PDA

Visualizza la versione completa : e se qualcuno domani si sveglia e ci fa i cammuffi?


calabronegigante
22-05-2009, 23:15
con questi!
http://i39.tinypic.com/24e8gn8.jpg
che in realta' sono dei "travestiti",perche' sotto si cela un autovelox?
anziche' le nostre "amate" colonnine grige!!

chessifa'?

gli suisseri,come gia' ben sapete li "occultano" nei guard-rail......

Animal
22-05-2009, 23:21
a questo punto ...ci vorrebbe l'autocertificazione......ogni tot tempo...ci si automulta di qualche cosa.....così si gira col cuore in pace....

Frank Castle
22-05-2009, 23:24
Poi ci si lamenta di coloro i quali danno fuoco ai cassonetti!

bias
22-05-2009, 23:26
Cammuffi o camuffi?

calabronegigante
22-05-2009, 23:28
esatto!

l'ho sempre sostunuto....
personalmente,toglierei 2 punti l'anno,a tutti quelli come me mai pizzicati (ma prima o poi succede....sgratsgratsgrat),perche' qualcosa di sicuro han fatto!:lol:

certo che il bidone cammuffato sarebbe la rovina!!!!

calabronegigante
22-05-2009, 23:30
Cammuffi o camuffi?

camuffo,camuffo:!:.....ma in volgare:caMMuffo!:lol:

63roger63
23-05-2009, 07:57
chessifa'?


Ci dimentichiamo di pulire la targa. :confused:

http://i40.tinypic.com/w1qvc7.jpg

L'unica cosa che rimpiango della trasmissione a catena. :cool:

ilmezza
23-05-2009, 08:17
In Svizzera Bisogna andare mooooolto piano,mai sopra i 15/20 Kmh al di sopra del limite,se no sono cazzacci amari,e occhio alle ZONE con limite a 30kmh.

Berghemrrader
23-05-2009, 08:42
Potrei voler buttare una vecchia incudine di ghisa nel relativo cassonetto...

jack70
23-05-2009, 09:08
Quando si trovano, si girano verso gli alberi che sicuramente non superano i limiti...

Garzy
23-05-2009, 09:20
Beh, visto che sono cassonetti, tanto vale usarli come tali e riempirli di immonnezza...... quella tosta che puzza e fa schifo.
Per la targa sporca attnzione, io sono dovuto ricorrere all'avvocato per evitare il processo.

63roger63
23-05-2009, 09:41
Beh, visto che sono cassonetti, tanto vale usarli come tali e riempirli di immonnezza...... quella tosta che puzza e fa schifo.
Per la targa sporca attnzione, io sono dovuto ricorrere all'avvocato per evitare il processo.

Per targa sporca si fa riferimento al paragrafo 7 dell'art.102 del C.d.S.

Art. 102. Smarrimento, sottrazione, deterioramento e distruzione di targa.

1. In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, l'intestatario della carta di circolazione deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di polizia, che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano ricevuta.
2. Trascorsi quindici giorni dalla presentazione della denuncia di smarrimento o sottrazione anche di una sola delle targhe, senza che queste siano state rinvenute, l'intestatario deve richiedere al D.T.T. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate dall'art. 93.
3. Durante il periodo di cui al comma 2 è consentita la circolazione del veicolo previa apposizione sullo stesso, a cura dell'intestatario, di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni contenute nella targa originaria; la posizione e la dimensione del pannello, nonché i caratteri di iscrizione devono essere corrispondenti a quelli della targa originaria.
4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano più leggibili, l'intestatario della carta di circolazione deve richiedere all'ufficio competente del D.T.T. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell'art. 93.
5. Nei casi di distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, comma 1, l'intestatario della carta di circolazione sulla base della ricevuta di cui al comma 1 deve richiedere una nuova immatricolazione del veicolo.
6. L'intestatario della carta di circolazione che in caso di smarrimento, sottrazione o distruzione anche di una sola delle targhe di immatricolazione o della targa per veicoli in circolazione di prova non provvede agli adempimenti di cui al comma 1, ovvero circola con il pannello di cui al comma 3 senza aver provveduto agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €68,25 a €275,10.

7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €33,60 a € 137.55.



E' chiaro che se hai la moto pulita e la targa sporca e trovi il "pignolo" può farti il verbale per targa occultata e lì si va sul penale :confused:...cmq al par. 7 non è specificato "se la moto è pulita e la targa è sporca" .

Per targa sporca (con le precedenti moto) son stato fermato tre volte e tutte e tre le volte,di cui una in Svizzera, dopo aver constatato lo stato della moto mi hanno fatto pulire la targa e son ripartito.

Garzy
23-05-2009, 09:57
Proprio così, io ho trovato il "pignolo" chiamiamolo così, che mi ha fatto il verbale (ero a 500 km da casa mia) per occultamento della targa che non era nemmeno sporca più di tanto. Stranamente con l'avvocato, tutto si è risolto con una sanzione.

passin
23-05-2009, 10:33
Buono il cassonetto..... però avendo le ruote è di facile rimozione!!!!

calabronegigante
23-05-2009, 10:36
beh,le ruote,nella mia contorta immaginazione,sarebbero inesistenti....;)

cheddite?....brevetto?:-o
mi terreste in QdE lo stesso?:lol:

calabronegigante
23-05-2009, 10:43
Ci dimentichiamo di pulire la targa. :confused:

http://i40.tinypic.com/w1qvc7.jpg

L'unica cosa che rimpiango della trasmissione a catena. :cool:

:rolleyes:ma,quanti bauletti montavi sul lato sx????

lucar
23-05-2009, 10:53
claudio roger aveva sul vstorm1000 2 bauletti anteriori e 2 posteriori, (necessita la patente D/E)

pashark
23-05-2009, 11:04
secondo norma gli autovelox dovrebbero essere ben visibili e anticipatamente segnalati con cartelli. Non è uno strumento punitivo, ma un deterrente. Purtroppo troppe municipalità fanno cassa con le multe. SOB! ...inteso come Son Of B....:(:(

calabronegigante
23-05-2009, 11:31
ok,ma le norme cambiano....
vada per i cartelli che li segnalano,ma metti che modificano la norma in merito alla visibilita' del rilevatore stesso!!(?)
ribadisco gli suisseri!!

63roger63
23-05-2009, 11:39
secondo norma gli autovelox dovrebbero essere ben visibili e anticipatamente segnalati con cartelli. Non è uno strumento punitivo, ma un deterrente. Purtroppo troppe municipalità fanno cassa con le multe. SOB! ...inteso come Son Of B....:(:(


Basterebbe muoverci come cittadini...porto una mia esperienza.

I vigili del mio paese avevano messo un velox 20 mt prima della fine del limite dei 50 km/h...a mia moglie gli sono arrivati due verbali con velocità 60 km/h.

Ebbene, quando li ho rivistii appostati, chiaramente loro all'ombra e velox dietro il cassonetto, gli ho scattato delle foto, tengo sempre con me una digitale.

Visto che gli facevo le foto sono usciti dalla macchina ed uno, chiaramente (nel senso che voleva proprio che lo vedessi) prendeva i numeri della mia targa (pulita :cool:).
Mi son avvicinato e gli ho dato i miei documenti facendogli risparmiare la fatica di andarsi a trovare i miei dati.
A loro richiesta di perchè li stavo fotografando gli ho risposto che il loro non era un appostamento a "regola d'arte" e che per noi cittadini la loro funzione di "vigilanza dell'ordine pubblico" si è convertita in quella di "gabellai" (vedere gabella).
E che quindi ai nostri occhi il loro ruolo veniva sminuito se non denigrato ( l'ho messa sul piano dell'orgoglio professionale).
Dopo di che sono andato al comando e gli ho fatto presente la cosa con foto annesse...ed è da un paio di anni che in quel punto non li vedo più.. :cool:

calabronegigante
23-05-2009, 11:43
:d

grande!

:d

pashark
23-05-2009, 13:04
Basterebbe muoverci come cittadini...porto una mia esperienza.

Come non quotarti, hai fatto bene anzi sei un esempio da seguire.

Ti racconto questa. A Gallipoli, su un curvone a snx di una statale a 4 corsie e carreggiata separata, si appostavano sempre nascosti degli Urbani che hanno fatto tonnellate di multe molte delle quali contestate al giudice di pace di Gallipoli (la mia è stata annullata dal stesso giudice, Hurrà). Una signora ha deliberatamente investito la pattuglia mandandoli a gambe all'aria. La sua difesa è stata che la visone repentina della pattuglia e dell'autovelox l'ha spaventata provocando l'incidente. Ha chiesto i danni ...e li ha avuti.:lol::lol::lol:

Al di là che sia vera o sia una leggenda metropolitana, mi piace il finale!:D:D:D

BerrynaGS
23-05-2009, 13:52
Al di là che sia vera o sia una leggenda metropolitana, mi piace il finale!:D:D:D


queste son le storie che fanno bene al morale....:D

calabronegigante
23-05-2009, 14:00
se...vabbe',fosse vero,ma 'sto giudice:confused:

BerrynaGS
23-05-2009, 14:03
...dai calabrone non dirmi che la storia di pashark non ti ha fatto sorridere...:lol:

jack70
23-05-2009, 17:24
Nelle 5 Terre sulla litoranea che da Monterosso va verso La Spezia, sopra Riomaggiore (direzione La Spezia) da anni all'uscita di una galleria c'è un Fiorino civile rosso (raramente prendono quello bianco) con portellone aperto e autovelox nascosto all'interno... il tecnico è seduto dietro in abiti civili e i 2 vigili sono all'interno della piazzola ben nascosti dal muro della galleria... passano lì tutto il giorno (c'è una pattuglia in servizio permanente!!!) e fanno una quantità di multe esagerata anche perchè la strada è dritta ed il limite è misteriosamente a 50 km/h se non erro... una volta con un altro ragazzo di Vernazza ci siamo fermati a litigare visto che dopo 50 metri c'è una curva cieca in cui i turisti avevano parcheggiato anche in seconda fila per guardare il panorama e per proseguire bisogna invadere la corsia opposta in curva cieca... la risposta è stata che non possono lasciare il tecnico da solo con l'autovelox... vi risparmio la nostra risposta... Roger, ci andiamo assieme? O chiamo la signora di Gallipoli?

SKITO
23-05-2009, 18:09
semmai ti cuccano 37 euro..................;)
(per ora ha sempre funzionato)........... aspetta che mi gratto.......:lol:

http://i43.tinypic.com/ea5zpf.jpg

SKITO
23-05-2009, 18:16
Come non quotarti, hai fatto bene anzi sei un esempio da seguire.

Ti racconto questa.avuti.:lol::lol::lol:

Al di là che sia vera o sia una leggenda metropolitana, mi piace il finale!:D:D:D

A Gallipoli, su un curvone a snx di una statale a 4 corsie e carreggiata separata, si appostavano sempre nascosti degli Urbani che hanno fatto tonnellate di multe molte delle quali contestate al giudice di pace di Gallipoli (la mia è stata annullata dal stesso giudice, Hurrà). Una signora ha deliberatamente investito la pattuglia mandandoli a gambe all'aria. La sua difesa è stata che la visone repentina della pattuglia e dell'autovelox l'ha spaventata provocando l'incidente. Ha chiesto i danni ...

Abito a 15 Km da quel posto e ci passo quasi ogni giorno e di incidenti per quel motivo (in rosso) ne sono successi diversi, adesso non si mettono più (almeno è tanto che non li vedo).....

BerrynaGS
23-05-2009, 18:50
...SKITO mi ricordi qualcuno....:lol::lol:
col ragno però...

Davide
23-05-2009, 19:00
Gli autovelox devono sempre essere segnalati.

L’apparecchio di rilevazione deve essere segnalato agli automobilisti con adeguato anticipo e in modo da garantirne il tempestivo avvistamento almeno 400 metri dalla postazione di controllo, secondo le direttive del ministero dell’Interno.
Eppure è dovuta recentemente intervenire perfino la Sezione II penale della Suprema Corte con la sentenza 13 marzo 2009 n. 1131, affermando la sussistenza del delitto di truffa qualora, appunto, gli automobilisti siano ingannati dall’assenza di preventiva segnalazione di rilevamento elettronico della velocità, secondo le previsioni del Ministero dell’Interno, e gli autovelox non siano ben visibili o addirittura nascosti.

SKITO
23-05-2009, 19:03
...SKITO mi ricordi qualcuno....:lol::lol:
col ragno però...

chiunque sia è una persona intelligente...;) ahahahahah.........

wildweasel
23-05-2009, 19:11
adesso non si mettono più (almeno è tanto che non li vedo).....
Forse sono tutti in infortunio?... :lol:

SKITO
23-05-2009, 19:15
Forse sono tutti in infortunio?... :lol:

Ancora...!!!!????? ahahahahah............... và che son passati diversi anni...ahahahahahaha............

Berghemrrader
23-05-2009, 19:43
Oramai non c'è strada che non abbia il suo bel cartello (fisso, non provvisorio) con la segnalazione di controllo elettronico della velocità, quindi diamo poca attenzione perchè li mettono praticamente insieme ai guard rail in fase di costruzione della strada.
E' utile ricordare che dopo ogni immissione di una strada la validità della segnaletica finisce (chi "entra" non ne può essere a conoscenza) ed un eventuale cartello deve essere ripetuto.
Prestate molta attenzione ai cartelli "mobili" (spesso semplicemente appoggiati) che indicano quasi sicuramente una pattuglia all'opera.

Se la segnalazione fosse sempre presente sarebbe molto più facile evitare i velox, ma spesso ti arriva una multa dopo un mese, per eccesso di velocità in un paesino sperduto sulle Dolomiti che dovresti ripercorrere per verificare se era segnalato a dovere (e comunque è passato del tempo e non c'è la prova provata che "nel momento della rilevazione" era posizionato).

Rimane la "piaga" dei limiti assurdamente bassi, chi ha visto Striscia la Notizia di qualche giorno fa dove misuravano la velocità di alcuni calciatori in auto avrà notato che in quel posto c'era il limite di 30kmh, francamente perfino in bici potrei superarlo (fermo restando che quei miliardari del pallone con i loro macchinoni mi stanno comunque sulle palle).

Quindi, in un mondo perfetto, vorrei limiti di velocità meno ipocriti e postazioni sempre segnalate (è la legge, mica voglio un favore), mi arrabbierei di meno quando mi beccano perchè me lo meriterei.

EagleBBG
25-05-2009, 20:41
Quindi, in un mondo perfetto, vorrei limiti di velocità meno ipocriti e postazioni sempre segnalate (è la legge, mica voglio un favore), mi arrabbierei di meno quando mi beccano perchè me lo meriterei.

Io vorrei solo i "limiti di velocità meno ipocriti" dopodichè, segnalazione o non segnalazione, vorrei che tutti li rispettassero e che le forze dell'ordine li facessero rispettare. Punto. Continuo a non capire tutte 'ste menate sui velox, mai preso uno in 28 anni di patente e circa 850.000 km tra auto e moto. Per chi gira con moto linda e targa sporca mi piacerebbe la confisca, altro che 37 euro... ma siamo in italia, non succederà mai... :mad:

U571
25-05-2009, 22:12
il problema è sostanzialmente uno................i Comuni non hanno più i soldi e devono rimpinguare le casse comunali e chi meglio dei "forestieri" che non sanno delle trappole legati ai limiti assurdi ed irrispetabili (premesso che ho una guida turistica.....). Infatti mi haano tolto 5 punti e 160 Euro perchè andavo alla folle velocità di 83 KM/H sulla statale all'altezza di Lonato........................