PDA

Visualizza la versione completa : rottura paralever


leonardolb
18-05-2009, 00:10
Salve, sono un nuovo iscritto, abito sul lago Maggiore e possiedo una R 1200 gs, volevo sapere se qualcuno di voi o qualche vostro amico ha avuto una rottura del paralever.

calcas
18-05-2009, 00:16
ostia, io non conosco nessuno che ha avuto questa sfiga........

Berghemrrader
18-05-2009, 07:05
Sono a conoscenza della rottura di un parastrappi dell'albero su un GS1150 di un amico.
Non so se intendi "esternamente" o cosa.

managdalum
18-05-2009, 09:14
per "rottura del paralever" cosa intendi?
ti riferisci alla barra oppure al monobraccio
immagino a niente che si trovi all'interno del medesimo, altrimenti avresti parlato di trasmissione ...

sailmore
18-05-2009, 11:14
spiega meglio per favore

asterix.71
18-05-2009, 11:23
mai sentito nulla del genere...ma rottura che significa ?

Viggen
18-05-2009, 11:27
C'era la vecchia storia dello sfilamento del bullone che fissa la scatola della coppia conica al puntone di reazione, ma sembrava risolta col relativo richiamo.
Si parla del primo GS 1200...

leonardolb
18-05-2009, 14:37
ciao, intendo il monobraccio in alluminio: si é spezzato vicino allo snodo con la parte posteriore del mozzo

bimboo
18-05-2009, 15:22
intendo il monobraccio in alluminio: si é spezzato vicino allo snodo con la parte posteriore del mozzo



ohhhh figaaaa adiritura!!!pusibel ona aca a sento a l'ura...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Acnerus
18-05-2009, 15:31
ciao, intendo il monobraccio in alluminio: si é spezzato vicino allo snodo con la parte posteriore del mozzo

Giusto per non dar spazio a libere interpretazioni .....
mica riusciresti a postare uan foto ?

Acnerus
18-05-2009, 15:33
incredibile .... pure in una gara tra perdenti riuscirei ad arrivare secondo !!!:mad:

Berghemrrader
18-05-2009, 17:26
Beh... Ricordo uno del forum che lamentò più di una rottura del carter ed una all'asta di reazione del braccio della sua HP2 (la foto è della sua moto) utilizzata in offroad leggero (lontano anni luce da quanto sbandierato sui depliant).

Se volesse aggiungere altre info lo farà il diretto interessato.

http://img136.imageshack.us/img136/5015/ridisarralapapiehp2motoze2.jpg

Tricheco
18-05-2009, 17:46
porca pupazza

leonardolb
18-05-2009, 23:46
Beh... Ricordo uno del forum che lamentò più di una rottura del carter ed una all'asta di reazione del braccio della sua HP2 (la foto è della sua moto) utilizzata in offroad leggero (lontano anni luce da quanto sbandierato sui depliant).

Se volesse aggiungere altre info lo farà il diretto interessato.

http://img136.imageshack.us/img136/5015/ridisarralapapiehp2motoze2.jpg
Il mio si è rotto completamente senza aver preso colpi. Al momento non ho foto da farvi vedere, ma ve le mostrerò quanto prima. Se possibile vorrei avere al più presto un contatto diretto con il proprietario della moto della foto pubblicata (Pedro - Berghemrrader).

CREG
18-05-2009, 23:51
vendetele subito ............ era una delle mie paure questa........... ;)

Berghemrrader
19-05-2009, 06:57
Il mio si è rotto completamente senza aver preso colpi. Al momento non ho foto da farvi vedere, ma ve le mostrerò quanto prima.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=197223

Parliamo di HP2 ma forse qualche spunto puoi trovarlo anche se la rottura appare differente.