Entra

Visualizza la versione completa : USA - Coast to coast Summer '09


BARTH
13-05-2009, 09:22
Ebbene si,per quest'estate il mio mototour ha preso forma.Inzialmente ero molto indeciso se dirigermi verso i Paesi baschi e il Portogallo o se affrontare il grande sogno della Route 66.Ero indeciso perchè ovviamente negli USA non potrò portare la mia adorata ADV per una serie infinita di motivi,uno tra tanti il costo eccessivo del trasporto e la consegna dell moto 25 giorni prima della partenza :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ,pertanto affronterò il mio viaggio a bordo di una Harley Electra Glide :confused::confused::lol:
20 giorni molto tirati per attraversare la bellezza di 9 o 10 Stati.
Se avete qualche consiglio è ben accetto.

IL_BRUNK
13-05-2009, 09:30
garda il sito della west forever....organizzano bellissimi tour garantisco!!!!!
trovi pacchetti già confezionati e tutti i servizi che ti offrono...o più semplicemente prendi spunto e ti organizzi da solo!

BARTH
13-05-2009, 09:39
garda il sito della west forever....organizzano bellissimi tour garantisco!!!!!
trovi pacchetti già confezionati e tutti i servizi che ti offrono...o più semplicemente prendi spunto e ti organizzi da solo!

Grazie Brunk,già ho prenotato i voli,la moto e qualche albergo nei posti dove arriverò molto tardi,cmq ne prenderò spunto,grazie della dritta.

duca_di_well
13-05-2009, 10:02
Bello...anch'io ho in programma qualcosa del genere proprio questo fine settimana:
coast to coast sulla A19,catania-palermo!

Ubriacati di vino buono,almeno peserà la metà! :lol:

IL_BRUNK
13-05-2009, 10:03
ma se hai gia piu o meno un tragitto prova a postarlo cosi vediamo che zone hai piu o meno deciso di fare....in questo modo possiamo esserti di maggior aiuto! vai vai posta posta che l'america è bellissima da girare up up up

BARTH
13-05-2009, 10:48
Bello...anch'io ho in programma qualcosa del genere proprio questo fine settimana:
coast to coast sulla A19,catania-palermo!

Ubriacati di vino buono,almeno peserà la metà! :lol:

in che senso :rolleyes::rolleyes:

chribu
13-05-2009, 12:05
Solo 2 consigli:
- non prenotare alberghi o motel. Ce ne sono ad ogni angolo e sei più libero di decidere dove fermarti.
- Fai benzina ad ogni distributore. Ce ne sono davvero pochi e la capacità della moto è limitata.

wollas67
13-05-2009, 12:51
Confermo Chribu..Sono stato negli states l anno scorso (ma non in moto) Distributori disposti male,magari ce ne sono 3 attaccati e per 200 km non ce ne' neanche uno e per gli hotel non prenotare,ne trovi a bizzeffe e a costi irrisori (dai 40 dollari in su alla camera)

Good travel!!

loupin
13-05-2009, 22:46
se passi a Sturgis, South Dakota tra il 03/08 e il 09/08 trovi il 69th Annual Sturgis Rally una parata di circa 500.000 moto nei nove giorni di raduno ,fantastico visto lo scorso anno,compra tanta crema solare il sole brucia Good trip

BARTH
14-05-2009, 08:50
Grazie ragassi delle dritte,sto preparando l'itinerario così vediamo cosa ne pensate.

mangiafuoco
14-05-2009, 10:14
io eviterei gli stati del Midwest. Ti scassi le palle ed il sedere ad andare a 80km/h tra campi di grano in una strada tutta dritta. Insomma, con le cose fantastiche da vedere in USA, rischi di buttare delle giornate.
Quindi il mio consiglio è saltarli in aereo.

BARTH
14-05-2009, 11:07
io eviterei gli stati del Midwest. Ti scassi le palle ed il sedere ad andare a 80km/h tra campi di grano in una strada tutta dritta. Insomma, con le cose fantastiche da vedere in USA, rischi di buttare delle giornate.
Quindi il mio consiglio è saltarli in aereo.

infatti farò proprio così,compirò esattamente due cerchi uno ad est ed uno ad ovest,saltando da new york a los angeles.cmq appena posto capirete....

BARTH
14-05-2009, 11:44
USA COAST TO COAST SUMMER 2009


1° GIORNO CATANIA - MILANO
2° GIORNO MILANO - NEW YORK
3° GIORNO NEW YORK
4° GIORNO NEW YORK
5° GIORNO PHILADELPHIA
6° GIORNO WASHINGTON
7° GIORNO WASHINGTON - NIAGARA FALLS
8° GIORNO NIAGARA FALLS
9° GIORNO NEW YORK - LOS ANGELES (AEREO)
10°GIORNO LOS ANGELES
11°GIORNO LOS ANGELES
12°GIORNO LAS VEGAS
13°GIORNO DEATH VALLEY
14°GIORNO GRAND CANYON
15°GIORNO MONUMENT VALLEY
16°GIORNO YOSEMITE :confused:
17°GIORNO LOS ANGELES
18°GIORNO LOS ANGELES NEW YORK
19°GIORNO NEW YORK
20°GIORNO NEW YORK ROMA
21°GIORNO ROMA - CATANIA

forza ragazzi datemi delle dritte e ditemi cosa ne pensate,accetto le critiche costruttive ;);)

Kap69
14-05-2009, 14:59
Io il 12° giorno mi sono fermato li per una settimana tra gioco e donne:mad::mad:

IL_BRUNK
14-05-2009, 15:06
Brice canyon non puoi mancarlo...è più piccolo del grand ma a parer mio è decisamente più suggestivo!
la route 66 praticamente non è più praticabile...puoi percorrere solamente brevissimi tratti, fai conto che in quelel zone troverai temperature altissime....devi sempre avere delle scorte di H2O con te, passano miglia e miglia prima di trovare dei punti di ristoro, fai conto che lungo la strada trovi anche degli erogatori di acqua che usano per rabboccare i radiatori nelle auto/camion....le hd non hanno radiatore...ogni tanto fai raffreddare il motore che ti sparerà tonnellate di aria calda in faccia.

BARTH
14-05-2009, 17:47
Brice canyon non puoi mancarlo...è più piccolo del grand ma a parer mio è decisamente più suggestivo!
la route 66 praticamente non è più praticabile...puoi percorrere solamente brevissimi tratti, fai conto che in quelel zone troverai temperature altissime....devi sempre avere delle scorte di H2O con te, passano miglia e miglia prima di trovare dei punti di ristoro, fai conto che lungo la strada trovi anche degli erogatori di acqua che usano per rabboccare i radiatori nelle auto/camion....le hd non hanno radiatore...ogni tanto fai raffreddare il motore che ti sparerà tonnellate di aria calda in faccia.

Brice canyon se non erro è attaccato al grand canyon?

Nano
14-05-2009, 17:57
Brice canyon se non erro è attaccato al grand canyon?

Erri, e` nello utah (http://maps.google.com/maps?q=bryce+canyon&oe=utf-8&client=firefox-a&ie=UTF8&split=0&ei=fz4MSrTKEZOMtge5sIj5Bw&z=16&iwloc=A). Temo che per vederlo dovresti rinunciare a qualcos'altro.

Mi sa che ti tocchera` tornarci negli states ;)

http://www.photoatlas.com/photo/usa_bryce_canyon_utha.jpg

BARTH
14-05-2009, 18:42
Erri, e` nello utah (http://maps.google.com/maps?q=bryce+canyon&oe=utf-8&client=firefox-a&ie=UTF8&split=0&ei=fz4MSrTKEZOMtge5sIj5Bw&z=16&iwloc=A). Temo che per vederlo dovresti rinunciare a qualcos'altro.

Mi sa che ti tocchera` tornarci negli states ;)

http://www.photoatlas.com/photo/usa_bryce_canyon_utha.jpg

però non è lontanissimo

BARTH
14-05-2009, 18:44
dal grand cayon al bryce canion sono circa 178 miglia e cioè 285 km
penso che sia fattibile

gnaro64
14-05-2009, 19:07
Io ho fatto Los Angeles-Las Vegas a fine maggio.....un caldo PAZZESCO!!!!!:mad::mad: ed IMHO fare sto giro in moto non ne vale la pena, cioè strade praticamente dritte quindi che ci fai in moto?? Infatti l'anno dopo abbiamo fatto la costa del pacifico da San Francisco su fino allo stato di Washington e poi rientro dall' entroterra...NON C'E' PARAGONE, TUTTA UN'ALTRA COSA :D:D:D... meno turisti, panorami mozzafiato, natura natura natura e li si che godi la moto!!!!! poi se si preferisce il nulla......

Il_Guapo
14-05-2009, 19:09
Fatto nel giugno del 2007, partendo da Chicago fino a Los Angeles (putroppo per questioni di tempo non potevo partire da New York).
Se serve ho ancora salvate le tappe in formato *.itn per TomTom, per passare esattamente sulla vecchia Route 66 (c'ho messo circa un mese per trovare tutte le varianti).
Come detto da altri, non prenotare motel o ristoranti, trovi di tutto, e non portarti via tanta roba, se serve compra direttamente sul posto, hanno buoni prezzi.
Contattami pure in MP se hai bisogno di materiale.

IL_BRUNK
14-05-2009, 19:48
Io ho fatto Los Angeles-Las Vegas a fine maggio.....un caldo PAZZESCO!!!!!:mad::mad: ed IMHO fare sto giro in moto non ne vale la pena, cioè strade praticamente dritte quindi che ci fai in moto?? Infatti l'anno dopo abbiamo fatto la costa del pacifico da San Francisco su fino allo stato di Washington e poi rientro dall' entroterra...NON C'E' PARAGONE, TUTTA UN'ALTRA COSA :D:D:D... meno turisti, panorami mozzafiato, natura natura natura e li si che godi la moto!!!!! poi se si preferisce il nulla......

beh...io nel 2006 con la west forever ho fatto il viaggio organizzato di 15 gg, nelle tappe c'erano sia los angeles ( ci siamo atterrati e da li partiti) che las vegas, viaggio fatto in agosto....caldo ne troverà di sicuro ma....anche se le strade sono tutte rettilinee il panorama vale tutti i km che ti spari secondo me!!!!
C'è solamente da ricordarsi siccome lui non farà un viaggio organizzato di avere sempre dell'acqua disponibile.

Cmq....a bryce vacci...allunga ma ti assicuro che ne vale assolutamente la pena...è più bello del grand canyon....ah e intanto che sei li...fatti anche yellowstone...very good!:D:D

IL_BRUNK
14-05-2009, 20:49
giusto sequoia...bello bello.
yellowstone sarà anche più a nord ma....è una favolaaaaaaaaaaaaaaaa

BARTH
15-05-2009, 09:17
quindi ricapitolando da fare assolutamente sono :Yosemite,canyonlands,Sequoia National park e yellowstone,minchia mi sto confondendo :mad:

Emocromo
15-05-2009, 10:03
11°GIORNO LOS ANGELES
12°GIORNO LAS VEGAS
13°GIORNO DEATH VALLEY
14°GIORNO GRAND CANYON
15°GIORNO MONUMENT VALLEY
16°GIORNO YOSEMITE
17°GIORNO LOS ANGELES
+++++++++++++++++++++++++++++++++

....mmmmm....
Certo che sono pochi giorni...!
Ti consiglio: da LA passa per la Death Valley e poi raggiungi LV.
Nella valle della morte il caldo è torrido oltre la mia capacità di descriverlo!
In un giorno ce la fai : sono 7 ore di strada, rispettando i limiti.
Oltre a canyonlan, perdersi Zion ed Arches è impensabile.
Se prima vedi questi, la visita al gran canyon ti sembrerà di aver perso del tempo...!
Cmq, secondo il tuo programma, Gran Canyon e Monument la fai tranquillamente nella stessa giornata.

IL_BRUNK
15-05-2009, 10:12
barth mi raccomando per il noleggio....
se riesci noleggia una road king con il tour pack dietro...con quel caldo torrido io che avevo noleggiato la ultra glide ho sofferto un caldo allucinante....sarà anche fichissima per via della radio ma....il musone davanti e il paragambe non ti fanno arrivare un filo d'aria nemmeno a morire, la road king è comoda allo stesso modo ma ha il vantaggio di avere solo il parabrezza e non il paragambe "pieno"....trovala con il tour pack ed avrai la stessa capacità di carico dell'ultra ma ne godi per le temperature!!!!

gnaro64
15-05-2009, 10:50
Brice canyon non puoi mancarlo...è più piccolo del grand ma a parer mio è decisamente più suggestivo!
la route 66 praticamente non è più praticabile...puoi percorrere solamente brevissimi tratti, fai conto che in quelel zone troverai temperature altissime....devi sempre avere delle scorte di H2O con te, passano miglia e miglia prima di trovare dei punti di ristoro, fai conto che lungo la strada trovi anche degli erogatori di acqua che usano per rabboccare i radiatori nelle auto/camion....le hd non hanno radiatore...ogni tanto fai raffreddare il motore che ti sparerà tonnellate di aria calda in faccia.

Straquoto....pensa un pò nella death valley :rolleyes::rolleyes:...e.....se ti capitasse di bucare, spero che siate almeno in 2 moto .....manco un fazzolettino d'ombra trovi!!!....beh in effetti la differenza di temperatura tra l'aria che ti arriva in faccia e l'aria che viene dal motore non è mica tanto elevata :mad::mad:.....ovvio poi che ogni centimetro quadrato di pelle esposto è a rischio cottura!!!......se proprio vuoi vederli quei posti, falli in macchina vah.....

gnaro64
15-05-2009, 11:03
56988

A qualcuno piace caldo.....ma qui è tutto un bollore.....

56990

....io preferisco essere qui...

56991

...e se capita di settare male il GPS provi pure l'ebrezza di fare strade bianche con una H-D

BARTH
18-05-2009, 09:28
Ragazzi ma che tipo di abbigliamento mi consigliate??
ci sono veramente questi sbalzi impressionanti e poi che mi dite dei campeggi??

mangiafuoco
18-05-2009, 10:49
Barth,

non ha nessun senso scendere a DC per poi tornare a nord alle Niagara...ti conviene andarci subito da NYC e poi scendi tagliando in diagonale la Pennsylvania: arrivi a Philly e poi scendi a DC. Cosi ottimizzi....
Dal momento che però dalle Niagara a Philly è lunga, ti puoi fermare a dormire a metà strada: Bradford, PA (dove c'e' la fabbrica e il museo dello Zippo) Qui puoi dormire al Best Werstern che è in centro (centro di fa per dire...è una cittadina piccola). Oppure vai 'più avanti e ti fermi a Lancaster, capitale della Dutch County (gli amish). Poi da lì a Philly è circa un'ora e mezza...

Emocromo
18-05-2009, 11:57
Campeggi ottimi e dotati di tutto: anche di barbecue (fatto a Gouldings, nella Monument valley!!!).
Su alcuni (death valley e lee ferry) dovrai pagare il campeggio mettendo qualche dollaro in una busta da imbucare in una cassetta all'ingresso del camping! (Vallo a fare in Italia!!!!)

IL_BRUNK
18-05-2009, 12:03
Barth come abbigliamento che te lo dico a fare se hai del goretex è meglio...
cmq preparati a fare diversi km in magliettina....non si resiste con abiti addosso...ti verrà anche la tentazione di metterti a torso nudo ma non lo fare....ti ustioni.
un'altro consiglio è di stare in campana quando passi nel deserto....la sabbia la trovi in mezzo alla strada...e ne ho visti scivolare parecchi con quei bestioni da 350kg....

pashark
18-05-2009, 22:53
Ebbene si,per quest'estate il mio mototour ha preso forma.Inzialmente ero molto indeciso se dirigermi verso i Paesi baschi e il Portogallo o se affrontare il grande sogno della Route 66.Ero indeciso perchè ovviamente negli USA non potrò portare la mia adorata ADV per una serie infinita di motivi,uno tra tanti il costo eccessivo del trasporto e la consegna dell moto 25 giorni prima della partenza :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ,pertanto affronterò il mio viaggio a bordo di una Harley Electra Glide :confused::confused::lol:
20 giorni molto tirati per attraversare la bellezza di 9 o 10 Stati.
Se avete qualche consiglio è ben accetto.

non ho letto tutto il 3d, ma qualche dritta ce l'ho MOTEL6 è una rete dei classici motel americani. molto basic, puliti senza colazione, a 59$ x notte + 4$ dal secondo ospite in su (è fatto x le famiglie). un'altra catena è il Travel Lodge, ogni città ha almeno una decina di motel attorno. Gli stati del sud sono il paradiso dei bikers ne trovi tanti e tanto disponibili. gli americani sono provinciali ed oltre il loro cortile non conoscono quasi niente. Occhio ai poliziotti non si scherza affatto, se ti fermano in macchina e provi a scendere ti corcano mi mazzate e poi ti chiedono i documenti. Gli USA sono fatti per viaggiare in lungo e largo senza tanti casini, non servono prenotazioni un motel ed un ristorante lo trovi dappertutto. Sarebbe troppo lungo dirti tutto, mi piacerebbe sapere l'itinerario e ....ti invidio!!
Lamps

BARTH
19-05-2009, 09:18
Barth,

non ha nessun senso scendere a DC per poi tornare a nord alle Niagara...ti conviene andarci subito da NYC e poi scendi tagliando in diagonale la Pennsylvania: arrivi a Philly e poi scendi a DC. Cosi ottimizzi....
Dal momento che però dalle Niagara a Philly è lunga, ti puoi fermare a dormire a metà strada: Bradford, PA (dove c'e' la fabbrica e il museo dello Zippo) Qui puoi dormire al Best Werstern che è in centro (centro di fa per dire...è una cittadina piccola). Oppure vai 'più avanti e ti fermi a Lancaster, capitale della Dutch County (gli amish). Poi da lì a Philly è circa un'ora e mezza...

mangiafuoco Philly sarebbe Philadelphia suppongo e DC? :confused:

Pashark avrei bisogno di chiederti qualche altra cosa

Il BRUNK ma tu che moto avevi affittato?

BARTH
19-05-2009, 09:20
nei campeggi esistono anche dei bungalow?non so se mi va di caricare la moto eccessivamente mettendoci su pure una tenda e i sacchia a pelo

mangiafuoco
19-05-2009, 09:22
DC è Washington...

Lì forse è meglio che prenoti, perchè altrimenti trovi sicuro ma un po' fuori. In questo caso, ti consiglio Bethesda che sta in MD (Maryland): cittadina di studenti gradevole e a pochi km da DC.
Poi "in zona" (nel senso USA del termine) ci sono altri bei posti, ma i posti più belli in America sono nel West, quindi ti consiglio di non stare troppo tempo all'est.

Emocromo
19-05-2009, 09:53
Poi "in zona" (nel senso USA del termine) ci sono altri bei posti, ma i posti più belli in America sono nel West, quindi ti consiglio di non stare troppo tempo all'est.


Confermo!
Dedica più giorni al Sud Ovest!!
Noi ci abbiamo passato 3 settimane e abbiamo tralasciato (o fatto velocemente) tantissime visite!
Magari vai solo nell'ovest: potresti dedicare all'est un prossimo viaggio!
Considera che noi in tre settimane per tre anni abbiamo visto "solo" il SW, NY e New England, Minnesota e Utah+Yellowstone....!

Alloggi: troverai motel in quantità.
Sono quasi tutte catene nazionali: Travel Lodge, Motes 6, Super8, etc...
Per mangiare non ci sono problemi, magari evita i fast food e vai nei BBQ (con 20 dollari a testa ti stanchi di mangiare...!).

mangiafuoco
19-05-2009, 09:58
un altro aspetto da considerare con attenzione sono le distanze...nel senso che per nostra mentalità europea tendiamo a sottovalutare. L'ho vissuto di persona...:lol:

500km qui non sono una percorrenza enorme, perchè hai varietà di strade, paesaggi e limiti accettabili. In USA possono essere un'agonia: tutto uguale, tutto dritto e forzatamente a velocità da bicicletta...
Tienilo presente con attenzione nel calcolo dei tuoi spostamenti.

Emocromo
19-05-2009, 10:26
Giustissima anche questa osservazione!
Anche perchè la polizia non perdona!
ATTENZIONE a star dentro i limiti di velocità perchè ti beccano sempre e subito!
Ultimamente usano anche auto civili, senza insegne, che appena ti beccano ti si piazzano dietro con tutti i lampeggianti accesi (all'interno dell'abitacolo)!!

mangiafuoco
19-05-2009, 10:35
in realtà sino a 6 miglia oltre il limite indicato non ti fermano.
Ti consiglio di addattarti alla guida dei locali, vedrai che se rispetti rigorosamente di passano (lentamente) in parecchi.

gnaro64
19-05-2009, 11:12
Portati un paio di bombolette per le forature.........nel mio primo giro in una settimana 4 forature!!!!! per la moto http://www.eaglerider.com/ dove le avevamo prese noi noleggiano anche BMW ma sei in USA.....eppoi c'avevamo attaccato una bella bandiera italiana.
Comunque resto dell'idea, dopo aver provato, che fare in moto il classico giro, dei parchi del sud-ovest specialmente in estate sia solo una tortura......fatteli in macchina se proprio li vuoi vedere....da San Francisco in su la costa del Pacifico e le foreste del Nord California e dell'Oregon......strade perfette assolutamente non monotone, poco traffico, ti puoi fare qualche tuffo nei torrenti, insomma TUTTO il viaggio è da urlo!!!.....godi guidando e guardando....dai un occhio su google-earth cosi ti dai un'idea.

simo
19-05-2009, 12:43
Fatto coast to coast la scorsa estate (viaggio di nozze) in agosto da NY a San Francisco, circa 7600 km con una bellissima road king (eaglerider). Passando dalle rocky mountain (mi pare fosse la strada più alta negli Usa a 4000 mt) a pochi gradi, alla death valley a mezzogiorno con 48° le condizioni sono veramente le più varie! Nessun problema x i pernottamenti, se riesci non perderti Sturgis durante il raduno e quel piccolo gioiello di paesello che è Moab (utah). Confesso che a tratti, sopratutto nei parchi e negli stati dove consentito, dopo numerose resistenze mentali, ho ceduto pian piano alla tentazione di girare solo con una bella bandana in testa e una magliettina, veramente impagabile! X il resto ci sono talmente tante cose da dire che non saprei da dove iniziare, perciò x qualsiasi chiarimento chiedi pure

BARTH
19-05-2009, 12:44
Confermo!
Dedica più giorni al Sud Ovest!!
Noi ci abbiamo passato 3 settimane e abbiamo tralasciato (o fatto velocemente) tantissime visite!
Magari vai solo nell'ovest: potresti dedicare all'est un prossimo viaggio!
Considera che noi in tre settimane per tre anni abbiamo visto "solo" il SW, NY e New England, Minnesota e Utah+Yellowstone....!

Alloggi: troverai motel in quantità.
Sono quasi tutte catene nazionali: Travel Lodge, Motes 6, Super8, etc...
Per mangiare non ci sono problemi, magari evita i fast food e vai nei BBQ (con 20 dollari a testa ti stanchi di mangiare...!).

Già ho prenotato il volo interno che da NYC mi porterà a los Angeles,quindi i giorni sono quelli inseriti nel programma di viaggio

BARTH
20-05-2009, 18:13
Fatto coast to coast la scorsa estate (viaggio di nozze) in agosto da NY a San Francisco, circa 7600 km con una bellissima road king (eaglerider). Passando dalle rocky mountain (mi pare fosse la strada più alta negli Usa a 4000 mt) a pochi gradi, alla death valley a mezzogiorno con 48° le condizioni sono veramente le più varie! Nessun problema x i pernottamenti, se riesci non perderti Sturgis durante il raduno e quel piccolo gioiello di paesello che è Moab (utah). Confesso che a tratti, sopratutto nei parchi e negli stati dove consentito, dopo numerose resistenze mentali, ho ceduto pian piano alla tentazione di girare solo con una bella bandana in testa e una magliettina, veramente impagabile! X il resto ci sono talmente tante cose da dire che non saprei da dove iniziare, perciò x qualsiasi chiarimento chiedi pure

ma è un caldo secco o umido,perchè la differenza è notevole :rolleyes:

BARTH
21-05-2009, 17:53
caldo secco, sopportabilissimo ;)

bè almeno un buona notizia :-o

axanar
21-05-2009, 18:00
caldo secco, sopportabilissimo ;)

bisogna capire di quale caldo stiamo parlando ed in quale periodo....
Io sono stato nella Death Valley verso metà luglio e il termometro della macchina mi segnava 51 gradi, sono uscito dalla macchina per andare a visitare il punto di vista Dante's View e sono dovuto rientrare quasi subito perché non mi entrava aria dal naso come se stessi annegando... :mad::mad::mad::mad: bruttissimo!!!!

sono rimasto in macchina un pò, ho abbassato l'aria condizionata e poi sono uscito...
sono riuscito a sopportare il caldo per la visita, comunque non più di mezz'ora, non so come sarebbe stato se fossi stato in moto....

da premettere comunque che mentre attraversavo la Valle ho incontrato almeno tre carovane di Harley, tutti con bandana, gilet e pantaloni di pelle... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mangiafuoco
21-05-2009, 20:17
hai fatto la corsa?? :lol:

BARTH
22-05-2009, 12:54
ragazzi una domanda,ma nei pressi della Monument Valley c'è qualche cittadina dove poter dormire una notte?

simo
22-05-2009, 12:58
io ho dormito a bluff, non ricordo la distanza circa una mezz'oretta di strada

mangiafuoco
22-05-2009, 20:58
dormi a Moab, UT.

oppure Page, Arizona.
Se dormi a Page, ti consiglio il Travelodge.
Page è più carina, si trova su una collina sopra il lake Powell...

Moab è più comoda per i parchi Canyonlands e Arches.

Tra l'altro..se entri nel parco Arches ad un certo punto c'è una deviazione...uno sterratone in pieno deserto che ti porta verso l'autostrada...lo vedi nelle mappe che ti danno all'ingresso (unpaved road). Io la feci con un SUV, ma anche con una HD la fai, è una strada bianca.

Di strade così ce ne sono a bizzeffe...ne ricordo una di 84km....senza incontrare una macchina!!!

Emocromo
23-05-2009, 09:12
Goulding's Lodge, per dormire "dentro" la monument valley, in alternativa,camping a qualche centinaio di metri da li (dove siamo stati noi).
Sempre a Goulding's c'è un piccolo museo dedicato ai film western di John Ford e John Waine: simpaticissimo...!

Emocromo
23-05-2009, 09:16
www.gouldings.com

mi sembra un po' caruccio.... ma ci sono delle offerte!

Two Nights Lodging and Full Day Tour (barbeque hamburger cookout lunch included)
For 2 People Children 12 And Under Free! $450 +tax

BARTH
25-05-2009, 12:15
quindi mi pare di capire che anche se dovessi arrivare un pò tardi in zona Monument Valley non dovrei avere problemi a trovare un alloggio. :confused:

IL_BRUNK
25-05-2009, 12:20
barth non trovi grossi problemi per alloggi in tutti gli usa....hanno molte strutture ricettive di ogni genere, vai sereno.
piuttosto che moto hai poi noleggiato?

mangiafuoco
25-05-2009, 12:29
In USA si, ma in quella zona non ce ne sono tantissime. Inoltre è molto frequentata dai turisti. Potresti avere qualche problema.

C'è anche un Motel a Mexican Hat (non lontano dalla monument Valley, in direzione Moab), però visto da fuori aveva un'aria un po' malconcia.

axanar
25-05-2009, 14:49
quindi mi pare di capire che anche se dovessi arrivare un pò tardi in zona Monument Valley non dovrei avere problemi a trovare un alloggio. :confused:

Barth io in USA non ho prenotato niente....
per esempio sono andato allo Yosemite Park? bene sono arrivato al centro accoglienza ho appurato che non avevano stanze e mi sono fatto la strada a ritroso chiedendo ad ogni Hotel/Motel che incontravo per la strada fino a quando ho trovato posto a Mariposa, 15 minuti di distanza dal centro del parco. In america trovi posto dappertutto basta solo perdere pochissimo tempo per cercare, e la cosa bella e che magari riesci a trovare delle soluzioni che se avessi prenotato da qui non avresti mai visto...

Come ho fatto io con Mariposa, un paesino che viene di strada, provenendo da San Fransisco, paesino in cui non mi sarei fermato se avessi prenotato al centro accoglienza del Parco che per inciso per una notte in stanza KING voleva 120 dollari mentre a Mariposa in un piccolo Hotel gestito da una famiglia assolutamente cordiale la stanza KING mi è venuta 40 dollari, parlo sempre di coppia....

BARTH
26-05-2009, 09:46
barth non trovi grossi problemi per alloggi in tutti gli usa....hanno molte strutture ricettive di ogni genere, vai sereno.
piuttosto che moto hai poi noleggiato?

electra glide :confused:

mangiafuoco
26-05-2009, 10:19
io avrei preso una GoldWing..:lol:

IL_BRUNK
26-05-2009, 10:22
electra glide :confused:

standard o ultra???
azz....cmq se fai in tempo, ti consiglierei di cambiare con una road king accessoriata di top case...ne godi un sacco in differenza termica!

gnaro64
26-05-2009, 13:58
electra glide :confused:

Mi ricordo di un tedesco che aveva noleggiato un'electra glide e non ti dico la fatica che doveva fare nelle manovre a bassa velocità....comunque era sulla sessantina, 1,60 m x 80-90 kg e c'aveva appresso anche la moglie........ad ogni sosta ci voleva qualcuno che gli tenesse la moto sia quando scendevano che quando risalivano...... quando abbiamo affrontato un tratto di sterrato in leggera salita e con qualche curva, la moto non l'ha mica portata su lui. Un mio amico aveva preso una road-king, ed a suo dire aveva difficoltà nelle manovre a bassa velocità, ma forse perchè è un pò basso, come il tedesco insomma, ma + magro e muscoloso....io che non possiedo affatto forza fisica mi sono trovato bene con la heritage softail classic, molto maneggevole ed il suo peso non lo sentivo affatto.....apparte se per sbaglio parcheggiavo con l'anteriore contro il bordo marciapiede e con la strada in pendenza....beh per fare la retro qualcuno doveva darmi una mano.....

BARTH
26-05-2009, 15:53
bè io sono un torello non dovrei avere difficoltà
BRUNK perchè l'electra glide scalda parecchio?
tira su molta aria oppure il problema è che sia troppo carenata?

IL_BRUNK
26-05-2009, 15:58
barth il problema è che con la carena ed il paragamne di aria ne passa davvero pochissima e quando viaggi con temperature prossime ai 45° posso garantirti che fa differenza. Quando ci andai anche io noleggiai la Ultra glide anche perchè la avevo anche qua a casa....e feci un gravissimo errore, un caldo atomico, la moto raffredda ad acqua e quel bicilindrico sotto al sedere scalda, molto piu dei motori boxer bmw!
Come ti dicevo in altro intervento la migliore soluzione è la roadking con tour pack.... stessa capacità di carico ma meno coprente...almeno aria ne passa e se ti rompi puoi pure smontare il parabrezza!

BARTH
26-05-2009, 16:01
IN SEGUITO AI VOSTRI CONSIGLI PERALTRO UTILISSIMI HO APPORTATO QUALCHE MODIFICA CHE NE PENSATE?

1° GIORNO CATANIA - MILANO
2° GIORNO MILANO - NEW YORK
3° GIORNO NEW YORK
4° GIORNO NEW YORK - NIAGARA FALLS
5° GIORNO NIAGARA FALLS - PHILADELPHIA
6° GIORNO PHILADELPHIA - WASHINGTON
7° GIORNO WASHINGTON
8° GIORNO " " " " " " " "
9° GIORNO NEW YORK - LOS ANGELES (AEREO)
10°GIORNO LOS ANGELES
11°GIORNO LOS ANGELES -DEATH VALLEY - LAS VEGAS
12°GIORNO LAS VEGAS
13°GIORNO LAS VEGAS - GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY
14°GIORNO MONUMENT VALLEY - MOAB -CANYONLANDS
15°GIORNO CANYONLANDS
16°GIORNO CANYONLANDS - LOS ANGELES 1235 KM :confused:
17°GIORNO LOS ANGELES
18°GIORNO LOS ANGELES NEW YORK
19°GIORNO NEW YORK
20°GIORNO NEW YORK ROMA
21°GIORNO ROMA - CATANIA

IL_BRUNK
26-05-2009, 16:03
hai una mappa da postare con il tragitto?
pazzo a farti 1235 km dopo 16 giorni di moto....

BARTH
26-05-2009, 16:04
barth il problema è che con la carena ed il paragamne di aria ne passa davvero pochissima e quando viaggi con temperature prossime ai 45° posso garantirti che fa differenza. Quando ci andai anche io noleggiai la Ultra glide anche perchè la avevo anche qua a casa....e feci un gravissimo errore, un caldo atomico, la moto raffredda ad acqua e quel bicilindrico sotto al sedere scalda, molto piu dei motori boxer bmw!
Come ti dicevo in altro intervento la migliore soluzione è la roadking con tour pack.... stessa capacità di carico ma meno coprente...almeno aria ne passa e se ti rompi puoi pure smontare il parabrezza!

Sto contattando la società di motonoleggio per cambiarla,speriamo bene.Thanks

BARTH
26-05-2009, 16:06
hai una mappa da postare con il tragitto?
pazzo a farti 1235 km dopo 16 giorni di moto....

si lo so,ma o mi sparo i 1235 km o devo rinunciare a qualcosa,già yosemite e yellowstone non ci arrivo a farli,ci mancherebbe dover rinunciare a qualcos'altro

IL_BRUNK
26-05-2009, 16:06
ho scritto che raffredda ad acqua...ma cosa cappero stavo pensando...raffredda ad aria scusa ho riletto ora!
cmq davvero fai bene se riesci a cambiare, tanto tutte e due sono delle touring quindi niente vibrazioni e sella confortevole allo stesso modo!

scighera
26-05-2009, 17:06
Ma' .... se posso ... mi sembra che tu voglia "strafare" ... ed in agosto ci sarà un caldo bestia, sia nell' est che nel sudovest !!!!
Comunque, se dovessi proprio andare (in moto), lascerei perdere l'est e punterei sul sud-ovest ... è qualcosa di decisamente 'diverso' ... le cose, da quando ci sono stato io nel 1976, 1998 ed l'ultima nel 2006 (ma a dicembre) sono proprio cambiate ... tranne le temperature estive !!!!!
Nell' agosto del '76 ho incontrato due moto alla Death Valley ... la zainetta era stesa, presa da "colpo di sole" ( 120 °F = 48 °C !!|!!)

Anche il Bryce (che vedo mancare :) ) seppur a quote attorno ai 3000 mslm in estate non è molto fresco: "The worst place where to loose a cow!" recita un detto dei cow boys dell' 800 :) :) :)

Questo è il Bryce, in dicembre (2006) con -15°C .... ma è tutta un'altra storia !!!!
http://static4.bareka.com/photos/medium/22751283.jpg

scighera
26-05-2009, 17:18
USA COAST TO COAST SUMMER 2009


.....
15°GIORNO MONUMENT VALLEY
16°GIORNO YOSEMITE :confused:
....
forza ragazzi datemi delle dritte e ditemi cosa ne pensate,accetto le critiche costruttive ;);)

SONO 718 MIGLIA ( 1148 KM ) !!!!
Questa tratta la fai in aereo ????
A Kayenta l' aeroporto non c'è :(:(:(

Comunque a Kayenta ( circa 30km dalla Monument Valley) siamo stati all' Holiday Inn, nel 2006, 55 $ per due, inclusa prima colazione !!!!

gnaro64
26-05-2009, 17:41
....ci vorrebbe un veicolo d'appoggio.....almeno hai un'oasi dove puoi riposarti quando vuoi....:drinkers:.... apparte gli scherzi...penso molto utili quei box in polistirolo, lo fissi con una rete elastica al portapacchi, lo riempi con ghiaccio (che trovi ovunque in USA) almeno ti porti una buona scorta di bevande ed integratori belli freschi!

flendermoto
26-05-2009, 18:36
USA COAST TO COAST SUMMER 2009


1° GIORNO CATANIA - MILANO
2° GIORNO MILANO - NEW YORK
3° GIORNO NEW YORK
4° GIORNO NEW YORK
5° GIORNO PHILADELPHIA
6° GIORNO WASHINGTON
7° GIORNO WASHINGTON - NIAGARA FALLS
8° GIORNO NIAGARA FALLS
9° GIORNO NEW YORK - LOS ANGELES (AEREO)
10°GIORNO LOS ANGELES
11°GIORNO LOS ANGELES
12°GIORNO LAS VEGAS
13°GIORNO DEATH VALLEY
14°GIORNO GRAND CANYON
15°GIORNO MONUMENT VALLEY
16°GIORNO YOSEMITE :confused:
17°GIORNO LOS ANGELES
18°GIORNO LOS ANGELES NEW YORK
19°GIORNO NEW YORK
20°GIORNO NEW YORK ROMA
21°GIORNO ROMA - CATANIA

forza ragazzi datemi delle dritte e ditemi cosa ne pensate,accetto le critiche costruttive ;);)

grandioso barth!! nn potevi scegliere viaggio migliore.
io l'ho fatto nel 94 a cavallo di una meravigliosa "heritage springer"....erano gli anni in cui ero veramente fissato cn le harley.... xo' ho fatto le coste dell'atlantico...una vera figata!!
partenza da new york (in macchina) fino a boston.....qui abbiamo abbandonato la car x montare sulle moto, e da li e' iniziato il grande sogno della mia vita!!!
da boston siamo saliti in canada(niagara falls), poi siamo scesi dritti dritti fino alle florida keys (fantastiche), x poi risalire nuovamente fino a boston..... 38 giorni da urlo!!!!!!! un viaggio indimenticabile....

un consiglio.... nn prenotare nessun albergo o motel dall'italia, fatelo diretttamente li sul posto, ne incontrerete talmente tanti strada facendo...x tutti i gusti e x tutte le tasche... ke avrete l'imbarazzo della scelta!!!

flendermoto
26-05-2009, 18:57
ah!! dimenticavo!

finita la vacanza e ritornato a casa..... x un paio di settimane nn ne ho voluto propio sapere di montare sopra una moto :lol::lol:
a distanza di 15 anni ancora sento addosso le vibrazioni dell'harley.... ma lo rifarei un'altra volta!! magari cambiando modello di harley, l'heritage springer nn e' la moto piu' adatta x fare un viaggio del genere..... ma era la moto dei miei sogni!!!!

Emocromo
26-05-2009, 20:37
1235 km in un giorno mi sembrano tantini, se consideri che lì NON puoi superare i limiti di velocità (tra le 60 e 75 miglia orarie).
Comprati on line "Street Atlas USA" della DeLorme : una specie di autoroute che ti sarà utilissima a calcolare i percorsi negli usa. Io l'ho usato ed è stato fondamentale per calcolare i tempi di percorrenza.
Poi, dai un'occhiata a www.travellersonline.net : informazioni utilissime!
Se devi tagliare qualcosa, taglia la Death valley (sarà un sacrificio più che un piacere!) e un giorno a Los Angeles.
Noi la Death Valley siamo riusciti a visitarla soltanto dalle 5 alle 8 del mattino (great basin): poi troppo torrido!!!

Nano
26-05-2009, 20:42
C'è anche un Motel a Mexican Hat (non lontano dalla monument Valley, in direzione Moab), però visto da fuori aveva un'aria un po' malconcia.

Dentro non e` male, ci ho dormito, discrete camere vista fiume.

Confermo che in zona monument valley non c'e molto per dormire.

BARTH
27-05-2009, 10:16
1235 km in un giorno mi sembrano tantini, se consideri che lì NON puoi superare i limiti di velocità (tra le 60 e 75 miglia orarie).
Comprati on line "Street Atlas USA" della DeLorme : una specie di autoroute che ti sarà utilissima a calcolare i percorsi negli usa. Io l'ho usato ed è stato fondamentale per calcolare i tempi di percorrenza.
Poi, dai un'occhiata a www.travellersonline.net : informazioni utilissime!
Se devi tagliare qualcosa, taglia la Death valley (sarà un sacrificio più che un piacere!) e un giorno a Los Angeles.
Noi la Death Valley siamo riusciti a visitarla soltanto dalle 5 alle 8 del mattino (great basin): poi troppo torrido!!!

Si effettivamente sono proprio tanti,ma purtroppo non posso fare altrimenti.Spero di riuscirci :confused:

BARTH
27-05-2009, 10:21
SONO 718 MIGLIA ( 1148 KM ) !!!!
Questa tratta la fai in aereo ????
A Kayenta l' aeroporto non c'è :(:(:(

Comunque a Kayenta ( circa 30km dalla Monument Valley) siamo stati all' Holiday Inn, nel 2006, 55 $ per due, inclusa prima colazione !!!!

è dura lo so :mad:

Wildbabba
27-05-2009, 14:23
se vai in Utah non perderti Moab e il parco delle Canyonlands, parcheggia la moto e noleggia un fuoristrada per visitare il parco, sono sicuro che mi ringrazierai ;)


Quoto in pieno !!! Purtroppo il giro dei parchi l'ho fatto in auto ma è stato uno spettacolo :eek:

Wildbabba
27-05-2009, 14:29
Brice canyon non puoi mancarlo...è più piccolo del grand ma a parer mio è decisamente più suggestivo!
la route 66 praticamente non è più praticabile...puoi percorrere solamente brevissimi tratti, fai conto che in quelel zone troverai temperature altissime....devi sempre avere delle scorte di H2O con te, passano miglia e miglia prima di trovare dei punti di ristoro, fai conto che lungo la strada trovi anche degli erogatori di acqua che usano per rabboccare i radiatori nelle auto/camion....le hd non hanno radiatore...ogni tanto fai raffreddare il motore che ti sparerà tonnellate di aria calda in faccia.

Sono d'accordo. Personalmente non mi ha entusiasmato il parco di Yosemite...secondo me le nostre Dolomiti sono meglio...o forse perchè siamo abituati a quei paesaggi. Quado sei nella zona della Monument Vally che secondo me merita un sacco passa per la GOOD VALLY ed il Mexican hat. Io ho dormito qui http://www.desertroseinn.com/ molto carino e suggestivo. Dal Motel la Good Valley te la trovi sulla DX (se nn ricordo male) ma è indicata con un cartello molto discreto!! Ti invido...sono posti stupendi.
Inoltre Brice Canyon merita veramente tanto. E' molto molto bello e particolare. Poi i gusti son gusti !!

Emocromo
27-05-2009, 14:53
Quado sei nella zona della Monument Vally che secondo me merita un sacco passa per la GOOD VALLY ed il Mexican hat. Io ho dormito qui http://www.desertroseinn.com/ molto carino e suggestivo. Dal Motel la Good Valley te la trovi sulla DX (se nn ricordo male) ma è indicata con un cartello molto discreto!!


Scusa il pignolismo, ma (se non erro io!!) si dovrebbe chiamare Gods Valley (la valle degli dei...!
Confermo: si visita in un'oretta... però se non ricordo male, è tutta sterrata... e con l'harley forse potrebbe essere un po' difficoltosa...

BARTH
27-05-2009, 16:13
Ma ne vale la pena di farla questa God's Valley?

Emocromo
27-05-2009, 16:54
Bhe... praticamente vale la pena come passare (anche qui un'oretta, ma su strada asfaltata) per la Valley of Fire (http://www.parks.nv.gov/vf.htm) ...!
Di posti ce ne sono a centinaia.
Tu raccogli tutte le informazioni di tutti i posti da visitare, poi fai una selezione e su quella crei l'itinerario.
Ovviamente in così pochi giorni non riuscirai nemmeno a vedere il 10% di quel che merita (: ci siamo dimenticati, fra tutti: l'antelope canyon!!!) una visita approssimativa.
Avrai comunque l'opportunità di farti un'idea.... da approfondire in un prossimo viaggio !
Qui un po' di foto mie fatte nel 2005 nel south west, purtroppo in macchina...
http://emocromo.smugmug.com/gallery/7213484_ASWm8#463398933_eLDUh

Wildbabba
27-05-2009, 17:11
Scusa il pignolismo, ma (se non erro io!!) si dovrebbe chiamare Gods Valley (la valle degli dei...!
Confermo: si visita in un'oretta... però se non ricordo male, è tutta sterrata... e con l'harley forse potrebbe essere un po' difficoltosa...

Accetto la correzione. Hai ragione. Confermo che è tutta sterrata / ghiaiata anche se mi sembrava tutta pianeggiante e non messa troppo male.

Wildbabba
27-05-2009, 17:12
Ma ne vale la pena di farla questa God's Valley?

A me è piaciuta perchè non c'è quasi nessuno, non è ben segnalata e quindi molti non la fumano. La Monument è abbastanza affollata, e soprattutto se sei in moto non è facile girarci dentro..

Emocromo
27-05-2009, 17:14
Giustissimo! Girare dentro e in mezzo alla monument è abbastanza scomodo con un'harley! Tutto sterrato e sabbioso...!

mangiafuoco
27-05-2009, 18:07
esatto.
Auto e pulmini sollevano un mucchio di polvere rossa finissima (tipo quella dei campi da tennis)...mettiti un foulard sul viso e occhiali, altrimenti può essere pericoloso.

BARTH
28-05-2009, 15:54
esatto.
Auto e pulmini sollevano un mucchio di polvere rossa finissima (tipo quella dei campi da tennis)...mettiti un foulard sul viso e occhiali, altrimenti può essere pericoloso.

sono un motocrossista la polvere è il mio pane :lol::lol:
cmq porterò la mascherina

BARTH
01-06-2009, 15:42
minkia è caduto un aereo sull'Atlantico :(

BARTH
08-07-2009, 08:54
Come di rito comincia il mio countdown :lol::lol::lol:
Ragazzi con i cellulari negli States come si fa? :confused:




- 29 ;)

stefanov1
08-07-2009, 12:22
Per gli USA devi avere un cell. triband (quasi tutti quelli che vendoni in Italia lo sono).
Il vero problema è il costo del roaming che potrebbe essere anche molto caro (poi dipende da quante chiamate fai e ricevi).
Non ti dimenticare l'assicurazione medica EuropAssistance o similari!
Negli USA la nostra mutua non paga e devi anticipare tu i costi per ogni tipo d'assistenza medica ed è molto caro !!!
Puoi partire da qualche centinaia di dollari per un controllo al pronto soccorso sino a molte migliaia di dollari per anche una semplice frattura.
Mi raccomando !!!!!

mangiafuoco
08-07-2009, 13:54
se devi chiamare l'Italia dagli USA ti consiglio di acquistare prima delle schede telefoniche "virtuali" tipo:

http://www.callingcards1000.com/
http://www.cloncom.com/index.jsp

Sempre usate, mai un problema e spendi un niente.
Se fai una ricerca ne trovi tantissime

Tieni anche presente che in vastissime zone dei parchi non c'è campo per il cellulare.

Come giustamente detto, fatti l'Europe Assistance. Tassativo.

axanar
08-07-2009, 14:36
concordo con mangiafuoco, comprati una scheda prepagata e potrai parlare tantissimo senza spendere niente, poi se vuoi fare il figo :lol::lol: ti puoi attivare con il tuo operatore una tariffa più bassa per le chiamate all'estero ma non te la consiglio... :D:D

bobogs
08-07-2009, 21:06
Io ad esempio da Vega sono salito alla diga di Hoover Dam,una cinquantina di km. dalla citta',confine tra Arizona e Nevada...con cambio di fuso orario nel bel mezzo e poi mi sono fiondato nell'arizona....riserve indiane...Sedona...Cathedral rock e deserto!!
Buon Viaggio e...TAKE IT EASY

BARTH
09-07-2009, 09:07
Io ad esempio da Vega sono salito alla diga di Hoover Dam,una cinquantina di km. dalla citta',confine tra Arizona e Nevada...con cambio di fuso orario nel bel mezzo e poi mi sono fiondato nell'arizona....riserve indiane...Sedona...Cathedral rock e deserto!!
Buon Viaggio e...TAKE IT EASY

mi indicheresti in mappa il percorso che hai fatto?

BARTH
09-07-2009, 09:08
- 49

non ho resistito e ci torno anch'io, ma con la mia moto :D

provo un pò d'invidia,lasciare la mia petroliera in garage e tradirla con un' harley mi fa soffrire maledettamente :(
cmq sei invitato a effettuare il countdown qui ;)

BARTH
09-07-2009, 09:09
concordo con mangiafuoco, comprati una scheda prepagata e potrai parlare tantissimo senza spendere niente, poi se vuoi fare il figo :lol::lol: ti puoi attivare con il tuo operatore una tariffa più bassa per le chiamate all'estero ma non te la consiglio... :D:D

ma queste schede prepagate posso acquistarle anche in Italia?

BARTH
09-07-2009, 09:10
quasi dimenticavo


-28 :lol::lol::lol:

axanar
09-07-2009, 11:32
ma queste schede prepagate posso acquistarle anche in Italia?

NO!! o almeno non credo... io ne ho comprate due e tutte e due in uno spaccio accanto alla cassa. le vendono anche alla reception di alcuni alberghi.

BARTH
10-07-2009, 11:18
azzooooooo :rolleyes::rolleyes:
quindi tu ritornerai senza la tua moto,ahhhhhhhhhhhh io potrei morire.




-27 ;)

BARTH
13-07-2009, 08:26
-46 :lol:

barth sei in giro in moto che non prosegui il countdown? :lol:

ah ah ah già ;)


cmq

- 24 :)

BARTH
14-07-2009, 09:44
anche io ero in giro in moto e mi è esploso un cuscinetto ruota posteriore...

beh, meglio adesso che tra 44 giorni ;)

eh eh infatti molto meglio adesso e comunque siamo a


- 23
yahuuuuuuuuuuu :D:D

BARTH
15-07-2009, 12:44
- 43

ma tu quanto ti fermi? 20 giorni e mò sono


-22
;);)

mangiafuoco
15-07-2009, 14:38
Barth, le schede certo che le compri in Italia. O meglio le compri sul web. Fisicamente non hai una scheda in mano.
Una volta acquistata ricevi una mail con i numeri di accesso (spesso cambiano di stato in stato) e il tuo pin. Te li scrivi in un foglietto ed ecco la tua scheda bella e pronta.

BARTH
20-07-2009, 09:31
Barth, le schede certo che le compri in Italia. O meglio le compri sul web. Fisicamente non hai una scheda in mano.
Una volta acquistata ricevi una mail con i numeri di accesso (spesso cambiano di stato in stato) e il tuo pin. Te li scrivi in un foglietto ed ecco la tua scheda bella e pronta.


grazie mille ;););)

BARTH
20-07-2009, 09:32
-17 il mio numero fortunato :)

BARTH
20-07-2009, 12:54
-37 il numero fortunato di Rocco Siffredi :lol:

AH AH AH CMQ ANCHE 17 NON SAREBBE PROPRIO MALACCIO :lol::lol::lol:

BARTH
21-07-2009, 11:47
medio direi :confused:

sborone :lol::lol:

cmq -16 :)

buck
21-07-2009, 12:41
dormi a Moab, UT.

oppure Page, Arizona.
Se dormi a Page, ti consiglio il Travelodge.
Page è più carina, si trova su una collina sopra il lake Powell...

Moab è più comoda per i parchi Canyonlands e Arches.

Tra l'altro..se entri nel parco Arches ad un certo punto c'è una deviazione...uno sterratone in pieno deserto che ti porta verso l'autostrada...lo vedi nelle mappe che ti danno all'ingresso (unpaved road). Io la feci con un SUV, ma anche con una HD la fai, è una strada bianca.

Di strade così ce ne sono a bizzeffe...ne ricordo una di 84km....senza incontrare una macchina!!!


Se sei nella zona di Page non puoi perderti Antelope Canyon......:lol:

BARTH
22-07-2009, 17:12
azzo

- 15 :cool:

andreawake
22-07-2009, 20:15
Se sei nella zona di Page non puoi perderti Antelope Canyon......:lol:

che cesso quella page.....sembra il posto squallido dove ambientare il film pokys

scighera
22-07-2009, 22:57
che cesso quella page.....sembra il posto squallido dove ambientare il film pokys

Cesso l' Antelope Canyon ??? :confused::confused::confused:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b5/USA_Antelope-Canyon.jpg/300px-USA_Antelope-Canyon.jpg

jarod
23-07-2009, 00:36
Beato te!!!!

Buon viaggio !!!!!!!!!!!!!!!

BARTH
23-07-2009, 11:40
Cesso l' Antelope Canyon ??? :confused::confused::confused:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b5/USA_Antelope-Canyon.jpg/300px-USA_Antelope-Canyon.jpg

minkia non fatemi confondere dov'è questo antelope canyon? :confused:

Fred2
23-07-2009, 11:56
Vi consiglio di cercare il sito sulla american byways...
Strade da percorrere....denso diinfo....
Io ci ho programmato l'itinerario

drmask
23-07-2009, 18:01
urca ... non l'avevo visto questo thread ... :mad:


Non ho letto tutti i post, ma vi rimando a miei post passati sul tema, magari vi tornano utili :cool:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3021423&postcount=4

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=1762869&postcount=20

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3252821&postcount=11



Vi invidio a manetta, il prossimo anno, quando la creatura avrà un annetto e mezzo, mi ci rifiondo negli U.S.A. :eek: ...

Nel frattempo buon viaggio a todos :wave:

BARTH
24-07-2009, 13:08
urca ... non l'avevo visto questo thread ... :mad:


Non ho letto tutti i post, ma vi rimando a miei post passati sul tema, magari vi tornano utili :cool:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3021423&postcount=4

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=1762869&postcount=20

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3252821&postcount=11



Vi invidio a manetta, il prossimo anno, quando la creatura avrà un annetto e mezzo, mi ci rifiondo negli U.S.A. :eek: ...

Nel frattempo buon viaggio a todos :wave:

infatti la mia motina rimane a casuccia buona buona aspettando IRLANDA 2010,cmq adesso per gli States manca davvero poco,mi dispiace non poetr postare foto del mio mezzo imbracato come un mulo ma meglio così,il rischio di portare la mia moto era alto,sinceramente rimetterci 20.000 eurini mi sarebbe dispiaciuto.

-13

scighera
24-07-2009, 14:57
minkia non fatemi confondere dov'è questo antelope canyon? :confused:

Vicino a Page (Arizona), sulla strada dal Bryce Canyon a Kaienta (Monument Valley) .... insomma ...

QUI (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=page,+az&sll=36.835668,-111.299744&sspn=0.594621,1.231842&ie=UTF8&ll=36.829073,-111.09375&spn=1.189329,2.463684&z=9&lci=com.panoramio.all)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b5/USA_Antelope-Canyon.jpg/300px-USA_Antelope-Canyon.jpg

E non perderei neppure il Navajo National Monument di Betatakin prima di arrivare a Kaienta, da Page...

http://mw2.google.com/mw-panoramio/photos/medium/7531882.jpg

BARTH
27-07-2009, 08:54
Vicino a Page (Arizona), sulla strada dal Bryce Canyon a Kaienta (Monument Valley) .... insomma ...

QUI (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=page,+az&sll=36.835668,-111.299744&sspn=0.594621,1.231842&ie=UTF8&ll=36.829073,-111.09375&spn=1.189329,2.463684&z=9&lci=com.panoramio.all)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b5/USA_Antelope-Canyon.jpg/300px-USA_Antelope-Canyon.jpg

E non perderei neppure il Navajo National Monument di Betatakin prima di arrivare a Kaienta, da Page...

http://mw2.google.com/mw-panoramio/photos/medium/7531882.jpg

uhmmm sembri conoscere molto bene quella zona.

BARTH
27-07-2009, 08:55
acceleraaaaaaaaa


-12


:D:D:D:D:D:D:D:D

drmask
27-07-2009, 09:31
beh ... se proprio siamo nei dintorni della Monument, allora direi che un giretto verso Mexican Hat, la Valley of the Gods e soprattutto MULE POINT :!: meritano ... :D:D:D:D

gene79
27-07-2009, 10:15
complimenti! poi aspetto un bel report, è il viaggio che vorremmo fare l'anno prossimo io e sabrina. cosa ti costa il noleggio della moto? per quanti giorni è esattamente?

BARTH
27-07-2009, 11:36
-30

dimmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiii


CI SIAMMMOOOOOOOOOOO :lol::lol:

BARTH
27-07-2009, 11:37
complimenti! poi aspetto un bel report, è il viaggio che vorremmo fare l'anno prossimo io e sabrina. cosa ti costa il noleggio della moto? per quanti giorni è esattamente?

CIRCA CENTO EURO AL GIORNO :mad:

gene79
27-07-2009, 11:39
beh, dai, pensavo peggio :mrgreen:

un viaggio così è costoso, si sa!

BARTH
27-07-2009, 11:46
Già mi vedo così :lol::lol::lol:

drmask
27-07-2009, 15:21
beh, dai, pensavo peggio :mrgreen:

un viaggio così è costoso, si sa!


e invece no ...

nolo moto a parte, badate che già il costo di vitto e alloggio negli U.S.A. è molto più basso che da noi, con il cambio attuale poi ... viene una vacanza con i fiocchi !! :D:D

drmask
27-07-2009, 15:22
CIRCA CENTO EURO AL GIORNO :mad:

caro ... se paragonato al costo noleggio auto ... :mad:

gene79
27-07-2009, 15:28
sì ok, là la vita costa meno con il rapporto dollaro/euro, ma vdi per sè è una vacanza costosa secondo me, già il volo ti penna dei bei soldi.

BARTH
28-07-2009, 09:11
ragazzi a conti fatti non mi sta costando molto di più di un viaggio europeo in moto.

ACCELERRRRRRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

minkia

-11 :lol::lol::arrow::arrow::toothy7::toothy7::toothy7 :

gene79
28-07-2009, 11:18
350 euro a/r, diretto ;)

mi dici con chi voli, quanto tempo prima hai prenotato, e che tratta fai? insomma, tutto sul volo? :toothy7:

BARTH
28-07-2009, 11:26
mi dici con chi voli, quanto tempo prima hai prenotato, e che tratta fai? insomma, tutto sul volo? :toothy7:

io personalmente ho prenotato nel mese di Marzo.Se vuoi trovare buone tariffe devi pensarci per tempo altrimenti a superare i 1000 € ci vuole poco.Non pensare che ci sia una compagnia aerea che faccia prezzi particolari sempre,a giro inseriscono promozioni particolari.

gene79
28-07-2009, 11:32
grazie. infatti la teoria ora facciamo caponord, poi a settembre iniziamo a imbastire per l'anno prossimo. quindi aspetto da te un bel report! :lol:

BARTH
28-07-2009, 12:30
grazie. infatti la teoria ora facciamo caponord, poi a settembre iniziamo a imbastire per l'anno prossimo. quindi aspetto da te un bel report! :lol:

spero di poter scrivere un bel report e di poter dare agli amici di QdE tanti buoni consigli ;)
cmq in bocca la lupo per Nordkapp

BARTH
29-07-2009, 08:46
-10
RIMANGONO I GIORNI PIU' LUNGHI

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

andreawake
29-07-2009, 09:26
Cesso l' Antelope Canyon ??? :confused::confused::confused:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b5/USA_Antelope-Canyon.jpg/300px-USA_Antelope-Canyon.jpg
ho detto che cesso quella page, non l'antelope canyon:mad:

andreawake
29-07-2009, 09:29
alla fine ti sei convinto di non farti quella giostrina per turisti parvenue che è la 66??

gene79
29-07-2009, 09:45
volo con air france da Nizza a NY, per me è più comodo di malpensa, ma c'era il diretto a 350 anche da malpensa, con Alitalia, però come dice Barth conviene prenotare con parecchio anticipo, fino ad Aprile/Maggio non dovresti avere problemi per prenotare a buon prezzo per agosto

vuoi portare la tua moto o noleggi?

noleggio. per ora è una cosa molto embrionale. dopo le ferie di quest'anno inizio a informarmi per bene!

Buon viaggio allora, e aspetto anche da te un bel report! :toothy7:

BARTH
29-07-2009, 10:38
alla fine ti sei convinto di non farti quella giostrina per turisti parvenue che è la 66??

certo che mi sono convinto ;)
ti ringrazio per le foto anche se sei un ricchionazzo :lol::lol:
ma voi quando partite?

mangiafuoco
29-07-2009, 12:13
si ma per arrivare a quella grotta se non ricordo male devi camminare parecchio..

Emocromo
29-07-2009, 13:19
Per arrivare all'Antelope Canyon è una passeggiata, con guida indiana (autentica!), mentre una vera scarpinata può esserlo per arrivare a Wave....

andreawake
30-07-2009, 10:18
certo che mi sono convinto ;)
ti ringrazio per le foto anche se sei un ricchionazzo :lol::lol:
ma voi quando partite?

il 7 civitavecchia barcellona e poi giù........sarà purtroppo poco deserto per via delle temperature.....

BARTH
30-07-2009, 11:00
-9 :d:d:d:)

BARTH
31-07-2009, 08:50
io i conti li ho fatti benissssssssimo e mancano


-8 :lol::lol::lol::lol:

nio974
03-08-2009, 19:00
Bravo bravo il mio amico...te ne vai negli states!!!Come stai?Non ci siamo più sentiti,la mia ex...moto...che dice?Ti abbraccio e saluta l'avvocato!

BARTH
04-08-2009, 12:31
Bravo bravo il mio amico...te ne vai negli states!!!Come stai?Non ci siamo più sentiti,la mia ex...moto...che dice?Ti abbraccio e saluta l'avvocato!

grandissimo,la tua moto sta benone,Mauro non la molla per nessun motivo al mondo.Il tuo nuovo acquisto che dice?

BARTH
04-08-2009, 12:32
- 4 :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nio974
04-08-2009, 23:39
grandissimo,la tua moto sta benone,Mauro non la molla per nessun motivo al mondo.Il tuo nuovo acquisto che dice?

Tutto alla grande!!!:lol::lol::lol:Davvero un'ottimo acquisto,ne è valsa la pena fidati!Saluta tanto Mauro e buon coast to coast!!!Divertiti!Magari ci vediamo al tuo ritorno!Ciao ciao!PS:bella moto l'HD...:eek:

mangiafuoco
05-08-2009, 07:37
Ragazzi fate buon viaggio e divertitevi.
Troverete gente gentile e disponibile, anche se a volte un po' provinciale.
L'America del West è una cosa splendida, non mi stancherò mai di andarci!!!!!!!

Fate molte foto!!!!

Ciao!

BARTH
05-08-2009, 16:39
- 21
moto sdoganata!

l'8 parte e il 23 arriva a NY :lol:

ragazzi ne mancano solo 3 .Accelera leggi il 3ead ogni giorno perchè riporterò un pò d'informazioni che potrebbero esserti utili. ;);)

BARTH
06-08-2009, 12:44
altri 2 giorni e non dovrete più sciropparvi il mio countdown :lol::lol:

BARTH
06-08-2009, 12:45
lo faccio meglio va

- 2 ;)

BARTH
06-08-2009, 22:15
- 20

sarà il caso che mi metto a buttare giù un itinerario di massima :lol:

vai proprio allo sbaraglio????

BARTH
07-08-2009, 08:38
-1
mi sa che è meglio cominciare a preparar fagotto :lol:

mangiafuoco
07-08-2009, 08:42
belin che invidia!!! :)

BARTH
08-08-2009, 13:25
gooooooooooooo!!!!!!!!!

un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato ad organizzare questo mototour e un grande in bocca al lupo a tutti gli amici di qde che si stanno mettendo in viaggio in questi giorni ed uno particolare al mio compagno di avventura accelera lamps a tutti e buona strada spero di fornirvi presto mie notizie ;);)

Piripicchio
08-08-2009, 13:35
non affittare quel cesso di HD pirlazza!
hei, ma non passi a salutarmi con un bacino? cattivona! :lol:

BARTH
26-08-2009, 08:47
appena rientrato,a presto il diario ;)

Davide
26-08-2009, 11:19
Ben arrivato Barth !!

duca_di_well
26-08-2009, 14:11
minchia di mare...tunnasti? :lol:


Era ura! :D


Cunta cunta... :lol:

Piripicchio
27-08-2009, 02:33
te l'avevo detto di affittare una GS e che le HD sono delle cagate di moto... ma tu sei testa rura!

Dukess
27-08-2009, 09:25
Bentornatoooooo :D :D :D

BARTH
27-08-2009, 09:35
Bentornatoooooo :D :D :D

Ciao tesoruccio ;)

Dukess
27-08-2009, 11:51
Ciao tesoruccio ;)

:eek::eek::eek:

ahahahahaah:lol::lol::lol:

allora forza...foto...racconti... filmati...VEDEREEEEEEEEEEEE :happy1:

BARTH
27-08-2009, 12:28
:eek::eek::eek:

ahahahahaah:lol::lol::lol:

allora forza...foto...racconti... filmati...VEDEREEEEEEEEEEEE :happy1:

sto preparando il tutto ;)

f800Paul
27-08-2009, 14:03
.... gran bel 3d
mi sa che per la preparazione del mio prossimo viaggio lo utilizzerò

ciao

roadrunner66
27-08-2009, 14:29
Siamo tutti molto anziosi di vedere le foto e leggere il report del viaggio.
Bentornato.

BARTH
02-09-2009, 08:58
sto per ultimare il diario di viaggio ;)

mangiafuoco
02-09-2009, 09:04
attendiamo ansiosi!

AdoroQuellinMoto
02-09-2009, 09:51
weee.... :DBeNtOrNaTo:D Biondino;)

carli.dimaio
03-09-2009, 20:57
coast to coast: il sogno americano, ma non fatelo con RAID INSIDE. Sono disorganizzati, approssimativi e precari!!!
Se riesco allego la nostra esperienza di viaggio di agosto 2009.
Ciao a tutti.
Marchetta

BARTH
04-09-2009, 09:31
coast to coast: il sogno americano, ma non fatelo con RAID INSIDE. Sono disorganizzati, approssimativi e precari!!!
Se riesco allego la nostra esperienza di viaggio di agosto 2009.
Ciao a tutti.
Marchetta

mettila pure in questo 3ad,ritengo che tra gli amici di qdE sia fondamentale scambiarsi informazioni sia sulle esperienze positive che quelle negative,per permettere anche agli altri di organizzare un bel viaggio PRIVO di errori e imprevisti ;)

BARTH
04-09-2009, 09:32
weee.... :DBeNtOrNaTo:D Biondino;)


Ciao biddazza :) ;):);):);)

Piripicchio
04-09-2009, 13:30
cesso di uomo, metti le foto su facebook, ne puoi mettere 60 ogni album... sbrigati e non dimenticar di mettere la foto di quando butti nel cesso quella cagata di Harley! :lol: