Entra

Visualizza la versione completa : Riparo strumenti ...fai da te :)


63roger63
16-05-2009, 13:38
Questa mattina mi sono apprestato alla costruzione, con una lastra di plexiglass, di un accrocchio per riparare il cruscotto dal sole.

Avevo un plexiglass avanzatomi dalla precedente moto.
Ho disegnato una mascherina di cartone riprendendo la linea asimmetrica del faro.
Ho riportato il disegno sul plexi da tagliare, e dopo aver schermato la superficie con del nastro per carrozzieri, l'ho tagliato con un seghetto alternativo con lama per il legno...altrimenti (con lama per l'acciaio)si scalda troppo, fonde e sbava.
Dopo aver tagliato ho carteggiato tutto il plexi, visto che l'ho verniciato nero, con carta molto fine.
Per riprendere la sagoma curva del plexi BMW ho messo in forno a 150° la lastra tagliata. Quando ho visto che si è appiattita sul fondo della teglia (:lol: se lo sa mia moglie...), l'ho tirata fuori (è diventata morbida tipo gomma di silicone) e l'ho adagiata sul plexi BMW facendogli prendere la piega di quest'ultimo fino al suo raffreddamento. :D
Ed adesso vediamo se dopo due cruscotti cambiati questo riesco a salvarlo... :lol:

Una volta raffeddata ho fatto i fori corrispondenti, l'ho verniciata di nero ed ho riassemblato il tutto.

http://i42.tinypic.com/158bdyh.jpg
http://i44.tinypic.com/10ri89k.jpg
http://i39.tinypic.com/2reoaiu.jpg

Con questo sistema ed un pò di pazienza ognuno si potrebbe costruire un plexi a proprio piacimento. :) ;)

nestor97
16-05-2009, 13:42
La funzionalità non la discuto sarà ottima :D:D:D
....ma esteticamente proprio non mi piace :(:(:(...ovviamente imho

63roger63
16-05-2009, 13:49
Intanto, per ora ho fatto una prova, soprattutto per la lavorazione e manipolazione del plexiglass, se poi funziona ed avrò voglia, farò qualcosa di più fino esteticamente. ;)

twinspak
16-05-2009, 19:48
a 150° ci cuocio le crostate nel forno......

marcogiesse
16-05-2009, 20:37
Ottima idea e bel lavoro:D;)

:?: marco

Ross
16-05-2009, 20:40
Gran lavoro !!! Ma perche' non fare una sorta di cuffia per coprire gli strumenti, si leva e si mette in un attimo.

Berghemrrader
16-05-2009, 20:49
Considerando che all'occorrenza può diventare l'unico minicupolino direi che è una buona idea. E poi sembra fatto con cura.
Bravo Roger.
Se puoi mi piacerebbe vedere una foto da più lontano, senza riflessi.

Zec
16-05-2009, 20:50
complimenti allo, in questo caso si può proprio dire, "CHEF"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Animal
16-05-2009, 23:24
Ueh!!...Tra te e Mark 65.....oggi in Toscana cosa ricade...l'anniversario di Leonardo da Vinci???!!.......eheheheeheheheheh.....
Complimenti comunque....bel lavoro!!....

axjani
16-05-2009, 23:57
in forno????? mai pensato.
Di solito per piegare il plexi uso la pistola ad aria calda. e modello a mio piacimento

63roger63
17-05-2009, 07:58
Gran lavoro !!! Ma perche' non fare una sorta di cuffia per coprire gli strumenti, si leva e si mette in un attimo.

Già provato ma spesso capitava che una volta lontano dalla moto mi ricordavo di non aver tappato il cruscotto. :mad:

63roger63
17-05-2009, 08:00
in forno????? mai pensato.
Di solito per piegare il plexi uso la pistola ad aria calda. e modello a mio piacimento


La difficoltà della pistola è che se non stai attento si formano le bolle e riscaldi in modo non omogeneo, mentre in forno tutta la piastra riceve la stessa quantità di calore. ;)

Alecri
17-05-2009, 16:14
A me pare un figata! io c'ho il gs 1150 che ce l'ha di serie, ma comunque il lavoro è magnifico! Bravo!

63roger63
18-05-2009, 09:42
Se puoi mi piacerebbe vedere una foto da più lontano, senza riflessi.
Se ti basta. ;)
http://i40.tinypic.com/24355xv.jpg

number1
18-05-2009, 11:29
Aguzza l'ingegno...:D

I miei complimenti, adoro il fai da te. :!:

MOCIONCI
18-05-2009, 11:39
Come sempre nello spirito di Roger si predilige il funzionamento all'impatto estetico...per cui personalmente ti dico che sei stato un grande a realizzare la tua idea in modo impeccabile....pero'....dal punto di vista estetico non mi piace un granché.....hai mai pensato di mettere un plexy scuro per evitare la "cottura" del cruscotto???

63roger63
18-05-2009, 13:21
Come sempre nello spirito di Roger si predilige il funzionamento all'impatto estetico...per cui personalmente ti dico che sei stato un grande a realizzare la tua idea in modo impeccabile....pero'....dal punto di vista estetico non mi piace un granché.....hai mai pensato di mettere un plexy scuro per evitare la "cottura" del cruscotto???

Ad esser sincero 180€ per un pezzo di plexi che con 5€ te ne danno 1 metro quadro non mi va tanto di spenderli. ;)

Il prox passo sarà quello di prendere una lastra di 5mm. , scaldarla al forno :cool: e poi usare il plexi originale come stampo, dopo di che scurisco il plexi con un foglio che usano i carrozzieri per scurire i vetri alle macchine...e il gioco è fatto.

Devo trovare tempo e voglia.:confused:

...perchè quando ho un pò di tempo ho solo voglia di andare in moto. :cool: ;)

un ex tk
18-05-2009, 13:55
Complimenti per la realizzazione e per la manualità.:D

Io credo che il problema della squagliamento si possa risolvere, oltre che con il plexi fumè originale (che potrebbe non piacere,9 montando la mascherina in alluminio per il quadro strumenti GS.

Rizoma, commercializzata da Wund.

popialfi
18-05-2009, 14:20
Bel lavoro! Che forno usi: ventilato vero? e solo resistenza in basso.

63roger63
18-05-2009, 15:34
Complimenti per la realizzazione e per la manualità.:D

Io credo che il problema della squagliamento si possa risolvere, oltre che con il plexi fumè originale (che potrebbe non piacere,9 montando la mascherina in alluminio per il quadro strumenti GS.

Rizoma, commercializzata da Wund.

Quello che la mascherina possa salvare il cruscotto non mi convince tanto e ti spiego il perchè.

L'ultima volta non mi hanno cambiato solo la mascherina ma l'intero cruscotto perchè si era segnato il piolo della lancetta del contagiri...all'interno dello strumento. :rolleyes:

Quindi la mascherina d'alluminio protegge solo la cornice esterna e non l'intero strumento. :mad:
http://i43.tinypic.com/2sbsljt.jpg

MOCIONCI
18-05-2009, 15:40
Roger una domanda...ma con tutti quelli che hanno il cupolino adv sul GS....solo te hai questi problemi?? gli altri come hanno risolto?? ....sono curioso.....

63roger63
18-05-2009, 15:48
Bel lavoro! Che forno usi: ventilato vero? e solo resistenza in basso.

Doppia resistenza e non ventilato. ;)

63roger63
18-05-2009, 15:51
Roger una domanda...ma con tutti quelli che hanno il cupolino adv sul GS....solo te hai questi problemi?? gli altri come hanno risolto?? ....sono curioso.....
Boh! Chiedi a loro. ;)

Posso dirti una cosa, il fenomeno si è verificato a primavera ed in autunno...d'estate lasciata sotto il sole in Sardegna non è successo niente.

La foto della bruciatura è stata scattata dopo l'ultima cacciuccata...ed era novembre...:rolleyes: non so che dirti. :confused:

un ex tk
18-05-2009, 16:55
A dire il vero è successo a diversa gente. certo il sole ci vuole, non credo che conti molto la temperatura esterna, piuttosto l'esposizione prolungata ad un certo angolo di incidenza sulle nervature laterali del cupolino.

Se ha "seccato" il piolo del contakm., hai ragione, l'unica è schermare o mettere qualcosa sopra.

popialfi
18-05-2009, 19:30
Anche il Grill !! Ecco il segreto !! Diavolo di un Roger... Però dimmi, hai messo un pezzo di mela per non farlo seccare, eh?? non lo saprà nessuno..
ciao.

Dinamite
18-05-2009, 21:28
Un plauso all'idea, che piaccia o no :D:D:D

63roger63
18-07-2009, 11:37
Aggiornamento.

Fino ad oggi il cruscotto è salvo. :D

valter 58
18-07-2009, 16:41
si potrebbe usare per avere lo stesso risultato la pellicola che si mette per scurire i vetri delle macchine . GS 1200 ADV

63roger63
18-01-2010, 21:30
Aggiorno:

ad oggi il cruscotto è ancora integro.

Davide
18-01-2010, 21:53
Per riprendere la sagoma curva del plexi BMW ho messo in forno a 150° la lastra tagliata. Quando ho visto che si è appiattita sul fondo della teglia (:lol: se lo sa mia moglie...), l'ho tirata fuori (è diventata morbida tipo gomma di silicone) e l'ho adagiata sul plexi BMW facendogli prendere la piega di quest'ultimo fino al suo raffreddamento. :D

Ecco il perchè dell'adesivo "Federazione Italiana Cuochi"..............:lol:

Fedefer
18-01-2010, 23:09
Complimenti a 63roger63:!:!! A te McGiver ti fa una sega.....:lol:;)

PERANGA
19-01-2010, 11:51
A me piace, un bel lavoro.
Tra l'altro in estate o se vuoi andare in off togli il cupolino e vai solo con quello

Gian Carlo
19-01-2010, 11:58
ma verniciare direttamente dall'interno parte del plexiglass?
L'ho fatto sul mio ex Varadero ottenendo lo stesso risultato
;)

63roger63
19-01-2010, 16:45
Verniciare direttamente? :confused:
Si, solo che rimane verniciato e non puoi più ristabilire l'originale...a meno di comprarne uno nuovo...e con quel che costa...;)

Emi
19-01-2010, 17:22
Ma non ti toglie visibilità? un cencio sul cruscotto quando si parcheggia no?

bbb
19-01-2010, 21:37
Complimenti bella idea. Scusa la curiosità, premetto che non ho mai usato il plex, di che spessore è la lastra che hai usato? Ah si si dal forno ci può uscire di tutto !!!!!!!!!!!!!!:D:D

titus69
19-01-2010, 21:56
Complimenti bella idea ed ottima realizzazione!!!!!!Poi che piaccia o no è questione di gusti personali ma io lo trovo anche molto bellino!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D

Alecri
20-01-2010, 00:08
MITTICOOOOO!

Ma non si attacca ilplexi riscaldato in forno al plexi del parabrezza?

Io stavo pensando di usare lo stesso sistema per conformare un pezzo di plexi per farmi uno spoiler da aggiungere al parabrezza, ma usando un sistema simile alla termoformatura a vuoto.

Nessun attaccamento tra plexi riscaldato e quello sotto???


FAMMI SAPERE QUAL'E' STATA LA TUA ESPERIENZA

63roger63
20-01-2010, 09:57
Ma non ti toglie visibilità? un cencio sul cruscotto quando si parcheggia no?


Bastava leggere la pagina prima ed avresti avuto la risposta. ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3708531&postcount=12

63roger63
20-01-2010, 10:04
Ma non si attacca ilplexi riscaldato in forno al plexi del parabrezza?


No, non si attacca. ;)

Emi
20-01-2010, 13:06
ok ma ci vedi bene? lo dico perchè avendo la tua stessa moto credo tolga visibilità.

cicciogs
20-01-2010, 13:49
Ma come fai a vedere?

63roger63
20-01-2010, 17:13
ok ma ci vedi bene? lo dico perchè avendo la tua stessa moto credo tolga visibilità.

Se sei alto 1,20 mt si! Ma in quel caso penso siano altri i problemi...:lol: ;)
Secondo te e cicciogs faccio un lavoro che possa precludere la mia sicurezza?!? :rolleyes: :lol:
Tenete conto che la foto l'ha scattata mia moglie a livello del mio collo...con lo sguardo vado oltre lo spoilerino.

http://i50.tinypic.com/5ee24y.jpg

Secondo voi mi preclude la vista?
http://i50.tinypic.com/zygadw.jpg :cool:

MOCIONCI
20-01-2010, 18:00
rotfl :) ...........

63roger63
08-03-2010, 16:27
Bravo Longron...mi hai dato l'idea per un'ulteriore sviluppo. ;)

Longhorn
08-03-2010, 18:08
Bravo Longron...mi hai dato l'idea per un'ulteriore sviluppo. ;)

Ti ringrazio.
Non ho capito perché, ma il thread è stato cancellato.
Comunque, buon lavoro........ Io lo sto provando e pare funzionare egregiamente...........

63roger63
08-03-2010, 19:07
Non ho capito perché, ma il thread è stato cancellato.
.....


L'ho notato anch'io...mah! :confused:

ireland
08-03-2010, 19:37
ma quanto sei alto!?!?!?
2,50 mt??

ILLUMINISTA
08-03-2010, 20:34
Roger una domanda...ma con tutti quelli che hanno il cupolino adv sul GS....solo te hai questi problemi?? gli altri come hanno risolto?? ....sono curioso.....

Mocionci, se ti può interessare io ho adottato la soluzione per pigri...

30€ a Touratech e nessun problema in quasi due anni.

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4802

Se ti interessa vederlo dal vivo la prossima volta che riesco ad andare a Pietrasanta (mai abbastanza :mad:) ti avviso e ci troviamo per un girello (magari anche con 63roger63 che mi sembra non stare troppo lontano) e/o esperienze culinarie locali (come dimensioni sono solo leggermente :lol: più smilzo di 63roger63 -ma sempre a 3 cifre)

63roger63
08-03-2010, 22:30
(come dimensioni sono solo leggermente :lol: più smilzo di 63roger63 -ma sempre a 3 cifre)

:lol: ancora 3 kg e non sono più a tre cifre. :D

goro66
08-03-2010, 23:50
bel lavoro veramente

ILLUMINISTA
09-03-2010, 09:08
:lol: ancora 3 kg e non sono più a tre cifre. :D

Ah, allora nella foto eri imbottito bene!
Beato te! Io devo dimagire il tuo quadruplo per avere lo stesso risultato... :mad:
lamps!

Longhorn
14-03-2010, 13:25
L'ho notato anch'io...mah! :confused:

Comunque, Roger, se ti interessa reinserisco le foto della soluzione che ho approntato e che questa mattina ho rifinito.
Dunque, piastra in alluminio, spessore 2 mm. (così non è sollecitato da vibrazioni in marcia), sagomata e piegata a palpebra, ancorata sulla staffa che sorregge il parabrezza dell'adv (questa è la mia moto, come si vede dalla firma) utilizzando la scanalatura che si trova al centro della staffa stessa (ho utilizato un distanziale in teflon, due rondelle tonde, un bullone a brucola d'acciaio ed un dado da 13 autobloccante - vedi foto "viteria". Si tratta di una soluzione semplice (è anche divertente farli questi lavoretti, perché poi la moto la senti ancora più tua e personale........) ma molto funzionale e di buon impatto visivo. L'ho sperimentata per un paio di settimane e di sole sul quadro strumenti.....nemmeno l'ombra.
Naturalmente, l'idea può essere sviluppata e migliorata

63roger63
21-04-2010, 20:36
Non ero soddisfatto stilisticamente del primo progetto:
http://i42.tinypic.com/158bdyh.jpg
http://i44.tinypic.com/10ri89k.jpg.

Qnd oggi pomeriggio ho tagliato un'altro plexi (di recupero da uno scooter in demolizione) più grande e con un disegno diverso.
Ora è più avvolgente e non sembra un cartone messo lì alla bene meglio:
http://i39.tinypic.com/dqfwk0.jpg
http://i41.tinypic.com/2mxrgpl.jpg
http://i41.tinypic.com/1z4e5gn.jpg
http://i39.tinypic.com/16hlr2b.jpg
http://i42.tinypic.com/14ih7go.jpg
http://i42.tinypic.com/2itrbk4.jpg
http://i40.tinypic.com/ezhbsy.jpg
http://i39.tinypic.com/35burr8.jpg.

Naturalmente per adeguarlo alla curvatura del plexi della moto l'ho ammorbidito mettendolo in forno (giusto perchè non c'era la moglie)...ma questa storia già la conoscete. :laughing:

Niko70
21-04-2010, 20:45
Veramente ottimo lavoro, complimenti.

lovpa
21-04-2010, 22:09
Complimenti all'inventiva.

63roger63
22-04-2010, 16:23
Metto una foto d'insieme per rendersi conto del lavoro:
http://i42.tinypic.com/2d6w17b.jpg

63roger63
22-04-2010, 16:25
D'estate posso togliere il plexi trasparente e lasciare quello nero...per meglio rinfrescarmi... :cool:...oppure per fare degli sterratini quando è caldo e si richiede la brezza sul viso. :)