er-minio
15-05-2009, 18:19
Mi lamento sempre dei casini in Italia (sono un rompipalle, lo so) ma quando gli inglesi ci si mettono sanno raggiungere dei livelli di ritardo mentale da record.
Quando ho fatto la polizza RC e Incendio e Furto per la moto qui mi sono fatto due preventivi online:
il primo dichiarando di tenere parcheggiata la moto di notte nel piazzale parcheggio del condominio dove abito, ed il secondo dichiarando che la notte la mettevo nel garage a pagamento che ho vicino l'ufficio (un due/tre km piu' in giu, ma ci vado sempre a piedi tutti i giorni da due anni... ormai ci sono abituato) a Camden Town.
Ovviamente tenendola nel parcheggio a pagamento il premio é meno della meta' e compreso il costo del garage mi conviene. Accetto pago e vado con dio.
Mi arriva il contratto scritto dopo un po' a casa e nel "parked at night" c'e' scritto "in garage ad indirizzo di residenza".
Presumo intendano stesso borough (stessa circoscrizione) e non ci faccio caso.
Dopo una un paio di settimane (cioe' oggi) li chiamo per sapere quanto é lo scoperto nel caso mi fregassero la moto tenendola parcheggiata nel piazzale a casa e/o in giro la notte (il garage chiude presto, capita che rimani fuori ogni tanto), che mi preoccupava un po'.
Mi confermano lo scoperto se la moto non é dove dichiaro la notte (ma cmq mi pagano lo stesso), gli faccio notare la questione che il garage non é allo stesso indirizzo di casa (se me la fregano in garage mi applicano lo scoperto se l'indirizzo non é giusto) e mi dicono di richiamare per dargli l'indirizzo che mettono a posto.
Richiamo, parlo con un altro tizio gli dico che devo comunicare il cambio di indirizzo... mi dice che sono 25 sterline.
Comincio a rimpiangere la compagnia italiana - pagavo una fucilata ma la moto la mettevo dove cazzarola mi pareva e piaceva... vabbe'...
Gli dico che é un errore loro perché io avevo comunicato i dati esattamente... etc. etc. alla fine accettano l'errore e non mi fanno pagare.
Ora viene il bello.
Il tipo va ad inserire l'indirizzo de sto benedetto garage... mi fa: "non si puo'".
Io: "in che senso?"
http://www.terninrete.it/headlines_articoli_immagini_th/HL_PRD_77702/HL_T4_bianco-rosso-e-verdone.jpg
Praticamente non posso tenere la moto in un garage che sia ad un altro indirizzo rispetto casa mia.
Faccio gentilmente notare al tipo che non ho un garage nel condominio dove abito. Quindi a meno che non scavi delle buche nel giardino comunale la vedo molto dura...
Gli dico a 'sto punto di dichiarare che la moto sta parcheggiata nel piazzale, di farmi sapere quanto aumenta il premio e che andassero al diavolo tanto la tengo sempre nel garage incriminato.
Lui: "Il computer dice di no'".
http://img.dailymail.co.uk/i/pix/2007/03_03/littlebritian_468x271.jpg
Io: "in che senso?"
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/8c/Bianco,_rosso_e_verdone_(mimmo).JPG
Lui: la moto la deve tenere parcheggiata in un garage alla sua residenza. Per quel modello e valore e per la zona dove abita non possiamo assicurarla parcheggiata su strada.
Io: ma io il garage non lo ho. L'unica soluzione (logica) e' quello a pagamento dove la tengo e di cui vi stavo dando l'indirizzo prima.
Lui: no, la deve tenere in un garage al suo indirizzo di residenza.
La mia mente vacilla.
Mai, mai, mai mettersi contro gli inglesi ed i loro regolamenti.
E' piu' facile convincere Ratzinger sulla teoria delle stringhe e degli infiniti universi paralleli...
Mo stasera mi tocca litigarci al telefono (mi stanno facendo pagare per un servizio che mi hanno promesso, ma che per stesso contratto loro ora si riifutano di darmi) e sara' un incubo...
Per una volta evviva l'assicurazione italiana che mi salassava ma almeno potevo fare quello che volevo... :mad::mad::mad::mad:
Quando ho fatto la polizza RC e Incendio e Furto per la moto qui mi sono fatto due preventivi online:
il primo dichiarando di tenere parcheggiata la moto di notte nel piazzale parcheggio del condominio dove abito, ed il secondo dichiarando che la notte la mettevo nel garage a pagamento che ho vicino l'ufficio (un due/tre km piu' in giu, ma ci vado sempre a piedi tutti i giorni da due anni... ormai ci sono abituato) a Camden Town.
Ovviamente tenendola nel parcheggio a pagamento il premio é meno della meta' e compreso il costo del garage mi conviene. Accetto pago e vado con dio.
Mi arriva il contratto scritto dopo un po' a casa e nel "parked at night" c'e' scritto "in garage ad indirizzo di residenza".
Presumo intendano stesso borough (stessa circoscrizione) e non ci faccio caso.
Dopo una un paio di settimane (cioe' oggi) li chiamo per sapere quanto é lo scoperto nel caso mi fregassero la moto tenendola parcheggiata nel piazzale a casa e/o in giro la notte (il garage chiude presto, capita che rimani fuori ogni tanto), che mi preoccupava un po'.
Mi confermano lo scoperto se la moto non é dove dichiaro la notte (ma cmq mi pagano lo stesso), gli faccio notare la questione che il garage non é allo stesso indirizzo di casa (se me la fregano in garage mi applicano lo scoperto se l'indirizzo non é giusto) e mi dicono di richiamare per dargli l'indirizzo che mettono a posto.
Richiamo, parlo con un altro tizio gli dico che devo comunicare il cambio di indirizzo... mi dice che sono 25 sterline.
Comincio a rimpiangere la compagnia italiana - pagavo una fucilata ma la moto la mettevo dove cazzarola mi pareva e piaceva... vabbe'...
Gli dico che é un errore loro perché io avevo comunicato i dati esattamente... etc. etc. alla fine accettano l'errore e non mi fanno pagare.
Ora viene il bello.
Il tipo va ad inserire l'indirizzo de sto benedetto garage... mi fa: "non si puo'".
Io: "in che senso?"
http://www.terninrete.it/headlines_articoli_immagini_th/HL_PRD_77702/HL_T4_bianco-rosso-e-verdone.jpg
Praticamente non posso tenere la moto in un garage che sia ad un altro indirizzo rispetto casa mia.
Faccio gentilmente notare al tipo che non ho un garage nel condominio dove abito. Quindi a meno che non scavi delle buche nel giardino comunale la vedo molto dura...
Gli dico a 'sto punto di dichiarare che la moto sta parcheggiata nel piazzale, di farmi sapere quanto aumenta il premio e che andassero al diavolo tanto la tengo sempre nel garage incriminato.
Lui: "Il computer dice di no'".
http://img.dailymail.co.uk/i/pix/2007/03_03/littlebritian_468x271.jpg
Io: "in che senso?"
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/8c/Bianco,_rosso_e_verdone_(mimmo).JPG
Lui: la moto la deve tenere parcheggiata in un garage alla sua residenza. Per quel modello e valore e per la zona dove abita non possiamo assicurarla parcheggiata su strada.
Io: ma io il garage non lo ho. L'unica soluzione (logica) e' quello a pagamento dove la tengo e di cui vi stavo dando l'indirizzo prima.
Lui: no, la deve tenere in un garage al suo indirizzo di residenza.
La mia mente vacilla.
Mai, mai, mai mettersi contro gli inglesi ed i loro regolamenti.
E' piu' facile convincere Ratzinger sulla teoria delle stringhe e degli infiniti universi paralleli...
Mo stasera mi tocca litigarci al telefono (mi stanno facendo pagare per un servizio che mi hanno promesso, ma che per stesso contratto loro ora si riifutano di darmi) e sara' un incubo...
Per una volta evviva l'assicurazione italiana che mi salassava ma almeno potevo fare quello che volevo... :mad::mad::mad::mad: