Entra

Visualizza la versione completa : dubbio omologazione caschi modulari


logospass
19-05-2009, 17:30
Ciao a tutti,
chiaccherando di caschi qualche collega sostiene che non tutti i modulari possono essere usati aperti durante la marcia ma che devono avere particolari omologazioni, io posseggo uno Shoei multitec e sulla fascietta cucita oltre a vari numeri appare il logo E6 cerchiato.
Sapete qualcosa di più.:wave::wave:Grassssie.

chi sa parli o taccia per sempre

nopi
19-05-2009, 18:27
Ciao sul mio c'è l'omologazione E6 e in piu troverai dopo una serie di numeri una lettera se è la P vuol dire che omologato come integrale e di consuguenza non puoi girare con la mentoniera aperta
per quanto ne so per girare con la mentoniera aperta devono avere la doppia omologazione quindi P-J


Rispetto al passato, si delinea oggi una nuova realtà in ambito omologazione caschi: è ora consentita l’omologazione di un casco apribile (o modulare) per entrambe le tipologie: P (= casco integrale con mentoniera protettiva) e J (= casco Jet, senza mentoniera).

Prima d’ora, la normativa assegnava per un casco apribile unicamente la lettera “P”, se la mentoniera apribile era protettiva oppure le lettere “NP”, se la mentoniera non superava gli specifici test previsti nella zona mento per i caschi integrali.

logospass
19-05-2009, 19:08
Si, effettivamente in alto dopo un numero c'è solo la lettera P, e quindi il mio Shoei multitec da oltre 400 euri può considerarsi una "fregatura?".
Visto che ci sono vorrei inoltre chiedere: se ti fermano per un normale controllo ed in quel momento hai la mentoniera alzata in quale sanzioni incorri?:!::!::!::!:GRASSSSSSIE ANCORA:!::!::!::!:

logospass
20-05-2009, 18:05
http://209.85.129.132/search?q=cache:lmaLJFUoTIsJ:www.motoclub-tingavert.it/a1500s.html+omologazione+caschi+modulari&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it

ho trovato questo................

Fabio
20-05-2009, 18:46
http://209.85.129.132/search?q=cache:lmaLJFUoTIsJ:www.motoclub-tingavert.it/a1500s.html+omologazione+caschi+modulari&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it

ho trovato questo................

Nel link dice
<<Tutti quelli che ora hanno un casco modulare e dopo aver verificato che è presente solo la sigla P sono incazzati come un'ape, si possono calmare un pò, in quanto non devono necessariamente ricomprare il casco. Le case in modo ligio (ed di risparmio) sono andati come prima cosa a riprendere tutti i caschi modulari già prodotti e messi in commercio per verificare la possibilità di omologarli come Jet. Ebbene, quasi tutti hanno superato il test, quindi in tal caso vi consiglio di contattare la casa prodruttrice e di chiedere come poter ottenere l'aggiornamento all'omologazione P-J.>>
Qualcuno sa o si è informato se questa possibilità di estendere l'omologazione vale anche per il nuovo schubert C3 che riporta solo la sigla "P"? :confused:

logospass
20-05-2009, 19:09
Fabio, ho scritto oggi alla Shoei (visto che ne ho due) appena mi rispondono ti faccio sapere,:?:

AlexBull
20-05-2009, 20:14
Si, effettivamente in alto dopo un numero c'è solo la lettera P, e quindi il mio Shoei multitec da oltre 400 euri può considerarsi una "fregatura?".

Secondo me, NO!
Lo Shoei è uno dei migliori modulari in circolazione... basterebbe il buon senso a farci circolare con il modulare chiuso, qualsiasi omologazione abbia.

Proprio per questo, l'omologazione J/P per me è una bella bufala... :(

Fabio
21-05-2009, 07:06
Fabio, ho scritto oggi alla Shoei (visto che ne ho due) appena mi rispondono ti faccio sapere,:?:

...E io ho scritto alla Schuberth per il C3...Vediamo che succede...:confused:

logospass
21-05-2009, 10:40
Ciao Alex,
vedi, oltre ad essere un problema di "BUON SENSO" è a mio avviso anche un problema di assicurazione, (forse hai sbagliato a scrivere "chiuso") se disgraziatamente ti capita un piccolo incidente, magari in città, non so con un'auto che per un qualsiasi motivo ti butta a terra, hai ragione al 100% e tu in quel momento sei con il casco aperto, pensi che l'assicurazione della controparte non si "attacchi" a questa cosa?.
A tal proposito c'è qualche assicuratore che ci può fare chiarezza?:mad::mad:
In attesa aspetto una risposta dalla Shoei.:?:

Ideafix
21-05-2009, 19:17
Grande Logo!!! :D:D:D
Ti è bastato la piccola pulce che ti ho messo per ottenere ottime info :!:!
Anche io avevo chiesto info in un altro 3d ma non avevo avuto le stesse risposte :(!
Comunque sono ancora alla ricerca di 2 caschi quindi vedrò di fare tesoro di tutto !!!

AlexBull
21-05-2009, 21:07
Ciao Alex,
vedi, oltre ad essere un problema di "BUON SENSO" è a mio avviso anche un problema di assicurazione, (forse hai sbagliato a scrivere "chiuso") se disgraziatamente ti capita un piccolo incidente, magari in città, non so con un'auto che per un qualsiasi motivo ti butta a terra, hai ragione al 100% e tu in quel momento sei con il casco aperto, pensi che l'assicurazione della controparte non si "attacchi" a questa cosa?.
A tal proposito c'è qualche assicuratore che ci può fare chiarezza?:mad::mad:
In attesa aspetto una risposta dalla Shoei.:?:

... con "modulare chiuso" intendevo: "con mentoniera abbassata"... :!:

In ogni caso, capisco il problema d'assicurazione.
Quando avevo il modulare, anch'io ogni tanto lasciavo la mentoniera alzata. Lo ammetto!!! :-o
Pur sapendo bene che il lato legale poteva essere compromesso. Ed anche il lato sicurezza.

Per questo non vedo bene l'omologazione J/P: già ora siamo tutti abbastanza indisciplinati... grazie a questa omologazione, tutti con la mentoniera alzata! Ci sentiremo tutti "legittimati" ad un uso che rimane sbagliato (dal lato sicurezza).

Senza contare che il modulare aperto (anche J/P) è per forza di cose meno sicuro di un semplice jet, perché la mentoniera comunque pesa, può fare leva, etc...

bmwlento
21-05-2009, 23:51
Fabio, ho scritto oggi alla Shoei (visto che ne ho due) appena mi rispondono ti faccio sapere,:?:

Ciao logospass!
Posseggo anch'io uno Shoei multitec e perciò sono curioso di sapere che cosa ti risponderanno.. Come sai qualcosa facci sapere. A presto e grazie.

logospass
22-05-2009, 06:30
Alex, hai fatto secondo me perfettamente centro.:tfrag:
vediamo se la Shoei mi risponde per mail, aspetto ancora una settimana poi faccio una raccomandata.:mad:

berga_s
22-05-2009, 10:01
Anche io ho uno Shoei Multitec comprato un mesetto fa e quindi sono molto interessato a sapere che risponderanno... mi associo! E se dovesse servire a qualcosa, scriverò anche io per avere chiarimenti.

Francamente vorrei che fosse omologato J/P e decidere io, accollandomi il rischio della sicurezza, se tenerlo aperto o chiuso ed in tutti i casi non avere problemi di multe o coperture assicurative.

logospass
23-05-2009, 04:46
ecco la risposta della Shoei

GOINAHEAD
23-05-2009, 15:46
Ciao Logo, ho un Multitec anch'io. D'altrocanto cosa ti aspettavi che ti rispondesserro?

logospass
23-05-2009, 19:21
Questa mattina ho riscritto alla Shoei per richiedere la doppia omologazione per il mio, vediamo cosa rispondono.
Nel frattempo ho disdetto l'ordine del secondo Shoei per la zavorrina (non c'era il colore) visto che ora si iniziano a trovare i modulari con la doppia omologazione, per il momento se non sbaglio solo per Nolan.
Vi farò sapere le novità,:lol::lol::lol::lol: per ora buona strada a tutti,:arrow::arrow::arrow::arrow:

Alecri
23-05-2009, 22:27
Si, effettivamente in alto dopo un numero c'è solo la lettera P, e quindi il mio Shoei multitec da oltre 400 euri può considerarsi una "fregatura?".
Visto che ci sono vorrei inoltre chiedere: se ti fermano per un normale controllo ed in quel momento hai la mentoniera alzata in quale sanzioni incorri?:!::!::!::!:GRASSSSSSIE ANCORA:!::!::!::!:


No! semmai la devi vedere al contrario!:

Hai un casco modulare con omologazione P? ok in caso di incidente, la mentoniera CHIUSA si comporterà come se tu avessi un integrale, proteggendoti di più!
Hai un modulare con omologazione J? ti hanno fregato i soldi perchè al prezzo di un modulare hai comprato un Jet con una mentoniera di plastica davanti che in caso di incidente andrà in frantumi e NON proteggendoti affatto.

NON esiste modulare che per dare la massima protezione non debba essere chiuso! Un Jet NON ti proteggerà mai sulla parte frontale della faccia quindi traumi a mai finire! etutti i J ed i P hanno in comune ben inteso la protezione delle parti essenziali del cranio, parte centrale e laterali, occipitale, posteriore...

Ideafix
25-05-2009, 09:25
Bè, in ogni caso la risposta della Shoei mi sembra veramente idiota!!! :mad::mad::mad:

So questioni che o è bianco o è nero: o è omologato anche come jet oppure no!

logospass
25-05-2009, 09:44
No! semmai la devi vedere al contrario!:

Hai un casco modulare con omologazione P? ok in caso di incidente, la mentoniera CHIUSA si comporterà come se tu avessi un integrale, proteggendoti di più!
Hai un modulare con omologazione J? ti hanno fregato i soldi perchè al prezzo di un modulare hai comprato un Jet con una mentoniera di plastica davanti che in caso di incidente andrà in frantumi e NON proteggendoti affatto.

NON esiste modulare che per dare la massima protezione non debba essere chiuso! Un Jet NON ti proteggerà mai sulla parte frontale della faccia quindi traumi a mai finire! etutti i J ed i P hanno in comune ben inteso la protezione delle parti essenziali del cranio, parte centrale e laterali, occipitale, posteriore...

Apro, apro, a proposito, settimana prossima sono a Catania, magari ci troviamo per un caffè.
Tornando ai caschi mi sembra proprio perfetta la tua analisi, ma chi, (e mi ci mi metto pure io,:mad:) che arrivando in città magari con 32 gradi non alza la mentoniera?
E' diventato ormai un fatto di puntiglio soprattutto per quei negozianti,:glasses7: che ti vogliono vendere lucciole per lanterne.:snipe:

logospass
25-05-2009, 17:27
Ecco la risposta finale di Shoei.:crybaby::crybaby::mad::mad:

Sintesi
25-05-2009, 17:32
[CUT] visto che ora si iniziano a trovare i modulari con la doppia omologazione, per il momento se non sbaglio solo per Nolan.

Ora li fa anche la Caberg :) O meglio, la nuova serie "Sintesi" ha l'omologazione P/J, le altre (Justissimo e Rhino) non sono ancora riuscito a capirlo. I Justissimo non avevano la doppia omologazione, ma recentemente hanno subito un restyling, non so però se abbiano aggiornato anche l'omologazione. Quel che è certo è che continuano a venderli con il "Conversion Kit", che permette di togliere la mentoniera e trasformare il casco in un jet effettivo.



per ora buona strada a tutti,:arrow::arrow::arrow::arrow:

Altrettanto :cool:

Ideafix
25-05-2009, 18:10
Grande Logo e grazie per le info che sei riuscito a raccogliere e a tutti gli altri per il contributo :D:D:D!!!!

Però, in fondo in fondo, anche i rivenditori non sono proprio aggiornati (o non vogliono esserlo) perchè io sabato mi sono comprato un modulare e alla mia domanda: ha la doppia omologazione? La risposta è stata: sì sì, assolutamente! :mad::mad::mad: (nonostante avessi incalzato per evidenziare che sono necessarie due omologazioni P e J!!!
E vi posso assicurare che era in assoluta buona fede contando che è un mio amico :rolleyes:!
A me va bene lo stesso, però c'è il grosso rischio di sentirsi presi per i fondelli :arrow::arrow::arrow:!

Quoto Logo: buona strada a tutti :lol:!!!

logospass
25-05-2009, 19:07
Ora li fa anche la Caberg :) O meglio, la nuova serie "Sintesi" ha l'omologazione P/J, le altre (Justissimo e Rhino) non sono ancora riuscito a capirlo. I Justissimo non avevano la doppia omologazione, ma recentemente hanno subito un restyling, non so però se abbiano aggiornato anche l'omologazione. Quel che è certo è che continuano a venderli con il "Conversion Kit", che permette di togliere la mentoniera e trasformare il casco in un jet effettivo.




Altrettanto :cool:

Grazie Sintesi.:wave:

logospass
25-05-2009, 19:10
Grande Logo e grazie per le info che sei riuscito a raccogliere e a tutti gli altri per il contributo :D:D:D!!!!

Però, in fondo in fondo, anche i rivenditori non sono proprio aggiornati (o non vogliono esserlo) perchè io sabato mi sono comprato un modulare e alla mia domanda: ha la doppia omologazione? La risposta è stata: sì sì, assolutamente! :mad::mad::mad: (nonostante avessi incalzato per evidenziare che sono necessarie due omologazioni P e J!!!
E vi posso assicurare che era in assoluta buona fede contando che è un mio amico :rolleyes:!
A me va bene lo stesso, però c'è il grosso rischio di sentirsi presi per i fondelli :arrow::arrow::arrow:!

Quoto Logo: buona strada a tutti :lol:!!!

Illuminaci sulla marca e se non sono indiscreto la spesa.:!::!:ciao.:wave:

bigbe@r
26-05-2009, 17:12
sinceramente non capisco il senso della discussione.

Io ho un jet che uso in paese per andare al lavoro max 50 km orari, ed un modulare che utilizzo per i viaggi, ma lo utilizzo chiuso.

lo apro per pausa sigaretta, rifornimento, semaforo al limite per qualche caccola ostinata:rolleyes:

quando si viaggia che senso ha il modulare aperto? come diceva la Shoei rumore, turbolenze, distrazioni e sopratutto sicurezza.

Fabio
26-05-2009, 17:31
sinceramente non capisco il senso della discussione.

Io ho un jet che uso in paese per andare al lavoro max 50 km orari, ed un modulare che utilizzo per i viaggi, ma lo utilizzo chiuso.

lo apro per pausa sigaretta, rifornimento, semaforo al limite per qualche caccola ostinata:rolleyes:

quando si viaggia che senso ha il modulare aperto? come diceva la Shoei rumore, turbolenze, distrazioni e sopratutto sicurezza.

Se la questione è la sicurezza, allora la domanda potrebbe essere: che senso ha avere un jet? ci vuole un integrale!

Io penso invece che il bello di un modulare dovrebbe essere proprio quello di poter includere in un solo casco sia l'utilizzo come jet se sei in città o fa caldo e come integrale quando fai tratti extraurbani. Mi sembra scomodo andare in ferie portando due caschi. E quando viaggi capita di trovarsi in entrambe le situazioni...
Diversamente il modulare non avrebbe senso, uno può scegliere tra jet e integrale...:confused:

logospass
26-05-2009, 18:27
Se la questione è la sicurezza, allora la domanda potrebbe essere: che senso ha avere un jet? ci vuole un integrale!

Io penso invece che il bello di un modulare dovrebbe essere proprio quello di poter includere in un solo casco sia l'utilizzo come jet se sei in città o fa caldo e come integrale quando fai tratti extraurbani. Mi sembra scomodo andare in ferie portando due caschi. E quando viaggi capita di trovarsi in entrambe le situazioni...
Diversamente il modulare non avrebbe senso, uno può scegliere tra jet e integrale...:confused:

Grazie Fabio, hai anticipato la mia risposta.............

bmwlento
26-05-2009, 21:51
Grazie logospass per tutto quello che hai fatto per avere informazioni dalla shoeie e per averci aggiornato, anche se non hai avuto successo almeno puoi dire di averci provato..

logospass
26-05-2009, 22:03
Grazie logospass per tutto quello che hai fatto per avere informazioni dalla shoeie e per averci aggiornato, anche se non hai avuto successo almeno puoi dire di averci provato..

A tutti voi per la pazienza dimostrata.:!::!::!::!:
ma non finisce quì..............e non madatemi a :pottytra:
a presto................:?::?:

Sintesi
26-05-2009, 22:28
Però, in fondo in fondo, anche i rivenditori non sono proprio aggiornati (o non vogliono esserlo) perchè io sabato mi sono comprato un modulare e alla mia domanda: ha la doppia omologazione? La risposta è stata: sì sì, assolutamente! :mad::mad::mad: (nonostante avessi incalzato per evidenziare che sono necessarie due omologazioni P e J!!!
E vi posso assicurare che era in assoluta buona fede contando che è un mio amico :rolleyes:!
A me va bene lo stesso, però c'è il grosso rischio di sentirsi presi per i fondelli :arrow::arrow::arrow:!


Due settimane fa sono stato da un rivenditore, guardavo i modulari che aveva in esposizione (Airoh) e tutti quanti avevano solo l'omologazione P. Allora facendo il finto tonto gli chiedo: "Scusi, questi sono omologati sia jet sia integrali?" E la risposta è stata: "No no, questi sono solo integrali". E fin qui tutto bene, è serio il tipo, penso. Poi ha continuato: "Sì ma guarda che puoi comunque girare con la mentoniera aperta eh, nessuno ti dice niente!!!" Genialata :lol::lol::lol:

Alecri
26-05-2009, 22:37
Mah! che dirvi io mi sa che il prox che mi compro è la Schubert C1 o C2, adesso ho l'Airoh Matisse, leggero, comodo,ma rumoroso, e poi ha la calotta in PC, mentre i Cx hanno la calotta in materiale composito con fibra di carbonio/kevlar...

Oh per l'Ape a CT fammi sapere

Fabio
28-05-2009, 14:22
...E io ho scritto alla Schuberth per il C3...Vediamo che succede...:confused:

Beh, almeno la Evolve/Shoei ha avuto la serietà e la professionalità di rispondere.
Io ho scritto alla Bergamaschi/Schubert una settimana fa e ad oggi non ho avuto nessun riscontro...Complimenti!:(

Sintesi
29-05-2009, 14:12
Magari li hai colti alla sprovvista, non sospettavano che qualcuno sollevasse la questione :confused:

Fabio
29-05-2009, 14:46
Magari li hai colti alla sprovvista, non sospettavano che qualcuno sollevasse la questione :confused:

Spero tu stia scherzando! Significherebbe non avere idea di cosa succede al mercato su cui il marchio/azienda opera. :rolleyes:

logospass
29-05-2009, 18:04
Intanto si iniziano a trovere modulari con la doppia omologazione, credo quindi che anche le "grandi marche" si dovranno adeguare, per il lato assicurativo ho esposto oggi il problema in agenzia, appena rientrerà il titolare mi farà sapere,:!::!:.............e la telenovela continua.........:confused::confused:

Sintesi
05-06-2009, 17:07
Spero tu stia scherzando! Significherebbe non avere idea di cosa succede al mercato su cui il marchio/azienda opera. :rolleyes:

No no, non hai capito :) Intendevo dire non che ignorano quel che accade nel settore, ma che magari volevano... Passare la cosa sotto silenzio, sperando che nessuno toccasse questo tasto ;)
E questo dipende solo dal grado di bastardaggine dell'azienda.

Fabio
05-06-2009, 17:42
Ah, okkei.
Comunque è passata un'altra settimana e non c'è stata risposta...Penso che non arriverà mai.

logospass
06-06-2009, 09:18
Ciao di nuovo a tutti,:?:
come sospettavo ora è emerso anche il lato assicurativo.
Quanto dicevo sopra in caso si venga urtati e buttati a terra e in quel momento si stà viaggiango con il modulare aperto l'assicurazione della controparte si "attaccherebbe" a questa cosa, poi, ovviamente "all'Italiana" mi devi dimostrare che il casco era aperto,:lol:, la mia parola conto la tua,:mad:
Torno comunque a ribadire che per la sicurezza, CASCO SEMPRE CHIUSO.:mad:

antomar
07-06-2009, 11:19
Secondo me le case costruttrici tenderanno ad adottare la doppia omologazione P/J su quei modulari che avranno la possibilità di ribaltare la mentoniera sulla parte posteriore del casco (vedi Shark Evoline, per esempio, che a mentoniera ribaltata diventa un jet a tutti gli effetti) e non in verticale, per i motivi illustrati nella mail di risposta della Shoei.
In effetti la vedo un po' difficile che le case acconsentano ad una successiva doppia omologazione (tranne forse qualche eccezione) su caschi già "P" i quali con la mentoniera aperta in verticale diventano "fastidiosi, poco confortevoli, poco sicuri, ecc." e sui cui libretti di uso e manutenzione di alcuni c'è scritto di utilizzarli solo chiusi.

http://www.ufomotorcycles.com/images/Shop%20Images/evoline.jpg