PDA

Visualizza la versione completa : perdita olio dal cardano


cobra0331
18-05-2009, 21:12
Buona sera a tutti , volevo chiedere se è normale trovare traccia di olio in corrispondenza del soffietto del cardano la dove è fissato con una fascetta di plastica???
Nb non è una perdita vera e propria ,ma comunque trovo residuo di olio sporco e non so cosa fare qualcuno mi può aiutare ???
Ciao grazie.
__________________________________________________ _____
R1150R tutta di ferro.

silvan
18-05-2009, 21:51
Dovresti toglire la fascietta spostare il soffietto e verificare se all'interno vi è olio.
Io non avevo trasudamento,ma smontando la coppiaconica posteriore per la sostituzione dei cuscinetti a rulli che la fissano al forcellone, ho trovato dell'olio.
Olio che nel mio caso arrivava dall'albero del pignone posteriore.
Io ho risolto cambiando il paraolio del suddetto albero.
E' un lavoro che si può fare solo con una specifica atrezzatura, che io ho scroccato in BMW, oltre a un fono per scaldare e rammollire la loctite che blocca i vari filetti e le chiavi dinamometriche per rimontare il tutto.;)

teoconte
19-05-2009, 07:51
Quel tipo di trafilamento la mia l'ha avuto per qualche anno...
I meccanici BMW mi avevano detto che era tutto normale e che il problema sarebbe scomparso gradualmente da solo quando i componenti (mi sembra un para olio) si fossero adattati...

Ciao!

Charly
19-05-2009, 08:56
Se la cosa è live lascerei tutto cosi.
Ti sembrera strano ma forse è anche meglio.
In realta lo fanno un po tutte.

dino_g
19-05-2009, 12:07
La mia no. Mi devo preoccupare?

Uffaaa, questa mia R850R è davvero noiosa, non c'è mai niente di cui lamentarsi. Finora solo uno stupido paraolio allo stelo destro.... E pensare che l'avevo comprata per unirmi al coro e parlare male dell'affidabilità della BMW.... Ufffaaaa......
.

albiTO
21-05-2009, 09:47
Se la cosa è live lascerei tutto cosi.
Ti sembrera strano ma forse è anche meglio.
In realta lo fanno un po tutte.

Mi auguro tu stia scherzando in quel caso metti una faccina....

Charly
21-05-2009, 10:46
Mai stato piu serio.

Charly
21-05-2009, 12:57
Non si tratta di perdita bensi di residuo di olio.
Basta controllare sistematicamente l'olio (e comunque vedrai che non ne mangia).
E' un "inconveniente" comune.
Non ti preoccupare guida la tua moto e divertiti.
Se la cosa dovesse degenerare c'è il paraolio del pignone da cambiare.
In fondo ti umetta il millerighe, operazione non consigliata dalla mamma, ma fondamentale:cool::cool:

altra cosa è quando piscia olio dall'altra parte (cuscinettone, O ring e paraolio grande).

albiTO
23-05-2009, 22:20
Probabilmente ha ragione Charly ;), ma a me si è subito trasformato in rottura del cortecco.
Spero x il tuo portafoglio che abbia ragione lui. ;)

Giovanni Primiani
26-05-2009, 04:30
Mi succede quando sto fermo per lungo tempo,alcuni mesi,dopo si riassetta da sola e non continua il difetto.All'inizio ho ricevuto da mamma la lettera di richiamo ed il concessionario mi ha cambiato qualche fascetta,ma il problema si è ripresentato dopo la successiva lunga fermata.L'ultima volta a Maggio 09.