Alecri
27-05-2009, 22:34
Chissà se esiste un valido sostituto del mio GS 1150 ADV?
Scorsa settimana ho provato il Guzzi Stelvio 1200 dal conce di Catania, titolare gentilissimo e disponibile.
Effettuato un percorso di una ventina di minuti a velocità sostenuta da Catania all' imbocco della A19 CT-ME e ritorno.
appena accendo si spegne e devo riaccenderla e tenerla su di giri...motore con soli 300 km...quindi serrato.
Una rapida occhiata alla plancia strumenti e comandi,non male abbastanza ben rifinita e leggibile,manca l'indicatore di marcia...mpf!
Certo il forcellone davanti ha steli da 50 mm...il mio GS se li sogna..
Parto e devo tenere su un po' il motore ancora freddo,è molto leggera, ben bilanciata ed i fianchi snelli nonstante la V dei cilindri di traverso.
inizio a fare strada nel traffico, molto maneggevole ma noto che nello scalare le marce e ripartire il motore ha un "buco" sembra quasi che si voglia spegnere, allora tiro su il gas...meglio.
Inizia il veloce,accelero,il motore ci mette un po' a ruggire e a mostrare i cavalli però nel complesso va bene...laprotezione aerodinamica è ottima mi pare...ed io sono altino...1,90 m
lastrizzo un po' e sento che va bene, provo in frenata i dischi davanti,la forcella affonda ma non troppo e la moto non si scompone, siamo a metà del giro....
riprendiamo il veloce ed inizio a ri-scendere per CT sono a 140 km/h, tutto ok, il comportamento fuori città per il turismo è ottimo, piega bene è equilibrata,riprende il traffico sempre quell'accenno di "buco" ai bassi...mpf!
si conclude il giro e ringrazio tutti, molto gentili davvero, come conce da un ottimo servizio.
Conclusioni
ero curioso di recensire personalmente un'avversaria del GS...maun'avversaria non è ,soprattutto dell'ADV. E' stradale più che enduro, nel motore che vibra un casino di più del boxer, ma che non scalda tanto, nelle sospensioni...testate appositamente su un dosso...sdeng!
Complessivamente non è male come moto ma la trovo più avversaria del TDM Yamaha più che del BMW GS 1200...non mi ha convinto!
Il Boxer rimane per me, ma anche per altre 500.000 persone (mezzo milione! quanto gli abitanti di Catania e Trieste insieme!!!!!!! meno 2200 che in questo momento sono in viaggio :lol::lol:) un motore insuperabile ai bassi,medi, alti. Tira sempre e ce n'è! non come una jap, però...la ciclistica ti assiste sempre,e persino con il GS riesci a piegare che dici, ma come faccio a piegare così....
insomma una mukka si,molto pesante, inutilmente, quasi, per quelo che offre ma che ti godi appieno in ogni tipo di percorso.
Per ora mi tengo il GS,magari lo cambierò col 1200 ADV...chissà!?
Quest'estate avevo provato anche il Ducati Hypermotard: una moto incredibile, tutta divertimento con tantissima potenza,esteticamente accattivante,ma troppo piccola per me...avevo troppo la sensazione di avere un ciclomotore in mano....però che motore e che freni...involotariamente ho fatto un mezzo slide....che mi stavo ammazzando....in circonvallazione ho preso i 140 km/h in accelerazione in poco, troppo poco tempo e rettilineo...sono arrivato a frenare un po' lunghetto....una moto non per me insomma...
Certo adesso il prossimo sfizio da passare ci sarebbe....
Quella Granpasso di cui molti hanno detto grandi cose...
esiste già dunque lamoto che mi costringerà a mollare il Boxer?
Chissà che in settimana non la vada a provare....
Scorsa settimana ho provato il Guzzi Stelvio 1200 dal conce di Catania, titolare gentilissimo e disponibile.
Effettuato un percorso di una ventina di minuti a velocità sostenuta da Catania all' imbocco della A19 CT-ME e ritorno.
appena accendo si spegne e devo riaccenderla e tenerla su di giri...motore con soli 300 km...quindi serrato.
Una rapida occhiata alla plancia strumenti e comandi,non male abbastanza ben rifinita e leggibile,manca l'indicatore di marcia...mpf!
Certo il forcellone davanti ha steli da 50 mm...il mio GS se li sogna..
Parto e devo tenere su un po' il motore ancora freddo,è molto leggera, ben bilanciata ed i fianchi snelli nonstante la V dei cilindri di traverso.
inizio a fare strada nel traffico, molto maneggevole ma noto che nello scalare le marce e ripartire il motore ha un "buco" sembra quasi che si voglia spegnere, allora tiro su il gas...meglio.
Inizia il veloce,accelero,il motore ci mette un po' a ruggire e a mostrare i cavalli però nel complesso va bene...laprotezione aerodinamica è ottima mi pare...ed io sono altino...1,90 m
lastrizzo un po' e sento che va bene, provo in frenata i dischi davanti,la forcella affonda ma non troppo e la moto non si scompone, siamo a metà del giro....
riprendiamo il veloce ed inizio a ri-scendere per CT sono a 140 km/h, tutto ok, il comportamento fuori città per il turismo è ottimo, piega bene è equilibrata,riprende il traffico sempre quell'accenno di "buco" ai bassi...mpf!
si conclude il giro e ringrazio tutti, molto gentili davvero, come conce da un ottimo servizio.
Conclusioni
ero curioso di recensire personalmente un'avversaria del GS...maun'avversaria non è ,soprattutto dell'ADV. E' stradale più che enduro, nel motore che vibra un casino di più del boxer, ma che non scalda tanto, nelle sospensioni...testate appositamente su un dosso...sdeng!
Complessivamente non è male come moto ma la trovo più avversaria del TDM Yamaha più che del BMW GS 1200...non mi ha convinto!
Il Boxer rimane per me, ma anche per altre 500.000 persone (mezzo milione! quanto gli abitanti di Catania e Trieste insieme!!!!!!! meno 2200 che in questo momento sono in viaggio :lol::lol:) un motore insuperabile ai bassi,medi, alti. Tira sempre e ce n'è! non come una jap, però...la ciclistica ti assiste sempre,e persino con il GS riesci a piegare che dici, ma come faccio a piegare così....
insomma una mukka si,molto pesante, inutilmente, quasi, per quelo che offre ma che ti godi appieno in ogni tipo di percorso.
Per ora mi tengo il GS,magari lo cambierò col 1200 ADV...chissà!?
Quest'estate avevo provato anche il Ducati Hypermotard: una moto incredibile, tutta divertimento con tantissima potenza,esteticamente accattivante,ma troppo piccola per me...avevo troppo la sensazione di avere un ciclomotore in mano....però che motore e che freni...involotariamente ho fatto un mezzo slide....che mi stavo ammazzando....in circonvallazione ho preso i 140 km/h in accelerazione in poco, troppo poco tempo e rettilineo...sono arrivato a frenare un po' lunghetto....una moto non per me insomma...
Certo adesso il prossimo sfizio da passare ci sarebbe....
Quella Granpasso di cui molti hanno detto grandi cose...
esiste già dunque lamoto che mi costringerà a mollare il Boxer?
Chissà che in settimana non la vada a provare....