Entra

Visualizza la versione completa : Nuova proposta sella R1200R


Muca
18-05-2009, 17:22
ho trovato questa sella
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280295087022&viewitem=&salenotsupported

che ne pensate?
sembrerebbe valida, per lo meno nel rapporto qualita' prezzo
non masticoil tedesco, magari qualcuno mi sa aiutare su cosa dicono nella descrizione?

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

PS:
altra curiosita'
la sella Touratech, sempre per 1200R, costa 451 euro dietro cauzione/sostituzione originale
cosa vuol dire...che mi scalano, dal prezzo della nuova, il valore della mia o che costa 450 + la mia sella?
grazie!!!

upupa97
18-05-2009, 19:44
..........
o che costa 450 + la mia sella?

Vai su Ebay, con moooolta pazienza, Ti prendi una sella NON rotta: nuova o usata non importa.

Stai attento alle spese di spedizione.

Se sei non altissimo prendi la bassa altrimenti ancora: non importa.

Appena in possesso della sella cerca nella Tua città chi lavora con la pelle, in particolare chi rimette a nuovo interni di auto storiche oppure se usi il tasto cerca trovi nel forum almeno un paio di indirizzi internet di artigiani specializzati.

Trovato quello giusto, la fai fare come vuoi Tu: disegno, imbottitura davanti e dietro, gel ed infine materiale e colore della copertura.

A questo punto hai DUE selle, quella rimasta originale e che la tieni per il NONSISAMAI e quella personalizzata solo ed esclusivamente per Te, e spendi in totale mooooolto meno!!!!
Anzi Moooooolto meno della metààààààààà :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:cool:

http://img223.imageshack.us/img223/6923/09042009147.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=09042009147.jpg)

Spero di esserTi stato utile ;)

P.S.
La foto NON è recentissima e c'è il Suo perchè....:arrow::arrow::arrow:

Muca
19-05-2009, 10:12
sicuramente si risparmierebbe rispetto alla touratech
ma quella che indico, torvata su ebay, costa 240 euro, dubito che si possa spendere meno con il sistema che dici tu.....ma potrei sbagliarmi?

nessuno sa dirmi coem funziona il sistema Touratech di "scambio sella"????

garzie!!!

Vai su Ebay, con moooolta pazienza, Ti prendi una sella NON rotta: nuova o usata non importa.

Stai attento alle spese di spedizione.

Se sei non altissimo prendi la bassa altrimenti ancora: non importa.

Appena in possesso della sella cerca nella Tua città chi lavora con la pelle, in particolare chi rimette a nuovo interni di auto storiche oppure se usi il tasto cerca trovi nel forum almeno un paio di indirizzi internet di artigiani specializzati.

Trovato quello giusto, la fai fare come vuoi Tu: disegno, imbottitura davanti e dietro, gel ed infine materiale e colore della copertura.

A questo punto hai DUE selle, quella rimasta originale e che la tieni per il NONSISAMAI e quella personalizzata solo ed esclusivamente per Te, e spendi in totale mooooolto meno!!!!
Anzi Moooooolto meno della metààààààààà :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:cool:

http://img223.imageshack.us/img223/6923/09042009147.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=09042009147.jpg)

Spero di esserTi stato utile ;)

P.S.
La foto NON è recentissima e c'è il Suo perchè....:arrow::arrow::arrow:

Nicola Balboni
19-05-2009, 10:37
Muca, la sella che indichi, visto che chiedi un parere, mi sembra dal punto di vista estetico troppo chiassosa da applicare ad una moto di stile raffinato come la nostra.
Di tutt'altro gusto (ottimo) ritengo invece la sella di Upupa, bellissima, complimenti

upupa97
19-05-2009, 10:37
sicuramente si risparmierebbe rispetto alla touratech
ma quella che indico, torvata su ebay, costa 240 euro, dubito che si possa spendere meno con il sistema che dici tu.....ma potrei sbagliarmi?

nessuno sa dirmi coem funziona il sistema Touratech di "scambio sella"????

garzie!!!

moooolto meno della metà di 450 € è meno di 240 €.
E la sella modificata era nuova.

Occorre pazienza...

Ciao

Muca
19-05-2009, 17:59
beh, la versione all balck non e' cosi' malaccio

per la cronaca.....La touratech non offre il servizio permuta sella in Italia!!!

reghino
19-05-2009, 18:31
... se può interessare...
http://www.subito.it/sella-per-bmw-r-1200-r-palermo-5128479.htm

Muca
22-05-2009, 16:05
intanto, mi e' arrivato questo da UK
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250424335128&sspagename=STRK%3AMEWNX%3AIT&viewitem=&salenotsupported

domenica lo proveremo!
vediamo se almeno sara' piu' facile evitare di venirmi addosso in frenata!

GPR
22-05-2009, 22:48
Ciao a tutti erano un paio di anni che cercavo di porre rimedio alla mia sella che mi permetteva al massimo un'autonomia di un centinaio di chilometri poi o iniziavo a spostarmi da un lato e poi dall'altro o mi fermavo per l'indolenzimento. Ho cercato su tutti i siti possibili e immaginabili, risultato? ho trovi selle sicuramente comode ma orribili che variano totalmente la linea della sella e quindi della moto oppure ti chiedono un miliardo di euro e poi non sei neanche sicuro che la sella funzioni come previsto. Un giorno un amico mi dice guarda che esiste dalle mie parti uno specialista in MODIFICHE e coperture selle vai e fatti consigliare, io ci sono andato e devo dire che sono rimasto felicissimo appena entrato mi hanno detto che l'imbottitura originale che hanno usato in effetti era un po' troppo dura mi sono lasciato consigliare perche' mi parevano molto sicuri di quello che dicevano.... togliamo circa 3 centimetri dall'originale e ne mettiamo 4 di una gradazione leggermente piu' morbida per non stravolgere il progetto iniziale senza modificare minimamente la forma ma solo la tipologia di copertura. Risultato ora ho una sella comoda ed im piu' esteticamete stupenda perche' hanno usato due tipi di FINTA pelle una ruvida alla seduta e una effetto pelle ai lati ( ho copiato da quella della touratech un pochino ) altra sorpresa il conto quando sono andato a ritirarla mi hanno chiesto 95 euro, poteva andare meglio?

upupa97
23-05-2009, 05:59
.... togliamo circa 3 centimetri dall'originale e ne mettiamo 4 di una gradazione leggermente piu' morbida per non stravolgere il progetto iniziale senza modificare minimamente la forma ma solo la tipologia di copertura. Risultato ora ho una sella comoda ed im piu' esteticamete stupenda perche' hanno usato due tipi di FINTA pelle una ruvida alla seduta e una effetto pelle ai lati ( ho copiato da quella della touratech un pochino ) altra sorpresa il conto quando sono andato a ritirarla mi hanno chiesto 95 euro, poteva andare meglio?

E la foto????

giompa
23-05-2009, 14:49
ntanto, mi e' arrivato questo da UK
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eB...lenotsupported

domenica lo proveremo!
vediamo se almeno sara' piu' facile evitare di venirmi addosso in frenata!
__________________

Interessante!
Se non ho capito male è una copertina da applicare alla sella originale, giusto?
Sono curioso di conoscere i risultati della prova su strada...

maxsarge
23-05-2009, 16:31
Ciao a tutti erano un paio di anni che cercavo di porre rimedio alla mia sella che mi permetteva al massimo un'autonomia di un centinaio di chilometri poi o iniziavo a spostarmi da un lato e poi dall'altro o mi fermavo per l'indolenzimento. Ho cercato su tutti i siti possibili e immaginabili, risultato? ho trovi selle sicuramente comode ma orribili che variano totalmente la linea della sella e quindi della moto oppure ti chiedono un miliardo di euro e poi non sei neanche sicuro che la sella funzioni come previsto. Un giorno un amico mi dice guarda che esiste dalle mie parti uno specialista in MODIFICHE e coperture selle vai e fatti consigliare, io ci sono andato e devo dire che sono rimasto felicissimo appena entrato mi hanno detto che l'imbottitura originale che hanno usato in effetti era un po' troppo dura mi sono lasciato consigliare perche' mi parevano molto sicuri di quello che dicevano.... togliamo circa 3 centimetri dall'originale e ne mettiamo 4 di una gradazione leggermente piu' morbida per non stravolgere il progetto iniziale senza modificare minimamente la forma ma solo la tipologia di copertura. Risultato ora ho una sella comoda ed im piu' esteticamete stupenda perche' hanno usato due tipi di FINTA pelle una ruvida alla seduta e una effetto pelle ai lati ( ho copiato da quella della touratech un pochino ) altra sorpresa il conto quando sono andato a ritirarla mi hanno chiesto 95 euro, poteva andare meglio?
mand l'indirizzo dove hai fatto il lavoro!! grazie!

giompa
25-05-2009, 09:18
A proposito di selle vi segnalo anche questo sito http://www.granucciseats.com
E' probabile che già qualcuno lo conosca ma ve lo propongo ugualmente....CIAOOOOO!!!

proseccoboxer
25-05-2009, 11:12
Ciao a tutti erano un paio di anni che cercavo di porre rimedio alla mia sella che mi permetteva al massimo un'autonomia di un centinaio di chilometri poi o iniziavo a spostarmi da un lato e poi dall'altro o mi fermavo per l'indolenzimento. Ho cercato su tutti i siti possibili e immaginabili, risultato? ho trovi selle sicuramente comode ma orribili che variano totalmente la linea della sella e quindi della moto oppure ti chiedono un miliardo di euro e poi non sei neanche sicuro che la sella funzioni come previsto. Un giorno un amico mi dice guarda che esiste dalle mie parti uno specialista in MODIFICHE e coperture selle vai e fatti consigliare, io ci sono andato e devo dire che sono rimasto felicissimo appena entrato mi hanno detto che l'imbottitura originale che hanno usato in effetti era un po' troppo dura mi sono lasciato consigliare perche' mi parevano molto sicuri di quello che dicevano.... togliamo circa 3 centimetri dall'originale e ne mettiamo 4 di una gradazione leggermente piu' morbida per non stravolgere il progetto iniziale senza modificare minimamente la forma ma solo la tipologia di copertura. Risultato ora ho una sella comoda ed im piu' esteticamete stupenda perche' hanno usato due tipi di FINTA pelle una ruvida alla seduta e una effetto pelle ai lati ( ho copiato da quella della touratech un pochino ) altra sorpresa il conto quando sono andato a ritirarla mi hanno chiesto 95 euro, poteva andare meglio?

dove si trovano questi artigiani?

lutor
25-05-2009, 12:05
ho trovato questa sella
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280295087022&viewitem=&salenotsupported

che ne pensate?
sembrerebbe valida, per lo meno nel rapporto qualita' prezzo
non masticoil tedesco, magari qualcuno mi sa aiutare su cosa dicono nella descrizione?

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

PS:
altra curiosita'
la sella Touratech, sempre per 1200R, costa 451 euro dietro cauzione/sostituzione originale
cosa vuol dire...che mi scalano, dal prezzo della nuova, il valore della mia o che costa 450 + la mia sella?
grazie!!!


ti ho mandato un pm

sangio
26-05-2009, 13:01
intanto, mi e' arrivato questo da UK
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250424335128&sspagename=STRK%3AMEWNX%3AIT&viewitem=&salenotsupported

domenica lo proveremo!
vediamo se almeno sara' piu' facile evitare di venirmi addosso in frenata!

Lo ho comprato un paio di mesi fa ma non sono stato soddisfatto.

E' giusto giusto per coprire la parte del passeggero (come se costasse una fortuna mettere un po piu' di materiale per fa si che si chiudesse bene sotto la sella.

Effettivamente il passeggero non scivola pero' questa rete si muove dopo un po' di frenate (per il motivo che e' troppo su misura) per cui si arriccia.
Tolta dopo un paio di volte.

Lamps

GPR
27-05-2009, 11:43
Ecco l'indirizzo dell'artigiano che mi ha rifatto la sella
Tappezzeria per auto e moto
Bertani Walter
via Zenatello n.6
37124 Verona
Tel 045-8348363
la foto non sono capace di inserirla ma basta che andate sul sito della touratech
e la vedete diciamo che ci assomiglia parecchio....

Muca
04-06-2009, 17:55
Lo ho comprato un paio di mesi fa ma non sono stato soddisfatto.

E' giusto giusto per coprire la parte del passeggero (come se costasse una fortuna mettere un po piu' di materiale per fa si che si chiudesse bene sotto la sella.

Effettivamente il passeggero non scivola pero' questa rete si muove dopo un po' di frenate (per il motivo che e' troppo su misura) per cui si arriccia.
Tolta dopo un paio di volte.

Lamps

quoto in pieno!
fa cagare! scusate l'inglesismo!
l'abbiamo usato per una domenica, in effetti si scivola meno, ma da fastidio al "retro" della zavorrina....e non sia mai che si rovino un cosi' bel retro! ;)
ho ceduto e ho preso il portapacchi originale
con le maniglie, la zavorra ha fatto oltre 500km, nel weekend, con molti meno problemi
rimane la durezza della sella....ma almeno ora riesce a stare in posizione migliore e non mi viene addosso ad ogni frenata (ho la guida, diciamo, sportiva!)
prossimo passo? magari una bella imbottitura nuova se non mi costa una barbarita'!
altrimenti con tutti i soldi spesi, per renderla comoda mi prendevo una Street Glide o Electra!

per la cronaca, indurendo l'assetto e' milgiorata molto la guida in due, specie nel misto stretto e nei curvoni autostradali

il coprisella frean culo??
l'ho messo sul portapacchi...me lo protegge da graffi quando ci aggancio borse e zaini vari!
;)

sangio
05-06-2009, 19:50
il coprisella frean culo??
l'ho messo sul portapacchi...me lo protegge da graffi quando ci aggancio borse e zaini vari!
;)

Buona idea quello di usarlo come protezione!! :D

anche io ho preso il portapacchi con maniglie ma lo monto SOLO quando viene mie moglie ...per almeno 400km, altrimenti si attacca ... non so a cosa perche' a parte me non c'e' appiglio ;)

Lelehellas
18-06-2009, 22:00
Ciao a tutti erano un paio di anni che cercavo di porre rimedio alla mia sella che mi permetteva al massimo un'autonomia di un centinaio di chilometri poi o iniziavo a spostarmi da un lato e poi dall'altro o mi fermavo per l'indolenzimento. Ho cercato su tutti i siti possibili e immaginabili, risultato? ho trovi selle sicuramente comode ma orribili che variano totalmente la linea della sella e quindi della moto oppure ti chiedono un miliardo di euro e poi non sei neanche sicuro che la sella funzioni come previsto. Un giorno un amico mi dice guarda che esiste dalle mie parti uno specialista in MODIFICHE e coperture selle vai e fatti consigliare, io ci sono andato e devo dire che sono rimasto felicissimo appena entrato mi hanno detto che l'imbottitura originale che hanno usato in effetti era un po' troppo dura mi sono lasciato consigliare perche' mi parevano molto sicuri di quello che dicevano.... togliamo circa 3 centimetri dall'originale e ne mettiamo 4 di una gradazione leggermente piu' morbida per non stravolgere il progetto iniziale senza modificare minimamente la forma ma solo la tipologia di copertura. Risultato ora ho una sella comoda ed im piu' esteticamete stupenda perche' hanno usato due tipi di FINTA pelle una ruvida alla seduta e una effetto pelle ai lati ( ho copiato da quella della touratech un pochino ) altra sorpresa il conto quando sono andato a ritirarla mi hanno chiesto 95 euro, poteva andare meglio?

Questa è la mia appena rifatta dall'artigiano consigliato da GPR!

http://img30.imageshack.us/img30/5919/fotografie0059.jpg (http://img30.imageshack.us/i/fotografie0059.jpg/)

yurigh
04-07-2009, 10:33
Questa è la mia appena rifatta dall'artigiano consigliato da GPR!

http://img30.imageshack.us/img30/5919/fotografie0059.jpg (http://img30.imageshack.us/i/fotografie0059.jpg/)

Ulteriore approfondimento: la sella è stata imbottita anche nella parte posteriore?
Il passeggero ha validi benefici?
Grazie.
Ciao

Lelehellas
04-07-2009, 10:46
Ulteriore approfondimento: la sella è stata imbottita anche nella parte posteriore?
Il passeggero ha validi benefici?
Grazie.
Ciao

Si, è stata modificata anche alla passeggera che, unitamente all'abbassamento delle pedane tramite kit touratech, ora è veramente comoda!

;)