Entra

Visualizza la versione completa : La moto migliore per il giro del mondo é.....


Bastard
10-03-2005, 13:30
Credo che il sogno di molti sarebbe quello di prendersi uno o due anni di "ferie" e andare a spasso per il pianeta senza preoccuparsi di confini, guerre, differenze religiose e... soldi :D
Prendo spunto da questo post su www.advrider.com di questo "pazzo" di Striking Viking che si sta girando il mondo su un gs 650 (modificato di brutto).

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=41699&page=76&pp=15

Voi, con che moto sareste partiti, calcolando di trovare OGNI genere di strada e non?

- Bmw Gs 650
- Bmw Gs ADV
- Ktm LC4
- Ktm LC8
- .......
- .......
- .......
- Vespa PX 150 :D (come quella di giorgio bettinelli che si é girato il pianeta almeno 3 volte :shock: :shock: :shock: )

Ho inserito anche la mitica vespa anche per evidenziare l'importanza di avere un mezzo riparabile in ogni paese o situazione, e la vespa in questo credo sia la numero UNO :wink:

A voi la scelta......

barbasma
10-03-2005, 13:32
uhmm forse avrei usato un LC4ADV.. semplice... sospensioni robuste... serbatoio da 28 litri....

e non dovevo modificare NIENTE!!! :wink: :roll:

ma si vede che la BMVV gli ha regalato la moto....

Tedescone
10-03-2005, 13:35
GS 80 PD!!!!!

EnroxsTTer
10-03-2005, 13:36
Per questo tipo di cose la moto e' ininfluente, quello che conta e' l'uomo. :wink:

paolo b
10-03-2005, 13:37
Africa Twin

Bastard
10-03-2005, 13:42
uhmm forse avrei usato un LC4ADV.. semplice... sospensioni robuste... serbatoio da 28 litri....

e non dovevo modificare NIENTE!!! :wink: :roll:

ma si vede che la BMW gli ha regalato la moto....

Penso sarebbe anche la mia scelta, ma ho solo qualche dubbio sull'affidabilità...
Nel penultimo numero di mototurismo c'era un articolo di due tizi, uno con un gs 1100 e l'altro con un LC4 diretti mi pare in cina.
Bene, quello sull'LC4 lamentava che la moto pativa un pò il caldo nei deserti dell'Uzbekistan o giù di li.
Comunque, nessuna moto é perfetta :wink:
E l'LC4, sicuramente é un ottimo compromesso

Bastard
10-03-2005, 13:46
Per questo tipo di cose la moto e' ininfluente, quello che conta e' l'uomo. :wink:

Non so...
se mi parli di corsa a piedi, conta sicuramente l'uomo,
ma se prendi un gs 1200 e poi rimani a piedi per un guasto tipo centralina o sensore o altra "diavoleria elettronica", diciamo in pakistan o tibet, oppure Uzbekistan, allora l'uomo che conta é quello che ti porta i ricambi, non il pilota! :wink:

Guanaco
10-03-2005, 13:49
Africa Twin

Buona scelta.

:wink:

rix62
10-03-2005, 13:50
:D ma che domande,
la Vespa!

(con un sedile migliore...)

Panzerdivision
10-03-2005, 13:55
dominator - xt600

insomma un mono poco specialistico ma indistruttibile

al limite una transalp

gianluigi
10-03-2005, 13:58
forse essendo in due e belli carichi : KTM LC8


sto pensando sempre salute e soldi permettendo di farlo tra circa un'anno .....ma con il gs 1200 ho qualche dubbio di riuscirci .....se mi si guasta l'elettronica :shock: :roll: in Tibet o in Patagonia mi conviene lasciare la moto ??? ma anche il cardano i pezzi di ricambio ci mettono mesi ad arrivare ???

forse è meglio la vespa :roll:

AlessandroF
10-03-2005, 14:00
Prima regola, una moto che non sia schiava dell'elettronica come quasi tutte le attuali.
Io sceglierei una g/s 80 Dakar

Panzerdivision
10-03-2005, 14:00
LC8? ......non avevoi capito che ci si poteva portare il camion ricambi appresso

Psycho
10-03-2005, 14:02
La mia Schwarzyna... :wink:

il franz
10-03-2005, 14:05
3 giri del pianeta se li è già fatti ed è ancora praticamente nuova...
non vedo perchè non l'RT.

Tricheco
10-03-2005, 14:18
voto anch'io vespa

bodo
10-03-2005, 14:31
Si, credo che un'enduro "semplice" sia la cosa migliore e per questo ce ne sono tante: ktm, AT, transalp (non l'ultima serie), GS80 ecc. ecc.
Comunque mi sembra che BMW ne regali in giro davvero tante di giessine per fare 'sti viaggi :wink:

Tricheco
10-03-2005, 14:47
adidas

2valvole
10-03-2005, 14:47
Senza dubbio la mia:
R 80 GS Basic Kalahari

Cesarone
10-03-2005, 14:47
Prima regola, una moto che non sia schiava dell'elettronica come quasi tutte le attuali.
Io sceglierei una g/s 80 Dakar

Concordo in pieno, moto semplice da riparare in caso di avaria da chiunque, ma soprattutto perchè è una gran moto

salutoni

ollast
10-03-2005, 14:52
Rispondo da bi-possessore di F650GS, quindi considerate che il mio parere e', come dire, un po' sbilanciato.
Come molti qui dentro, anch'io trovo l'AT un mezzo molto interessante in assoluto e, quindi, anche nell'ottica di un giro del mondo in moto. Bella l'AT: l'ho provata anni fa e ne sono rimasto impressionato. A suo tempo persi l'occasione di comprarne una e me ne sono pentito (finii su un TDM, venduto in meno di un anno). Tuttavia, l'AT non e' una moto che fa parlare di se' come "globetrotter". Vorra' dire qualche cosa?
Probabilmente anche la KTM LC4/LC8 si prestano al gioco, ma mi piacerebbe averne notizia. Barbasma, tu che sei attento alla parte arancione del mondo, saresti capace di fare un po' di web-surfing sui siti dei globetrotters su KTM e farci sapere lo stato dell'arte? Sicuramente questi siti esistono, perche' molti di quelli che si imbarcano in avventure del genere cercano sponsor e cercano visibilita' sul web.
Quanto alla moto di Striking Viking non e' cosi' esageratamente "preparata": il motore e' quello; cambia la ciclistica (chi si sogna di muoversi con le sospensioni di serie?), qualche sovrastruttura alla portata di chiunque e, quello si' costa, il serbatoio da 39 litri. Diciamo il minimo contrattuale se ci si vuole tirare fuori indenni. Andate sul catalogo TT e fatevi un po' di conti; ad occhio ci vorranno due o tremila euro di preparazione.
Striking Viking, l'avventuroso vichingo, che pero' e' americano dalla punta dei piedi alla punta dei capelli e non manca di sottolinearlo, e' uno che ci campa sul business del giro del mondo. Il suo sito e' eloquente sotto questo aspetto. A chi piace il personaggio, il suo diario su ADV-Rider puo' essere interessante.
A me SV non piace, con il suo tasso di testosterone un po' fuori norma per i miei gusti. Preferisco gente cosi', piu' disincantata e ironica: http://photobiker.com/
oppure questi:
http://www.blue-dunes.com/
o qui
http://www.renedian.com
o qui
http://worldtour.overpro.co.uk/index.cgi
o qui
http://www.spiritsofadventure.com/indexone.htm

Contiamo anche quelli che si sono mossi con le vecchie F650:
http://www.ultimatejourney.com/home.html
http://www.benkapulko.com/pages/0_eng.html.

E quelli che si muovono su GS "assortite":
http://www.motoring.co.za/index.php?fSectionId=759&fArticleId=2079966
http://www.2ridetheworld.com/bikes.html

Interessante.
Ora, queste sono persone che raccolgono sponsorizzazioni: forse anche l'intera attrezzatura; in qualche caso la moto, in altri la moto e' la propria. BMW si tiene alla larga dalle competizioni, ma evidentemente sente di poter dire qualche cosa se le concessionarie investono in questo mercato con sponsorizzazioni. KTM vive nelle competizioni; che cosa fa invece per il mercato del turismo d'avventura a lungo raggio? Non lo so, ma non mi dispacerebbe saperlo. Ripeto, so di essere sbilanciato nel mio giudizio, ma se domani dovessi partire per Ulan Bator, la prima scelta sarebbe la Dakar e la seconda una R100G/S-PD. La terza? Una Vespa! :)

Il Cigno
10-03-2005, 15:28
Il mitico MINIBAT.

Pensate un po che impresa sarebbe !!!

Utilizzare un mezzo comodo ed affidabile, potrebbe anche essere alla portata di tutti (fatta eccezione per quei 2 aspetti fondamentali quali tempo e denaro).

barbasma
10-03-2005, 15:41
io escluderei in partenza le moto a CARDANO...

se hai problemi di catena... la ripari in 5 minuti e te ne puoi portare dietro anche 3...

se rompi il cardano? e non ditemi che non capita... :wink:

servono moto che ripari in qualsiasi situazione...

bodo
10-03-2005, 15:42
...
:thumbrig: :P :wink:

PietroGS
10-03-2005, 15:43
il Concorde supersonic.....


A parte gli scherzi: una qualunque GS.


Panzerdivision GS: LC8? ......non avevo capito che ci si poteva portare il camion ricambi appresso

HiHiHiHiHiHi
:lol: :lol: :lol:

apoli
10-03-2005, 16:17
Mah, a me la semplicità di un 2T mi darebbe più sicurezza di poterlo riparare sempre ed ovunque.

bimer
10-03-2005, 16:29
lc4 adv se voglio fare il fico
XR 400 con un bel serbatoio maggiorato se non voglio saperne di ricambi etc.

pesa poco, è indistruttibile, va ovunque e i pezzi si trovano ovunque. e spendi poco di gomme tec... certo la comodità....

in due: compro due moto e coi soldi che avanzano faccio il giro del mondo, mantre col GS sto ancora a pagare le rate...

Ultimo
10-03-2005, 17:00
Una TRANSALP.

Ne ho avute 3 e mai nessuna mi ha lasciato a piedi (escludendo quella volta che me l'hanno rubata, ma non dipendeva fa lei) anche se non ho mai fatto viaggi simili o paragonabili.

matth78
10-03-2005, 17:06
è come dire: il figlio piu' bello del mondo è???

:lol:

Bizio
10-03-2005, 17:09
Dominator pre 1992, quella con l'avviamento a pedale :wink:

Logistich
10-03-2005, 17:12
Forse forse l' Africa Twin (è la più sicura)

stringerer
10-03-2005, 17:27
R 1100 RS oppure R 1100 GS
Se invece sono previste tappe ogni sera presso un conce BMW diverso anche il
K1200S.... :D :D :D :D

yVega
10-03-2005, 17:36
Per questo tipo di cose la moto e' ininfluente, quello che conta e' l'uomo. :wink:
mitico!!! :wink:

barbasma
10-03-2005, 17:57
il Concorde supersonic.....


A parte gli scherzi: una qualunque GS.



continua a confidare ciecamente nella falsa affidabilità del boxer... e non andrai molto lontano...

qui non si parla di fare il giro del lago alla domenica... MA DI GIRARE IL MONDO... in condizioni da paura!!!

- NIENTE ELETTRONICA
- MOTORI CHE DEVI SAPER RIPARARE DA SOLO!!! (il boxer se rompi la frizione sei già a piedi)
- MOTORI CHE VANNO ANCHE CON BENZINE POVERE DI OTTANI

:wink: :wink: :wink: :wink:

barbasma
10-03-2005, 18:02
cosa parli tu....

in un ipotetico giro del mondo ancora prima di varcare il confine italiano avresti consumato le carene.... :lol: :lol: :lol:

prova a parlare con CAPTAIN2005 per sapere che succede alle moto sopra i 4000 metri o in certe zone.... :wink:

lui ha fatto viaggi impossibili con il carotone... e per ora nessun problema.... mah :roll:

matth78
10-03-2005, 18:03
il Concorde supersonic.....


A parte gli scherzi: una qualunque GS.



continua a confidare ciecamente nella falsa affidabilità del boxer... e non andrai molto lontano...

qui non si parla di fare il giro del lago alla domenica... MA DI GIRARE IL MONDO... in condizioni da paura!




Convinto tu Barba :wink:

Magari quando torno in Settembre ti faccio un report tecnico sul comportamento del GS.

KappaElleTi
10-03-2005, 18:04
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
10-03-2005, 18:08
x matth78

so di GS che hanno fatto il giro del mondo...

ma so anche di biciclette.... CIAO PIAGGIO e VESPA....

anche a piedi se per questo...

ognuno è libero di fare quello che vuole...

ma qui si parla in termini oggettivi di affidabilità...

io.. dopo aver visto un GS che si trita i cuscinetti dell'albero primario e della ruota posteriore solo andando a Caponord... o jenk che spacca il cardano in marocco....beh non sono così fiducioso...

non volete una KTM?

meglio HONDA... ma BMVV lasciatele a casa... le 4valvole poi evitare alla grande...

Il Cigno
10-03-2005, 18:12
e ... alla SILVER BULLET non ci ha pensato nessuno !!!
Se non erro viene chiamata anche "la moto del cacciavite".

ollast
10-03-2005, 18:25
x matth78
...
meglio HONDA... ma BMW lasciatele a casa... le 4valvole poi evitare alla grande...

E infatti, sembra che tra i globetrotters le 4V non siano per niente popolari.
Sarebbe divertente, avendone il tempo, scavare sul sito di Horizons Unlimited per fare una statistica delle moto piu' accreditate. Intanto alla voce QUALE MOTO, sul loro forum c'e' un lungo thread (http://www.horizonsunlimited.com/cgi-bin/forumdisplay.cgi?action=topics&forum=|QUT|Which%2B Bike|QUS||QUT|&number=8)

barbasma
10-03-2005, 18:37
dipende sempra dal tipo di strada...

se si fa solo asfalto... anche una stradale va bene...

ma se si vogliono fare delle piste tibetane o asiatiche... io ci andrei solo con un mono spartanissimo...

Logistich
10-03-2005, 18:39
Però il mono Barba per le attraversate veramente lunghe non è affidabilissimo :roll:

giucas
10-03-2005, 18:44
HONDA XR 600 o eventualmente YAMAHA TT 600.
Ma l'HONDA è da sempre una garanzia, direi...

Questo vale se devo poter andare veramente dappertutto, quindi anche con off di un certo tipo e in posti dimenticati da Dio.

se invece escludessi l'off più duro e i posti più sperduti... HONDA AFRICA TWIN o BMW G/S 80

se volessi fareil diverso: sidecar URAL 2WD 8)

gianluigi
10-03-2005, 19:07
mi dispiace ma...... solo in questo caso mi tocca .......concordo con il Barba :roll: :roll:
:cry: :cry: :cry: mi piange il cuore lasciare a casa il 1200 gs ma non penso di poter aver altre scelte :? :? :evil: :evil:

Bastard
10-03-2005, 19:30
HONDA XR 600 o eventualmente YAMAHA TT 600.
Ma l'HONDA è da sempre una garanzia, direi...


non le avevo considerate, ma effettivamente possono essere molto valide :wink:

D'accordissimo anche con Barba sui gs 4 valvole, un pò meno sui 2V.
Credo che possano essere abbastanza robusti anche di cardano e frizione. :wink:

Bebop
10-03-2005, 19:46
Grande Zanna!!
un pensiero a Pazienza....

forse essendo in due e belli carichi : KTM LC8


sto pensando sempre salute e soldi permettendo di farlo tra circa un'anno .....ma con il gs 1200 ho qualche dubbio di riuscirci .....se mi si guasta l'elettronica :shock: :roll: in Tibet o in Patagonia mi conviene lasciare la moto ??? ma anche il cardano i pezzi di ricambio ci mettono mesi ad arrivare ???

forse è meglio la vespa :roll:

barbasma
10-03-2005, 19:52
io comprerei o due XR650 o due LC4ADV... le seconde non devi manco allestirle... bastano gli accessori originali... valige di alluminio e via...

Saetta
10-03-2005, 20:00
Come mai non ci ha pensato ancora nessuno :?:
Basta scegliere la moto del cuore, prendere valigie e portapacchi e....riempire il tutto di soldi :!: :shock:

E la moto diventa inarrestabile.

Se proprio non potete :cry: rimane sempre la Transalp con una Vespa nel portabagagli.

Moonchy
10-03-2005, 20:00
Africa Twin

Simbad
10-03-2005, 22:22
:P bicicletta :P

Paul Pettone
10-03-2005, 22:32
Per questo tipo di cose la moto e' ininfluente, quello che conta e' l'uomo. :wink:

Non so...
se mi parli di corsa a piedi, conta sicuramente l'uomo,
ma se prendi un gs 1200 e poi rimani a piedi per un guasto tipo centralina o sensore o altra "diavoleria elettronica", diciamo in pakistan o tibet, oppure Uzbekistan, allora l'uomo che conta é quello che ti porta i ricambi, non il pilota! :wink:

Mi hai tolto le parole di bocca, difatti sceglierei decisamente il mitico R80GS Parigi-Dakar! :wink:

sducati
10-03-2005, 22:54
Confermo senza alcun dubbio l'Africa Twin.
Mio fratello e' appena tornato da un giro "fuori porta" partendo da Trento fino in Nepal (Katmandu) con altri due svitati (altra Africa Twin e Cagiva/Ducati).

Quella di mio fratello ha piu' di 80km e non ha mai cambiato null'altro che le gomme.

indianlopa
10-03-2005, 23:00
è difficile.... molto prima cosa bisognerebbe capire se le difficoltà si cercano o si cerca di evitarle

ho amici che con il 650gs stanno facendo la transamazonica e ne sono felici

ho conosciuto lo svedese che con il gs 80 ha fatto il giro del mondo (bel libro 10 years by bike)

con il mitico 75/5 sono arrivato in iran

adesso x il giro del mondo o userei un vecchi 80 gs fatto diventare come nuovo e mi porterei solo 2 bobine una guarnizione del bing e poc'altro oppure userei una xt , at , o giu di li

se si parla poi di fare qualcosa di più impegnativo o tt o lc4

il tutto naturalmente in solitario con i mezzi di appoggio non vale ....

Frush
11-03-2005, 01:19
Honda Transalp, senza dubbi. Avete fatto caso che la maggioranza delle moto più votate sono le più datate? Ma dove stiamo andando?

lele
11-03-2005, 06:25
la moto migliore è una qualsiasi con tanta voglia, tempo, passione ma sopratutto soldi.

strike1
11-03-2005, 06:54
Io userei un' Africa Twin, alla quale cambierei solo le sospensioni con WP od Ohlins... per sicurezza metterei nei bagagli una pompa benzina Mikuni un regolatore di tensione ed un kit cuscinetti ruote... Se proprio si rompe qualcosa al 90% sono quei tre componenti elencati :D
Il mio GS 1200 mi fa impressione per un viaggio del genere.. :shock:
Ogni volta che giro la chiave mi rendo conto che c'è una procedura di bootstrap tipo PC :shock: se qualcosa non va a buon fine non avrei idea di cosa fare se non chiamare BMW :shock: :shock:
Per quel genere di viaggi è meglio una cosa semplice.. dove ci si possa metter mano in caso di guasto :D

stringerer
11-03-2005, 08:05
Nessuno di voi ha pensato alla soluzione più ovvia:
la BUELL!!! :D :D :D :D :D

PietroGS
11-03-2005, 09:09
so di GS che hanno fatto il giro del mondo...

ma so anche di biciclette.... CIAO PIAGGIO e VESPA....

anche a piedi se per questo...

ognuno è libero di fare quello che vuole...

Bravo Barbasma! Se sono libero di fare quello che voglio farei sia il giro del lago la domenica che quello del mondo con una GS!

Capito??????

speed wheels
11-03-2005, 09:18
eppure...

retio
11-03-2005, 18:43
Serve un motore con rapporto di compressione basso che digerisca
qualsiasi benzina metti nel serbatoio, per cui :

SI : GS2V e vecchie enduro, meglio se raffreddate ad aria
NO : GS4V e Carote varie (il GS anche per il consumo di olio)

barbasma
11-03-2005, 18:59
le carote varie sono predisposte per variare l'anticipo e digerire benze a 82 ottani... :wink:

Granito
11-03-2005, 19:15
domani parto poi vi racconto.... :lol: :lol:

mode serio on:

non avrei dubbi sulla moto:

Honda Transalp 650,

non si ferma MAI :shock: , non ha elettronica ma due sani :wink: carburatori, è comoda nei trasferimenti su asfalto, se la cava bene su piste sterrate. Una sistemata a sospensioni, protezione tubolare serbatoio ed è inarrestabile :D .

Alternativa sarebbe il G/S 80 (è una moto ancora godibilissima da usare.... la mia la cambierei solo con un Basic :roll: 8) ). Certo, con un po di ricambi appresso (bobine, sensore Hall e poco piu... :wink: ).

4V e carotoni?!??! :shock: ... meglio un vespone PX... :lol:

se poi il GS è un 1200, con rispetto... è una moto che ho provato piu volte e la trovo bellissima :wink: , ma andarci dove non c'è assistenza "qualificata" lo eviterei... :x

indianlopa
11-03-2005, 19:21
date un occhiata al post grande viaggiatore.............e noi a farsi le seghe sulla moto migliore..... :shock:

Bastard
11-03-2005, 20:11
date un occhiata al post grande viaggiatore.............e noi a farsi le seghe sulla moto migliore..... :shock:

ma perchè, parlare e sognare é vietato? :wink:
poi chissà, magari un giorno qualcuno..... :D

barbasma
11-03-2005, 21:01
non penso proprio.... nessuno con del sale in zucca farebbe un viaggio del genere con una moto ad iniezione elettronica.... :?

AsHt
11-03-2005, 21:20
secondo me:

a carburatori
anzianotta (come modello, non la moto in se)
diffusa
avviamento sia cick che elettrico
un minimo di protezione aerodinamica
capacità di carico qb
autonomia qb
trasmissione a catena
camere d'aria rinforzate
assolutamente niente elettronica sul mezzo

UN PILOTA CON LE PALLE (in senso figurato)

barbasma
11-03-2005, 22:42
hai descritto la LC4ADV :wink: :roll:

AsHt
11-03-2005, 23:18
hai descritto la LC4ADV :wink: :roll:

io pensavo ad una tenerè o una xt, però vabbè tanto è uguale :lol:


adesso mi mena :roll:

matth78
12-03-2005, 01:06
non penso proprio.... nessuno con del sale in zucca farebbe un viaggio del genere con una moto ad iniezione elettronica.... :?


si vede che io sono senza sale

Granito
12-03-2005, 01:48
date un occhiata al post grande viaggiatore.............e noi a farsi le seghe sulla moto migliore..... :shock:


beh, son delle gran belle pugnette.... :P 8) 8)

chi di noi non ha mai fantasticato di partire con la sua amata :oops: due ruote :D per visitare posti lontanissimi e mandare afanqulo tutto... :lol: :lol:

a me 'sti sogni garbano parecchio... :roll: :lol:

Granito
12-03-2005, 02:07
....sei proprio un BUSONE fatto e finito... :lol: :lol: :lol:


:wink:

absolute beginner
12-03-2005, 09:03
Qualche tempo fa ho visto su Discovery Travel l'avventura di un gruppo di inglesi che ha fatto il giro del mondo in moto.
Il titolo del documentario è "Mondo Enduro" ed il viaggio l'hanno affrontato con delle vecchie Yamaha XT350... :shock: :shock:

Lamps!

AsHt
12-03-2005, 09:19
e quei due che si sono fatti qualcosa come 7 anni per il mondo sul similguzzi della honda? incluso rimontarlo dopo due anni in una stiva, con metà dei pezzi arrugginiti, e l'altra metà recuperata ed adattata da altre moto.. :shock:

absolute beginner
12-03-2005, 10:15
e quei due che si sono fatti qualcosa come 7 anni per il mondo sul similguzzi della honda? incluso rimontarlo dopo due anni in una stiva, con metà dei pezzi arrugginiti, e l'altra metà recuperata ed adattata da altre moto.. :shock:

Honda CX 500 se non erro... :wink:

Lamps!

Gexman
12-03-2005, 15:15
africa twin

ma io proverei con un califonia 1000 quello vecchio a carburatori :P