Visualizza la versione completa : gravissimo per poco non perdo la ruota posteriore!
gilbemonster
19-05-2009, 22:36
per colpa di non so ancora quale difetto mi son trovato con la vite del monobraccio svitato e stavo perdendo la ruota.
se solo ci penso mi vengono i brividi su cosa ho rischiato.....ho solamente iniziato a sentire un rumore strano da dietro e una strana sensazione..dopo poco ero a piedi
la moto e una brutale 910 r del 08 con soli 6 mila km.
sono senza parole
guidopiano
19-05-2009, 22:44
sei già passato in chiesa ??
accendi un bel cero e fai una buona offerta ......... ricordati anche dell'8x1000
meno male che sei sano e salvo
maxcsbbiagi
19-05-2009, 22:47
Ma lo spinotto ferma dado ?????
kappaerre
19-05-2009, 22:48
mamma mia io farei il culo al conce:rolleyes::rolleyes:felice di sapere che e tutto a posto e che non ci siano state conseguenze e che si sia fermata altrimenti l'esito era chiaro , io mi incazzerei e non poco .
Minchia...........:rolleyes:
8 mesi in chiesa la domenica con relativa offerta e cero acceso.......:rolleyes:
PS
Mi dispiace
Spitfire
19-05-2009, 23:11
Azz..capisco lo spago che ti sei preso..a me è saltato il pignone in curva..il pezzo di M (privato) che me l'aveva venduta mi aveva detto che era tutto nuovo (catena corona pignone) e di andare tranquillo..il meccanico invece quando l'ho portata ha detto che di nuovo c'era solo la catena
chi te l'ha data in quelle condizioni? chiedi i danni, menalo, fai qualcosa
Spitfire
19-05-2009, 23:21
ovviamente ha negato il tutto...gli ho chiesto di venirmi almeno incontro con la spesa (ce l'avevo da pochi giorni)..come risposta ha detto che praticamente mi ha regalato i bauletti che invece erano nell'annuncio.. (in poche parole mi ha detto..attaccati) credo che non comprerò mai più niente da un privato
ovviamente ha negato il tutto...gli ho chiesto di venirmi almeno incontro con la spesa (ce l'avevo da pochi giorni)..come risposta ha detto che praticamente mi ha regalato i bauletti che invece erano nell'annuncio.. (in poche parole mi ha detto..attaccati) credo che non comprerò mai più niente da un privato
eddai! ecco spiegate tutte le paranoie riguardo la sella! ;)
cmq caro "brutalista" puoi veramente andare ad accendere un cero....:rolleyes:
Spitfire
20-05-2009, 02:14
beh evidentemente le paranoie le avevi anche tu..visto che ho spedito la sella per primo :lol:o
gilbemonster
20-05-2009, 08:53
la moto era a posto...mv dice che e colpa di chi ha cambiato la gomma....ma sinceramente alcuni meccanici che conosco mi confermano che sono cuscinetti difettosi del mozzo...si sono consumati e poi visto che il disco sfregava contro il forcellone han spinto via il dado.....
roba da matti cmq
la moto la riparo e penso che poi la vendero
Non ho capito se stavi perdendo solo la ruota o la ruota col mozzo visto che parli di cuscinetti......puoi spiegare. grazie..
Purtroppo le MV anno un sacco di problemi che la casa non nuove riconoscere.:confused:
Figurati che un mio amico per poco non ci restava!:(
Aveva un F4 che quando arrivava ad un certo numero di giri (alla grande entro il limite) la pressione all'interno del morote faceva sì che perdesse olio dalla guarnizione del filtro olio in quanto lo stesso si allentava e, andando ad imbrattare la ruota posteriore di conseguenza ......... :(
Subito credeva fosse un problema di serraggio ma poi dopo il terzo filtro con l stesso problema e dopo aver distrutto la moto è andato in causa con MV ed ha scoperto che a molti altri è successo lo stesso problema.
Per finirla insomma MV non ammette l'inconveniente meccanico però quarda caso ora i filtri hanno una fascetta !!:confused::confused::confused:
willy_1272
20-05-2009, 12:23
perdita d'olio....? Adesso sta a vedere che è colpa di Harley Davidson :):):)
tommygun
20-05-2009, 12:29
Strano che in questo thread ancora nessuno se la sia presa con la BMW! :lol:
A parte cio', felice che tu sia qui per raccontare la storia! ;)
Er Francese
20-05-2009, 12:29
boh ? che roba :rolleyes:
comunque dietro al dado ci dovrebbe essere un fermo ad annello dove, la maggiore parte della gente, mette addirettura una fascetta per fare in modo che questo fermo non salta dalla guida....io sulla ducati per esempio faccio cosi...
Piu che prendertela con chi ti ha venduto la moto io me la prenderei con il detto "meccanico" dove l'hai portata per controllarla, imho
In bocca al lupo
sailmore
20-05-2009, 15:22
le BMW consumano olio.
ecco mi sembrava giusto dirlo :lol: :lol: :lol:
Purtroppo le MV anno un sacco di problemi che la casa non nuove riconoscere.:confused:
Figurati che un mio amico per poco non ci restava!:(
Aveva un F4 che quando arrivava ad un certo numero di giri (alla grande entro il limite) la pressione all'interno del morote faceva sì che perdesse olio dalla guarnizione del filtro olio in quanto lo stesso si allentava e, andando ad imbrattare la ruota posteriore di conseguenza ......... :(
Subito credeva fosse un problema di serraggio ma poi dopo il terzo filtro con l stesso problema e dopo aver distrutto la moto è andato in causa con MV ed ha scoperto che a molti altri è successo lo stesso problema.
Per finirla insomma MV non ammette l'inconveniente meccanico però quarda caso ora i filtri hanno una fascetta !!:confused::confused::confused:
mi sa che parli di mirko.... stavo per citare anche io il suo caso, insomma non per parlare male di mv però a noi al massimo non si accendono le moto per colpa dell'antenna anulare, loro invece perdono pezzi abbastanza importanti....
a me è successo con la r1150r
feci cambiare la gomma posteriore e dopo 2/3km la moto iniziò a sbacchettare
colpa dei dadi che non erano stati serrati a dovere (ruota quasi svitata)
:mad: :mad:
tommygun
20-05-2009, 16:57
a me è successo con la r1150r
feci cambiare la gomma posteriore e dopo 2/3km la moto iniziò a sbacchettare
colpa dei dadi che non erano stati serrati a dovere (ruota quasi svitata)
Questo pero' non e' un difetto di progetto, ne' di fabbrica, ne' un assemblaggio scadente da parte del conce... questo e' un gommista da galera! :mad:
bikelink
20-05-2009, 19:02
non sono a conoscenza di mv.. ma di moto di tutte le marche in genere con problemi a cuscinetti si... e quasi sempre non x colpa delle case costruttrici ma spesso (quasi sempre direi) da chi rimonta un cerchio e non osserva il serraggio corretto che andrebbe fatoi con la dinamometrica...
un monobraccio richiede una coppia...un forcellone un altra e così via..
troppo o troppo poco..e succede il patatrac..
Tricheco
20-05-2009, 19:29
porca pupazza
Non l'hai messa bene.....di più
gilbemonster
20-05-2009, 21:47
mv svolgera il tutto in garanzia e un lavoro molto caro,oltretutto, ma ci vorra un mese..(il meccanico e a tappo)
ho parlato con molte persone e guardacaso e una cosa gia successa piu volte c e chi ha fatto causa e c e chi l ha presa in quel posto....a me nn hanno fatto storie da quanto dice il conce..ora pero sono un po perplesso nn credo che una volta riparata ci vorro ancora andare con quel mezzo....voi che fareste?
le BMW consumano olio.
ecco mi sembrava giusto dirlo :lol: :lol: :lol:
Cavolo ma la mia no(r1200gs adv 08),in 9000 km ne ho agiunto si e no 1/2 litro!!!
Il cuscinetto del mozzo posteriore salta in tutte piu o meno a 6000-8000km,ma che si smolla il dado centrale mi sembra strano,c'è il fermo.
C'era?????
Berghemrrader
21-05-2009, 09:09
..ora pero sono un po perplesso nn credo che una volta riparata ci vorro ancora andare con quel mezzo....voi che fareste?
E' una bella domanda Gilbe.
La mancanza di fiducia è come per una donna, anche se "si pente" non sarà più come prima...
Io divorzierei. :-o
Io a forza di leggere il Barbasma dei kfm, ti consiglierei di mandare una mail a BMW!
Quoto Berghe.
A me successe con una r 100 r il proprietario me la vendette regolarmente funzionante (secondo lui).
L'indomani mattina mi recai al lavoro con quella moto, appena sceso vidi tutto il retrotreno bagnato d' olio (anche la gomma ed ho rischiato)
Il pom. la portai ad un mecc (con i OO quadrati) e la feci smontare) facendogli scrivere una relazione dalla quale risultò:
Cardano: rulli fuori sede con successivo danneggiamento del giunto.
dissestamento albero cardano e rottura dei due cuscinetti del cambio (asse secondario)
rottura vite senza fine del contachilometri.
Ben consapevole che quel guasto non era dipeso da me feci scrivere una lettera da un avvocato con annessa la relazione ed il preventivo di spesa (1.900 euro) al vecchio proprietario con l' accusa di aver attentato alla mia vita vendendomi la moto senza avermi avvisato ( che è d' obbligo farlo per legge) che c'erano dei componenti in avaria.
Ilvecchio troprietario prontamente replico scrivendomi che aveva cambiato l' asse del cardano 15 giorni prima.
Io replicai scrivendo che il lavoro non era stato fatto ad opera d'arte, e lo pregai di rivolgersi all' officina dove era ricoverata la moto per una visione e succeccivamente di saldare il conto togliendo l' accusa di "tentato omicidio"
Il tutto si risolse senza neanche vederlo il vecchio proprietario ed il lavoro mi fu fatto regolarmente senza alcuna spesa mia.
Ironia della sorte questo signore si compro una Pan European con la quale prima ruzzolò nel garage di casa poi morì improvvisamente (questo comunque mi è dispiaciuto) (Io al posto tuo un po di casino lo farei)
skito, forse nei confronti del vecchio proprietario sei un po' duro, mettendosi nei suoi panni, aveva fatto fare e pagato un lavoro, e poi venduta la moto, poteva essere sicuramente in buona fede, mica tutti fanno i raggi x alla moto per saperne le condizioni, la maggioranza degli utenti ci van su e se son poco sensibili credono che tenga la strada anche con le gomme a 0,8 e che freni anche se ci vuole l'ancora....
skito, forse nei confronti del vecchio proprietario sei un po' duro, mettendosi nei suoi panni, aveva fatto fare e pagato un lavoro, e poi venduta la moto, poteva essere sicuramente in buona fede, mica tutti fanno i raggi x alla moto per saperne le condizioni, la maggioranza degli utenti ci van su e se son poco sensibili credono che tenga la strada anche con le gomme a 0,8 e che freni anche se ci vuole l'ancora....
No Aspes lui sapeva che c'era (oltre al cardano) qualcosaltro che non andava.
Mi spiego io l'ho spuntata perchè la causa del guasto di fatto non è stato il cardano ma il cuscinetto di uscita del cambio dove di infila l' asse del cardano per intenderci che dal mio mecc fu trovato senza protezioni quindi di li colava ulio nel cardano e sulla camera di espansione "che quella moto come il gs 1150 ce l'aveva sotto il cambio"" e li c'erano delle incrostazioni di olio bruciato che non erano certo di un giorno.
Di fatto il troprietario non si era accertato di quella perdita che tralaltro era grave.
Non se ne era accertato neanche il suo mecc (contattato da me in quell' occasione)
Invece l' avrebbero dovuto fare, questo è un obbligo responsabilità di chi vende una moto per "buone condizioni"
Ecco la cattiva fede o imperizia dei due signori.
O viceversa avrebbe dovuto dirmelo che c'era una perdita d' olio poi stava a me decidere, questo passaggio l' ha saltato tristemente.
Con quella moto poi ci ho viaggiato percorrendo 22.000 Km in un anno (era fantastica) poi l' ho venduta in perfette condizioni ed ho garantito io ancora gira con grande soddisfazione di chi la comprò ahahaha...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |