Entra

Visualizza la versione completa : Computer di bordo -2-


EnricoSL900
29-05-2009, 21:57
Nonostante il venditore della concessionaria mi avesse detto che la mia moto (a chilometri zero, presente in salone) era equipaggiata di computer di bordo, quando l'ho ritirata mi sono reso conto del contrario. Da profano, ho visto il bottone "info" sul blocchetto elettrico e mi sono fidato, salvo poi rendermi conto che quel bottone c'è su tutte le BMW anche prive di computer.

Ora... fermo restando che non ho nessuna intenzione di discutere di nuovo con un personaggio così sgradevole, sapete se esiste un qualche aggiornamento software che consista nell'installazione del computer di bordo dopo che la moto è uscita dalla catena di montaggio? Immagino che a livello di componenti realmente da installare non serva altro che un termometro, mentre tutte le funzioni accessorie del computer di bordo come il consumo istantaneo e medio (che altro c'è?) possano essere "sbloccate" tramite diagnostica in officina.

Qualcuno ha mai fatto installare il computer di bordo a moto già acquistata?

celio
29-05-2009, 22:12
credo che valga lo stesso anche per i K, no.

negli R non si può, non so se voi Kappisti siete dei privilegiati.

nel caso mi spiace
ciao

EnricoSL900
29-05-2009, 22:36
Cacca culo cacca culo cacca cacca culo. :mad:

andrew1
29-05-2009, 23:04
Sul contratto c'era scritto che era provvista di BC??

Io scriverei la solita e-mail alla bmw dove comunque segnalerei la cosa e chiederei a loro come "risolverla".

Comunque quel coso costa 200 euro, e ti dà le stesse info che quasi tutti gli altri ti danno di serie ...

Cmq a "spanne" potrebbe essere possibile che basti aggiornare le 2 centraline (le info che dà, a parte la t, sono solo "calcoli" che fà dai valori che gli fornisce la centralina motore), per il sensore di temperatura credo sia lo stesso che misura qualche temperatura per la centralina motore (forse quella dell'aria?), infatti quando collego il tester fra i vari valori dei sensori leggo la temperatura dell'aria del (debimetro?) che coincide con quella che indica il BC.

Oppure fai come me: prendi il GS911 versione bt, carichi il software sul palmare (dove io ho anche il navigatore) e così sul cruscotto ho tutti i valori real time di tutti i sensori.

TAG
30-05-2009, 09:51
enrico, non buttarti giù

io l'unico dato che osservo dal BC è la temperatura (il cui sensore è agganciato alla carenatura in zona anteriore fianco radiatore)

tutti gli altri, tipo km residui o consumo, sono curiosità mai avute sulle mie moto precedenti, e che francamente servono fino ad un certo punto (se l'indicatore della benza funziona, lo sai quando devi fare benza non sarà certo il residuo a dirtelo...)

marchino m
30-05-2009, 13:26
non credo che ci sia possibilità di post montaggio,il devio è lo stesso tranne la scritta bc invece di info,ma secondo mè il cruscotto nel suo interno è differente,non indispensabile comunque,su 1200 io non lo avevo,manca poi solo consumo medio ,velocità media,temperatura esterna e pressione pneumatici se presente e livello olio,tutte cose superflue non le guardo quasi mai..

EnricoSL900
30-05-2009, 20:35
A me sarebbe piaciuto semplicemente un termometro... nient'altro. Il resto in effetti non interessa nemmeno a me, e comunque l'autonomia residua è un dato visualizzabile anche sul cruscotto senza computer di bordo non appena si accende la spia della riserva.

Sul contratto non c'era menzione di accessori, purtroppo. Essendo la moto presente in salone e a chilometri zero il tipo (molto correttamente!) non li aveva evidenziati. Giusto per non aver problemi derivanti dal non sapere nemmeno cosa stesse vendendo. :confused: Ma altrove non avevo trovato gente più preparata, né più appassionata al proprio lavoro... :(

marchino m
30-05-2009, 20:48
di questi comportamenti ve ne sono parecchi :confused::confused:credimi,te lo dice un venditore :rolleyes:ma di automobili ; succede proprio la stessa cosa