Entra

Visualizza la versione completa : F650/700/800GS Risers


emans
06-03-2009, 16:18
runset, sarò sfrontato :confused::confused:
ma riusciresti a fare questi????
http://mrboxer.gestionaleauto.com/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=3099&categoria_id=115
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_39_273&products_id=4452
ti prego.... :!::!::!::!::!::!::!:

RUSET
06-03-2009, 18:56
Ma mi leggi nel pensiero?

E' da un pò che questa :arrow: salta nella mia testa.

Questo fine settimana smonto il manubrio e guardo bene come sono fatti gli agganci.

Nella prossima settimana, vedo se si riescono a fare.

Così li faccio pure x me.

emans
06-03-2009, 19:04
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
GRANDEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!

emans
09-03-2009, 11:00
prendi le misure alla bell'emmeglio

RUSET
09-03-2009, 13:23
runset, sarò sfrontato :confused::confused:


Distanziale di 20 mm ti và bene? :happy7:

emans
09-03-2009, 14:56
non potrei desiderare di meglio :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
comunque se aspetti fino a domani farò una prova e ti faccio sapere :lol::lol:
sei un grande..... come vieni a roma sappi che hai una cena o pranzo pagati
:D:D:D:D:D:D

RUSET
11-03-2009, 13:17
Emans, ho in mano i distanziali. :D:D:D:-p
Rigorosamente in alluminioooo

Stasera spero di avere tempo di montarli e domani di provarli.

20 mm ;);)

emans
12-03-2009, 09:07
20mm vanno benissimo.
prenotato!!!! :D:D:D:D:D:D

AYVO60
24-05-2009, 18:07
Ciao a tutti sono nuovo,volevo sapere se qualcuno ha montato il rialzo manubrio di touratech, se è difficile e se migliora la posizione di guida.
Grazie

mattia
24-05-2009, 19:27
Io ho preso quelli della Touratech e li ho fatti montare, quindi non so dirti se sia facile o difficile, :confused: però ti posso dire che sono comodi, soprattutto se devi guidare la moto in piedi quando vai in off e cmq. a me aiutano anche nella normale guida su asfalto, ovvero il 99,9% dell'utilizzo che ne ho fatto fino ad ora, perchè mi obbligano a tenere le spalle dritte. :D

madsailor
24-05-2009, 19:30
Comprati da Touratech, montati facilmente, e devo dire che ne ho trovato beneficio anche nella guida di tutti i giorni

chiccof800
09-06-2009, 16:39
presi anche io da touratech, poco dopo la moto, quindi un annetto piu o meno, a saperlo! però il montaggio è una palla, anche per le chiavi varie, beneficio si tutti i giorni, ma soprattutto quando guidi in piedi è una gran cosa

Adrix63
09-06-2009, 18:14
Io ho preso i Wunderlich, ma credo siano tutti uguali compreso il montaggio...

fededott
26-06-2009, 17:45
Wunderlich anch'io.
Montati in 30 minuti (la maggior parte dei quali passati a reggere il manubrio che andava da tutte le parti dopo smontato).
Unica perplessità: la wunderlich raccomanda il serraggio dei bulloni a 25 NM.
Io ho serrato a quella misura ed il manubrio, se sottoposto a spinte e tiraggi forti, oscillava in avanti ed indietro quasi di 1 cm in entrambe i sensi.
Ho risolto serrandoli quasi "a morte": ora il manubrio non si muove più.
Ho anche ruotato il manubrio leggermente in avanti.
RISULTATO: OTTIMO.
Ora guido su strada a schiena e spalle dritte anche quando sono rilassato.
Nelle sporadiche sessioni di guida in piedi è più comoda da manovrare.
Li consiglio anche a chi è solo parzialmente interessato.

Gastonepap
26-06-2009, 17:57
Ci sto facendo un pensiero...effettivamente nella guida in piedi devo necessariamente flettermi sulle gambe o curvarmi con la schiena...questi risolverebbero il problema...poi se danno "benifici" anche nella guida normale ben vengano...

diphallus
18-07-2009, 17:37
Arrivati oggi quelli della Touratech, al calar del sole e speriamo del caldo li monto..e vi dirò.

lelottogs
18-07-2009, 17:51
[QUOTE=RUSET;3514286]
E' da un pò che questa :arrow: salta nella mia testa.

Miiiiiii..... se ti vede il Sig. Touratech ti cita x plagio!! :rolleyes:

Metti su la Ruset-tech. Secondo me fai le palanche!! :D

TommyGS
18-07-2009, 19:47
Ciao!sarei curioso di sapere qualcosa dei raisers(prezzo:D) di Ruset...:D

diphallus
18-07-2009, 21:29
Per chi ha acquistato quelli Touratech; li ho montati, e purtroppo la cosa si è dilungata un pò perchè m'è andata a finire una rondella proprio nel radiatore ed ho dovuto smontare mezzo mondo, cmq, lo sterzo a fine corsa se girato con forza media ha ancora qualche mm di gioco, è normale o devo serrare ancora più forte ?

Seconda cosa: il manubrio sembra che si muova mentre guido, non mi sembra ben fermo come lo era prima senza i risers. Sarà mica colpa di quest'ultimi appunto che per attutire le vibrazioni sono elastici ?

diphallus
19-07-2009, 20:00
Nessuno che mi aiuta ?

ferragigi
19-07-2009, 22:38
ciao, io li ho montati a fine anno scorso e potrei non ricordare bene... mi pare che già i supporti originali siano montati su silentblock e quindi un po' di movimento le vedrai sempre, è giusto che sia così. per dormire tranquillo puoi mettere un po' di frenafiletto sulle viti a brugola dei risers.

gigi

diphallus
20-07-2009, 02:28
Grazie Gigi. Marco, tu potresti dirmi di più ?

-REMO-
16-09-2009, 22:44
ho montato i Riser della Touratech da 20 mm. Molto Semplice.
Attrezzi necessari:
Chiave a tubo da 8 per svitare i supporti manubrio
Chiave Torx da 50 + chiave combinata da 17 per smontare i riser dalla piastra.
Esagonale da 10 per serrare i bulloni nuovi del Kit
http://i27.tinypic.com/10y2wsm.jpg
http://i29.tinypic.com/20aopqc.jpg
http://i30.tinypic.com/2vcf5gj.jpg
http://i29.tinypic.com/sfjt3l.jpg

Principino
17-09-2009, 00:47
Ho quelli touratech ma non li ho mai montati, domani mi ci metto.

Gastonepap
19-09-2009, 11:08
ragazzi una domanda stupida...ho fatto l'ordine dei risers della touratech...ma spediscono la coppia vero???? perchè sul sito c'è scritto 1xrialzo manubrio....
dopo quanto tempo arrivano?? (costo operazione 30,97 compresa spedizione)...

mattia
19-09-2009, 11:12
Sì sì tranquillo è la coppia! :lol::lol:
Vuoi che te ne mandino uno solo x avere il manubrio + alto da una parte sola? :confused::lol::lol:

E' un articolo che arriva in fretta, almeno x me è stato così... mi pare 3-4 gg. al massimo! ;)

Gastonepap
19-09-2009, 11:16
no pensavo che magari era uno solo che ne so si rompeva uno e lo dovevi sostituire....boh che ne so...mi è venuto sto dubbio soprattutto perchè ogni tanto bisogna leggere bene quello che si sta acquistando...e io l'ho fatto solo dopo aver acquistato :):):)...sto un pò rinco oggi è il mio compleanno...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mattia
19-09-2009, 11:17
Allora auguri e riposata va là! :lol::lol::lol:

Gastonepap
19-09-2009, 11:32
grassie...mi son regalato sti risers per il comple...

Gastonepap
23-09-2009, 17:36
Risers tuoratech arrivati...non vedo l'ora di montarli...

mad
24-09-2009, 08:51
Una domanda : ma montando i risers non si hanno poi problemi con i cavi dei freni,
frizione ecc. non è che stanno troppo tesi ?

Lamps
Giovanni

madsailor
24-09-2009, 18:19
montati circa 5 mesi fà, non ci sono problemi alcuni per i cavi, ma aspettati un poò più di flessibilità sul manubrio.

Gastonepap
24-09-2009, 20:04
ragazzi ma che chiave serve per smontare il manubrio?

-REMO-
24-09-2009, 23:49
chiave torx da 50... e di quelle buone altrimenti rischi di rovinare la brugola... e naturalmente una chiave da 17 (forse 19) per mantenere i dadi sotto il riser...

Gastonepap
25-09-2009, 00:54
Spero di nn far danni..

Adrix63
25-09-2009, 14:14
okkio al controdado e la rondella quando sviti, se ti cadono sei proprio nella zona radiatore/ventola, ed è un film riprenderli...

Gastonepap
25-09-2009, 17:53
Mi sa proprio che li faccio montare al mio conce...

RUSET
25-09-2009, 18:39
Ma no dai, basta solo prestarci un pò di attenzione.

Gastonepap
25-09-2009, 19:14
non so dove reperire la chiave torx...mi sa che eventualmente "me la faccio prestare" da un meccanico di zona...dovrebbe avercela..spero...

Gastonepap
29-09-2009, 17:24
risers montati...con un amico elettrauto che era pieno di chiavi torx e varie...stasera testiamo bene bene i benefici..

madsailor
01-10-2009, 14:21
Gastonepap, come ti ci trovi con i riser?

Gastonepap
02-10-2009, 12:30
BENISSIMO!!! oltre al fatto che sembra di guidare una harley!! scherzooo :lol::lol::lol: allora ci sono diversi pregi...difetti non ne ho trovati al momento...
in città, sembra una mia impressione ma la manovra tra le auto oppure l'inversione ad u sembra più "facile"...sembra che aumenti l'angolo di sterzata della ruota anche se tecnicamente non è cosi ma l'impressione è quella;
sulle distanze medie (l'altra sera ho fatto circa 80 km con la zavorrina) mi ha eliminato la turbolenza che il cupolino givi alto mi creava, poichè mi rendono la postura più "dritta" del busto...prima quei pochissimi centrimetri che mancavano sul manubrio mi creavano quella turbolenza con il casco.
Per montare i risers poi ho sistemato il manubrio in base alla mia esigenza...l'ho fatto "più avanti"...quindi si sono alzati di mezzo cm /1 cm le manopole...è difficile da spiegare ma nella pratica è molto utile...
altro pregio come già accennato è la postura migliore della schiena...

ottimo prodotto...consigliatissimo!!!

chiccof800
04-10-2009, 08:35
Una domanda : ma montando i risers non si hanno poi problemi con i cavi dei freni,
frizione ecc. non è che stanno troppo tesi ?

Lamps
Giovanni

No, solo se hai il gps, se sono stati avari, come nel mio caso, ma per il resto nessun problema

mimmospe
04-10-2009, 12:38
mi state incuriosendo molto! il beneficio è maggiore per quelli più alti, o c'è anche per quelli un po' più "bassini" (170 cm)? tenete presente che la mia è già la versione ribassata....
Grazie!

madsailor
05-10-2009, 18:49
Io sono alto come te MIMMOSPE, e e sinceramente mi ci trovo benissimo, anche perchè con iriser guadagni qualche cm per le regolazioni ad Hoc per te. Comprali, al massimo avrai speso un 20 euro più o meno.

Gastonepap
05-10-2009, 19:46
penso che i benefici si abbiano a tutte le altezze...anche perchè ciò che va meglio è la parte del busto e delle braccia...quindi forse ancora meglio per chi è meno alto...cmq confermo anche oggi dal giro in città per servizi della comodità trovata...

mimmospe
05-10-2009, 19:49
grazie dei pareri, mi avete convinto, il problema è che come "meccanico" sono un po' imbranato e ho paura di combinare guai, ma troverò qualcuno che mi aiuti, ciao!

Gastonepap
07-10-2009, 21:07
lo stesso problema che avevo io...da solo è davvero dura...ma se hai un amico che ti assiste il gioco è fatto...
la parte difficile è mantenere il manubrio e montarci quei cosi...
se ci si divide i compiti è abbastanza semplice...
e poi un'altra cosa: vai da qualcuno che ha le chiavi che ti servono...

mad
17-10-2009, 18:21
Montati anche io quelli della Touratech, una domanda : come avete fatto a strigere bene i dadi sotto i supporti ? io tenevo ferma con una chiave da 16 il dado e con la chiave a cricchetto stringevo il bullone passante (quello dato in dotazione con il kit con la testa a brugola) però facendo così non riuscivo a centrare il riser sul manubrio per cui poi ho dovuto girarlo a mano e facendo così mi sembra che non siano ben tirati i bulloni.
C'è qualche accorgimento ?

Lamps
Giovanni

RUSET
17-10-2009, 21:36
Io ho chiuso il dado che c' è sotto con la chiave da 16. Facendo attenzione riesci a chiuderlo un poco per volta, ci vuole pazienza.

mad
19-10-2009, 08:41
Grazie Ruset, una domanda : per chiudere il dado hai dovuto tenere fermo il bullone ? Perchè a me, se non lo faccio, gira tutto insieme (risers, bullone ecc...).

Lamps
Giovanni

Slim
03-11-2009, 22:44
tranquillo Gastone, ne arrivano due
Io li ho montati da un paio di mesi e mi trovo benissimo: molto meglio la guida in piedi ed anche da seduti ci si sente più "dentro" la moto. Chi sente che "molleggiano" lo sterzo, è meglio che riprenda le chiavi e ristringa il tutto !!!!
bye Slim

RUSET
04-11-2009, 12:17
Grazie Ruset, una domanda : per chiudere il dado hai dovuto tenere fermo il bullone ? Perchè a me, se non lo faccio, gira tutto insieme (risers, bullone ecc...).




Certo certo, chiudi il dado e tieni fermo il bullone.
Non solo in questo caso, ma SEMPRE. A meno che il bullone non abbia la testa antirotazione.

NArcobaleno
14-02-2010, 14:42
Ciao.
Ho montato i rialzi della touratech...nessun problema per lo smontaggio, con un elastico ho tenuto il manubrio vicino al cupolino in modo che non mi intralciasse il lavoro. Ho però fatto una piccola belinata quando ho rimontato il tutto...Mi sono accorto di aver montato uno dei due supporti al contrario, ho risvitato tutto... ma sforzando forse un po troppo alla fine mi sono accorto che ho "arrotondato" :mad: una della 4 viti esagonali da 8 che stringono i supporti manubrio... NON RIESCO PIU A SVITARLA.... :mad:
Come posso fare? sono poi viti che trovo facilmente in commercio? qualcuno eventualmente ha le misure? Ciao e grazie
R.

mad
14-02-2010, 17:09
Scusa ma i 4 bulloni non sono con testa torx ? Se sono torx allora puoi provare con una chiave a brugola. In ogni caso sono M8X30 e le trovi in ferramenta. Altrimenti le prendi in concessionario e vai sul sicuro, costano 4 euro.

Lamps
Giovanni

NArcobaleno
14-02-2010, 18:36
Eh no...non sono bulloni a testa Torx ma bullonia testa esagonale come puoi vedere dalla foto..


http://img59.imageshack.us/img59/1779/bullonimanubrio.jpg (http://img59.imageshack.us/i/bullonimanubrio.jpg/)

Mi sono accorto che la testa del bullone è veramente "morbida" e ci vuole pochissimio per arrotondarla rendendola inutilizzabile..

Sei ancora sicuro che la misura sia quella che mi hai indicato?

Ciao
R

Gilgamesh
14-02-2010, 18:39
esagonali????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ??????????

NArcobaleno
14-02-2010, 18:56
Gilgamesh.....mi sugge qualcosa? :confused:
Esagonali...
ESA = 6 .... la testa del bullone ha 6 spigoli...lati...chiamali un po come cippa vuoi...:-p...

Se hanno un altro nome illuminami...

Ciao

Gilgamesh
14-02-2010, 19:27
Non so, o sfugge a te o sfugge a me :-) Vediamo una terza persona cosa pensa.
SECONDO ME le torx (sempre se si scrive cosi'..) ci sono femmine e maschi, come ci sono a testa esagonale e le "brugole". Per i riser mi pare che ci vogliano le "bussole" torx , forse una E12, ma non ne sono certo. Usando le chiavi per le teste esagono, immagino avrai usato quelle chiuse, non so come si chiamano.. non e' cosa buona :-)


Luca

NArcobaleno
14-02-2010, 19:50
Allora è una torx MASCHIO da 8... :)
La chiave che ho usato per fare il danno l'ho presa in un negozio specializzato dopo aver fatto vedere al commesso il manubrio della moto e i bulloni....
Comunque qualsiasi sia il suo nome l'ho arrotondata....
Domani faccio un salto dal conce...mi sa che faccio prima :lol:
Ciao
Raul

Gilgamesh
14-02-2010, 20:39
Perdonami se insisto... non voglio fare la parte del saccente. ma le torks non hanno una classificazione in millimetri. Non esiste una torks maschio da 8! Non chiedermi che sistema di classificazione usano che non ne ho la piu' pallida idea!!! e' fatta cosi' la chiave che hai usato?
http://media.digikey.com/photos/Wiha/mfg773%20series.jpg
non e' possibile che si sia "spanata" se hai usato la chiave giusta...

doic
14-02-2010, 21:34
Sono del torx maschio e se hai usato una chiave da 8 vuol dire che hai usato una esagonale metrica ,di fatto ha ragione Gilgamesh quando dice che ci sono le bussole torx
In ogni caso per sballare la testa della torx bisogna tirare come i dannati....senza se e senza ma.....

NArcobaleno
15-02-2010, 09:55
Mi sono fatto una cultura su internet tra torx, brugole, bussole e gnocca (quella c'entra sempre....) :lol:
Ora mi è chiaro.
Il commesso NON Mi ha dato una bussola torx e neanche la classica bussola esagonale, ma questa (quella di sinistra):

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/k%5Ckr_130040_D.jpg

Inesperienza mia non c'è che dire...
Cambio i bulloni e compro la bussola giusta....mi sa che è meglio...

Ciao
R.

Gilgamesh
15-02-2010, 10:52
piu' che inesperienza tua, mi pare comesso idiota! La prima cosa che insegnano a meccanica (io ho fatto ragioneria quindi probabilmente sto' dicendo una puttanata!!!!!!!) e che si deve sempre usare l'attrezzo piu' idoneo per lo scopo per il quale e' stato ideato! Niente cacciaviti piccoli per viti grosse, niente pinze usate come martello e niente brugole per aprire le torx! Beh, ok che sono chiavi piuttosto recenti, ma il commesso... insomma...

stefly
31-03-2010, 16:57
Salve a tutti è un pò che seguo le discussioni ma è la prima volta che mi inserisco perchè sono un vecchietto e non ho molta dimestichezza con l'informatica in generale, è possibile conoscere il numero esatto della chiave torx femmina per i 4 bulloni testa torx? dove abito io non sanno neanche cosa siano e la voglio ordinare in baia ma non conosco la misura ve ne sarei grato.

NArcobaleno
26-04-2010, 14:33
Scusate mondo QDE :)
Sapete le coppie di serraggio delle 4 torx del manubrio?

Ciao
R.

mad
26-04-2010, 16:35
La coppia di serraggio è 25 Nm

Lamps
Giovanni

NArcobaleno
27-04-2010, 14:27
Grazie mad...

trivella75
04-05-2010, 13:30
scusate il disturbo ma mi son letto 2 volte tutti i botta e risposta del topic e ora sono piu confuso di prima. dato che devo comprarla mi sapete dire con precisione che bussola torx ci vuole x svitare i bulloni che tengono il manubrio? grazieeeeeeeeeeeeee

mad
04-05-2010, 14:14
Ciao Trivella75, a mio avviso puoi acquistarti queste due bussole a torx : E10, E12
Così sei sicuro di avere tutte quelle che ti servono, se non vado errato quella per svitare i 4 bulloni del manubrio è la E12.

Lamps
Giovanni

titti73
30-05-2010, 17:18
ciao a tutti come state??????????????
Volevo fare una domanda ??
Essendo io piccolina sento la necessità di avvicinare e alzare un pochino il manubrio del mio 650 twin, qualcuno a qualche info da darmi su raiser che alzano e arrtran o il manubrio di qualche cm??
dove reperirli?? link???
ciao a tutti e grazie per le info......................

ZETARANCIO
30-05-2010, 18:07
Ciao,per avvicinare il manubrio basta allentare le quattro viti che lo serrano e ruotarlo verso di te ,prova così,visto che sei piccolina non so se vada bene alzarlo,comunque diverse ditte specializzate hanno in catalogo i riser per alzarlo,ti metto qualche link.:)

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_42_326&products_id=4452

http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=3098&categoria_id=176

http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?accessorio=Kit-prolunghe-manubrio-20mm&marca-moto=BMW&modello-moto=F-650-GS-TWIN&categoria-accessorio=&cid=&mid=1000609&Id=1000289

lucio1951
30-05-2010, 20:15
Ciao Trivella,
le torx che ti servono per il manubrio sono le E10, le E12 servono per le pinze dei freni.

http://i45.tinypic.com/2hgd8w4.jpg

PERANGA
31-05-2010, 10:52
Vi conviene comprare tutto il kit, composto da maschi e femmine.
In proporzione costa meno che comprare la singola chiave e, visto che le nostre moto hanno quasi tutte solo viteria torks il prima o poi vi serviranno tutte le misure.
Non mi ricordo il prezzo, ma mi sembra con una trentina di eros trovate la serie (anche mezza buona ).
Da non confondere con le normali bussole femmine in mm ma a profilo poligonale

ciccio77
18-07-2010, 21:02
Ciao qualcuno di voi li ha montati? Io l'ho fatto pero' non mi convince come. Nel senso che ho tirato il tutto con forza chiave sotto e brugola sopra. Le staffe dove poi si appoggia il manubrio dopo il tiraggio continuano a girare. Immaggino che sia normale perche' si possano regolare in modo da mettere in linea il manubrio. Pero' dopo aver montato il manubrio muovendolo si muovono anche le staffe. Non so se mi sono spiegato...forse chi li ha montati puo' capire. In tutti i modi questo week ho fatto 500 km e non ho notato ondeggiamenti. Insomma sembra tutto ok. Pero' c'e' qualcosa che non mi convince. Qualcuno puo' darmi qualche conferma? Grazie.
P.s. Ho letto la sezione meccanica e ho visto che altri hanno lamentato lo stesso effetto...quindi va bene che un po' il manubrio si muova? Sono i silent block?

blackbart
19-07-2010, 09:37
se si muove a vista spingendo in avanti e in indietro sui reisers non va proprio bene.
Tira bene le viti, non dalla testa della brugola seno' si girano le staffe, ma dalla chiave sotto la piastra cosi' eviti che si giri ed eviti di spanare brugole a nastro :)
Si tirano sempre i bulloni, mai le viti, quando si puo'.

ciccio77
19-07-2010, 10:21
il problema è che sono riuscito a montare i riser senza smontare il coperchio dell'air box, togliendo semplicemente il manubrio. Inserendo la 16 dalla parte del cupolino/strumentazione non ho molto spazio di manovra...però a questo punto mi sa che smonto tutto e stringo bene...
grazie

blackbart
19-07-2010, 10:40
io non ho tolto niente, ho smontato manubrio, messo i reisers e rimontato il manubrio.
basta girarlo da una parte o dall'altra e c'e' abbastanza spazio di manovra.

brusuillis
08-08-2010, 22:35
Ho montato i risers Wunderlich ma ho un problema con uno dei due silent block.

Ora, serrati i bulloni a 25 Nm come previsto, la gomma di uno dei due silent "collassa" fuori dal riser come se fosse troppo schiacciata. Ho notato tra l'altro che osservando quanta vite fuoriesca dal bullone sotto la piastra, quello del silent schiacciato spunta di più, la vite quindi è più avvitato.

Non comprendo però come sia possibile, ho provato varie volte a smontare e rimontare il tutto (due palle!) ma il risultato è lo stesso...

Ho notato inoltre che il cilindretto metallico interno al sillent è un pò schiacciato e la vite quasi non ci passa.

Suggerimenti?

brusuillis
03-10-2010, 22:50
Uppo un pochino la mia precedente domanda relativa al problema col silent block del manubrio.

Serrando i perni dei supporti manubrio con la dinamometrica a 25 Nm come da RepRom, continuo a schiacciare le boccole dei silent block, nello specifico il particolare 10 dello schema:

http://img687.imageshack.us/img687/5030/267ef.jpg

Ho già ordinato una nuova boccola di ricambio dal conce, ma si è schiacciata anche questa.

Il punto è che la boccola di destra si è schiacciata di più di quella di sinistra con il conseguente fastidio di avere il manubrio più basso a destra...

Non riesco a capire cosa sbaglio nel serraggio. Ovviamente mi sa che la soluzione non è serrare i perni di meno...

Chi mi da qualche suggerimento?

nodo
11-10-2010, 11:00
domanda: nessuno di voi ha mai pensato di abbassare i supporti manubrio? io sono basso 1,70m faccio per il 95% asfalto e mi sembra di avere le braccia un po' troppo in alto!
Abbassando, a cosa andrei in contro?
Esistono in commercio tali supporti più bassi rispetto agli originali di 15/20mm?
grazie

blackbart
11-10-2010, 11:24
ruota un po' il manubrio indietro, sono "basso" come te e un po' tozzo pure, ma cosi' risolvi, bastano 2 mm.

nodo
11-10-2010, 11:26
Ok, allora ci provo!!
Grazie della dritta!

chuck D
18-04-2011, 11:22
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi prima di acquistare i riser TT. Sulla mia F650gs ho montato il cupolino TT e i paramani della Burkbaster, e vorrei sapere se installando anche i riser si possano avere interferenze tra queste componenti, soprattutto in fase di manovra.

Grazie mille a tutti, Lamps!!

-REMO-
18-04-2011, 13:38
a cosa ti servono i riser su una 650? La usi in OFF??

chuck D
18-04-2011, 14:28
@-REMO-
A dire il vero no, salve qualche sterratino molto molto leggero, più che altro leggevo che migliorano anche la posizione seduta su percorsi stradali.
Dici che sono superflui se non usati in off?? accetto volentieri consigli o suggerimenti ;)

-REMO-
18-04-2011, 17:30
per la tua moto li reputo superflui, quanto sei alto??

chuck D
18-04-2011, 21:40
@-REMO-
sono 183 cm...

-REMO-
18-04-2011, 23:19
non ti servono i riser... ti serve un'altra motocicletta!!!!!!!!

chuck D
19-04-2011, 17:39
ahahahahah eh già hai proprio ragione infatti mi sa che faccio l'estate con la mia piccina e poi passerò alla mukkona :))

-REMO-
19-04-2011, 17:53
senza acquistare riser, prova semplicemente ad allentare i 4 bulloni che stringono il manubrio e spingilo un paio di mm in avanti, se non lo hai già fatto già ti sembrerà più alto il tutto...

chuck D
19-04-2011, 19:34
Cioè dovrei ruotare il manubrio verso la ruota? o verso di me?
Fare questo adattamento porta ad un miglioramento del confort di guida?
Scusa le domande magari un pò stupide ma vorrei capire bene prim di metter mano alla moto.

Lamps, carlo

-REMO-
19-04-2011, 19:44
devi ruotare verso la strumentazione di poco, lo fai step to step... e vedi come cambia la tua comodità. di sicuro ti costringe a tenere il busto più eretto...

Mitchariello
03-05-2011, 08:31
MA valà....Mi avete convinto.
Mi state facendo spendere una barca di soldi,vi prego nn scrivete più nulla!!!
ahahahahahahahahahahahah
PS:Ovviamente scherzo ;)

nassfeld281271
12-09-2011, 00:45
Ciao a tutti,

sul sito www.verholen.de ho trovato questi risers

http://img833.imageshack.us/img833/1071/122154536416032.jpg

Cosa ne pensate? al di là del folle costo, il fatto di essere anche arretrati possono essere adatti per una guida stradale o si rischia di perdere il feeling con l'avantreno ?

Ho le braccine un po corte (no ironie grazie) e sono obbligato a guidare troppo in avanti (anche come posizione sulla sella, schiacciandomi le biglie). :(

nassfeld281271
24-09-2011, 22:21
Ciao, nessuna opinione in merito? :cwm21:

fabribox
24-09-2011, 23:00
anche a me farebbe comodo una cosa del genere ma mi sembra che questi riser non siano regolabili o sbaglio ? se non lo sono è proprio difficile sapere a priori se risolvono il problema oppure se, come credo, arretrano troppo il manubrio

fabribox
26-09-2011, 18:37
in effetti ho fatto un rapido giro in rete e non ho trovato riser (regolabili o meno) che consentano anche di arretrare un pò la posizione del manubrio per F800/F650GS.
ne conoscete ?

fabribox
12-10-2011, 18:26
Mi rispondo da solo.
Di seguito trovate i link a tre siti che vendono riser regolabili per le F650/F800 GS (in particolare i link sono diretti ai modelli per la F650):

1) http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,304,e,1318436281-304,001.0012,901437,,Tshowrub--001.0012,.htm

2) http://www.mfw-wolf.de/en/products/vario-handlebar-riser

3) http://www.roxspeedfx.com/cgi-bin/cart/showitems.cgi?subcat_id=268

I primi due sono orrendi (il primo sembra anche non regolabile), l'ultimo non è male (anche se a quanto pare va allungato il cavo del freno) ma è negli states e non ho trovato venditori europei (per ora).

nassfeld281271
14-10-2011, 19:21
Ciao!

oggi mi sono arrivati i risers da 20mm della wunderlich.

Visto che come montaggio sono praticamente uguali a quelli della TT e che domani mattina avrei intenzione di montarli, avete avuto problemi con i cavi al manubrio come lunghezza (acceleratore, frizione ecc.) ?

Avete modificato qualche passaggio dei cavi sopracitati ?

Grazie e buon weekend a tutti !

;)

gabrielebo
13-11-2011, 17:37
al tagliando dei 1000 ho fatto montare la modifica in oggetto (approvvigionata da TT).
ero piuttosto fiducioso, ma ora devo dire che MAI DENARO FU SPESO MEGLIO!

risers 20mm: alto 173 + sella820 + risers20 = perfetta posizione di guida! per i miei gusti ovviamente: vengo dal transalp e ora sono di nuovo "a casa". dopo i 1000km in un mese avevo già avvertito come il peso sui polsi non fosse nullo, con disagio nello sconnesso, in off, e sollevato sulle gambe. ma anche la guida stradale diventava stancante presto, mentre ora è decisamente piu riposante.
nota1 i paramani maggiorati (vedi post precedenti) ora toccano appena con lo sterzo a fine corsa sinistra, ma nessun problema per il bloccasterzo
nota2 avendo montato il navigatore standard al centro manubrio, esso sale di conseguenza, avvicinandosi, e la visione degli strumenti quindi tende a ridursi, ma in misura impercettibile.
@nassfeld281271: nessun problema i cavi arrivano, navigatore compreso

qui alcune foto (https://picasaweb.google.com/goldoilnatgas/BMWRisersManubrio?authuser=0&authkey=Gv1sRgCLCW4bmNuturyQE&feat=directlink)

Guybrush_Threepwood
29-06-2012, 13:01
Ho montato i riser da 20mm della TH..
Montaggio facile e veloce..
Come posizione mi trovo bene (io sono alto 188 con sella alta) l'unica cosa che mi da un po' "fastidio" è la maggior flessione del manubrio, soprattutto in fase di frenata. Lo sentite anche voi?
Probabilmente a causa dell'effetto leva indotto dai riser, durante gli spostamenti di peso il manubrio si flette in avanti e indietro in manera molto più accentuata..

RAMON58
29-06-2012, 13:49
:)Buongiorno a tutti voi, sono un nuovo iscritto a QdE e non ho molta esperienza visto che sono passato da poco tempo da scooterista a motociclista.

Ho comprato nell'agosto 2011 una nuova F650GS Twin con ABS e, ho deciso di renderla più comoda e maneggevole visto che a mio avviso non ha una comodissima sella ed è un pochino alta per me che sono alto 168 cm.

Vorrei alzare ed avvicinare il manubrio, non trovo i riser che mi servono e ho letto che se alzo il manubrio più di 3 cm per le versioni con abs devo cambiare anche le canaline.

Qualcuno di voi a dovuto già in precedenza affrontare gli stessi miei problemi e come gli ha risolti?
Potete aiutarmi?

yugs
29-06-2012, 17:01
durante gli spostamenti di peso il manubrio si flette in avanti e indietro in manera molto più accentuata.

Ti consiglio di verificare il serraggio dei dadi che, visto il problema che lamenti,
probabilmente sono troppo lenti.
Un POCO di flessibilità in più ci può anche stare ma se dici che è molto più accentuata tutto diventa meno reattivo e, ancora peggio, perdi la sensibilità sulla ruota anteriore.....

Guybrush_Threepwood
29-06-2012, 17:21
beh si.. non ho detto che si sposta di 10mm.. però lo sento che è più flessibile..
cmq i dadi li ho stretti "alla morte" quindi non mi sembra sia per quello.. sembra dovuto alla morbidezza propria delle boccole..

Guybrush_Threepwood
29-06-2012, 19:52
Ho risolto, grazie comunque! In pratica: l avevo montato con un mio amico e avevamo messo una rondella tra la parte inferiore del riser e la boccola di gomma del manubrio, in quanto presente nella configurazione originale. Era quella rondella che impediva alla parte superiore della boccola di andare totalmente in battuta contro la parte inferiore del riser. Eliminata la rondella va tutto in battuta al 100 e ora è perfetto!

pericleromano
30-06-2012, 09:48
Ramon 3 cm????
30mm sono tanti considera anche gli effetti che avrai sulla precisione di guida.

nagato72
24-07-2012, 17:26
ciao, anche io volevo montare i risers della Touratech, ma il meccanico BMW me li ha sconsigliati proprio per la maggior flessione del manubrio. Lui consiglia di mettere gli spessori tra il manubrio e il supporto inferiore. Su motociclismo fuoristrada di luglio ho visto la GS preprata per il rallye di sardegna con risers di questo tipo da 30 mm ma non indica chi li produce (sembra sia Kite o Progrip, ma sul web non ci sono cose simili). Allora ho trovato qualcosa di simile a questo sito: http://www.life4bike-shop.com/rialzi_per_manubrio_da_28mm_big_star_manubri_1035. html. Sembra funzionare; devo solo verificare che nei punti di fissaggio il manubrio ha diametro 28 mm (dovrebbee essere così) e che la distanza tra i fori dei bulloni sia 40 mm (che dovrebbe essere così). Se qualcuno può confermare già le misure ben venga (non trovo + il calibro...) Grazie e ciao

pericleromano
24-07-2012, 19:54
nn è che cambi + di tanto..... considera che quello che conta è la distanza fra il punto di leva (il manubrio all'altezza delle manopole) e la piastra superiore dove il manubrio è collegato.

In ogni caso i sistemi che hai indicato scaricano le forze sui bulloni del manubrio che sono + sottili (da 8mm)di quelli dei riser (anche se sono 2 x lato).

In + considera che hai delle superfici di accoppiamento aggiuntive che x quanto perfette non è come avere un pezzo unico.

Se non bastasse considera ancora che il fissaggio del manubrio è elastico, la distanza di cui sopra aumenta le sollecitazioni del gommini.

Un ultima considerazione, il rialzo con bussola forata ha se non altro il vantaggio di essere serrato a pacco con l'interposizione di una bussola di acciaio che attraversa la coppia di gommini (sup. ed inf.) da un bullone da 10mm.

Il fissaggio del manubrio avviene x schiacciamento...

Le moto preparate esclusivamente per il fuoristrada sono assai meno sensibili a questo tipo di sollecitazioni dovuto dal contatto fra le gomme e la terra.... (assai diverso da quello fra gomme ed asfalto).

I riser originali sono già abbastanza alti.... ti consiglio di fare una prova con un distanziale cilindrico da 5mm.

-REMO-
24-07-2012, 21:57
e se lo dice Pericleromano... io dico Augh!

pericleromano
24-07-2012, 22:13
Grande Remuccio grazie.

nagato72
25-07-2012, 09:29
si, le tue considerazioni sono buone, anche se occorrerebbe fare qualche conto sulla distribuzione degli sforzi su due bulloni (uno che lavora a compressione e l'altro a trazione alternativamente). Comunque resta il discorsod ella maggior leva, che non mi piace, per cui credo che lascerò il manubrio così com'è, anche se, essendo alto 1,86 troverei + comodo un manubrio un pò + alto. L'altezza maggiore (2 cm basterebbero) compenserebbe anche la scomodità di seduta della sella alta da 880 cm. Infatti per stare comodo dovrei stare seduto "in punta" ma li le gambe sono troppo piegate...se sto troppo indietro invece devo piegarmi in avanti ecc...

C.82
25-07-2012, 10:14
Sull'F800GS ho montato i distanziali della wunderlich da 2cm, quelli che appunto si fissano fra riser e piastra. Il problema è stato allineare il tutto, dato che chiudendo con le chiavi i riser ruotano leggermente. Sicuramente la sensazione è quella di avere un effetto "ammorbidente" sul manubrio, ma per il mio stile di guida molto turistico, nulla di che.
Pensavo di sostituire i riser superiori (non so come si chiamino, intendo i due archetti che chiudono il manubrio sui riser) con il monoblocco della wunderlich per irrigidire il tutto ed evitare problemi di allineamento dei riser stessi (oltre al fatto che mi piace esteticamente), ma non è un'esigenza.

Sull'xt660z avevo invece i riser/adattatore da 25mm della Racetech che si montavano fra riser e manubrio. Li avevo trovati così sulla moto, quindi non so le differenze, ma la sensazione era di una maggior rigidità del meccanismo.

Alternative sarebbero:
- sostituire i riser con altri più alti
- sostituire il manubrio con uno a piega più alta

@nagato72: per il tuo problema hai valutato l'ipotesi di sostituire le pedana con altre più basse? Ci stavo pensando pure io, cono 180cm ma guadagnagnare qualche cm in basso per "distendere" le ginocchia non sarebbe male

In ogni caso ho rialzato di 2cm il manubrio e il tubo del freno mi sembra al limite, oltre non credo si possa andare..qualcuno mi conferma questa cosa? C'è un modo per distendere o variare il percorso del tubo senza svuotare/cambiare nulla?

nagato72
25-07-2012, 13:57
i 2 cm credo siano il limite, anche se alcuni siti come il Sierra BMW negli USA(http://www.sierrabmwonline.com/product_info.php/rcu-f800gs-bar-risers-alpha-listings-rcu06050-p-1930) propongono risers da ben 4 cm del tipo che vorrei io, dicendo che non va fatta nessuna modifica a freni, frizione ecc.

Elsentenza
25-07-2012, 13:58
montati i TT settimana scorsa dopo un duro lavoro di estrazione vite manubrio torx inchiodata tramite trapano....che dire.. per me che sono alto 182 e che monto sella alta cambia molto, in meglio. Non sento questa grande morbidezza dello sterzo e non son riuscito ad allineare il manubio alla perfezione..comunque il miglior acquisto mai fatto!

nagato72
25-07-2012, 14:07
mi dai un feedback anche dopo offroad, per favore?
grazie

Elsentenza
25-07-2012, 14:38
il mio feedback personale, dopo un qualche km di strada bianca è in primis sull postura, guidando in piedi, molto più comoda, non ti viene da spostare il busto in avanti e incurvare la schiena per arrivare al manubrio quindi miglior equilibrio e stabilità e piu sicurezza. Sembrerà una cazzata ma guidando in piedi il collo è meno sollecitato (almeno a me sembra) perchè meno incurvato nel guardare avanti, tutta la posizione busto/collo è + verticale .
Ho notato inoltre che l'effetto affondamento anteriore (forcella molle) risulta ridotto, a causa di una posizione di partenza piu naturale. Cosa nn fanno questi 2 cm...

pericleromano
25-07-2012, 14:52
x c82, i riser si serrano quando hai già stretto il manubrio....
x cui nn hai nessun problema di allineare i riser che sono già allineati.

C.82
25-07-2012, 15:43
Com'è possibile serrarli con il manubrio montato?
Se non blocco la testa del bullone, chiudendo il dato sotto la piastra mi slittano e ruotano..ho provato, ma la testa girava.
Come posso fare?

nagato72
25-07-2012, 15:44
x elsestenza: ok, grazie. se fai anche quanche pietraia o percorso enduro con bucazze (che mi piace fare spesso) fammelo sapere, che se sono ok li prendo anche io.

pericleromano
25-07-2012, 16:20
allora c'è una brugola....
scusa li avevo smontati ma non ricordavo.
cmq nn ha importanza che siano allineati... essendo elastici puoi stringerli alla coppia prevista e poi farli girare di quei gradi che ti servono.
l'aggiustamento fine è automatico quando metti lo sterzo.

nagato72
30-07-2012, 10:53
io credo che proverò questo kit
http://www.crosshop.eu/kit-spessori-per-manubrio-da-28-6-mm_W0QQidZ8710QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
ci sono varie piastrine, per cui ti puoi regolare l'altezza a piacimento

BKRider
30-07-2012, 11:42
Montati questa domenica quelli da 20mm della touratech e confermo per il montaggio quello detto da pericleromano; la posizione ora sembra più comoda anche se ho notato una maggiore "durezza" di sterzo sulle curve strette.

petrol
31-07-2012, 08:31
montato riser touratech da 2 cm sul mio 650, confermo che l'operazione può essere fatta senza smontare l'airbox a patto che la chiave da 16 non sia troppo lunga perchè altrimenti batte sul cupolino, in questo modo (l'ideale sarebbe stringere dalla parte del dado e non dalla brugola ma se usate brugole di ottima qualità si può fare), si ha qualche problema a riallineare i supporti ma con l'aiuto di una chiave a rullo o di una cagnetta si riallineano.

Se il lavoro è fatto bene assolutamente non deve flettersi nulla io per stringere i bulloni sono andato avanti fino a che non ho visto appiattirsi la guarnizione nera come prima del lavoro.

ATTENZIONE alle 4 torx io ho usato con molta cautela una da 8 ma sto pensando di sostituirle con 4 a brugola in acciaio, anche perchè non riesco a trovare queste maledette chiavi.

Il tubo dell'olio freno anteriore arriva al limite girando il manubrio a fine corsa verso dx ma la cosa è accettabile, pertanto fino a +2cm non serve cambiarlo.

Nella guida mi sembra di aver perso qualche cosa nelle manovre da quasi fermo (sensazione di dover continuamente correggere per mantene l'equilibrio), in viaggio invece il confort si sente sopratutto per i diversamente alti come me (1.70) migliora nettamente il carico sui polsi.

spero di essere stato di aiuto

pericleromano
31-07-2012, 10:05
ok, ma nn giriamo i riser con cagnolini, gatti e altro.... si massacrano!!!!

piuttosto un pezzo di tubo avvitando il cappello.

i torx si trovano dapertutto (naturalmente escludiamo salumerie, farmacie etc.)

tango 54
05-12-2012, 19:23
Ieri ho fatto un giro in wunderlich italia a milano ho visto e acquistato i riser e già che c'ero ho chiesto se me li montavano in 10 min.(con me che tenevo il manubrio) il lavoro è stato fatto con il costo dei soli riser gentilissimi e disponibili del resto sono meccanici di qde.
Io non sono altissimo 1,72 quindi hanno migliorato la mia postura con schiena e spalle dritte evitando dolorini vari alla cervicale sulle lunghe percorrenze, quindi li consiglio evitano (x quanto mi riguarda)il carico del busto sull'avantreno rilassando braccia e polsi
ciaoooo

paperoga57
09-08-2013, 19:45
scusate c'e' qualcuno alto 182 cm con sella confort che ha montato sulla 650 i risers? e se si quanto alti che uso solo on e per avere la schiena bella dritta e avete inclinato anche il manubrio?

-REMO-
10-08-2013, 15:29
non hai chiesto il numero di scarpa!

pericleromano
10-08-2013, 16:21
E se porta superga o stivaletti tipo camperos con tacchetti
:)

paperoga57
10-08-2013, 20:32
dalle alpi alle piramidi i simpaticoni abbondano:wav:
ma io povero pivello anziano ho proprio bisogno di aiuto:dontknow::dontknow:

pericleromano
10-08-2013, 22:44
ahahahah questa è simpatica....
cmq nessuno può consigliarti quello che è una cosa squisitamente personale, ti dico che se superi i 5 mm di rialzo hai degli inconvenienti in termini di precisione di guida (ho già scritto in merito).
Ti consiglio di operare il rialzo con degli spessori in al (opportunamente sagomati, in quanto vi sono i gommini dell'attacco elastico) alla base dei riser originali.
Basta smontarne uno e vedere la conformazione della superficie che poggia sul gommino e portare il tutto da un torniere.
Naturalmente dovrai acquistare 2 brugole un po + lunghe.
nn metterei mai quelli a semiluna che si mettono sotto il manubrio.

p.s.: sono del 63, se Tu sei del 57 e ti etichetti anziano mi angosci nn poco :) :) :)

ozama
11-08-2013, 00:33
Pericle.. Hai l'età di mio fratello più vecchio..:lol:

paperoga57
11-08-2013, 11:55
provate voi alla mia eta' a passare da un s.w 400 alla giessina e vedrete quante:arrow:vi vengono - e non le ho ancora anmmazzate tutte:snipe:
ps scrivo tanto perche' un pirla ha deciso che sulle strisce i pedoni sono caccia libera e mi ha un po' ammaccato - la paperona riposera' nel box per un po':mad::mad:

bissio
04-03-2014, 20:49
ecco la mia soluzione Riser :

inizialmente avevo montato anche io i rialzi della touratech e poi, memore di un lavoro fatto sulla TTE , mi sono fatto fare una piastra superiore per rendere il tutto molto più solidale e diminuire le eventuali "oscillazioni" dovute all'aumento del braccio di leva del riser .
Poi un conoscente , dopo aver visto il sistema per aumentare l'altezza, si è offerto di farmi un "prototipo" di riser in blocco unico, con anche la possibilità di arretrare o avanzare di poco il manubrio , in base al verso di montaggio dei riser.
Ecco le foto esplicative:

http://i.imgur.com/wI1dRYa.jpg

http://i.imgur.com/3acZQB5.jpg


che dite, i riser inferiori li rifaccio fare anodizzati arancio, oppure color alluminio opaco?
Purtroppo al momento ho la moto senza centralina ma a breve sarà nuovamente operativa e potrò testare il tutto per bene.


ciao


bissio

paperoga57
14-03-2014, 13:23
rientro in posta dopo convalescenza ho approfittato della seminfermita' :mad::mad:aobbligata per lavorare un po' sulla giessina ( baule della kappa da 52 - paramani del gs 1200 - regolazioni varie - becco anteriore nero - espensione pedale freno - espansione cavalletto laterale - tuttopagato dall'assicurazione:D:D:D) mi rimarrebbe da risolvere il problema della postura perche' con la sella confort essendo alto 182 mi trovo ad essere troppo piegato in avanti visto che spostamenti del manubrio non mi risolvono la cosa torno a chiedere a qualche esperto:prayer::prayer::prayer: se gli spessori da 20 mm potrebbere aiutarmi a raddrizzare un po la postura
grazie a tutti e speriamo di vederci in giro io saro' quello tutto arancione

paperoga57
15-05-2014, 07:43
finalmente ho ammazzato la :arrow: del manubrio a chi interessa posso dire che alto 182 con sella confort ho montato gli spessori della ramirez da 20 mm e la posizione di guida da seduti e' cambiata radicalmente la schiena sta finalmente dritta e i polsi (come dicono i puristi della guida) sono alla stessa altezza dei gomiti - forse e' solo leggermente tirato il cavo del freno (potrebbero esserci problemi aggiungendo spessori)
spero di aver finito le p.... mentali
comunque adesso parto da solo per farmi tutta l'eroica :D:D prima uscita lunga

lamp a tutti

Gianni1951
07-08-2014, 15:30
La prossima settimana provo a montarli. Fino a 20mm (che avevo) non ci sono problemi con i tubi/cavi. Questi sono 26,5 mm. Spero di non dover toccare niente.

http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Steering_Damper/Steering_Damper009_zps00be9bae.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Steering_Damper/Steering_Damper009_zps00be9bae.jpg.html)

http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Steering_Damper/Steering_Damper001_zps9088b59e.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Steering_Damper/Steering_Damper001_zps9088b59e.jpg.html)

http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Steering_Damper/Steering_Damper013_zpsa553eda1.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Steering_Damper/Steering_Damper013_zpsa553eda1.jpg.html)

http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Steering_Damper/Steering_Damper006_zps0e30ce2e.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Steering_Damper/Steering_Damper006_zps0e30ce2e.jpg.html)

doic
07-08-2014, 15:44
bel investimento il Ralle...... ;)

Dario C.
07-08-2014, 16:17
Gianni vai tranquillo, io ho +55 e nessun problema coi cavi. Unica cosa non devi tenere il manubrio troppo inclinato indietro.

Piuttosto da dove viene tutto l'ambardan?

Gianni1951
07-08-2014, 16:24
Grazie Dario. Dalla Germania http://www.offroad-kontor.de/Technik-45/Lenkungsdaempfer-179/Ralle-Moto-180/Ralle-Moto-Lenkungsdaempfer-BMW-F800GS-F650GS-RM2-952.html?XTCsid=4c3764ec9ed7040f5aeccb0a1cdd5262

Dario C.
07-08-2014, 16:34
Esti...zi!

Domanda da ignorante: A che serve? :)

...e non mi dite che è un ammortizzatore di sterzo! :D

Volevo sapere che ci fai con la moto (o quali modifiche hai fatto) per rendere necessario e comunque tali da valorizzare un aggieggio del genere!

In altre parole... non si monta un simile congegno su una 800gs originale!

Gianni1951
07-08-2014, 16:45
Proprio come dici tu..... Ma dimmi, 55 mm. ??? Monti il Rox ????

Dario C.
07-08-2014, 16:52
Rox? E che è?

No no... sono solo dei bacchioli artiginali... 55mm più o meno, comunque si è tanto... li avevo messi per provare, poi mi ha fatto fatica smontarli ed è andata a finire che mi sono abituato.

Comunque è più o meno la posizione che si avrebbe con la sella std alta e i riser +20. Io monto la rally o in alternativa una comfort che ho fatto io H da terra 96cm.

Gianni1951
07-08-2014, 17:08
Beh, sono riser. Credo stessimo parlando di quello. http://www.twistedthrottle.com/handlebar-risers-barbacks-bmw-r1200gs-hp2-ktm-lc4-lc8-models-with-fatbars-other-bikes-with-28mm-diameter-bars

Dario C.
07-08-2014, 17:18
Si si... ma io tante cose non mi metto nemmeno a cercarle, mele faccio da solo.. quindi non sono molto informato sù cosa offre il mercato!

ceccof800gs
26-08-2014, 11:56
Montati quelli della TT, hanno migliorato notevolmente la posizione di guida a mio giudizio senza peggiorare la sensibilità, unico accorgimento, non ho montato le rondelle in dotazione tra riser e cavallotto come invece richiesto da istruzioni, il tutto si traduce in un accoppiamento decisamente più stabile in quanto avviene sulla parte conica, il manubrio è solido e fermo, in più mi ha permesso di montare il tomtom sul cruscotto a fianco gli strumenti senza interferire con il paramani...

Aempius85
06-09-2014, 11:52
Ciao a tutti!! Questo è il mio primo post quindi ne approfitto per salutarvi! Una curiosità.. vorrei montare i riser manubrio 20 mm della touratech su una F700GS per migliorare la posizione di guida (all'acquisto scelsi la sella "alta" 82 cm per questioni di altezza e gambe, nonostante con quella bassa provassi un maggiore comfort alla schiena ed alle spalle). Potrei avere qualche interferenza tra i paramani originali BMW ed il cupolino GIVI 5107DT con l'aggiunta dei riser? Se non sbaglio nelson in una foto precedente li montava entrambi ma non sono sicuro..
P.S. Migliora realmente la posizione di guida con i rialzi?
Grazie in anticipo!

tango 54
06-09-2014, 12:08
Nessun problema io li ho tuttora i riser da 20 mm e fino a qualche mese fa utilizzavo il cupolino givi.
Per quanto riguarda il miglioramento con i rialzi io ne ho avuto beneficio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

whisket123
07-03-2015, 20:11
Ciao a tutti vorrei acquistare dei riser della Wunderlich per la mia gsf800, monto il cupolino maggiorato Touratech potrei avere problemi con lo sterzo?

whisket123
09-03-2015, 16:52
nessuno ha i riser da 2cm con cupolino maggiorato touratech?

whisket123
21-03-2015, 17:40
Riser arrivati... Posterò impressioni una volta montati... Speriamo siano compatibili con il cupolino TT

whisket123
19-05-2015, 18:50
Riser ottimo anzi eccellente acquisto! Con sella comfort quindi più alta della standard sono un obbligo!

darkduke986
21-07-2016, 10:38
Provo anche qua che è il post più adatto: il mio socio sta costruendo i risers da 2 cm per entrambe le nostre F800, non abbiamo ancora preso le misure, qualcuno le ha già? Mi servirebbero diametro superiore, inferiore, altezza dello scalino e sapere la dimensione della vite a brugola! Grazie! ;)

wolter
21-07-2016, 11:29
Scusa ma cosa ti costa smontare il manubrio e misurare?
Si fa prima a farlo che a dirlo, e almeno sei sicuro che le misure siano prese come servono al tornitore...

tesla_
21-07-2016, 11:44
io ho questi:
http://www.wunderlichamerica.com/motorcycle/8500138.html

vorrei alzare ancora un pochino, ma mi hanno detto che questa è la misura massima con questi cavi. vi torna??

wolter
21-07-2016, 11:47
No, puoi alzare fino a circa 5 cm senza problemi ai cavi, quindi ne hai ancora 3 di margine.

tesla_
21-07-2016, 11:51
mmh, interessante! posso aggiungere degli spessori su questi wunderlich secondo te o poi devo cambiare la vite centrale?! (li ho già trovati quando presi la moto, quindi non li ho mai analizzati bene)

darkduke986
21-07-2016, 11:51
Scusa ma cosa ti costa smontare il manubrio e misurare?
Si fa prima a farlo che a dirlo, e almeno sei sicuro che le misure siano prese come servono al tornitore...
Fatica wolter un sacco di fatica! :p era giusto per sicurezza, poi avrei preso le misure a mano! ;)

hpbt
26-10-2016, 14:39
Ciao a tutti, ho da poco più di un mese un 700GS cui ho subito montato i riser Wunderlich risolvendo parzialmente l problema. In effetti ho le braccia un po' corte rispetto allo standard e vorrei adesso avvicinare il manubrio a me di 1-2 cm.
Non ho visto in giro accessori specifici se non per il 1200GS che ha però attacchi completamente diversi, mi pare.
Idee a riguardo?

Dino C
26-10-2016, 18:29
Tipo questo? (http://www.ebay.it/itm/BMW-F800GS-F-800-GS-Adattatore-Manubrio-tubolare-riser-TUV-/111946932073)

Però non so a guidarla come la senti...

Fagòt
26-10-2016, 20:39
Comincia con il ruotare leggermente il manubrio verso di te, che i cm. li guadagni a gratis.

traxpaolo
26-10-2016, 21:44
Seguo con interesse la discussione visto che anch'io ho la 700 e le braccine corte (anatomicamente parlando) ☺️☺️☺️

hpbt
26-10-2016, 22:38
si più o meno è quello che mi servirebbe...ma è bruttissimo ...!
Se ruotassi indietro manubrio le estremità assumerebbero una angolazione che non so se siano poi compatibili con la mia posizione di guida... forse avrei una piega innaturale del polso...devo provare.
Grazie comunque!

Anto61
27-10-2016, 11:53
Avendo messo la sella comfort sono poi stato costretto a montare dei riser. Prima da 20 mm e poi ho provato quelli da 30 mm ruotando anche appena il manubrio indietro. Soluzione ottimale assolutamente soddisfatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

traxpaolo
27-10-2016, 15:44
appena ordinato i risers da 20 mm touratech, quando saranno montati vi posterò anche le mie impressioni

Fagòt
27-10-2016, 21:07
si più o meno è quello che mi servirebbe...ma è bruttissimo ...!


Mettiti di lato al manubrio e guarda mentre lo ruoti: partendo dal punto più in alto diciamo perfettamente in asse con i risers se vai in avanti verso il faro ti allontani dalla sella e generalmente si alzano le punte (posizione prediletta per chi fa off), mentre se vai in dietro verso la sella le punte si abbassano e ovviamente si avvicinano alle braccia.
Semmai il problema che puoi avere, non è dato tanto dall'angolazione dei polsi (che per chi fa off in teoria devono esser in asse con l'avambraccio) ma dalla posizione delle leve frizione e freno. Per metterle a posto basta un attimo, trovata la giusta distanza del manubrio dal tuo corpo, ruoti di qualche grado anche quelle facendo in modo che le dita le raggiungano con facilità senza far piegare troppo o per nulla il polso.

traxpaolo
04-11-2016, 12:18
Allora risers montati. Purtroppo come temevo i miei problemi non sono stati risolti ...... Ho problemi di cervicale e speravo che giocando con le distanze del manubrio sparissero i continui formicolii alle mani. E invece niente, tutto come prima, formicolio dopo pochi km e soprattutto la destra quasi morta (lo so è pericoloso)

Dino C
04-11-2016, 13:18
Forse stringi troppo le manopole...

Fagòt
04-11-2016, 13:25
Prova a montare i phds della Ktm:

http://www.cyclebuy.com/ktm/powerparts/images/handlebar_instruments/support/SXS14125200.jpg

nuovi stanno sui 175 euro, con un pò di fortuna li trovi su subito o ebay usati alla metà.
Hanno tre polimeri diversi di smorzamento delle vibrazioni... io li monto su una piastra Ktm che non ha i silent block come le piastre originali del fottocento e anche in fuoristrada pesante su sasso piantato e smosso tutte le vibrazioni sono sparite, con netto miglioramento della sensibilità delle dita.
Altro consiglio... dopo un girello da quasi 13k in Mali avevo la destra intorpidita per settimane.. controlli vari.. bisogna operare.. tunnel carpale... ho messo per 15 gg. di fila grasso di maiale rancido ( da noi si chiama "sugna") che è un ottimo antinfiammatorio. Sparito tutto e anche dopo anni il problema non si è più ripresentato.

Pitbull74
17-11-2016, 17:42
Che ne pensate??
http://www.ebay.it/itm/RISER-RIALZO-PROLUNGA-ALZA-MANUBRIO-X-WOLF-PER-BMW-F800GS-KTM-950-990A-28MM-BARS-/322324913028?hash=item4b0c0fdb84:g:2w8AAOSw44BYF5o 9

lux0
03-07-2017, 14:08
A tutti quelli che hanno montato i risers..avete anche voi un gioco simile????
https://youtu.be/5UGKiGLfxbg
A me decisamente sembra eccessivo ma più di così non c'è modo di stringere la torx.. Ho letto che qualcuno ha tolto la rondella presente tra gomma e riser, confermate che è cosa buona ma soprattutto che funziona? Con questo movimento io temo la rottura della vite sinceramente...
grazie
ciao!

ozama
03-07-2017, 19:45
Niente video, nemmeno facendo l'accesso con l'account.
Ciao!

lux0
03-07-2017, 23:02
Grazie per il feedback, ora dovrei aver sistemato:
https://youtu.be/5UGKiGLfxbg

Armasgiantofonte
03-07-2017, 23:47
Quel gioco è normale! Sulla piastra ci sono dei gommotti, messi lì appunto per smorzare le vibrazioni, e forzando sul manubrio la gomma flette e vedi il movimento. Montando riser aumenti il braccio di leva, e la flessione è piu marcata. Allenta le viti e stringile con dinamometrica alla coppia prevista!

lux0
04-07-2017, 15:16
che ci fosse un minimo di gioco me l'aspettavo ma oggettivamente così mi sembra troppo..ne post precedenti ho letto che qualcuno ha tolto la rondella tra gomma nera e riser ed ha risolto però vorrei capire se 'ha risolto' significa che ora ha ZERO gioco (o quasi zero)o se ha un gioco come il mio.
A sentire sotto il manubrio così davvero temo che si spezzi la vite. Cmq uno di questi giorni vedo di trovare una dinanometrica cui agganciare la torx perchè al momento sono andato 'a braccio'.
ciao!

hpbt
04-07-2017, 18:17
Potresti provare con gli Swmotech che alzano di 30 mm e contemporaneamente arretrano
di 22 mm.
Io ho risolto così
Guarda sul loro sito...il distributore italiano lo trovi.

matteosans
04-07-2017, 20:52
Potresti provare con gli Swmotech che alzano di 30 mm e contemporaneamente arretrano
di 22 mm.
Io ho risolto così
Guarda sul loro sito...il distributore italiano lo trovi.
Potresti indicarmi di quale prodotto parli? Io sul sito SW motech vedo solo risers "normali" da 20 e da 30 mm. Non riesco a trovare quelli che arretrano il manubrio.

Grazie


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

hpbt
04-07-2017, 23:10
Vai sotto ergonomics e cerca barbacks.
Ci sono per manubri da 22 e da 28

matteosans
15-07-2017, 17:22
Vai sotto ergonomics e cerca barbacks.
Ci sono per manubri da 22 e da 28
Per la f700gs 2016 che diametro devo acquistare? Per installarli c'è da mettere mano ai cavi ? Sono compatibili con i paramani originali BMW?
Sono compatibili con le borse da serbatoio GIVI?

Scusa le mille domande ma sono un pippa

Lamp
Matteo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

hpbt
16-07-2017, 10:41
Devi vedere che diametro ha il tuo manubrio, ma penso sia 22mm e non conico come l'800GS, Io non ho incontrato interferenza con i cavi e quindi tantomeno ne dovrebbe avere con i paramani originali.

matteosans
16-07-2017, 17:16
Devi vedere che diametro ha il tuo manubrio, ma penso sia 22mm e non conico come l'800GS, Io non ho incontrato interferenza con i cavi e quindi tantomeno ne dovrebbe avere con i paramani originali.
Grazie mille


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

hpbt
17-07-2017, 19:03
Una cosa però devo aggiungere, avendo arretrato il manubrio di 22 mm questo interferisce a sterzo tutto ruotato con la carenatura del blocchetto di accensione, che si può togliere svitando due viti come ho fatto io.

dcvgi
19-07-2017, 10:03
A me hanno detto che i migliori per la F 800 Gs sono quelli della Rox.
Provo ad inserire l'immagine:
https://roxspeedfx.com/search?q=Risers+f+800+gs

wolter
19-07-2017, 11:10
Provo ad inserire l'immagine:

https://roxspeedfx.com/search?q=Risers+f+800+gs


Non si vede niente, ti aiuto:

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0735/5123/products/IMG_3379.jpg

Personalmente non mi ispirano molto...

hpbt
19-07-2017, 14:41
Sono d'accordo con te perchè in effetti danno l'impressione che con il braccio di leva che formano possano fare ruotare nella sua sede l'attacco inferiore e spostare in avanti il manubrio in frenata... ma se li vendono...

matteosans
02-04-2019, 00:13
Ciao a tutti.
Scusate se riesumo questo "antico" tread.
Qualcuno mi posta la foto della piastra superiore di sterzo della f700gs in cui si vedano gli accoppiamenti? Sabato ho montato i riser rialzati e non sono molto convinto di come si è accoppiata la piastra.
Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk