Visualizza la versione completa : Cambio rotto 2volte su K 1200 R Sport (1° imm. Luglio'08) !!!
MiK1200RS
21-05-2009, 23:55
Ragazzi, intanto ciao a tutti io sono Mik da Palermo!!!
Sono DISGUSTATO dall'assistenza e dal servizio clienti nazionale!
Vi racconto in breve la mia storia con questa motocicletta davvero bella e potente.
Il 20 aprile c.a. mi reco in officina a 10.026 km per effettuare 1° tagliando (oltre il tagliando di controllo a 1.000km) e per segnalare un rumore e una mancato aumento di giri con la seconda marcia dei veri e propri botti e strappi che costringevano a passare dalla prima alla terza passando solo velocemente dalla seconda poichè dai 3.000 giri/min in poi diventava inguidabile e saltellava tutto.
Dopo 1 settimana mi dicono che hanno provato a riparare il cambio che si era definitivamente bloccato con la prima inserita e non cambiava proprio più e purtroppo andava sostituito tutto in blocco.
Dopo 24 giorni ovvero il 14 maggio della scorsa settimana vado a ritirire moto con cambio INTERAMENTE sostituito in garanzia e tagliando (Filtro, olio e controllo centralina) effettuato al costo di 186 €uro iva incl.
Ritiro la moto con 10.029 km percorsi (il che vuol dire che in 24 giorni di fermo in officina e lavorazioni varie hanno provato la moto solo per 3km) alle ore 12.30 circa e clamorosamente in autostrada dopo circa 30km percorsi di 6° marcia, s'inchioda a 80km/h la ruota posteriore (con un rumore di ferraglia varia e cigolii provenienti dal cambio)
Fortunatamente e dico fortunatamente prima di una curva e con una pattuglia della polstrada alle mie spalle che vedendo i 50mt di gomma lasciati sul terreno prontamente "intraversa" la macchina e devia il traffico sulla corsia di sorpasso!
In poche parole, dopo SOLO un'ora e trenta minuti dal ritiro e dal rilascio della fattura per il tagliando, la moto rientra in officina con il carro attrezzi europcar convenzionato BMW Motorrad per lo stesso motivo, anzi + grave e l'officina ha solo la tracotanza di rispondermi " UN PO' DI PAZIENZA, SONO COSE CHE CAPITANO" !!!! Oggi dopo mia insistenza e ulteriore chiamata (dal 14 a oggi è passata un altra settimana e intanto è 1mese che sono senza moto) mi hanno detto che è saltato un cuscinetto conico!!
Ma possibile che un cuscinetto conico rotto abbia fatto bloccare la ruota posteriore e non abbia causato nessun altro danno da farmi ammazzare???
Non è tutto, chiamando il call center nazionale del gruppo mi è stato risposto dopo tutta la storia e una lettera scritta: "Faremo degli accertamenti" :mad:
Intanto nessun mezzo sostitutivo poichè il fatto è accaduto a meno di 20km dalla residenza e nessuna strigliata all'officina! :rolleyes:
DOVEVO MORIRE PER ATTIRARE LE ATTENZIONI DI QUALCUNO???
CHE STRUMENTI HO PER FARMI VALERE E ASCOLTARE (C'è qualche avvocato sul forum???)???
CHI MI GARANTISCE CHE LA MOTO CHE RITIRERO' MI DARA' LA POSSIBILITA' DI VIAGGIARE TRANQUILLO???
Scusate lo sfogo ma se penso che mi si è inchiodata la moto in piena autostrada, MOTO NUOVA CON 10.050 km e 8mesi di vita, mi tremano ancora le gambe!!!
Grazie a chi potrà aiutarmi e chi sta leggendo per farsi un'idea
gb.iannozzi
22-05-2009, 00:09
Bene mi tengo il kappone old Style molto stretto.... spiace per l'accaduto
MotorEtto
22-05-2009, 01:14
Che dire??? Caro Mik sono contento che non ti sia accaduto nulla.:!::!::!:
Quello che sta succedendo alle moto con il logo BMW ormai inizia ad avere dell'incredibile.:rolleyes::rolleyes:
Sono convinto che la colpa di tutto questo sia nostra, ovvero dei clienti ottusi e di leggi che non tutelano gli acquirenti (vedi class action).
Da un mese ho lasciato la bmw per migrare altrove e da allora giornalmente mi sto rendendo conto di un aspetto incredibile se non assurdo. Molte delle persone che conosco (motociclisti e non) appena hanno saputo che avevo cambiato moto mi hanno chiesto quale modello bmw fosse. Quando ho detto loro che la mia nuova moto non era una bmw, prima che potessi dire marca e modello, ho visto il loro sguardo cambiare da entusiasmato a incredulo.
Insomma ho capito che bmw negli anni è riuscita ad entrare nell'immaginario collettivo di motociclisti e non (e questo è davvero incredibile!) creando intorno a se un'aura di perfezione inarrivabile.
Purtroppo basta passare una giornata di fronte ad un qualsiasi concessionario bmw per vedere quante volte arriva il carro attrezzi a scaricare moto che hanno un numero di km che poche volte raggiunge i 1.000 : provare per credere!:mad::mad::mad:
Batterie, antenne anulari, esa, cambi, comandi al manubrio, coppie coniche....
Dimenticavo di dire che dopo circa 1 mese e 3000 km percorsi su una jap non tornerei indietro neppure se la bmw me la dessero gratis.... Ma sicuramente io non sono furbo come molti.
mangiafuoco
22-05-2009, 08:19
comunque il secondo cambio rotto, dal mio punto di vista, è da imputarsi a qualche cagata fatta nell'assemblaggio dall'officina. Mi sembra veramente improbabile che un ricambio si spacchi dopo 30km, a meno di errori di montaggio.
pacpeter
22-05-2009, 08:57
il cambio si sostiutisce in blocco. difficile fare cagate..........
tremerei all'idea che lo riparino
cuscinetto conico? del cardano?????????
MiK1200RS
22-05-2009, 11:34
il cambio si sostiutisce in blocco. difficile fare cagate..........
tremerei all'idea che lo riparino
cuscinetto conico? del cardano?????????
Bhe, grazie a tutti per la solidarità ritengo che tutti devono sapere.
Per rispondere a "pacpeter", mi hanno solo parlato di cambio quindi coppia conica o cuscinetto conico, sempre del cambio.
Credo sia andata come avete detto Voi... cioè o che l'hanno riparato punto, oppure che hanno fatto qualche cagata nel caricare i rulli, ma se il cambio è scatolato come mi hanno pure detto!!!???
Vi farò sapere, grazie.
Robi950Rally
22-05-2009, 12:04
comunque il secondo cambio rotto, dal mio punto di vista, è da imputarsi a qualche cagata fatta nell'assemblaggio dall'officina. Mi sembra veramente improbabile che un ricambio si spacchi dopo 30km, a meno di errori di montaggio.
basta che te ne montino uno come quello che avevo io NUOVO sulla mia moto NUOVA e che si è sputtanato da NUOVO :mad::mad::mad::mad::mad:
mcerasoli
22-05-2009, 12:08
Come va la GTR ? Ho un K1200S e l'anno prossimo vorrei passare o alla KGT1300 o alla GTR1400. Consigli ?
Robi950Rally
22-05-2009, 12:08
il cambio si sostiutisce in blocco. difficile fare cagate..........
tremerei all'idea che lo riparino
Attenzione: il problema è proprio qui! Indagando per il mio cambio rotto, ho scoperto che BMW sino a fine 2008 imponeva alla propria rete di sostituire in blocco i cambi difettosi, dal 2009 invece hanno fatto una circolare che prevede che i concessionari riparino i cambi sostituendo le parti difettose.
Il che non farebbe una grinza, peccato che di veri meccanici in giro non ce ne siano più, ci sono degli installatori di ricambi... e quindi quando mettono mano ad una cosa come un cambio di fatto stanno facendo esperienza sulla tua pelle!
Un concessionario BMW famoso per le sue preparazioni, non appena gli ho detto del mio problema, mi ha detto di essere categorico nel richiedere la sostituzione in blocco se non volevo giocarmi dei jolly per strada... e così ho fatto ottenendo la sostituzione!
azzarola!!! sono appena rientrato da un giro di 100km sui passi, io la uso solo li e penso che ad ogni giro farò almeno 1000/1500 cambiate secche, se moltiplichiamo x i 13000km fatti così non faccio il conto delle cambiate che ah fatto il mio cambio:rolleyes: a oggi il mio cambio è perfetto , metto dentro le marce a canna ed entrano benissimo:tongue1: sperem:)
L'unica cosa che si potrebbe fare quando si rompono parti che possono causare gravi incidenti come appunto il bloccaggio del cambio è portarle in motorizzazione e farle sequestrare.
Visto che non sono pochi casi (anche se di bloccaggi di ruota è il secondo che leggo, per fortuna), se la motorizzazione si vede arrivare continuamente moto con quel problema vedrai che intraprendono loro una bella azione ...
Ma siccome come leggi qui sono tutti contenti e felici, allora và bene così.
Ma siccome come leggi qui sono tutti contenti e felici, allora và bene così.
se ti riferisci a me, io posso solo dire che il mio cambio ad oggi è PERFETTO:D, dovrei negare una verità? tu sei sei solo contento se ci sono problemi contro BMW!!! io dico solo che pochi casi non fanno testo, il giorno che non sarò più contento della mia moto la venderò e se mi ha arrecato problemi che mi hanno ammareggiato e non mi hanno risolto, allora non comprerò mai più quel marchio!!!
schumy71
22-05-2009, 13:41
Ti do' pienamente ragione!
Ma siccome come leggi qui sono tutti contenti e felici, allora và bene così.
Non mi pare che qui siano tutti contenti anzi sono numerosi i post dove si denunciano i difetti più o meno gravi delle nostre moto ma IMHO ci vorrebbe un po più di obbiettività nel senso che ci si divide in due correnti cioè quelli che tendono ad sopravalutare i problemi e quelli che tendono a sottovalutarli e come noti sono sempre gli stessi.
Ora è innegabile che BMW abbia perso tanto della sua affidabilità di una volta ma è altrettanto vero che le notizie girano molto più facilmente e velocemente ora quindi anche episodi isolati hanno più risonanza facendo risaltare di più i problemi che insorgono.
Quindi ognuno di noi tirerà le proprie conclusioni e deciderà come meglio crede e in questo caso il forum avrà espletato pienamente la sua funzione cioè un confronto su idee ,sensazioni, sfoghi che per forza di cose sono personali ma che ci aiuteranno a capire, a risolvere problemi ed a prendere decisioni.
pacpeter
22-05-2009, 14:25
comunque il cuscinetto della coppia conica non è nel cambio, ma sul cardano a livello ruota post.
mi si era rotto pure a me.........................
e prima mi si era rotto il cambio.........
stessa sequenza, per fortuna io non ho avuto bloccaggi.............................
sgratt...........
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovo possessore di K1200R Sport...... ritirata da tre settimane e sono pure io di Palermo.......... mi devo preoccupare!! vi posso solo dire che la mia moto (aziendale) l'ho presa con 6.000 km e sin dall'inizio il cambio è parecchio rumoroso e duro sia in salita che in scalata, non penso sia normale oltre ad un fastidioso borbottio del motore tra i 1500 e 2000 giri.... ho letto diverse cose da fare tipo l'aggiornamento della mappatura e giusto ieri mi sono recato in officina per chiederlo, sapete cosa mi hanno risposto che sono un pazzo e che secondo il capo officina Noi dei Forum in particolare di questo non capiamo nulla di moto e che dobbiamo smetterla di dire "cazz....te" testuali parole!!! mi sono girate le scatole.... l'ho mandato a quel paese. E' la mia prima BMW , tutti mi parlavano di un post-vendita eccezionale e di moto "perfette"..... le premesse non sono proprio quelle che mi sarei atteso da una BMW. Spero solo di non inchiodare la ruota a 200 questo week... devo andare al mare a San Vito Lo Capo.....
Chi mi sa consigliare un' officina BMW "seria" in Sicilia Occidentale??
Vi ringrazio anticipatamente.
frank1950
22-05-2009, 15:14
se ti riferisci a me, io posso solo dire che il mio cambio ad oggi è PERFETTO:D, dovrei negare una verità? tu sei sei solo contento se ci sono problemi contro BMW!!! io dico solo che pochi casi non fanno testo, il giorno che non sarò più contento della mia moto la venderò e se mi ha arrecato problemi che mi hanno ammareggiato e non mi hanno risolto, allora non comprerò mai più quel marchio!!!sono d'accordo con te,io ho avuto tre bmw nuove e una usata ,mai una noia tranne la batteria di una delle tre(gs1200),ma forse per mia colpa..............adesso e' un po'di tempo che quando apro e leggo una discussione ........mi toccoo i cogl......ioni!!!!!
MiK1200RS
22-05-2009, 15:41
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovo possessore di K1200R Sport...... ritirata da tre settimane e sono pure io di Palermo.......... mi devo preoccupare!! vi posso solo dire che la mia moto (aziendale) l'ho presa con 6.000 km e sin dall'inizio il cambio è parecchio rumoroso e duro sia in salita che in scalata, non penso sia normale oltre ad un fastidioso borbottio del motore tra i 1500 e 2000 giri.... ho letto diverse cose da fare tipo l'aggiornamento della mappatura e giusto ieri mi sono recato in officina per chiederlo, sapete cosa mi hanno risposto che sono un pazzo e che secondo il capo officina Noi dei Forum in particolare di questo non capiamo nulla di moto e che dobbiamo smetterla di dire "cazz....te" testuali parole!!! mi sono girate le scatole.... l'ho mandato a quel paese. E' la mia prima BMW , tutti mi parlavano di un post-vendita eccezionale e di moto "perfette"..... le premesse non sono proprio quelle che mi sarei atteso da una BMW. Spero solo di non inchiodare la ruota a 200 questo week... devo andare al mare a San Vito Lo Capo.....
Chi mi sa consigliare un' officina BMW "seria" in Sicilia Occidentale??
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao Compà...:cool:
MinKia, pure tu sei incappato con il sig. D....... dell'officina??? Anche a me ha detto la stessa cosa su quellidellelica!!! Ahahah :mad: :cool:
Non sa però che sto denunciando questa merdX di officina...
Ad ogni modo io a PALERMO non ho comprato un "fico secco" perchè da altre esperienze mi avevano già anticipato la porcheria, incompetenza e marciume e prezzi alle stelle, dunque l'auto l'ho comprata alla BMW di Caltanissetta e la moto alla BMW di CATANIA dove sono stati eccezionali (anche se pur sempre Catanesi ;-PPPPP :lol:), nulla da dire... ma purtroppo farmi 500km (tra andata e ritorno) per un tagliando non mi sembrava il caso, ora se potessi tornare indietro la porterei quanto meno a Caltanissetta dove mi conoscono poichè loro cliente per l'auto, cosa che farò comunque per le prossime lavorazioni e/o tagliandi!
Tutti pagano felici e sorridenti perchè per molti è pur sempre un marchi d'elite... ma ormai a quanto vedo SOLO nei PREZZI!
pacpeter
22-05-2009, 16:18
fabbio: il fatto che alcuni cambi si siano rotti non vuol dire che si rompano tutti. il cambio del K è tutt'altro che dolce, è una sua caratteristica. il borbottio ai bassi regimi è anch'esso una caratteristica. la bmw ancora deve imparare molto su come si fanno cambi e motori........
cosa ti aspetti da bmw? affidabilità????? lascia perdere. moto perfette????? ahahahahah!!!!
cortesia dei conce? dipende da conce a conce.
però è vero: andare a chiedere un aggiornamento della centralina perché il motore è scorbutico e dire che sul forum ho letto che.............. avrai dappertutto la stessa risposta.....
quindi: poche pippe mentali, usala e basta....... vedrai che certe "caratteristiche" con il tempo non ti daranno più fastidio
MiK1200RS
22-05-2009, 16:26
Un consiglio inviate una mail bmw@bmw.it e spiegate le vostre ragioni ed insistete finchè non rispondono io l'ho fatto e dopo 5 minuti dico 5 la mia concessionaria mi ha chiamato scusandosi e dicendo che avevo mosso un polverone che non era il caso e che mi avrebbero risolto il problema al più presto. Allego parte finale della mail che ho ricevuto da BMW ITALIA
"Siamo certi condividerà come questi frangenti siano anche per noi estremamente spiacevoli; obiettivo della nostra Azienda, infatti, non è solo quello di vendere moto di prestigio, ma anche e soprattutto di soddisfare le aspettative dei nostri affezionati Clienti.
AssicurandoLe che sarà nostra cura controllare costantemente la consegna fino alla definitiva risoluzione del caso e augurandoci che possa provare ancora a lungo il piacere di guida, proprio delle moto BMW, rimaniamo a Sua completa disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento (02/51610111) e cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti."
BMW Italia S.p.A.
Gianfranco Tonoli Alessio Sani
Si, si già inviate 2 ma nessuna risposta solo ricevute di ritorno...
Basta vado da un legale mi hanno rotto le balle chiederò robe assurde tipo la sostituzione della moto... nn lo so, ma non possono passarla liscia, mi riconsegnano la moto quando vogliono loro ed io magari mi vado ad ammazzare per davvero questa volta!!! (E per di+ sono a piedi da 1mese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! )
schumy71
22-05-2009, 16:53
[QUOTE albio59];3725710]Un consiglio inviate una mail............
Albio scusa ma mi son perso qualcosa? xche' hai mandato la mail a BMW,cosa è successo alla tua KAPPONA?????????:rolleyes:
[QUOTE albio59];3725710]Un consiglio inviate una mail............
Albio scusa ma mi son perso qualcosa? xche' hai mandato la mail a BMW,cosa è successo alla tua KAPPONA?????????:rolleyes:
Nente di grave non mi è ancora arrivato il kit per il montaggio del cavalletto centrale ordinato quasi due mesi ma dopo la mail l'hanno magicamente trovato nel loro centro logistico di Verona e l'hanno spedito a Cremona dal conce.
tornando al discorso cambio (se nò come succede spesso siamo OT) è molto importante la gradazione dell'olio!!! molte officine x risparmiare, fino ad oggi mettevano nei K del 15/50 minerale (è lo stesso olio che mettono dei boxer e visto la proporzione di vendita prendono i barili x far prima) :mad: io mi son sempre rifiutato e ha sempre messo un 10/50 SINTETICO, cambiato più spesso dei 10000km che consigliano loro (in 13000 km questo èterzo cambio olio) stessa cosa olio cardano (cambiato a 10000km anche se è previsto a 20000) sicuramente un buon compromesso è cambiarlo ogni 7500, poi dipende sempre dove si usa la moto, se si fà molta autostrada allora 10000 può andare, invece se........ meglio anticipare:) poi speriamo sempre in bene..... :cool:
tornando al discorso cambio (se nò come succede spesso siamo OT) è molto importante la gradazione dell'olio!!! molte officine x risparmiare, fino ad oggi mettevano nei K del 15/50 minerale (è lo stesso olio che mettono dei boxer e visto la proporzione di vendita prendono i barili x far prima) :mad: io mi son sempre rifiutato e ha sempre messo un 10/50 SINTETICO, cambiato più spesso dei 10000km che consigliano loro (in 13000 km questo èterzo cambio olio) stessa cosa olio cardano (cambiato a 10000km anche se è previsto a 20000) sicuramente un buon compromesso è cambiarlo ogni 7500, poi dipende sempre dove si usa la moto, se si fà molta autostrada allora 10000 può andare, invece se........ meglio anticipare:) poi speriamo sempre in bene..... :cool:
Quoto 100% e già che ci siamo anche un 15/50 sintetico per il motore soprattutto adesso visto l'arrivo del caldo poi risperiamo sempre in bene........:cool:
EnricoSL900
22-05-2009, 22:19
Sgrat sgrat... :confused:
GianniGS74
22-05-2009, 22:38
molte officine x risparmiare, fino ad oggi mettevano nei K del 15/50 minerale
Bhè ... spero non sia vero, altrimenti ha ragione chi si fà i tagliandi da solo ... altrimenti oltre al danno la beffa ...
Bhè ... spero non sia vero, altrimenti ha ragione chi si fà i tagliandi da solo ... altrimenti oltre al danno la beffa ...
guarda che non è mica un segreto, io ho interpellato diverse officine e tutte mi hanno confermato che usano il 15/50 minerale CASTROL, x avere l'olio buono me lo sono comprato io e gli l'ho portato:tongue1:
PS: nel 1 tagliando che è gratuito me l'hanno preso loro e ho pagato la differenza:)
guarda che non è mica un segreto, io ho interpellato diverse officine e tutte mi hanno confermato che usano il 15/50 minerale CASTROL, x avere l'olio buono me lo sono comprato io e gli l'ho portato:tongue1:
PS: nel 1 tagliando che è gratuito me l'hanno preso loro e ho pagato la differenza:)
non e' sempre cosi... :
a me in officina di Peschiera d/g senza chiedere nulla al tagliando dei 1000km mi hanno skiaffato il Bardahl sintetico
non e' sempre cosi... :
a me in officina di Peschiera d/g senza chiedere nulla al tagliando dei 1000km mi hanno skiaffato il Bardahl sintetico
infatti ho detto diverse, non tutte, se no avrei dovuto fare un'indagine a livello nazionale:tongue1:
guarda che non è mica un segreto,
Comunque certe cose non le capisco. Si spendono 20k€ senza problemi perchè la moto deve essere full, si fanno i tagliandi in officine bmw perchè di sì (e si è contenti se fanno pagare 300 euro per il cambio olio e poco di più perchè la moto è stata in mani esperte), e poi alcuni di questi ti mettono olio del piffero e fanno i pelo su un costo marginale di 20-30 euro scarsi (perchè la differenza fra un olio minerale ed un olio sintetico alla fine è quella).
Se è cosa nota per il bene di chi fà i tagliandi nella rete ufficiale si potrebbero postare i nomi.
Allora ho fatto bene in occasione dell'unico tagliando, quello dei 1000, a segnare la vite di scarico della coppia conica post per essere sicuro che mi cambiassero l'olio.
Comunque le rotture non credo siano colpa dell'olio; il cambio prende dei colpi non da poco quando si mette in prima (secondo me c'è proprio un errore di progetto), tutta la trasmissione è molto sollecitata dall'on/off causato dai seghettamenti (ed in passato lo era ancora di più) e dal chiudi/apri quando uno "tira", credo le cause delle rotture siano queste, infatti mi par di capire che non si rompono gli ingranaggi (segno eventuale di materiali scarsi come è capitato per u periodo a KTM) bensì si piegano le forchette (segno appunto di sforzo e/o sottodimensionamento).
Ma comprare una moto jappa e copiargli il cambio non erano capaci?? Mentre per la coppia conica potevano copiare quella di un Landini, che è indistruttibile!
mototour
23-05-2009, 11:14
Quando ho detto loro che la mia nuova moto non era una bmw, prima che potessi dire marca e modello, ho visto il loro sguardo cambiare da entusiasmato a incredulo.
Sapessi quante volte mi son trovato davanti quell'espressione quando ho detto che ero passato alla Morini.
Insomma ho capito che bmw negli anni è riuscita ad entrare nell'immaginario collettivo di motociclisti e non (e questo è davvero incredibile!) creando intorno a se un'aura di perfezione inarrivabile.
La potenza del marketing si misura in quelle espressioni.
Purtroppo basta passare una giornata di fronte ad un qualsiasi concessionario bmw per vedere quante volte arriva il carro attrezzi a scaricare moto che hanno un numero di km che poche volte raggiunge i 1.000 : provare per credere!:mad::mad::mad:
Non ce n'è bisogno, basta leggere quanti topic come questi sono su QDE e soprattutto l'aumento della frequenza di tali topic, preoccupante per chi ha una moto del "Nuovo corso", meno per chi ha moto più vecchie....
Batterie, antenne anulari, esa, cambi, comandi al manubrio, coppie coniche....
Dimenticavo di dire che dopo circa 1 mese e 3000 km percorsi su una jap non tornerei indietro neppure se la bmw me la dessero gratis.... Ma sicuramente io non sono furbo come molti.
Nemmeno io MotorEtto, pur potendo fortunatamente permettermela non tornerei indietro, son troppo contento di ciò che ho trovato.
Pochi giorni fa mi si era accesa la spia dell'iniezione, personalmente non avvertivo nessun malfunzionamento al motore.
La moto ha funzionato come e meglio di prima e la spia si è spenta qualche avviamento dopo.
Sulle moto del "Nuovo corso" alla prima spia che si accende si blocca tutto e si chiama il carrattrezzi......
Blackdog
23-05-2009, 12:43
........
Pochi giorni fa mi si era accesa la spia dell'iniezione, personalmente non avvertivo nessun malfunzionamento al motore.
La moto ha funzionato come e meglio di prima e la spia si è spenta qualche avviamento dopo.
......
Molto rassicurante...
mototour
23-05-2009, 12:51
Infatti, nessun problema.
Forse non mi son spiegato bene con quel "..qualche avviamento dopo".
Spiego: non ho dovuto riavviarla per diverse volte, la moto non si è mai fermata.
Semplicemente qualche giorno dopo, uscendo di casa una mattina, ho avviato la moto e la spia era spenta, tutto qua.
Pensa al tuo EWS....
si piegano le forchette (segno appunto di sforzo e/o sottodimensionamento)E infatti il mecca mi ha detto che il cambio del K1300 è modificato e ha forchette diverse.
E infatti il mecca mi ha detto che il cambio del K1300 è modificato e ha forchette diverse.
Scusa wotan fammi capire BMW aveva un cambio che non piegava le forchette sul 1200 e ha deciso di sottodimensionarle sul 1300???????:mad::mad::mad:
Blackdog
23-05-2009, 19:50
Infatti, nessun problema.
...........
Pensa al tuo EWS
...........
Ma che è, un augurio? :rolleyes:
Bè, se è così, grazie mille! :D:D
Quello che mi fa pensare è che qui non si esita mai a sparare a zero contro mamma BMW, per cose serie, per altre meno serie e per alcune MOLTO serie. Perciò non capisco come l'accendersi e spegnersi a mò di albero di Natale di spie che "dovrebbero" indicare il buon funzionamento dell'elettronica e del motore venga invece vissuto, su altre moto, come qualcosa di positivo.
Tutto qua.
Scusa wotan fammi capire BMW aveva un cambio che non piegava le forchette sul 1200 e ha deciso di sottodimensionarle sul 1300???????:mad::mad::mad:Ti sembra che ho detto questo?
Ti sembra che non siano mai capitate rotture di cambi sul 1200?
Calma.
E infatti il mecca mi ha detto che il cambio del K1300 è modificato e ha forchette diverse.
Evidentemente non ancora adeguate visto che i cambi si bloccano come quelli del 1200.
come l'accendersi e spegnersi a mò di albero di Natale di spie che "dovrebbero" indicare il buon funzionamento dell'elettronica e del motore venga invece vissuto, su altre moto, come qualcosa di positivo
Dipende dall'elettronica; su alcuni mezzi si accende la spia anche se c'è qualcosa di transitorio, per esempio uno sporco su qualche sensore che ne falsa il valore (e questo è il caso del funzionamento che segnalava l'amico, per sapere cos'era basta leggere la memoria guasti), su altri quando si accende sei definitivamente a piedi (è il caso di bmw).
Ti sembra che ho detto questo?
Ti sembra che non siano mai capitate rotture di cambi sul 1200?
Calma.
wotan non era mia intenzione farti dire cose che non hai detto ma volevo interpretare il tuo messaggio che rispondeva a quello di andrew che parlava di un sottodimensionamento delle forchette e la tua risposta "infatti il mecca mi ha detto che le forchette sono diverse" mi ha tratto in inganno e ho solo chiesto spiegazioni.
mototour
24-05-2009, 09:24
Dipende dall'elettronica; su alcuni mezzi si accende la spia anche se c'è qualcosa di transitorio, per esempio uno sporco su qualche sensore che ne falsa il valore (e questo è il caso del funzionamento che segnalava l'amico, per sapere cos'era basta leggere la memoria guasti), su altri quando si accende sei definitivamente a piedi (è il caso di bmw).
Grazie andrew1, pensavo di non saper più scrivere in italiano e che nessuno potesse capirmi, forse è più probabile che qualcuno non riesca a leggerlo ma d'altra parte siamo tanti qua e vale la legge dei grandi numeri.....
Nello specifico (e chiudo qui) che io sono e rimango un estimatore delle Bmw, ne conosco e ne ammiro la storia (ho più di un libro sul marchio) e se ne scrivo e ne parlo non è mai per polemica ma per opinione ben precisa e circostanziata.
Spero di esser stato sufficientemente esaustivo.
pacpeter
24-05-2009, 21:22
tu rimani estimatore. io molto meno.
potenzialmente ottime moto, ma l'affidabilità fa pena.
Il rumore che fa la mia trasmissione mi impedisce di ascoltare l'Ipod a palla, secondo voi mi devo preoccupare?...
pacpeter
24-05-2009, 21:55
non è la trasmissione.... è il tuo posteriore....ahahah
GianniGS74
24-05-2009, 22:37
Il rumore che fa la mia trasmissione mi impedisce di ascoltare l'Ipod a palla, secondo voi mi devo preoccupare?...
Potresti iniziare andando da un ottorinolaringoiatra.
La mia trasmissione fischia, mi devo preoccupare?
P.S.: sono già stato dall'ottorino (Respighi?) laringoiatra :lol: tutt'apposto.
EnricoSL900
24-05-2009, 23:59
Il rumore che fa la mia trasmissione mi impedisce di ascoltare l'Ipod a palla, secondo voi mi devo preoccupare?...
Io proverei a installare due belle casse acustiche (mod. Unz Stunz) all'interno delle borse laterali. In particolare dimensionerei in modo adeguato la sinistra, proprio sopra il cardano. :lol:
il mio cambio anche con 38 gradi più ci tiro più è perfetto!!! mi devo preoccupare:lol::lol::lol:
PS: e le gomme che si consumano come il pane che faccio? mi preoccupo:lol:
EnricoSL900
25-05-2009, 13:39
e le gomme che si consumano come il pane che faccio? mi preoccupo:lol:
No... cambiale! :lol:
No... cambiale! :lol:
si ok ,ma mi preoccupo?
sai non vorrei che il gommista non mi tiri bene i bulloni della ruota , non parliamo di quelli dei freni:rolleyes: caxxxo son preoccupato:lol::lol::lol:
PS: e se poi mi danno delle gomme di seconda scelta!! caxxo son preoccupato:mad:
Gianni, gli ottorini controllano le trasmissioni?
MiK1200RS
31-05-2009, 11:12
Ciao ragazzi, ho avuto una risposta dalla casa madre....
Oltre a scusarsi per l'accaduto "del tutto eccezionale ed assolutamente singolare" mi hanno confermato che la seconda volta si è rotto un cuscinetto e che pur potendo sostituire solo quello, per maggior precauzione, sostituiranno in via eccezionale anche il cambio per la seconda volta. Inoltre mi hanno offerto il prossiomo tagliando comprensivo di manod'opera e ricambi gratuito.
Per la moto sostitutiva o per il fatto che è 45gg che sono senza, nessuna risposta!
Farò leggere questa risposta all'avvocato e se secondo lui possiamo chiedere qualcos'altro chiederò... è troppo che aspetto e spendo soldi con il SUV bavarese su e giù per la città (che sia un complotto per farmi scipare il loro veicolo? ;-)))))))))
ps.: Nella lettera c'è scritto che da quanto accaduto a me, hanno avviato una campagna di richiamo e di controllo su tutti i cambi dal 2008 al 2009!!! (Come se fossi stato l'unico...)
Ciao e grazie.
GianniGS74
31-05-2009, 11:27
ps.: Nella lettera c'è scritto che da quanto accaduto a me, hanno avviato una campagna di richiamo e di controllo su tutti i cambi dal 2008 al 2009!!! (Come se fossi stato l'unico...)
:rolleyes::rolleyes:Cioè, dopo avere avuto casini nei cambi fino al 2006, adesso hanno dubbi pure su quelli di dopo che hanno riprogettato?
Gianni, gli ottorini controllano le trasmissioni? No, VEDI QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Otorinolaringoiatria), come hai scritto il tuo problema è che non senti, cosa centra la trasmissione.
quindi le 2007 sono esenti?:confused: mi sembra strano sta campagna:(
quindi le 2007 sono esenti? mi sembra strano sta campagna
Boh, le modifiche le hanno fatte nel 2007 e nel 2008 ...
Buongiorno a tutti
mi sono iscritto da poco e mi sono presentato nella sezione apposita.
Sono interessato all'acquisto di una K1200 R Sport immatricolta nel luglio 2008. Mi viene proposta full optional (senza ASC) a circa 9.000 euro. Però leggendo questa discussione mi si rizzano i capelli. Secondo voi avete avuto altre notizie del genere o si è trattato di casi isolati?
Grazie
Buongiorno a tutti
mi sono iscritto da poco e mi sono presentato nella sezione apposita.
Sono interessato all'acquisto di una K1200 R Sport immatricolta nel luglio 2008. Mi viene proposta full optional (senza ASC) a circa 9.000 euro. Però leggendo questa discussione mi si rizzano i capelli. Secondo voi avete avuto altre notizie del genere o si è trattato di casi isolati?
Grazie
luglio 2008
9mila € ?
mi sembra strano,se e' cosi subito...
No, VEDI QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Otorinolaringoiatria), come hai scritto il tuo problema è che non senti, cosa centra la trasmissione.
Io avevo scritto: Il rumore che fa la mia trasmissione mi impedisce di ascoltare l'Ipod a palla, secondo voi mi devo preoccupare?...
Forse a te bisogna scrivere in venxian perchè tu capisca qualcosa!
ma dubito........
The Duck
16-06-2009, 17:14
Gioxx, tra lui che non sente e tu che non vedi (il bianco del mio KS ndr.) fate una bella coppia!
ROTFL............scolta ho girato sabato e domenica con un ks come il tuo E' GRIGIO!
Buongiorno a tutti
mi sono iscritto da poco e mi sono presentato nella sezione apposita.
Sono interessato all'acquisto di una K1200 R Sport immatricolta nel luglio 2008. Mi viene proposta full optional (senza ASC) a circa 9.000 euro. Però leggendo questa discussione mi si rizzano i capelli. Secondo voi avete avuto altre notizie del genere o si è trattato di casi isolati?
Grazie
la moto è usata o km0? che optional ha esattamente?
il prezzo mi sembra troppo basso, nuova costava sui 18000, in anno si svalutano il 50% ste bmw:mad: bmw italia che dici visto che leggi? secondo te io ricompro un'altro KR x rimetterci 9000 euro in anno? il primo che dice che le bmw tengono il prezzo, lo investo:cool:
schumy71
16-06-2009, 18:03
ROTFL............scolta ho girato sabato e domenica con un ks come il tuo E' GRIGIO!
E' la luce!!!!!!!!!!!!!!:lol:
la moto è usata o km0? che optional ha esattamente?
il prezzo mi sembra troppo basso, nuova costava sui 18000, in anno si svalutano il 50% ste bmw:mad: bmw italia che dici visto che leggi? secondo te io ricompro un'altro KR x rimetterci 9000 euro in anno? il primo che dice che le bmw tengono il prezzo, lo investo:cool:
si sara' sbagliato.
proprio ieri un mio amico ne ha presa una con 2mila km full del 2008 a 12700€
stessa cifra pagata da me a marzo ma con km zerooooooooooo
Se interessati dal conce di Bassano ks 1200 da immatricolare full 13500!
Se interessati dal conce di Bassano ks 1200 da immatricolare full 13500!
okkio che e' un 2006....
volevo prenderla ma col telaio ho visto che e' un 2006
no.....nera quindi 07/08
allora mi son sbagliato qs in effetti e' a udine....
stesso prezzo ma 2006
Scusate se non rispondo subito ma il lavoro è lavoro.
E' chiaro che è il prezzo, che anche a me sembra basso per la moto, che mi fa dubitare.
Anche io sono di quelli che la BMW tengono il prezzo, hanno un'assistenza eccezionale e una qualità costruttiva invidiabile.
Vorrei sapere cosa controllare: vedi dalle discussioni che l'eventuale anno di costruzione 2006, anche se immatricolata successivamente, sia un problema (freno servoassistito), l'immobilizer che immobilizza la moto, il cambio che ha problemi.
Come riesco a controllare questi problemi?
Esistono altre cose da controllare? Ripeto che la moto è full optionale tranne che per l'ASC. Tutta questa elettronica può creare problemi?
La mia moto attuale (Triumph Sprint ST 955 del 1999) è una euro 0, l'unica cosa di elettronico è l'iniezione.
La BMW mi attira parecchio e, una volta viste le cose più importanti, se tutto va bene devo dire che il prezzo è veramente allettante, rientro nel budget e quindi... via verso nuove avventure.
Quando torno a casa, stasera concerto Depeche Mode, leggerò la discussione.
Intanto grazie e a presto
Scusate se non rispondo subito ma il lavoro è lavoro.
E' chiaro che è il prezzo, che anche a me sembra basso per la moto, che mi fa dubitare.
Anche io sono di quelli che la BMW tengono il prezzo, hanno un'assistenza eccezionale e una qualità costruttiva invidiabile.
Vorrei sapere cosa controllare: vedi dalle discussioni che l'eventuale anno di costruzione 2006, anche se immatricolata successivamente, sia un problema (freno servoassistito), l'immobilizer che immobilizza la moto, il cambio che ha problemi.
Come riesco a controllare questi problemi?
Esistono altre cose da controllare? Ripeto che la moto è full optionale tranne che per l'ASC. Tutta questa elettronica può creare problemi?
La mia moto attuale (Triumph Sprint ST 955 del 1999) è una euro 0, l'unica cosa di elettronico è l'iniezione.
La BMW mi attira parecchio e, una volta viste le cose più importanti, se tutto va bene devo dire che il prezzo è veramente allettante, rientro nel budget e quindi... via verso nuove avventure.
Quando torno a casa, stasera concerto Depeche Mode, leggerò la discussione.
Intanto grazie e a presto
esiste un sito(anzi se qcuno lo posta) dove inserendo il telaio vedi l'anno di produzione.
a qs punto prendila cmq x 9mila€...
almeno che non provenga da bmw germania e rimmatricolata in italia!!!
colore?
io ho acquistato 1 mese fa k1200r da concessionario a 9400euro compreso di passaggio di proprietà.... immatricolato luglio 2006, 4000km..... non mi sembra che tengano tanto il prezzo.... perlomeno nel primo passaggio...
il sito per verificare il telaio è
http://www.realoem.com/bmw/select.do?PHPSESSID=bce02c2f7ec6882be299cd13a3476f 76
ciao
Se interessati dal conce di Bassano ks 1200 da immatricolare full 13500!
è già più umano come prezzo!!!
Scusate se non rispondo subito ma il lavoro è lavoro.
E' chiaro che è il prezzo, che anche a me sembra basso per la moto, che mi fa dubitare.
Anche io sono di quelli che la BMW tengono il prezzo, hanno un'assistenza eccezionale e una qualità costruttiva invidiabile.
Vorrei sapere cosa controllare: vedi dalle discussioni che l'eventuale anno di costruzione 2006, anche se immatricolata successivamente, sia un problema (freno servoassistito), l'immobilizer che immobilizza la moto, il cambio che ha problemi.
Come riesco a controllare questi problemi?
Esistono altre cose da controllare? Ripeto che la moto è full optionale tranne che per l'ASC. Tutta questa elettronica può creare problemi?
La mia moto attuale (Triumph Sprint ST 955 del 1999) è una euro 0, l'unica cosa di elettronico è l'iniezione.
La BMW mi attira parecchio e, una volta viste le cose più importanti, se tutto va bene devo dire che il prezzo è veramente allettante, rientro nel budget e quindi... via verso nuove avventure.
Quando torno a casa, stasera concerto Depeche Mode, leggerò la discussione.
Intanto grazie e a presto
non hai specificato se è usata o km 0!!!!!
io ho acquistato 1 mese fa k1200r da concessionario a 9400euro compreso di passaggio di proprietà.... immatricolato luglio 2006, 4000km..... non mi sembra che tengano tanto il prezzo.... perlomeno nel primo passaggio...
il sito per verificare il telaio è
http://www.realoem.com/bmw/select.do?PHPSESSID=bce02c2f7ec6882be299cd13a3476f 76
ciao
x un 2006 è il suo prezzo, poi una gran differenza la fanno gli optional!!! se la tua è senza ABS e ESA forse l'hai pagata cara:cool:
pacpeter
16-06-2009, 21:45
ROTFL............scolta ho girato sabato e domenica con un ks come il tuo E' GRIGIO!
forse era sporco?:lol:
ma no!!!! ti stai rimbambendo eri sul kawa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io ho acquistato 1 mese fa k1200r da concessionario a 9400euro compreso di passaggio di proprietà.... immatricolato luglio 2006, 4000km..... non mi sembra che tengano tanto il prezzo.... perlomeno nel primo passaggio...
il sito per verificare il telaio è
http://www.realoem.com/bmw/select.do?PHPSESSID=bce02c2f7ec6882be299cd13a3476f 76
ciao
grazie x il link...
beh,mi sembra giusto il tuo prezzo x un 2006,lui dice che la prende a 9mila un 2008 e sinceramente mi sembra poko,molto.
grazie x il link...
beh,mi sembra giusto il tuo prezzo x un 2006,lui dice che la prende a 9mila un 2008 e sinceramente mi sembra poko,molto.
scusate rettifico... immatricolata a luglio 2008, non 2006.... ancora in garanzia, infatti ora è dal mecca per la sostituzione degli specchietti... aggratisss
comunque adesso i prezzi sono questi.... ho cercato a lungo a a meno di 10000 un 2008 si trova... sempre se non vai da un conce BMW....sarà la crisi o il tipo di moto (non è per tutti) , ma secondo me prenderla nuova è buttar via dei soldi...
Ragazzi, qualcuno mi consiglia un agriturismo verso i monti sibillini a buon mercato?
thanks
Grazie a tutti per i consigli.
Non ho ancora comprato la moto. Sono in trattativa per un usato con 12.000 km da un privato al prezzo che ho indicato. Il colore è azzurro con il motore alluminio. Controllerò il telaio in modo da sapere l'anno di produzione e chiederò se si tratta di una moto importata ufficialmente in Italia.
Buona notte a tutti.
scusate rettifico... immatricolata a luglio 2008, non 2006.... ancora in garanzia, infatti ora è dal mecca per la sostituzione degli specchietti... aggratisss
comunque adesso i prezzi sono questi.... ho cercato a lungo a a meno di 10000 un 2008 si trova... sempre se non vai da un conce BMW....sarà la crisi o il tipo di moto (non è per tutti) , ma secondo me prenderla nuova è buttar via dei soldi...
Ragazzi, qualcuno mi consiglia un agriturismo verso i monti sibillini a buon mercato?
thanks
Se anche tu trovi che questi sono i prezzi allora è solo un problema di mercato. Quindi girando tra i privati un K 1200 R Sport si trova a quei prezzi.
Però è proprio una presa in giro per chi ha acquistato il nuovo un anno fa più o meno al doppio.
mi sembra giusto il tuo prezzo x un 2006,lui dice che la prende a 9mila un 2008 e sinceramente mi sembra poko
Il prezzo lo fà il mercato, e obiettivamente da appassionato di moto, "valutare" una moto che ha quel tipo di rumore al cambio, che ogni n mesi esce un aggiornamento software, che ogni anno mediamente si devono cambiare gli specchi, che ogni tanto perdono olio dal paraolio posteriore, che facevano rimanere a piedi per l'antenna anulare, poi adesso per i blocchetti o che non funziona la freccia, e via dicendo quanto la valuteresti tu?
Il prezzo lo fà il mercato, e obiettivamente da appassionato di moto, "valutare" una moto che ha quel tipo di rumore al cambio, che ogni n mesi esce un aggiornamento software, che ogni anno mediamente si devono cambiare gli specchi, che ogni tanto perdono olio dal paraolio posteriore, che facevano rimanere a piedi per l'antenna anulare, poi adesso per i blocchetti o che non funziona la freccia, e via dicendo quanto la valuteresti tu?
guarda Andrew,
in parte e' giusto cio' che scrivi.
io ho fatto qs discorso: listino oltre 18mila € io a km zero l'ho pagata 12700 strafull...immatricolata a dicembre 2008.
pensavo che komprando bmw avrei preso il top a riguardo l'affidabilita',non e' cosi,e' vero,ma le uniche 2 moto che facevano al mio caso era la fazer 1000 gt e appunto la k sport!!!
pensavo di aver fatto uno straffare,non e' cosi visto che ora la trovi sotto i 10mila€ anche se vorrei sapere se montano esa-abs-comp-rdc-portapacchi-valigie!!!pensa che quando avevo in vendita la mia r6 nuova con 3mila km privati mi offrivono 7mila€ l'ho venduta a 8 mila da un listino di 11200€!!!
quindi?e' un bagno di sangue con tutte le moto.
qs la terro' 2-3 anni,ammortizzo la xdita eppoi si vedra'...
intanto la mukka mi sta dando cio' che io avevo bisogno: ADRENALINA e TURISMO INSIEME.e non e' facile trovare sul merkato una moto che contiene tutte qs cosine...Almeno x me.
quindi?e' un bagno di sangue con tutte le moto.
Certo, personalmente essendo la moto una passione me ne frego della svalutazione, non parlo mai infatti di ciò, ma di altro: io (ed altri miei amici) con le moto precedenti andavano dal conce per acquistarla, per fare il primo tagliando e basta, in toale 2 volte in tutta la vita della moto, perchè siamo un gruppetto che ci facciamo manutenzione soli, con la bmw invece sei dal conce almeno 4 volte l'anno se non altro se vuoi mantenere aggiornato il software perchè quello che montano non và mai bene.
E questo continuo vai e vieni dal conce (anche se gratis) fà passare la passione non per la moto, ma per la bmw, infatti quasi tutti gli amici passati a bmw l'hanno venduta.
Personalmente non sono mai stato convinto delle scelte progettuali bmw, infatti anche con le bmw "vecchio corso" ci farai tanti km, ma a fronte di alti costi di manutenzione, per esempio in 100.000km quante volte devi cambiare la frizione su un boxer?? Una sicura, su una jap mai e potrei fare altri esempi, e quindi non ho mai preso in considerazione bmw (anche perchè raffreddata ad aria), ed anche per il K l'ho preso con 2 anni di ritardo per evitare i casini secondo me assurdi visto le tecnologie attuali di progettazione che avevano i K MY05 e 06. Vedo che con il 1300 non si sono migliorati, anzi hanno peggiorato alcuni particolari, oltre che a scontentare parecchia gente per la svalutazione che hanno causato facendo uscire la nuova cilindrata; IMHO salvavano capra e cavoli mantenendo la cilindrata, ma evidentemente hanno puntato su quelli che avrebbero cambiato il 1200 a favore del 1300 e quindi solo per moda (che è l'unico motivo per cui oggi la gente butta via parecchi soldi, infatti sono sicuro che se chi aveva il 1200 con i suoi casini avesse avuto una fiat, se ne sarebbe guardato bene dal comprarne un altra, invece trattandosi di bmw, che adesso è di moda, si ricompra senza problemi e senza fiatare) piuttosto che su quelli che sono passati a bmw da altre marche.
Qualcuno ha i numeri di vendita di questi 1300??
Certo, personalmente essendo la moto una passione me ne frego della svalutazione, non parlo mai infatti di ciò, ma di altro: io (ed altri miei amici) con le moto precedenti andavano dal conce per acquistarla, per fare il primo tagliando e basta, in toale 2 volte in tutta la vita della moto, perchè siamo un gruppetto che ci facciamo manutenzione soli, con la bmw invece sei dal conce almeno 4 volte l'anno se non altro se vuoi mantenere aggiornato il software perchè quello che montano non và mai bene.
E questo continuo vai e vieni dal conce (anche se gratis) fà passare la passione non per la moto, ma per la bmw, infatti quasi tutti gli amici passati a bmw l'hanno venduta.
Personalmente non sono mai stato convinto delle scelte progettuali bmw, infatti anche con le bmw "vecchio corso" ci farai tanti km, ma a fronte di alti costi di manutenzione, per esempio in 100.000km quante volte devi cambiare la frizione su un boxer?? Una sicura, su una jap mai e potrei fare altri esempi, e quindi non ho mai preso in considerazione bmw (anche perchè raffreddata ad aria), ed anche per il K l'ho preso con 2 anni di ritardo per evitare i casini secondo me assurdi visto le tecnologie attuali di progettazione che avevano i K MY05 e 06. Vedo che con il 1300 non si sono migliorati, anzi hanno peggiorato alcuni particolari, oltre che a scontentare parecchia gente per la svalutazione che hanno causato facendo uscire la nuova cilindrata; IMHO salvavano capra e cavoli mantenendo la cilindrata, ma evidentemente hanno puntato su quelli che avrebbero cambiato il 1200 a favore del 1300 e quindi solo per moda (che è l'unico motivo per cui oggi la gente butta via parecchi soldi, infatti sono sicuro che se chi aveva il 1200 con i suoi casini avesse avuto una fiat, se ne sarebbe guardato bene dal comprarne un altra, invece trattandosi di bmw, che adesso è di moda, si ricompra senza problemi e senza fiatare) piuttosto che su quelli che sono passati a bmw da altre marche.
Qualcuno ha i numeri di vendita di questi 1300??
bella analisi.
a volte mi chiedo se tutte le volte che sono andato in concessionaria e' stato veramente x problemi o x le cose lette in qs splendido forum.
cmq e' strapositivo se non altro ho imparato molto leggendovi anche se molte paranoie riguardo la moto me le son fatte...
x esempio la storia dell'attuatore che entra inm funzione solo nelle prime 3 marcie!!!
beh,io non lo sento,ho mostrato la foto pubblicata qui al meccanico il quale si e' girato dall'altra parte esclamando: IO STE COSE NON LE FACCIO,ma io volevo solo capire cosa fosse,quanta arroganza in qs mondo.
parli con qs signori che hanno un atteggiamento a dir poco arrogante...
manco fossero ingegneri della NASA!!!
Quanto sarebbe bello tornare al rapporto che si aveva con i meccanici di una volta!!!
Andreapaa
17-06-2009, 12:00
parli con qs signori che hanno un atteggiamento a dir poco arrogante...
manco fossero ingegneri della NASA!!!
Quanto sarebbe bello tornare al rapporto che si aveva con i meccanici di una volta!!!
Già, e spesso sono dei meri "ripetitori" degli obblighi che gli vengono imposti dalla bmw e non rispondono ne con la loro testa ne con la loro esperienza ne con la loro conoscenza.
Spesso non hanno proprio rispetto per chi hanno di fronte.
spesso ho scritto, non sempre.
[QUOTE=andrew1;3793188]Certo, personalmente essendo la moto una passione me ne frego della svalutazione, non parlo mai infatti di ciò, ma di altro...
... anzi hanno peggiorato alcuni particolari, oltre che a scontentare parecchia gente per la svalutazione che hanno causato facendo uscire la nuova cilindrata...
E' vero! La moto è una passione, un divertimento per noi adulti, un gioco che ci emoziona. Quasi sempre la moto è un qualcosa in più rispetto l'automobile, (di cui spesso si ha la necessità, noi siamo in cinque con una moto e una macchina). Purtroppo però, proprio perchè un gioco, due conti si devono fare. Ormai compro solo usato e tengo la moto per alcuni anni: uno perchè prendo moto che mi piacciono e non riesco a darle via se non per raggiunti limiti di età e/o di chilometraggio, due per ammortizzare il più possibile il costo. Non sono uno da moda, forse l'età che ho, ma ho sempre avuto moto che non hanno mai un riscontro commerciale forte, ma sono in un certo qual modo eleganti e danno un qualcosa in più rispetto alle altre a livello emotivo.
Va bene che la moto è una passione... ma a me non l'ha mai regalata nessuno!!
Quindi sfatiamo il mito che le BMW tengono il prezzo... è solo una scusa che ci raccontiamo per giustificarci spese folli....
Io ho avuto ducati e kawasaki....la moto mi è sempre costata 1000€ all'anno, fra meccanico, bollo, assicurazione e svalutazione.... vedremo cosa mi costa la mukka...
Andreapaa
17-06-2009, 14:52
danno un qualcosa in più rispetto alle altre a livello emotivo.
Infatti, parti e non sai se rientri in moto o col carroattrezzi.
mototour
17-06-2009, 16:29
La mia moto attuale (Triumph Sprint ST 955 del 1999) è una euro 0, l'unica cosa di elettronico è l'iniezione.
Io l'avevo rossa, era del 2000.
Venduta dopo un anno ma solo perché le pedane erano troppo alte per me, grandissimo motore :eek:
Io ho avuto ducati e kawasaki....la moto mi è sempre costata 1000€ all'anno, fra meccanico, bollo, assicurazione e svalutazione.... vedremo cosa mi costa la mukka...
1000€/anno fra tutto :rolleyes::rolleyes:
bollo,axx,tagliandi e svalutazione??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
non so su che base di percorrenza sia calcolato (perchè ad esempio sui primi 12000 km di una jap equivale a 3 tagliandi...)
ma allora io è da almeno 10 anni che prendo delle sonore inculate con ogni marchio e mezzo che ho posseduto fino ad ora (tutte jap!!)
mai stato nemmeno vicino a quella cifra, comprando sul nuovo e rivendendo !!!
forse comprando usato ci si può avvicinare, ma sicuramente con percorrenze sotto i 10.000 km e con manutenzione non presso rete ufficiale
Per quanto mi riguarda, sulle jap, con le quali facevo mediamente 100.000Km in 6 anni, cambiavo olio + filtro ogni 10mila, candele + filtro aria ogni 20mila, catena/corona/pignone ai 50-60mila e controllo punterie.
Su NESSUNA ho mai dovuto cambiare altri componenti che non siano quelli di cui sopra, e le moto che girano qui vicino (tutte vendute da me a privati) adesso hanno attorno ai 130mila km e girano ancora.
Aggiungi bollo ed assicurazione e vedi cosa mi costavano ...
Sulla bmw che è costata quasi il doppio in 20mila km ho cambiato l'antenna anulare che mi ha fatto rimanere a piedi, mai successo nemmeno con il 50ino, un paio di mappature e adesso dovrei mettere la famigerata 13.2, 3 coppie di specchi e per far sì che anche questi non facciano rumore di rottame li ho bloccati con del silicone, ed a leggere alcuni 3d mi è anche andata di lusso!
x andrew1
io non sono contento della 13.2 (credo sia quella che mi hanno montato) pensaci
vedi mio post
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3795325&postcount=18
problemi comuni ad altri peraltro
mototour
17-06-2009, 21:15
E pensare che un forumista che era con me al CD mi ha raccontato delle quattro volte che è rimasto a piedi con il K1200, te credo che l'ha venduta......
E pensare che un forumista che era con me al CD mi ha raccontato delle quattro volte che è rimasto a piedi con il K1200, te credo che l'ha venduta......
OK, tutto vero, ma leggo che te hai un Morini? è meglio che non racconti quello che è successo a dei miei amici sia con il corsaro che con la gran passo, se no mi ci vuole una sezione intera:tongue1:
x andrew1
io non sono contento della 13.2 (credo sia quella che mi hanno montato) pensaci
vedi mio post
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3795325&postcount=18
problemi comuni ad altri peraltro
tag,ti ho letto ma non concordo.
forse son stato il 1mo a installare la 13.2 e la moto e' molto piu' pronta,migliorata ai bassi (di molto) e a differenza di quel che si pensava ha molto piu' allungo. io prima a 2000 giri in 6ta riuscivo a digerire visto i seghettamenti straeccessivi.
ricordati cmq che essendo una moto ad iniezzione ai 1500giri e' fisiologiko che seghetti,non e' un carburatore.
x quanto riguardo la tua ex mappatura certo che puoi rinstallarla,tolgono la 13.2. e ti mettono l'altra.da quel che ho capito e' un po' complicato xe' devono inserire il cd nel loro makkinario,ma si puo'.
p.s. ma sei certo di avere la 13.2?quando te l'hanno messa?
io non sono contento della 13.2 (credo sia quella che mi hanno montato) pensaci
vedi mio post
Guarda, io avevo la 7.3 e l'unico agg.to l'ho fatto a gennaio solo perchè volevo avere l'indicazione del consumo in km/litro, quindi di sicuro non vado a toccare nulla anche perchè a parte un pò di seghettamenti in discesa ad acceleratore rilasciato e bassi giri la mappatura che ho sù mi và bene.
Comunque sul "famoso" forum americano ho letto di alcuni tizi che sostenevano che tutti questi aggiornamenti di mappature vanno accompagnati anche dalla sostituzione quanto meno dell'air box e del sensore che rileva la q.tà di aria o qualcosa di simile, non ricordo bene (almeno a partire da una certa release in poi) e non fatti a se stanti, e questa motivazione potrebbe essere sensata.
Inoltre visto che continuano a mandar fuori nuove "release" 2-3 volte all'anno, oltre che far la figura dei "cantinari" ritengo che le cose siano due: o non sanno che cavolo fare (e dopo le figure di m... con l'elettronica in F1 potrebbe essere vero), oppure c'è qualche difetto di progetto nel motore (per esempio dei profili camme sbagliati o i cieli delle teste dal profilo errato o robe simili) che non permettono un funzionamento lineare.
ricordati cmq che essendo una moto ad iniezzione ai 1500giri e' fisiologiko che seghetti,non e' un carburatore.
x quanto riguardo la tua ex mappatura certo che puoi rinstallarla,tolgono la 13.2. e ti mettono l'altra.da quel che ho capito e' un po' complicato xe' devono inserire il cd nel loro makkinario,ma si puo'.
p.s. ma sei certo di avere la 13.2?quando te l'hanno messa?
attualmente non lamento seghettamenti a 1500 giri
come dicevo nel post linkato, il minimo sostiene la moto al punto che a 1500 giri sta quasi in moto a gas zero, invece di "balbettare"
con la mia mappatura precedente (release?) diciamo che 1800 era il range minimo di utilizzo, e non seghettava
in pratica non ho sentito effetti positivi travolgenti, anzi, la prima controparte è che quando sono in rilascio in guida tranquilla, a 2000 giri il freno motore è calato, e mi tocca tirare la frizione e scalare prima per sentirlo, altrimenti anche la frenata sembra inutile e si allunga; e la seconda è che ha perso un po' di quella aggressività, che comunque fa adrenalina le pochissime volte che ci poggio la manata sul gas e slungo una marcia con convinzione:-o
credo sia la 13.2... credo:
installata venerdì scorso spacciatomi come ultimo software
IlMaglio
18-06-2009, 07:34
io (ed altri miei amici) con le moto precedenti andavano dal conce per acquistarla, per fare il primo tagliando e basta, in toale 2 volte in tutta la vita della moto, perchè siamo un gruppetto che ci facciamo manutenzione soli, con la bmw invece sei dal conce almeno 4 volte l'anno
Io me ne frego dell'aggiornamento del software ma mi sono anche io strarotto di portare e riprendere la moto dal conce ..Giusto oggi vado a ritirarla: perdita olio ... Una simpatica storiella tanto che, senza discutere, pare che mi hanno in parte riconosciuto la garanza - la moto è del 2006 - . Quindi tagliando 40 mila, paraolio cambio, cambio frizione invasa dall'olio ..No, neanche io ricomprerei Bmw. La moto è divertimento, non rotture di coglioni. E soldi ... soldi ... soldi solo per poter "marciare".
Quando leggo di quanti e quante volte vanno dal conce, mi chiedo: ma hanno tanto tempo da perdere? Non si incacchiano? Ci si divertono? Forse a Roma è tutto più difficile .. il traffico ... le distanze ...
attualmente non lamento seghettamenti a 1500 giri
come dicevo nel post linkato, il minimo sostiene la moto al punto che a 1500 giri sta quasi in moto a gas zero, invece di "balbettare"
con la mia mappatura precedente (release?) diciamo che 1800 era il range minimo di utilizzo, e non seghettava
in pratica non ho sentito effetti positivi travolgenti, anzi, la prima controparte è che quando sono in rilascio in guida tranquilla, a 2000 giri il freno motore è calato, e mi tocca tirare la frizione e scalare prima per sentirlo, altrimenti anche la frenata sembra inutile e si allunga; e la seconda è che ha perso un po' di quella aggressività, che comunque fa adrenalina le pochissime volte che ci poggio la manata sul gas e slungo una marcia con convinzione:-o
credo sia la 13.2... credo:
installata venerdì scorso spacciatomi come ultimo software
sicuramente sara' la 13.2
ma se hai il minimo a 1500 x me non e' normale. stesso problema a un mio amico al quale gli hanno rimappato dei valori.
che skariko hai?
mototour
18-06-2009, 10:35
OK, tutto vero, ma leggo che te hai un Morini? è meglio che non racconti quello che è successo a dei miei amici sia con il corsaro che con la gran passo, se no mi ci vuole una sezione intera:tongue1:
Per quanto mi riguarda fai pure.
Per quanto mi riguarda fai pure.
ti racconto solo il granpasso:
consegna luglio 2008, 1000 km tagliando, alla prima tirata gli si inchioda il cilindro posteriore, moto ferma tutto agosto x ferie(il mio amico è a piedi), a settembre va in fabbrica x sostituzione cilindro posteriore(l'assitenza non può intervinire visto la serietà del problema), tutto bene x un pò poi scopre problemi al cerchio posteriore, lo sostituiscono con la nuova misura 180, l'amico è in trattativa x un KR 1300:tongue1:
pacpeter
18-06-2009, 14:20
non è che a raccontare le disgrazie di altri stiamo meglio noi.............
EnricoSL900
18-06-2009, 14:21
Quando leggo di quanti e quante volte vanno dal conce, mi chiedo: ma hanno tanto tempo da perdere? Non si incacchiano? Ci si divertono? Forse a Roma è tutto più difficile .. il traffico ... le distanze ...
Io ho dei forti sospetti in merito... :lol::lol::lol::lol:
E poi qualcuno si lamenta se magari alla settantacinquesima domanda senza senso in una settimana un capofficina gli allunga un vaffanculo! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Granpasso in prova stampa, 5 km partito paraolio forca dx, dopo 45 km blackout totale, no frecce no fanali no cruscotto.......cmq gran moto!
Corsaro veloce in prova stampa, scaricano dal camion, e dopo 20 minuti (a moto ferma), fuoriesce tutto il liquido refrigerante...boh....cmq con quella non cè pacpeter che tenga, e' una bomba!
mangiafuoco
18-06-2009, 15:46
oppure c'è qualche difetto di progetto nel motore (per esempio dei profili camme sbagliati o i cieli delle teste dal profilo errato o robe simili) che non permettono un funzionamento lineare.
Per la prova di ciò basta attendere qualche mese...se attaccano con le mappature anche per il 1300 vuol dire che non era quello il problema. Ma qualcos'altro.
Se invece non fanno nulla, probabilmente con il 1300 hanno messo a posto la meccanica e non hanno più bisogno di mettere una toppa con l'elettronica.
mototour
18-06-2009, 15:48
non è che a raccontare le disgrazie di altri stiamo meglio noi.............
sssshhhh Piero, lascia che si consolino così.........:rolleyes::lol:
mototour
18-06-2009, 15:49
Granpasso in prova stampa, 5 km partito paraolio forca dx, dopo 45 km blackout totale, no frecce no fanali no cruscotto.......cmq gran moto!
Corsaro veloce in prova stampa, scaricano dal camion, e dopo 20 minuti (a moto ferma), fuoriesce tutto il liquido refrigerante...boh....cmq con quella non cè pacpeter che tenga, e' una bomba!
Caro Gioxx, vogliamo raccontare cosa successe al Nurburgring alla presentazione della K1200S?
Ormai sappiamo tutti che le moto di pre-serie vanno prese con le molle.....
In ogni caso a me che siano Bmw o Morini non me me può fregar de meno, qui c'è gente che si arrabbia a tal punto che sembra che sia pagata da Bmw...
mmm piano...le nostre non eran preserie
cmq a me sembra sian pagati da Honda!
se attaccano con le mappature anche per il 1300 vuol dire che non era quello il problema. Ma qualcos'altro.
Se invece non fanno nulla, probabilmente con il 1300 hanno messo a posto la meccanica e non hanno più bisogno di mettere una toppa con l'elettronica.
Intendevo il 1200, voglio proprio sperare che a parte i blocchetti con il 1300 abbiano stabilizzato il motore ...
giuselupe
31-05-2010, 09:56
Anchio k1200r sport ma aprile 2007 e,
non è una barzelletta!!!!,
il cambio è stato sostituito 3 dico TRE volte e adesso sono a piedi e in contenzioso con bmw per ... indovina cosa?
Regolarmente dopo ca. 1000 km dal tagliando , e in questo devo dire che BMW supera in precisione qualsiasi cronometro svizzero, il cambio mi dà problemi ed è necessaria la sostituzione. Ovviamente sinora in garanzia ma ahimè la garanzia è scaduta e BMW risponde picche.
Breve cronologia:
attualmente km 41.000
10550 tagliando
11800 sostituzione integrale cambio;
20000 tagliando
20800 seconda sostituzione integrale cambio;
30400 tagliando
31000 terza sostituzione integrale cambio;
40500 tagliando
41000 A PIEDI:mad::mad::mad:
Ma secondo voi devo trovarmi un avvocato o basta semplicemente far conoscere a più gente possibile le mie disavventure con BMW VERE E DOCUMENTATE per avere soddisfazione???
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
gostiele
31-05-2010, 11:17
ragazzo mio sei molto sfortunato!
Ma chi ha fatto l'intervento è stato sempre lo stesso o hai cambiato officina?
Va bene tutto ma già alla seconda volta io sarei andato da altri....
Auguri comunque, secondo me ci sono i fatti oggettivi per una causa con possibilità di accordo.
IlMaglio
31-05-2010, 12:01
Sicuro che la garanzia sulle sostituzioni in garanzia non decorra ancora e nuovamente per un anno, come vale per le sostituzioni pagate, fuori garanzia?
giuselupe
31-05-2010, 19:52
ragazzo mio sei molto sfortunato!
Ma chi ha fatto l'intervento è stato sempre lo stesso o hai cambiato officina?
Va bene tutto ma già alla seconda volta io sarei andato da altri....
Auguri comunque, secondo me ci sono i fatti oggettivi per una causa con possibilità di accordo.
L'intervento l'ha fatto sempre lo stesso, bmw di Erba (CO), già alla seconda sostituzione ho avuto serie perplessità oltre a qualche discussione con lo stesso.
Poi la terza volta sono stato fortemente consigliato dalla casa madre a farlo ancora nello stesso posto concordando la supervisione di un ispettore bmw (almeno questo dicono) ma il risultato come vedi non è cambiato.
Da parte mia l'unico errore che ho fatto è stato quello di non disfarmene subito prima della scadenza della garanzia...
... cmq esperienza pessima ma sicuramente istruttiva: MAI PIU' BMW.:mad:
Mi spiace dirla ma provate a metterVi nella mia situazione e ditemi se non fareste altrettanto .....
giuselupe
31-05-2010, 19:54
Sicuro che la garanzia sulle sostituzioni in garanzia non decorra ancora e nuovamente per un anno, come vale per le sostituzioni pagate, fuori garanzia?
BMW sostiene di no, almeno per ora in via verbale, ma anche se fosse così poco cambia ... l'immagine di BMW per quanto accadutomi è PESSIMA!!
gostiele
01-06-2010, 12:21
Errare è umano perseverare è diabolico!
Io non avrei accettato lo stesso meccanico.
Te lo dico per esperienza personale fisica ( ho fatto 5 interventi ad una gamba per colpa di un incidente e, come te, alla prima volta sono tornato nel medesimo ospedale ma dopo che il problema si è ripresentato ho pensato bene di cambiare l'equipe e con loro ho risolto definitivamente il problema!)
Mi dispiace comunque molto per te.
giuselupe
01-06-2010, 18:24
Hai ragione, ma il problema stà nel manico.
Le prime tre volte non ho cacciato un euro, salvo la rottura di palle per la moto ferma complessivamente per almeno un mese e mezzo, ma adesso che devo sostituire il cambio per la QUARTA VOLTA:mad::mad: grazie alla "correttezza commerciale" di bmw di cui ovviamente si occuperà un avvocato, sono stato ad un'altra officina bmw: cordiali, competenti, anche comprensivi se vuoi, ma alla fine chi controlla il loro lavoro? Bmw? Ma mi faccia il piacere!!! Mi spiace cara elica hai perso la mia fiducia.......:(
ciao
mi son letto tutte e 5 le pagine......
Posso dire ancora poco perchè sono solo 5gg che ho la K1200RSport che trovo ergonomicamente perfetta.
Tutti questi problemi....officine penose...boh.
Ho comprato la moto dalla BMW Motorrad di Milano. Ho preteso varie cosette tra le quali l'aggiornamento della centralina all'ultima release, cambio gomme etc etc etc.
Ora personalmente al sottoscritto un marchio vale l'altro. Ho sempre avuto delle Honda (NTV, Varadero, 3 VFR) ed un Burgman 400. Vi ASSICURO che ogni casa ha le sue problematiche. Semplicemente solo per il fatto di avere l'ultima Jap nessuno vi dirà mai i problemi (e ce ne sono vi assicuro visto che ne ho avuti) parlandone come la perfezione assoluta.
Il VFR Vtec era una moto eccezionale. Ma di grane (tutte e tre) me ne ha date. La prima addirittura in fase di rilascio attorno ai 4000 si SPEGNEVA. E vi assicuro era un problema comune (mi ero iscritto ad un forum di VFR americano) ma NESSUNO diceva nulla ed il meccanico diceva "alziamo il minimo"....si ti alzo un cazzotto nei denti.....
Varadero in accelerazione piena STACCAVA le marce. Ti ritrovavi a 160Km/h in folle di colpo. Ed il "colpo" lo sentivo al cuore tutte le volte.
Ora la mia K. Giro a Milano e in periferia per lavoro. Al momento gira perfetta.
Nessuno strappo, in 6a a 2000 giri è perfetta. Io uso benzina da 98ottani in su.
Per cui raga......OGNI casa ha i suoi problemi. :)
Ah si.....quel rottame del Burgman 400 K7.....AGHH probabilmente lo scooter con la peggiore frizione (dichiarato dalla casa stessa) del pianeta. Avete mai sentito qualcuno lamentarsi?
ciao!
giuselupe
16-06-2010, 14:44
Caro Flying8,
non capisco!
Metti in dubbio che quello che ho scritto sia frutto della mia fantasia, se vuoi ti mando tutte le copie dei documenti degli interventi fatti dalle officine bwm!!!
Mah.... lo dico io.... non è per caso che sei guidato da qualcuno a fare da "estintore" per questioni scottanti!!
Perchè scottanti, perchè penso che se avessi letto, prima di comprare il k, di qualcuno con tutti i problemi che ho avuto io probabilmente non avrei speso oltre 17000 euro o li avrei spesi meglio!!
Scusa l'illazione, ma non capisco perchè si debbano mettere in dubbio esperienze reali?
Ti auguro che non ti accada quello che è successo a me, ma con questo non mi sento, se permetti, di lodare Bmw.... prova a metterti obbiettivamente nei miei panni e poi fammi sapere...
Ciao
No no ci mancherebbe non mi permetterei mai di metterti in dubbio.
Solo quello che volevo dire è che OGNI casa ha le sue problematiche.
Questa è la mia prima BMW. comprata usata. Non ci penso neanche a spendere 18.000 euro per una moto.
Non sto assolutamente lodando BMW. Per ciò che mi riguarda possono anche bruciare i loro stabilimenti LOLLLL
Solo che ogni modello ha le sue pecche. Non è la casa a fare la differenza. Perlomeno non lo è piu al giorno d'oggi.
Mia moglie ha un cavolo di Mio 50.......è l'espressione della perfezione meccanica :D MAI un problema. Sta fuori sotto la pioggia/neve/sole da 3 anni.
Se pensi abbia denigrato la tua....perdono :!:
Caro Flying8,
non capisco!
Metti in dubbio che quello che ho scritto sia frutto della mia fantasia, se vuoi ti mando tutte le copie dei documenti degli interventi fatti dalle officine bwm!!!
Mah.... lo dico io.... non è per caso che sei guidato da qualcuno a fare da "estintore" per questioni scottanti!!
Perchè scottanti, perchè penso che se avessi letto, prima di comprare il k, di qualcuno con tutti i problemi che ho avuto io probabilmente non avrei speso oltre 17000 euro o li avrei spesi meglio!!
Scusa l'illazione, ma non capisco perchè si debbano mettere in dubbio esperienze reali?
Ti auguro che non ti accada quello che è successo a me, ma con questo non mi sento, se permetti, di lodare Bmw.... prova a metterti obbiettivamente nei miei panni e poi fammi sapere...
Ciao
pierluca.sm
16-06-2010, 21:25
ciao
mi son letto tutte e 5 le pagine......
Posso dire ancora poco perchè sono solo 5gg che ho la K1200RSport che trovo ergonomicamente perfetta.
Tutti questi problemi....officine penose...boh.
Ho comprato la moto dalla BMW Motorrad di Milano. Ho preteso varie cosette tra le quali l'aggiornamento della centralina all'ultima release, cambio gomme etc etc etc.
ciao!
ciao....ma che versione hai fatto installare? la mia con la versione 13.1 seghetta a 2000 giri, senza db killer peggiora...altro problema è la frenata (pompa) non eccezionale...la tua come va? tolti questi due difettucci la moto è spettacolare...
Sei di milan città o periferia?
pacpeter
16-06-2010, 22:46
mi son letto tutte e 5 le pagine......
Posso dire ancora poco perchè sono solo 5gg che ho la K1200RSport
appunto. difficile che tu possa dire qualcosa , anche se ti auguro che non abbia mai da dire nulla.
ma di grattacapi molti ne hanno avuti fin troppi ( me compreso)
di mecca antipatici-poco onesti-cari- ne è pieno il mondo, purtroppo
ma ricordiamoci che si parla di moto che COSTANO almeno il 30 % in più delle altre. ovvio che si pretenda anche di più
giuselupe
17-06-2010, 07:52
...qui c'è gente che si arrabbia a tal punto che sembra che sia pagata da Bmw...
Mmmmmm ... Sospetto tremendo sospetto, anch'io ho avuto la stessa impressione, non credo sia solo la passione a muovere qualche "estintore" come lo chiamo io...
E' vero che al cuor nn si comanda, ma se la tua donna e' un cesso e in più ti cornifica... Ecche c...
Cmq attenzione anche agli "untori"!!!
Meditate gente meditate..
ciao....ma che versione hai fatto installare? la mia con la versione 13.1 seghetta a 2000 giri, senza db killer peggiora...altro problema è la frenata (pompa) non eccezionale...la tua come va? tolti questi due difettucci la moto è spettacolare...
Sei di milan città o periferia?
Bella domanda....non lo so. Ho lo scarico Laser-BMW e neanche ci penso a togliere il db killer che poi mi fermano :)
A me pare la frenata sia molto buona, devo far l'abitudine all'ABS ma mi pare valida.
Anche per me è uno spettacolo. Se devo dire la mia dopo questi giorni.....ma porcamiseriamalefica i comandi sono un disastro.....tra un pò anzichè cercare il clacson, il lampeggio e le frecce lancerò freccette hahahahaha un disastro...ma perche diamine non si uniformano?!?!?
Sono di milano città tu?
appunto. difficile che tu possa dire qualcosa , anche se ti auguro che non abbia mai da dire nulla.
ma di grattacapi molti ne hanno avuti fin troppi ( me compreso)
di mecca antipatici-poco onesti-cari- ne è pieno il mondo, purtroppo
ma ricordiamoci che si parla di moto che COSTANO almeno il 30 % in più delle altre. ovvio che si pretenda anche di più
Mi sto toccando parecchio in questo momento :lol: spero mai nulla di grave.
Si costano davvero parecchio se non troppo.
Mmmmmm ... Sospetto tremendo sospetto, anch'io ho avuto la stessa impressione, non credo sia solo la passione a muovere qualche "estintore" come lo chiamo io...
E' vero che al cuor nn si comanda, ma se la tua donna e' un cesso e in più ti cornifica... Ecche c...
Cmq attenzione anche agli "untori"!!!
Meditate gente meditate..
Se parlate del sottoscritto....personalmente mi frega un tubo di BMW.
Mi piaceva la K e me la sono presa usata. Mai e poi mai avrei speso 16.000 e passa euro per comprarmene una nuova.
Penso solo (ma capisco chi dice che costano il 30% -io direi anche di più- oltre la norma) che la moto perfetta non avrebbe "l'anima del motociclista"!! :-o
Questa è la mia! :cool:
http://img251.imageshack.us/img251/3180/32196146099468061411058.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/2506/32196146099484061811058.jpg
giuselupe
17-06-2010, 19:44
Mi piaceva la K e me la sono presa usata. Mai e poi mai avrei speso 16.000 e passa euro per comprarmene una nuova.
Non è che voglia tirartela ma faccio un conto a spanne di quello che è costata, tra interventi in garanzia e non, la mia:
1) sostituzione primo cambio (in garanzia) ca. 3.000;
2) sostituzione secondo cambio (in garanzia) ca. 3.000;
3) sostituzione terzo cambio (in garanzia) ca. 3.000;
4) sostituzione trasmissione e frizione (fuori garanzia) ca. 1.500=
circa 11.500 euri..... non ci posso pensare ... e oltre a questo dovrei sostituire il cambio per la quarta volta, ma a mie spese, e aggiungi altre 3.000 e siamo a quasi 15.000 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risultato: spesa di acquisto 17.500 + interventi fuori garanzia fatti ca. 19.000€ (se metti dentro anche quelli in garanzia fatti e quelli che sarebbero da fare passiamo i 30.000!!! follia allo stato puro!!)
Non so quanto l'hai pagata usata, ma se ti va come è andata a me e sei fuori garanzia mi sa proprio che mi sorpassi ........... tòccati!!!
Non è che voglia tirartela ma faccio un conto a spanne di quello che è costata, tra interventi in garanzia e non, la mia:
1) sostituzione primo cambio (in garanzia) ca. 3.000;
2) sostituzione secondo cambio (in garanzia) ca. 3.000;
3) sostituzione terzo cambio (in garanzia) ca. 3.000;
4) sostituzione trasmissione e frizione (fuori garanzia) ca. 1.500=
circa 11.500 euri..... non ci posso pensare ... e oltre a questo dovrei sostituire il cambio per la quarta volta, ma a mie spese, e aggiungi altre 3.000 e siamo a quasi 15.000 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risultato: spesa di acquisto 17.500 + interventi fuori garanzia fatti ca. 19.000€ (se metti dentro anche quelli in garanzia fatti e quelli che sarebbero da fare passiamo i 30.000!!! follia allo stato puro!!)
Non so quanto l'hai pagata usata, ma se ti va come è andata a me e sei fuori garanzia mi sa proprio che mi sorpassi ........... tòccati!!!
Sticacchi.............al tuo posto avrei ucciso qualcuno :lol::lol:
Pagata 9.200 full optional (ESA,ABS,190 etc etc etc etc) con 1 anno di garanzia ufficiale BMW. Dovrei pertanto essere "protetto".
Dopo aver letto questa ultima tua....mi sto toccando :laughing::laughing::laughing:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |