Visualizza la versione completa : Gommino pulsante freccia da terzomondo
axelbert
27-05-2009, 00:22
Lo so. Se ne e' parlato gia' in altri thread. Oggi e' toccato a me: mukka del 2005, freccia sx che non funziona piu'. Smonto tutto quanto il blocchetto comandi e trovo la guarnizione che copre il pulsante a brandelli. Pulisco tutto, disossido, richiudo. Tutto ok. Tutto funzia. Ma la guarnizione e' un ricordo. Mi rivolgo a quelli che hanno gia' vissuto questa esperienza: come avete risolto il problema? Devo per forza cambiare tutto l'avantreno della mukka compreso gruppo ottico e carena?
axelbert
27-05-2009, 08:47
Aggiornamento dal conce: per il blocchetto sx, dal momento che c'è anche l'ESA fanno 303,00 €. Pazzesco.
Prego??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Spero di aver frainteso i tuoi post!
Non esiste, come pezzo di ricambio, la guarnizione e quindi devono cambiare l'intero blocchetto??? :rolleyes::rolleyes:
Io ho avuto il chiulo di trovare un mecca non BMW, che aveva resti del comando Sx (ma tanto il contattino è uguale anche a destra)di una mukka incidentata.
Tagliati i fili, sostituito e saldato, ricoperto con guaina termorestringente e riassemblato il tutto. Spesa 15 eurozzi..............Va be il contattino non è nuovo, ma mi accontento.:D:D:D
purtoppo non manca solo quello come ricambio..prova a chiedere il kit per revisionare le pinze freno e senti cosa ti rispondono.....pinza nuova...solo in bmw !:mad:
Piuttosto che rimpinguare le casse di mamma bmw, mi compro la fabbrica che produce le guarnizioni.....
axelbert
27-05-2009, 14:14
Sì, Perrypa, confermo: per uno stupido goldoncino in gomma grande con mezzo cappuccio di una bic, devi cambiare TUTTO il blocchetto comandi.:mad:
sixnilav
27-05-2009, 14:32
ormai non mi stupisco più ...
evviva le soluzioni alternative :-)
axelbert
27-05-2009, 14:55
ormai non mi stupisco più ...
evviva le soluzioni alternative :-)
penso davvero di ritagliare un certo serbatoio di sommità di certi prodotti di lattice... e usare quello per proteggere lo switch...:lol:
La gomma che protegge lo switch è molto più spessa del serbatoio a cui ti riferisci, a meno che tu non usi modelli molto rinforzati, ma, ahime, poco sensibili.............
axelbert
28-05-2009, 09:16
Sicuramente però il lattice sarà più longevo di questa mescola scandalosa BMW.
Alessandro S
28-05-2009, 09:29
Quel thread l'avevo postato io, purtroppo non c'è soluzione made in bmw. Un alternativa potrebbe essere recuperare qualcosa su ebay, ma ciò non è garanzia che i gommini siano in buone condizioni.
Avevo anche provato una soluzione fatta in casa ma non è facile flangiare l'attacco della parte mobile del pulsante. Cmq meglio usare 'quelli' in poliuretano o in teflon, il lattice non dura più di un mese!
Lo so. Se ne e' parlato gia' in altri thread. Oggi e' toccato a me: mukka del 2005, freccia sx che non funziona piu'. Smonto tutto quanto il blocchetto comandi e trovo la guarnizione che copre il pulsante a brandelli. Pulisco tutto, disossido, richiudo. Tutto ok. Tutto funzia. Ma la guarnizione e' un ricordo. Mi rivolgo a quelli che hanno gia' vissuto questa esperienza: come avete risolto il problema? Devo per forza cambiare tutto l'avantreno della mukka compreso gruppo ottico e carena?
Devi cambiare tutto, se vai nel giorno giusto oltre l'avantreno,gruppo ottico,carene ti omaggiano di una zavorrina,ovviamente bionda con le misure canoniche.
Lo switch sigillato è un semplice pulsante N.O. (normalmente aperto) e quando si preme la levetta arancione del comando lo si chiude per un attimo, inviando così un input alla centralina CanBus, che poi comanda il lampeggio frecce.
Perciò lo switch non deve aver nessuna particolare caratteristica se non quella di poter essere alloggiato nello spazio del precedente. Penso perciò che qualche microswich sigillato acquistabile a buon prezzo in negozi di elettronica o elettromeccanica possa fare al nostro scopo. Dovrà solo poter essere allogggiato nella sede prevista (se più piccolo si può spessorare con gomma).
Diventa solo un lavoro di pazienza: aperto il comando (attenzione a non rompere tutto forzando, perchè una vite è nascosta sotto l'adesivo!!!), togliere le fascette che tengono raggruppati i molti conduttori, individuare i due del caso, tagliare, pelare, saldare (inserire prima la guaina termorestringente), isolare e riassemblare il tutto.
Questa volta ho avuto la fortuna di trovare lo switch in demolizione, ma se mi dovesse ricapitare (SGRAT, SGRAT) farò come sopra descritto, cercando uno switch alternativo.
axelbert
28-05-2009, 14:55
Poichè il blocchetto è prodotto da ITT, ho fatto una ricerca in Internet. Sembra che lo switch sia della C&K.
Dopo un po' di girovagare sulla rete forse (e dico forse) sono arrivato a:
http://parts.digikey.com/1/parts/961885-switch-pb-rnd-spst-sealed-k12c-bk-1-2-5n.html
Cosa ne dite. Potrebbe essere la nostra bestia ? E' classificato IP67 e la gomma sembra essere molto più resistente.
Attendo i vostri commenti, ed eventualmente costituiamo una cordata di acquisto.
mukkista61
30-05-2009, 19:45
fammi capire.......e per questo ca....ino quì bisogna cambiare tuttoooooo, mah...non ho parole.
ancfaber
31-05-2009, 08:22
fammi capire.......e per questo ca....ino quì bisogna cambiare tuttoooooo, mah...non ho parole.
E, sembra, che si possano anche acquistare in lotti da 25 al prezzo di 90 dollari + sped e dogana. Verrebbero a costare solo 4,50 euro cadauno.
Se uno ne ha bisogno di uno solo , quasi quasi gli conviene comprarne 25 e poi vendere sulla Baya il resto............;)
mukkista61
03-06-2009, 11:14
a volte rimango veramente basito riguardo la filosofia BMW........mah
axelbert
17-06-2009, 20:16
Poichè il blocchetto è prodotto da ITT, ho fatto una ricerca in Internet. Sembra che lo switch sia della C&K.
Dopo un po' di girovagare sulla rete forse (e dico forse) sono arrivato a:
http://parts.digikey.com/1/parts/961885-switch-pb-rnd-spst-sealed-k12c-bk-1-2-5n.html
Cosa ne dite. Potrebbe essere la nostra bestia ? E' classificato IP67 e la gomma sembra essere molto più resistente.
Attendo i vostri commenti, ed eventualmente costituiamo una cordata di acquisto.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Ebbene, sì ragazzi.
Ordinati ben 4 switches, 2 frecce, clacson, rientro frecce.
Prezzo 45,95 $
(circa 32 € al posto di 303 € per il blocco sx più altrettanti per quello dx). Montati in 7 minuti. E' bastato montare il gommino degli switches nuovi.
Sono perfetti.
Stesso diametro, stessa altezza, stessa mescola.
Oltrettutto non hanno nemmeno il foro in testa dove potrebbe entrare acqua.
salve a tutti,
se percaso qualcuno li dovesse ordinare o ne ha qualcuno in più, io sarei disposto a prenderne 2 o anche uno solo se è avanzato a qualcuno.
praticamente ho l'impressione che si sia rovinato lo switch dell'alzacupolino, quello in salita, ogni tanto si blocca.......:mad:
fatemi sapere. grazie.
E di applicare della Guaina isolante liquida cosa ne dite?
Secodo me potrebbe funzionare perfettamente perchè si riuscirebbe a ricostruire il gommino ;)
http://img.neons.org/archives/LED3rdBrake/image2.jpg
http://www.sportys.com/shoptool/images/1429m.jpg
Stesso diametro, stessa altezza, stessa mescola.
Ma negli originali di mamma BMW i connettori sono nella parte sotto, come appare nella foto del tuo link, o piuttosto sono laterali (come a me sembra di ricordare)?
Come li hai collegati, saldando direttamente i conduttori sui connettori o hai rimediato connettori femmina di misura opportuna?
Sono curioso di sapere perchè, SGRAT SGRAT, potrebbe ricapitarmi di rompere il contattino delle frecce.
Grazie.
u00328431
18-06-2009, 11:55
Secondo me, questo 3d con la notizia della disponibilità di switch alternativi merita l'onore della FAQ, Ezio che ne dici?
axelbert
18-06-2009, 12:02
Attenzione, non ho sostituito l'intero switch, anche se quello "aftermarket" ha lo stesso diametro dell'originale e i contatti nella medesima posizione. Ho semplicemente sostituito i gommini polverizzati.
Per quanto concerne l'uso di "guaina isolante", temo non sia così flessibile come la gomma originale e penso che possa "incollare" il pulsante dello switch.
axelbert
20-06-2009, 00:28
c'è + 10 caratteri
:!::!::!:
Quale onore !
(Chiedo scusa per non aver comunicato il modello. Avevo indicato mukka del 2005, comunque 1200RT)
Troppo tardi. Rimarrai marchiato per sempre come un reticente.
axelbert
19-06-2012, 12:20
Il sito internet per l'acquisto dei gommini di ricambio degli switch ha spostato la pagina.
Giusto per aggiornamento ecco il nuovo link:
http://www.digikey.com/product-detail/en/K12C%20BK%201%202.5N/401-1158-ND/417545
purtroppo capitato anche a me!!!!:mad:
zumbit69
29-12-2012, 20:26
Ora capite il perché dei furti delle moto Bmw...
1965bmwwww
29-12-2012, 21:53
Mi Sa' che ha fatto bene l'enzino
Sì, come fanno bene quegli uomini che sposano una brutta "così nessuno mi farà cornuto"!
Enzino62
30-12-2012, 09:26
io ho sperato sino All ultimo che me la rubassero per poter prendere schei visto che l assegno circolare non lo comprava nessuno ome speravo anche che me la buttassero giù nel parcheggio,infatti la mettevo sempre attaccata al culo delle macchine,invece niente.
meglio una moglie brutta ma fedele che bella e zoccola,che me la sposo a fare per mostrarla al bar?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ora capite il perché dei furti delle moto Bmw...
:sign5:...!!!
silver hawk
02-01-2013, 19:55
Se quello che devi sostituire è un "cappuccino" prova a farlo così. Immergi nel silicone qualcosa che abbia il diametro desiderato, poi lo lasci asciugare, lo togli e lo rifinisci. Di siliconi ce ne sono diversi tipi.
Doppiolampeggio
03-01-2013, 11:05
Sul fatto che sposandosi una donna brutta si possa stare tranquilli di non diventare cornuto, non ci metterei la mano sul fuoco.:lol::lol:
Per quel che riguarda i furti di mukke, non penso che si possa minimamente pensare che possa essere fortemente influenzato per poter avere i gommini eventualmente persi. Almeno lo spero.:lol::lol:
La rubano perchè è bella e costosa.:mad:
u00328431
03-01-2013, 18:32
Se quello che devi sostituire è un "cappuccino" prova a farlo così. Immergi nel silicone qualcosa che abbia il diametro desiderato, poi lo lasci asciugare, lo togli e lo rifinisci. Di siliconi ce ne sono diversi tipi.
Oppure prova a metterci sopra del plastidip col pennello, il cappuccio viene da solo
1965bmwwww
03-01-2013, 19:38
Sul fatto che sposandosi una donna brutta si possa stare tranquilli di non diventare cornuto, non ci metterei la mano sul fuoco.:lol::lol:
Per quel che riguarda i furti di mukke, non penso che si possa minimamente pensare che possa essere fortemente influenzato per poter avere i gommini eventualmente persi. Almeno lo spero.:lol::lol:
La rubano perchè è bella e costosa.:mad:
Sul furto nn mi esprimo ma mi sento di quotare in Toto la prima parte dl post....nemmeno io ce la metterei la mano sul fuoco e nemmeno qualcos'altro....:)
Sirpolex
09-04-2016, 22:41
Avevo risolto qualche mese fa semplicemente spruzzando un solvente per contatti elettrici. Ma adesso di nuovo il problema.
Non uso gommini, ma credo che il problema sia la perdita di doratura dei contatti.
Grattandoli si risolve il problema per poco.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |