er-minio
16-05-2009, 22:08
Nel 2006, quando mi approssimavo ai 100mila mi passò sotto le mani un motore di una eRRe incidentata con 20mila km...
All'epoca non avevo i soldi per prendermelo e metterlo in box "se servisse"...
Oggi, due chiacchiere con mio padre in Italia riguardo questo mi hanno fatto venire in mente brutte idee. :lol:
Solo per fare due chiacchiere, purtroppo non ho la capacità tecnica di portare avanti un lavoro del genere (riesco a spanare le viti di Ikea...), ed al momento vivo in un altro paese, anche se a tempo molto perso una volta tornato in Italia (se mai)...
Lunedì torna nel mio garage a Romail rottame della mia eRRe.
Quando scendo a Roma devo prelevare un po' di pezzi e levare la targa.
A parte che la reputo una moto bellissima, era anche un mezzo a cui ero particolarmente legato per una serie di motivi, quindi mesi addietro decisi di non rottamarla e tenermela anche a mo' di scultura futurista.
Riguardando le foto: i buchi nel motore sono nella parte anteriore che non fa parte del basamento, il copritesta è arretrato (la moto ha rimbalzato su un marciapiede dopo aver preso la macchina) ma il castelletto è a posto.
Il semitelaio anteriore è dritto. Telelever no, ammo anteriore leggermente storto.
Quando torno cerco di capire se il motore è veramente irriparabile, se ha grippato o meno. Magari a trovare un'altra eRRe da buttare, ma con l'anteriore intatto, in 10 anni riuscirei almeno a farla camminare (a spinta) su due ruote :lol:
O al contrario me la smonto e rimonto (almeno la parte sana): aiuterà ad acquistare manualità :lol:
Certo, non avrà mai più il cavalletto centrale visto che lo hanno segato via con tutto l'attacco. :evil4:
http://www.jnkmail.com/private/qde/futurismo/01.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/futurismo/02.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/futurismo/03.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/futurismo/04.jpg
Qui stava un pelo più in forma:
http://www.jnkmail.com/private/qde/r1150r_hdr.jpg
All'epoca non avevo i soldi per prendermelo e metterlo in box "se servisse"...
Oggi, due chiacchiere con mio padre in Italia riguardo questo mi hanno fatto venire in mente brutte idee. :lol:
Solo per fare due chiacchiere, purtroppo non ho la capacità tecnica di portare avanti un lavoro del genere (riesco a spanare le viti di Ikea...), ed al momento vivo in un altro paese, anche se a tempo molto perso una volta tornato in Italia (se mai)...
Lunedì torna nel mio garage a Romail rottame della mia eRRe.
Quando scendo a Roma devo prelevare un po' di pezzi e levare la targa.
A parte che la reputo una moto bellissima, era anche un mezzo a cui ero particolarmente legato per una serie di motivi, quindi mesi addietro decisi di non rottamarla e tenermela anche a mo' di scultura futurista.
Riguardando le foto: i buchi nel motore sono nella parte anteriore che non fa parte del basamento, il copritesta è arretrato (la moto ha rimbalzato su un marciapiede dopo aver preso la macchina) ma il castelletto è a posto.
Il semitelaio anteriore è dritto. Telelever no, ammo anteriore leggermente storto.
Quando torno cerco di capire se il motore è veramente irriparabile, se ha grippato o meno. Magari a trovare un'altra eRRe da buttare, ma con l'anteriore intatto, in 10 anni riuscirei almeno a farla camminare (a spinta) su due ruote :lol:
O al contrario me la smonto e rimonto (almeno la parte sana): aiuterà ad acquistare manualità :lol:
Certo, non avrà mai più il cavalletto centrale visto che lo hanno segato via con tutto l'attacco. :evil4:
http://www.jnkmail.com/private/qde/futurismo/01.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/futurismo/02.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/futurismo/03.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/futurismo/04.jpg
Qui stava un pelo più in forma:
http://www.jnkmail.com/private/qde/r1150r_hdr.jpg