PDA

Visualizza la versione completa : ... ma quanto va bene il motore della R1200R ???


1Muschio1
28-05-2009, 19:23
... premetto che ho preso la moto per un pò di tempo per verificare e sviluppare il Blackreef per la R1200R .... e devo dire che sono rimasto molto stupito della grossa differenza di motore che c'è rispetto al GS ... cioè la R tira sempre ha un cambio molto meno ostico e anche come giochi di trasmissione l'ho trovata meno rumorosa ... c'è un piccolo problema ... mi sono fatto in circa 400Km in 5 ore e mezza dei quali statale e strade a scorrimento veloce avrò fatto un 150KM ... il rimanente chilometraggio tra montagna e città ... ma devo dire che la pressione dell'aria mi ha completamente sconvolto ... male al collo e mal di testa ... era da tanto tempo che non mi si schiacciava in faccia il casco per la pressione dell'aria ...

A questo punto mi sono chiesto alcune cose ...

1 perchè il GS non ha un motore così bello e rotondo senza buchi tra i 3000 e 4000 ???

2 perchè fanno moto scarenate da 150 cv ???

3 perchè ho provato sta moto che nonostante tutto mi ha fatto salire una scimmia sulla spalla ???

4 scusate ... ma mi è piaciuta un casino e ve lo volevo dire! (bianca poi è un tot snob!)

C'è qualcun'altro che ha notato una differenza così grossa a livello di motore tra GS e R ???

lucar
28-05-2009, 19:25
presente anche a me il motore ha impressionato positivamente quando l'ho avuta come sostitutiva.

1Muschio1
28-05-2009, 19:28
... ma non possono buttarlo anche sul GS ??? cioè se quello della R è uguale a quello della RT ... non dovrebbe neanche essere il peso la discriminante ... non comprendo :-(

lucar
28-05-2009, 19:35
l'ho avuta in occasione del tagliando dei 1000, dunque ancora non avevo provato a fondo il gs mentre la r aveva 2500km e l'akra, feci subito presente all'accettatore che la r camminava molto meglio del gs, mi fece un sorriso e mi disse: l'ho rodata io!

1Muschio1
28-05-2009, 19:44
... guarda la mia in noleggio era tutta originale e con 1000 Km ... ma andava da dio! ci sono rimasto troppo male ... come guida è chiaramente una stradale con gomme poco sportive ... e quindi il GS lo trovo molto più intuitivo e morbido ... ma nell'insieme è davvero un bel giocattolo ... troppo costoso per essere una nuda ... ma davvero un bel giochino ... corta bassa stabile ... che non pensavo ... a 220 in 2 con le valigione teneva la linea in modo irreprensibile ... ripeto: IMPRESSIONATO!

lucar
28-05-2009, 19:47
sono d'accordo con te, la spiegazione che avevo dato su era ironica, la sensazione è che l r vada di pù e sopratutto senza buchi!

1Muschio1
28-05-2009, 19:54
... vabbè, allora almeno mi consolo che non sono l'unico che se ne è accorto ;)

matteucci loris
28-05-2009, 20:08
gran motore,ha un tiro,che ti spara ha fionda,avendo provato
un pò tutti,i modelli boxer,penso che sia uno dei più potenti

cornadure
28-05-2009, 20:51
Le vostre parole sono brodo per le tazze delle mie orecchie.

Mi arriva giorno tre Giugno.

daddy74
28-05-2009, 21:10
io avevo provato il Gs 2007 e devo dire che la r vibra meno e gira più rotonda ma hanno rapporti e mappature differenti

sangio
28-05-2009, 22:12
anche io pur avendo avuto moto con pari "cavalleria" ogni volta che la uso (ora ha 2500km) rimango impressionato.

Spinge sempre e ha una fluidita' che ti permette di fare un tornante in 3 giu di giri e spalancando il gas vieni fiondato via. La adoro.

Matt78
28-05-2009, 22:31
Mio zio che, ha GS, provata la mia R appena rodata è tornato col sorriso dicendo che non sembra lo stesso motore...

caPoteAM
28-05-2009, 22:59
io ho la R per cui non mi dite niente di nuovo, ma speravo che il Gs 2008 avesse fatto miglioramenti rispetto al 2007 che in confronto alla R sembra un trattore anche se ne sono innamorato

emagagge
29-05-2009, 10:32
... premetto che ho preso la moto per un pò di tempo per verificare e sviluppare il Blackreef per la R1200R ....
Qualche indiscrezione in più? :lol:
ps: asseconda la scimmia! :arrow:

Hedonism
29-05-2009, 10:58
il mio GS del 2008 non ha buchi di erogazione ed il cambio e' un burro, molto meglio del K 1200 R Sport, praticamente il cambio e' come quello di una Jap

Sbollard
29-05-2009, 15:27
Ciao,
io come gli altri posso solo confermare le doti di accellerazione costanti su tutto l'arco, per poi esplodere dopo i 6000 giri. Posso anche dirti che da ex ducatista, all'inizio sulla mia R1200R non avevo quella sensazione da strapparti i polsi dal manubrio che fa tanto Ducati, ma ora dopo un mese ho iniziato ad aprrezzare tutte le doti di questa splendida moto ! Per l'aria è ovvio che una naked ha i suoi limiti...anche con cupolini...(io monto uno sport che vale solo esteticamente) ma se la scegli già ci parti con l'idea.
Il confronto con il GS non parte dal boxer, ma dall'insieme della moto..telaio, ruote etc.

...dai che tra poco la scimmia dalla spalla non scende più e ti convinvi dell'R1200R

ciauz

1Muschio1
29-05-2009, 17:28
... grazie degli interventi ... devo dire che la mia delusione sta nel fatto che non capisco il motivo per cui BMW già in origine non monti il motore della R sulla GS :( però devo anche ammettere che alla fine il GS mi permette viaggi veloci con maggior comodità ... e non è poco quando di default il collo ti fa male 1 giorno su 3 ... bho !? son proprio indeciso ... sto motorone mi ha messo dei dubbi esistenziali ... è troppo godibile!

Mikey
29-05-2009, 17:32
Ho provato la erre ma sinceramente non ho trovato differenza alcuna rispetto al Gs 2008.

Tecnicamente sono poi due propulsori identici.
La differenza di 4 cavalli è solo di elettronica, meccanicamente i due boxer sono gemelli omozigoti.

1Muschio1
29-05-2009, 17:47
... cambiano anche le camme ... imho! oltre allo scarico e cassa di aspirazione a quanto mi disse il mecca ... di più non so ...

Mikey
29-05-2009, 17:53
Che io sappia no.

Le camme sono diverse tra il Gs 2007 (e precedenti) e la erre/erre ma il gs 2008 le ha identiche alla erre/erre.

Lo scarico differente solo per il terminale non dovrebbe influire un gran che.
Sulla cassa filtro ammetto non so.

Che io sappia esistevano differenze di meccanica tra il Gs 2007 e la erre/erre: pistoni alberi a camme e rapporto di compressione, in particolare.
Con il restiling del Gs nel 2008 ho sempre saputo che i due propulsori sono diventati meccanicamente identici.

Vedi pagina 4 del seguente link a conferma.

http://www.mcbmw-correggio.it/filePDF/R1200GS-scheda-completa.pdf

1Muschio1
29-05-2009, 17:58
... 4cv solo di elettronica per me sono impossibili da recuperare con una rimappatura ... neanche se monti una Rapid ... sono prove che ho già fatto sulla mia moto che è euro 2 e a detta sempre del mecca ha più margine di aumento rispetto alle euro3 ... non ho motivo di dubitarne.

1Muschio1
29-05-2009, 18:00
... comunque forse è proprio come dici tu per le camme .... mi fai venire un dubbio ... qualcuno che illumini questa selva oscura ??? hahaha!

Mikey
29-05-2009, 18:02
Il principio è inverso.

Detto che il propulsore è identico... è il gs che, rispetto alla erre/erre, ha una mappatura (appena) piu soft che lo depotenzia, non viceversa.

Per inciso confermo Hedonism, la mia non ha nessun buco di erogazione. E' davvero molto lineare.

1Muschio1
29-05-2009, 18:05
... si avevo capito! però se è vero che è un depotenziamento solo elettronico potrebbe anche essere possibile effettuare l'inverso ... giusto??

Mikey
29-05-2009, 18:09
In linea teorica si. Si parte dallo stesso identico motore e a uno si monta una mappatura più soft per dargli coppia appena piu in basso.
Certo parliamo di piccole cose neh.

Quindi in linea astratta montando la configurazione elettronica della erre si dovrebbe tornare alla potenza "standard".

Ma sto ragionado per ipotesi. Se la cassa filtro è diversa (e potrebbe essere assolutamente vero) già il ragionamento sopracitato potrebbe non tornare ;)

MBrider
29-05-2009, 18:10
Avevo capito anche io che sul GS 2008 avessero messo le camme della RR..Io il GS lo provai, ma la mia RR mi da tutta un'altra emozione!

Mikey
29-05-2009, 18:16
Che io sappia di meccanica tutti i boxer 1200, a parte quello della S e quello della Hp2 sport, sono identici (le differenze stanno solo nell'elettronica).

L'hp2 enduro ha un'altra variante dato che è priva di contralbero.

Lucio79fi
29-05-2009, 18:50
..hola a tutti...io purtroppo :mad::mad::mad: non capisco una mazza di meccanica...però quant'è sto motore lo sento tutti i giorni, 5000 km in due mesi, tra città, statali e superstrade...'llè una vera goduria :lol::lol::lol::
:D:D:D

TWISTER7474
29-05-2009, 20:29
Mi accodo a tutti.... io ormai ho superato i 25.000 Km:rolleyes::rolleyes: con la R1200R e.......... LA AMOOOOOO, non scenderò mai più da BMW, a parte le solite noie ci fai benzina, giri la chiave e vaaiiiiiiiiii:arrow::arrow::arrow::arrow:

1Muschio1
29-05-2009, 23:27
... dannate scimmie ...!

fabsalem
30-05-2009, 15:49
Si, confermo sto boxer della RR e proprio un'altra cosa rispetto al GS. Come qlc forse ricorderà della serie 1200 ho avuto sia la std che l'ADV e mai all'epoca avrei pensato di prendere una RR anche se ogni volta che mi capitava sotto era una scoperta così come la S che primo o poi troverò per un trapianto.

Cmq, mi ci trovo proprio una meraviglia per coppia e fluidità di guida!

E vai di blackreef per la RR, mi raccomando ricorda anche di quelli che hanno l'ESA.....

Saluti e buona strada tutti!

bruno
01-06-2009, 10:07
Confermo quanto detto... il motore della RR vuoi per rapportatura diversa o non so' che c***o:lol: ma fila via che è un piacere...personalmente ritengo che quando verranno risolti i palesi problemi di aereodinamicità e di posizione in sella (entrambe molto migliori sulla R1150R), tornerò sulla neked bavarese...

Lelehellas
03-06-2009, 21:48
Io il GS lo provai, ma la mia RR mi da tutta un'altra emozione!

Questo mi sento di quotare al 100%... le due guide sono differenti, personalmente al GS ho preferito la R...

vi77
03-06-2009, 22:00
rr 8400km in tre mesi di assoluta goduria....queste son soddisfazioni

Matt78
08-06-2009, 23:04
Questo motore è vivo, è una creatura viva.
Fa la differenza la qualità della benzina.
Quando è freddo si percepisce la bassa compressione, nell'utilizzo urbano o lento che sia, arriva sì in temperatura ma mai al top di forma.
Quando invece resta a trottare bene per una mezz'oretta, anche di più, diventa una iena.
Acquista compressione, diventa esplosivo, possente, in rilascio non scoppietta come in città ma cannoneggia dallo scarico.
Comincio a sentirlo bene sempre dopo 40-50 km di extraurbano allegro.
La potenza giusta (forse un po' alta), coppia vigorosissima (nel punto giusto) e per strada ci si diverte tantissimo.

1Muschio1
10-06-2009, 16:16
... bella bella la R ... ;)

beninipiero
10-06-2009, 21:22
Cosi' tanto per dire....anche l'ST ha lo stesso motore,un gran motore!

Ducati 1961
10-06-2009, 21:57
... bella bella la R ... ;)

:lol::lol::lol: LA R 1200 R LOGORA CHI NON CE l'HA ( SOPRATTUTTO I GSISTI..) :lol::lol::lol::lol::lol:

ziobato
10-06-2009, 22:19
I motori 1200 dal punto di vista prestazionale sono tutti super :!::!::!:, ma se volete godere installate un gas rapido (ce ne sono diversi in commercio) :eek::eek::eek:

gianniv8
10-06-2009, 22:49
Quoto tutti voi, gas prontissimo alla minima rotazione, tornanti in 3a, rotatorie in 4a e fuori fiondato, 6a senza incertezze, frenata potente e pure maneggevole in movimento.
La moto e sensazionale davvero. Forse a me servono i rinser più alti ed il parafango post, ma è sono dettagli.

Ciao

zioice
06-08-2009, 09:44
personalmente non ho notato differenze significative di erogazione tra r e gs (il 2009 ma credo sia uguale al 2008). Forse c'erano differenze sino al gs del 2007...
ciao!

sangio
07-08-2009, 13:51
I motori 1200 dal punto di vista prestazionale sono tutti super :!::!::!:, ma se volete godere installate un gas rapido (ce ne sono diversi in commercio) :eek::eek::eek:
Ziobato
quale gas rapido hai montato?
non ne so molto, e' una cosa complessa e richede tarature dal concessionario?
grazie

Ducati 1961
13-08-2009, 22:48
Ciao Muschio se capiti dalle mie parti ( Bologna ) ti faccio provare la mia R1200R con Y scatalizzata + filtro aria Wunderlich + Terminale Remus Exacone + centralina Wunderlich .. Una fucilata ... Pooi dopo i 6000 decolli ....

daddy74
13-08-2009, 22:51
Ciao Muschio se capiti dalle mie parti ( Bologna ) ti faccio provare la mia R1200R con Y scatalizzata + filtro aria Wunderlich + Terminale Remus Exacone + centralina Wunderlich .. Una fucilata ... Pooi dopo i 6000 decolli ....
io io io :lol::lol::lol::lol:
siamo pure vicini:)

p51mustang
13-08-2009, 22:54
Il motore va bene davvero, ma non dimentichiamoci che è anche un 1200!
Domanda: avete mai provato la speed triple? Quando si parla si una erogazione perfetta, lì ci siamo davvero vicini.

p51mustang
13-08-2009, 23:00
Secondo il mio punto di vista la r1200r è un ottima moto ma per essere perfetta dovrebbe essere così:
- un paio di ammortizzatori degni di essere chiamati tali;
- una sella adatta all'uso e non solo per i fachiri;
- meno gioco della manopola del gas e più rapidità di risposta;
- mancanza del piccolo vuoto di erogazione tra i 3000 ed i 4000 giri;
- cambio più preciso e meno rumoroso;
- un minor gioco ed effetto on-off della trasmissione nell'apri e chiudi a bassi regimi;
- un bel parafango posteriore.

proseccoboxer
13-08-2009, 23:02
Il motore va bene davvero, ma non dimentichiamoci che è anche un 1200!
Domanda: avete mai provato la speed triple? Quando si parla si una erogazione perfetta, lì ci siamo davvero vicini.

esatto:D
...mi manca quel magnifico "sibilo" senza strappi nè buchi che unito ai bassi da bicilindrico e l'allungo da 4cilindri ti fà sorridere dentro al casco:eek:

Ducati 1961
13-08-2009, 23:16
A me piace molto di piu' il rombo del bicilindrico e gli scoppiettii in scalata della mia mucca . Poi il tre cilindri ( io ho provato la Tigher ) e' tutta un'altra storia ....

Ducati 1961
13-08-2009, 23:19
io io io :lol::lol::lol::lol:
siamo pure vicini:)

Quando vuoi organizziamo ....:arrow::arrow:

Ducati 1961
13-08-2009, 23:20
Secondo il mio punto di vista la r1200r è un ottima moto ma per essere perfetta dovrebbe essere così:
- un paio di ammortizzatori degni di essere chiamati tali;
- una sella adatta all'uso e non solo per i fachiri;
- meno gioco della manopola del gas e più rapidità di risposta;
- mancanza del piccolo vuoto di erogazione tra i 3000 ed i 4000 giri;
- cambio più preciso e meno rumoroso;
- un minor gioco ed effetto on-off della trasmissione nell'apri e chiudi a bassi regimi;
- un bel parafango posteriore.

Aggiungo :
- un parabrezza piu' protettivo ;

p51mustang
13-08-2009, 23:22
Aggiungo :
- un parabrezza piu' protettivo ;

Ecco cosa mi ero dimenticato:D:D

Ducati 1961
13-08-2009, 23:35
Ecco cosa mi ero dimenticato:D:D

Io ormai sono al terzo modello diverso di parabrezza ma non sono ancora riuscito a trovare la soluzione ottimale per le mie esigenze ...:mad:

deangy
13-08-2009, 23:38
ciao ragazzi ho finito ora di leggere i vostri post e le mie 12 scimmie si fanno sentire sempre di più!
sono maledettamente indeciso tra gs e rr
bo

p51mustang
13-08-2009, 23:40
ciao ragazzi ho finito ora di leggere i vostri post e le mie 12 scimmie si fanno sentire sempre di più!
sono maledettamente indeciso tra gs e rr
bo

Non ho provato il GS ma ne ho sentito parlare bene. La r1200r va bene, ha un bel motore. La gs credo abbia qualcosa in meno come motore, ma decisamente più comoda come sella e forse migliore nelle sospensioni.

Ducati 1961
13-08-2009, 23:48
Non ho provato il GS ma ne ho sentito parlare bene. La r1200r va bene, ha un bel motore. La gs credo abbia qualcosa in meno come motore, ma decisamente più comoda come sella e forse migliore nelle sospensioni.

Se non ricordo male la GS al posteriore ha meno escursione della R ...
Io credo che dipenda molto dall'uso che se ne vuol fare della moto ...
Io poi ho scelto la R1200R perche' la GS non mi piace esteticamente e poi perche' e' troppo alta e con un manubrio troppo largo ....

matteucci loris
14-08-2009, 02:44
non è facile spiegare,il perchè aquistare la R ho il GS indipendentemente
dal lato estetico,che può piacere più l'una dell'altra,ha livello di guida sono
comletamente diverse,provandole tutte e due ho preferito la R, per il motivo
che ha una guida più sportiva,più nervosa,più moto da strada,il GS gran moto
comoda,molto maneggievole,ma non la sentivo piantata come la R,il davanti lo
sentivo leggero,e non mi dava fiducia:lol:

ziobato
14-08-2009, 08:32
Il bel motore della RR diventa fantastico montando un gas rapido. :cool: Solo così lo si puo sfruttare completamente!

Matt78
14-08-2009, 10:03
Ho girato ieri con proseccoboxer rapido munito e credo sarà la mia prossima mossa.... :-)

ziobato
14-08-2009, 12:14
Ho girato ieri con proseccoboxer rapido munito e credo sarà la mia prossima mossa.... :-)

... e non sbagli! :D:D:D

P.S. Stiamo diventando una bella banda di esaltati. :lol::lol::lol: Spero di conoscervi tutti di persona all'Eretiken Treffen 2. :cool:

proseccoboxer
14-08-2009, 12:46
Ho girato ieri con proseccoboxer rapido munito e credo sarà la mia prossima mossa.... :-)

...e poi via di impennate:arrow:;):lol::lol::lol:

upupa97
14-08-2009, 18:37
... e non sbagli! :D:D:D

P.S. Stiamo diventando una bella banda di esaltati. :lol::lol::lol: Spero di conoscervi tutti di persona all'Eretiken Treffen 2. :cool:

Per l'occasione mi faccio prestare un 1150, altrimenti "loro" sono in minoranza
;):cool:;):cool:;)

Ducati 1961
15-08-2009, 10:07
Il bel motore della RR diventa fantastico montando un gas rapido. :cool: Solo così lo si puo sfruttare completamente!

Tu quale hai montato ? Marca e prezzo please ?:arrow::arrow::arrow::arrow:

p51mustang
15-08-2009, 10:33
... e non sbagli! :D:D:D

P.S. Stiamo diventando una bella banda di esaltati. :lol::lol::lol: Spero di conoscervi tutti di persona all'Eretiken Treffen 2. :cool:

Ci pensavo ieri. Ci sarebbe da aprire una sezione "gli smanettoni".

Ducati 1961
15-08-2009, 10:36
Ci pensavo ieri. Ci sarebbe da aprire una sezione "gli smanettoni".

Mustang c'e' gia' una sezione dedicata al tuning che si chiama Elica Eretica

p51mustang
15-08-2009, 10:39
Mustang c'e' gia' una sezione dedicata al tuning che si chiama Elica Eretica

Ho ca.gato fuori dal vaso un altra volta.:-o

Ducati 1961
15-08-2009, 10:45
Guarda nella sezione che ti ho indicato e troverai parecchi consigli sia per come abbellire la tua RR sia per come renderla piu' performante ...
Il GURU degli eretici RR e' ZIOBATO che potra' darti parecchi consigli in merito ...