Entra

Visualizza la versione completa : coprivalvole


iCiuk
28-05-2009, 23:02
Ciao, spero che questo sia il posto giusto dove postare la mia domanda.

Visto che i miei copri valvole (GS1150ADV del '04) si stanno scretolando come quelli di tanti altri, mi chiedevo come rimediare, pensavo di:
1) farli riverniciare
2) comprarne di nuovi, magari di alluminio e non magnesio, e farli riverniciare

secondo voi cosa è meglio? e dove posso troverne di alluminio?
grazie

AGELADA
29-05-2009, 09:31
io ti consiglierei di tenere i tuoi e fargli un restyling, peraltro abbastanza facile. Considera che il magnesio è usato da mamma BMW perchè leggerissimo e più caro dell'alu, tanto che siè presa la briga di scriverlo in rilievo perfarcelo pesare!
Vedrai che è un lavoro veloce.

iCiuk
29-05-2009, 12:47
dici? ma vado da un carozziere qualsiasi o devo cercarne uno "particolare"?

rebb
29-05-2009, 12:49
se lo trovi particolare guardati le spalle. :lol:

iCiuk
29-05-2009, 13:24
donne che fanno il carozziere, esistono?

CISAIOLO
29-05-2009, 13:25
I coprivalvole vanno verniciati a POLVERE un qualsiai carrozziere non puo' farli.

iCiuk
29-05-2009, 14:05
percui ne serve uno "particolare", cosa o chi devo cercare, sembra una domanda ovvia, ma no lo è
io, abito in periferia nord di milano, li dove posso andare?

viceboxer71
29-05-2009, 14:13
io non li ho fatti riverniciare a polvere. il mio carrozziere ha usato un colore nero che usa l'aprilia per i carter delle moto da corsa. li ho da 6 mesi e non ho alcun problema. se fra due anni avrò i coprivalvole senza colore vi farò sapere. per ora vanno benissimo così.

rebb
29-05-2009, 14:13
i coperchi in origine sono verniciati a polveri termoindurenti, è una verniciatura industriale ad alta resistenza, la superficie non risulta perfettamente liscia come per la verniciatura a spruzzo (fatta in carrozzeria), ma leggermente increspata, il che è dovuto alla polvere che si deposita durante la cottura al alta temperatura(180 gradi).
La verniciatura in carrozzeria al massimo viene asciugata in forno ad 80 gradi ed è meno resistente, sui coperchi valvole comunque va bene perchè i coperchi difficilmente raggiungono alte temperature.
Io ho fatto verniciare diverse volte i coperchi in carrozzeria, ultimamente in bianco perlato con trasparente (vedi la moto di Alberto http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=218717) ed il risultato è perfetto, sia esteticamente che a livello di tenuta.
Quindi in conclusione vai tranquillo da un "normale" carrozziere a fare il lavoro se non hai sotto mano ditte specializzate che eseguono vernicatura a polveri.

gecione76
29-05-2009, 14:25
aggiungo a quanto detto da Rebb che sottoscrivo per averlo provato con mano, la possibilità di farli da solo in casa con carta, stucco metallico e bomboletta. C'è anche un dettagliato post in giro che dovresti avere la cura di cercare...

Kap69
29-05-2009, 14:33
Ci vorrebbe un carrozziere bravo.....purtroppo non ne conosco.

andrearch1971
29-05-2009, 16:18
Ci vorrebbe un carrozziere bravo.....purtroppo non ne conosco.

se sei sotto alla ghirlandina, ho una verniciatura artigianale a polvere x te....;)

MBrider
01-06-2009, 00:28
Ragazzi la cosa interessa anche a me...io li avevo fatti fare neri lo scorso inverno portandoli dal carrozziere, però ho visto che in un paio di punti la vernice inizia a scrostarsi, quindi tra un po' sarà ora di rifarli e questa volta li faccio fare a polveri, come ho fatto fare le pedane del passeggero.

La mia domanda riguarda lo smontaggio...vorrei smontarli io per evitare di pagare la manodopera oltre che la verniciatura.

Vorrei sapere cosa c'è da fare per smontarli, se c'è qualcosa a cui bisogna prestare particolare attenzione e se una volta smontati bisogna sostituire qualcosa prima di rimontarli (guarnizioni o cose simili..).

Grazie!

antonio72
02-06-2009, 00:07
le notizie riportate riguardo la verniciatura dei coprivalvole, valgono anche per blocco motore??! la mia ha la classica colata di benzina ormai ingiallita... e vorrei assolutamente eliminarla! far fare una verniciata "normale " dal carrozziere regge?? grazie

MBrider
02-06-2009, 09:52
Fallo fare a polveri!
Mooolto più resistente ed economico da farsi!

Sul miglior risultato della verniciatura a polveri di determinate parti, tipo cerchi e motore, basti pensare che anche BMW utilizza questo processo.

robertoc64
16-09-2009, 22:57
Ciao ragazzi, sono da poco entrato nel mondo BMW acquistando una R 1150 GS ADV. Purtroppo, ha qualche lavoretto da fare, tra cui riverniciare i coperchi valvole. Non essendo molto bravo a comprendere le operazioni da svolgere, vorrei dei consigli. Ad esempio, è necessario smontarle dalle teste? Devo farle sverniciare completamente prima di verniciarle? Le guarnizioni si devono cambiare?
Io sono di Torino, ho trovato non proprio nelle vicinanze un' azienda che le potrebbe verniciare a polvere, ma ci vuole vernice per alte temperature?
Scusate le mie mille domande me non vorrei sbagliare
Grazie in anticipo a tutti

mukkone
17-09-2009, 09:01
discorso polvere sul lato econonico a sicuramente un lato positivo , però.....se li vernici in abf ( quindi base lucida ) sono molto resistenti quanto la polvere e decidi tu la tinta visto che si fa al momento :lol::lol::lol::lol:.

io ormai sono diventato il verniciatore di tutti i miei amici e quando posso ( se i pezzi sono monocromatici ) uso l'abf evito il trasparente ed hanno una resistenza alle scalfiture elevatissima.

per fare i coprivalvole sarai sulle 20 euro di vernice qualsiasi colore tu decida ( e un bel color mirtillo come i vecchi telai gs ??) ;);););)

iCiuk
17-09-2009, 09:30
io ormai sono diventato il verniciatore di tutti i miei amici e quando posso


ciao, c'è da fare qualche cosa in particolare o è un'operazione semplice alla portata di tutti?
approfitto per chiedere: a me piacerebbe rifare anche i cerchi, li ho con i raggi, si può fare senza smontare tutti i raggi?

mukkone
17-09-2009, 09:35
no i cerchi si verniciano a polvere o si fanno anodizzare , ma si devono smontare e non c'è tanta gente che smonta i cerchi del gs ( che sono durissimi ) .
prova a sentire la pulimetal di castronno varesino tu gli spedisci i cerchi e loro te li rimandano , ma sono certo che storcono il naso x i cerchi bmw .

iCiuk
17-09-2009, 10:03
grazie
e se invece decidessi di far verniciare anche i raggi? è una ca... o ci stà come idea, così non dovresi smontare nulla, lascerei solo il mozzo di colo alluminio.
che dici?

mukkone
17-09-2009, 10:11
lascia stare non sono lavori quelli ma cagate

robertoc64
25-09-2009, 01:13
Ciao, grazie per i consigli sempre utili. Ieri sono passato in una verniciatura industriale, e ho chiesto se potevano farmi i coprivalole della mia GS adventure con verniciatura a polvere. Mi ha sconvolto la richiesta, per i due coperchietti 100€ in più devo ancora portarli a sabbiare a mie spese. Io penso sia troppo esoso per dei pezzi così piccoli. Passando dal concessionario mi ha detto che costano 150€ nuovi. Forse alla fine conviene prenderli nuovi e ti tieni gli altri come ricambio. Cosa ne pensate?
Saluti

mukkone
25-09-2009, 08:09
roberto perchè siamo troppo lontani ma io con 20 euro li faccio sabbiare e verniciare . unico problema il colore visto che quella tinta non la mettono in catena di verniciatura dove porto io la roba .
100 euro un furto

iCiuk
25-09-2009, 09:35
ciao
x mukkone: vedo che sei a varese, io sono bovisio-masciago, nord milano, dove li porti a quel prezzo?

x roberto: ma non è che costano 150 nuovi, ma l'uno?

mukkone
25-09-2009, 09:47
ti ho risposto in pm

robertoc64
25-09-2009, 20:21
Ciao,

x mukkone: peccato davvero per la distanza, ma grazie per il pensiero. Io non demordo, cerco altri vernciatori meno furbetti. Peccato perchè in questa c'era anche l'impiegata carina !!!!

x iCiuk: si hai ragione non ho specificato bene, era il costo unitario. Cmq sono sempre dell'idea di farli rivericiare

iCiuk
26-09-2009, 09:34
lascia stare non sono lavori quelli ma cagate


sono cagate dal puinto di vista estetico o tecnico?

una cosa così non mi dispiacerebbe http://lh5.ggpht.com/_1A3qBKKUbWU/Sr3COru5BUI/AAAAAAAAAgQ/MGqAR3vkweQ/NG.jpg

Boxerrader
26-09-2009, 22:52
Sul miglior risultato della verniciatura a polveri di determinate parti, tipo cerchi e motore, basti pensare che anche BMW utilizza questo processo.


E già questo dovrebbe essere un deterrente.....visto i risultati........hahahahahahahahahaha :lol::lol::lol::lol::lol:

mukkone
28-09-2009, 13:49
sono cagate dal puinto di vista estetico o tecnico?

una cosa così non mi dispiacerebbe http://lh5.ggpht.com/_1A3qBKKUbWU/Sr3COru5BUI/AAAAAAAAAgQ/MGqAR3vkweQ/NG.jpg

intendevo verniciare tutto assieme , le parti vengono trattate sempre separatamente e poi assemblate non siamo bambini con in mano dei pennarelli :lol::lol::lol::lol::lol: