PDA

Visualizza la versione completa : treno in moto?


Zec
17-05-2009, 21:36
Sò di un servizio fatto dalle ferrovie italiane o tedesche che ti portano da verona ma anche da altre provincie mi sembra, a berlino voi ne sapete di +?

GEPPETTO
17-05-2009, 22:29
Guarda questo sito

http://www.trainsimulator.it/ferrovie/home.php

Ho chiesto qualche giorno fa , i prezzi variano in base alla data esempio:

partenza primo di agosto da Verona per Amburgo 389 € moto e una persona in cuccetta

partenza 3 agosto 239 €

augusto
17-05-2009, 23:00
www.dbitalia.it (http://www.dbitalia.it)
www.
trenitalia?
deutschebahn?

tuttounpezzo
18-05-2009, 06:47
spendi meno se nolleggi un fugone e carichi la moto.
infatti io non avendo parecchio tempo a disposizione farò così...

tuttounpezzo
18-05-2009, 06:48
se siete addirittura in sei vi costa ancora meno

Kap69
18-05-2009, 07:44
Io ho sempre una paura fottura che la ritrovo rotta!!!!

uastasi
18-05-2009, 08:19
fatto per due volte bari-milano.....avevo la stessa paura ma la moto e' stata fissata alla mia presenza (quindi con suggerimenti vari e accortezze che solo il proprietario del mezzo puo' avere.....) e all'arrivo a Milano S. Cristoforo la moto stava benissimo

fatto una volta da Lorrach (dopo Basilea, ma in Germania) fino ad Amburgo.....moto fissata al terreno "sul laterale" con robuste cinghie tedesche...tutto ok, lasciati bagagli sulla moto, e la discesa delle moto dal treno avviene in piena stazione in mezzo alla gente che ti guarda abbastanza come un marziano.......

IMHO i trasferimenti Italia-Germania sono un po' cari (ce ne sono anche da Livorno per Monaco): il trasferimento che ho fatto io era Germania per Germania, ed e' risultato decisamente meno caro (tipo 200 euri moto + 1 persona in cuccetta TEDESCA)

a meno che tu non debba andare su con la vespa, Bologna Lorrach si fa in giornata, panozzo e birrozzo alla stazioncina di Lorrach e......via verso Amburgo (che non e' l'unica destinazione servita dalle ferrovie tedesche con quel servizio)
http://www.dbitalia.it/db_italien/view/wir/wir.shtml

TAG
18-05-2009, 09:18
nel 2006
ho fatto bolzano amburgo
comodo e pulito, alla partenza la moto la carichi tu, la legano loro,
all'arrivo la sleghi tu e la scarichi tu
non si può definire economico, ma se si considera che partendo da Modena alle 18 di sera, alle 11,00 del giorno dopo eravamo ad Amburgo, e alle 11,00 del giorno seguente avevamo passato danimarca e svezia, "freschi e pronti" per la nostra avventura nei paesi del nord, è un bello spasso

mangiafuoco
18-05-2009, 10:50
credo partano anche da Alessandria..

asterix.71
18-05-2009, 12:26
ho fatto bolzano amburgo
non si può definire economico


ossia ? quanto ti è costato ?
grazie

sebastiano
18-05-2009, 12:30
piu' che treno in moto, vedo piu' probabile la moto in treno.......

vabbhe mi fanculizzo da solo!!!

Zec
18-05-2009, 22:11
X Tag pensavo la stessa cosa lasciare da parte la pallostrada ed essere fresco a Berlino per poi muovermi ma ho visto dai siti da voi suggeritimi che poi erano quelli che avevo anche già visto io, speravo ci fosse altro, che sono molto cari i viaggi in treno e forse x solo una sett come ho io non ne vale la pena.
X sebastiano ti 6 già risposto da solo!
Comunque grazie a tutti.

Alecri
18-05-2009, 22:19
per quel che serve funziona anche in Italia tipo dalla sicilia alla lombardia e la germania e viceversa, fatto un sacco di volte con la vespa, che avevo cura di "incartonare" o imballare con della plastica multi-bolle.

Mai un graffio mi pare che la compagnia di trasporto su treno fosse la Omniaexpress

andrew1
18-05-2009, 22:19
spendi meno se nolleggi un fugone e carichi la moto.

Avevo pensato anche io a questa soluzione, ma oltre al costo dle noleggio devi aggiungere il gasolio e l'autostrada, inoltre in treno dormi e viaggi e così guadagni uno o più giorni. Con il furgone inoltre se stai via 15 giorni lo devi pagare per 15 giorni anche se lo usi solo all'andata ed al ritorno.

Circa le ferrovie tedesche non credo assolutamente che ci siano problemi circa la possibile rottura della moto.

tuttounpezzo
19-05-2009, 04:26
Avevo pensato anche io a questa soluzione, ma oltre al costo dle noleggio.

Circa le ferrovie tedesche non credo assolutamente che ci siano problemi circa la possibile rottura della moto.

io ho un'ottimo prezzo per il noleggio che però se siete più moto è molto conveniente.
è vero è stressante ma io mi son sempre fatto tirate di 20-22 ore per poi prendere una nave per poi dormire.

e avendo a disposizione pochi giorni recupero sempre qualcosa.

tuttounpezzo
19-05-2009, 04:28
per esempio per prendere il treno arrivo dopo 2 giorni e mezzo ad amburgo
idem per la francia

uastasi
19-05-2009, 08:22
lecce venerdi' sera...amburgo domenica mattina.....in fondo non e' malaccio fare 2300 Km in 36 ore (due notti di treno e modesti trasferimenti autostradali )......e arrivare discretamente freschi

augusto
19-05-2009, 13:23
io ho un'ottimo prezzo per il noleggio che però se siete più moto è molto conveniente.
è vero è stressante ma io mi son sempre fatto tirate di 20-22 ore per poi prendere una nave per poi dormire.

e avendo a disposizione pochi giorni recupero sempre qualcosa.
Dimmi, dimmi. Due moto e tre teste...
Verona-Amburgo (o anche da Mantova)
Furgone consigliato?
Tariffa?
Grazie.

Dinamite
19-05-2009, 13:35
Quel servizio parte anche da Alessandria, è vero!
Mi sembra sia a cura delle ferrovie tedesche, non credo c'entrino le italiane.

GEPPETTO
20-05-2009, 13:05
X Augusto

Ma tu quando parti ?

augusto
20-05-2009, 15:01
28 Giugno, più difficilmente il 27 sera, a seconda degli orari (il sabato lavoro).
Rientro tassativo entro il 12.07.