Entra

Visualizza la versione completa : tornato dal GS ACADEMY


vadocomeundiavolo
17-05-2009, 20:07
tornato,a breve un bel report.

che bella esperienza,lo consiglio a tutti.

piccola anteprima.:D:lol:
http://img35.imageshack.us/img35/3682/scansione0001.jpg

ho lasciato geba questa mattina a fare il corso.

mi sembrava un po preocupato.;)

Unknown
17-05-2009, 20:20
Bravo Fabio,ad agosto prova generale;)

vadocomeundiavolo
17-05-2009, 20:49
è successa anche una cosa molto curiosa.

tra gli istruttori, ho incontrato dopo 20 anni,un mio compagno di militare.

che tra l'altro,è un tester dì due ruote.

mi ha fatto molto piacere.

ilmezza
17-05-2009, 21:08
Ma cosa vi hanno spiegato a sto corso che mi incuriosisce????
Avete scoperto cose che non sapevate???
Vi è servito???
Quanto costa???

Grazie

vadocomeundiavolo
17-05-2009, 21:22
Ma cosa vi hanno spiegato a sto corso che mi incuriosisce????
Avete scoperto cose che non sapevate???
Vi è servito???
Quanto costa???

Grazie

ti spiegano e ti insegnano praticamente il modo di affrontare le varie difficolta che si possono incontrare durante un percorso in off.

chiaramente in base al mezzo che si usa.


il tutto dura 2 giorni e si hanno a disposizione 27 moto bmw,e un istrutore ogni 5 persone.

se lo desideri ,puoi chiedere anche l'abbigliamento in prestito ,senza sovraprezzo.

il tutto per 800 euro.

SBG
17-05-2009, 21:52
C'ero anch'io!
Mi sono divertito moltissimo. Ci sono moto per tutti, dal 1200 GS al 450, passando dall'X Challenge e dall'850 GS.
Per tutte hai tempo di provare, fare esercizi, impolverarti, rischiare di cadere nel lago.
Il tutto ben organozzato e con i panorami stupendi della Toscana.
Beppe Gualini ci mette tutta la sua esperienza e la sua passione.
Anche tutti gli istruttori sanno seguirti con pazienza.
Ciao Vadocomeundiavolo.
Stefano

vadocomeundiavolo
18-05-2009, 06:13
C'ero anch'io!
Mi sono divertito moltissimo. Ci sono moto per tutti, dal 1200 GS al 450, passando dall'X Challenge e dall'850 GS.
Per tutte hai tempo di provare, fare esercizi, impolverarti, rischiare di cadere nel lago.
Il tutto ben organozzato e con i panorami stupendi della Toscana.
Beppe Gualini ci mette tutta la sua esperienza e la sua passione.
Anche tutti gli istruttori sanno seguirti con pazienza.
Ciao Vadocomeundiavolo.
Stefano

ciao stefano,hai fatto un buon rientro?

andela
18-05-2009, 08:37
C'e un altro iscritto con il tuo stesso cognome , siete parenti?:lol::lol::lol:

Husky
18-05-2009, 13:09
Bene, mi sono prenotato per il corso del 7/8 Giugno in caso ci fosse qualcun'altro di Qde me lo faccia sapere cosi' ci si conosce.;)
Toglietemi una curiosità che mi sono dimenticato di chiedere all'iscrizione: ma si provano tutti i modelli di moto o in base a un qualche motivo te ne danno una loro per tutto il corso?

Animal
18-05-2009, 13:28
Complimenti!!...ad avere il tempo..farei per primo , quello su strada.....c'è sempre da imparare e soprattutto, correggere gli errori d'impostazione.....

BurtBaccara
18-05-2009, 13:48
Minchiazza 800€ però.................ad averceli un pensierino lo si potrebbe anche fare.
Averceli.

blacksurfer
18-05-2009, 13:58
Minchiazza 800€ però.................ad averceli un pensierino lo si potrebbe anche fare.
Averceli.

cos'è ? .... stai ristrutturando casa anche tu ??? :lol:
io sono costretto a girare in scooter per quello ................. :(

vadocomeundiavolo
18-05-2009, 14:44
Bene, mi sono prenotato per il corso del 7/8 Giugno in caso ci fosse qualcun'altro di Qde me lo faccia sapere cosi' ci si conosce.;)
Toglietemi una curiosità che mi sono dimenticato di chiedere all'iscrizione: ma si provano tutti i modelli di moto o in base a un qualche motivo te ne danno una loro per tutto il corso?

durante tutto il corso,puoi usare qualsiasi moto.;)

BurtBaccara
18-05-2009, 15:22
cos'è ? .... stai ristrutturando casa anche tu ??? :lol:
io sono costretto a girare in scooter per quello ................. :(

No ma con il mio stipendio da impiegatuccio 800neuri non li trovo così facilmente .

tommygun
18-05-2009, 15:31
E meno male che l'anteprima e' "piccola"...! :lol:

blacksurfer
18-05-2009, 16:09
No ma con il mio stipendio da impiegatuccio 800neuri non li trovo così facilmente .

a me lo dici ?!? :confused:
Potremmo istituire un nuovo sotto-gruppo nell'ambito di QdE:
gli impiegatucci con stipendio da barboni
o se preferisci
gli impiegatucci col sussidio :lol:

...poi andiamo tutti a scuola da Derapper e Teccor per capire come si fa a vivere comprando e vendendo moto come si scambiavano le figurine da ragazzini ! :tongue1: :lol:

emagagge
18-05-2009, 16:31
farei per primo , quello su strada...
Io mi sono iscritto a quello su strada e lo faccio ad inizio settembre, non nego che sono anche tentato da quello in off :arrow:

Animal
18-05-2009, 18:33
...sempre 800 euruzzi??.....ma non c'è qualche cosa più a buon mercato a parità di risultato??....

vadocomeundiavolo
18-05-2009, 18:50
...sempre 800 euruzzi??.....ma non c'è qualche cosa più a buon mercato a parità di risultato??....

con moto dell'organizzazione,2 giorni di corso con vitto e alloggio,mi sembra difficile.

geba
18-05-2009, 22:28
Appena RIENTRATO (in moto).
Tutto bene!!!
Una figata. A presto report.

[[Ciao Fabio, ho usato quasi sempre la n° 19 :lol: !!!!!]]

vadocomeundiavolo
18-05-2009, 22:30
Appena RIENTRATO (in moto).
Tutto bene!!!
Una figata. A presto report.

[[Ciao Fabio, ho usato quasi sempre la n° 19 :lol: !!!!!]]

raccontami,come è andata?

sei riuscito a fare tutto bene?

ti è piaciuto il giro finale?

la 19 era di tuo gradimento?

Stefano GS08
19-05-2009, 11:07
Ciao ragazzi, bentornati!
Anche a me piacerebbe molto fare il corso. A tal proposito vorrei sapere da voi alcune cose:
- c'è stato qualcuno che ha portato la zavorrina che non faceva il corso? Eventualmente si annoierebbe?

- Come ci siete andati in auto, in moto, in treno...?

- Ho letto che bisogna avere abbigliamento, casco e occhiali da enduro; cosa consigliate di comprare e cosa noleggiare, o meglio prendere in prestito?

- Quanti partecipanti c'erano?

- Che consigli o dritte dareste a chi volesse fare il corso?

Grazie per le risposte che mi vorrete dare e complimenti!

Acnerus
19-05-2009, 11:36
Non spammo ... ma un po di tempo fa mi sono informato ... ci sono 2 scuole (che ritengo valide) .....
uno con il mezzo dato dagli organizzatori ... l'altro .. utilizzando il proprio mezzo ....
Quest'ultima è molto + economica si parla di 490€ compreso vitto e alloggio da venerdì sera a domenica pomeriggio .... quindi un giorno e mezzo pieni ... (sempre in toscana)
Oserei dire economico ....
Non posto il nome perchè non avendolo fatto .. non me la sento ancora di consigliarlo !!!
Causa vari impegni .. non penso riuscirò a parteciparvi prima di settembre !!
Comunque è mia intenzione farlo ...
Sarebbe carino organizzare una bella comitiva .. e magari vedere di far dare una limatina al prezzo ......

...... è solo una proposta !!!!

geko
19-05-2009, 12:30
Quest'ultima è molto + economica si parla di 490€ compreso vitto e alloggio

Mah, non vedo l'economicità della cosa: anche solo con una caduta i 300 euro in più li recuperi e se metti in conto anche le gomme, la benzina, ...

Inoltre non puoi provare moto diverse dalla tua (che invece sarebbe consigliabile).

SBG
19-05-2009, 13:53
Ciao ragazzi, bentornati!
Anche a me piacerebbe molto fare il corso. A tal proposito vorrei sapere da voi alcune cose:
- c'è stato qualcuno che ha portato la zavorrina che non faceva il corso? Eventualmente si annoierebbe?

- Come ci siete andati in auto, in moto, in treno...?

- Ho letto che bisogna avere abbigliamento, casco e occhiali da enduro; cosa consigliate di comprare e cosa noleggiare, o meglio prendere in prestito?

- Quanti partecipanti c'erano?

- Che consigli o dritte dareste a chi volesse fare il corso?

Grazie per le risposte che mi vorrete dare e complimenti!

Sono andato da solo, però non credo che chi accompagna potrebbe annoiarsi.
Se non accompagna il corso, può prendere l'auto e andare in giro per le colline lì intorno che sono bellissime.
Poi c'è Volterra, San Gimignano, Monteriggioni, . . .

Io ci sono andato in auto, perché con casco, occhialoni e stivali da enduro il mio KS è difficile da guidare e io mi sarei sentito particolarmente buffo!
Ma alla fine del corso sono stato anche contento di sedermi in auto.

Io avevo in prestito casco, stivali e occhialoni, ma credo che avvertendo prima ci sia dell'abbigliamento disponibile presso la scuola.
Comprerei solo le attrezzature che fossi sicuro di utilizzare anche successivamente al corso.

Gli allievi erano quindici (Vadocomeundiavolo e me compresi) e siamo stati divisi in tre gruppi da cinque.
Tre istruttori, Beppe Gualini, una hostess e un rappresentante di BMW Motorrad.

Una volta che sei convinto di farlo, non avrei più consigli da darti!
Però potrei dirti di prepararti a un caldo tremendo.

Ciao
Stefano

Toro Toro
19-05-2009, 14:13
conosco la location e l'impostazione del corso dato che sono due anni che vado al corso dei barboni :lol: ovvero quello che organizzano ogni anno ad aprile di presentazione al corso vero e proprio. in quell'occasione giri per un'ora e mezza e ti spiegano già un po' di cose.

Interessante il fatto che puoi cambiare moto ecc...

Mi chiedo però: rilasciano dei video delle "performance" dei due giorni? trovo possa essere un buon modo per guardarsi e cercare di capire gli errori.
Insomma: il corso prevede immagino anche un minimo di aula.
Alla fine oltre all'attestato che il ns diavolo ci ha fatto vedere, viene fornito qualcos'altro?

Grazie

vadocomeundiavolo
19-05-2009, 14:58
conosco la location e l'impostazione del corso dato che sono due anni che vado al corso dei barboni :lol: ovvero quello che organizzano ogni anno ad aprile di presentazione al corso vero e proprio. in quell'occasione giri per un'ora e mezza e ti spiegano già un po' di cose.

Interessante il fatto che puoi cambiare moto ecc...

Mi chiedo però: rilasciano dei video delle "performance" dei due giorni? trovo possa essere un buon modo per guardarsi e cercare di capire gli errori.
Insomma: il corso prevede immagino anche un minimo di aula.
Alla fine oltre all'attestato che il ns diavolo ci ha fatto vedere, viene fornito qualcos'altro?

Grazie

non rilasciano nessun video.

la teoria in aula dura circaun ora e mezza,ma durante tutto il corso in offo,vieni sempre inondato da spegazioni cotinue.

quest organizato da bmw,costa 300 euro di piu di quello che propone Mrdiddl,ma se ci metti i danni alla moto,tanto cadi di sicuro,e un treno di gomme da off,non vedo il risparmio.

altre all'attestato di danno un po di adesivi e basta.

Acnerus
19-05-2009, 15:14
Decisamente sono daccordo che se uno non vuole poggiare perterra la propria moto
gli conviene andare al corso proposto da voi .........

Fuori dal corso .. appena vede uno sterrato si fa prestare la moto da un'amico
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

uè si fa per ridere vè ....... però ... visto che in off ci voglio andare con la mia moto ... tanto vale usarla pure lì ........

poi 300€ di danni .... e che è .... stortare il manubrio .. spaccare le leve ...??
'mazza che siete shambon nelle prove libere ... ??

io sia con la mia moto che con quella di un'altro ci vado cauto ... visto che se picchio le chiappe atterra sono sempre le mie .... e quelle non me le noleggiano .....

Non vedetela come critica ... è un punto di vista ho solo "postato" un'alternativa che qualcuno potrebbe valutare .....

vadocomeundiavolo
19-05-2009, 15:22
durante il corso ci sono degli esercizi che se non cadi 3/4 volte non riesci a capire come afrontarli,una volta capita la tecnica tutto è piu facile.

cio' non toglie che quando vai poi con la tua moto non possa andare a terra.;)

SBG
19-05-2009, 15:59
Premesso che ottocento euro sono comunque una bella cifra.
Io ho qui sulla scrivania il pezzo di leva della frizione che ho rotto, cadendo come un pirla.
Lo guardo e rido, pensando solo alla caduta . . . se la moto fosse stata la mia, ora riderei un po' meno.

Non solo, se la moto fosse stata la mia avrei fatto il corso solo con un modello.
Così, invece, ne ho provati diversi.

Ciao
Stefano

vadocomeundiavolo
19-05-2009, 16:00
ma geba che fà?

è andato a farsi un giro in off?:lol:

Ziubelu
19-05-2009, 16:41
Grazie a Vadocomeundiavolo sono appena tornato anche io !!!!! :lol::lol::lol::lol:

http://img95.imageshack.us/img95/3682/scansione0001.th.jpg

tommygun
19-05-2009, 17:13
Tornato anche io, fatto il corso a schiena di Vadocomeundiavolo. :D

http://img212.imageshack.us/img212/2175/scansione0001u.jpg

vadocomeundiavolo
19-05-2009, 17:19
che siemi.:lol:

er-minio
19-05-2009, 17:20
Pure io!!!
(ho fatto il serale)

http://www.jnkmail.com/private/qde/attestato.jpg

vadocomeundiavolo
19-05-2009, 21:45
http://www.youtube.com/watch?v=tKW3BHLQqRg

Pres1200
19-05-2009, 22:57
ciao! ci sono anch'io. Manuel, il barese.
Un saluto a tutti i gs-academysti
Questa esperienza la porto nel cuore. Non è solo un corso, è di più: ci si sente tanto una crisalide che in due giorni si trasforma in una bella farfalla!!!
Avere la sensazione che da domani attaccherai la pista off senza più subirla, è un'emozione forte. Vivere due gioni a stretto contatto con un guru del motociclismo mondiale,come Beppe Gualini, mangiare con lui, cavalcare con lui, imparare da lui è un'emozioni da vivere!

giogio
19-05-2009, 23:14
non fate i barboni chi è che non porta a casa al giorno d'oggi almeno 2000 euro al mese??

Il Maiale
19-05-2009, 23:48
Giusto perchè si parla di numeri...300 euro di danni a moto, fanno per oltre 500 moto un totale di 150000 euro!!!zio pork che strage!
3/4 cadute per imparare a testa fanno, 1500/2000 cadute, per un totale di 300 ambulanze minimo! Una ecatombe!!!!
Mi arrestano!!!!

vadocomeundiavolo
20-05-2009, 06:16
pensa che 3/4 cadute,le fanno i piu bravi.;)

Acnerus
20-05-2009, 09:20
Giusto perchè si parla di numeri...300 euro di danni a moto, fanno per oltre 500 moto un totale di 150000 euro!!!zio pork che strage!
3/4 cadute per imparare a testa fanno, 1500/2000 cadute, per un totale di 300 ambulanze minimo! Una ecatombe!!!!
Mi arrestano!!!!

:lol: tendente a + infinito !!!

Lo Zingaro
20-05-2009, 10:40
Non spammo ... ma un po di tempo fa mi sono informato ... ci sono 2 scuole (che ritengo valide) .....
uno con il mezzo dato dagli organizzatori ... l'altro .. utilizzando il proprio mezzo ....
Quest'ultima è molto + economica si parla di 490€ compreso vitto e alloggio da venerdì sera a domenica pomeriggio .... quindi un giorno e mezzo pieni ... (sempre in toscana)
Oserei dire economico ....
Non posto il nome perchè non avendolo fatto .. non me la sento ancora di consigliarlo !!!
Causa vari impegni .. non penso riuscirò a parteciparvi prima di settembre !!
Comunque è mia intenzione farlo ...
Sarebbe carino organizzare una bella comitiva .. e magari vedere di far dare una limatina al prezzo ......

...... è solo una proposta !!!!
Io ti quoto ... potrebbe interessarmi ... affinare le tecniche è sempre conveniente ... :lol::lol::lol: ... ma 800 euri ... stò come Burt ...

Lo Zingaro
20-05-2009, 10:45
Premesso che ottocento euro sono comunque una bella cifra.
Io ho qui sulla scrivania il pezzo di leva della frizione che ho rotto, cadendo come un pirla.
Lo guardo e rido, pensando solo alla caduta . . . se la moto fosse stata la mia, ora riderei un po' meno.

Non solo, se la moto fosse stata la mia avrei fatto il corso solo con un modello.
Così, invece, ne ho provati diversi.

Ciao
Stefano
Già bravo ... bella considerazione ... e ora mi raccomando in Off non ci andare altrimenti cadi e i danni li fai lo stesso ... che hai fatto a fare il corso allora??? :rolleyes: ...

Lo Zingaro
20-05-2009, 10:48
conosco la location e l'impostazione del corso dato che sono due anni che vado al corso dei barboni :lol: ovvero quello che organizzano ogni anno ad aprile di presentazione al corso vero e proprio. in quell'occasione giri per un'ora e mezza e ti spiegano già un po' di cose.

Interessante il fatto che puoi cambiare moto ecc...

Mi chiedo però: rilasciano dei video delle "performance" dei due giorni? trovo possa essere un buon modo per guardarsi e cercare di capire gli errori.
Insomma: il corso prevede immagino anche un minimo di aula.
Alla fine oltre all'attestato che il ns diavolo ci ha fatto vedere, viene fornito qualcos'altro?

Grazie
Ecco bravo allora segnalami il prossimo corso da barboni che ....ci vado!!! :lol::lol::lol:

Lo Zingaro
20-05-2009, 10:53
Mah, non vedo l'economicità della cosa: anche solo con una caduta i 300 euro in più li recuperi e se metti in conto anche le gomme, la benzina, ...

Inoltre non puoi provare moto diverse dalla tua (che invece sarebbe consigliabile).
Intanto a me interessa migiorare la tecnica con la mia e non con altre moto dalle caratteristiche diverse ... poi se vuoi fare off con la mukka metti in preventivo cadute e danni ... :rolleyes: ... altrimenti comprati un mono da 1.000 euro e te diverti come te pare ... se vuoi imprarare a portare la mukka in off è perchè vuoi andare in off e credere che dopo il corso non cadi più è come credere agli asini che volano!!! .... :lol::lol::lol:

Ovvio che guidare un mono o una mukka in off sono deu cose totalmente diverse ... inutile fare un corso sulla mukka per poi andare sul mono ... !!!

Acnerus
20-05-2009, 11:26
Diciamo che Tolto che è comunque utile fare un corso (almeno parlo per mè neofito)
per portare la mia moto in oFF con un briciolo di sicurezza in +
Poi ogniuno sceglie e decide consciamente in base a parametri del tutto personali su cosa fare....
Anni fà feci quello di fastbike a misano .... per girare in pista ....
lo trovai utile ... ma oggi come oggi lo considero troppo caro .....
alla fine la pratica e l'esperienza fanno il 95% della guida .....
il 5% di basi , teoria compresa, servono per capire in che direzione correggere gli errori di impostazione.

vadocomeundiavolo
20-05-2009, 13:52
facciamo i conti in tasca al corso BMW.

per fare il corso con una moto non tua,si spendono qui (http://www.stradanova.com/download/Prezzi_Noleggio.pdf) 310 euro per 2 giorni,per una r1200gs.

senza considerare che se vuoi durante il corso pui cambiare modello,con il noleggio no.

poi diciamo che sono bravino e cado poco,quindi alla fine riesco a fare solo 100 euro di danni,un paratesta in alluminio e un paramani.

durante il corso consumo solo 10 euro di benzina .

poi ci sono 50 euro per l'asicurazione infortuni e l'ambulanza con 2 infermieri per 2 giorni.

rimangono un pernotto una cena e 2 pranzi,con 130 euro me la cavo.

siamo a 310+100+10+50+130,totale 600 euro.

per arrivare a 800 euro ,rimangono 200 euro ,che sono 100 euro al giorno per il corso,che si svolge in una propieta privata,senza rischi che passano auto,e con un istruttore ogni 5 persone.

è troppo?:rolleyes:

Lo Zingaro
20-05-2009, 14:21
facciamo i conti in tasca al corso BMW.

per fare il corso con una moto non tua,si spendono qui (http://www.stradanova.com/download/Prezzi_Noleggio.pdf) 310 euro per 2 giorni,per una r1200gs.

senza considerare che se vuoi durante il corso pui cambiare modello,con il noleggio no.

poi diciamo che sono bravino e cado poco,quindi alla fine riesco a fare solo 100 euro di danni,un paratesta in alluminio e un paramani.

durante il corso consumo solo 10 euro di benzina .

poi ci sono 50 euro per l'asicurazione infortuni e l'ambulanza con 2 infermieri per 2 giorni.

rimangono un pernotto una cena e 2 pranzi,con 130 euro me la cavo.

siamo a 310+100+10+50+130,totale 600 euro.

per arrivare a 800 euro ,rimangono 200 euro ,che sono 100 euro al giorno per il corso,che si svolge in una propieta privata,senza rischi che passano auto,e con un istruttore ogni 5 persone.

è troppo?:rolleyes:
Ognuno la pensa come vuole ovviamente ... ma intanto io levo la voce delle cadute perchè altrimenti dovresti ad ogni uscita prendere una moto a noleggio ... insomma è chiaro che se vai in off cadi e se cadi spesso fai danni ... o ci vai o non ci vai ... poi stà a vedere se il corso di cui si parlava a 490 comprende tutte queste belle cose (dormire, mangiare, ecc) ... beh ci sono ben 300 eurozzi di differenza ... se per te è ugale per me no ... :lol::lol::lol: ... poi tu hai fatto bene come hai fatto ... nessuno critica te, ma io mi faccio i conti in tasca ...

vadocomeundiavolo
20-05-2009, 14:28
quella che dici tu,a quella cifra si fa con il mezzo propio,quindi ci devi aggiungere almeno 200 euro di gomme adatte al corso.

e diventano 700 euro,dovè il risparmio?

tornando alla guida,la tecnica con un mono o con un gs è la stessa,solo che con il gs è piu difficile.

quindi se sei capace con la mukka ,figuriamoci con un mono .

tommygun
20-05-2009, 14:40
Se continuiamo cosi' scopriamo che la BMW fa i corsi in perdita. :lol:

Lo Zingaro
20-05-2009, 14:44
quella che dici tu,a quella cifra si fa con il mezzo propio,quindi ci devi aggiungere almeno 200 euro di gomme adatte al corso.

e diventano 700 euro,dovè il risparmio?

tornando alla guida,la tecnica con un mono o con un gs è la stessa,solo che con il gs è piu difficile.

quindi se sei capace con la mukka ,figuriamoci con un mono .
Scusa, ma ti devo contraddire ... ho avuto mono (nell'ordine ... DR 350, TT 350, KTM 525 e XR 250) e mukke (GS 1150 e GS 100 PD) ... il mono lo guidi di forza, derapi in curva e lo fai girare alto ... con il GS sfrutti la coppia in basso, lo assecondi e cerchi di prevenire ... detto questo ... le gomme da Off (i 200 euro) o prima o dopo te le devi comunque comprare se vuoi fare Off ... se poi tu vai a fare i corso e basta (della serei impara l'arte e mettila da parte) allora la situazione è diversa ... io la moto la impiego in off ... in viaggio come in Italia ... faccio motocavalcate (ora solo per BIC) raduni riservati a loro ... eventi ecc (ad esempio GS Raider, Transappennica, Kikka Raduno degli Sporchi, ecc) ... quindi le gomme devo averle comunque ... credo che abbiamo due basi di partenza diverse ... e quindi arriviamo a soluzioni differenti ... ognuna giusta per se stesso, non esiste una verità vera ... io preferisco comunque attrezzarmi la mia moto ... migliorare sulla mia moto e risparmiare qualche eurino!!!

Lo Zingaro
20-05-2009, 14:46
Se continuiamo cosi' scopriamo che la BMW fa i corsi in perdita. :lol:
Sì appunto ... non giustifichiamo per forza quello che non è ... voi avete fatto benissimo a farlo, ma io parto da una base ragionativa diversa ...

vadocomeundiavolo
20-05-2009, 15:39
Se continuiamo cosi' scopriamo che la BMW fa i corsi in perdita. :lol:

gli organizatori del corso,dicevano che la bmw non ci và ne anche a pari.

è tutto marketing e pubblicità.

tommygun
20-05-2009, 15:44
Ecco, appunto. :)

guidopiano
20-05-2009, 15:46
i soliti lamenti di gamba sana

paco68
20-05-2009, 16:08
ottimo! è da l'anno scorso che ci penso...quest'anno cedo!
mi incollate il link per l'iscrizione, please...
grazie per le vostre impressioni sul corso!
meno per il fatto che mi avete già fatto spendere 800 sacchi...:lol:

Acnerus
20-05-2009, 16:17
Bah .... io dal mio piccolo posso dire .. ovunque volete andare fate sto benedetto corso ...
se poi avete un'amico disponibile bravo nell'off .... stategli dietro e chiedetegli qualche consiglio .... magari ve la cavate un una birra e una pizza ; )

Lele73
20-05-2009, 19:16
Io e tiziana ci andiamo il 5 e 6 giugno..se c'è qualcuno si faccia vivo.
In merito alla questione dei costi ci abbiamo pensato anche noi più di una volta e alla fine abbiamo optato per questo.
E' vero che dopo il corso comunque in off ci dovrai andare con la tua (se no fare il corso non avrebe senso) e che quindi di sicuro qualche caduta è da mettere in previsione..però un conto è andarci con a tua e avere almeno un'idea di cosa fare e come affrontare i diversi terreni, un conto è nn avere mai fatto off e trovarti con il tuo bel GS a doverli affrontare. Poi sono pienamente d'accordo che una volta terminato il corso devi usare la tua per fare pratica se n ciò che hai imparato svanisce dopo poco.

Per quanto riguarda i conti della BMW che vada in perdita ci credo poco..posso essere d'accordo sulle cifre indicate da vadocomeundiavolo..ma quelli sono prezzi che hai tu come privato..nn penso che alla BMW che organizza tuta una stagione di corsi strada/off abbia quei costi..considerando ce nel prezzo del corso ovrebbe esserci pure un pezzo dello stpendio dell'istruttore :)

Volevo chiedere infine a chi l'ha già fatto..terminato il corso se in grado di fare qualcosa realmente o è solo una sensazione che deriva dall'atmosfera che si respira nei 2 giorni?

Grazie

Tricheco
20-05-2009, 19:29
mah.................

Lo Zingaro
20-05-2009, 20:53
Io e tiziana ci andiamo il 5 e 6 giugno..se c'è qualcuno si faccia vivo.
In merito alla questione dei costi ci abbiamo pensato anche noi più di una volta e alla fine abbiamo optato per questo.
E' vero che dopo il corso comunque in off ci dovrai andare con la tua (se no fare il corso non avrebe senso) e che quindi di sicuro qualche caduta è da mettere in previsione..però un conto è andarci con a tua e avere almeno un'idea di cosa fare e come affrontare i diversi terreni, un conto è nn avere mai fatto off e trovarti con il tuo bel GS a doverli affrontare. Poi sono pienamente d'accordo che una volta terminato il corso devi usare la tua per fare pratica se n ciò che hai imparato svanisce dopo poco.

Per quanto riguarda i conti della BMW che vada in perdita ci credo poco..posso essere d'accordo sulle cifre indicate da vadocomeundiavolo..ma quelli sono prezzi che hai tu come privato..nn penso che alla BMW che organizza tuta una stagione di corsi strada/off abbia quei costi..considerando ce nel prezzo del corso ovrebbe esserci pure un pezzo dello stpendio dell'istruttore :)

Volevo chiedere infine a chi l'ha già fatto..terminato il corso se in grado di fare qualcosa realmente o è solo una sensazione che deriva dall'atmosfera che si respira nei 2 giorni?

Grazie
E quì forse stà la differenza ... io in Off ci vado già e me la cavo (non bravo, ma ne esco!!!) e vorrei solo migliorare ... quindi voglio usare la mia moto e spender meno ... :lol::lol::lol:

vadocomeundiavolo
20-05-2009, 20:56
Io e tiziana ci andiamo il 5 e 6 giugno..se c'è qualcuno si faccia vivo.
In merito alla questione dei costi ci abbiamo pensato anche noi più di una volta e alla fine abbiamo optato per questo.
E' vero che dopo il corso comunque in off ci dovrai andare con la tua (se no fare il corso non avrebe senso) e che quindi di sicuro qualche caduta è da mettere in previsione..però un conto è andarci con a tua e avere almeno un'idea di cosa fare e come affrontare i diversi terreni, un conto è nn avere mai fatto off e trovarti con il tuo bel GS a doverli affrontare. Poi sono pienamente d'accordo che una volta terminato il corso devi usare la tua per fare pratica se n ciò che hai imparato svanisce dopo poco.

Per quanto riguarda i conti della BMW che vada in perdita ci credo poco..posso essere d'accordo sulle cifre indicate da vadocomeundiavolo..ma quelli sono prezzi che hai tu come privato..nn penso che alla BMW che organizza tuta una stagione di corsi strada/off abbia quei costi..considerando ce nel prezzo del corso ovrebbe esserci pure un pezzo dello stpendio dell'istruttore :)

Volevo chiedere infine a chi l'ha già fatto..terminato il corso se in grado di fare qualcosa realmente o è solo una sensazione che deriva dall'atmosfera che si respira nei 2 giorni?

Grazie

vorrei chiuder il post qui.

secondo me è un corso valido che ti da una preparazione di base per iniziare a fare off in sicurezza.
poi ci vuole molta pratica,come tutte le cose.
800 euro sono tanti e sono pochi ,tutto è relativo.
secondo me li vale tutti,poi c'è sempre chi non se li puo permettere e preferisce spendere meno.

questo (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/GSAcademy/overview.html) è il link per tutte le info sul corso.

ciao a tutti.

ora ci vorebbe un bel lucchetto del moderatore di turno.:)

vadocomeundiavolo
20-05-2009, 21:12
qui (http://www.claudiomassari.net/BMW/GS+ACADEMY/2009/CASTELFALFI+16.05.09/) trovate le foto del mio corso, il 2.

il sito è del fotografo ufficiale.

io ho il casco nero e il GS blue .

Lo Zingaro
20-05-2009, 21:16
........................
ora ci vorebbe un bel lucchetto del moderatore di turno.:)

Perchè??? ... Solo perchè non tutti la pensiamo uguale??? Vivadio meno male!!! L'importante è sempre rispettare il pensiero altrui .... trovo questa discussione molto interessante ... grazie a te per aver aperto questo 3ad ... :lol::lol::lol:

Lele73
20-05-2009, 22:51
vorrei chiuder il post qui.

secondo me è un corso valido che ti da una preparazione di base per iniziare a fare off in sicurezza.
poi ci vuole molta pratica,come tutte le cose.
800 euro sono tanti e sono pochi ,tutto è relativo.
secondo me li vale tutti,poi c'è sempre chi non se li puo permettere e preferisce spendere meno.

questo (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/GSAcademy/overview.html) è il link per tutte le info sul corso.

ciao a tutti.

ora ci vorebbe un bel lucchetto del moderatore di turno.:)

Diavolo..sulla validità del corso nlla da dire..se no non lo avrei mai fatto :cool:

geba
20-05-2009, 23:03
Il benvenuto migliore me lo ha dato VADOCOMEUNDIAVOLO, che ho incontrato subito appena arrivato alla reception dell’hotel.
Lui ha provveduto ad inserirmi in una piacevolissima cena off-standard con gli istruttori.

Vengo al dunque:
Ambiente e organizzazione strutturale e funzionale sono di ottimo livello.
Gli istruttori oltre che esperti sono veramente capaci di insegnare e molto pazienti.
Il direttore della scuola, Beppe Gualini, oltre che un mito per i suoi trascorsi sportivi (10 Dakar, 65 Rally africani), è preciso e attento ad ogni dettaglio e affascina seguire le sue istruzioni.
È stata quindi una bella esperienza, efficace e impegnativa.
In un certo senso mi sono fregato da solo perché eseguendo bene gli esercizi iniziali son finito nel gruppo dei più capaci però, mentre gli altri quattro il fuoristrada lo masticavano già, per me è iniziato il dramma …
Sono però riuscito a fare bene TUTTI gli esercizi previsti e senza mai cadere.
Ho imparato e fatto cose che mai avrei immaginato di poter fare, essendo per me l’off-road bandita sin da quando ero ragazzo.
Ho usato sempre il GS (blu, n° 19, lasciatomi in eredità da VADOCOMEUNDIAVOLO :lol:) e solo per alcuni esercizi particolari la G450X.
Di negativo invece lo schifo della mia resistenza fisica che troppo presto mi ha mollato, complice una temperatura di circa 32°C, la mia “possente corporatura da circa 61 kg”, lo scarso allenamento fisico e la buona dose giornaliera di sigarette.
A causa di questo calo fisico ho rinunciato al giro finale col mio gruppo (non ce l’avrei fatta proprio, a meno di rimanere là per sempre :rolleyes:).
Per finire, con gli stivali tecnici ho distrutto piedi e gambe (abbondano le piaghe).

Una nota sul GS:
nonostante la sua mole, con le tassellate e l’assetto da guida in piedi (posizione manubrio ecc.), è un mulo che ti porta dappertutto con un gusto davvero particolare che non immaginavo.
La G450X (e i suoi simili) è un’altra cosa, per gente con la manetta pre-ruotata nel fuoristrada, ovvero ... un altro pianeta.

In conclusione direi che il GS Academy, oltre che a dare l’ABC per muoversi in fuoristrada, indirettamente, dà una sostanziale capacità di gestire la moto con sicurezza, sempre, perché insegna ad avere padronanza del mezzo.

geba
20-05-2009, 23:08
ma geba che fà?

è andato a farsi un giro in off?:lol:

:lol::lol::lol: ... no, si sta curando le ferite ai piedi e sta riprendendo fiato :lol::lol::lol:

Lele73
21-05-2009, 10:27
Non vedo l'ora che arrivi il 5 giugno (è pure il giorno del mio compleanno)

pacpeter
22-05-2009, 09:21
che palle questa storia dei prezzi.

uno posta la sua esperienza di un corso. ne è entusiasta.

è comunque una testimonianza che può risultare utile a chi ci sta pensando.

chi non crede che sia opportuno spendere una cifra come questa, non è obbligato a dirlo. perché altrimenti sembra che stia dando del pirla a chi invece la ha voluta spendere ( meglio: investire, non spendere, perché fare un corso è un investimento su se stessi).

meglio sarebbe di non guardare nelle tasche degli altri.

poi c'è gente che non vuole rischiare la propria moto, gente che preferisce il contrario, ma il mondo è bello perché è vario. ma i secondi non critichino i primi.........

chissenefrega se la bmw ci rimette o guadagna, ci cambia la vita?
tutti esperti di marketing qui?
ultimamente in questo forum si intavolano delle polemiche decisamente inutili..........

tommygun
22-05-2009, 10:24
che palle questa storia dei prezzi.

chi non crede che sia opportuno spendere una cifra come questa, non è obbligato a dirlo. [...]

Se pero' chi fa notare che e' un corso molto costoso porta anche degli esempi alternativi... secondo me e' utile eccome.

Molta gente magari sceglie un corso solo perche' non sa dell'esistenza di alternative diverse, forse piu' economiche, che magari meglio si adattano alle sue necessita'.
O anche no, ciascuno sa poi giudicare per se', ma l'informazione non e' mai troppa. ;)

pacpeter
22-05-2009, 10:35
Se pero' chi fa notare che e' un corso molto costoso porta anche degli esempi alternativi... secondo me e' utile eccome.

ovviamente sono d'accordo. ma il tono con cui si dicono certe cose a volte non lo condivido.
parlare poi di corsi che però non si conoscono........... solo perchè più economici...... mah!

per ultimo sono discorsi forse un pò OT.............

Lo Zingaro
22-05-2009, 11:16
Se pero' chi fa notare che e' un corso molto costoso porta anche degli esempi alternativi... secondo me e' utile eccome.

Molta gente magari sceglie un corso solo perche' non sa dell'esistenza di alternative diverse, forse piu' economiche, che magari meglio si adattano alle sue necessita'.
O anche no, ciascuno sa poi giudicare per se', ma l'informazione non e' mai troppa. ;)
Quoto Tommy, chi non è interessato a confrontarsi è destinato a non crescere ... non credo che nessuno abbia criticato la scelta di alcuno (io per esempio l'ho scritto più volte che ha fatto bene), ma la possibilità di esprimere liberamente il proprio pensiero credo sia espressione di civiltà e democrazia ... non vedo cosa ci sia male a chi fà osservazioni ed esprime un proprio pensiero ... per chi c'è andato buon per lui ... per chi ci deve andare avrà altro materiale su cui meditare e valutare per la soluzione migliore per le sue esigenze e possibilità ... a chi giova non aprire dibattiti civili??? Quindi non capisco proprio l'intevento di pacpeter .... :mad::mad::mad: ... parli di sicurezza a fare i corsi??? Bene a 800 euro non andrei ... parlando con altri escono fuori possibilità più economiche e forse vado ... quindi vedi che la sicurezza si incrementa con il dibattito??? .... :lol::lol::lol: ... ma forse volevi dire una cosa diversa e ti espresso male ... :lol::lol::lol:

vadocomeundiavolo
22-05-2009, 13:53
qui (http://www.omnimoto.it/magazine/3027/bmw-motorrad-gs-academy) potete leggere un articolo e delle foto ,del corso.

è stato scritto da un giornalista,che stava nel mio gruppo.

geba
22-05-2009, 14:05
Ciao Fabio,
avvenente la "bocca" del tuo nuovo avatar :rolleyes:

Visto il mio report?
E tu come vai?

Acnerus
22-05-2009, 16:40
Uella raga .... sta venendo fuori una bella diatriba .. modello scoreggia al vento dopo che hai mangiato polenta cinghiale funghi e zola ......

Io ho fatto presente che esistono altri corsi che non sono marchiati BMW ....
non li ho fatti e quindi non posso parlare di qualità e del resto non ne ho nemmeno fatto il nome .... e quindi non ho spammato
Guardarsi ingiro non fa male.....

Chi dice che il corso di BMW è il meglio ... beh ... se si scalda quando gli fanno notare che ne esiste altro .. mi fa solo pensare che potrebbe avere degli interessi a dirlo .....

In tutto il tread ho sostenuto e continuo a sostenere ... che un corso fa bene alla salute... qualunque corso sia e qualunque logo abbia .....

Statevebbuoni ... che fuori c'è AFA !!!! faccaldo !!!!

bugiardo
22-05-2009, 17:36
Penso che un conto è un corso di perfezionamento per qlc1 già con esperienza di fuoristrada , diverso è se chi fa il corso nn ha mai messo le ruote fuori dall'asfalto.

Un conto è se uno ha una moto nn nuovissima e magari nn si cura troppo dell'estetica , un conto è se ha la moto nuova di trinca mgari con una seria di ammenicoli costosi.

Una persona digiuna di fuoristrada , è probabile che nel corso si sdrai ripetutamente, sarebbe poco saggio comperare gomme o altro di specialistico , nn sapendo se finito il corso si deciderà di darsi all'off.

Vedo che un corso di guida sicura moto/scooter dell'aci costa €330,00

Nn ci sta ne vitto ne alloggio , si svolge in un giorno 9-17 , ci sta una parte teorica e una pratica
La sessione pratica prevede lo svolgimento dei seguenti esercizi:

* Posizione di guida.
* Slalom.
* Frenata d'emergenza.
* Frenata su strada in discesa e salita.
* Frenata in condizioni di scarsa aderenza.
* Frenata con inserimento in curva.
* Percorrenza in curva.
* Percorrenza di una curva a raggio variabile.
* Simulazione di un percorso stradale.

Questo è un prezzo di riferimento , e il confronto con il corso BMW off di cui stiamo parlando nn mi porta a dire che il corso BMW sia esageratamente caro , specie tenendo conto di quanto riferitoci dai nostri amici che lo hanno fatto.

Io nn ho il frusciante per farlo , ma mi piacerebbe tanto .Nn potrei rivolgermi agli altri corsi segnalati che prevedono l'utilizzo della tua moto , perchè essendo diversi decenni che nn vado in off ( l'ultima volta portai una bultaco 370 pensate voi ...) nn mi sentirei a mio agio a provare nuove tecniche di guida con la mia moto che ha meno di un anno e che per me è stato un grosso impegno economico comprare.

Lo Zingaro
26-05-2009, 15:40
Uella raga .... sta venendo fuori una bella diatriba .. modello scoreggia al vento dopo che hai mangiato polenta cinghiale funghi e zola ......

Io ho fatto presente che esistono altri corsi che non sono marchiati BMW ....
non li ho fatti e quindi non posso parlare di qualità e del resto non ne ho nemmeno fatto il nome .... e quindi non ho spammato
Guardarsi ingiro non fa male.....

Chi dice che il corso di BMW è il meglio ... beh ... se si scalda quando gli fanno notare che ne esiste altro .. mi fa solo pensare che potrebbe avere degli interessi a dirlo .....

In tutto il tread ho sostenuto e continuo a sostenere ... che un corso fa bene alla salute... qualunque corso sia e qualunque logo abbia .....

Statevebbuoni ... che fuori c'è AFA !!!! faccaldo !!!!
Quoto integralmente!!!

vitoskii
05-06-2009, 20:16
il corso serve perchè si scopre la potenzialità di sto cacchio di gs. Se poi uno le ruote fuori dall'asfalto non le vuole mettere non sa cosa si perde!!

io il corso non l'ho mai fatto e mi sono sempre avventurato sfruttando qualche nozione aquisita qua è la'..... mi è sempre andata bene ma sento la necessita di farlo.

800 euri non sono tanti ma in questo momento credo che per tutti ce ne siano pochi!

Lele73
07-06-2009, 16:39
Io e Titti siamo appena tornati (session del 5-6 Giugno)
Che dire?....SPETTACOLO
Questo nn vuol dire che sono diventato un mostro dell'OFF ..ma ho acquisito le basi e le nozioni (e fatto un minimo di pratica) di come ci si deve comportare in alcune situazioni ( e devo dire che ora mi sento un pò più sicuro).
Come dice la nota pubblicità: buttare in terra 35000€ di moto (ADV e HP2) senza alcun timore non ha prezzo...per tutto il resto c'è..
Esempio pratico di come affrontare con "tranquillità" un esercizio:
Dopo aver diviso i partecipanti in vari gruppetti seguiti dai relativi istruttori, ogni gruppo deve iniziare con un esercizio diverso..io ho dovuto affrontare subito...frenata d'emergenza (mai messo le ruote in off)...per chi (credo pochi) non sappia cosa sia: vul dire fare prima e seconda per arrivare ad una certa velocità e quando ti danno il segnale buttare il corpo all'indietro e pestare (dopo aver disinserito ABS) sul freno dietro fino a fermarsi (e relativa moto che scoda a dx e sx)..avessi avuto la mia avrei salutato tutti e me ne sarei andato :lol::lol::lol:
(tra le mie cadute e soprattutto quelle di titti non so quanti € di danno che avremmo portato a casa).

Rimane un'esperienza da fare assolutamente

Husky
08-06-2009, 06:59
Ciao, vi scrivo direttamente dal Gs Academy, oggi secondo giorno di lezione con giro finale su e giu' per le colline toscane, gambe distrutte ma tanto divertimento, sembra di fare delle lezioni di sci con il maestro.;)

Ale73
18-12-2010, 22:34
questo post è vecchio, ma rileggerlo mi ha fatto venire voglia! :arrow:
ed aspetto con ansia il calendario corsi 2011!!!