Visualizza la versione completa : Acquisto k o gs????
alexprem
21-05-2009, 09:17
Ciao a tutti...so che sono 2 moto completamente diverse ma la questione è la seguente:
E' la mia prima BMW, ho sempre avuto jap sportive (CBR, Z, etc..) e le 2 moto che mi piacevano sempre appunto GS e K!
mi spaventava un pò il GS per via della stazza della moto (io sono 172 per 72 kg) ma ieri, andato per vedere un K usato, sono salito sul GS....
E l'impressione è stata tutta diversa da quella che mi aspettavo!!! Tocco abbastanza bene e riesco a manovrarla senza difficoltà!!!
Ora, certo il K ha tutt'altro motore!!
Tenendo conto che non farò mai grandi viaggi, e andrò solo poche volte in 2, volevo chiedere a voi (che magari siete passati da una all'altra) quali delle 2 è meglio!! In particolare, fare autostrada con il K è tanto scomodo? e il passeggero come si trova (la mia fidanzata non ama andare in moto e per portarla a fare qualche giro deve essere comoda)?
Grazie a tutti e spero di essere presto in sulla con voi!! :-p
schumy71
21-05-2009, 09:35
Ciao a tutti...so che sono 2 moto completamente diverse ma la questione è la seguente:
E' la mia prima BMW, ho sempre avuto jap sportive (CBR, Z, etc..) e le 2 moto che mi piacevano sempre appunto GS e K!
mi spaventava un pò il GS per via della stazza della moto (io sono 172 per 72 kg) ma ieri, andato per vedere un K usato, sono salito sul GS....
E l'impressione è stata tutta diversa da quella che mi aspettavo!!! Tocco abbastanza bene e riesco a manovrarla senza difficoltà!!!
Ora, certo il K ha tutt'altro motore!!
Tenendo conto che non farò mai grandi viaggi, e andrò solo poche volte in 2, volevo chiedere a voi (che magari siete passati da una all'altra) quali delle 2 è meglio!! In particolare, fare autostrada con il K è tanto scomodo? e il passeggero come si trova (la mia fidanzata non ama andare in moto e per portarla a fare qualche giro deve essere comoda)?
Grazie a tutti e spero di essere presto in sulla con voi!! :-p
Prenditi unGS!
Se la tua fidanzata non e' amante della moto il k non fa' x te!
Primo e' piu' sportiva e quindi l'andatura che avrete sara' piu' "estrema" in confronto al GS, x i lunghi viaggi e' pure l'ideale , ma anche il K e' "portato" .ma protezione dall'aria...0 !Dipende pero' dai tuoi gusti se hai sempre avuto jap sportivi passare al GS e' un po' come andare ...in pensione! Fai tu :lol::lol::lol:
prendi il gs, se ha paura credo che comunque sul sellone comodo sarà più propensa a venire con te.
prendi il gs, se ha paura credo che comunque sul sellone comodo sarà più propensa a venire con te.
io avevo l'r6....
giustamente impossibile viverla in 2 e son passato alla k.
la zavorra e' strafelice,comoda e nelle borse si porta le sue cosine: cambio scarpe,giacche etc...
beh,sai come sono le donne!!!!
gs?
a qs punto cambia la zavorrina.....
se ti ama non puo' farti andare su un gs.............
Ero in condizioni simili alle tue.... mi son fatto un K-GT1300...
tranne che i sterrati che potresti fare con un GS ci fai tutto..., con zavorrina o da solo, e senza rinunciare a 160 inesauribili cavalli che tirano come un motore elettrico, in qualsiasi condizione di carico. La tua ragazza starà molto più comoda e riparata!...ma alla fine dovrai provarle e vedere con quale hai più ..."trasporto":arrow:;)
schumy71
21-05-2009, 10:28
Cambiando modello ma sempre e solo BMW...una coppia di amici miei ha la R1200R, si trovano benissimo in 2 ,lei e' contentissima (hanno 40 anni) viaggiano abbastanza ma non troppo sia autostrada,collina che traffico! La moto e' agile e scattante e secondo me e' anche bella! Una via di mezzo fra naked e gs!
melampidus
21-05-2009, 10:32
Ciao io ho una K 1300 R.
Che dire come moto bella comoda "fino ai 130km/h" non stanca, ho fatto circa 200 km di seguito con tarnquillità, la moto e davvero potente e se la tua ragazza ha paura potrebbe impressionarsi, la mia ragazza ha solo il problema delle pedane un'pò troppo vicine alla sella, certo sono due moto totalmente differenti una un vero proiettile l'altra una buona moto da lunghi viaggi con una buona ciclistica.
Sono andato in giro con amici che il GS finchè l'andatura rea tranquilla mi stavno dietro poi aumantando li ho persi, dipende tu cosa vuoi da una moto.
Ciao Luca
alexprem
21-05-2009, 11:10
io avevo l'r6....
giustamente impossibile viverla in 2 e son passato alla k.
la zavorra e' strafelice,comoda e nelle borse si porta le sue cosine: cambio scarpe,giacche etc...
Ciao, e come protezione dall'aria com'è?? In autostrada si riescono a tenere buone medie senza impazzire?
alexprem
21-05-2009, 11:11
Ero in condizioni simili alle tue.... mi son fatto un K-GT1300...
Ciao, per l'uso che ne devo fare la GT è troppo...tieni conto che non farò mai grandissimi viaggi o vacanze in moto....o almeno non in 2!!!
alexprem
21-05-2009, 11:13
Cambiando modello ma sempre e solo BMW...una coppia di amici miei ha la R1200R,
Si avevo considerato anche quella...ma un pò troppo "insipida" come linea....bella ma non mi colpisce!
schumy71
21-05-2009, 11:25
Be' la KR e' moltoooooooo piu' bestiale!!!Sicuramente non passa inosservata!:tongue1:
Alexprem,
Se fossi io a scegliere (ma l'ho gia fatto per cui sono di parte) non avendo l'abitudine di andare su sterrati la scelta piu che tra GS e K la farei tra R1200R e K.
Poi ci sta tutta e sacrosanta la voglia ed il piacere di un GS! (Intendo dire che magari non lo sfrutteresti a fondo....ed a lungo andare la gioia di vedersi in sella al bestione potrebbe scemare)
Inoltre dovresti a mio parere capire se ti ritrovi con il bicilindrico boxer o se entri meglio in sintonia con la fluidita dei 4.
Io non vedo tanto il rischio comodita (non farti ingannare dall'impostazione sportiva dei K) quanto piuttosto dall'affinita con la TUA impostazione di guida.
Secondo me un giretto di 15 min ciascuno e' irrinunciabile e risponderebbe alle tue domande perche montare sopra una moto da fermo e'quanto di piu rischioso ci possa essere al fine di capire cosa sia preferibile.
Cordialita, LP-65
K 1200R Sport.
PS: Io proprio per la questione della protezione dall'aria ma amando la naked ho scelto la Sport....oltretutto si fanno buoni affari di questi tempi.
"Paolone"
21-05-2009, 11:38
Se ti può essere d'aiuto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=171446
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=172709
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=175964
alexprem
21-05-2009, 11:44
Se ti può essere d'aiuto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=171446
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=172709
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=175964
Grazie!! Infatti me lo ero già letto tutto....e anche io sono sempre più verso il K!!! :arrow:
Ma come si viaggia in autostrada??? Il cupolino Sport come si comporta??
Gallonero
21-05-2009, 12:03
Secondo Me l'unico inconveniente in autostrada per il K è il fatto che il limite di velocità è 130 Km orari.
in autostrada viaggio con l'ESA in modalità confort e vado benissimo macinando KM su KM.
vengo da un GS, ed ero nelle tue stesse condizioni, non facevo vacanze con la moto, pochi viaggi in 2, ecc.....adesso ho un K
Il K da molte, molte, molte più emozioni del GS e non tornerei indietro....
Per il resto se deciderai di acquistare un Gs sarà comunque una splendida moto.
ciao
a presto
"Paolone"
21-05-2009, 12:05
Grazie!! Infatti me lo ero già letto tutto....e anche io sono sempre più verso il K!!! :arrow:
Ma come si viaggia in autostrada??? Il cupolino Sport come si comporta??
E' stata una bella sorpresa.
Chiaro rimane una nuda ma io alto 187 cm viggiavo bene fino 140/150 km/h poi chiaro che la situazione cambia ma a certe velocità l'aria si sente sempre e comunque.
Per esempio per me è migliore della R1200R che ho provato senza cupolino, ovvero in versione standard, e li la situazione era veramente pessima già intorno ai 100 km/h.
Insomma l'autostrada non è un problema e per il resto è uno spettacolo.
andreag75
21-05-2009, 12:05
K ! K ! K ! K !
W il K1300R !!!!!!
...non sono di parte .....
Andrea
K1300R
Ciao a tutti...so che sono 2 moto completamente diverse ma la questione è la seguente:
E' la mia prima BMW, ho sempre avuto jap sportive (CBR, Z, etc..) e le 2 moto che mi piacevano sempre appunto GS e K!
mi spaventava un pò il GS per via della stazza della moto (io sono 172 per 72 kg) ma ieri, andato per vedere un K usato, sono salito sul GS....
E l'impressione è stata tutta diversa da quella che mi aspettavo!!! Tocco abbastanza bene e riesco a manovrarla senza difficoltà!!!
Ora, certo il K ha tutt'altro motore!!
Tenendo conto che non farò mai grandi viaggi, e andrò solo poche volte in 2, volevo chiedere a voi (che magari siete passati da una all'altra) quali delle 2 è meglio!! In particolare, fare autostrada con il K è tanto scomodo? e il passeggero come si trova (la mia fidanzata non ama andare in moto e per portarla a fare qualche giro deve essere comoda)?
Grazie a tutti e spero di essere presto in sulla con voi!! :-p
il GS MAI!!!!!!!! è l'ultima BMW boxer che comprei, piuttosto fatti un'S o una megamoto, se no vai di K:tongue1:
mangiafuoco
21-05-2009, 14:01
se vieni da un 4 cilindri japs con GS ti sembrerà di aver comprato un aspirapolvere, non solo per il rumore.
Vai di KR.
schumy71
21-05-2009, 14:10
Noto che siamo TUTTI d'accordo x consigliare il GS!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Gallonero
21-05-2009, 14:27
Mi sembra che aspirapolvere renda bene il confronto........vuoi mettere l'urlo del k......
:d
"Paolone"
21-05-2009, 14:29
Noto che siamo TUTTI d'accordo x consigliare il GS!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Però prova postrare questa domanda nella sezione del GS... :lol::lol:
mangiafuoco
21-05-2009, 14:36
Gallo...infierisco??? :lol:
un paio di anni fa, quando avevo il KR, andai all'EICMA. Nello stand BMW c'erano presentati anche gli scarichi sportivi (mi sembra LAser) per tutta la gamma. Con un pulsante si poteva ascoltare il suono in varie modalità: accelerazione, sgasate, ecc.
Il GS con il LASER sembrava una pernacchia. Il KR un tuono.
Questa è la differenza.
schumy71
21-05-2009, 14:39
Gallo...infierisco??? :lol:
un paio di anni fa, quando avevo il KR, andai all'EICMA. Nello stand BMW c'erano presentati anche gli scarichi sportivi (mi sembra LAser) per tutta la gamma. Con un pulsante si poteva ascoltare il suono in varie modalità: accelerazione, sgasate, ecc.
Il GS con il LASER sembrava una pernacchia. Il KR un tuono.
Questa è la differenza.
Quando sentono il mio AKRA e cambio elettroass....restano a bocca aperta!:rolleyes::rolleyes:
Ancor oggi ci resto anch'io!!!! Pura libidine al 100% :!::!:
The Duck
21-05-2009, 14:42
Sul K non ho dubbi, sul KR qualcuno si. Provale bene!.....eventualmente ti suggerisco di pensare a ciò che ha fatto Maestro Wotan, metti il manubrio dell'KAPPAERRE sul KAPPAESSE....
Gallonero
21-05-2009, 14:46
Un rasaerba in piena accellerazione....
EnricoSL900
21-05-2009, 14:51
Io eviterei il K/R, per esempio...
Forse sono fuori dal coro, ma le moto strapotenti e senza protezione dall'aria non mi pare abbiano un gran senso. Io ho la 1200Sport e si viaggia benissimo. Per adesso grandi percorrenze autostradali non le ho fatte, ma fino ai 160 all'ora è come stare in poltrona. Se avessi comprato una 1300 sicuramente sarei andato sulla S... ma poi davvero dipende dall'uso che uno pensa di fare della moto che compra.
Per esempio se vai più che altro a prendere l'aperitivo nel locale fighetto in centro con una borsa sola a bilanciare il peso della marmitta dall'altra parte... il GS è perfetto! Meglio se Adventure! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Volpigno
21-05-2009, 15:35
GS ADV!!!........ma proprio tutta la vita!!!
vuoi mettere il boxerone con la sogliola?! cioè non esiste!!
secondo me è la moto totale......
se ti viene in mente di girare il mondo......
se vuoi andare x il wend.......per l aperitivo.....per l uscita della domenica....
poi tieni pure conto che il GS lo rivendi come vuoi ed in tempi brevi.......il k non sò...........
alexprem
21-05-2009, 15:37
Io eviterei il K/R, per esempio...
Forse sono fuori dal coro, ma le moto strapotenti e senza protezione dall'aria non mi pare abbiano un gran senso. Io ho la 1200Sport e si viaggia benissimo. Per adesso grandi percorrenze autostradali non le ho fatte, ma fino ai 160 all'ora è come stare in poltrona. Se avessi comprato una 1300 sicuramente sarei andato sulla S... ma poi davvero dipende dall'uso che uno pensa di fare della moto che compra.
Per esempio se vai più che altro a prendere l'aperitivo nel locale fighetto in centro con una borsa sola a bilanciare il peso della marmitta dall'altra parte... il GS è perfetto! Meglio se Adventure! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Diciamo che l'uso principale sarà casa-ufficio, qualche giretto alla domenica (con tiratina se sono solo) e al max qualche gita/week-end al mare!!
La versione S mi sembra troppo massiccia...la R mi piace di più esteticamente! So che la protezione dall'aria non è il massimo, ma l'importante è che fare 200 km in autostrada a buona velocità non sia una tortura!!
The Duck
21-05-2009, 15:50
GS ADV!!!........ma proprio tutta la vita!!!
vuoi mettere il boxerone con la sogliola?! cioè non esiste!!
secondo me è la moto totale......
se ti viene in mente di girare il mondo......
se vuoi andare x il wend.......per l aperitivo.....per l uscita della domenica....
poi tieni pure conto che il GS lo rivendi come vuoi ed in tempi brevi.......il k non sò...........
.....hai già bevuto troppo, esci dal bar......:lol::lol::lol:
Volpigno
21-05-2009, 16:05
......al bar con sto caldo si starebbe propio......bene.......:mad::mad:
x alexprem: comprati un bel Giesse........
posta la domanda nell sezione GS..........io non volendo......ho sconfinato.......:lol::lol::lol:
Blackdog
21-05-2009, 16:11
......
x alexprem: comprati un bel Giesse........
......
... così ti danno un bel premio per il miliardesimo acquirente del GS in Italia, e passerai buona parte dei giorni a decidere come personalizzarlo per distinguerlo dagli altri! :tongue1::tongue1:
KS tutta la vita! (oooopss..... non volendo ho sparato a zero sul GS!) :lol::lol::lol:
pacpeter
21-05-2009, 16:11
hai sconfinato. uno dice: per i giretti e al max un week end e tu cosa rispondi? moto totale, viaggi in capo al mondo, valige da 500 litri l'una................
eggià: fondamentale per fare i giretti................ avere quel catafalco largo come una lamborghini............... che emoziona al max come un gatto attaccato ai maroni...........
per arrivare al bar e rendersi conto che sono tutte uguali, e fare fatica a trovare la tua .....
ahahahhaahah
torna nella tua stanza, và.......
propongo a tutti noi: una incursione nelle loro stanze..............dai dai, sai che risate?
hai sconfinato. uno dice: per i giretti e al max un week end e tu cosa rispondi? moto totale, viaggi in capo al mondo, valige da 500 litri l'una................
eggià: fondamentale per fare i giretti................ avere quel catafalco largo come una lamborghini............... che emoziona al max come un gatto attaccato ai maroni...........
per arrivare al bar e rendersi conto che sono tutte uguali, e fare fatica a trovare la tua .....
ahahahhaahah
torna nella tua stanza, và.......
propongo a tutti noi: una incursione nelle loro stanze..............dai dai, sai che risate?
sei sempre un grande!!!!
Gallonero
21-05-2009, 16:24
MA QUALE MOTO TOTALE... ha un po' di tutto...ma eccelle in poco....forse l'agilità sui tornanti....ma dico forse...(dipende dal MANICO)
I giessisti Non possono neppure immaginare l'adrenalina che sale dalla mia mano destra ogni volta che ruoto quella manopola....
E poi quando gli arrivi dietro agli scarichi dei jap......
A forza di parlarne mi è venuta voglia di fare un giretto... mi sa che questa sera tiro fuori la bambina.....
K-SFOREVER
schumy71
21-05-2009, 16:33
hai sconfinato. uno dice: per i giretti e al max un week end e tu cosa rispondi? moto totale, viaggi in capo al mondo, valige da 500 litri l'una................
eggià: fondamentale per fare i giretti................ avere quel catafalco largo come una lamborghini............... che emoziona al max come un gatto attaccato ai maroni...........
per arrivare al bar e rendersi conto che sono tutte uguali, e fare fatica a trovare la tua .....
ahahahhaahah
torna nella tua stanza, và.......
propongo a tutti noi: una incursione nelle loro stanze..............dai dai, sai che risate?
IO sono gia' qui' :D:D:D
mangiafuoco
21-05-2009, 16:38
io non ce la faccio più a stare davanti al PC. Domani ferie e megagiro curvoso. :lol:
hai sconfinato. uno dice: per i giretti e al max un week end e tu cosa rispondi? moto totale, viaggi in capo al mondo, valige da 500 litri l'una................
eggià: fondamentale per fare i giretti................ avere quel catafalco largo come una lamborghini............... che emoziona al max come un gatto attaccato ai maroni...........
per arrivare al bar e rendersi conto che sono tutte uguali, e fare fatica a trovare la tua .....
ahahahhaahah
torna nella tua stanza, và.......
propongo a tutti noi: una incursione nelle loro stanze..............dai dai, sai che risate?
Si si....proviamo dai...;) apri una bella discussione dal titolo provocatorio ..e arriviamo tutti in coda..
frank1950
21-05-2009, 16:56
Posso tranquillamente dire la mia ,visto che le ho avute entrambi.
La gs per viaggiare addirittura meglio dell'rt1200 (avuta ache questa),ma adesso scateno anche i erretiisti.Con la gs ci puoi fare tutto tranne:la pista e sterrati interessanti,anche se ho visto come porta il gs il Signor SAKAMOTO.
Adesso con il Kr sport e' mia moglie a lamentarsi nonostante il rivestimento anti scivolo ed eliminazione della gobbetta dietro.Vedremo quest'estate in Sicilia.Pero' la soddisfazione di questa moto e' totale ,veramente adrenalinica.
Concludo per Alexprem:se tua moglie viene poco in moto senza dubbio sceglierei il kr ,meglio lo sport piu' protetto e a un buon prezzo,se invece pensi di fare grandi viaggi prendi il gs :
:arrow::arrow::arrow:
alexprem
21-05-2009, 16:58
Concludo per Alexprem:se tua moglie viene poco in moto senza dubbio sceglierei il kr ,meglio lo sport piu' protetto e a un buon prezzo,se invece pensi di fare grandi viaggi prendi il gs :
:arrow::arrow::arrow:
No, grandi viaggi no! Però lo Sport non mi piace come estetica! Se prendo il K sarà R!!
Sono passato da una Gs 1200 ad una K 1200 r proprio perchè mia moglie non gradiva salire su una moto sportiva come la Ducati, alla fine è venuto fuori che neanche la Gs faceva al caso suo, pertanto ho deciso che è meglio che stia a casa e mi sono buttato sul K. Se mi passi il paragone direi che la Gs è come una moglie, la usi tutti i giorni senza difficoltà, c'è sempre e ti senti come a casa, il K è come un'amante bizzosa e scatenata, ti toglie il fiato ogni volta, adrenalina pura... da usare con cautela.
Buon acquisto, Gianluca.
jardream
21-05-2009, 18:52
Non posso che essere di parte in quanto possiedo il kr da agosto.Sin da quando è uscita questa moto mi ha preso x l'estetica a mio modo di vedere unica e bellissima.L'ho inseguita a lungo e poi presa pur non avendola mai provata.Ma ti assicuro che se c'avessi fatto un giro prima avrei fatto carte false pur di anticiparne l'acquisto.Adrenalina in totale sicurezza.
Per quel che riguarda il gs niente storie.Troppi in giro.E poi qui da noi l'80 x cento che ce l'ha non è proprio un gentleman:confused:
EnricoSL900
21-05-2009, 21:32
Sulle prime non ci ho pensato fino in fondo... ma uno indeciso fra una sportiva nuda a 4 cilindri e una endurona bicilindrica... boh... mi fa riflettere! :-?
amassari
21-05-2009, 21:57
Sono passato da una Gs 1200 ad una K 1200 r proprio perchè mia moglie non gradiva salire su una moto sportiva come la Ducati, alla fine è venuto fuori che neanche la Gs faceva al caso suo, pertanto ho deciso che è meglio che stia a casa e mi sono buttato sul K. Se mi passi il paragone direi che la Gs è come una moglie, la usi tutti i giorni senza difficoltà, c'è sempre e ti senti come a casa, il K è come un'amante bizzosa e scatenata, ti toglie il fiato ogni volta, adrenalina pura... da usare con cautela.
Buon acquisto, Gianluca.
CONCORDO!!!!
Avevo preso un GS1200 ADVENTURE perchè più comoda di quella, sembrava non esistessero altre moto per la dolce metà, risultato rimaneva in garage e andavo via in macchina.....ora ho preso il K1200R e viene via perchè dice è più comoda dell' altra, non si deve arrampicare per salire!! BOH valle a capire le donne!!! Comunque io ringrazio e mi diverto mooooooolto di più soprattutto quando al semaforo bruci le Jap :lol::lol::lol:
Contro i bauletti che ovviamente sono molto più piccoli, sul GS ti portavi veramente dietro la casa, pro che se fai un viaggio con il K non ti devi portare via la tanica dell' olio perchè non ne consuma!!
Ciao a tutti...so che sono 2 moto completamente diverse ma la questione è la seguente:
E' la mia prima BMW, ho sempre avuto jap sportive (CBR, Z, etc..) e le 2 moto che mi piacevano sempre appunto GS e K!
mi spaventava un pò il GS per via della stazza della moto (io sono 172 per 72 kg) ma ieri, andato per vedere un K usato, sono salito sul GS....
E l'impressione è stata tutta diversa da quella che mi aspettavo!!! Tocco abbastanza bene e riesco a manovrarla senza difficoltà!!!
Ora, certo il K ha tutt'altro motore!!
Tenendo conto che non farò mai grandi viaggi, e andrò solo poche volte in 2, volevo chiedere a voi (che magari siete passati da una all'altra) quali delle 2 è meglio!! In particolare, fare autostrada con il K è tanto scomodo? e il passeggero come si trova (la mia fidanzata non ama andare in moto e per portarla a fare qualche giro deve essere comoda)?
Grazie a tutti e spero di essere presto in sulla con voi!! :-p
Ciao
avevo il k1200r
ora ho una bellissima gs adv 2009 magnesium:arrow:
Non rimpiango nulla del k, nemmeno il motore.
Vai di gs e goditelo per almeno 300.000 Km!!
amassari
21-05-2009, 22:49
Ciao
avevo il k1200r
ora ho una bellissima gs adv 2009 magnesium:arrow:
Non rimpiango nulla del k, nemmeno il motore.
Vai di gs e goditelo per almeno 300.000 Km!!
E' proprio un altra filosofia di concepire la moto,
con il GS ti gusti il panorama, hai un autonomia infinita, domini la strada dall' alto, quando gli altri corrono tu sai che resterai indietro ma con "calma" arrivi ovunque, con il K corri, corri, corri e adrenalina a più non posso, potendo starebbero bene entrambe in garage ;)
EnricoSL900
21-05-2009, 23:27
Con "calma" arrivi ovunque...
Beh... ho un amico tedesco che ha un GS e un concetto di calma evidentemente tutto suo... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
A me la GS non piace come genere perché ho sempre avuto moto di impostazione più sportiva, ma devo ammettere che è una gran tuttofare. Quello che non mi piace, mi dispiace, sono quelli che in genere sulla GS ci stanno sopra: noto nei loro atteggiamenti una sorta di superbia che non so da dove possa arrivare... in fondo sono motociclisti come me. Molti mi salutano da poco che sono salito anche io in BMW: forse sperano sia il primo passo verso la luce della GS. Altri li vedo in giro bardati come se dovessero partire ogni giorno per l'Elefantentreffen e poi scopro che non sono mai andati oltre la gita della domenica al mare. Tutti ovviamente griffati BMW anche nell'abbigliamento, dal casco ai calzini. Tutto molto figo e alla moda, ma visto dall'esterno molto poco "vero". Come molto poco veri mi sembrarono i giessisti che vidi quella domenica alla presentazione della K1300. Tutti in gran spolvero, tutti in chiassosa amicizia dentro la concessionaria, tutti griffatissimi... tutti inspiegabilmente lucidi e lindi come le loro immacolate cavalcature nonostante la giornata di pioggia. Che fossero usciti da casa conciati in quel modo unicamente per fare la sfilata in concessionaria e tornare di corsa al garage prima di prender freddo?
Non so... la contropartita è anche quella di una domenica mattina del passato inverno quando feci un giretto con la mia vecchia Ducati. Quella mattina incrociai solo sette moto, sei delle quali erano BMW GS. Io non so dove sia il giusto mezzo, ma possedere una moto così alla moda per me è quanto di peggio ci possa essere. Ho venduto una Ducati soprattutto per le noie che mi ha dato, ma non nego ci sia stato anche un motivo diverso. Il fastidio di sentirmi fermare da attempati vecchietti in vena di commenti da motogippì era grosso, e il terrore di essere accomunato al Ducatista che compra la Stritfaiter cambiando il Gilera GP800 e si definisce "un centauro" era troppo forte.
Lascio le moto alla moda alla gente alla moda. Ho la BMW meno alla moda al mondo, anche se già il marchio fa un po'elite e la cosa mi spiace un po'. Però funziona bene, e se si fosse chiamata Kawasaki o Yamaha sarei stato contento lo stesso. Sono un motociclista, non un biemmevuista. Figuriamoci se mi potrei sentir chiamare giessista.
schumy71
22-05-2009, 09:07
in fondo sono motociclisti come me. Molti mi salutano da poco che sono salito anche io in BMW: forse sperano sia il primo passo verso la luce della GS. Altri li vedo in giro bardati come se dovessero partire ogni giorno per l'Elefantentreffen e poi scopro che non sono mai andati oltre la gita della domenica al mare. Tutti ovviamente griffati BMW anche nell'abbigliamento, dal casco ai calzini................................
Sacrosanta verita'!!!!!!
piccolo commento: ho appena comprato il k. dopo che ci ho pensato tantissimi mesi. ma ho tenuto il gs!!!!!!!!!!
due moto diverse, e dipende tutto da tuo gusto. io userei la gerarchia:
- gusto nell'usare il motore
- tragitti tipici (luighi, durata, passeggero, ecc.)
- estetica (la moto la devi godere quando la guardi!!!!!!!)
ciao
mauro
...Però lo Sport non mi piace come estetica! Se prendo il K sarà R!!
Penso che la Sport abbia un difetto notevole: BMW ha totalmente cannato gli allestimenti (=colori) ed e'una moto non capita.
A me pare non solo bellissima (rifatta con allestimento LP-65) ma anche molto ben concepita con quell'accenno di carenatura che ti fa andare confortevolmente fino a 150-160 km/h in autostrada (Io settimanalmente mi faccio 270Km andare il Lunedi ed altrettanti a tornare il Venerdi...) pur facendola rimanere una naked ...forse con piu eleganza.
Parla il cuore di un papa' commosso...:love5:
stamattina ero al passo della Raticosa, di solito al venerdì c'è poca gente, tutte con moto diverse e qualche tedesco di passaggio, siccome sono allergico al GS(vedendolo mi viene l'orticaria e mi devo toccare.....), spero sempre di incontrarne pochi(cosa che invece al sabato e alla domenica c'è l'invasione) invece oggi cosa vedo? uno SCIAME DI GS al passo:mad: erano almeno 30/35 tutti con accessori Wonderlic e vestiti con giubbotto e pantaloni BMW:cool: mi son messo il casco e son tornato a casa di corsa:lol::lol::lol:
PS: ora sto usando uno shampo alla camomilla ,ma il prurito non mi passa:tongue1: provo con impacchi:rolleyes:
The Duck
22-05-2009, 14:14
....Parla il cuore di un Papa commosso...:love5:
...urca, chissà cosa diranno in Cantina quando girerà la voce che il Papa è iscritto a QdE ed è pure commosso!!!!:lol::lol::lol:
mangiafuoco
22-05-2009, 14:16
lo aspettiamo nella fossa dei serpenti... :lol:
...urca, chissà cosa diranno in Cantina quando girerà la voce che il Papa è iscritto a QdE ed è pure commosso!!!!:lol::lol::lol:
Scivolare con il mignolo sulla tastiera qui dentro e' piu rischiioso che scivolare di retrotreno con un K1200....non e' ammessa la minima distrazione.... :lol:
EnricoSL900
22-05-2009, 22:48
Penso che la Sport abbia un difetto notevole: BMW ha totalmente cannato gli allestimenti (=colori) ed e'una moto non capita.
A me pare non solo bellissima (rifatta con allestimento LP-65) ma anche molto ben concepita con quell'accenno di carenatura che ti fa andare confortevolmente fino a 150-160 km/h in autostrada (Io settimanalmente mi faccio 270Km andare il Lunedi ed altrettanti a tornare il Venerdi...) pur facendola rimanere una naked ...forse con piu eleganza.
Parla il cuore di un papa commosso...:love5:
A me la K/Sport è piaciuta fin dalla prima volta che l'ho vista, e non pensavo nemmeno lontanamente che alla fine me la sarei messa in garage. La R invece... non so... sarà anche più particolare, non discuto, ma per il mio gusto è una particolarità estetica talmente forzata da sconfinare nell'anonimo. Come se nello sforzo immane di fare qualcosa di strano fossero finiti nel banalmente vistoso. OPINIONE PERSONALE, SIA CHIARO! ;)
E poi confermo: fino a 160 all'ora è come viaggiare in poltrona. Magari mi devo ricordare di non scialare sui curvoni autostradali se voglio viaggiare con l'ESA tarato su Comfort... :lol: ma per il resto è un gran bel camminare! :thumbup:
INFORMO CHE QUESTI QUOTING CHILOMETRICI SONO VIETATI
Miiiinchia che coraggio!!... :rolleyes: Mi sembra di capire che la critica non sia solo sulle GS...ma coinvolga anche e pesantemente i GIESSISTI..!!..Se questo intervento viene riportato sul forum dei Giessisti, si rischia la terza guerra mondiale...!!:tfrag::plasma::snipe::enforcer::
Miiiinchia che coraggio!!... :rolleyes: Mi sembra di capire che la critica non sia solo sulle GS...ma coinvolga anche e pesantemente i GIESSISTI..!!..Se questo intervento viene riportato sul forum dei Giessisti, si rischia la terza guerra mondiale...!!:tfrag::plasma::snipe::enforcer::
konoscendolo,ENRICO l'avra' gia' postato.....
EnricoSL900
23-05-2009, 13:34
No, Giulio... non l'ho postato anche lì. Non ho interesse a far polemica per forza, ma il mio pensiero sulla GS da molto tempo è quello che ho esposto. La trovo una ottima moto, sfortunatamente di moda e quindi spesso in mano a personaggi che preferirei non vedere in sella a una moto. Un altro è un tipo che abita non lontano da me: abbiamo orari diversi e quindi ho avuto occasione di beccarlo per strada solo un paio di volte la mattina intorno alle otto quando accompagna la figlia (all'incirca in età da scuola media) a scuola in moto. Per quello che ho visto è sistematicamente in ritardo, e per recuperare vola come un proiettile fra le macchine in coda con la figlia dietro protetta da un caschetto jet e un guibbotto di jeans. Zainetto in spalla per non perder tempo a metterlo nel bauletto, ovviamente.
Poi ci lamentiamo dei ragazzini che vanno in giro a far slalom fra le macchine con la scodella in testa.
Venendo da una jap 1000 anche io ho avuto il dubbio tra il GS e il KS.
Alla fine le ho provate entrambi e ho optato per il 1300...insostenibile la mancanza di cavalli. Ma è una scelta personale. Un mio amico, compagno di mille scorribande ha optato per una GS.
La Gs è una gran moto, ben costruita e molto bilanciata; tra le curve va molto bene, quasi come una sportiva ma la K ha + birra, molto di +.
Venendo da una jap 1000 anche io ho avuto il dubbio tra il GS e il KS.
Alla fine le ho provate entrambi e ho optato per il 1300...insostenibile la mancanza di cavalli. Ma è una scelta personale. Un mio amico, compagno di mille scorribande ha optato per una GS.
La Gs è una gran moto, ben costruita e molto bilanciata; tra le curve va molto bene, quasi come una sportiva ma la K ha + birra, molto di +.
Ciao ragazzi,
come gia' detto ho tenuto la K1200R per ben due anni.E' vero, e' un proiettile,
ma, anche se possa sembrare strano, il 1200 boxer, e' esplosivo per la coppia che ha e quando entra in coppia.E' veramente spettacolare, non lo pensavo, ma con un erogazione ben diversa, che non ti costringe a stare sempre su di giri.Riprendi in sesta da 50 km con una progresisone entusiasmante.
Lo stesso motore, non dimentichiamolo, e' montato sulla S con ben 130 cv!!su un bicilindrico non sono pochi!
ciao
EnricoSL900
25-05-2009, 21:57
Ciao ragazzi,
come gia' detto ho tenuto la K1200R per ben due anni.E' vero, e' un proiettile,
ma, anche se possa sembrare strano, il 1200 boxer, e' esplosivo per la coppia che ha e quando entra in coppia.E' veramente spettacolare, non lo pensavo, ma con un erogazione ben diversa, che non ti costringe a stare sempre su di giri.Riprendi in sesta da 50 km con una progresisone entusiasmante.
Lo stesso motore, non dimentichiamolo, e' montato sulla S con ben 130 cv!!su un bicilindrico non sono pochi!
ciao
Ho provato la R1200S e a dire il vero il motore non mi è piaciuto nemmeno un po'. Sarà che vengo da una vita di Ducati 2 valvole, ma un bicilindrico che non tira sotto e esplode a 6000 a me non dice niente. E in effetti, per quello che ho sentito da diversa gente, la configurazione scelta per il GS è decisamente più piacevole da guidare anche se ha un po'di cavalli in meno. Fermo restando che con il Kappa tempo fa bastonai sonoramente un Giessista della domenica sul Passo della Calla, e fin quando ebbi davanti la sua sgradevole sagoma :puke: ebbi modo di notare che non mi guadagnava niente in uscita di curva ma perdeva decine di metri ad ogni allungo. E la proverbiale maneggevolezza del GS sullo stretto... prova a chiedergli a cosa gli servì... :toothy7:
Diciamo che lo passai perché era brutto da vedere... :toothy7::toothy7::toothy7:
pacpeter
26-05-2009, 09:11
pinkos: il boxer entra in coppia????? lo fa solo la r1200s, il gs non ha un'entrata in coppia....... definire esplosiva....... mah!
io sul gs aprivo , saliva di giri, aspettavo che succedesse qualcosa.......... niente, ero al limitatore......... non succedeva nulla......... una noia..............
sull'r1200s invece è un'altra storia: poca coppia ai bassi, una entrata in coppia vigorosa ( accompagnata da delle vibrazioni pazzesche), nessun allungo. però un minimo di emozioni almeno lo dava
enrico: un gs giudato bene non lo vedi proprio in montagna.............
un k guidato bene neanche ahahahahahahah
alexprem
26-05-2009, 11:45
Ciao a tutti!!
Grazie per i tanti consigli che mi avete dato!
Ieri sono andato in concessionaria a vedere e provare tutte e 2 e la scintilla è scoccata per........
il GS!! Alla fine mi sembra divertente e maneggevole!
Adesso vediamo che prezzo si riesce a spuntare!!!
Grazie davvero a tutti!!
A presto,
Ciao!!
Blackdog
26-05-2009, 12:06
Ciao a tutti!!
...........
Ieri sono andato in concessionaria a vedere e provare tutte e 2 e la scintilla è scoccata per........
il GS!!
............
Peccato....:lol::lol::tongue1:
schumy71
26-05-2009, 12:40
:pottytra::pottytra::pottytra::pottytra::pottytra: :pottytra:
Allora ci lasci............
il GS è come la Prinz verde, ve lo ricordate come si faceva quando se ne incontrava una?
oggi ho sostituito il detto con il GS, quando ne vedo uno mi tocco le balle:lol::lol:
PS: il problema è che ormai ho i jeans scoloriti:tongue1:
andreag75
26-05-2009, 12:54
nooooooooo !
:cry::crybaby:
___________
Andrea
K1300R
Ciao a tutti!!
Grazie per i tanti consigli che mi avete dato!
Ieri sono andato in concessionaria a vedere e provare tutte e 2 e la scintilla è scoccata per........
il GS!! Alla fine mi sembra divertente e maneggevole!
Adesso vediamo che prezzo si riesce a spuntare!!!
Grazie davvero a tutti!!
A presto,
Ciao!!
Il feeling e l'impostazione di guida sono marcatamente diverse...
Se ti sei ritrovato con il bicilindrico del GS piuttosto che con i 4 del K vuol dire che questa era l'impostazione a te piu consona. Averlo verificato sul campo piuttosto che sulla carta patinata e' bene. Complimenti e buon divertimento.
Adesso pero'.... sparisci dal mio cospetto......
e fatti rivedere solo dopo che -morto di noia- avrai dato dentro il GS per il K. Sappi che quando confesserai -tremante e roso dal rimorso- di non avere avuto pace da oggi, di avere vagato nell'oscurita e percorso senza trovare conforto il passo del Foscagno strisciando nella ricerca della redenzione sarai gia stato perdonato.
Scampoli di nobilta d'animo del K-ista verso i fratelli sedotti dai miraggi e dalla vanita' :lol: :lol: :lol:
The Duck
26-05-2009, 14:05
.... e la scintilla è scoccata per........
il GS.......
....beh, ti auguro non sia l'unica, leggo spesso di GS che, improvvisamente, di scintille non ne fanno più e........via di carro attrezzi!!!!:lol::lol::lol::lol:
The Duck
26-05-2009, 14:06
....scherzo, goditela!
Bravo alexprem:D divertiti tantissimo.........ma quando potrai fai come me
ed affiancagli una sorellina adrenalinica,magari gialla e nera,e allora sarai
al massimo:lol::lol::lol:
Gallonero
27-05-2009, 11:37
Ieri vado in concessionario per prenotare il tagliando dei 10.000 Km e cosa ti vedo..... UN GS ADV My 2009 con 1500 KM già in vendita. WHY??????
Chiedo spiegazioni e la risposta è che il proprietario dopo averlo acquistato e provato si è accorto che dava poche emozioni... Ps. persino un fazer ne aveva di più...
Sapete come è andata a finire.... ha ritirato un K1300S nuovo in quanto dopo averlo provato se ne è innamorato......
....mai avara di emozioni....
schumy71
27-05-2009, 13:46
[QUOTE=Gallonero;3737193]ha ritirato un K1300S nuovo in quanto dopo averlo provato se ne è innamorato......
....mai avara di emozioni.................
GLI CREDO,GLI CREDO,GLI CREDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:!::!::!::!::!::!: :!::!::!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |