Entra

Visualizza la versione completa : BORSE GIVI per K1300R


Robi950Rally
29-05-2009, 16:25
Qualcuno le ha montate? Quelle originali vanno bene solo per portare i preservativi in ferie... troppo piccole per pensare di usarle per stare via qualche giorno (con la ragazza, perchè da solo mi basta il portafogli in tasca :lol: )

Hedonism
29-05-2009, 16:34
la moto l'ho venduta, ma potrebbe esserti di aiuto

tutto reperibile su bikerfactory

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=183117

fabiotpr
29-05-2009, 17:07
Guarda che quelle originali si possono espandere piu' o meno raddoppiando la capacita'. Lo sapevi?

f.

Hedonism
29-05-2009, 17:37
Guarda che quelle originali si possono espandere piu' o meno raddoppiando la capacita'. Lo sapevi?

f.

mi sembra assolutamente ottimistica come stima, e poi saranno anche brutte le Givi, ma quando non ne hai bisogno smonti tutto in 30 secondi dico 30, con una moneta.

avere il posto da tenere la roba, non ha prezzo

fabiotpr
29-05-2009, 17:45
Ho controllato le specifiche: chiuse 13 litri, espanse 20 litri.
Quanti litri hanno le givi?

f.

andrew1
29-05-2009, 17:57
Qui dissento un pò circa le borse, e mi spiego: estese tengono due caschi integrali, oppure ci stà più roba di quella che pensi.

Associate alla borsa rollo hai oltre 100 litri di volume, e ti assicuro che porti via roba per due, molta di più di quella che sta nelle borse alu + il microbauletto posteriore di altre moto turistiche. Però estese fanno proprio caxare.

Se invece ci vai al lavoro ne metti anche una sola, e chiusa contiene quello che serve (almeno a me).

Ovviamente essendo crucchi le cazzate le hanno fatte, e precisamente hanno entrambe le incavature per le moto che hanno la marmitta alta che porta via parecchio spazio, inoltre il prezzo di circa 7-800 euro (assieme al telaio che da solo costa mi pare sui 150) è un assurdo totale; io le ho prese praticamente nuove per circa 300 euro, e questo dovrebbe essere il loro valore da nuove, il resto è una follia allo stato puro.

Però anche queste le vendono comunque a quei prezzi.

Hedonism
29-05-2009, 21:16
Ho controllato le specifiche: chiuse 13 litri, espanse 20 litri.
Quanti litri hanno le givi?

f.


le givi sono da 41 ciascuna. la moto in quella configurazione aveva 41 + 41 + 36 di top

per Andew,

adesso ho il gs con le brose alu della adv, ebbene la carica dall'alto ti permette di ottimizzare al masismo tanto che fino a tre notti fuori, posso riempire una borsa interna con tutto il necessario (scarpe comprese) e la carico nella laterale destra la piu' capiente, nella sinistra trousse attrezzi + roba antipioggia ed imbottiture varie, nel topcase i marsupi, guanti di ricambio, insomma la minuteria.

le valige con paertura a libro non permettono di sfruttare al meglio il volume

andrew1
29-05-2009, 22:42
valige con paertura a libro non permettono di sfruttare al meglio il volume

Diciamo ni, perchè ad esempio le due borse del k riescono a contenere 2 caschi integrali, quelle alu no.

Invece quelle alu hanno dalla loro il fatto che ad esempio puoi metterci delle camicie che non si stropicciano.

A parte questo (che quando giro in moto non mi interessa), la configurazione delle 2 valigie del k + la borsa rollo portano la stessa quantità di roba delle due alu + il bauletto originale bmw del gs.

maceio
02-06-2009, 22:42
Qualcuno le ha montate? Quelle originali vanno bene solo per portare i preservativi in ferie... troppo piccole per pensare di usarle per stare via qualche giorno (con la ragazza, perchè da solo mi basta il portafogli in tasca :lol: )

scusami ma non sono d'accordo sono appena tornato dal ponte e credimi la mia zavorrina e' la tipa che si cambia le skarpe come noi le mutande,io non ci credevo ma e' vero. allora 4 giorni con le 2 valigie quasi piene(allargate9 piu' 2 zainetti con trucchi,shampi vari,scarpe messi sul portapacchi e legati con il ragno,beh, molta roba non l'abbiamo usata,credimi che la mia ragazza in qs non la batte nessuno. cmq se vuoi mettiamo in contatto le zavorrine cosi si chairiscono....

Robi950Rally
03-06-2009, 09:30
WOW, quante informazioni!
Grazie!

Hedonism
03-06-2009, 10:15
Diciamo ni, perchè ad esempio le due borse del k riescono a contenere 2 caschi integrali, quelle alu no.

Invece quelle alu hanno dalla loro il fatto che ad esempio puoi metterci delle camicie che non si stropicciano.

A parte questo (che quando giro in moto non mi interessa), la configurazione delle 2 valigie del k + la borsa rollo portano la stessa quantità di roba delle due alu + il bauletto originale bmw del gs.

capirai che in viaggio la priorità non e' portare il casco (che indossi) ma il bagaglio.

volevo precisare che le borse alu non ospitano il casco ma questo a prescindere dalla loro apertura, rimane però assodato che la carica dall'alto per chi usa le borse interne (spero tutti) consente di sfruttare meglio il volume delle borse, così come la stessa forma delle alu.

inoltre non stavamo discutendo di Alu si o Alu no, visto che queste sul K non si montano, ma nessuno ti vieta di montare il rollo anche sul GS o sul K stesso abbinato alle Givi (42+42 litri + rollo, sfori i 160 litri!)

tornando in Topic, le borse della Givi ti danno oltre 20 litri in piu' per borsa, piu' il Top Case, tutto sottochiave.

se hai bisogno di posto e' la soluzione migliore, poi inn 30 secondi smonti tutti, poi ognuno si fa i conti che crede, tra estetica, funzioalità, costo ecc. ecc.

erotomania
05-06-2009, 12:06
Anche io ora mi trovo con il problema dell'acquisto delle valigie.
Questa mattina la Givi ha aggiornato il suo sito e pubblicato online tutto il disponibile per la nostra K.

Link: http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?ma=BMW&mo=K-1300-R-09

Sapete, questa soluzione non mi dispiace affatto. Forse le valigie laterali mi piacciono ancora di più di quelle originali.
E poi con il nuovo sistema di sgancio rapido della struttura possiamo avere la nostra moto libera da qualsiasi tipo di telaietto (rimangono solo alcuni perni, ma non mi sembrano così invasivi!).

Altra cosa: per la mia compagna avrei la necessità di inserire un appoggio per la schiena. Ok i baluletti, ma avete qualche altra soluzione o informazione?

Grazie a tutti!

andrew1
05-06-2009, 12:49
capirai che in viaggio la priorità non e' portare il casco (che indossi) ma il bagaglio.

Io la moto la uso sia per le ferie, dove sono più importanti i bagagli, che per gli spostamenti di lavoro ed il cazzeggio, dove è più importante avere spazio dove ad esempio lasciare il casco.

Analogamente se dovessi viaggiare con un ingombro simile al gs + alu con il quale, ad esempio, un giorno abbiamo fatto un giro skaz a Cortina ed i due tipi che erano con me si sono fatti tutta la coda perchè con quell'ingombro non riuscivano a passare fra le auto, allora preferisco girare in cabrio, ho più spazio e non rischio di prendere la pioggia.

Tabaz
05-06-2009, 13:15
Guardando le specifiche del bauletto posteriore vedo che il carico max è 6kg... non vi sembra un po pochino, visto che almeno 2 o 3 kg pesa solo il bauletto?

maceio
05-06-2009, 14:44
Io la moto la uso sia per le ferie, dove sono più importanti i bagagli, che per gli spostamenti di lavoro ed il cazzeggio, dove è più importante avere spazio dove ad esempio lasciare il casco.

Analogamente se dovessi viaggiare con un ingombro simile al gs + alu con il quale, ad esempio, un giorno abbiamo fatto un giro skaz a Cortina ed i due tipi che erano con me si sono fatti tutta la coda perchè con quell'ingombro non riuscivano a passare fra le auto, allora preferisco girare in cabrio, ho più spazio e non rischio di prendere la pioggia.
ventimiglia-savona incolonnati il ponte skorso e fra le auto ci passavo benissimo con le laterali aperte!!!!

Hedonism
05-06-2009, 15:07
Io la moto la uso sia per le ferie, dove sono più importanti i bagagli, che per gli spostamenti di lavoro ed il cazzeggio, dove è più importante avere spazio dove ad esempio lasciare il casco.

Analogamente se dovessi viaggiare con un ingombro simile al gs + alu con il quale, ad esempio, un giorno abbiamo fatto un giro skaz a Cortina ed i due tipi che erano con me si sono fatti tutta la coda perchè con quell'ingombro non riuscivano a passare fra le auto, allora preferisco girare in cabrio, ho più spazio e non rischio di prendere la pioggia.

ma scusate sembra quasi che qui la gente non abbia mai girato in moto... il casco me lo porto dietro, se mi da noia, lo lego sulla moto con un lucchetto, diversamente, se devo andare al bar la moto la lascio in garage allora si che prendo la macchina o meglio la Vespa.

Tabaz
05-06-2009, 15:28
d'accordo con te Hedonism... con un lucchetto di quelli a molla lego alla moto tutto, casco e giubbotto!!!
se devo girare in città .... uso la bicicletta!! :lol::lol:

a già dimenticavo.... non tutti sono di ravenna....:lol::lol::lol::lol:

maceio
05-06-2009, 15:28
capirai che in viaggio la priorità non e' portare il casco (che indossi) ma il bagaglio.

Volevo precisare che le borse alu non ospitano il casco ma questo a prescindere dalla loro apertura, rimane però assodato che la carica dall'alto per chi usa le borse interne (spero tutti) consente di sfruttare meglio il volume delle borse, così come la stessa forma delle alu.

Inoltre non stavamo discutendo di alu si o alu no, visto che queste sul k non si montano, ma nessuno ti vieta di montare il rollo anche sul gs o sul k stesso abbinato alle givi (42+42 litri + rollo, sfori i 160 litri!)

tornando in topic, le borse della givi ti danno oltre 20 litri in piu' per borsa, piu' il top case, tutto sottochiave.

Se hai bisogno di posto e' la soluzione migliore, poi inn 30 secondi smonti tutti, poi ognuno si fa i conti che crede, tra estetica, funzioalità, costo ecc. Ecc.
no,scusate,qcuno ha il coraggio di conciare una k cosi???
Le laterali non si possono vedere,il bauletto????
Beh,non coment!!!

erotomania
05-06-2009, 16:42
Anche tu hai ragione, ma quando viaggi come conci la K?
E' questo che mi chiedo, se hai bisogno di posto dove mettere le cose questa mi sembra una soluzione ottima.
Poi, ripeto, puoi sganciare completamente tutto e via, hai la K sportiva come ci piace tanto! :-p
Ripeto con il supporto valigie Givi, non si vedono più neanche i telaietti quando non hai le borse.

Hedonism
05-06-2009, 17:01
eroto ti quoto in toto, quando si viaggia il posto fa sempre comodo, poi se per quei 15/ 20 giorni l'anno la moto non e' fighissima, beh, farei volentieri a cambio potessi girar per c@zzi miei tutti i week end e piu' sai cosa me ne fregherebbe se le borse sono brutte? sempre meglio che ammirare la mia moto intonsa come mamma l'ha fatta ma FERMA in garage...

p.s. ogni volta che rientro da un viaggetto mi faccio schifo da solo da quanto siamo sporchi, capirai che differenza puo' fare una valigia così piuttosto che colà

andrew1
05-06-2009, 17:48
ventimiglia-savona incolonnati il ponte skorso e fra le auto ci passavo benissimo con le laterali aperte!!!!
Anche io con le borse del K, con le borse alu ed un GSA invece l'amico ha dovuto rimanere incolonnato.

ma scusate sembra quasi che qui la gente non abbia mai girato in moto... il casco me lo porto dietro, se mi da noia, lo lego sulla moto con un lucchetto, diversamente, se devo andare al bar la moto la lascio in garage allora si che prendo la macchina o meglio la Vespa.
Ripeto: nel mio caso, quando mi sposto per lavoro mi capita di lasciare la moto fuori dalle aziende. Se si mette a piovere e se lascio il casco legato fuori, si inzuppa, e fare 200km di rientro con il casco inzuppato non è il massimo, senza contare che lasciare un casco da 600 euro legato in bella vista non è il massimo.
I vostri li lasciate così?

Analogamente presentarmi in giacca e cravatta con il casco in mano dall'AD di una azienda non è il massimo, ecco perchè o mi sposto in auto oppure mi serve un posto dove poter mettere il casco.

se devo girare in città .... uso la bicicletta!
Nel mio caso, farmi 200km in bici non è possibile ...

Ecco perchè per me (e forse sono l'unico) avere una borsa o un bauletto in cui riporre il casco è una cosa che cerco, e come ho già detto le due borse del K assieme al rollo mi permettono di usare la moto per lavoro e per viaggi in due.

Unica cosa, ribadisco, che il prezzo non li valgono, se non altro perchè quelle due rientranze necessarie alle moto con marmitte alte sul K non servono e portano via almeno metà spazio.
Forse il prezzo sarebbe corretto se le borse fossero fatte apposta.

Hedonism
05-06-2009, 17:57
personalmente non uso la moto per lavoro, e questo già mi elimina gran parte dei tui problemi. mi sorge un dubbio, ok non presentarsi con il casco in mano, ma anche andare in giro in moto con i mocassini non e' una gran furbata, a questo punto se devo farmi 8 ore di ufficio con gli scarponcini da moto, vado a lavorare in macchina così magari mi porto anche la borsa della palestra e mi ascolto 105 la mattina, lo Zoo a pranzo, e la Pina su Dj alle 18.00 :D

p.s. per i caschi legati sulla moto ho sempre un sacchetto nero, quello del rusco che funge da impermeabile.

andrew1
05-06-2009, 18:26
Bhè per la radio non ci sono problemi, l'ascolto anche in moto, per i mocassini ed il resto basta avere la passione che si combina tutto (anche perchè le borse possono contenere benissimo anche i mocassini da mettere una volta arrivati al posto delle scarpe da moto).

Il giorno che non potrò più usare la moto tutti i giorni o quasi ma solo il week end sarà un brutto giorno per me ...

maceio
05-06-2009, 19:33
Anche io con le borse del K, con le borse alu ed un GSA invece l'amico ha dovuto rimanere incolonnato.


Ripeto: nel mio caso, quando mi sposto per lavoro mi capita di lasciare la moto fuori dalle aziende. Se si mette a piovere e se lascio il casco legato fuori, si inzuppa, e fare 200km di rientro con il casco inzuppato non è il massimo, senza contare che lasciare un casco da 600 euro legato in bella vista non è il massimo.
I vostri li lasciate così?

Analogamente presentarmi in giacca e cravatta con il casco in mano dall'AD di una azienda non è il massimo, ecco perchè o mi sposto in auto oppure mi serve un posto dove poter mettere il casco.


Nel mio caso, farmi 200km in bici non è possibile ...

Ecco perchè per me (e forse sono l'unico) avere una borsa o un bauletto in cui riporre il casco è una cosa che cerco, e come ho già detto le due borse del K assieme al rollo mi permettono di usare la moto per lavoro e per viaggi in due.

Unica cosa, ribadisco, che il prezzo non li valgono, se non altro perchè quelle due rientranze necessarie alle moto con marmitte alte sul K non servono e portano via almeno metà spazio.
Forse il prezzo sarebbe corretto se le borse fossero fatte apposta.

ohhh,
sia kiaro,ognuno fa quel che vuole.
cmq io sono in giro in giakka e cravatta quanto te e nelle laterali ci sta l'integrale alla grande e anche i mocassini con calze pulite!!!!
casco?
vendono delle bellissime sacche impermiabili al costo di 15€ della tucano!!!!

marchino m
05-06-2009, 20:12
mi piacerebbe provare la moto carica con le borse dispote in quel modo per vedere se ci si diverte ancora oppure si guida un transatlantico:wav:ma volete portare in ferie anche l'armadio a 4 ante???????

andrew1
05-06-2009, 20:34
cmq io sono in giro in giakka e cravatta quanto te e nelle laterali ci sta l'integrale alla grande e anche i mocassini con calze pulite!!!!

Non capisco cosa intendi, could u explain?

EnricoSL900
05-06-2009, 21:23
Io ho preso la moto con le borse originali. Sono tutto sommato carine da vedere e nell'uso quotidiano da chiuse non ingombrano più di tanto. Credo che comprerò la borsa da serbatoio e la piastra SW-Motech per ancorare il Maxia da 52 litri che ho tenuto quando ho dato via la moto precedente: con una dotazione del genere l'unica indecisione è se portarmi dietro il divano del salotto o la cucina componibile... :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, anche per un giretto da mattina a sera il bauletto da 52 litri è di una comodità mostruosa, specie se si parte in due: un casco in ogni borsa laterale e i giubbotti nel Maxia... e via! :D:D:D

maceio
06-06-2009, 00:16
Io ho preso la moto con le borse originali. Sono tutto sommato carine da vedere e nell'uso quotidiano da chiuse non ingombrano più di tanto. Credo che comprerò la borsa da serbatoio e la piastra SW-Motech per ancorare il Maxia da 52 litri che ho tenuto quando ho dato via la moto precedente: con una dotazione del genere l'unica indecisione è se portarmi dietro il divano del salotto o la cucina componibile... :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, anche per un giretto da mattina a sera il bauletto da 52 litri è di una comodità mostruosa, specie se si parte in due: un casco in ogni borsa laterale e i giubbotti nel Maxia... e via! :D:D:D

io non ti riconosko piu'''' caro Enrico!!!
da quando la tua mukka non frena piu' anke il padrone e' uscito fuori controllo!!!!!
bauletto?
aiuto qcuno intervenga.

Hedonism
06-06-2009, 10:59
Bhè per la radio non ci sono problemi, l'ascolto anche in moto, per i mocassini ed il resto basta avere la passione che si combina tutto (anche perchè le borse possono contenere benissimo anche i mocassini da mettere una volta arrivati al posto delle scarpe da moto).

Il giorno che non potrò più usare la moto tutti i giorni o quasi ma solo il week end sarà un brutto giorno per me ...

a me girare in città in moto fa schifo... se no altro per tutti gli scemi che girano in macchina :mad::mad::mad:

Hedonism
06-06-2009, 11:01
mi piacerebbe provare la moto carica con le borse dispote in quel modo per vedere se ci si diverte ancora oppure si guida un transatlantico:wav:ma volete portare in ferie anche l'armadio a 4 ante???????

il k ha un motore inesauribile, io l'ho guidata così e su per campo imperatore mi sono divertito da matti

http://img41.imageshack.us/img41/1658/dscn6596.jpg

EnricoSL900
06-06-2009, 13:34
io non ti riconosko piu'''' caro Enrico!!!
da quando la tua mukka non frena piu' anke il padrone e' uscito fuori controllo!!!!!
bauletto?
aiuto qcuno intervenga.


Il bello del Kappa secondo me è proprio avere una moto che non sfigura con borse laterali e bauletto ma comunque in grado di tenere il passo di una supersportiva su qualunque percorso. Vuoi mettere la soddisfazione di bastonare una mille giapponese con tre borse montate? :lol::lol::lol::lol:

maceio
06-06-2009, 13:41
Il bello del Kappa secondo me è proprio avere una moto che non sfigura con borse laterali e bauletto ma comunque in grado di tenere il passo di una supersportiva su qualunque percorso. Vuoi mettere la soddisfazione di bastonare una mille giapponese con tre borse montate? :lol::lol::lol::lol:

l'ho fatto come ti ho detto ma al posto del bauletto una bella borsa con ragno......
dai il bauletto NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

EnricoSL900
06-06-2009, 14:20
l'ho fatto come ti ho detto ma al posto del bauletto una bella borsa con ragno......
dai il bauletto NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Vedessi che bella la S del mio amico con il Maxia 54... :lol::lol::lol:

erotomania
08-06-2009, 16:31
Borse originali si, borse Givi no... Ah, che casino.

Guardando le foto sul sito della Givi, iniziano a sorgermi i primi dubbi sulla posizione del passeggero... Secondo voi, con le italiane (vedi foto pag. 1 topic) la zavorrina ci sta o no? Vedendo la foto, mah mi sa di no.

E poi, la comodità con le borse originali?

Hedonism
08-06-2009, 16:48
Borse originali si, borse Givi no... Ah, che casino.

Guardando le foto sul sito della Givi, iniziano a sorgermi i primi dubbi sulla posizione del passeggero... Secondo voi, con le italiane (vedi foto pag. 1 topic) la zavorrina ci sta o no? Vedendo la foto, mah mi sa di no.

E poi, la comodità con le borse originali?

ma hai visto la mia foto? ci sono su le 42 litri e non le 36

erotomania
08-06-2009, 18:13
... Mi sembrava che fossero montate le V35. Anche quelle ci sono in capienze diverse???

maceio
08-06-2009, 22:04
... Mi sembrava che fossero montate le V35. Anche quelle ci sono in capienze diverse???


nooooooooooo,
sono di bs e alla givi sono di casa,le avevo prese in considerazione x la fazer gt 1000,poi ho comprato la k e quindi niente givi....
cmq le conosco benissimo sono carine ma orribili sulla k....
oltretutto e' vero 35lt ma ad esempio un integrale NON CI STA!!!
e quindi x me e' molto meglio le originali al limite allargate e sul portapacchi si mette cio' che vuoi(borsa palestra 60lt x esempio).
a volte non kapisko xe' ci facciamo delle pippe anche quando la soluzione migliore l'abbiamo sotto kasa!!!!
dico cio' dopo aver valutato e testato tutte le soluzioni,il meglio sono le ORIGINALI x la k e basta.
poi se si vuole 10lt in piu' x borsa a sto punto non dico piu' nulla ma l'estetica fa skifo!!!!!!!!

marchino m
08-06-2009, 23:05
ripeto ciò che ho già tentato di esporre in precedenza:nonostante la foto mi sembra che si integrino poco con la moto rispetto alle borse di serie,a parte il carico effettivamente inferiore per il resto non c'è paragone :(

EnricoSL900
09-06-2009, 00:04
Ma l'estetica è così importante?

Se m'ero fatto questo problema in casa avevo un Norton Manx, mica una K/Sport! :eek::eek::eek::eek::eek:

maceio
09-06-2009, 00:10
ma l'estetica è così importante?

Se m'ero fatto questo problema in casa avevo un norton manx, mica una k/sport! :eek::eek::eek::eek::eek:

io ringraziero' a vita qcuno(che non rikordo ma andro' a rivedre le risposte) che in qs forum mi diede del pazzo quando chiesi una opinione sulle borse hepco becker....
Ieri sul garda ho visto un tedesko con la s e le hepco....
Sono rimasto skifato!!!!!!!!!
L'estetica ha la sua importanza,eccome,altrimenti che senso avrebbe il bello e il brutto?
Tu preferisci una piatta di 70kg o una con una 3za e 50 kg?
Detto cio' oltre alla femmina cosa c'e' di importante nella vita????????
La moto!!!

EnricoSL900
09-06-2009, 00:13
Boh... a me le Hepco&Becker mi piacciono appalla, altro che schifato! Son crucche di brutto! :lol:

Non le ho prese al posto delle originali soprattutto perché sono meno pratiche nell'uso quotidiano, ma da vedere secondo me fanno la loro porka figura teteska! :D:D:D

maceio
09-06-2009, 00:16
boh... A me le hepco&becker mi piacciono appalla, altro che schifato! Son crucche di brutto! :lol:

Non le ho prese al posto delle originali soprattutto perché sono meno pratiche nell'uso quotidiano, ma da vedere secondo me fanno la loro porka figura teteska! :d:d:d


senti,io ti voglio bene ma a volte proprio non ti kapisko!!!!
Ohhhh quando vieni sul lago?
C'e' anke kappaerre cosi vediamo la sua 1300

EnricoSL900
09-06-2009, 00:22
Non zo kwando wenko su lako...

Io lafora fino metà lug-lio, poi atesso fete ze trofa nuofa g-nokka. Se trofa prima di lug-lio io fiene folentieri a lako. Se no trofa, sono seke... e al mazzimo io fa a Nurburgring!

maceio
09-06-2009, 00:24
Non zo kwando wenko su lako...

Io lafora fino metà lug-lio, poi atesso fete ze trofa nuofa g-nokka. Se trofa prima di lug-lio io fiene folentieri a lako. Se no trofa, sono seke... e al mazzimo io fa a Nurburgring!

e basta co sto nurburingggg
non ci sono mai stato ma e' come se ci fossi nato!!!!
dai vieni che e' pieno di giessisti!!!!

EnricoSL900
09-06-2009, 00:34
Non ho fatto la profilassi antigiessista... non posso!

thegunner
22-07-2009, 22:01
..........35 litri , ma non entra l'acqua !!!

maceio
22-07-2009, 22:25
..........35 litri , ma non entra l'acqua !!!

ne ho presa di acqua ma le originali hanno retto.
eccome.
guardo non sono un fanatico delle firme etc...
anzi,fino a 1 mese fa il mio abbigliamento moto era del negozio pakistano ma se c'e' una cosa buona di bmw son proprio le valigie.
500€ spesi bene.
buone givi!!!
l'occhio a volte smette di vedere.
senza offese ehhh
e cmq io con le originali a 220 km/h ci sono arrivato con altre????

aggiornami.

grazie

marchino m
22-07-2009, 22:28
con le originali vai anche a tutta manetta con le givi dubito.....

maceio
22-07-2009, 22:31
con le originali vai anche a tutta manetta con le givi dubito.....

dai marchino dimmi che gomme devo montare???

marchino m
22-07-2009, 22:44
monto settimana prossima le 2ct,in altenativa dimmi quanti km vuoi fare con il caldo e con le gomme e ti dò un suggerimento....:cool:

maceio
22-07-2009, 22:48
monto settimana prossima le 2ct,in altenativa dimmi quanti km vuoi fare con il caldo e con le gomme e ti dò un suggerimento....:cool:

cherie,
non sono bernacca.....
cmq da aprile a ottobre faro' 8/9 mila km spesso in 2 week end in autostrda x andare al mare.
se ho capito bene un treno costa max 300€ quindi se a stagione devo cambiare 2 treni me ne sbatto.
tanto sull'auto arrivo a 30mila,almeno con qs con la nuova non lo so.
vorrei una gomma....
boh?

marchino m
22-07-2009, 23:14
in definitiva per andare su strada e con la zavorra e magari le borse

michelin pilot power 2ct

metzeler m3

dunlop qualifer rr


alla fine sono le migliori :D

maceio
22-07-2009, 23:19
in definitiva per andare su strada e con la zavorra e magari le borse

michelin pilot power 2ct

metzeler m3

dunlop qualifer rr


alla fine sono le migliori :D


grazie Marchino...
pressione?
2,3 2,7?

marchino m
22-07-2009, 23:34
esatto!!!!!!!!:lol: