2009, 16:35
!

ma paragonare la mia moto alla nuova Transalp mi sembra un sacrilegio. Magari prima di sparare a zero, fateci un giro sulla ottocento, in off & on, poi prendete la Transalp e fate lo stesso. A caldo trarrete le vostre conclusioni.

Se ti riferisci a me forse hai capito male la nuova transalp fa davvero ca@@re
(io ho sottointeso questo) non il contratio.......;)

Ducati 1961
01-06-2009, 16:38
Se BMW non avesse il Boxer avrebbe gia' chiuso da un pezzo ( per buona pace dei sogliolisti kappiani o dei giessiste bicilindrico fronte marcia .... )

Merlino
01-06-2009, 16:40
AMEN + 10 boxer :lol: :lol: :lol:

diphallus
01-06-2009, 16:40
nono skito, ogni riferimento era puramente casuale !! Stoner, che c'azzecca la kappatiemme con la ottocento ? Mhà..e cmq, è il mono della 650 ad essere assemblato in Cina, non quello della 800 ;)

sò che le karotone sono delle ottime moto, mio padre ne ha avute 4 per correre in enduro, ma a me pias la 800, la trovo fantastica in tutto e per tutto, forse un pò meno per l'assemblaggio ed il serraggio, ma resta un'ottima moto, non discreta.

IMHO.. :)

Ducati 1961
01-06-2009, 16:41
A prescindere dall'estetica che e' soggettiva e parlando di componentistica mi dite che la 800 GS vale 4000 € piu' di una Honda TA o 5000 piu' di una V strom ? Questo si che e' fanatismo di marchio ....

Flying*D
01-06-2009, 16:43
nono skito, ogni riferimento era puramente casuale !! Stoner, che c'azzecca la kappatiemme con la ottocento ? Mhà..e cmq, è il mono della 650 ad essere assemblato in Cina, non quello della 800 ;)

va' che la 800 e' bicilindrica non mono... e la 650 monta il motore dell'800 depotenziato.. sempre bicilindrico
:confused:

diphallus
01-06-2009, 16:43
Ah perchè la vstorm la danno a 5000 euro ? Non lo sapevo mica :(

sisi, scusa Flyng, era il nervosismo :)

SKITO
01-06-2009, 16:46
A prescindere dall'estetica che e' soggettiva e parlando di componentistica mi dite che la 800 GS vale 4000 € piu' di una Honda TA o 5000 piu' di una V strom ? Questo si che e' fanatismo di marchio ....

Ecco bravo se ci fosse l'AT (e non è improbabile che ce ne sia una per fine anno qui lo dico e qui lo nego) ne potremmo parlare, ma allo stato attuale la 800 gs non ha concorrenza, la Vstrom...?????? è una moto da turismo con la lontanissima linea di un enduro, le altre (medie) sono mono questa è realtà non fanatismo .......:eek:

Merlino
01-06-2009, 16:47
Listino Honda: Transalp XL700V 7500€
Listino BMW: F800GS 10.300€

Differenza: 2800€ da considerasi tra un progetto ex novo ed una minestra riscaldata male..

vediamo di essere precisi....

Hellon2wheels
01-06-2009, 16:53
Tanto che i Japp hanno cercato di copiare anche la HD con delle improbabili repliche e l' hanno fatto ma non sono mai riusciti a copiare un motore BMW.
Non credo che i jap abbiano un problema di know how nel costruire un motore boxer,forse hanno fatto un discorso di semplice opportunità. Copiare il v-twin Harley è stata per loro una scelta quasi obbligata volendo entrare nel segmento delle custom perchè v-twin vuol dire moto custom, mentre per le stradali hanno ritenuto più indicato proseguire con altre architetture perchè il boxer di per se non è un motore che identifica un tipo specifico di moto.

SKITO
01-06-2009, 17:12
Non credo che i jap abbiano un problema di know how nel costruire un motore boxer,forse hanno fatto un discorso di semplice opportunità. Copiare il v-twin Harley è stata per loro una scelta quasi obbligata volendo entrare nel segmento delle custom perchè v-twin vuol dire moto custom, mentre per le stradali hanno ritenuto più indicato proseguire con altre architetture perchè il boxer di per se non è un motore che identifica un tipo specifico di moto.


Si, può essere che sia andata così, però i Japp non si sono mai fatto sfuggire l' opportunità di fare numeri, non credi che un enduro boxer magari a catena e con il raffr. ad acqua avrebbe fatto gola a molti (me compreso) ??????? ma quanto gli sarebbe costato, visto che hanno tolto l' africa proprio perchè molto costosa da costruire (per come era costruita :eek:)

Ti ricordi la CX ??????? (sbagliarono il momento però in quell' occasione)

Ducati 1961
01-06-2009, 17:12
Listino Honda: Transalp XL700V 7500€
Listino BMW: F800GS 10.300€

Differenza: 2800€ da considerasi tra un progetto ex novo ed una minestra riscaldata male..

vediamo di essere precisi....


La Trans Alp a 6800/6900 la porti a casa il GS 800 nemmeno un euro di sconto almeno fino a poco tempo fa ...

Ducati 1961
01-06-2009, 17:14
GIRANO VOCI del ritorno dell'AT 1000 0 1200 cc e quindi piu' in concoorrenza con la GS 1200 ...

Ducati 1961
01-06-2009, 17:17
Se solo KTM facesse un bicilindrico a V derivato dall' LC8 da 800 cc si stancherebbero di venderli ....

bleco
01-06-2009, 17:19
Ho preso un k100rs dell'86. In due anni ho percorso circa 40000km. Fatti solo i normali tagliandi. Forse ha un motore da schifo e non me ne sono accorto.

Flying*D
01-06-2009, 17:20
GIRANO VOCI del ritorno dell'AT 1000 0 1200 cc e quindi piu' in concoorrenza con la GS 1200 ...

purtroppo queste voci girano ogni anno dal 2004 e oramai non ci crede piu' nessuno..

un Varadero migliorato sarebbe gia' un passo avanti..

FranzG
01-06-2009, 17:22
Merlino, a guardare Wikipedia (qui (http://en.wikipedia.org/wiki/R_bike) e qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Zundapp)) si potrebbe dedurre che il boxerone BMW lo abbia copiato prima da altri (inventato dal sig. Benz ma questo si sapeva) che da Zuendapp. Ural sono ex fabbriche BMW perse giocando alla guerra. E... l'evoluzione per fortuna non è l'Alfasud (disgust) ma il caro maggiolone. :D

Nulla contro l'Alfasud, ma l'Alfa ha fatto cose mooooolto più belle.

F.

Merlino
01-06-2009, 17:33
FranzG, cerca con santa wiki il marchio Victoria di Norimberga dei primi del 1900....oppure la Helios sulle cui ceneri nacque il marchio BMW delle motociclette..;)

FranzG
01-06-2009, 17:46
FranzG, cerca con santa wiki il marchio Victoria di Norimberga dei primi del 1900....oppure la Helios sulle cui ceneri nacque il marchio BMW delle motociclette..;)

Genau! Dalla pagina di BMW... "This fore-and-aft 1921–1922 M2B15 boxer was manufactured by BMW for use initially by other motorcycle manufacturers, notably Victoria of Nuremberg". Era quello che intendevo. Però si dice che Max Fritz l'abbia copiato da delle Douglas (di cui ignoravo l'esistenza, anche se ci sta che ne abbia vista una non boxer ad una esposizione nel Devon). Comunque fregasega... è comunque un motore che ha un centinaio d'anni come concezione, un po' vecchiotto! ;)

Però se lo raffreddano ad acqua perde il suo senso di esistere...

...semmai continuiamo la chiacchierata a fine giugno! :)

F.

Merlino
01-06-2009, 17:53
Allora BMW rilevò la fabbrica di motociclette Helios, che erano dirette concorrenti della Victoria, poi con Fritz cambiarono il nome della fabbrica in BMW, e svilupparono la prima motocicletta interamente BMW la R32..:)

Come questo discorso è troppo serio per l'inclinazione da baretto del topic, questi ultimi passaggi sono da Obsoleti..;)

enricogs
01-06-2009, 18:15
bmw è solo boxer... tutto il resto è "noia"... ;-)

makx75
01-06-2009, 18:16
Giusto per tornare ai nostri tempi
mi domando ma la S 1000 RR ?????
che cos'è:mad:
meno male che fanno moto originali

guardate la RSV4
quella è originale

e a quanto pare anche il confronto in pista.......

makx75
01-06-2009, 18:22
Cmq è inutile dire se sono originali/belle/funzionali

secondo me è moda

Il GS BOXER è la moto + venduta per il momento
e all'orizzonte non si vede ancora un cambiamento di tendenza

wallace1976
01-06-2009, 18:30
:happy1::toothy7:

Anchio:happy1::drinkers:

alterplato
01-06-2009, 19:50
ma chi critica le BMW è comunque un proprietario dell'elica.

Supermukkard
01-06-2009, 20:56
Non ho letto tutti i post e qindi mi scuso se qualcuno lo ha già detto..

L'800GS viene venduto semplicemente perchè NON ha concorrenti, al momento

matteucci loris
01-06-2009, 21:17
ma che male c'è essere fanatici per un marchio:lol:
vuol dire,che si trova bene,e poi le :arrow::arrow:
sono :arrow::arrow:che senso ha la vita senza :arrow:
le BMW son tutte belle:D:D

(non sono fanatico)
:D:D:D:D:D:D:D

FranzG
01-06-2009, 22:20
[...]Come questo discorso è troppo serio per l'inclinazione da baretto del topic, questi ultimi passaggi sono da Obsoleti..;)

Ahahahahah!!!

Hai ragione... troppo serio come discorso. Però mi piaceva, d'altra parte molti <altra-marca>isti ci rimangono male quando scoprono che i nostri bavaresi hanno iniziato con le moto e non con le macchine!

A presto, spero di beccarti all'Eliha Etruska!

F.

FranzG
01-06-2009, 22:20
ma che male c'è essere fanatici per un marchio:lol:
vuol dire,che si trova bene,e poi le :arrow::arrow:
sono :arrow::arrow:che senso ha la vita senza :arrow:
le BMW son tutte belle:D:D

(non sono fanatico)
:D:D:D:D:D:D:D

Io sì! :D:D:D

;)

F.

matteucci loris
02-06-2009, 02:33
Io sì! :D:D:D

;)

F.


:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Merlino
02-06-2009, 09:42
La Trans Alp a 6800/6900 la porti a casa il GS 800 nemmeno un euro di sconto almeno fino a poco tempo fa ...

Ma cosa significa la porti a casa? è un calcolo astratto, vale il prezzo di listino!
Allora anche in BMW una bella trattativa senza usato e con finanziamento porta a notevoli sconti.....anche per le boxer....

FranzG
02-06-2009, 09:50
Non conterà niente, inoltre, ma ricordiamoci che BMW include il tagliando dei 1000 nel prezzo, che nei casi di altre 2 marche almeno non è proprio leggero (magari per colpa dei concessionari, per questo evito nomi).

F.

Merlino
02-06-2009, 09:54
Grazie FranzG, dimenticavo anche il fatidico tagliando dei 1000 KM OBBLIGATORIO che ogni casa fa pagare piuttosto salato...altro che sconto all'acquisto...

Ora se Berryna mi passa il popcorn, voglio vedere quali altri calcoli astratti farà il buon Stoner61..:)

Merlino
02-06-2009, 09:58
Ho preso un k100rs dell'86. In due anni ho percorso circa 40000km. Fatti solo i normali tagliandi. Forse ha un motore da schifo e non me ne sono accorto.

In effetti quel motore ha mandato in rovina frotte di meccanici, per assenza di lavoro....:cool:

Wotan
02-06-2009, 13:08
Ma mi domando come faccia una persona che si intenda un minimo di moto e di meccanica a pensare di comprare quelle moto a quei prezzi ...Ho un KS, ho avuto ben tre sogliole e reputo tutte le 4 cilindri BMW nettamente superiori alle boxer, pur apprezzando molto anche queste ultime. Dunque secondo te dunque dovrei essere una mezza sega in materia di moto e di meccanica, e con me tutti quelli che apprezzano le K o le F. A quando una bella discussione sull'argomento? Così, tanto per dimostrarti che c'è qualcosa che non quadra nel tuo ragionamento.

Sono conscio di aver pagato un prezzo troppo alto anche per la mia R1200R.
Pero' il boxer lo ha solo BMW e secondo me per certi versi e' corretto che se lo faccia pagare salato anche perche' e' un pezzo di storia ....
Ah ecco, buttare soldi per il marchio BMW va bene solo se compri boxer, mentre se compri altre architetture no. Bella legge. Come dire: "voi siete fessi, ma io sono un fesso figo". Complimenti, contento tu.


Sulla originalita' o tipicita' BMW degli altri motori prodotti ho i miei dubbiDirei che i tuoi dubbi sono, appunto, solo tuoi, vista l'esistenza del K a sogliola, motore che esiste da un quarto di secolo e la cui architettura e le cui caratteristiche, anche di affidabilità, sono uniche.


il bicilindrico fronte marcia se non erro viene dalla Cina .. .Erri, viene dall'Austria (Rotax). Dalla Cina viene solo il mono 450.


La serie K e' una ottima moto ma non la ritengo cosi originale da giustificare un prezzo tanto elevato ... E' pur sempre un 4 cilindri in linea con qualche diavoleria elettronica in piu' e pagata a caro prezzo ....Ricordo che le stesse diavolerie elettroniche, pari pari, sono montate anche sui modelli boxer e hanno esattamente lo stesso prezzo di listino.



A volte credo che dovrebbero inserire la logica tra le materie della scuola dell'obbligo. :(

TommyGS
02-06-2009, 14:22
quoto Wotan al 100%.
Aggiungo solo un paio di cose:
1: in Cina producono solo i monocilindrici della serie gx e completamente la x country
2: lo schema del bicilindrico parallelo è stato modificato da BMW in una svariata quantità di dettagli(bielletta di contrasto delle vibrazioni, albero motore,ecc..)che lo rendono un motore diverso da quelo della Versys(la prima bi parallela k mi è venuta in mente)o di qualsiasi altro bicilindrico parallelo.
3:scusate,ma a me non sembra di conoscere altre moto con lo schema "sogliola"(tra l'altro ha un rumore fantastico quel motore)
4:cosa significa k ogni casa deve avere il suo schema motoristico?non ha senso, in alcun modo!!
senza offesa per nessuno ovviamente...ciaooo


PS: se la questione è a livello economico,xk dici k è logico pagare un bicilindrico 1200 con raffreddamento ad aria minimo 14mila euro..?(GS,R o chi per esso)

pacpeter
02-06-2009, 14:56
allora il boxer essendo un prodotto vecchio almeno 50 anni, dovrebbe costare meno degli altri, proprio perchè le spese di progettazione, stampi e quant'altro sono state abbondantemente ammortizzate.

ma la mia domanda è:

ma che ti frega del prezzo, caratteristiche, vendibilità delle K o delle 800? ti dà fastidio il fatto che esistano? pensi che contaminino il tuo boxer se gli stanno vicino?

Ma mi domando come faccia una persona che si intenda un minimo di moto e di meccanica a pensare di comprare quelle moto a quei prezzi ...

ma perchè ti poni questo problema? perchè devi criticare? farti una badilata di affari tuoi no?

ogni tanto arriva qualcuno a fare dei discorsi senza senso.
il mondo è bello perchè è vario...............

ma anzichè guardare gli altri, spengi il computer, salta in sella e goditi la tua moto, che spero ti piaccia parecchio, rispetta le scelte degli altri, fai amicizia con tutti quelli che condividono una bella passione, anche se hanno moto che a te non piacciono.

ovviamente ciò che ha scritto wotan vale parola per parola anche per me.

managdalum
02-06-2009, 15:07
ma come fai a parlare?
proprio tu che su tre moto non ne hai imbroccata una che sia una che possa giustificarne l'acquisto per motivi di marchio o di esclusive scelte tecniche.
certe gente andrebbe bannata!

pacpeter
02-06-2009, 16:24
'petta che mi autobanno............. così i mod non fanno fatica........

Deckard
02-06-2009, 16:38
Personalmente acquisto BMW se si tratta di un boxer o del k a sogliola. Per tutti gli altri frazionamenti e "geometrie" guardo ad altre marche.

E comunque delle nuove motorizzazioni BMW diversi modelli mi piacciono.

Ducati 1961
02-06-2009, 17:17
Mah delle volte credo di non farmi proprio capire .... Ci riprovo:
1) TUTTE le moto BMW sono secondo me piu' care di almeno un 30% rispetto alle corrispettive di altra marca ( JAP e non )
2) PREMESSO che ognuno e' libero di comprare cio' che vuole ( anche di buttare i propri soldi dalla finestra ) non capisco ( ma forse e' un mio problema ... ) come BMW riesca a vendere alcuni modelli ( il piu' eclatante e' il C1 ) a prezzi esorbitanti ... Merito del marketing ??? O del blasone del marchio ??
3) Visto che stiamo facendo considerzioni ritengo in maniera EDUCATA , cerchiamo di mantenere TUTTI questa linea ...

Grazie

TommyGS
02-06-2009, 19:32
ciao!chiedo scusa se ti sei offeso,non era mia intenzione e nn penso nemmeno di altri...il C1 se l'hanno venduto un motivo c'è...era l'unica moto omologata x esser guidata snz casco...e questo ha indubbiamente aiutato molto le vendite...per il costo...beh è inutile stare fingere che non sia alto..però il fatto k sia cara è un discorso applicabile un po' a tutte le case europee-americane,che rispetto alle Jap propongono modelli a prezzi più alti (ie aprilia shiver,triumph speed triple,ecc..)..quindi questo difetto nn è solo BMW..poi io ho un f 800 gs e a me piace,avete già detto k nn ha concorrenza diretta,se nn tenerè,LC4,ecc..ma sn monocilindrici,quindi nn poliedrici cm l'F...per quanto riguarda l KTM LC8 sopracitata beh...è un mille,è molto più mastodontica,fin troppo potente e come linea...mettiamola così...preferisco l'800...ovviamante IMHO. Se Honda avesse riproposto prima un AT sempre 750-800, prezzo inferiore alla BMW e linea accattivante magari avrei valutato anche quell'opzione,o se la Yamaha avesse riproposto un Supertenerè...però sta di fatto che stiamo solo ipotizzando,e aprendo i listini l'unica moto con una cilindrata intermedia e con l'anteriore da 21 è la BMW.
chiedo scusa se i toni nel mio post precedente potevano sembrare offensivi,ma nn era mia intenzione.
ciaoooo

ɐlɔɐlɔ
02-06-2009, 20:19
non capisco come BMW riesca a vendere alcuni modelli ( il piu' eclatante e' il C1 ) a prezzi esorbitanti ...

Guarda che "mettere in vendita" e "vendere" sono due concetti diversi :lol:

BMW in questi anni ha smesso anticipatamente la produzione di più modelli - C1 compreso - proprio perchè flop commerciali :-o

E comunque, l'esclusività dei nuovi K non è nel motore ;)

http://www.bmw-motorrad.com/com/en/technology_new/media/vis_item_duolever.jpg

alterplato
02-06-2009, 20:30
Troppe seghe mentali ragazzi, ho fatto un'uscita invitato da un amico, con un gruppo eterogeneo di moto, dalle stradali jappo, alle custom a qualche HD. Cosa dire, mi sono divertito un mondo, bel giretto senza troppe fronzoli di marca, modello, abbigliamento. Regnava solo la passione della moto, come spesso ho visto dentro a questo forum. Spero di continuare a leggere solo PASSIONI...

carlo.moto
02-06-2009, 20:44
Mah delle volte credo di non farmi proprio capire .... Ci riprovo:
1) TUTTE le moto BMW sono secondo me piu' care di almeno un 30% rispetto alle corrispettive di altra marca ( JAP e non )
2) PREMESSO che ognuno e' libero di comprare cio' che vuole ( anche di buttare i propri soldi dalla finestra ) non capisco ( ma forse e' un mio problema ... ) come BMW riesca a vendere alcuni modelli ( il piu' eclatante e' il C1 ) a prezzi esorbitanti ... Merito del marketing ??? O del blasone del marchio ??
3) Visto che stiamo facendo considerzioni ritengo in maniera EDUCATA , cerchiamo di mantenere TUTTI questa linea ...

Grazie

Sui 3 punti da te evidenziati sono d'accordo, non a caso tampo addietro mi sono definito "vittima di un mito". Il motivo, a mio avviso va ricercato in una parola che pochi DI NOI usano e considerano: il MARKETING, ma di cui TUTTI, che lo ammettiamo o no, siamo VITTIME, e non solo ovviamente per le moto.In sostanza è quella scienza per molti occulta che studia in maniera più o meno subdola le esigenze della potenziale clientela e le trasforma in cose indispensabili, a cui nessuno per nulla al mondo potrebbe rinunciare, aggiungiamo una serie di immagini, di presenze dell'oggetto in questione costante e martellante nei posti ove tutti vorrebbero andare, la pista, i fiordi, il deserto e quant'altro ed il gioco dell'orientamento sulla scelta è fatto.

FranzG
02-06-2009, 21:54
[...]Verissimo che le case Italiane facciano "peggio" di BMW nel senso che producono moto di altissima qualità a prezzi fuori di cotenna.[...]

Non sono troppo d'accordo, almeno non su tutta la linea: un noto marchio italiano ha sfornato almeno 3 esemplari, comprati da due persone che conosco (una delle quali grande fan del marchio) che, dall'uscita dal negozio in poi, hanno avuto problemi per mesi su fronti diversi. Due esemplari acquisiti da due altre persone non hanno avuto problemi, d'accordo, ma per un buon periodo più della metà delle moto nuove di questa marca blasonata che ho visto erano dal concessionario ogni due giorni. Come se fossero state "fatte di fretta". Non so come siano ora.

Diciamo che per quanto io non sia un grande estimatore di quel marchio, ne sono comunque rimasto piuttosto deluso. :confused: Questo per dire che la qualità progettuale non è detto che corrisponda sempre alla qualità produttiva: sono mezzi, e ognuno di essi può avere problemi come tutti gli altri.

F.

FranzG
02-06-2009, 21:57
[...]3:scusate,ma a me non sembra di conoscere altre moto con lo schema "sogliola"(tra l'altro ha un rumore fantastico quel motore)[...]

...il bel fischio del K... lo ricordo con nostalgia! :)

F.

Zio Erwin
02-06-2009, 22:17
Stoner (nomen omen).....sei partito male.....

Dici di essere APPASSIONATO DI MECCANICA
La passione è una cosa, la conoscenza un'altra, essere appassionati di gnocca non vuol dire essere come ROCCO SIFFREDI.
Su BMW sai veramente poco, evidentemente sei stato anche tu vittima del marketing.
Inoltre ti poni anche male.....
Secondo me hai sbagliato a comprare una BMW.
Comprati una Jap o una Ducati e sii sereno, hanno anche loro dei forum interessanti.

FranzG
02-06-2009, 22:38
D'accordissimo, il ragionamento era per l'appunto a livello progettuale.
Ducati (con tutto il rispetto) insegna che la sofisticatezza progettuale non corrisponde a tutti i costi al'affidabilità...fino a poco tempo fa facevano moto che andavano a preghiere più che a benzina (la fonte è attendibilissima...miglior meccanico Ducati Italiano pochissimi anni fa...mio amico...lui ha una Suzuki), ora non so ma credo siano migliorate.
Comunque la riuscita di un mezzo meccanico è dovuta all'80% dalla qualità dei materiali incluso ciclo produttivo, ecc., ecc....e al 20% dalla fortuna.
Nessuna casa produttrice può vantare di non aver partorito mezzi difettati.

Spero anche io che siano migliorate! ;) E' un marchio che porta il nome italiano nel mondo ed è stato un peccato che per un po' abbiano presentato tutti questi problemi. :mad::mad:

Siamo perfettamente d'accordo. ;)

F.

Tricheco
03-06-2009, 07:58
mah.......................

Ducati 1961
03-06-2009, 09:08
Stoner (nomen omen).....sei partito male.....

Dici di essere APPASSIONATO DI MECCANICA
La passione è una cosa, la conoscenza un'altra, essere appassionati di gnocca non vuol dire essere come ROCCO SIFFREDI.
Su BMW sai veramente poco, evidentemente sei stato anche tu vittima del marketing.
Inoltre ti poni anche male.....
Secondo me hai sbagliato a comprare una BMW.
Comprati una Jap o una Ducati e sii sereno, hanno anche loro dei forum interessanti.

Oltre a essere appassionato di meccanica e di moto sono anche perito meccanico ( non ragioniere .... ) ...
Io sono abbastanza soddisfatto del mio acquisto anche se e' stato strapagato secondo il mio criterio di value for money ....
Credo che se BMW orientasse i sui sforzi principalmente sul boxer ( visto che a livello di numeri e' quello che la fa tenere aperta ... ) magari riuscirebbero a fare sempre belle moto a prezzi piu' popolari ...
Parlando poi dell'F800GS che come abbiamo evidenziato , al momento non ha concorrenza , perche' mai non hanno fatto una motorizzazione boxer 800 derivata dal 1200 ? Non credo che i costi progettuali sarebbero stati altissimi ... Magari con un bel cardano posteriore invece che la catena ?
L'impressione e' che la serie S l'abbiano costruita cosi per far cassa , utilizzando componenti MOLTO econoomici ( catena , forcelle normali , motore di dubbia provenienza ...e comunque economico ... ) .
Quindi una operazione di marketing discretamente riuscita .....

managdalum
03-06-2009, 09:40
mah.......................


dopo cinque anni di iscrizione al forum è la prima volta che mi sento di condividere un laconico commento di Trichecho.


Seriamente:
Stoner, a parte quelle che possono essere le tue impressioni sulla componentistica ed i pregiudizi sull'origine del motore, hai mai provato una F800GS?

Merlino
03-06-2009, 09:53
Stoner dici di essere un perito eppure ti sfugge il perchè....

Il Boxer è al capolinea, tecnicamente vecchio, ad oggi con le diavolerie elettroniche lo hanno reso euro3, ma è impossibile che tale architettura raffreddata ad ARIA entri nei limiti del futuro euro 4, ecco spiegato perchè a MONACO e BERLINO noti paesi asiatici :lol:, vengono prodotte le kappa new Age, mentre dalle parti di Vienna capitale della mongolia :lol:, ci costruiscono i bic. paralleli.

Come ti ho scritto nei passaggi precedenti il Boxer è morto negli anni 80, ed è resuscitato perchè le fabbriche non sono state chiuse producendo i kappa a sogliola, quindi dagli anni 90 ad oggi si è cercato appunto di vendere il marchio BOXER come hai ben scritto, ma che da solo non giustifica i budget di entrate, anche se il Jolly GS ha venduto e vende ancora tanto....dolce e delizioso come il canto del cigno....

Zio Erwin
03-06-2009, 10:22
Stoner......
Forse non sai che BMW MOTORRAD rappresenta meno dell'1% del fatturato BMW.
Inoltre fa utili, contrariamente all'auto che ultimamente è in rosso.
La divisione moto resterà sempre perchè per gli azionisti è un vanto produrre anche moto.
I guadagni BMW non arrivano certo dalle moto, le producono quasi per gioco, è per questo che si possono permettere di farle diverse dagli altri, andare controcorrente per BMW è un 'esigenza.
Poi se uno le vuole le compra se no le lascia dove sono a compra altro.

PS: il GS800 non è boxer semplicemente perchè il mercato chiedeva un bicilindrico economico leggero, raffreddato a liquido, con ruota da 21, con la catena e in grado di fare fuoristrada.
Il BOxer è stato prodotto in tutte le cilindrate da 450 fino a 1200 avessero voluto fare un GS 800 Boxer ci avrebbero messo pochissimo.
Infine, il boxer ha una architettura che lo rende estremamamente maneggevole e se tu avessi provato in off un GS capiresti il perchè.

barbarito
03-06-2009, 11:08
Insomma, tranne l'R1200R di Stoner 61, tutte le altre sono acquisti d'impulso, fatti guardando il logo e nient'altro.

Ha ragione Tricheco
mah.......................

doic
03-06-2009, 11:33
Ci sarebbe da dire che troppo spesso leggendo il forum si nota come parecchi credano che le vendite Bmw moto siano fatte soltanto in Italia ....... quello che non viene apprezzato in Italia non è certo lo sia anche negli altri stati,piccolo esempio sono modelli jap tipo Diversion,Cbf1000,Bandit........

MrStanleySmith
03-06-2009, 12:13
io non capisco tutte ste manfrine.

Merlino
03-06-2009, 13:03
Marc, in francia non si paga il bollo....e nemmeno sanno cosa sia il superbollo euroXXXX....per non parlare delle assicurazioni...

RESTIAMO IN ITAGLIA!!!

Mikey
03-06-2009, 13:07
Scommettiamo che il boxer BMW sopravviverà sia all'euro 4 che all'euro 5 ...ma pure all'euro 6...e cosi a seguire?

rostaffroby
03-06-2009, 13:09
speriamo sia cosi allora.....

ɐlɔɐlɔ
03-06-2009, 13:16
Scusa, non dovrebbe essere un motivo in più per avere un parco "moto" più stagionato in Italia????
Non il contrario...o no?

In Italia sei bastonato fiscalmente se hai la moto "vecchia"...

Merlino
03-06-2009, 13:34
Scusa, non dovrebbe essere un motivo in più per avere un parco "moto" più stagionato in Italia????
Non il contrario...o no?

Dimmi che stai scherzando?

aspes
03-06-2009, 13:34
Stoner, non entro quasi mai nelle questioni di opinioni, ma quello che e' tecnico ha sempre una spiegazione razionale e quindi ben poco opinabile.
Se dici che ti piace scendere sul piano strettamente tecnico e' evidente che il boxer a parte tutti i limiti tecnici piu' volte dibattuti nel dettaglio prima che tu accedessi a questo forum, ha un limite anche dal punto di vista commerciale.
In passato le serie piccole R45 ed R65 hanno riscosso anche un discreto successo, oggi una versione piccola del boxer non avrebbe alcun mercato.E si spiega il perche':
una riduzione di cilindrata non ridurrebbe in maniera significativa il peso, ne' gli ingombri e costerebbe in pratica tanto uguale industrialmente.Inoltre il cardano, con il suo assorbimento di potenza renderebbe un ipotetico boxer 800 ( o ancora piu' piccolo?) un somaro , di prestazioni paragonabili a una kawasaki Er5 sui 50-60cv tanto per capirci. E un bel peso da portarsi in giro.
tra cardano e tutto avrebbero un prezzo ANCOR PIU' fuori mercato del 1200 che perlomeno ha potenze decenti e si pone in fascia alta di mercato.In pratica risulterebbe invendibile in quanto con un value for money molto peggio della 1200 in fascia di maggior concorrenza di ottimi prodotti a basso prezzo.Alternativa: rifare il motore in piccolo, con dimensionamenti tirati per guadagnare qualcosa in peso e prestazioni, oltre che ingombri.Forse si riuscirebbe a farlo andare come un suzuki sv650 (massimo obiettivo auspicabile da un boxer 800) e il prezzo salirebbe ancora per la progettazione dedicata. Sta tranquillo che su questi argomenti oltre ad aver dissertato molto qui, non sono certo sprovveduti in bmw, dato che dalle scelte opportune dipende la propria sopravvivenza, e c'e' parecchia gente che non pensa ad altro tutto il giorno .
Non facciamo come i quattordicenni che credono con due limatine a un cilindro di far meglio dei progettisti....

Merlino
03-06-2009, 13:40
Senza scordare i numeri di vendita della r850GS ed RT*, che invece ha visto un pò di ossigeno con la entry level r858r ma parliamo sempre di spiccioli...

Numeri di vendita falsati dalla commessa avuta con il M.I. ,e nonostante questo sempre pochi esemplari venduti...

matteucci loris
03-06-2009, 13:41
Scommettiamo che il boxer BMW sopravviverà sia all'euro 4 che all'euro 5 ...ma pure all'euro 6...e cosi a seguire?

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

BerrynaGS
03-06-2009, 13:43
per esempio i Bandit in Francia sono la stragrande maggioranza (quando andai col mio mi raccomandarono di non lasciarlo troppo in giro incustodito perché "andavano via come il pane)

...pensa che ho fatto una fatica tremenda a vendere il mio Bandit....ed era nuovo di ballino.....:mad:l'ho dovuto svendere....

Merlino
03-06-2009, 13:43
Marc ti basta leggere la mia firma...o superano i 20 anni e diventano fiscalmente mantenibili, ma solo bollo e assicurazione del k75 del 1991, mi costa piu' delle altre tre moto messe insieme...Giustamente come hai scritto ignori le spese, quindi non esporti in valutazioni in merito...;)

FranzG
03-06-2009, 15:08
Mi perdonate un OT? Un inciso e basta... ho letto (io non sono un meccanico, solo un utente che vuol capire come funzionano le cose) che effettivamente con la finale a catena si potrebbe ottenere (in teoria) la stessa efficienza in termini di assorbimento di potenza del cardano, se non un'efficienza maggiore - come dice aspes qualche post fa. Ma allora... perché chi aveva scritto l'articolo ha voluto ben specificare la teoricità dell'affermazione e, soprattutto, perché quando leggo delle misurazioni della potenza alla ruota mi capita sempre di vedere, in proporzione, una maggior perdita nelle moto con trasmissione finale a catena? Mi sono chiesto se i produttori di cardani pagano le riviste oppure se fanno gli o-ring delle catene con la carta vetrata. :confused:

Se qualcuno mi può dare un ragguaglio che non sia un'illazione... grazie.

Fine OT (mio).

F.

aspes
03-06-2009, 15:48
beh,facciamo qualche distinguo.La struttura tipo bmw boxer o guzzi sembra nata per il cardano essendo prettamente automobilistica. Cambio separato, frizione a secco, albero longitudinale che vuol dire andare alla ruota posteriore senza angoli di 90 del movimento, che viene fatto solo da una coppia conica a livello ruota. Gia' fare il cardano con motore a disposizione trasversale (tipo serie k recenti, perche' per le k vecchie vale come il boxer) e' piu' complicato, occorrono due rotazioni di 90 gradi del movimento.Oggni rotazione di 90 gradi richiede una coppia conica, che ha un rendimento meccanico poco lusinghiero rispetto a ingranaggi complanari.
Quindi per esempio le varie moto jap turistiche o le K recenti avranno un rendimento di trasmissione scarsetto, mentre si sposerebbero a perfezione con la catena, come infatti quasi tutte le moto.
Fare un boxer con la catena e' da folli, perche' dovresti fare una rotazione di 90 interna al carter prima del pignone. Insomma, un motore con albero longitudinale e catena e' razionale come una auto a motore posteriore e trazione anteriore, unisce il PEGGIO dei due sistemi. E infatti esempi non ce ne sono.
E se qualcuno ha ipotizzato un boxer a catena spero non si spacci per intenditore di meccanica.
Poi il confronto tra caratteristiche di cardano-catene -cinghie con tutti i vantaggi e svantaggi e' argomento poderoso e qui gia' affrontato esaurientemente.

giggi66
03-06-2009, 16:10
concordo in pieno ...
a parer mio e' giustificato (.....a spendere tutti questi neuri..) solo chi decide di prendere moto con motore boxer altrimenti ci sono le jap che offrono motori supercollaudati con performance superiori a prezzi decisamente piu' bassi

FranzG
03-06-2009, 17:04
Beh sì, in effetti la doppia coppia conica (sembra una gran mano a poker) mi rendo conto che possa portare una maggior perdita di potenza, non avevo pensato ai nuovi K lo ammetto. Mi vado a cercare le discussioni sull'argomento perdita di potenza... anche se porKa miseria cercare su questo forum è un terno al lotto! :( e se imbrocchi male la ricerca ti prende anche a scudisciate!!! :mad:

Thank you anyway aspes! :)

F.

Ducati 1961
03-06-2009, 17:32
Stoner......
Forse non sai che BMW MOTORRAD rappresenta meno dell'1% del fatturato BMW.
Inoltre fa utili, contrariamente all'auto che ultimamente è in rosso.
La divisione moto resterà sempre perchè per gli azionisti è un vanto produrre anche moto.
I guadagni BMW non arrivano certo dalle moto, le producono quasi per gioco, è per questo che si possono permettere di farle diverse dagli altri, andare controcorrente per BMW è un 'esigenza.
Poi se uno le vuole le compra se no le lascia dove sono a compra altro.

PS: il GS800 non è boxer semplicemente perchè il mercato chiedeva un bicilindrico economico leggero, raffreddato a liquido, con ruota da 21, con la catena e in grado di fare fuoristrada.
Il BOxer è stato prodotto in tutte le cilindrate da 450 fino a 1200 avessero voluto fare un GS 800 Boxer ci avrebbero messo pochissimo.
Infine, il boxer ha una architettura che lo rende estremamamente maneggevole e se tu avessi provato in off un GS capiresti il perchè.

ECONOMICOOOO ? Per chi lo produce non certo per il prezzo al quale viene venduto ....:rolleyes:

giogio
03-06-2009, 17:36
economico non vuol dire solo prezzo di acquisto.. un serie f è molto piu economico di gestione di un boxer.. ma molto!

Ducati 1961
03-06-2009, 17:45
Leggendovi credo stiano crollando inevitabilmente molte mie cognizioni di meccanica di base ... Quindi se ho ben capito dite che una trasmissione a catena faccia perdere meno cavalli alla ruota di un cardano ?
Qualcuno mi puo' spiegare se la scelta di Kawasaki che sulla 1400 GTR su un 4 cilindri in linea ha montato un cardano sia una scelta scellerata o meno ???
Mi sa che non faro' piu' il perito meccanico ma prendero' la "laurea" in ragioneria ... ;-)))

Ducati 1961
03-06-2009, 17:46
Il boxer 1200 ha pochi cavalli ? io ne ho 109 ... Sono pochi per un bicilindrico ?

Kap69
03-06-2009, 17:52
Boxer boxer boxer

barbarito
03-06-2009, 18:00
Il boxer 1200 ha pochi cavalli ? io ne ho 109 ... Sono pochi per un bicilindrico ?

Ovviamente sono più che sufficienti, ma per un 1200 stradale sono "relativamente" pochi.
L'F800 ne ha +/- 90 con due terzi della cilindrata, per non parlare dei jap (anche i 600).

Zio Erwin
03-06-2009, 19:16
ECONOMICOOOO ? Per chi lo produce non certo per il prezzo al quale viene venduto ....:rolleyes:

Scusa, continuo a non capirti.....
Ma secondo te a quanto dovrebbero vendertelo un GS800?
No tanto per capire se sei tu fuori strada o noi.....
Trova delle alternative altrettanto valide e facciamno confronti.
Non parliamo tanto per sparar cazzate.......
Ad oggi come alternativa al GS800 c'è KTM che costa almeno 2000 euro in più.....secondo te in KTM son tutti coglioni?


PS: ma dove vivi?
Credi che Ducati sia una ONLUS?
LA Guzzi (che è la Guzzi mica la Honda) è uscita con la Stelvio che costa come il GS 1200......secondo te son scemi pure loro?
Gli unici intelligenti sono i Jap che ti danno una motoretta a 6500 euro?
Compra Jap e vivi in pace.......

PS2: ma quando hai comprato la R dormivi?
Oppure i tuoi studi di industrializzazione non li avevi ancora finiti?

Viggen
03-06-2009, 19:30
Le BMW sono un po' sopravvalutate, ma la sostanza c'è, eccome...
In genere sono moto che offrono il miglior equilibrio comfort-prestazioni-facilità di guida.
A parte qualche difetto di gioventù, solitamente risolto dalla casa, durano più delle altre.
Il boxer sarà un po' scarso di cavalli, ma muori prima tu di lui...
Cosa che non si può dire del pompone...

Mikey
03-06-2009, 19:33
Mah secondo me 109 cavalli per un bicilindrico 1200 cc raffreddato ad aria son tutto tranne che pochi

Biancoblu4
03-06-2009, 19:35
Ho letto qua e là , il post è bello lungo . Dico, distrattamente, solo una cosa che riguarda la 800 GS : qualcuno di voi ha notato che la pedalina del freno posteriore è realizzata tanto scelleratamente che pigiandola è tanto esile e "puttana" da andare a sfregare i collettori di scarico vicini ?
E il paracatena ? Ha una robustezza e una cura costruttiva tale che muovendolo lateralmente dopo la corona finale sembra di cartone....

carlo.moto
03-06-2009, 19:39
In termini assoluti,109 cv per 1200 cc, considerando la tecnologia odierna sono pochi ma in pratica, quando con una moto superiamo certe potenze ci possiamo divertire come vogliamo, possiamo viaggiare alla grande, ma cosa state cercando? Mi sembra che stiate discutendo del sesso degli angeli.Le moto BMW Hanno pregi e difetti come le altre, sono un pò più care delle altre ma hanno i loro estimatori e ci saranno buoni motivi, ma la potenza mi sembra ne abbiano comunque a sufficenza, certo non per smanettoni, piegaglioli e tutto il peggio.

Mikey
03-06-2009, 19:45
Sottolineo....parliamo di un motore raffreddato ad aria. A mio avviso 109 cavalli per un propulsore raffreddato ad aria non son pochi affatto.
Comunque i pregi del boxer non stanno certo nelle prestazioni di punta quanto nel modo in cui eroga coppia e potenza....di una dolcezza unica, IMHO.

Ducati 1961
03-06-2009, 21:27
Sottolineo....parliamo di un motore raffreddato ad aria. A mio avviso 109 cavalli per un propulsore raffreddato ad aria non son pochi affatto.
Comunque i pregi del boxer non stanno certo nelle prestazioni di punta quanto nel modo in cui eroga coppia e potenza....di una dolcezza unica, IMHO.


Per i super conoscitori di mamma BMW ( forse piu' di me ... ) devo rammentare che il boxer nella versione Hp2 SPORT eroga 130 cv . Se vi sembrano pochi ?!!
Inoltre credo che la definizione giusta per il sistema di raffreddamento del boxer sia aria/olio in quanto l'olio serve anche come fluido di raffreddamento ...

Ducati 1961
03-06-2009, 21:30
Credo se non vado errato , che il bicilindrico piu' potente sia il 1198 della Ducati con 170 cv ...
Ma non credo abbia ne' l'erogazione in basso ne' la durata Kmetrica di un Boxer ....

Merlino
03-06-2009, 21:42
il boxer nella versione Hp2 SPORT eroga 130 cv . Se vi sembrano pochi ?!!


il bicilindrico piu' potente sia il 1198 della Ducati con 170 cv ...
Ma non credo abbia ne' l'erogazione in basso ne' la durata Kmetrica di un Boxer ....


risponditi da solo....

FranzG
03-06-2009, 22:34
[...]Inoltre credo che la definizione giusta per il sistema di raffreddamento del boxer sia aria/olio in quanto l'olio serve anche come fluido di raffreddamento ...

Vero, sì...

ma per certi versi anche la benza fa da fluido di raffreddamento! ;) ...a parte durante lo scoppio, ovviamente. L'olio viene raffreddato, ma i carter sono tutti umidi. Un po' come dire: raffreddata a aria col radiatore dell'olio. Però sì, diciamo che l'espediente di aiutare un po' il raffreddamento con l'olio viene sfruttato per quanto possibile. Per il resto è il sempreverde boxer di cent'anni fa, di cui come ho detto subisco il fascino.

F.

RedBrik
03-06-2009, 22:54
Scommettiamo che il boxer BMW sopravviverà sia all'euro 4 che all'euro 5 ...ma pure all'euro 6...e cosi a seguire?

Io spero che rimanga, fosse anche solo per aumentare le scelte all'acquisto.
Però, già negli anni 80, il direttore della progettazione e dello sviluppo moto BMW diceva "prima di progettare una moto 4 cilindri (il K100), abbiamo verificato i limiti del grosso boxer. E' emerso che l'attuale potenza di 70 cavalli non puo essere superata su un 1000, se non sacrificandone l'affidabilità", in una intervista (http://www.k100.biz/Riviste/La%20Moto/1983.11%20La%20moto%20prova%20K100/05.jpg)...

E' vero che all'epoca la BMW spingeva sul K e voleva uccidere il boxer. Però questo qui avrà saputo quello che diceva, no?

Un saluto,
Edoardo

matteucci loris
03-06-2009, 22:55
x merlino, sono un possessore di una r 1200 r mi affascina molto hp2 sport
gran moto,molto maneggevole,sono rimasto un pò deluso,dal motore,spinge
molto più la r1200,che hp2 sport,nonostante la diversita di cavalli,tra le due
è una mia sensazione? ti ho fatto questa domanda,perchè leggendoti mi
sembri molto competente,in materia,grazie ciao

Merlino
03-06-2009, 23:06
Semplice Loris, sulla hp2 sport per arrivare a 130 Cv, la coppia del motore si trova piu' in alto nei giri motore, percui "sotto" è vuota, ecco perchè la R1200R ti sembra meglio, il motore ha la coppia piu' bassa, quindi lo utilizzi meglio, in un uso normale come quello quotidiano, la Hp2 sport lo dice il nome, trova il suo abitat sulle piste, dove può sfruttare il maggiore allungo e numero di giri.

matteucci loris
03-06-2009, 23:27
Semplice Loris, sulla hp2 sport per arrivare a 130 Cv, la coppia del motore si trova piu' in alto nei giri motore, percui "sotto" è vuota, ecco perchè la R1200R ti sembra meglio, il motore ha la coppia piu' bassa, quindi lo utilizzi meglio, in un uso normale come quello quotidiano, la Hp2 sport lo dice il nome, trova il suo abitat sulle piste, dove può sfruttare il maggiore allungo e numero di giri.

provandola,ho avuto questa sensazione,che descrivi,non essendo meccanico
volevo una conferma,grazie,merlino :lol:

Mikey
04-06-2009, 09:37
Fare paragoni prestazionali tra un motore a liquido e uno ad aria a mio avviso non ha un senso che sia uno. E' chiaro che il propulsore ad aria (o ad aria e olio...che poi è la stessa cosa...) sarà sempre indietro quanto a prestazioni di punta.


Quanto alla sopravvivenza del boxer sono ragionevolmente certo che il nostro "tettuto" motorone sarà assai piu longevo di quanto si possa immaginare. E' un marchio di fabbrica,è un motore unico, è una assicurazione sulla vita di BMW motorrad...se ci saranno modifiche necessarie le faranno...se ci sarà da riprogettarlo di sana pianta lo faranno (cosi come è già successo tre volte peraltro).
Ricordo che quando il 2V ha segnato il passo per limiti prestazionali e problemi di rumorosità meccanica hanno progettato ex novo il primo 4V, quando la prima generazione 4V ha manifestato limiti prestazionali hanno progettato ex novo il 1200.
Quando il 1200 sarà anziano....arriverà la terza generazione di 4V....seguro. Che sia ad acqua a birra a perrier, turbo, con il volumetrico nessuno sa...ma di certo BMW E' il boxer e sempre cosi sarà. Per ragioni di storia, di fascino di tradizione ma sopratutto per evidenti ragioni commerciali

Zio Erwin
04-06-2009, 17:22
E ci metto il carico dicendo che la Porsche ha il motore BOXER, gode di una salute invidiabile e non teme confronti con nessun' altra vettura di pari categoria.....

aspes
04-06-2009, 18:06
Leggendovi credo stiano crollando inevitabilmente molte mie cognizioni di meccanica di base ... Quindi se ho ben capito dite che una trasmissione a catena faccia perdere meno cavalli alla ruota di un cardano ?


se avevi dei dubbi al riguardo non mi complimento con gli insegnanti che hai avuto.E' ben noto che la catena ha rendimento superiore al cardano e mangia meno potenza.Che poi le catene odierne, enormi e con o-ring non siano molto scorrevoli e' un fatto, ma una catena da corsa senza o-ring ha molti meno attriti di un cardano.

TommyGS
04-06-2009, 18:07
E ci metto il carico dicendo che la Porsche ha il motore BOXER, gode di una salute invidiabile e non teme confronti con nessun' altra vettura di pari categoria.....

se per questo anche l'Impreza...ma...sono motori di macchine...nn possono essere paragonati a quelli delle moto...