Visualizza la versione completa : dopo averla provata....
maurikmo
13-05-2009, 20:18
Ciao a tutti beh dopo tanti anni di turismo (k 1100 lt, 2 k1200 lt, fjr 1300, pan european 1300, etc etc...)volevo prendermi una GT perchè mi piace molto come estetica e la trovo molto elegante,così ieri hò provato un 1200 a 0 km nuovissimo....e sono rimasto deluso,molto deluso dal motore,ruvidissimo....,dall'impostazione di guida gambe tipo R1,dal cambio vergognoso come quello delle prime RT anni 90, insomma non la riconosco più come una BMW.E poi tutti sti aggiornamenti.....un pessimo prodotto che tentano di aggiustare....ma si guida proprio male. Infatti molti miei amici del moto-club hanno comprato la GTR1400 o la R1200RT.
Ciao a tutti
Ciao,
non condivido neanche una virgola di quello che dici,
io ho il 1300KGT ma da quanto dicono i colleghi del forum non dovrebbe cambiare molto rispetto al 1200, secondo me bisogna un pò abituarsi, ma è fantastica in tutto.
Lamps
Lascia stare Mark...è un intervento generico e non attendibile, certe minchiate possono raccontarle solo a chi la Gt non ce l'ha !!......
forse è uno che non ha mai avuto una BMW e probabilmente è uno che vende yamaha o kawa! :(
microcefalo
14-05-2009, 08:00
...è un intervento generico e non attendibile...(
Invece lo trovo interessante,
Allo scopo di farsi nuovi amici, dopo ben un giorno di iscrizione e riflessione, con il suo primo messaggio di presentazione, ci ha fatto scoprire chi ha preso tutte le gtr vendute in Italia Infatti molti miei amici del moto-club hanno comprato la GTR1400
Caro maurichilometrizero, arretra, riconsidera e vai a presentarti qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=30 ;)
maurikmo
14-05-2009, 21:35
Beh sgomma ti posso rispondere in questo modo le moto che hò avuto le hò elencate nel post....se tu hai una esperienza come la mia...e riguardo la BMW sono stato presidente del motoclub BMw di Modena...ed hò partecipato a vari incontri tecnico-commerciali con dirigenti BMW a San Donato fai tu...
E a proposito di minchiate sono solo considerazioni oneste e soggettive di uno che stava comprarla ma è rimasto molto deluso dalla moto,tutto qui.
dai raga, io cerco di difenderlo perchè scrive dalla mia città
forse maurikappamodena
direi che devi aver provato una GT un po' sfortunata
e per considerarla più ruvida di una RT significa che i tuoi amici del club mentono o che la RT che hai provato tu, doveva essere proprio un giogiellino di messa a punto
se hai occasione fatti fare un giro anche sulla GTR, motore fluidissimo ma confort nettamente inferiore per durezza sella ed ergonomia in generale
la GT è appena "ruvidina" in rilascio ma come stato in sella secondo me è più comoda di FJR e GTR
sul cambio hai ragione!!
poi son gusti, ma inserirsi in un settore dedicato alla KGT con questo messaggio non è chiaro quali risposte piacerebbe che ti sentissi dare... eheheheh
Beh sgomma ti posso rispondere in questo modo le moto che hò avuto le hò elencate nel post....se tu hai una esperienza come la mia...e riguardo la BMW sono stato presidente del motoclub BMw di Modena...ed hò partecipato a vari incontri tecnico-commerciali con dirigenti BMW a San Donato fai tu...
E a proposito di minchiate sono solo considerazioni oneste e soggettive di uno che stava comprarla ma è rimasto molto deluso dalla moto,tutto qui.
le moto che hai avuto mettile nella firma per favore. per quanto riguarda le tue impressioni sono legittime. ma secondo me hai provato una moto messa male. e poi non è detto che con le moto che hai avuto tu possa o debba poter essere in grado di apprezzare le doti del kgt frontemarcia. nel senso che la kgt è una moto sportiva da viaggio, una sorta di (per restare nel marchio) bmw serie 6m. se non apprezzi le doti "sportive" può piacerti una rrt, ma l'approccio è diverso. le tue critiche così "terminali" non ci sono piaciute, è ovvio, sei nella sezione kgt.
Su IN MOTO c'è la comparativa Kawa 1400 e Kappa GT 1300, il Kappa la massacra in tutto:lol:
Ma su ...per favore..non prendiamoci in giro!:mad:
Skipper, il problema non sta nel fatto che questo signore parli male della GT in un forum dedicato alla GT, siamo grossi e vaccinati ed accetteremmo qualsiasi critica anche da uno che ci capisce poco o nulla o che l'ha provata per soli 10 km, a condizione che la critica venga fatta in maniera credibile e che le considerazioni espresse appaiano veritiere ..ma...
quando ci si esprime dicendo:
"ma si guida proprio male. Infatti molti miei amici del moto-club hanno comprato la GTR1400 o la R1200RT." e si pretende con ciò di dimostrare che la GT si guida male portando a riprova di ciò il fatto che alcuni non meglio identificati amici abbiano comprato la GTR, è evidente che non si può essere credibili!:mad:
Sarebbe come dire che la GTR si porta proprio male perchè alcuni miei amici hanno comprato la GT!!!...:rolleyes:
E' talmente evidente la tendenziosità dell'affermazione che davvero non capisco come si possa pensare che sia in buona fede!:mad:
Date retta..lasciatelo perdere!
Non c'entra nulla il fatto che parli male della GT in un forum dedicato alla GT, siamo grossi e vaccinati ed accetteremmo qualsiasi critica
Sgomma il senso non è la possibile critica non accettabile, ci mancherebbe eccome... anzi bello lo scambio critico
ma
se uno scrive che gli piacerebbe la moto ma dopo la prova ne è deluso e non gli interessa più, come pare non interessi alla sua compagnia di amici
e lo scrive a possessori della stessa moto... cosa gli dobbiamo rispondere??
che per fortuna ha scritto ed improvvisamente ci ha aperto gli occhi ed ora siamo delusi anche noi ??:lol::lol::lol: e da domani la GT non interessa nemmeno a noi... magari dopo che la abbiamo scelta dopo diverse prove comparative con le altre papabili di segmento (FJR e GTR) proprio come ho fatto io ? ;);) :cool:
giusto che ognuno scelga secondo sua personale inclinazione, ma non penserei di andare sul club della FJR a scrivere "ciao a tutti, non ci consciamo, mi presento... ho provato la moto, mi ha molto deluso non la comprerò... voi che ne pensate? " :lol::lol::lol:
ahahahah
Quoto in pieno TAG. E prima ancora Microcefalo.
Fermo restando che la GT fa cagare, molto meglio la S! :tongue1:
Bravo km0!!!
PanEuropean uber alles!!!!
Tu tornatene tra i maiali! :lol:
E poi, meglio la Deauville della Pan! :lol::lol:
nazista!!!!! burocrate! burosauro!
ve lo sognate voi il vigoroso e vellutato v4 della Pan!!
vzzzzzzzzzzzzz vzzzzzzzzzzzzz vzzzzzzzzzzzz vroammm!!!!
e la vostra: ghgghgrgrhrgrhgrhgrghrgrhgr sclonk ... slo-clonk!ghrg rghrhr rghhh rataratararata ....
In effetti la Pan ha un bel motore. Simile al K sogliola, ma con più vibrazioni.
neanche mezza!
dimenticavo: la vostra: seghett seghett onoffonoff... seghettttttt... trrrrrrrrr batteryover...
sono solo considerazioni oneste e soggettive di uno che stava comprarla ma è rimasto molto deluso dalla moto,tutto qui.Tutto è lecito, per carità. Però ci colpisce il fatto che tu ti sia iscritto qui apposta per scrivere queste considerazioni; potresti spiegarci gentilmente la ratio?
neanche mezza!
dimenticavo: la vostra: seghett seghett onoffonoff... seghettttttt... trrrrrrrrr batteryover...Non risuona, ma vibra, non si discute.
Ma poi sto pure a risponderti?! Pussa via da qui!
Sgomma il senso non è la possibile critica non accettabile, ci mancherebbe eccome... anzi bello lo scambio critico
ma
se uno scrive che gli piacerebbe la moto ma dopo la prova ne è deluso e non gli interessa più, come pare non interessi alla sua compagnia di amici
e lo scrive a possessori della stessa moto... cosa gli dobbiamo rispondere??
che per fortuna ha scritto ed improvvisamente ci ha aperto gli occhi ed ora siamo delusi anche noi ??:lol::lol::lol: e da domani la GT non interessa nemmeno a noi... magari dopo che la abbiamo scelta dopo diverse prove comparative con le altre papabili di segmento (FJR e GTR) proprio come ho fatto io ? ;);) :cool:
giusto che ognuno scelga secondo sua personale inclinazione, ma non penserei di andare sul club della FJR a scrivere "ciao a tutti, non ci consciamo, mi presento... ho provato la moto, mi ha molto deluso non la comprerò... voi che ne pensate? " :lol::lol::lol:
ahahahah
Tag..condivido quello che dici, .. Consentimi di chiarire che personalmente accetterei anche un intervento come da te descritto ossia del tipo:"ciao a tutti, non ci consciamo, mi presento... ho provato la moto, mi ha molto deluso non la comprerò..." e riterrei il confronto costruttivo a patto che la critica mossa sia verificabile anche se non necessariamente condivisibile.
Se qualcuno fa una critica evidenziando un aspetto negativo oggettivabile..io non ho alcuna difficoltà a riconoscere tale aspetto negativo, qualsiasi siano state le motivazioni che mi hanno indotto a scegliere la moto che ho acquistato e che verrebbe ora criticata. Faccio un esempio: se qualcuno scrivesse che la GT 1300 presenta il problema di avere il plexiglass che riveste gli strumenti del cruscotto troppo delicato, che si graffia facilmente (come in realtà è) e che ritiene ciò inaccettabile su una moto di 21.000 euro, per cui ne sceglie un'altra, ebbene potrei rispondergli che malgrado ciò ricomprerei ancora la GT perchè il mio bilancio valutativo sarebbe ancora positivo, ma riconoscerei che la critica è corretta e riguarda almeno un fatto obiettivo e verificabile ..Se qualcuno dice che preferirebbe una 6° marcia più lunga, e quindi preferisce il GTR, esprime una preferenza personale rispettabilissima, e certamente basata su una caratteristica tecnica anch'essa obiettivabile..a cui si può dare un diverso peso a seconda del proprio stile di guida ecc.
ma se la critica è, come in realtà è stata, che la GT "si guida proprio male" perchè i suoi amici hanno comprato la GTR, allora siamo nel campo delle affermazioni assolutamente gratuite il cui uso diviene per forza solo strumentale! E' evidente infatti che il fatto che alcuni abbiano acquistato una GTR non dimostra di per se proprio nulla su come si guida la GT, diversamente dovremmo ammettere che ciò dimostra anche che "si guida proprio male" non solo la GT ma qualsiasi altra moto che non sia la GTR!!!..il che sarebbe un assurdo di fin troppo chiara evidenza!!
rickyricky
15-05-2009, 11:48
SGOMMA, mannaggia a te.......
Io la moto nemmeno lo provata, ma l'ho comprata lo stesso........
Ho letto almeno 4 volte le tue recensioni ;-))))))))))))))))
Fra 3 settimana vi saprò dire...............
SGOMMA, mannaggia a te.......
Io la moto nemmeno lo provata, ma l'ho comprata lo stesso........
Ho letto almeno 4 volte le tue recensioni ;-))))))))))))))))
Fra 3 settimana vi saprò dire...............
Ricky..congratulazioni per il nuovo acquisto...spero proprio che tu ne rimanga soddisfatto quanto me, ma non dirmi che l'hai presa solo perchè hai letto le mie impressioni...:rolleyes::rolleyes:
rickyricky
15-05-2009, 13:49
No, guida sereno ;-)))))))))))))))))))))))))
Volevo prendere il 1200 l'anno scorso ma ero squattrinato (condizione che vivo ancora)....
Ora trasferendoci in germania, serviva una moto vera, non la R1150R da fighetti che ho dato dentro.
Vista la 1300..........vista la madonna......
Dovrei ritirarla fra 2 settimane circa........................
Spero di condividere le tue opinioni.
Vi terrò aggiornati.
Una V a tutti
P.S. Blu fulllllllllll anzi, non ho l'antifurto.
rickyricky
15-05-2009, 14:05
Che gentili siete, nessuno nota la mia imperdonabile ignoranza??????
Ho scritto lo anziché l'ho......
;-(((((((((((((((((
Non ero io a scrivere, era la scimmia....... ;-))))))))))))))
jocanguro
16-05-2009, 16:30
Per rickyricky:
Noooooooooooooooooooooooooooooo..noooooooooooooooo o:mad:
nnnnnooooooooooooooooo.....:mad:
perchè l'hai comprata ????:mad:
errore madornale !!!!!
ma non sai che in realtà si guida proprio male ?????
non te lo avevano detto ???!!!!!???:mad::(
ora dovrai rivenderla subbito (con 2 b , sono di roma...)
, noo scherzo, rispetto le opinioni di tutti, anche se credo piu ad alcuni e meno a altri (ciascuno poi crede in cio' che vuole)
p.s.
per l'antifurto originale :
hai fatto bene a non prenderlo , costa 200 euri e non è un gran che, uno commerciale fa piu cose e/o impostazioni e costa meno !! (cobra serpistar etc etc.)
pps.
AUGURI E PRESTO CON LA MOTINA NUOVA; AUGURI
polifemo
16-05-2009, 17:27
Ho ritirato da tre giorni un 1300 gt, e dopo qualche centinaio di km, non mi permetto di dare giudizi definitivi, ma a parte il (prevedibile) peso da fermo, e la angolazione delle gambe (un pò troppo flesse), patisco solo la mancanza di una VII° marcia, perchè la VI° sembra corta.
In movimento è una delizia, l'erogazione del motore è sublime, ed in piega non fa una....piega.
Queste valutazioni vanno naturalmente parametrate al peso ed alle dimensioni del mezzo.
Ho ancora la mia gloriosa R1150RT del 2001, alla quale sono affezionato e che penso di tenere, ma il paragone è improponibile, tranne per il fatto che la carena dell' RT sembra più protettiva e che le vibrazioni del boxer sono più gradevoli.
Saluti, Lucio.
costa 200 euri e non è un gran che, uno commerciale fa piu cose e/o impostazioni
Per esempio, quali cose in più??
Cmq l'antifurto bmw è prodotto dalla italiana Meta (http://www.metasystem.it/), che è senz'altro molto, ma molto più qualitativa delle altre marche che hai citato tu. Sulle jappe ho sempre montato i loro antifurti, e non ho mai avuto il minimo problema.
jocanguro
16-05-2009, 22:01
Mbe... i commerciali costano intorno ai 100 euro, e di solito hanno sirene piu potenti, quello bmw fa ridere, inoltre la cosa che piu' mi secca è che il sensore di effrazione dell'antif. bmw è di "posizione" ovvero l'allarme scatta solo se muovi la moto, avrei preferito un sensore d'urto, forse scatterebbe piu spesso, ma ti consente di essere avvertito anche se qualcuno passando ti urta (o rompe?) uno specchietto, o ti urta in pargheggio un'auto (t'ha graffiato?).
Inoltre per montarlo e/o sostituirlo devi andare per forza alla bmw con la programmazione del loro maledetto GT1 , quindi sei piu vincolato.
Inoltre di solito i commerciali puoi programmarli di piu ,( tipo di suoni, ripetizione degli allarmi, lampeggio o no delle freccie... etc.).
L'unica cosa positiva di quello bmw è che si disinserisce quando inserisci la tua chiave di accensione; o forse è negativa perchè se ti dimentichi la chiave sul quadro, anche se metti l'antifurto , il ladro in un colpo solo ti mette in moto la moto e disinserisce l'antifurto ?
(pignoletto vero ??? del resto sono amico di Mary !!!:D)
per quanto riguarda la sirena fai aumentare la potenza dal mecca. l'antifurto bmw scatta anche con l'urto. è un problema di sensibilità. è vero che dipendi dal gt1 per la maggior parte delle regolazioni. ma con il manuale a portata di mano puoi cambiare i settaggi più comuni. l'ultimo capoverso non l'ho capito.
rickyricky
17-05-2009, 10:59
Scusate ma io da settembre sarò in Germania in pianta stabile.
Gli antifurti qui per ora sembrano superflui.
Nel paesello in cui vivo (vicino Francoforte), l'anno scorso hanno rubato 2 moto caricandole su un furgone. Di notte ovviamente, risultato?????
Hanno bloccato le uscite, si è alzato un elicottero ed in un'ora era tutto risolto.
I caschi come le giacche vengono regolarmente lasciati sui manubri.
Un altro mondo......
Per JOCANGURO devo dire che, dopo la recensione del Maurinkio o come si chiama, volevo passare alla ER-6 ma poi mi sono accorto della carena poco protettiva ;-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))) )))))))
Prometto che la prossima volta chiederò consiglio a quell'illuminato..........
Se passate dalle mie parti................
devi andare per forza alla bmw con la programmazione del loro maledetto GT1
Ah ok, ti dò ragione, effettivamente questo è il difetto più grosso. Effettivamente si può comprare un Meta (che per me rimangono i migliori) e montarlo, se vedi il link che ti ho dato hanno risolto il problema della chiave (se per qualcuno fosse un problema) anche nel caso aftermarket.
Però mi hai anche dato una idea ... mò scrivo a quelli che fanno il Gs911, magari implementano anche la sua programmazione ...
io sul vecchio kgt avevo il meta def-com 3. ottimo, ma la comodità di poterlo disinserire con la chiave di accensione è senza prezzo. se poi hanno trovato la maniera di interfacciarsi con l'immobilizzatore originale e mi sembra che il def-com 3 2:1 faccia a questo caso, allora si. non so quanto costi ma se costa meno di 200 euro (compreso installazione) allora vale la pena, ci esce una serata in più in pizzeria.
Hanno bloccato le uscite, si è alzato un elicottero ed in un'ora era tutto risolto.
Dimenticavo che anche qui li beccano, ma mezz'ora dopo sono fuori, QUESTO è il problema: la mancanza della certezza della pena.
ma la comodità di poterlo disinserire con la chiave di accensione è senza prezzo
Si, è comodo anche se come detto se hanno in mano la chiave sei fregato perchè ti fregano la moto senza il minimo problema.
Cmq per me è più comodo poterlo riprogammare da me senza andare da loto e magari pagare pure.
eperienza personale, programmato una sola volta, gratis dal mecca
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |