Entra

Visualizza la versione completa : Dialogo coi Caramba a bordo strada...


mangiafuoco
31-05-2009, 15:03
Stamane mi faccio un giro, destinazione lago d'orta.
Dopo Arona, percorrendo la statale verso Verbania, cerco il bivio per Invorio. Non lo trovo. Ad un certo punto vedo l'alfa dei caramba che si era appena fermata, ,i due scendono e si preparano a fermare quelli che passano. Mentre si stavano ancora "aggiustando" mi fermo...(ci ho pensato almeno 20 volte in 3 secondi se fermarmi a chiedere a loro o no..:lol:).

E chiedo le indicazioni. L'agente mi risponde.."ti consiglio una ottima strada panoramica, con la moto è l'ideale"..Lo ringrazio..faccio per ripartire e vedo che mi guarda bene la moto...mi rifermo e gli dico...è tutta originale....al che lui mi risponde.."e il faro?" (arrgh..penso io, ora mi inculano..ho lo xeno da 6000k).."hai lo xeno?" e io.."ehm...si...so che in realtà non è in regola, ma ci si vede molto meglio". Al che l'altro che stava ascoltando mi dice.."no, no, è una modifica migliorativa per la sicurezza, quindi va benissimo"...e io.."infatti, si vede meglio e si è visti meglio"...

Cari saluti e vado via..

Mi è andata bene? Non lo so, resto della convinzione che la loro sia una interpretazione, ma il faro resta un'incognita "legale.

63roger63
31-05-2009, 15:07
Come in tutta Italia la legge va interpretata...a secondo di chi la interpreta.

pacpeter
31-05-2009, 15:08
ti è andata bene. punto. almeno potevi mettere uno xeno da 4300° e nessuno se ne accorgeva. vedi lo stesso e non hai la luce azzurrognola

mangiafuoco
31-05-2009, 15:30
ho la lampdina da 4300k nel box...devo solo vincere la pigrizia e cambiarla..

TheBoss
31-05-2009, 15:45
si', si vede meglio ma c'è tanta merda in giro non regolamentare e di scarsa qualità che acceca il prossimo!

Merlino
31-05-2009, 15:47
Mi piacciono queste interpretazioni.
Fatta una modifica per la sicurezza quindi è regolare, devo farlo presente alla prossima revisione...

Per precisare concordo con quanto fatto dai Carabinieri, evidentemente pensano in modo "europeo" e non con norme intrecciate ed annodate all'italiana...

salga
31-05-2009, 17:24
Ragazzi, non è probabilmente il caso di Mangiafuoco, però le strade sono piene di fari allo xeno montati alla... frettolosa. Quando li incroci ti accecano, altro che sicurezza!

mangiafuoco
31-05-2009, 17:30
per il momento non mi hanno mai sfanalato per segnalare accecamenti, quindi credo vadano bene..

Alex 62
31-05-2009, 17:50
un mio amico con lo xeno si è preso un mese con la condizionale:rolleyes:

MOCIONCI
31-05-2009, 17:53
Come in tutta Italia la legge va interpretata...a secondo di chi la interpreta.

c@zzo roger che perle di saggezza tiri fuori ogni volta!!!:D

MOCIONCI
31-05-2009, 17:55
ti è andata bene. punto. almeno potevi mettere uno xeno da 4300° e nessuno se ne accorgeva. vedi lo stesso e non hai la luce azzurrognola
straquotone....io infatti ho scelto i 4300°K proprio per quello....Roger ti ho accecato l'altra sera??? (chi ti accecava era milk con gli abba sempre accesi ehehehhe)

mangiafuoco
31-05-2009, 18:51
un mio amico con lo xeno si è preso un mese con la condizionale:rolleyes:

cos'ha combinato? Ha infilato la lampadina (calda) tipo supposta al solerte agente?

MotorEtto
31-05-2009, 18:51
Ragazzi, non è probabilmente il caso di Mangiafuoco, però le strade sono piene di fari allo xeno montati alla... frettolosa. Quando li incroci ti accecano, altro che sicurezza!

Come non quotare?!
Io personalmente sono convinto che di questi fari allo xeno se ne possa tranquillamente fare a meno, basterebbe avere un faro decente studiato non solo per motivazioni estetiche ma anche funzionali.
Io ad esempio ho sempre avuto molti problemi con la luce scarsa prodotta dal faro dell'RT1150, soprattutto nelle strade con curve strette.
Adesso con il GTR è tutta un'altra storia: finalmente un faro (anzi 2) che illumina la strada come un'auto, non lasciando zone nere laterali.
Dello xeno non ne vedo la necessità e sinceramente mi da un grande fastidio quando incrocio qualcuno che ce l'ha.

mangiafuoco
31-05-2009, 19:00
appunto. Avessi i superfari del gtr non avrei bisogno dello xeno..

pacpeter
31-05-2009, 19:06
lo xeno è vero che aumenta la sicurezza di chi lo monta. però la legge in questo caso non è del tutto stupida: essa prevede infatti che ci sia il correttore AUTOMATICO dell'assetto dei fari, proprio per evitare che , vista la luce più forte, possa accecare i guidatori del senso contrario, ottenendo così un aumento di pericolosità, altro che un aumento della sicurezza.
che poi, tutti se ne freghino e tirino fuori tutte le interpretazioni a proprio piacimento, è un'altro discorso.

TommyGS
31-05-2009, 20:36
Sinceramente penso k ti sia andata bene...OT: che strada ti hanno consigliato?l'alto vergante lo conosci vero?..fine OT

Merlino
31-05-2009, 20:56
cos'ha combinato? Ha infilato la lampadina (calda) tipo supposta al solerte agente?

Da come è andata, è stato il solerte agente ad infilare la supposta al mangiafuoco di turno...:lol:

mangiafuoco
31-05-2009, 21:29
si, alto vergante. Bellissima. Ma corta!

Gioxx
31-05-2009, 21:36
Ragazzi, anche un faro normale se mal regolato e' fastidioso ed acceca, cmq io da quando l'ho montato oltre all'indubbio beneficio notturno, ho notato che di giorno sei molto più visibile, e non mi sembra poco.
Ps. io il primo xeno sulla moto lo montai nel 2004, eravamo in 3 penso! aveva un ballast che ci voleva il carrello!

mangiafuoco
01-06-2009, 08:56
gioxx, che gradazione monti? 4300k o 6000k o 20000k? :lol:

daniele1341
01-06-2009, 09:55
ragazzi, scusate, perdonatemi, ma leggo un po' di confusione.
ex ECE R48 tuiiti i vricolo di categoria M1 ed N1 (autovetture ed autocarri) hanno l'obbligo di istallare la regolazione automatica (non manuale) dell'assetto fari e lavafari, nela caso in cui la produzione luminosa sia inferiore ai 2500ln è consentita l'assenza del lavafari e la regolazione degli stessi può avvenire manualmente purchè possa avvrnite dal posto di guida. per quanto concerne la temperatura di colore essa deve essere compresa tra i 4000K ed i 6000K.
Per quanto concerne i motocicli nessuna normativa riguardante l'omologazione è mai stata emessa, rimane il limite della temperatura di colore che è regolamentata a livello europoeo se non erro con circolare ECE R51 (non ne sono certissimo).
La regola principale a cui si deve sottostare è il non abbagliare, tradotto che i fari siano regolati come si deve.
Sulle auto, dalle mie parti si fanno delle stragi, ma sulle moto nulla ne virta l'istallazione.

willy_1272
01-06-2009, 10:09
dipende anche da quanto fate sollevare da terra l'avantreno. :)

Gioxx
01-06-2009, 10:20
@mangia

5000!

abii.ne.viderem
01-06-2009, 10:33
Per quanto concerne i motocicli nessuna normativa riguardante l'omologazione è mai stata emessa, rimane il limite della temperatura di colore che è regolamentata a livello europoeo se non erro con circolare ECE R51 (non ne sono certissimo).
La regola principale a cui si deve sottostare è il non abbagliare, tradotto che i fari siano regolati come si deve.
Sulle auto, dalle mie parti si fanno delle stragi, ma sulle moto nulla ne vieta l'istallazione.

Caro Daniele, grazie della tua precisazione, che spero sia nota anche alle forze dell'ordine. Hai qualche riferimento più preciso? Sennò, se mi dovessero fare delle storie, dirò di rivolgersi a daniele1341! ;)

TheBoss
01-06-2009, 10:34
il titolo è un ossimoro.

Berghemrrader
01-06-2009, 10:35
Ci vorrebbero delle leggi più chiare e flessibili.
Un conoscente si è visto ritirare il libretto della sua Ibiza perchè aveva delle gomme non a libretto (ma previste per la stessa auto in altro allestimento) e la barra duomi nel vano motore.

In fin dei conti due modifiche che, se semplicemente segnate sul libretto dopo una visita alla MTCC, avrebbero portato delle migliorie senza stravolgere la macchina.
Ma nè la SEAT nè la MTCC hanno accettato queste modifiche e quindi si è preso il multone perchè se ne andava in giro non a norma.

Non sono per il tuning selvaggio, ma oltre al piacere di personalizzare la propria auto/moto e poterla "migliorare" negli aspetti che riteniamo deficitari ci vorrebbe una semplice commissione che esamini caso per caso ogni modifica e se non pregiudica la sicurezza possa aggiornare il libretto.
In Germania puoi mettere 6 ruote alla tua auto e fai un severo controllo al Tuv, se la stabilità non viene compromessa e non c'è pericolo per te e gli altri te la passano senza problemi (motivo per cui molte moto in pezzi unici vengono immatricolate in Germania prima di tornare in Italia).
Qui da noi bastano due specchietti aftermarket e sei spacciato.

Direi che una certa flessibilità nel concedere qualche modifica sarebbe la benvenuta, e mi pare proprio che una parlamentare donna si sia proposta in tal senso.
L'importante è che le modifiche esagerate o pericolose vengano giustamente sanzionate ma si lasci un certo margine per eseguire delle modifiche attingendo al materiale aftermarket senza farsela addosso ad ogni posto di blocco.

essemme
01-06-2009, 12:54
si', si vede meglio ma c'è tanta merda in giro non regolamentare e di scarsa qualità che acceca il prossimo!

quotissimo

salga
01-06-2009, 12:54
Su quest'ultimo argomento (post di Berghemrader), suggerisco un'occhiata al seguente link http://www.comitato-tuning.com , ed in particolare qui: http://www.comitato-tuning.com/forum/showthread.php?t=897

In sostanza, c'è chi sta provando a sistemare normativamente, avvicinandoci finalmente a paesi come la Germania, il mercato dell'aftermarket auto/moto. Pare che la strada sia ancora un po' lunga, ma si vede la luce in fondo al tunnel.

madagascaaar
01-06-2009, 13:08
Come in tutta Italia la legge va interpretata...a secondo di chi la interpreta.

finchè, come in questo caso, la si interpreta usando il buon senso direi che non c'è motivo di lamentarsi...o no?

O bisogna lamentarsi a prescindere...come fosse una disciplina olimpica!

THE BEAK
01-06-2009, 13:13
viva i carabinieri!:D:D:D
viva lo xeno!:D:D:D
viva le strade panoramiche!:D:D:D




fanculo alla legge in Italia!!!Governo ladro e buffone!!:lol::lol:

mangiafuoco
01-06-2009, 14:39
credo che conti anche il contesto della modifica. Mi spiego meglio: se oltre allo xeno, hai lo scarico Racing, il portatarga retrattile, gli specchietti tipo francobollo e le frecce fotoniche probabilmente il culo te lo fanno.
Se hai lo xeno ma tutto il resto è originale cambia l'approccio.

Comunque, per ridurre il rischio di eventuali contestazioni:
1. Stamane ho messo la lampada da 4300k
2. Mi sono stampato una dichiarazione di conformità del kit, che non vuol dire un cazzo, ma in caso di contestazioni mi può servire per "ubriacare" il contestatore. :lol:

Animal
02-06-2009, 01:50
A prescindere dallo Xenon....il buonsenso dovrebbe sempre prevaricare ogni paragone....un faro mal regolato è di persè pericoloso per chi ti incrocia....sembra una cazzata
...ma il regolatore interno (che ho sulla mia Toyota L. C.) è veramente utile...specialmente quando hai parecchio carico.....come è molto utile il registro fari sul mio 1150....è solo una questione di volontà...registrare i fari in funzione del carico trasportato....la cosa brutta è che sia moto che auto, al momento delle verifiche per essere omologate, dovrebbero essere idonne ad interventi diretti dell'utente... e non che per cambiare una lampadina da 10,00€ ne devi spendere 120,00€ per la mano d'opera....e allora che cakkio mi obblighi a fare di portare le lampade di scorta se poi non le posso cambiare???.....................mah?!

paolok
02-06-2009, 08:02
lo xeno è vero che aumenta la sicurezza di chi lo monta. però la legge in questo caso non è del tutto stupida: essa prevede infatti che ci sia il correttore AUTOMATICO dell'assetto dei fari, proprio per evitare che , vista la luce più forte, possa accecare i guidatori del senso contrario, ottenendo così un aumento di pericolosità, altro che un aumento della sicurezza.
che poi, tutti se ne freghino e tirino fuori tutte le interpretazioni a proprio piacimento, è un'altro discorso.

Nel mio K1200GT 2008 c'è il faro allo xenon originale BMW senza nessuna regolazione automatica dell'assetto fari...

Sampei
02-06-2009, 08:08
Tutte chiacchere...omissione d'atti d'ufficio....altrochè...
PS Se mi lasci la via e l'orario e mando tutto al Comando Provinciale di competenza....
eheheheh......
Lamps
PS Benedetto xenon per i miopi come me....

GASSE
02-06-2009, 09:19
un lume a petrolio nooooo??????
non è euro 3?
boooooooo......

GASSE
02-06-2009, 09:21
comunque io con i fari del gs (1150) e i due aggiuntivi (bmw) vedo benissimo.........

CREG
02-06-2009, 13:20
Stamane mi faccio un giro, destinazione lago d'orta.
Dopo Arona, percorrendo la statale verso Verbania, cerco il bivio per Invorio. Non lo trovo. Ad un certo punto vedo l'alfa dei caramba che si era appena fermata, ,i due scendono e si preparano a fermare quelli che passano. Mentre si stavano ancora "aggiustando" mi fermo...(ci ho pensato almeno 20 volte in 3 secondi se fermarmi a chiedere a loro o no..:lol:).

E chiedo le indicazioni. L'agente mi risponde.."ti consiglio una ottima strada panoramica, con la moto è l'ideale"..Lo ringrazio..faccio per ripartire e vedo che mi guarda bene la moto...mi rifermo e gli dico...è tutta originale....al che lui mi risponde.."e il faro?" (arrgh..penso io, ora mi inculano..ho lo xeno da 6000k).."hai lo xeno?" e io.."ehm...si...so che in realtà non è in regola, ma ci si vede molto meglio". Al che l'altro che stava ascoltando mi dice.."no, no, è una modifica migliorativa per la sicurezza, quindi va benissimo"...e io.."infatti, si vede meglio e si è visti meglio"...

Cari saluti e vado via..

Mi è andata bene? Non lo so, resto della convinzione che la loro sia una interpretazione, ma il faro resta un'incognita "legale.
tu te le cerchi :lol:
1 mai fermarsi dagli sbirri
2 mai parlare con gli sbirri
3 scappare dagli sbirri
:lol:

live to ride
02-06-2009, 13:23
Tutte chiacchere...omissione d'atti d'ufficio....altrochè...
PS Se mi lasci la via e l'orario e mando tutto al Comando Provinciale di competenza....
eheheheh......
Lamps
PS Benedetto xenon per i miopi come me....

Sampei se le forze dell'ordine dovessero applicare alla lettera il C.D.S. penso che non cammineremo neanchè a piedi, comunque sono d'accordo che determinate modifiche per quanto riguarda la sicurezza in questo caso lo xeno, dovrebbero sicuramente legalizzarlo.

TheBoss
02-06-2009, 13:32
se lo applicassero poi sui loro mezzi... sarebbero fermi in garage ogni mattina! :mad:


p.s. purtroppo non è una battuta, non sono messi bene! :(

per quanto riguarda la sicurezza in questo caso lo xeno, dovrebbero sicuramente legalizzarlo.

vado controcorrente, non sono convinto serva a molto, sarà che io ci vedo benissimo?!?! boh!

live to ride
02-06-2009, 13:43
Si Boss lo so, lo so che non sono messi bene ;) non scendiamo nei particolari che è meglio.

Pensa che alla mia ho solo cambiato le lampadine originali e ho messo le osram simil xeno, che fanno una luce color ghiaccio molto chiara rispetto a quelle originali che fanno una luce giallognola, sarà una mia impressione ma si vede meglio la strada e mi bastano queste,dicevo che dovrebbero legalizzarlo perchè comunque c'è tanta gente che e appassionata dello xeno.

axanar
02-06-2009, 14:23
sarà. ma io da quando ho messo lo xeno non suono più e in autostrada non lampeggio più con l'abbagliante....

se mai mi fermeranno SGRATT... SGRATT... gli dirò fatemi pure la multa ma tanto io non lo tolgo.. le macchine mi vedono un chilometro prima e si spostano subito... cosa mai successa prima.....

infatti la prima volta che ho girato con lo xeno sono sceso dalla moto schioccato :rolleyes::rolleyes::rolleyes: non credevo ai miei occhi.. :lol::lol::lol:

e poi per esempio nella mia ADV c'è il controllo faro anabbagliante che se mai mi dovessi accorgere che sto abbagliando, perché magari sono a pieno carico o perché ho raccolto qualche mio amico sulla strada e l'assetto della moto è cambiato, al volo posso abbassare il faro e non abbaglio più nessuno... :D:D:D

xeno tutta la vita :D:D:D:D che se dovessi cambiare moto lo farei montare direttamente dall'officina prima di farmi consegnare la moto...

meglio arrivare vivi a casa che rischiare qualche multa... :D:D:D

essemme
02-06-2009, 14:42
...la cosa brutta è che sia moto che auto, al momento delle verifiche per essere omologate, dovrebbero essere idonne ad interventi diretti dell'utente...

infatti c'è gente che va da bolzano a palemmo con la freccia, ti fidi troppo degli umani

jocanguro
02-06-2009, 14:43
Concordo, viva lo xenon, e aggiungo : non ho mai capito la stupida limitazione in potenza delle lampade auto, Poichè:
se posso avere 2 o 4 fari con lampade tutte accese, perchè non posso avere un solo faro da 150 watt ???
ovvio la parabola deve essere a norma e abbinata alla lampada, ma sopratutto regolata bene.
in pratica ci facciamo tante seghe su xeno si o xeno no, ma poi quei cogl@@oni che abbagliano a volte non hanno nemmeno i fari regolati male, ma SEMPLICEMENTE sono rimasti con gli abbaglianti accesi !!!!:mad::mad:
o a volte girano con i fendinebbia/retronebbia accesi, magari hanno scambiato l'interruttore all'interno dell'auto con lo sbrinatore posteriore !!!
altro che regolatore automatico di assetto....

sono un motociclista,
e come tale sono sempre perennemente costantemente inca@@@@@ato come una pantera !!!!!

p.s. sulla mia c'è lo xeno origgginale di fabbrica e non è segnato da nessuna parte sul libretto : come mi DIFENDO se trovo un solerte poliziotto di coccio ????
mbè se voglio stare sereno vado a montare una 35/35 w che usavo sul morini 350:mad:

essemme
02-06-2009, 14:51
.....p.s. sulla mia c'è lo xeno origgginale di fabbrica e non è segnato da nessuna parte sul libretto : come mi DIFENDO se trovo un solerte poliziotto di coccio ????...

non c'è scritto nemmeno sulle auto.
ma regolano automaticamente l'altezza e c'è il lavafari

Lele73
02-06-2009, 16:18
Mi ero interessato per l'auto per montarne uno aftermarket..
anche se la lampada è omologata il rpoblema resta il fatto che il veicolo non è più omologato..quindi per dormire sogni tranquilli dovresti riimmatricolare il mezzo.

Tricheco
03-06-2009, 08:04
porca pupazza

lelottogs
27-06-2009, 17:57
un mio amico con lo xeno si è preso un mese con la condizionale:rolleyes:

X avere 1 mese con la condizionale, si è nel penale. Quindi o ha stirato la mamma del brigadiere che l'ha fermato o l'ha portata al motel.... :toothy7:
Vediamo di non cadere nel.... mio cuggino, mio cugginoooo.... Di Elio ce n'è già uno!! :thumbrig:

Barbarigo38
27-06-2009, 18:01
Un mio amico ha dimenticato gli occhiali a casa.... Gli hanno dato l'ergastolo....:lol:

novantottoottani
27-06-2009, 18:26
Per Essemme,in una comparativa su motociclismo di qualche mese fà si chiedevano come BMW avesse avuto l'omologazione per il kgt visto che è privo di regolazione automatica dell'altezza e di lavafaro.........infatti dietro la carenatura c'è la solita levetta con i due scatti per regolare l'altezza del fascio luminoso.............

nicola66
27-06-2009, 20:51
xeno tutta la vita :D:D:D:D che se dovessi cambiare moto lo farei montare direttamente dall'officina prima di farmi consegnare la moto...

meglio arrivare vivi a casa che rischiare qualche multa... :D:D:D

con la botte piena e la moglie ubriaca.