cornadure
20-05-2009, 09:41
Sul contratto c'è scritto:
prezzo su strada EURO 12.550,00 (come determinato in base all'art.3 delle condizioni generali d'acquisto)
Per prezzo su strada si intende il prezzo di listino in vigore al momento della consegna, comprensivo dell'iva, nonchè delle spese di trasporto, immatricolazione e trascrizione al p.r.a., oltre alle imposte locali, rimanendo a carico dell'acquirente la tassa di possesso del veicolo, l'assicurazione obbligatoria rca ed eventuali aggravi di tributi esistenti o di tributi intervenuti dopo la data di sottoscrizione della proposta d'acquisto.
Allora perchè mi trovo sul contratto anche la voce:
MESSA SU STRADA EURO 365,00
Voi cosa ne pensate?
prezzo su strada EURO 12.550,00 (come determinato in base all'art.3 delle condizioni generali d'acquisto)
Per prezzo su strada si intende il prezzo di listino in vigore al momento della consegna, comprensivo dell'iva, nonchè delle spese di trasporto, immatricolazione e trascrizione al p.r.a., oltre alle imposte locali, rimanendo a carico dell'acquirente la tassa di possesso del veicolo, l'assicurazione obbligatoria rca ed eventuali aggravi di tributi esistenti o di tributi intervenuti dopo la data di sottoscrizione della proposta d'acquisto.
Allora perchè mi trovo sul contratto anche la voce:
MESSA SU STRADA EURO 365,00
Voi cosa ne pensate?