Entra

Visualizza la versione completa : Tamponi ADV


Citron1971
22-05-2009, 01:36
Eccomi qui a proporvi un piccolo quesito,ho visto che è possibile togliere i tappini di plastica dalla barra para motore della mukka e l'idea mi è colta al volo:

Se mettessi dei tamponi giusto per evitare (in caso di caduta..sgrat sgrat sgrat) danni alla barra stessa non mi dispiacerebbe,lo so che forse sono anche antiestetici però metto davanti la sicurezza del bovino (e della gamba :mad:) recuperando quel poco di luce in caso di sgrat sgrat sgrat.

Qualcuno ne ha mai fatto uso oppure devo fabbricarmeli perché quelli in commercio non si riesce ad infilarli nei tubi???

Accetto ogni consiglio prima di fare un acquisto sbagliato,ciao...e buona notte :rolleyes:!!!



:hello2::hello2::hello2:

Zeta63
22-05-2009, 07:43
Ciao io non ho ADV ma ho visto girando in rete questi :
http://cgi.ebay.it/TAMPONE-SALVA-CARDANO-BMW-R1200-R-S-GS-ADV-TUTTE_W0QQitemZ400047318224QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item5d24ada4d0&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A30

Cercavi qualc. del genere ciao

duca_di_well
22-05-2009, 08:08
Il Bussy li ha fatti fare in teflon, giusto sull'adv 1150.
Certo la differenza in caso di poggiata in terra innocua c'è... perchè la gomma si trancia di netto,almeno, secondo la botta.
Nel caso del teflon invece si graffia, ma rimane al suo posto.

lazzaro77
22-05-2009, 09:24
....per me sarebbero semplicemente mostruosi.......purtroppo ho visto in giro delle mukke alle quali mancava veramente solo l'albero di natale.....credetemi, neanche i tedeschi ci battono in fatto di tamarrate.....(3 elefantentreffen alle spalle)

Un lampeggio...........

Citron1971
22-05-2009, 11:19
lazzaro,lo so che l'impatto estetico probabilmente ha il suo effetto:mad:,però,visto che sono 66kg x 1.69cm puoi ben immaginare che se la mucca mi si corica ho il mio bel daffare a risollevarla :rolleyes:.

Proverò a contattare il Bussy e vedo che mi dice...se lo trovo,grazie duca :!:,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

lazzaro77
22-05-2009, 15:37
hai ragione anche tu.....citron....io sono 1.83 e peso piu' di 90 kg....se mi si corica....non riesco neanche io a risollevarla....

Orso 59
22-05-2009, 17:32
Ciao io non ho ADV ma ho visto girando in rete questi :
http://cgi.ebay.it/TAMPONE-SALVA-CARDANO-BMW-R1200-R-S-GS-ADV-TUTTE_W0QQitemZ400047318224QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item5d24ada4d0&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A30

Cercavi qualc. del genere ciao

Ho intenzione di montare qualcosa del genere. ;)
La parte esterna terminale del cardano mi risulta costerebbe circa 700 €. ma, sembra che BMW non la venda senza la coppia conica all'interno, quindi il prezzo sale a 1500 €. circa.:mad::mad::mad:
Penso valga la pena rinunciare a qualche vezzo estetico.
:):):)

giampigs
22-05-2009, 20:01
Basta che poi non aggiungi qualcosa che protegge il tampone, che protegge la barra,che protegge il motore!!! :lol:Non ti offendere,sto scherzando

bissio
22-05-2009, 21:11
a parte che si sta parlando di Adv 1150 .....;)

comunque, io quei tappini li ho persi quasi subito e li ho sostituiti con due terminali manopole in alluminio color argento ( ci sono di vari colori) e di stanno perfettamente .
A presto delle foto.


ciao


bissio

Mark65
22-05-2009, 21:32
a parte che si sta parlando di Adv 1150 .....;)

comunque, io quei tappini li ho persi quasi subito e li ho sostituiti con due terminali manopole in alluminio color argento ( ci sono di vari colori) e di stanno perfettamente .
A presto delle foto.


ciao


bissio
scusa se m'intrometto....ma di alluminio in caso di caduta...non si rischia di rompere qualcosa di più importante...!!!.....secondo me (da ignorante in materia)...il tampone deve cedere o proteggere l'impatto ... altrimenti si rischia di sboccolare o incrinare il cardano....( e solo una mia teoria)...sorry!!!

Citron1971
23-05-2009, 01:13
Aspetto le foto del Bussy con ansia;),se poi le correda con le misure ancora meglio :D,penso che trovare un pezzo di teflon non sia così drammatico,poi per la lavorazione andrò da qualcuno che ha un tornio.

Riguardo il rischio di smarrimento ho una mezza idea,annegare nel tampone stesso un tassello fischer che a mano a mano che si avvita prema verso l'esterno,questo vuol dire fare un taglio nel cilindro che va nel tubo e scavarlo,ma forse per frizione riesco a non perderlo,almeno spero:cool:,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

bissio
28-05-2009, 18:52
questo è quello che ho usato io....




ciao


bissio

tuttounpezzo
28-05-2009, 20:45
dato che sono sensibile io ho usato
questi

http://i39.tinypic.com/swsaae.jpg

Citron1971
28-05-2009, 20:58
questo è quello che ho usato io....




ciao


bissio



Ho visto grazie e gentilissimo :!::!:...mi sai dare qualche indicazione così da andare in motoforniture e chiedere qualcosa di specifico?

Dopo vado in garage e prendo le misure precise precise,anche perché stanno bene e non hanno quell'impatto antiestetico che temevo :cool:,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

guidopiano
28-05-2009, 21:07
x bissio

i tuoi sono belli esteticamente ma pressochè inutili in caso di caduta , io per caduta intendo che la moto si corica e striscia per un tot sull'asfalto

per far si che siano efficaci devono minimo essere 5 +/- 6 cm di spessore ( il diametro a piacere )

il tampone migliore è prendere una barra di teflon e tornirla :lol:

ps.
come si può notare ha già fatto il suo porco mestiere :rolleyes:

http://digilander.libero.it/fraiteri/tampone.jpg

sebastiano
28-05-2009, 21:15
So che su alcune moto stradali i tamponi sono pericolosi perche' provocano rotture al telaio in caso di caduta. Se non ricordo male avevo anche sentito parlare che i peggiori erano quelli in materiale gommoso, perche' provocando una resistenza maggiore all'atrito aumentavano le possibilita' di lesioni al telaio...consigliavano infatti quelli in acciaio.
Quindi sinceramente non so quanto sia una buona idea...anche se e' vero che montarli sul paracilindri che e proggettato per assorbire gli urti....forse.

guidopiano
28-05-2009, 21:26
bhè sono filoni di pensiero diversi

il teflon non è gommoso è molto più

ognuno parla per la propria esperienza personale :lol: ....... in questo caso non meritoria certo di grandi doti motociclistiche infatti quel tipo di tampone mi ha salvato la moto da danni ben più gravosi per ..........:confused::confused:........ almeno 3 volte non ne vado di certo fiero :( però sempre esperienza è

poi ahò fate un pò come vi pare :!:

bissio
28-05-2009, 23:35
ma io in effetti li ho montati solo per "tappare" il buco che era rimasto dopo aver perso i tappi di plastica originali e non con l'idea di usarli come tamponi paratelaio !
Per Citron: li ho presi da Bep's e non sono altro che dei bilancieri per il manubrio. Non ricordo con precisione quanto li ho pagati ma sono sicuro di aver speso poco. Inoltre ricordo che li avevano anche in altri colori.


ciao


bissio

Unknown
28-05-2009, 23:48
Io ci ho messo i tappi dello champagne.

sebastiano
28-05-2009, 23:51
raga.....parlo solo per il famoso sentito dire..... l'ho letto da qualche parte e sinceramente sono felice di non avere nessuna esperienza riguardo

JIMBONE
31-05-2009, 13:59
penso che in teflon siano + adatti, hanno meno attrito con l'asfalto

Citron1971
31-05-2009, 16:27
Causa lavoro non ho ancora avuto modo di andare a vedere qualche tampone e/o materiale più adatto:mad:,visto che guidopiano ha già avuto modo di testare i suddetti mi propendo per il teflon...già...ma dova cacchio lo trovo un blocco in teflon:???:?

Per "@guidopiano":Non avresti modo di fornirmi misure e spessori così da regolarmi con un qualche "semilavorato" se trovo chi fornisce teflon?

Grazie nèèè :lol: ,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

bussy
16-06-2009, 11:06
li ho fatti in teflon e posso garantirvi che sono eccezionali. li ho sperimentati con una bella scivolata e se non li avevo portavo via almeno mezzo cm di tubo.
Li ho ricavati col tornio da un tubo e poi ho fatto un'incavo sulla parte che entra mettendoci un anello di gomma perche' vadano in pressione.

bussy
16-06-2009, 11:07
Il Bussy li ha fatti fare in teflon, giusto sull'adv 1150.
Certo la differenza in caso di poggiata in terra innocua c'è... perchè la gomma si trancia di netto,almeno, secondo la botta.
Nel caso del teflon invece si graffia, ma rimane al suo posto.
che memoria duketto!!!!!!!

duca_di_well
16-06-2009, 11:36
Mille baci Bussy...

Citron1971
16-06-2009, 12:27
Wè ma va che robaaaa:lol:...siete proprio una fonte di informazioni incrediiibbbilii:lol::lol::lol:,rimane il fatto che non saprei dove pigliare il teflon,oggi provo a farmi un giro da uno che ha il tornio,così mi porto avanti;)...ma ancora non so dove trovo una barra in teflon...provo in ferramenta???:dontknow:,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2: