Visualizza la versione completa : montato cupolino touring ma...
FInalmente, dopo più di 20gg d'attesa, ho montato cupolino touring e portapacchi (quest'ultimo non è bellissimo ma funzionale).
Venendo al sodo, e mi rivolgo ovviamente a chi ce l'ha (il touring), trovo una protezione che mi soddisfa, l'effetto vela si fa sentire ma rimane gestibile, tutto bene ma a causa dei flussi o dell'aria deviata sul casco (prima con lo sport l'aria sul casco arrivava comunque, forse di più ma in modo diverso, la visiera vibra sensibilmente tanto da doverla tenere chiusa.
in posizione aperta al primo scatto, in fessura per capirci, non ci vedo nulla dalle vibrazioni.
Se la chiudo ci vedo ma avverto che tende a vibrare ancora.
Si attenua tenendo la testa dritta, casco parallelo al terreno insomma.
Ricordo che teodur ha il touring, lo chiamo in causa, so che aveva provato anche il deflettore della wund...
io sono 1e72 ed ho un multitec.
mi dispiacerebbe non risolvere il problema perchè mi piace il riparo del cupolino che è anche passabile esteticamente, senza contare il prezzo pagato....!
attendo riscontri da voi, grazie veci.
teoconte
25-05-2009, 16:05
Non so che moto tu abbia, ma io dopo 9 anni di vibrazioni e fastidi causati dal touring, quest'anno mi sono deciso e ho messo lo speedster! ;)
Io comunque sono sopra l'1,80...
Purtroppo il touring, anche se protregge bene il busto, convoglia tutta l'aria sulla parte superiore del casco :mad:
Proprio per questo tanti lo tolgono. (vedi QUESTO (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=212747) post)
Ciao!
Eccomi qua...
Come detto giustamente da teoconte il touring rispetto allo sport toglie aria dal busto e la devia sul casco. (Lo testimonia il fatto che io con il cupolino sport riesco a viaggiare a 100km/h con il Multitech aperto. Con il touring tutta l'aria mi arriva in viso).
Il discorso comunque varia in base ad altezza e velocità, l'unica cosa è fare delle prove.
Io paradossalmente con la prolunga touratech non sono riuscito a fare più di 20km: tutta l'aria mi arrivava sulla parte superiore del casco generando delle vibrazioni insopportabili.
kiappadacciaio
25-05-2009, 17:05
Anche io ho il touring, solo alto (o basso...dipende dai punti di vista) 171 cm e superati i 120 km/h le turbolenze diventano veramente fastidiose. Nei lunghi tragitti metto i tappi di spugna nelle orecchie....quando scendo dalla moto almeno non mi fischiano più.
teoconte
25-05-2009, 17:14
Ragazzi "purtroppo" le nostre mukke sono nate e moriranno naked...
Qualsiasi cupolino (a parte un parabrezza tipo vespa (http://www.am-moto.com/accessori/PARABREZZA%20VESPA%20LX.JPG) :lol:) si monti non darà mai un comfort ed una protezione totale :(
O si accetta o bisogna indirizzarsi su moto tipo GS o RT...
Ciao!
asterix.71
25-05-2009, 17:20
io mi trovo benissimo con il Givi. è più piccolo ma a mio avviso svolge ottimamente la funzione. l'unica cosa veramente brutta è la scritta argento givi che ho coperto con vernice nera. per l'estate è ideale e anche a velocità elevate non mi crea turbolenze particolari.
kiappadacciaio
25-05-2009, 17:22
Ragazzi "purtroppo" le nostre mukke sono nate e moriranno naked...
Qualsiasi cupolino (a parte un parabrezza tipo vespa (http://www.am-moto.com/accessori/PARABREZZA%20VESPA%20LX.JPG)) si monti non darà mai un comfort ed una protezione totale :(
O si accetta o bisogna indirizzarsi su moto tipo GS o RT...
Ciao!
Io leverei il "purtroppo"...e scriverei per fortuna.....io col GS non mi ci vedo proprio...al massimo comprerei un RT.
La via di mezzo poteva essere l'ST...ma lasciamo perdere....preferisco i tappi nelle orecchie piuttosto che vedermi alla guida del "lampadario" (senza offesa per chi l'ha comprata e se la gode).
teoconte
25-05-2009, 17:32
Io leverei il "purtroppo"...e scriverei per fortuna
Infatti l'avevo messo fra virgolette perchè per me non è assolutamente un problema ;)
A mi le moto le me piase nude!!! :lol:
Attenzione però a non confondere il confort della 850 con quello della 1200... sono due cose completamente diverse. La 850 è molto più adatta al touring.
luca barbi
25-05-2009, 17:48
ecco una versione "altamente protettiva" :rolleyes:
visto in francia ... non è un fotomontaggio !
con questa l'aria sul casco non t'arriva di sicuro !
va da se che scherzavo ...
era giusto per farvi fare due risate
ciao a tutti
Luca
Io ho risolto con il GIVI che è solo poco più grande del touring ed è regolabile nell'inclinazione e quindi si adatta all'altezza del pilota (io sono 178cm).
Prima avevo un Isotta grande che, causa scivolata :mad:, ho rotto. Comunque il Givi è meglio anche esteticamente xchè più piccolo dell'Isotta. Costo del Givi solo 100€.
Penso che il touring BMW non serva allo scopo di riparare dalle turbolenze e dare più confort, anzi disturba abbastanza a velocità soperiore ai 100.
Scusate, non ho messo il modello ma ormai si è capito che parliamo di 1200.
Ok, non pretendo di avere la resa di una RT o GS ma cheppalle, mi basta un pelo di protezione (il touring è ottimo per quello che voglio), solo che è invivibile come vibrazioni portate al casco.
Cheppalle, ripeto, 300euro buttati, quasi quasi lo smonto subito, lo rivendo tramite il conce (ha due gg di vita) e rimetto lo sport.
é che non riesco a mettermela via, lo sport lascia le spalle troppo scoperte...
Se posso darti un consiglio non venderlo. Dopo 300 km in giornata con lo sport te ne pentiresti...
seguo il tuo consiglio. provo a resistere ancora qualche giorno, in settimana faccio sempre strada per lavoro, lo testerò di più.
Se passi a jesolo fai un fischio che uno sprizzino ci scappa...
R850R con touring: sono alto 1.90 e confermo che il flusso arriva giusto all'altezza del casco. Però io non ho vibrazioni alla visiera del casco e spesso lo tengo leggermente sollevato.
dariosilve
25-05-2009, 21:40
Grazie per il post Matt78, stavo per fare lo stesso acquisto e ora...aspetto un pò, ho programmato un viaggio a giugno e parto con sport e tappi...al ritorno si vedrà. Penso che l'unico modo per ripararsi davvero sia il "v-stream" ma ancora non mi sento esteticamente pronto!!
Di nulla, mi rompe aver aspettato "trepidante" ed aver sborsato gli euro...
Che dire, fatto un giro anche mò, stupendo fino a 100-110all'ora, dopo o tengo la testa tipo struzzo o mi vibrano anche i denti... proprio quando ti viene d'istinto di abbassarti legermente, raccoglierti, devi fare il contrario...
credo anch'io la soluzione finale sia il V, ma non sarò mai pronto!!!
frankbilli
25-05-2009, 22:51
ciao a tutti io avevo lo stesso problema con il touring poi ho provato il Kappa che e identico a givi e col fatto che si puo regolare l ' inclinazione sembra di guidare un altra moto in autostrada si viaggia senza turbolenze fastidiose e si possono evitare anche i tappi
frankbilli
25-05-2009, 22:52
Dimenticavo ho un r 1200 r nera
Piuttosto vado su RT, tra poco ho il tagliando e me la faccio dare come sostitutiva, se mi prende bene sarà scimmia.
(meglio che la RS la eviti proprio, si trovano a prezzi molto bassi e la scimmia sarebbe agevolata, anche se andiamo su un altro genere...)
Interessa a mio fratello:
(per chi ce l'ha) col GIVI non si ha fastidio fino a che velocità in autostrada?
Grazie
teoconte
26-05-2009, 09:11
Attenzione però a non confondere il confort della 850 con quello della 1200... sono due cose completamente diverse. La 850 è molto più adatta al touring.
Probabilmente si, ma anche sulla R850R, se il cupolino ti convoglia l'aria a metà casco, le vibrazioni e i fischi si sentono molto :mad:
Quindi, da quello che ne ho capito, utilizzando 2 cupolini diversi e cambiando posizione di guida, le vibrazioni scompaiono solo in 2 casi: 1° casco completamente protetto, 2° casco completamente esposto all'aria (dal collo in su). Naturalmente nel 2° caso si hanno dei svantaggi: più pressione sul collo e spalle, insetti e schifezze sulla visiera...
Questo naturalmente è solo il mio parere ;)
Ciao!
Quindi, da quello che ne ho capito, utilizzando 2 cupolini diversi e cambiando posizione di guida, le vibrazioni scompaiono solo in 2 casi: 1° casco completamente protetto, 2° casco completamente esposto all'aria (dal collo in su). Naturalmente nel 2° caso si hanno dei svantaggi: più pressione sul collo e spalle, insetti e schifezze sulla visiera...
Questo naturalmente è solo il mio parere ;)
Ciao!
Quoto in pieno!
Piero 61
26-05-2009, 10:06
R1200R con parabrezza givi.
Vantaggi:
- Esteticamente valido, non appesantisce troppo la vista della moto
- Protettivo, ovvimente senza aspettarsi la luna
- Stabile, testato fino a 200Km/h.
- Economico
- Montaggio semplice e veloce.
Svantaggi:
- Sono alto 1,79, con casco BMW system 5 avverto rumore di aria (fruscii) dai 100 Km orari in sù.
Conclusioni:
Ho staccato la scritta givi adesiva e risulta più "pulito", mi piace e almeno per la stagione estiva lo consiglio. In inverno non l'ho provato. Probabilmente un'isotta grande è più protettivo, ma costa 3 volte tanto.
evitiamo il quoting superfluo dell'intero messaggio, per evitare di appesantire inutilmente il forum; grazie.
Quoto Piero in pieno.
Givi - 100€ - Da il max confort possibile (sempre nei dovuti limiti) ed essendo regolabile si adatta all'altezza del pilota.
Isotta grande - 240€ - Lo avevo prima di cadere :mad:. Buona copertura ma vibra troppo ed estetuicamente non è il max (colgo l'occasione di dire che ho ancora gli attacchi x chi li volesse)
Touring BMW - 360€ - Costa e "non serve" oltre i 100Km/h
Consiglio: Ho imparato che è meglio aprire questi thread prima di fare gli acqisti. ;)
Chi ci posta qualche bella fotina del givi installato?
ciao a tutti io avevo lo stesso problema con il touring poi ho provato il Kappa che e identico a givi e col fatto che si puo regolare l ' inclinazione sembra di guidare un altra moto in autostrada si viaggia senza turbolenze fastidiose e si possono evitare anche i tappi
Il kappa dove lo trovo?? e' una marca??
Anke io ho r 1200 r con cupolino sport.. nn va male ma se si puo' migliorare??
Mi dai 2 dritte??
parlate del modello 147A specifico per r1200r ?
chiedo scusa non ho specificato il costruttore.... givi mod. 147 A
Ecco 3 foto del Givi. Ciao
Babele01
26-05-2009, 17:27
Anche io ho il GIVI e non posso che confermare quanto avete detto, unico difetto almeno riscontrato che ho dovuto modificare l'assetto delle sospensioni posteriori perchè oltre i 130 si allegeriva molto l'avantreno per il resto provata fino a 200 km/h (in germania) ed è perfetto
Saluti
teoconte
26-05-2009, 19:25
Di sicuro proteggerà... però, come è il touring sulla mia, esteticamente :confused:
Naturalmente: de gustibus non est disputandum ;)
Ciao!
GOINAHEAD
26-05-2009, 22:48
Di sicuro proteggerà... quoto. Io già faccio fatica a digerire il Touring per l'estetica (vorrei lo sport nero ma non mi va di spendere altri soldi). Comunque io sono 1.79 e ho il Multitec e tutte ste turbolenze fino a velocità codice e qualcosa in più non le sento. E' sempre una naked....
In Italia a "velocità codice" il cupolino non serve, probabilmente nemmeno la moto...
Mah, io mi sono fatto Treviso-Bologna in autostrada a velcità codice e quando sono sceso avevo i denti che mi tremano... poi tutto è soggettivo.
teoconte
27-05-2009, 17:25
OT
Penso che, dopo 2 ore di autostrada, a me oltre ai denti tremerebbe anche qualcos'altro :lol:
io ho lo sport nero fume.
ho fatto autostrada, velocità codice e anche qualcosina in più.
turbolenza gestibilissime.
in tutta sincerità eventuali benefici aerodinamci dovuti a cupolini diversi dal touring sarebbero per me insufficienti a compensare l'impatto estetico.
ma come già detto entriamo nel campo dell'estetica e ognuno giustamente ha le sue preferenze
Per teodur:
L'autostrada l'hai fatta col touring?
Non so, alla fine paradossalmente è meglio lo sport a questo punto....
Domani mattina devo andare a PD, ultimo appello per il Touring.
(ultima spiaggia sarebbe provare la flangia, se non te ne sei già liberato...)
Io ho la R11150R con il touring e mi sembra che quando sono con il passeggero ho molte + turbolenze......a qualcuno succede lo stesso?...potrebbe essere troppo "molle" l'ammo posteriore e mi si cambia l'assetto?
Matt78: io la prolunga della touratech, quella da 13 cm, l'ho provata.....meglio senza!!!
teoconte
28-05-2009, 12:56
Io ho la R11150R con il touring e mi sembra che quando sono con il passeggero ho molte + turbolenze......a qualcuno succede lo stesso?
Capperi cos'è un jet? :lol:
E' così anche sulla mia e suppongo su tutte le naked.
Purtroppo con il passeggero le nostre moto cambiano... e molto, in tutti i sensi!
Io per esempio, con la mia zavorrina ancorata alle maniglie (quindi non appoggiata a me) sento parecchia aria dietro la schiena :mad:
Ciao!
Io per esempio, con la mia zavorrina ancorata alle maniglie (quindi non appoggiata a me) sento parecchia aria dietro la schiena :mad:
Ciao!
Quoto in pieno...
Allora appena vado a provare il GS meglio che mi porti la zavorrina!!
Non andare.....:arrow::arrow::arrow:
Non andare.....:arrow::arrow::arrow:
.....ho letto il tuo che post che l'hai fatto!!!!!!............riesci ancora a dormire la notte?????????????:rolleyes::rolleyes:
etyenne11
28-05-2009, 15:47
le turbolenze sono una caratteristica classica dei cupolini monoschermo
x viaggiare un pò più comodi è meglio orientarsi su quelli a doppio schermo (tipo wunderlich varioscreen)
o con lo spoiler orientabile (tipo mra)
al momento sulla mia R1150R ho appunto l'MRA che tra l'altro si monta sugli attacchi dello speedster
.....ho letto il tuo che post che l'hai fatto!!!!!!............riesci ancora a dormire la notte?????????????:rolleyes::rolleyes:
Per dormire dormo, ma la mia mucchina è finita su moto.it...
le turbolenze sono una caratteristica classica dei cupolini monoschermo
x viaggiare un pò più comodi è meglio orientarsi su quelli a doppio schermo (tipo wunderlich varioscreen)
o con lo spoiler orientabile (tipo mra)
al momento sulla mia R1150R ho appunto l'MRA che tra l'altro si monta sugli attacchi dello speedster
Intendi il roadster vario della wunderlich?
etyenne11
28-05-2009, 18:13
Intendi il roadster vario della wunderlich?
esatto
montato è così
57864
Devo dire che non sta neanche male.......magari te l'avranno già chiesto altri...funziona meglio del touring originale oppure è l'unico che hai avuto modo di provare?...perchè quasi quasi....non riesco a separarmi dal 1150 nonostante le turbolenze!!!
Il problema non sono le turbolenze, è che le stesse agiscono sul mio casco facendolo vibrare.O meglio, facendo vibrare la visiera, e non ci vedo...
teoconte
28-05-2009, 21:53
Il problema non sono le turbolenze, è che le stesse agiscono sul mio casco facendolo vibrare.O meglio, facendo vibrare la visiera, e non ci vedo...
Questi inconvenienti, come già detto, sono causati dal cupolino che ti devia l'aria a metà casco...
La prossima volta che usi la moto, fa una prova con la mano e senti esattamente dove viene convogliata l'aria ;)
Per oviare al problema le alternative sono 2: o ne metti uno più alto o uno più basso :confused:
Io ho scelto la seconda :lol:
Ciao!
Controllare con la mano è la prima cosa da maniaco che faccio con ogni moto... ho pure lo sport quindi devo solo decidere, mi gira che non funzioni a dovere!
omnidrive
31-08-2009, 18:32
oggi ho smontato il touring dalla mia 850, per far saldare i braccetti spezzati di recente. ho anche un parabrezza nuovo di pacca che il proprietario precedente mi ha recuperato dopo 6 anni, gentilissimo!
prima impressione, meravigliosa.. a parte che l'estetica ne guadagna, mi ha fatto piacere sentire un pò d'aria addosso, stranamente! chiaro che nei lunghi percorsi il touring è una bella protezione, ma in città è stato veramente bello risentire la sensazione del vento.
per ora la tengo così, i braccetti saranno pronti fra un paio di giorni e intanto me la godo all'aria!
ps per chi fosse di bologna e avesse bisogno del contatto di un'ottimo artigiano specializzato in saldature difficili, fatevi vivi :)
Ciao ragazzi , per fortuna ho letto le vostre esperienze con il cupolino alto della bmw . Ero intenzionato a comprarlo e volevo sapere come ci si trovava e scopro che non è il massimo. Comunque per precisazione voi intendete il cupolino alto per la R1200R giusto?
______________________
R1200R
Mi pare che qui si stia parlando della 850......
per i viaggi lunghi confermo la comodità,per le turbolenze può dipendere anche dal casco,comunque sono tutti dati basati su esperienze personali
ugo gregori
18-09-2009, 08:41
scusate , ma il modello givi ha un nome? una sigla di riconoscimento, visto che il mio touring è vecchio pensavo di cambiarlo, e in fatto di turbolenze AVOGLIA quante ne sento.
quoting superfluo.........
Il codice sono A147A + 147A. Sarebbero il cupolino pù i supporti per fissarlo.
Se vai sul sito della Givi lo trovi in un attimo.
Io l'ho ordinato, speriamo bene....
Sergius appena lo monti me le foto su ogni angolazione? che prezzo ti hanno fatto? anche io prenderò il givi economico e robusto!
quoting superfluo...........
L'ho pagato circa 90,00 incluse spese sped.
per la cronaca
ho messo questo annuncio
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=238492
lunedì arriva il cupolone
dariosilve
20-09-2009, 17:17
Postate foto e impressioni del Givi appena l'avete montato che giugno prossimo vorrei andare in cima al mondo!!! :arrow:
Paolotog
22-09-2009, 16:26
Io ho risolto con il GIVI che è solo poco più grande del touring ed è regolabile nell'inclinazione e quindi si adatta all'altezza del pilota (io sono 178cm).
Prima avevo un Isotta grande che, causa scivolata :mad:, ho rotto. Comunque il Givi è meglio anche esteticamente xchè più piccolo dell'Isotta. Costo del Givi solo 100€.
Penso che il touring BMW non serva allo scopo di riparare dalle turbolenze e dare più confort, anzi disturba abbastanza a velocità soperiore ai 100.
ciao parli del GIVI 147a giusto ? volevo metterlo anch'io tu come ti trovi ? problemi ? io sono alto 1,88 e spero che il GIVI mi ripari.
mi confermi poi che si monta in 10 minuti? cosi' lo monto solo per i viaggi lunghi.
ciao grazie
quoting superfluo.
Confermo per la velocità di montaggio...
Per riparare ripara bene, solo che dopo i 100 si avvertono le solite turbolenze sulla sommità del casco, anche se lo devo provare ancora per bene.
Provato con lo Shoei invece che con l'Arai e devo dire che la situazione migliora e non di poco...aspetto di provarlo in autostrada...
ugo gregori
24-09-2009, 11:57
visto che si parla di cupolino desidero fare una domanda, sapete se è fatto in policarbonato o altro materiale ? ( naturalmente parlo del cupolino originale touring )
Il parabrezza touring originale mi ha fatto impazzire: coinvoglia tutta l'aria (... e insetti) all'altezza della visiera, e nei trasferimenti rende faticose anche medie da codice della strada!
E' stata una decisione dura ma alla fine l'ho presa! Sostituito il touring originale con un parabrezza Cee Bailey, il modello da 16''. Usa il telaio touring originale ed è identico anche come estetica: solo 7 cm in più che per uno alto 178cm hanno fatto la differenza. Ora il flusso d'aria arriva sopra la visiera ed il casco è alleggerito. Utilizzando il telaio originale, l'istallazione ha richiesto è 5 min.
Ho fatto presto l'abitudine all'estetica e sono contento della scelta. Ne forniscono anche altre due versioni da 18'' e 20'' ma è già troppo alto quello da 16''!
http://www.ceebaileys.com/bmw/1200r07ws.html
Sono mesi che ci penso.
Prenderò quello da 18, sperando che non ci siano troppe turbolenze fastidiose.
mi state facendo tornare la voglia di provare il quinto cupolino....
facio per favore posta delle foto d'insieme per capire com'è, il sito non è chiaro. magari di trequarti e laterali che rendono...
(mi devo ricomprare il telaietto touring, idee sul prezzo??)
Il parabrezza touring originale mi ha fatto impazzire: ..... Ne forniscono anche altre due versioni da 18'' e 20'' ma è già troppo alto quello da 16''!
http://www.ceebaileys.com/bmw/1200r07ws.html
Dove l'hai ordinato?
Direttamente dal loro sito?
In quanto tempo te l'hanno consegnato?
Quanto hai pagato in + per la dogana?
Grazie per le risposte.
http://www.sportouring.com/main.php?group=CB%20BMW%20R1200r%20screen
Ordinalo qui in GB, in USA ti costa il doppio.
franchetti
28-09-2009, 21:26
Ciao, sono nuovo del forum e devo ringraziare tutti per i consigli, ora dopo aver fatto la prova con la mia R1200R posso dare un contributo. Premetto che sono alto 1,69 e dopo aver provato x 400km il cupolino sport a una media di 140 150 ho deciso di prendere il cupolino givi che migliora molto la protezione,ma posso assicurare che il massimo lo si ottiene aggiungendo lo spoiler per cupolino universale di 13cm della touratech: ho fatto un viaggio di 850km senza usare i tappi e parlando normalmente con l'interfono.
Nel mio viaggio ho usato il sottocasco in seta, una sciarpa in viscosa di bambù della tucano avvolta sotto il casco, il parabrezza givi con spoiler.
franchetti
28-09-2009, 21:55
quoting superfluo..............quotare se stessi poi è diabolico!
Ho allegato le foto....
..............
Nel mio viaggio ho usato il sottocasco in seta, una sciarpa in viscosa di bambù della tucano avvolta sotto il casco, il parabrezza givi con spoiler.
Non ti dava fastidio alla visuale lo spoiler???
:lol:Ueh Franchetti complimenti per l' avatar e il pannolone sulla sella.:lol:
Ecco la foto del Cee Bailey 16'':
/Users/francesco/Desktop/DSCN2656.JPG
Sono alto 178cm, con sella standard e il parabrezza CB ha elevato la velocita di comfort di circa 15/20km rispetto al turing originale.
Ciao
Non riesco ad allegare le foto :(
Ecco la foto del Cee Bailey 16'':
Sono alto 178cm, con sella standard e il parabrezza CB ha elevato la velocita di comfort di circa 15/20km rispetto al touring originale.
Sono proprio un C1 ....
Ciao
molto bello davvero, almeno dalla foto...
il fatto che non abbia curvatura finale è positivo, quanto mi piace sperare che non crei turbolenze...
Ho ricevuto il parabrezza in una decina di giorni. Riporto una parte della conferma d'ordine:
BMW WS $148.00 1 BMW R 1200 R Extended Height Windshield-Clear-16in Tall
--------------------Special Instructions-------------------
As agree with Mr. Anthony, shipping charges for 2 windshield in one single box with priority mail 6-10 days are 60.50 UDS.
Se ben ricordo oltre a questo ho pagato l'IVA e 10EUR di diritti di dogana.
Re-ciao
Facio
bello come il WRS non c'è che dire... grazie delle foto!
franchetti
29-09-2009, 00:59
Non ti dava fastidio alla visuale lo spoiler???
No, l'importante è pulirlo quando si sporca, ma per i primi 400km è rimasto pulito
franchetti
29-09-2009, 01:02
:lol:Ueh Franchetti complimenti per l' avatar e il pannolone sulla sella.:lol:
Grazie per i complimenti, il pannolone è un cuscino in gel (grande invenzione)
franchetti
29-09-2009, 01:04
Matt,
ti faccio vedere il CB anche di lato:
Ciao, ho visto che hai le maniglie senza portapacchi, come hai fatto?
il fatto che non abbia curvatura finale è positivo, quanto mi piace sperare che non crei turbolenze...
Secondo me è impossibile l'assenza totale di turbolenze...l'importante a mio avviso e trovare un buon compromesso tra confort e rumore. Il Givi ad esempio è molto più protettivo del touring e genera meno turbolenze. Tra sabato e domenica mi sono sparato 1000 km e non ho usato neanche i tappi...
Comunque il CB è molto bello, solo che non mi fiderei a comperarlo alla cieca, visto anche il costo non proprio contenuto...
dariosilve
29-09-2009, 10:46
Grazie per i complimenti, il pannolone è un cuscino in gel (grande invenzione)
Ma l'utilissimo pannolone, ops, cuscino, dove si trova e quanto costa?
BMWBOXER
29-09-2009, 11:06
X franchetti:
notevoli le soluzioni,prolunga touratech + imbottitura sella,ma la prolunga non ti dà fastidio alla visuale?
basta comprare il portapacchi e svitare la piastra, restano le maniglie.
CapitanAmerica
29-09-2009, 11:39
...sto ingrullendo...dove si può acquistare online il parabrezza GIVI e relativi attacchi-telaietto???
Io l'ho presi su motorama.it...
franchetti
29-09-2009, 19:14
Ma l'utilissimo pannolone, ops, cuscino, dove si trova e quanto costa?
Ne ho presi due, uno small e uno medium, il sito è questo:
http://www.wildbike.it/catalogo/product_info.php?cPath=49_85&products_id=525&osCsid=e06c6ec4a77e5ae52cd5ed356345e44a
sono comodi e soprattutto li monto solo nei viaggi anche se ora non li comprerei, prenderei meglio la sella touring bmw
franchetti
29-09-2009, 19:16
X franchetti:
notevoli le soluzioni,prolunga touratech + imbottitura sella,ma la prolunga non ti dà fastidio alla visuale?
No, a patto di pulirla bene, io nel viaggio di 850km ho avuto bisogno di pulirla 1 sola volta.
franchetti
29-09-2009, 19:18
basta comprare il portapacchi e svitare la piastra, restano le maniglie.
Non si rischia di romperle senza portapacchi?
bmwlento
29-09-2009, 22:54
basta comprare il portapacchi e svitare la piastra, restano le maniglie.
Non vorrei sbagliarmi ma vendono anche i due laterali senza piastra, io ne avevo rovinato uno cadendo e mi l'hanno cambiato solo quello.
esistono i soli supporti valigie, che avevo all'acquisto, ed il portapacchi con maniglie e supporti valigie.
togliendo la piastra portapacchi restano le maniglie, altro non sono che l'estensione dei supporti valigie. certo, il portapacchi le tiene unite alla sommità, ma è talmente solido l'attacco al codone (deve tenere le valigie) che non cambia nulla senza piastra, tranquillo.
Paolotog
30-09-2009, 20:34
...sto ingrullendo...dove si può acquistare online il parabrezza GIVI e relativi attacchi-telaietto???
Clicca gi-vi su un motore di ricerca ti uscirà il link per il sito.
L'azienda comunque è di Brescia a 5 km da casa mia.
Azienda ottima e seria compra online tranquillamente.
Ciao
miticone
23-06-2010, 11:09
io mi trovo benissimo con il Givi...........
Ciao asterix.71,
Leggo che ti trivi bene col Givi, trattasi del A146A900?
Io posseggo una R850R del 2003 acquistata usata con spoiler originale BMW versione touring, sono alto 1,63, sella tutta abbassata ma a 120 le turbolenze sul casco sono fastiiosissime.
Siccome avrei addocchiato le'ventuale acquisto di questo Givi A146A900 stavo girovagando sul forum per avere responsi.
Grazie ciao
Io mi sono appena fatto 8000 km in Norvegia con il touring ma se avessi montato lo sport penso che avrei patito molto più freddo...
Il touring a livello turbolenze casco è terribile...
Con dispiacere mi sa che vado verso la RT...
Matt78 ti suggerisco di mettere la moto come firma, semplifica tutto
io ho il touring, sono alto 188 cm e fino a 140/150 non ho particolari fastidi, l'aria mi batte sulle spalle. Il casco è un integrale Shoei. Ciao a tutti...
ehm.. mi sembra che la firma ci sia caro...
A proposito di cupolini,
qualcuno ha montato/provato il WRS x la R1200R?
Sembra molto bello, c'è anche azzurro, è simile al touring di BMW ma
ha il bordo superiore leggermente piegato x avere più protezione aerodinamica
E costa 125 € in meno!
L'ho visto su Ebay e penso di acquistarlo.
Saluti
un pelo più valido del touring, ma dipende dalla tua altezza, cmq dopo i 110-120 diventi scemo.
Concordo, dopo i 130 rompe.....ma e' normale x una naked.
Matt....lo vendi ancora il tuo?
ciao a tutti,
mi piace molto il parabrezza Cee Bailey's, ora ho lo sport, bellissimo... ma penso che con un parabrezza piu' alto mi godrei di piu' la moto! :eek:
Sono 1,72 cosa mi consigliate 16" o 18" ?
18". Ricordati che si monta sul telaio del touring.
Non ho il cupolino touring:(
dovro' mettermi in cerca delle staffe per il touring...:confused:
Ordinato il Cee Bailey's da 16":lol::lol:
oggi sono informato alla bmw, il telaio del touring costa ben 150 euri:mad::mad: c'e' qualcuno del forum che lo vende??
hai preso il cee da 16"?
e a cosa serve? a quel punto prendi l'originale.
io sono 175 e ho montato il 20", non è ancora protezione totale (ma per averla bisogna guardare attraverso il cupolino) ma mi trovo bene per ora, se fosse 10cm più basso non credo sarei così soddisfatto.
Ciao
Flyingzone
29-09-2010, 13:12
Ho sentito di gente che lamenta anche per i cupolini più blasonati e costosi (Zteknic o WRS,dunque per evitare di spendere troppi soldi inutili,ho preferito montare Sulla mia R1200R il cupolino della Givi (il 147A)
Molto bello come estetica (a me piace molto perchè è ben sagomato,riporta la "freccia" in basso,proprio come quella del cupolino sport originale,ha degli svirgoli e delle bombature che lo rendono molto bello),e come protezione va bene (è alto quanto il Cee Bailey's da 18") .
Io sono alto 1,78 e avverto solo una turbolenza sulla parte alta del casco,difatti acquistero il deflettore della Wunderlich per andare totalmente protetto in inverno ,durante i lunghi tragitti...
Costo? Appena 85 euro,ed è fatto molto bene! Ottimo rapporto qualità/prezzo
In Estate rimetterò lo sport!
hai preso il cee da 16"?
e a cosa serve? a quel punto prendi l'originale.
io sono 175 e ho montato il 20", non è ancora protezione totale
Ciao
Ora ho lo sport.
Penso che il 16" che e' 7 cm piu alto del touring (e non crea turbolenze ) possa bastare per godermi la moto...
non cercavo una protezione totale!
poi se non dovesse soddisfarmi lo rivendo e prendo quello piu' alto:):)
Penso che il 16" che e' 7 cm piu alto del touring (e non crea turbolenze ) possa bastare per godermi la moto...
Quando ti arriva fammi sapere che sono curioso...
tutti i cupolini creano turbolenze, non vedo perchè il 16" non dovrebbe (tra l'altro vista l'altezza il rischio è di beccarle tutte ad altezza casco)...
Mostro65
30-09-2010, 01:27
ciao jamo, ma dove l'hai Ordinato il Cee Bailey's
Ciao Mostro,
il cupolino l'ho ordinato da www.sportouring.com
€ 149.99 + spedizione € 14.99
Totale = € 164.98
Il telaietto va' bene quello del touring
giampy54
30-09-2010, 21:12
mra vario screen...io l'ho montato e ho risolto,si regola in altezza e inclinazione.
sono alto 1.80
Ciao Mostro,
il cupolino l'ho ordinato da www.sportouring.com (http://www.sportouring.com)
€ 149.99 + spedizione € 14.99
Totale = € 164.98
Il telaietto va' bene quello del touring
Non fa molta differenza, ma occhio che non sono in euro i prezzi...
Poi dimmi se ha mandato anche a te il catalogo cartaceo della wunderlich... nel mio caso era quello che faceva il peso!!
mauriz540
01-10-2010, 12:22
ho trovato un WRS touring praticamente nuovo a 50€. ho comprato il telaio dalla WRS a 110€,
così con 160 € mi sono ritrovato un cupolino touring esteticamente piacevole e funzionale.
P.S faccio presente però che io lo utilizzo solo nella stagione invernale, lo monto il 1° ottobre(lo farò oggi pomeriggio) e lo tolgo il 31 marzo. in estate moto naked!!!!
House-Gregory
01-10-2010, 17:23
Non so se ne avete già parlato....ma io ho risolto applicando questo sul touring:
http://img529.imageshack.us/img529/306/puig7809deflettore.jpg (http://img529.imageshack.us/i/puig7809deflettore.jpg/)
Costa un pò caro (circa 70 €)....ma funziona alla grande!!
(ed inoltre a mio parere....ci sta benissimo!!)
Sono 181 cm...(di altezza o bassezza...fate voi)
Ciauz....;)
E' talmente comodo che lo metto in vendita anche io. Però è senza serratura di sicurezza. :lol:
Jjmirko anche tu hai acquistato da sportouring? Quanto hanno impiegato a consegnare?
House mi sembra una buona soluzione la tua riesci a farci vedere una foto della tua moto con il deflettore montato. Dove l'hai comprato a Roma?
Jjmirko anche tu hai acquistato da sportouring? Quanto hanno impiegato a consegnare?
Bhe per forza, i cee si trovano solo li con spese di spedizione accettabili.
Io ho ordinato a metà agosto (non so se incida) e ha impiegato un mesetto ad arrivarmi (ma mi aveva avvistato che sarebbero servite 3 settimane).
Dall'addebito sulla carta poi sono serviti un paio di giorni.
Mostro65
03-10-2010, 13:19
Ciao, chi ha già acquistato uno di questi?
http://www.parabellum.com/stores/showdetl.cfm?&DID=22&Product_ID=62&CATID=3
http://www.parabellum.com/stores/showdetl.cfm?&DID=22&Product_ID=59&CATID=1
se ci fai un bel viaggietto col touring torni devastato! ti ho gia' detto tutto! ciao
House-Gregory
04-10-2010, 00:26
drox......
...solo per i tuoi occhi.....
http://img299.imageshack.us/img299/1446/litorale.jpg (http://img299.imageshack.us/i/litorale.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/6421/ritiro1.jpg (http://img683.imageshack.us/i/ritiro1.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/3922/02102010041.jpg (http://img52.imageshack.us/i/02102010041.jpg/)
house grazie sei stato molto gentile e mi sembra che anche esteticamente vada bene. ci faccio un pensiero così saremo in due roma
Scusate , dove si compra questa prolunga?
Montata sul touring ne elimina un po i difetti? es turbolenze al casco?
Grazie
Luca
Montata sul touring ne elimina un po i difetti? es turbolenze al casco?
Ma.... (cit.)
House-Gregory
08-10-2010, 15:06
Non fa proprio miracoli....toglie la pressione dal casco....ma non annulla completamente...quell'effetto turbolenza del touring....
....io sulle medie distanze e soprattutto in estate...trovo che sia ottimo e poco invasivo esteticamente....per le lunghe distanze (in inverno)....monto il Givi (a mio parere...rapporto qualità/funzionalità/estetica/prezzo...è il migliore)....abbinato ai paramani trasparenti Isotta.
(e sono praticamente in auto)
Non fa proprio miracoli....toglie la pressione dal casco....ma non annulla completamente...quell'effetto turbolenza del touring....
....io sulle medie distanze e soprattutto in estate...trovo che
(e sono praticamente in auto)
Ok mi sono letto tutto il trattato e ho capito che in inverno vanno benissimo cee
byleis 18'' o givi, mentre in estate mi trovo benissimo con lo sport...:D:D
House-Gregory
08-10-2010, 22:15
In estate soffro il caldo di brutto...non indosso neanche il modulare...(jet)...ed il connubio touring+ deflettore...lo trovo ottimale (se voglio "andare"...mi abbasso un pò).
In inverno...massima protezione....ed.....
...il mio rachide cervicale...ringrazia!!
tergeste
15-10-2010, 14:58
ciao io ho una r1150r, il cupolino GIVI 147A va bene anche per la mia moto?
Io ho il tourung ed effettivamente l'aria viene convogliata proprio sul casco, io sono 1.70 e spero con il GIVI di risolvere. L'unico problema potrebbe essere l'effetto vela che qui a Trieste quando c'è bora è notevole.
Flyingzone
15-10-2010, 16:47
Non so se il 147A vada bene pure per la R1150R...ma comunque io mi ci trovo mooolto bene.
Sei di Trieste? Forse verrò a fare 2 mesi a Portoroz per lavoro...e forse ci resto :cool: e mi servirebbero alcune info ;)
Flyingzone
15-10-2010, 18:09
Il mio 147A ... A me...me piace!
http://img176.imageshack.us/img176/1371/cupolinogivi.jpg (http://img176.imageshack.us/i/cupolinogivi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
androtto
19-10-2010, 16:54
oggi ho smontato il touring dalla mia 850, per far saldare i braccetti spezzati di recente. ...
Odio quei braccetti!
Mi si ruppero anche a me nel lontano 2000, nella via verso Capo Nord. Il primo in Svezia e il secondo in Norvegia.
Non vi dico che ho avuto non poca difficoltà a farmi capire, ma alla fine ce l'avevo fatta!
giampy54
19-10-2010, 19:57
questo non la mai preso nessuno????....mi attira
http://cgi.ebay.it/PARABREZZA-ISOTTA-BMW-R-1150-R-SPORTIVO-INCL-VAR-TRAS-/180521500998?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a07eb8146
Ducati 1961
19-10-2010, 20:27
House puoi postare qualche foto ?
Non sono quelle nel post 129?
House-Gregory
20-10-2010, 18:01
Ecco....Ducati 1961...
....questa è di oggi...con Givi e paramani!!
Su...ci sono quelle del touring con il deflettore Puig.
(poi se vuoi anche quelle del matrimonio...basta chiedere;))
http://img256.imageshack.us/img256/6011/20102010473.jpg (http://img256.imageshack.us/i/20102010473.jpg/)
giampy54
20-10-2010, 19:40
Ecco....Ducati 1961...
....questa è di oggi...con Givi e paramani!!
Su...ci sono quelle del touring con il deflettore Puig.
(poi se vuoi anche quelle del matimonio...basta chiedere;))
http://img256.imageshack.us/img256/6011/20102010473.jpg (http://img256.imageshack.us/i/20102010473.jpg/)
orrendi....sia il cupolone che i paramani:arrow:
House-Gregory
21-10-2010, 02:30
Tranquillo.....non te li voglio ne vendere ne regalare!!
Sono freddoloso...
.....poi a me piacciono....e....
.....solo questo è veramente importante.;)
House, il telaietto del Givi va sugli stessi orifizi dell'originale? A me quelli originali (ho sia il touring che lo sport) piacciono perchè li smonti e rimonti in mezzo secondo, con due viti
Flyingzone
21-10-2010, 12:23
Il telaietto givi va fissato sui perni (4) che fissano la plastica reggifaro allo sterzo
Semplice da smontare...
Sopra ho messo una foto del mio Givi,proprio come quello di House,e risulta molto bello (degustibus) . Tiene molto bene la velocità e ripara abbastanza.
Io presto montero uno spoilerino aggiuntivo della Turatec,così in autostrada sono ben a riparo anche alle alte velocità.
quindi i punti sono le due viti che reggono la plastica reggifare e i due del cupolino originale, right?
obelix58
21-10-2010, 16:15
La mia moto è una R1150R, e dopo aver provato il touring e l' mra vario screen, posso dire senza dubbio che il secondo è notevole come protezione. Quando sono con gli amici ,a fare un po di scemate, lo posiziono tutto basso. Quando sono con la signora , in viaggio ,tutto alto e lei dice di non avere problemi con il vento. Io sono alto 180cm e la mia signora 172. Lei ha tutto il casco fuori dalla mia testa in viaggio, ed infatti quando ci fermiamo controllo i moscerini sulla sua visiera e ce ne sono veramente pochi. Quindi il cupolino mra vario screen è stato promosso a pieni voti. Ci sono due possibilità di staffaggio. Uno uguale a quello originale per il touring, l'altro sui specchietti laterali, che a mio avviso sono bruttini.
Un lamps a tutti voi
House-Gregory
21-10-2010, 16:18
Se pazienti....quando finisco di lavorare...ti faccio una fotina del dettaglio!!
(comunque si monta in 5 minuti)
Bella idea Flyng...quella del deflettore...io non ci ho mai provato...
...ma spero non mi disturbi la visuale....odio vedere attraverso il pexiglass!!
House-Gregory
21-10-2010, 16:29
Staffaggio sul telaietto del tuoring?
Ho dato un'occhiata....ma non è molto chiara ne la foto ne il montaggio!!
http://www.bricomoto.it/skmoto.asp?m=S&kc=3&mvw=3121&ms=17996&mcc=17998&app=10
obelix58
21-10-2010, 16:41
No quello che tu hai visto è lo staffaggio che va sugli specchietti, le altre staffe invece sono come quelle del touring originale
http://cgi.ebay.it/Cupolino-Parabrezza-Wunderlich-MRA-R-1150-R-R1150R-/160481453483
Flyingzone
21-10-2010, 16:41
House....n'cennientafà---... se vuoi essere totalmente protetto,devi guardare attraverso qualcosa...comunque con tutti i cupolini è sempre la stessa storia,fai varie prove di inclinazione (in avanti o verso il pilota) e noterai i cambi di turbolenza più o meno forti a seconda le velocità che vuoi tenere...(io pr adesso ce l'ho tutto in avanti,ma lo voglio provare ad inclinarlo un pò verso pilota). Il deflettore entra in gioco anche esso con le varie inclinazioni...Io sono altro 1,78 ed il Givi mi crea una leggera turbolenza sulla parte superiore del casco,che credo di eliminare con il deflettore aggiuntivo.....
House-Gregory
21-10-2010, 17:05
Obelix...io ho il 1200...e non credo proprio siano uguali!!
Flyng..io sono (alto/basso) 181cm....ed anche con il Givi...come te...sento un pò di turbolenza...inferiore ovviamente al touring.
Ma non mi infastidisce tanto la pressione...quanto lo scuotimento!!
Ho un'amico di Mantova....che ha comprato questo...e si installa sul telaio del touring..
http://www.wrs.sm/PRODOTTI-WRS-CUPOLINI/CUPOLINO-PARABREZZA-WRS-BMW-R-1200-R-R1200R-NUOVO_1e36412f-01c8-4fd5-b2bd-73f34c563700.aspx
A suo dire.....la forma più deflettente....e con quegli spolerini laterali...annullano tutti gli scuotimenti!!
(sarà vero?)
Sarebbe da provare....sicuramente....è carino!!
obelix58
21-10-2010, 17:12
No no in effetti abbiamo due modi diversi di attacchi, pensavo che questo cupolino era adatto pure per la 1200.
House-Gregory
21-10-2010, 17:15
Infatti quello che hai postato del 1150...è decisamente più bello!!
House-Gregory
22-10-2010, 04:16
(per Rutto)
Ecco la fotina.....facilissimo...solo due viti ed uno spessore!!
http://img694.imageshack.us/img694/3786/21102010476.jpg (http://img694.imageshack.us/i/21102010476.jpg/)
Invece...seguendo il consiglio di Flyng....oggi ho montanto il deflettore sul Givi....e...devo dire che funziona....fino a 160...nessuno scuotimento...il solo problema...e che bisogna portarsi dietro una boccia di Vetril....per pulire il deflettore ogni cento chilometri!!
(ma il casco...rimane lindo e pinto)
Ma come sospettavo....si è costretti a vedere attraverso il deflettore!!
Questa è una foto scattata con il cell....posizionato sulla visiera...
http://img229.imageshack.us/img229/572/21102010480.jpg (http://img229.imageshack.us/i/21102010480.jpg/)
Ma può essere un ottima soluzione.......vista la rapidità di montaggio e smontaggio....
....in pallostrada....lo si applica....sulle SS/SP...si toglie.....
proseccoboxer
22-10-2010, 09:39
il cupolino WRS è, a parer mio, la miglior via di mezzo tra protettività ed estetica...ovviamente nn fà miracoli...ma trattasi di naked ;)
Flyingzone
22-10-2010, 15:03
Detto fatto ehhh House?? Dove lo hai preso? il costo?
Concordo sul fatto che lo si può tenere solo per i tratti autostradali...e poi via!
House-Gregory
22-10-2010, 18:25
Flying....preso su ebay spagnolo....nonostante 17€ di spedizione...mi è venuto meno che prenderlo in Italia.
(in tutto.....credo 70€)
Prosecco...hai ragione...è il più carino (ed infatti...ci stò facendo un pensierino)..ma sul discorso naked....ci andrei piano....è sempre una mukka....e si presta a queste alterazioni estetiche meglio di ogni altra moto....
....con quello che l'ho pagata....se volevo una vera naked...prendevo una CBR1000 ed uno Z750 come tender!!
So che odi anche il bauletto....la tua firma sta a significare che la moto ti piace proprio nuda.....ma per me...è necessario sia il bauletto....che una buona protezione in inverno.
(sono vecchietto)
proseccoboxer
23-10-2010, 10:48
@House...io ed un amico RR1200dotato ci abbiamo messo una pietra sopra ...ne abbiamo provati parecchi...pure il buon Matteo che ha aperto il tread ...e senza dimenticare intruso... credo che abbiano montato l'inverosimile sopra il fanale senza purtroppo raggiungere risultati miracolosi !
...io mi trovo bene con il wrs...e pure nn mi dispiace a livello estetico...ormai a furia di provare ho "spanato" le viti e mi son fermato :lol:
...il discorso bauletto è un pò complicato...nn mi piace a livello estetico ma lo ho sempre avuto installato a bordo per comodità persino sul primo monster 900 prendendo un sacco di maledizioni da tutti in fatto di estetica:pottytra:
...l'unica che si era salvata era la triple...perchè mia moglie con la bimba piccola nn saliva e avevo ripiegato sulla borsa da sella :confused:
...qui devo trovare un sistema per nn perdermelo per strada con un buon bullone da 10 passante...ma mi scoccia forare la mucca:lol:
Ho un'amico di Mantova....che ha comprato questo...e si installa sul telaio del touring..
Sarebbe da provare....sicuramente....è carino!!
Io l'ho installato quest'anno sula mia r1200 e devo dire che è OK; ripara bene fino alle spalle (ma io sono alto 1,88 m.), mentre sul casco arrivano inevitabilmente le turbolenze.
Appena montato mi sono fatto i 500 km fino a Garmisch e sono tornato soddisfatto.
E' chiaro però che dalla nostra moto non si può pretendere la protezione di una RT.
Da ultimo, tra tutti quelli che ho visto in commercio mi sembra davvero il più carino esteticamente e costa meno dell'originale bmw.
Lo consiglierei tranquillamente.
House-Gregory
23-10-2010, 17:15
Prosecco....
...a me rimane da provare (e comprare) solo il WRS....
...poi...come te...li ho messi tutti!!
Ho lo sport, il tuoring, ed il Givi.....non vogliamo metterci anche il WRS?
Certo....come dice belty...non abbiamo una RT....ma infatti non ce la siamo comprata perchè ci piaceva la RR.
Ma....viaggiare sufficientemente protetti...soprattutto in inverno sulla pallostrada...non dispiace a nessuno!!
Io comprai la mia full optional (escluse frecce a led....che ho messo qualche giorno fa)....ESA, ASR,ASC, ABS, Computer, bauletto, motovaligie...ecc....
Per il bauletto...vale lo stesso discorso....ne ho tre...l'originale..(non capisco perchè sia coibentato...neanche ci dovessimo trasportare i surgelati)...piccolissimo..direi inutile...l'antipioggia più integrale non centrano!!
Quindi...ho comprato due Kappa...gli ultimi modelli...senza rifrangenti rossi..un 45lt...da mettere quando si va in ferie....ed un 35lt...da usare sempre (in foto).
Ci faccio la spesa...centra il giubotto rifrangente, i guanti il casco l'antipioggia il ragno e anche...qualche altra cosina!!
http://img641.imageshack.us/img641/1881/23102010484.jpg (http://img641.imageshack.us/i/23102010484.jpg/)
http://img512.imageshack.us/img512/4395/bau1.jpg (http://img512.imageshack.us/i/bau1.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/7429/bau2.jpg (http://img684.imageshack.us/i/bau2.jpg/)
Non sopporto lo zaino....per le brevi scorrazzate (uno/due giorni)...tolgo tutto....solo borsa da sella e da serbatoio!!!;)
pieromart
24-03-2011, 23:15
Per caso qualcuno mi sa dire se sul telaietto del cupolino sport e' possibile montare qualche altro cupolino aftermarket?
Rigiro la domanda in altri termini: ho comprato lo sport senza telaietto, c'e' qualche kit alternativo a quello originale che costa (a milano) 107 eurini :(:mad:???
Qualcuno di voi ha mai montato un parabrezza/cupolino (possibilmente touring) della WRS sul telaio originale BMW, sono compatibili?
Qualcuno di voi ha mai montato un parabrezza/cupolino (possibilmente touring) della WRS sul telaio originale BMW, sono compatibili?
Io l'ho fatto sulla mia r1200r del 2012 e ti confermo la compatibilità.
pignabianca
19-06-2013, 15:06
Confermo compatibilità
Meatloaf69
19-06-2013, 16:56
coibentato[/B]...neanche ci dovessimo trasportare i surgelati)...piccolissimo..direi inutile...l'antipioggia più integrale non centrano!!
Quindi...ho comprato due Kappa...gli ultimi modelli...senza rifrangenti rossi..un 45lt...da mettere quando si va in ferie....ed un 35lt...da usare sempre (in foto).
Ci faccio la spesa...centra il giubotto rifrangente, i guanti il casco l'antipioggia il ragno e anche...qualche altra cosina!!
Non sopporto lo zaino....per le brevi scorrazzate (uno/due giorni)...tolgo tutto....solo borsa da sella e da serbatoio!!!;)
Ciao. Il baule Kappa secondo me non ci sta niente male e sicuramente è più funzionale di quello di serie, che monto io, senza raggiungere dimensioni eccessive. Anch'io ho preso la mia full-full usufruendo di una promozione "fine serie" (passaggio modello 2012-2013), tant'è che il mio colore non è più in listino. Ho su anche il cupolino sport originale, e sarà la "triangolazione" seduta sella confort/altezza cupolino/ altezza (si fa per dire: 1,70) del sottoscritto che non ho alcun fastidio anche con un vecchio casco jet Vemar. O almeno, io mi trovo bene anche a punte velocistiche extra-codice che ogni tanto ci scappano, certo molto più frequentemente che con l'Harley di prima. Il fatto è che spesso nemmeno mi accorgo dell'andamento allegro, visto da dove provengo e la stabilità della moto. Circa una eventuale protezione supplementare, di cui per il momento non sento appunto la necessità, tra tutti i cupolini non originali che ho visto non ce n'è uno che mi attira. Al limite mi incuriosisce di più quello spoiler da te mostrato in foto.Ma c'è da fidarsi dell'attacco al parabrezza? Se è rimovibile, potrebbe essere rischioso in velocità, a meno di non renderlo solidale al cupolino forando il pexiglass...
Comunico a tutti gli eventuali interessati che il cupolino/parabrezza touring commercializzato dalla WRS per la R1150R è perfettamente compatibile anche sul telaio originale BMW per la R850R Comfort. :D
sergius68
03-07-2013, 21:30
Io ho montato il Wrs(medio) sul telaietto touring (sto parlando del 1200): tutto ok !!
A questo aggiungo lo spoiler touratech per i lunghi percrsi in autostrada ed ho protezione totale ( tieni presente che sono però "alto" :mad: 170)
Dietro ho montato il softbag piccolo dove tengo antipioggia, guanti, custodia navigatore ecc ecc
Il casco lo metto nella valigia laterale (se vuota)
House-Gregory
03-07-2013, 22:16
Ciao....
Ciao!
Questo topic è vecchissimo, dal mio ultimo post sono passati quasi tre anni!
Io alla fine, ho venduto tutti i cupolini e mi sono tenuto solo lo sport, con cui ci facevo inverno ed estate.
Mi ero abituato...a velocità autostradale non avevo turbolenze e sopportavo tranquillamente la poca pressione dell'aria, se andavo più forte, nelle brevi strappate, mi accucciavo un po!
In inverno mi vestivo di più!
Per il bauletto...stessa cosa, venduto l'originale ed il 45 lt Kappa!
Tenuto il 35 lt....il più giusto a mio parere, e trasferito poi anche sulla F800R!
francoces
16-07-2013, 12:48
visto che è stato riesumato il post ne approfitto!
come si smonta il telaio originale del Touring su r1200r? come si accede alle viti sopra il fanale?
grazie
L'ho fatto da poco (smontato telaio e cupolino touring dalla mia r850r) per cambiario con Isotta. È un'po' impegnativo tant'è' che ho smontato anche il faro.
[...]
DOMANDA AL VOLO VOLO :)
il cupolino sport per R 2011 monta su una R 2007??? o sono differenti gli attacchi???
grazie
Differenti gli attacchi ....!!
Inviato da idevice
allora ricordavo giusto! grazie!
Per me che sono 173 cm il Givi è davvero una favola...non carica troppo la linea della moto, al contrario per certi versi la esalta...mi protegge bene fino ai 160 km/h (dopo comunque parte l'accucciata sul serbatoio :-) ) le uniche turbolenze mi arrivano quando sono dietro ad altro mezzo...se ho un'auto molto vicina o un camiom piuttosto vicino partono dei vortici terrificanti....unica accortezza: il montaggio non è affatto facile. Richiede manualità ed esperienza, specie per fissare inclinazione e bloccarlo bene...non si tratta solo di stringere due viti.
mha io il cupolino sport lo comprerei per "estetica" nn tanto per le turbolenze.... fino a 150 nn ho problemi senza nessun riparo.... poi tanto si è fuorilegge e di piu nn vado :)\
http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=232164303&cd=635036223630000000&asrc=st|fs
e questo che cupolino è???
nonostante riprenda i gloriosi cupolini della R100 e R90S, non mi ci piace un granchè...:lol:
Wunderlich Classic Trophy, con un 500ino te la cavi....
Ho tolto l'inclinazione al turing rendendolo tipo isotta....... e' una meraviglia, ho risolto il problema che genera coinvogliando turbolenze sul casco, sara' brutto, ma va benissimo.
CuttingEdge
13-08-2013, 10:13
io ho il touring bmw, ma sto pensando a questo http://www.puig.tv/tuning-bikes/bmw-r1200-r-2013/windscreen-naked-new-generation/c171en/f1-r121-m3662/, fumè...
charlifirpo
26-08-2015, 13:40
Comunico a tutti gli eventuali interessati che il cupolino/parabrezza touring commercializzato dalla WRS per la R1150R è perfettamente compatibile anche sul telaio originale BMW per la R850R Comfort. :D
Non mi è chiaro se il WRS touring è compatibile col telaio BMW per R1150R, dovrebbe essere lo stesso del 850 vero?
charlifirpo
26-08-2015, 16:15
Grazie dino; lo hai provato? Io con l'originale mi trovo abbastanza bene, l'unico difetto è che mi spara aria dritto negli occhi; nessuna grossa turbolenza o ondeggiamenti della testa ma non riesco ad andare con la visiera sollevata già superati gli 80 orari e visto che il cupolino che ho è un po' opacizzato in caso lo cambiassi mi chiedevo se col WRS avrei potuto ovviare anche al problema degli spifferi.
No, io rispondevo alla domanda sul telaietto. Quelli sport e touring sono uguali per 850 e 1150.
Io sulla mia ho provato Touring e sport Bmw, adesso ho un MRA. Nessuno mi soddisfa particolarmente. Se non ho turbolenze becco aria dappertutto, se sono un po' più riparato il flusso mi arriva sul casco. Però sono alto e l'unico rimedio sarebbe una RT o un GS con cupolone.... Infatti sul Beverly mi trovo benissimo, riparato e niente turbolenze....
Ps. se vuoi e puoi provare qualche altro cupolino, magari in prestito, suggerisco la mia solita prova empirico-scientifica di derivazione aeronautica.
Prendi 3-4 fili di lana lunghi circa 50 cm, li fissi sul cupolino con nastro di carta e poi vai allegro a giro (occhio che la gente guarda male), vedi chiaramente alle varie velocità dove va il flusso e se è "liscio" o "sporco".
charlifirpo
26-08-2015, 16:35
Bella questa prova dei fili di lana, se avrò la possibilità di provare dei cupolini la farò di sicuro.
charlifirpo
26-08-2015, 16:37
Appropò che chiave occorre per smontare lo schermo dal telaietto?
mi devo ancora procurare tutti i ferri necessari :(
Che schermo hai???
Se hai lo speedster serve una torx da 25
Se hai il touring uns brugola mi sembra..
Ma smontato con solo il telaio fa schifo...
Il più bello è lo speed
Il miglior compromesso è l mra variotouring..
charlifirpo
27-08-2015, 13:19
Ho il touring, ho visto che il WRS ha una curvatura verso l'alto che potrebbe essere sufficiente per deviare il flusso che attualmente mi arriva giusto sugli occhi, impedendomi di tenere la visiera completamente sollevata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |