PDA

Visualizza la versione completa : occhio al cruscotto!!!


kinoglaz
16-05-2009, 17:22
Salve a tutti gli Xdipendenti!
Ho una xmoto del 2007, circa un anno fa mentre la lavavo con l'idropulitrice ho mandato a puttane il cruscotto sparandoci acqua dentro:mad:, eppure ero stato attento a non direzionarci direttamente il flusso. le spie andavano, ma il display era impazzito e non mi dava nessun dato, la moto comunque andava lo stesso, mamma BMW me lo ha sostituito in garanzia, sul libretto c'è scritto di non lavarla con l'idropulitrice; ma uno come come fa??!!
Visto che il prossimo me lo sarei eventualmente dovuto pagare (sui 300 eurini se non sbaglio) allora ho attuato la misura protettiva: un sacchetto di plastica con le orecchie infilate nelle frecce, funziona bene!
Un saluto a tutti gli Xisti!
Ho visto del raduno di xmoto, l'avete già fatto? se la zona è il centroItalia, appennino toscoemiliano magari, io sono di Pistoia, la mia risposta è: SISISISISISISISISISISISISISISISISISISISISISISISISI SISISISISISISI!
ciao, Andrea

sebastiano
27-05-2009, 20:04
il raduno xmoto era una bufala....casso ce l'ho solo io......o quasi.
Xchallenge tante
Xcountry moltr
Xmoto.....bho......fino ad ora non conosco nessuno ..manco su questo sito.
Hai l'x moto tu?

marchino m
27-05-2009, 21:42
io ci sono con la inseparabile x moto

sebastiano
27-05-2009, 23:31
ora apro un argomento e ci contiamo

BTB
03-06-2009, 16:07
Ciao io sono di Carmignano, ho una XC motardizzata, ci troviamo sempre con il mio gruppo e alcuni vengono da pistoia, quarrata etc..., perchè non ti unisci qualche week :D

Almeno non sono più il solo BMW ;)

ci trovi qui :
http://www.ultramotard.com/bb/234-vt70971.html?start=4660&sid=dbf9ce1db8c21f984bfb54647131f419

scusate l'O.T. . . .:confused:

kinoglaz
03-06-2009, 21:31
Ciao io sono di Carmignano, ho una XC motardizzata, ci troviamo sempre con il mio gruppo e alcuni vengono da pistoia, quarrata etc..., perchè non ti unisci qualche week :D

Almeno non sono più il solo BMW ;)

ci trovi qui :
http://www.ultramotard.com/bb/234-vt70971.html?start=4660&sid=dbf9ce1db8c21f984bfb54647131f419

scusate l'O.T. . . .:confused:

Più che volentieri! Dove vi trovate di solito? a che ora? uno di questi finesettimana accapo di sicuro, tanto sennò vado in giro sempre da solo (non è che mi dispiace!). Sabato scorso ho preso pure una megacquata all'Abetone! almeno non mi bagnerò solo io!:lol:

ilgattopuzzone
28-03-2010, 18:54
Eccomi... e due... mi sa che l'ho fatto fuori anche io... va e non va... :mad:

Eppure ho fatto attenzione durante il lavaggio... possibile che asciugando torna a posto :confused:......

:mad::mad::mad:

ilgattopuzzone
29-03-2010, 09:13
Dopo la "lavatrice" ho smontato la mascherina ed ho steso al sole la motina :eek:....

Prima di rimetterla in garage ho girato la chiave e sembra tutto come prima :confused: ..speriamo bene...

Comunque sono stato davvero sbadato... invece che insistere sulle parti + infangate volevo rendere splendente tutta la moto.. per la zona mascherina manubrio sarebbe bastata una bella pulita con un panno umido :mad:...

marpaga
29-03-2010, 18:31
io l'ho lavata sabato e mentre ero all'automatico (quello con la lancia a gettoni) mi è venuto in mente questo post!! allora ho preso lo straccetto che ho nel capiente sottosella ed ho avvolto per quanto possibile il cruscottino cosi da evitare che i getti finissero direttamente li, direi tt ok!!!, peccato che adesso a milano già inizi a piovere e la mia "tontolotta" è fuori aprendersi piogge acide e PM10!!

ilgattopuzzone
17-05-2010, 09:05
Sabato ho fatto un giretto off di circa 4 ore sotto il diluvio e purtroppo dopo un paio d'ore i cristalli liquidi sono spariti :mad:....

Dunque non credo sia un problema di idropulitrice ma di strumentazione non adatta ad una moto da off road :(....

Adesso vediamo se una volta asciutto torna a posto come l'altra volta :confused:

kinoglaz
26-05-2010, 20:59
Dunque non credo sia un problema di idropulitrice ma di strumentazione non adatta ad una moto da off road :(....
:

Faceva lo stesso anche a me. Prima di sostituirlo ci girai per circa due settimane: il display andava e veniva, mettevo in moto, il contachilometri funzionava, spegnevo, riaccendevo, e non si vedeva più; poi mentre viaggiavo a volte riappariva per pochi attimi come la Santa Vergine....(che menata davanti ai velox! andavo a passo d'uomo per essere sicuro!!!).
Una volta entrata l'acqua, purtroppo, è da buttare. Concordo con te: è un cruscotto un pò di merda! :)

ilgattopuzzone
27-05-2010, 14:59
Incredibile.... si vede acqua all'interno della strumentazione ma va tutto a meraviglia :rolleyes:....

Deve essere il bussolotto che non è stagno... oggi chiamo in concessionaria e sento cosa mi dicono, la moto è ancora in garanzia...

ilgattopuzzone
01-07-2010, 10:58
ho spiegato alla concessionaria l'accaduto e mi hanno detto che è possibile che entri acqua in questa situazione.
Mi hanno detto di mettere al sole la moto e che sarebbe tornato tutto ok.
Detto fatto se non che qualche settimana dopo il cruscotto si è oscurato del tutto, nessuna spia, nessun segnale.
Porto la moto a sistemare: strumenti sostituiti, batteria sostituita per richiamo, tutto in garanzia, sono stato trattato come un possessore di una Ferrari gto :!:....

Però una perplessità mi rimane... se entra nuovamente acqua? Spero che il problema sia dovuto ad una difettosità della strumentazione della mia moto e non in una sbagliata progettazione del componente :confused: .

Ancora una volta devo riconoscere che ad assistenza BMW non ha rivali :!::!::!:.

kinoglaz
01-07-2010, 21:41
Però una perplessità mi rimane... se entra nuovamente acqua? Spero che il problema sia dovuto ad una difettosità della strumentazione della mia moto e non in una sbagliata progettazione del componente :confused: .



Copri sempre il cruscotto quando la lavi, io usavo un sacchetto di plastica, e lo uso ancora sull' f800r, vedrai che non risuccede :)

ilgattopuzzone
02-07-2010, 09:22
Ottimo consiglio, già fatto tesoro, tra l'altro non mi sogno nemmeno di avvicinare la lancia alla parte alta della moto che tra l'altro è superfluo.

Mi riferivo al fatto che il mio vecchio cruscotto si è letteralmente riempito d'acqua sotto la pioggia battente :mad::mad::mad:.... d'accordo, 4 ore di pioggia e guida off... ma perchè altre moto che erano nelle stesse condizioni, sulla carta molto meno da off non hanno fatto una grinza? :(