Visualizza la versione completa : massì dai...anche io KTM SMT
KTM SMT
Grazie alla disponibilità di alcune KTM dimostrative presso il conce di Bolzano ho provato l’SMT (purtroppo non c’è l’ADV).
Notate dalla targa che è una VERA KTM!
Partiamo dal nome, se la sigla SMT vuole significare “supermotard turismo”, possiamo dire che viene rispettata la prima parte (supermotard), mentre la seconda…per niente!
Naturalmente mi sto adeguando, ma non condividendola per niente, all’idea cui ci hanno spinto costruttori e giornali: considerare supermotard delle moto stradali agili con manubrio largo e…almeno 80Kg di troppo, che con i veri supermotard non hanno niente a che fare!
Andiamo con ordine.
Moto: KTM SMT 09, 2000KM, con borse morbide.
Sospensioni: originali, taratura standard
Luogo: MEBO (7KM), Strada di Meltina (18KM), strade di campagna (7KM), Provincia di Bolzano.
Guidatore: 202 cm, 97 KG.
Conoscenza del percorso: perfetta.
Traffico: scarso.
Meteo: soleggiato, poco nuvoloso.
Temperatura: 20°
Ritmo: allegro con brio, in sicurezza…non è una pista e io non sono un pilota.
Scopo del test: Capire perché dei mukkisti impazziscono per le KTM.
Fuori dal negozio:
Non ho tempo per poter osservare bene il mezzo, alcuni componenti mi sembrano di livello inferiore rispetto alla qualità della moto. Imbarazzante la strumentazione, da scooterino, si vede la velocità ma del resto non si vede: si indovina! 
Ci sono le borse laterali originali: una per l’antipioggia, l’altra per il marsupio STOP.
In sella:
Salgo, moto piccola, ovvio è una sportiva supermotard!
Le mie dimensioni non sono affatto consone al mezzo, soprattutto gli svasi del serbatoio sono troppo verticali e non permettono il giusto avanzamento. Il capolino è poco più alto della strumentazione. Provo le sospensioni: sembrano troppo morbide soprattutto davanti, non danno per niente la sensazione di essere di elevata qualità.
Accendo:
Il suono del motore non mi entusiasma, forse pensavo di sentire un Ducati o un Morini, però…mi delude.
Provo ad inserire la prima, scopro che hanno dimenticato di mettere la leva del cambio…ah no c’è, bastava cercarla ad altezza serbatoio! Forse il collaudatore aveva il gesso alla caviglia in quel periodo perché non é adatta nemmeno a stivali da enduro...
 
Parto:
MEBO
Entro subito in MEBO (superstrada 4 corsie limite 110 KMH), il capolino mantiene le promesse: ripara perfettamente dall’aria gli organi riproduttivi del pilota, dall’acqua direi nemmeno per via della forma del serbatoio che temo possa distribuire l’acqua un po’ dappertutto.
Il motore è prontissimo e tira sempre qualsiasi sia il regime e la marcia inserita.
I rapporti sembrano corti soprattutto le prime tre.
Non ho curvoni da poter provare la ciclistica. La pressione dell’aria è per me forte già a 100 KMH, per chiunque penso a 120 diventi faticoso, non è molto diverso da un Husaberg supermotard.
Montagna:
Finalmente (7 MK!) esco dalla MEBO entro nel terreno di caccia di questa moto: misto e misto stretto.
Cerco di assumere la giusta posizione di guida del supermotard, ma gli svasi me lo impediscono, comunque gambe aperte, culo sul serbatoio e via…
Prima uscita di curva lenta, apro in seconda e l’SMT schizza via come una scheggia!
Se girate con amici mukkadotati e voi vi presentate con questa, alla prima uscita di curva voi aprite e loro rimangono lì a chiedersi dove siate spariti e perché gli alieni vi abbiano rapiti!
Poi si arriva alla prima staccata, il freno anteriore attacca in ritardo, la forcella affonda troppo, la ciclistica tiene bene la linea e si passa con buona precisione Nella seconda fase della curva quando la moto non è più frenata e si apre il motore ha un poco do on/off le sospensioni non rispondono bene e hanno una attimo di incertezza, ma subito la moto si adegua alla nuova situazione e si può aprire e scatenare la cavalleria.
Dopo poche curve mi è chiaro che l’SMT vuole un pilota che la tratti duramente, più si guida cattivi e meglio funziona la ciclistica. O si va a spasso, o si guida decisi, la via di mezzo fa lavorare male la ciclistica.
Le sospensioni confermano di non essere granché (certamente regolate anche male, serve un tester migliore in KTM), perché anche le sconnessioni sul dritto non vengono digerite bene.
Mentre il motore è assolutamente entusiasmante (aiutato dalla rapportatura), il cambio non è per niente all’altezza, la corsa della leva è troppo lunga e gli inserimenti risultano lenti (per un mezzo di questa impostazione).
In discesa la ciclistica accentua le sue caratteristiche e per farla funzionare davvero bene si deve fare operazioni veloci e decise: pinzata, giù, gas!
Campagna:
Viaggio tra i 50 ed i 100, e mi stupisco: si viaggia bene. È un uso di questa moto che viene digerito bene! Con un grande limite però: le vibrazioni. Vibra tutto, pedane serbatoio, manubrio, lo trovo davvero fastidioso e stancante!
Rientro:
Il conce conferma le mie impressioni, sospensioni da sistemare (i dubbi sulla qualità a me rimangono), leva cambio da abbassare di due tacche almeno e poi scatalizzare per far funzionare meglio il motore.
Conclusioni:
Moto da divertimento puro, andarci a spasso e soprattutto viaggiarci richiedono doti di masochismo che un ex possessore di bmw non può avere!
Come una mucca boxer non può avere il motore dal temperamento KTM!
In sostanza mi sembra la tipica moto che si tiene un anno, a meno che non si cerchi un mezzo per fare solo quello che questa SMT sa fare bene: divertirsi tra le curve.
Però se considero in questi termini la SMT penso che ci siano mezzi migliori, tipo i veri supermotard. Inoltre considero gravi i difetti di sospensioni, freni e cambio perché sono proprio poco adatti alla filosofia del mezzo.
“Dispensando buoni consigli come Gesù nel tempio”Consigli non richiesti tra l’altro!
Tornando allo scopo della prova, è ovvio che il mukkista perda la testa per una KTM!
La KTM è la ragazzetta bona che vi provoca, la BMW è la moglie che vi ama!
A quelli che appena scesi dalla mucca ci sputano perché ora si sentono superuomini sulla carota, dico che se volete moto emozionali fate bene al passaggio, ma non sbaglia BMW avete sbagliato voi a comprarvela! Se vi siete stufati di motori muccosi e ciclistiche amichevoli, vi consiglio però di provare dei veri supermotard, vedrete che emozioni! E la ritengo anche una grande esperienza di guida.
(Non sono un fan BMW, anzi!
Quello che manca per alcuni di noi, me compreso, alle mukke è la precisione di guida (si risolve in parte con sospensioni decenti) e l’accelerazione del motore (scarichi etc), ma temo che siamo noi fuori strada, non BMW, e poi noi siamo così pirlotti da comprare moto col motore più assurdo che si possa immaginare su di una moto, adatto al massimo  a un sidecar del 1945!)
Ricordatevi comunque che il pericolo di una recidiva tornando a BMW è molto alto!
Personalmente ora preferisco avere un mezzo seppur poco performante, comunque adatto alle mie esigenze e che ritengo divertente…perché mi diverto da solo od in mezzo ad latri com moto più potenti, a guidare al meglio questa moto pesante e lenta cercando le linee migliori raccordando curve  e col ritmo…in una parola GUIDA…PURA.
Se poi provando un KTM ADV perderò la testa e me lo prenderò…chiederò ai mods di cancellare questo 3d.
:-)
Grazie dell’attenzione.
Sempre tutto rigorosamente IMHO!
The_10
ivanuccio
27-05-2009, 13:16
E lhai provata con scarichi di serie.Io ne ho provata una con scarichi,centralina,e corona 2denti in+.Un arma!
mi é bastata standard!
ora come ora sono davvero concentrato sulla guida e non sulle prestazioni che da il motore indipendentemente dalle mie capacità.
OroMatto
27-05-2009, 13:24
Per fortuna non sei un tifoso della BMW... Se no andavi in Austria e davi fuoco allo stabilimento.
Comunque lo sanno tutti che le sospensioni di serie del GS1200 sono 1000 volte meglio delle WP che montano le KTM.
p.s. ti sei dimenticato solo di parlare male delle gomme...
Pacifico
27-05-2009, 13:27
A novembre...  tutte queste motine... le buttate nel cesso...
Sarà che peso una 30ina di kg in meno, ma le sospensioni le ho trovate particolarmente efficaci, scorrevolissime con buona risposta sia allo sconnesso moderato che alle buche + marcate, ed il comportamento in curva molto omogeneo... secondo me per il tuo peso andava dato un bel po' di precarico, per forza ti sei trovato una moto troppo 'molle'
non mi é piaciuta questa SMT soprattutto perché hanno scelto una filosofia per questa moto e non l'hanno rispettata appieno
sono molto critico con BMW e mi pare chiaro nel testo, come anche per le sospensioni BMW guarda la firma!
Nno ho offeso la tua moto, se per te i difetti che ho indicato io, non sono tali, dì la tua!
Provata anche io, ma sono in disacordo su quasi tutto!
Sarà che peso una 30ina di kg in meno, ma le sospensioni le ho trovate particolarmente efficaci, scorrevolissime con buona risposta sia allo sconnesso moderato che alle buche + marcate, ed il comportamento in curva molto omogeneo... secondo me per il tuo peso andava dato un bel po' di precarico, per forza ti sei trovato una moto troppo 'molle'
non penso sia così perche il negoziante (uno che vende moto e che ci davvero! strano vero?) era di fisico normale e mi ha confermato che sono sbagliate tarate così!
stessa cosa un mio amico che non pesa molto
forse quella che hai provato tu é giÀ stata "trattata"
la mia era totalemte standard
cmq io a sospensioni sono abituato bene Öhlins sul GS e WP top sul Husa e soprattutto é una cosa a cui cerco di dare attenzione
Provata anche io, ma sono in disacordo su quasi tutto!
ottimo! vuoi dirci come la vedi tu?
A novembre...  tutte queste motine... le buttate nel cesso...
eh eh
ti consegnano il primo superténéré 1200?
:-)
Pacifico
27-05-2009, 13:45
Semplicemente uscirà la moto che azzererà tutte queste finte moto...
:arrow::arrow::arrow:
quali moto?
SMT? o il GS? o tutte quelle in commercio?
se fosse un Ducati ti darei ragione!!!
:-)
io ho la 990 sm standart,dunque sosp. diverse come corsa e regolazioni.devo pero' precisare che e' una moto che va guidata con molto poco "rispetto".un po' sporchi come guida,staccata,cueve spigolate,e gas.a quel punto e' una scheggia.se ci vai a passeggio con signora e' una vera disgrazia.infatti credo che quella "T" che hanno aggiunto sia solo una mossa per accaparrarsi clienti meno sgassoni che poi rimarranno delusi dalla cattiveria del mezzo.
Non ho provato la SMT e quindi non posseggo elementi per condividere o meno le tue impressioni. Penso però che:
1) se sei più di due metri per cento chili, purtroppo alcune moto ti sono precluse e la SMT è, secondo me, una di queste. Io ad esempio sbavo per la Brutale ma non ci sto FISICAMENTE e sono oltre 10 cm. più basso di te;
2) le sospensioni magari faranno davvero schifo ma prima vorrei provare a regolarle, visto che sui K si può...;
3) dalle conclusioni che trai al termine del post, sembra che tu intenda confrontare BMW con KTM basandoti sul parametro "1200 ADV vs. SMT": mi sembra un po' azzardato anche perchè, last but not least, tra un GS ADV come il tuo e la SMT che hai provato ci sono, a occhio e croce, 7.000 (SETTEMILA!) euro di differenza. Va bene il paragone Austria vs. Germania ma in questo caso, secondo me,  stiamo veramente parlando di due cose completamente diverse.
Pacifico
27-05-2009, 13:58
quali moto?
SMT? o il GS? o tutte quelle in commercio?
se fosse un Ducati ti darei ragione!!!
:-)
il 70% delle moto in commercio.. compreso GS e soprattutto SMT... 
e mi darai ragione.. ;)
Hahahahah pacccciiiii!!!!!
io ho la 990 sm standart,dunque sosp. diverse come corsa e regolazioni.devo pero' precisare che e' una moto che va guidata con molto poco "rispetto".un po' sporchi come guida,staccata,cueve spigolate,e gas.a quel punto e' una scheggia.se ci vai a passeggio con signora e' una vera disgrazia.infatti credo che quella "T" che hanno aggiunto sia solo una mossa per accaparrarsi clienti meno sgassoni che poi rimarranno delusi dalla cattiveria del mezzo.
meno male che uno mi conferma le impressioni di guida
forse hai ragione comn la tua ipotesi, però l'idea di un motardone un filo "T" non é male, ma io penso che l'Abbiano fatto un po' alla carlona in certi aspetti che per un SM titengo fondamentali
il 70% delle moto in commercio.. compreso GS e soprattutto SMT... 
e mi darai ragione.. ;)
va bene, aspettiamo il Ducatone da OFF allora!!!
Pacifico
27-05-2009, 14:06
Hahahahah pacccciiiii!!!!!
Comprati quel catrame di 1300 che poi lo vendi... :lol:
The 10.. solo ON... l'off è per i fermoni.. :cool:
Beh, da dire c'è che sul motore delle ktm non sputa mai nessuno, credo che sia considerato all'unanimità una bella bestia.
Comunque dovessi scegliere un smt, mi ispira molto questa:
http://i44.tinypic.com/8wh4r9.jpg.
fantanico
27-05-2009, 14:10
Sbaglio o vedo due gomme differenti tra anteriore e posteriore?
Immagino che sia anche questo il motivo per cui quella moto aveva un comportamento strano? o no?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=57760&d=1243418548
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=57761&d=1243418565
Non ho provato la SMT e quindi non posseggo elementi per condividere o meno le tue impressioni. Penso però che:
1) se sei più di due metri per cento chili, purtroppo alcune moto ti sono precluse e la SMT è, secondo me, una di queste. Io ad esempio sbavo per la Brutale ma non ci sto FISICAMENTE e sono oltre 10 cm. più basso di te;
2) le sospensioni magari faranno davvero schifo ma prima vorrei provare a regolarle, visto che sui K si può...;
3) dalle conclusioni che trai al termine del post, sembra che tu intenda confrontare BMW con KTM basandoti sul parametro "1200 ADV vs. SMT": mi sembra un po' azzardato anche perchè, last but not least, tra un GS ADV come il tuo e la SMT che hai provato ci sono, a occhio e croce, 7.000 (SETTEMILA!) euro di differenza. Va bene il paragone Austria vs. Germania ma in questo caso, secondo me,  stiamo veramente parlando di due cose completamente diverse.
io ho cercato di fare una prova del SMT.
ho usato moto ben più precluse alla mia stazza dell'SMT, che se volessi potrei comprare, non sarebbe un adeguamento esagerato.
riguardo il confronto era solo indirizzato a chi fa il passaggio mukka-carota, il mio paragoen non é il GS ma tutte le moto che ho avuto e provato e il Gs é tra i meno indicati ad essere di paragone!
Non e' Ducati....
E' veneto!
@fantanico
purtroppo ho diemnticato di guardare le scritte delel gomme
che erano in ottime condizioni, pulite ma non consunte o strappate o con segni strani
il contakm segnava 2000 non dovrebbero aver giÀ cambiato qualcosa, poi tutto é possibile
figurati che quei storiditi delola KTM l'Husa della mia compagna lo consegnarono con misure di gomme non a libretto!
comunque il comportamento sballato era delle sospensioni non delle gomme!
Non e' Ducati....
E' veneto!
il nuovo Caponord!
certo dovevo pensarci,
AHAHAHAHAHHAHA
meno male così non cambio moto!
OroMatto
27-05-2009, 14:26
La gomma dietro non è quella montata di serie.
Claudiano
27-05-2009, 14:28
si si si...
la SMT fa proprio cagare...
:confused::confused:
bobbiese
27-05-2009, 14:33
Se puoi prova un'Adv 990 e poi ne riparliamo!
Pacifico
27-05-2009, 14:33
Non e' Ducati....
E' veneto!
Il Veneto ne farà una... ma non sà decidersi....
Quella che spaccherà i passeri è l'altra... ma io non sò niente.. :)
The 10... quella moto ha le conti davanti e le Mez z6 dietro... praticamente la peggior gomma anteriore che mai abbia provato.. :mad::mad: e con due profili diversissimi...
Per The 10.
Onestamente della tua prova condivido solo il giudizio sulla posizione della leva del cambio. 
Che la moto abbia "sospensioni sballate" è opinione rispettabile, ma singolare.  Al contrario uno tra i punti di eccellenza della SMT sono proprio le sospensioni, che una volta tarate secondo le singole esigenze, rappresentano lo stato dell'arte per una moto di serie. Difficile trovare di meglio. 
La protezione areodinamica non è quella di un GS ADV, ma sostenere che l'aria dia fastidio dopo i 120 km/h è una esagerazione.
Che poi la moto ti sia piaciuta poco, è opinione rispettabile, ma di li a condividere le tua affermazioni.....
Guarda il manubrio, i cerchi, i freni... le sospensioni. BMW si scorda una componentistica simile....
Dpelago KTM 990 SMT
La gomma dietro non è quella montata di serie.
sai dirmi che gomme sono?
grazie
si si si...
la SMT fa proprio cagare...
:confused::confused:
io non l'ho scritto!
Se puoi prova un'Adv 990 e poi ne riparliamo!
avessi potutto avrei quella!
perché più vicina alla mia stazza e ai miei bisogni
ci sono salito da fermo, protezione gran poca
alcune cose mi piacciono tantissimo...
il cupolino appena provo a guardarlo mi si girano gli occhi indietro!
ma prima o poi riuscirò a provarla, spero anche in OFF!
[QUOTE=the_10;3737874]
ci sono salito da fermo, protezione gran poca
QUOTE]
E beh ... giudicare la protezione areodinamica da fermo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dpelago KTM 990 SMT
@dpelago: nessuno deve condividere le mie opinioni
sospensioni, mi sa che i conce sistemano unpo' le cose prima della consegna...
di freni e cambio che mi dici, tutto ok?
il punto non é se mi é piaciuta o meno, per la mia esperienza (che può essere inferiore a quella di tanti qui dentro) ho trovato alcuni aspetti non consoni all afilosofia e qualità della moto.
se mi scrivete (non é il tuo caso) post pensando che io volgio parlare male di K perché sono bmw siete fuori strada alla grande
speravo di ricevere risposte con impressioni sui punti (tanti credo) che ho indicato, invece siamo andati un po' sul tifo temo
se scrivo qualcosa cerco di mettere delle critiche soprattutto, non mi interessa scrivere "tutto bene, tutto bello"...
tenete presente anche ci assuefa in fretta alel caratteristiche (anche negative delle nostre motine) cercate di tornare ai momenti in cui le avete provate o ai primi km!
[QUOTE=the_10;3737874]
ci sono salito da fermo, protezione gran poca
QUOTE]
E beh ... giudicare la protezione areodinamica da fermo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dpelago KTM 990 SMT
mi faccio un'idea abbastanza precisa!
ne ho viste alcune con plexi più grande é KTM o altri produttori?
L'ho provata è favolosaaaa
Commodoro
27-05-2009, 16:11
Le sospensioni sono wp , ottime, la casa prevede, per chi non sa - vuole cercarsi una regolazione su misura, tre settaggi standard, soft normale e sport. Chiaramente se vuoi camminare un po' sport è quella giusta. Comunque tieni presente che mollapost e precarico sono tarati su un peso pilota di 75 kg come in quasi tutte le moto. Sono disponibili molle diverse per pesi maggiori - minori e naturalmente il precarico è regolabile.
brontolo
27-05-2009, 16:13
Comodoro...senti un po': come mai sei così informato????:lol::lol::arrow::arrow:
I freni a mio parere sono perfetti. Potenti e modulabili, peccato per l'impossibilità di montare l'ABS.  Il cambio è preciso, solo la corsa è un po' lunga.
Venendo al KTM ADV esiste un cupolino piu' alto di produzione KTM, per la verità orrendo....
Io che ho avuto sia il GS 1200 che il KTM 990 ADV (prima di passare alla SMT) non ne ho mai sentito la necessità.
Dpelago KTM 990 SMT
Commodoro
27-05-2009, 16:22
Comodoro...senti un po': come mai sei così informato????:lol::lol::arrow::arrow:
Ho "DOVUTO" fare una prova per un noto sito internet e quindi mi sono "DOVUTO" documentare. :lol::lol::lol:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Ammè la SMT me piase assai. 
Poi so che non sarà mai la mia moto dal momento che già il Gs (STD) è al limite inferiore del confort che mi "serve" in una due ruote (la mancanza dell'ABS poi....). 
Ma è un ferro che mi fa sangue assai.
madagascaaar
27-05-2009, 16:35
tra oggi pome e domani vado a provarla qui ad Albavilla (Co).
Nel frattempo ho osservato con discreta curiosità il reparto sospensioni e non mi sembra da buttar via.
L'ho accesa e l'ho trovata un pò vibrante, ma essendo fermo sul cavalletto non posso giudicare.
MI fa sangue nera e arancione...(strano, perchè a me l'arancione fa cagare).
Due palle il lessico da pseudo tester The 10.
E' tecnico e descrittivo ma non mi fai capire che effetto ti fa sta moto.
Dai scrivi più terra terra...dammi qualche informazione di quelle giuste!
io non entro nel merito della tua prova, ma come ho già detto altre volte non sono paragonabili, è come farsi una trombata con una 18enne in fregola.....nel bene e nel male sai quello che hai... dipende da ciò che vuoi...dalle tue esigenze...
ciao a tutti e godiamocele ste moto!!!!!!!!!!!
io non entro nel merito della tua prova, ma come ho già detto altre volte non sono paragonabili, è come farsi una trombata con una 18enne in fregola.....nel bene e nel male sai quello che hai... dipende da ciò che vuoi...dalle tue esigenze...
ciao a tutti e godiamocele ste moto!!!!!!!!!!!
lascia perdere il paragone finale, non c'entra una mazza col resto!
63roger63
27-05-2009, 16:47
Sbaglio o vedo due gomme differenti tra anteriore e posteriore?
Immagino che sia anche questo il motivo per cui quella moto aveva un comportamento strano? o no?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=57760&d=1243418548
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=57761&d=1243418565
 
 
Le ho notate anch'io, all'anteriore Hanno montato una Continental Road Attack
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/sport_touring/road_attack/img/roadattack_uv;property=original.jpg,
mentre al posteriore hanno messo una Metzeler Z6 Interact
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/banner_homepage.jpg
 
:confused: mah!
Probabilmente qualcuno ha fatto un pò di bornout...dopo di che hanno messo la prima gomma disponibile...penso! :confused:
se la ktm sa fare una cosa,quella e' la ciclistica.per quello che riguarda freni e sospensioni,una volta prese le misure ,ci si rende conto dell'ottima qualita della componentistica.ovviamente e' una moto da non paragonare con moto turistiche.
parere mio,ovviamente.
Le ho notate anch'io, all'anteriore Hanno montato una Continental Road Attack
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/sport_touring/road_attack/img/roadattack_uv;property=original.jpg,
mentre al posteriore hanno messo una Metzeler Z6 Interact
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/banner_homepage.jpg
 
:confused: mah!
guarda che al posteriore e' una pirelli diablo(corsa?) e non metz.
non penso sia così perche il negoziante (uno che vende moto e che ci davvero! strano vero?) era di fisico normale e mi ha confermato che sono sbagliate tarate così!
stessa cosa un mio amico che non pesa molto
forse quella che hai provato tu é giÀ stata "trattata"
la mia era totalemte standard
cmq io a sospensioni sono abituato bene Öhlins sul GS e WP top sul Husa e soprattutto é una cosa a cui cerco di dare attenzione
Anche io a sosp. son abituato bene, ho messo le Ohlins sulla "cuore d'oro" e ti garantisco che se regolate appena appena un po' bene, quelle della SMT sono davvero ottime, e le ho provate su fondi tutt'altro che lisci. 
Per quanto riguarda la protezione aerodinamica, non mi esprimo perché l'ho portata solamente su tratti curvosi e non ho avuto occasione di raggiungere velocità particolarmente elevate, ma mi è sembrata + che sufficiente per la mia altezza.
Vibrazioni, + che supportabili anche comparando con la mia.
Se devo trovare dei difetti a quella moto, sicuramente la mancanza di ABS vista la fascia di utenza a cui e' rivolta, l'assenza del precarico idraulico al post (a me importa sega, visto che la moto va al 99% senza passeggero, ma se fai una moto 'turistica' devi prevedere che passi spesso da solo a coppia e quello serve...) e soprattutto la capacità di carico ridicola (ma su questo ho visto che la GiVi si è già mossa).
personalmente.... :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :eek::eek::eek:
63roger63
27-05-2009, 16:57
@ Samnov
Hai ragione :-o
http://images02.olx.it/ui/1/41/52/11413952_4.jpg
 
 
Ma ho sbagliato di poco visto che son sorelle strette delle Z6 ;)
 
 
Cmq son gomme diverse tra l'anteriore e il posteriore.
@ madagascaaaar:
mi spiace averti fatto due palle! Se passi di qua ti offro da bere!
Non voglio scimmiottare  le prove dei giornali, cerco solo di eessere e scrivere in modo oggettivo. Per questo rimango male a commenti dettati dal sentirsi offesi per la proprio moto. Trovo giusto segnalare soprattutto quello che non ci é andato a genio, sennò diventano le prove dei giornali: TUTTO PERFETTO!
Cerco allora di esserti più emozionale?
OK!
KTM SMT: prodotto specialistico, ovvero adatto a fare bene una cosa (viaggiare brillante, molto) tra le curve, fa cosi cosi un'altra cosa (la passeggiata...vibra troppo)...e basta. Per viaggiare non é certo pensata!
Motore fantastico (ti spara fuori da un acurva in modo sorprendente), rapportatura altrettanto "divertente", protezione aerodinamica scarsa, sospensioni da sistemare (standard non adeguate alla filosofia della moto), cambio un filo lento di innesto e di corsa troppo lunga (non del tutto adeguato alla filosofia della moto)., freni potenti ma di attacco un filo lento (non del tutto adeguato alla filosofia della moto).
Richiede guida almeno decisa se non cattiva.
È un bel giocattolone,ma io valuterei, visto che la considero piuttosto specialistica, quindi limitata, altri prodotti altrettanto se non più emozionali, tipo SM mono o SD
È quello che volevi?
Pacifico
27-05-2009, 17:00
Quando si và a provare una moto ci si devono fare diverse domande... 
Se ci sono parti meccaniche che subiscono cambiamenti o adattamenti in funzione di relative regolazioni, il parere personale su una singola prova senza taratura trova il tempo che trova... 
E' come se andassi a provare il GS di serie ... una ciofeca galattica... poi regoli gli ammo (o meglio li cambi) rifai la geometria e la moto, d'incanto, diventa meno ciofeca.. 
Parlare di ammo senza averli regolati è una mentalità da automobilista... la moto và tarata e non ci sono cazzi.. soprattutto se la casa ti dà la possibilità di farlo.. 
Quando provai la Sm scesi entusiasta, notando che la forcella era tarata morbida.. il conce mi disse che lo aveva fatto apposta per evitare che qualcuno esagerasse... ma essendo regolabile si sarebbe trovato il settaggio giusto.. 
Oppure mettono mappature strane per lo stesso motivo... ed in una moto, come la SMT, con due gomme diversissime è un difeto non da poco... 
Tra il concetto BMW e KTM c'è di mezzo l'oceano Pacifico :cool:, le prime le compri e le usi come escono... le seconde te le ritagli addosso... 
E' la differenza tra chi ne capisce e chi no... :lol:
Per tutto il resto chiedete a Stuka... :lol:
all'anteriore sono abituato perché ho la conti sul Gs attualmente, riguardo il posteriore noon credo che abbia infliuto sulel mie sensazioni
DI sicuro, ho dimenticato di scriverlo nella prova, l'SMT merita gomme più adatte a correre tra le curve, quelle sono troppo turistiche
in prova conce di solito non hai la possibilità di sistemare le sospensioni, e loro hanno ritenuto, pur pensando che così come l'hanno ricevuta non sia posto, di farla provare così come KTM la dá. Allora in KTM non hanno preparato bene la taratura standard se tanti potenziali  clienti a BZ si hanno segnalato questo aspetto. IMHO
Pacifico
27-05-2009, 17:07
..... l'assenza del precarico idraulico al post (a me importa sega, visto che la moto va al 99% senza passeggero, ma se fai una moto 'turistica' devi prevedere che passi spesso da solo a coppia e quello serve...) ....
Mi permetto di osservare che l'ammo WP non ha il precarico idraulico, ma essendo una moto comunque sportiva, il momento in cui decidi di farti un giretto in due, esiste una chiavina che precarica la molla... due giretti e ci carichi sopra due muli ... :lol:
Il precarico idraulico serve solo ai fighetti, ed alla fine non serve ad una beatamazza... :lol:
Pacifico
27-05-2009, 17:09
in prova conce di solito non hai la possibilità di sistemare le sospensioni, e loro hanno ritenuto, pur pensando che così come l'hanno ricevuta non sia posto, di farla provare così come KTM la dá. Allora in KTM non hanno preparato bene la taratura standard se tanti potenziali  clienti a BZ si hanno segnalato questo aspetto. IMHO
La tarano per un utente medio... forse... e chissà quanti l'anno provata... magari uno di 120 kg che li ha scoppiati.. :lol:
@pradu: le vibrazioni erano davvero fastidiose!
cmq anni fai provai una moto che volevo comprare da un conce (aveva 7000KM) la trovai una schifezza (vibrazioni, on-off etc.)e non la comprai.
pochi mesi dopo provai la stessa versione di moto da un altro conce (KM 0) mi piacque (non vibrava motore OK) e la comprai...
La tarano per un utente medio... forse... e chissà quanti l'anno provata... magari uno di 120 kg che li ha scoppiati.. :lol:
in prove brevi anche uno di 200KG non credo che possa scoppiare una sospensione spero!
piuttosto: il conce mi ha detto che l'avevano rodata loro e il conta Km segnava 2000...ma visto che la targa é A, se gli avessero dato moto che avevano giá viaggiato un bel po'?
Pacifico
27-05-2009, 17:13
invece... uno dei maggiori difetti di questa moto è il freno motore... ne ha troppo... 
una moto del genere ne dovrebbe avere molto poco, ci sono i freni per fermarsi... ma tra le curve diventa una libidine... 
quasi quasi cerco la mia vecchia RD 500 gama..
Paci, lo so che c'e' la chiave, ma se vuoi attirare anche un'utenza meno sportiva (e questo penso sia l'obiettivo di KTM con l'SMT, altrimenti la SM e la SMR bastavano) il precarico idraulico è, appunto, una gran comodità. 
E comunque tu hai torto a prescindere :lol: :lol:
PS: RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!! 
PS 2: ma la bomba che esce quest'autunno e' adatta ad un tappo come me?
magari volevano aiutare i traversi....
bravo pradu chiedi informazioni a PAci, notoriamente molto affidabile sulel novità di mercato!
quando uno e' pieno di :arrow: le cerca tutte pur di quietare i babbuini :lol:
si infatti.
Paci: apri un 3d sulla nuova Ducati On/OFF
Pacifico
27-05-2009, 17:30
non ci sarà una Ducati on/off...  quella sarà Aprilia... forse.. :)
Pradu... smettila di pensare BMW guardando KTM... la SMT è una belva non certo adatta al turismo tra i castelli della romantic strasse.. :lol:
blacksurfer
27-05-2009, 17:32
All'Eicma mi aveva entusiasmato, staticamente parlando.
Poi leggendo tutte le impressioni e intuendo "vagamente" :lol:  che di turistico (vedi T ) questa moto ha ben poco , soprattutto nel comportamento stradale, mi è sceso il sentimento. Secondo me KTM ha perso l'occasione di fare una moto stradale diversa e più friendly della SM o della naked.
Non mi interessa più :(   come del resto non mi interessano più le moto scorbutiche.
é sempre bene provare le moto, magari non facendosi affascinare dalle prestazioni e basta!
e poi voglio premiare le case o i conce che permettono le prove!
Hedonism
27-05-2009, 18:44
Semplicemente uscirà la moto che azzererà tutte queste finte moto...
:arrow::arrow::arrow:
tipo OpenRoad?
Tricheco
27-05-2009, 19:07
a me num me pias
Ho letto tutti i post.
Rispetto le opinioni di tutti ma secondo il mio parere,il settaggio di serie delle sospensioni(utilzzando cioè il settaggio di serie)
 non influiscono così profondamente da stravolgere un giudizio ,
Traduco; se una moto è un cesso rimane un cesso anche con sospensioni modificate ,se la base è buona...chi sa andare in moto piega comunque e dà la paga ad uno che ha tutte le sospensioni tarate o sostituite con i mitici ohlins. 
In sostanza il giudizio su strada della KTM testata da the 10 non puotà essere ribaltato da una regolazione diversa delle sospensioni.
Su pista è tutta un'altra cosa.
OroMatto
28-05-2009, 01:36
all'anteriore sono abituato perché ho la conti sul Gs attualmente, riguardo il posteriore noon credo che abbia infliuto sulel mie sensazioni
DI sicuro, ho dimenticato di scriverlo nella prova, l'SMT merita gomme più adatte a correre tra le curve, quelle sono troppo turistiche
Se ti intendi di moto, freni e sospensioni come ti intendi di gomme... è tutto molto più chiaro ;)
La SMT monta di serie le Continental Sport Attack, che sono tutto tranne che "turistiche". E comunque non sono "turistiche" nemmeno le Pirelli montate per chissà quale sciagurato motivo sulla moto che ti hanno fatto provare. (Alcune di queste moto targate Austria sono tornate dalle prove in Portogallo per i giornalisti, quindi potrebbero non essere del tutto in perfetto ordine).
Visto che ci giro da un mesetto se proprio volete sapere quali sono i difetti principali di questa moto:
1 - Consuma come uno Shuttle.
2 - Scalda come una centrale atomica che si avvicina alla sindrome cinese.
3 - E' materialmente impossibile andarci in giro tranquilli.
Non è certo la moto per farci 100.000 Km all'anno a trance di 1.500 Km al giorno. Dopo un tot di Km il sangue ti si scinde nei suoi componenti fondamentali e il complesso culo/prostata/zebedei ti abbandona e chiede asilo politico alla Danimarca.
Ma per chi è capace di guidarla e la usa nel suo ambiente naturale offre prestazioni e soddisfazioni notevolissime. Divertimento allo stato puro, e il motivo principale per il quale ho (s)venduto il GS è che mi ha fatto passare da subito il divertimento dell'andare in moto. Per una serie di motivi non sono un macinatore di chilometri.
E' come voler paragonare una Porsche ribassata con una Multipla...
p.s. Detto tra noi, il 99% di chi "smanetta" con le sospensioni della propria moto fa più danni che altro!
Oro ha ben evidenziato le prerogative di questa moto. 
Quanto sopra espresso, l'unico motivo di dissenso rispetto alla sua analisi, risiede nella impossibilità di lunghe percorrenze. 
Che il GS sia piu' comodo non ci piove. Ma anche una RT è piu' votata al turismo rispetto ad un GS, ed il Gold Wing surclassa tutti......
La SMT permette di fare del turismo, il sottoscritto ha provato a macinare strada per 10 ore in un giorno, senza mai trovarla scomoda. 
Se poi il confort è il PRIMO parametro di giudizio, nessuno troverà ospitalità in KTM.  Punto.
Se si vuole al contrario una moto stradivertente e molto polvalente, oggi a parer mio la SMT è inarrivabile. Non c'è Multistrada che tenga. 
Solo la Tiger, che nell'indole è piu' mansueta, puo' essere una valida alternativa. Piu' votata al touring che allo sport, è piu' amichevole ma fa meno sangue.
Dpelago KTM 990 SMT
Se ti intendi di moto, freni e sospensioni come ti intendi di gomme... è tutto molto più chiaro ;)
La SMT monta di serie le Continental Sport Attack, che sono tutto tranne che "turistiche". 
p.s. Detto tra noi, il 99% di chi "smanetta" con le sospensioni della propria moto fa più danni che altro!
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Dpelago KTM 990 SMT
OroMatto
28-05-2009, 13:43
GiVi ha messo a listino per la SMT un cupolino più alto di 17 cm di quello originale e dei supporti per le valige laterali, purtroppo sul sito non ci sono ancora le foto.
@Oromatto: per le gomme intendevo qualcosa tipo le "ciunghe" che ho usato sulla'Husaberg...ovviamente durano niente, ma divertimento puro!
riguardo le tue critiche alla tua moto...e sarei io quello che ne parla male??!!! :-)
Però vedi che seppur per altri motivi che io non posso conoscere da una breve prova, arrivi ad uan conclusione aguale alla mia, mentre dpelago ti fa l'inchino per lo sberleffo che mi rivolgi, ma poi non é d'Accordo con te per niente!
Questo secondo me é il bello di una discussione tra appassionati, o no?
@dpelago, non hai considerato il Granpasso?
the_10, la conclusione che la SMT non sia una moto per te, e' personale e quindi non discutibile, solo che ci sei arrivato per i motivi sbagliati :lol:
- sospensioni, che invece sono ottime
- protezione aerodinamica, che non mi sembra male.
- gomme, e avevi su due gomme spaiate 
se mi avessi parlato di ABS assente, vibrazioni (ma anche su queste avrei da dire) o comodità saremmo andati d'accordo di + ;)
Comunque sono sempre chiacchiere da bar, la moto e' sempre un giocattolo e ad ognuno la sua :arrow::arrow::arrow:
Ciao nè
sailmore
28-05-2009, 17:30
per quanto mi riguarda sono preoccupato ma curioso.
ho provato anche io la smt e devo concordare con tutta una serie di giudizi che ho letto nel tread.
ho ordinato la 990ADV ma son preoccupato per il calore: la SMT era davvero un forno.
mi chiedo se cambiando gli scarichi si raffresca la moto in generale o solo la zona sotto sella
ivanuccio
28-05-2009, 18:15
Cambia gli scarichi e la griglia del radiatore.
OroMatto
28-05-2009, 18:24
@Oromatto: per le gomme intendevo qualcosa tipo le "ciuinghe" che ho usato sulla Husaberg... ovviamente durano niente, ma divertimento puro!
Tu continui a fare il grosso errore di confrontare l'SMT con delle vere SuperMotard monocilindriche, sono due cose completamente diverse per tipo e per uso. Secondo me il nome ti porta 'fuori strada', è come se una moto che si chiama "Cross Country" la paragonassi ad una moto MX1 da competizione.
Le bicilindriche 1000 come le KTM della serie SM e la HM della Ducati sono una categoria particolare di moto stradali con una guida alta, non sono delle moto da pista da far correre con le 450 monocilindriche che pesano 80 Kg in meno. Sono moto perfette per le strade di montagna piene di curve dove sfoggiano maneggevolezza e potenza senza pari.
Per assurdo la moto più direttamente confrontabile con la SMT è la SuperDuke sempre della KTM dalla quale deriva in gran parte, sono state apportate delle modifiche per modificare l'assetto e lo stile di guida ma sono parenti molto strette.
OroMatto
28-05-2009, 18:44
riguardo le tue critiche alla tua moto...e sarei io quello che ne parla male??!!! :-)
Dove ne parlo male ?!?
Faccio una disamina personale delle sue caratteristiche, il calore è effettivamente fastidioso soprattutto in estate, spero che cambiando gli scarichi la situazione migliori. E' un dato di fatto incontestabile, non è che si può far finta che sia un condizionatore.
Per il consumo, come dice giustamenteil concessionario "le prestazioni si pagano", il  mio benzinaio è molto contento. La GS consumava meno ma andava la metà e mi faceva venire il latte alle ginocchia...
Però vedi che seppur per altri motivi che io non posso conoscere da una breve prova, arrivi ad una conclusione uguale alla mia, mentre dpelago ti fa l'inchino per lo sberleffo che mi rivolgi, ma poi non é d'accordo con te per niente!
Questo secondo me é il bello di una discussione tra appassionati, o no?
dplago la trova solo più comoda di quanto la trovi io sui viaggi, ma in fondo io non l'ho presa per viaggiare quindi non è un grande problema. Per il resto erano 20 anni che non mi divertivo così tanto ad andare in moto, sono tornato indietro nel tempo e non mi sembra una cosa da poco.
@dpelago, non hai considerato il Granpasso?
Il Granpasso lo ha già fatto... ;)
Chiarisco ancora una volta il mio assenso con Oro e Pradu.
La Granpasso non l'ho presa in considerazione. Mi piace poco esteticamente, e non mi da garanzie di rivendibilità.
Io prima della SMT ho avuto la ADENTURE. Entrambe scaldano molto a causa dei catalizzatori che stanno nel corpo silenziatore. Un paio di Akra minimizzano il problema. 
Le vibrazioni nel bicilindrico LC8 non sono mai state un problema. Certo non ronza come un 4 Jappo, ma è tutto fuor che fastidioso.
Gli unici veri difetti della SMT - IN RAPPORTO AL PROGETTO ED ALLA FINALITA' DICHIARATE DI UTILIZZO DELLA MOTO -  sono la mancanza dell' ABS e le manopole riscaldate KTM che se confrontate a quelle BMW sono un po' ..... posticcie. 
Per il resto si puo' anche criticare la SMT per non raggiungere la velocità massima di una R1 (:lol:) ma si sta semplicemente guardando alla moto sbagliata in rapporto alle proprie finalità.
Dpelago KTM 990 SMT
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |