PDA

Visualizza la versione completa : Brutto incidente!


Luponero
12-05-2009, 22:02
Chi è il più "idiota", il primo che esce dalla fila in quel modo o il secondo che arriva sparato?
Oppure tutti e due?

http://www.dissacration.com/2009/05/05/come-non-accostare-in-moto/

vadocomeundiavolo
12-05-2009, 22:03
veramente brutto.
ma la telecamera stava propio li,bo.

lelelio
12-05-2009, 22:05
i co...oni vanno sempre in coppia!

guidopiano
12-05-2009, 22:06
per me il primo è idiota al 0,1% quello che supera la fila al 99,9 %

maxibon
12-05-2009, 22:08
mi che botta................,ma quello che riprendeva la scena che fine ha fatto?

Luponero
12-05-2009, 22:09
Non lo so ma è un brutto brutto scontro.

paolo chiaraluna
12-05-2009, 22:09
è dura da decidere.....

Luponero
12-05-2009, 22:11
Infatti non è così semplice, io propendo per 2 "idioti"!

lelelio
12-05-2009, 22:13
per me il primo è idiota al 0,1% quello che supera la fila al 99,9 %

mi dispiace ma proprio non sono daccordo.
In caso di svolta a sx ti devi sincerare che non sopraggiunga nessuno.

slint
12-05-2009, 22:13
li' non ce' striscia continua,un occhio allo specchio poteva darlo,in ogni caso il sorpassatore è da impalare!

ɐlɔɐlɔ
12-05-2009, 22:21
mi dispiace ma proprio non sono daccordo.
In caso di svolta a sx ti devi sincerare che non sopraggiunga nessuno.

Secondo me invece c'è poco da sindacare.

:-o

L'idiota arriva come un missile da dietro, superando tutta la fila come se non ci fosse :-o

Sicuramente il tipo che ha accostato non ha fatto la mossa più saggia del mondo, ma il il titolo del video dovrebbe essere:

"Come non superare una colonna di moto"

kosmo
12-05-2009, 22:24
Cazzzzzzzzzzzzz................

pashark
12-05-2009, 22:33
Secondo me invece c'è poco da sindacare......


quoto. in una fila di moto che si sorpassano tra di loro probabilmente è più difficile valutare la velocità con cui arriva il sorpassante. E' vero che svoltando a snx deve dare la precedenza a chi sorpassa e probabilmente l'assicurazione dello svoltatore ha pagato i danni, ma l'idiota sorpassatore avrebbe dovuto usare più prudenza; è un gruppo di moto che procede piano non c'è bisogno di andare come un pirla....

wildweasel
12-05-2009, 22:35
La cazzata l'hanno fatta in due: se anche uno solo dei due (uno a caso, non importa quale) avesse usato il cervello, lo scontro non ci srebbe stato.

Se supero una colonna di veicoli, è mio interesse farlo in maniera guardinga e pronto agli imprevisti del caso.

Se devo svoltare staccandomi dal flusso del traffico nella corsia, è mio interesse farlo con cautela, accertandomi che sia frontalmente sia da dietro non sopravvenga nessuno.

In fin dei conti, sto guidando una moto, mica un carro armato Tigre.

guidopiano
12-05-2009, 22:39
mi dispiace ma proprio non sono daccordo.
In caso di svolta a sx ti devi sincerare che non sopraggiunga nessuno.

è vero ti devi sincerare che non sopraggiunga nessuno dalla corsia che tu stai invadendo quindi sincerarsi che non arrivi nessuno in senso contrario

quella di guardare lo specchietto è una buona abitudine per prevenire l'idiota di turno e per evitare gli incidenti ma è un di più

a parte che quello è arrivato così veloce che vederlo sarebbe stata dura

ribadisco il primo ha tutte le ragioni al 100%

lgs
12-05-2009, 22:39
Porca paletta. Chissà quanto male si sono fatti, poveracci.
L'idiota criminale è quello che supera la coda a tutta velocità. L'altro è uno poco accorto.
IMHO

ɐlɔɐlɔ
12-05-2009, 22:46
svoltando a snx deve dare la precedenza a chi sorpassa

Avrei dei dubbi a proposito :confused:

Luponero
12-05-2009, 22:47
Ragazzi ma in questo caso chi dei 2 paga?

Flying*D
12-05-2009, 22:49
E' vero che svoltando a snx deve dare la precedenza a chi sorpassa e probabilmente l'assicurazione dello svoltatore ha pagato i danni,


Originariamente inviata da lelelio
mi dispiace ma proprio non sono daccordo.
In caso di svolta a sx ti devi sincerare che non sopraggiunga nessuno.
Ho capito il perche' dei tanti incidenti in Italia, manca una conoscenza anche basica del codice della strada...

ɐlɔɐlɔ
12-05-2009, 22:50
Ragazzi ma in questo caso chi dei 2 paga? Chi tampona?

Il tipo che va a sinistra, aveva tutto il diritto per farlo...

E' stato poco accorto, ma ne aveva tutto il diritto.

Flying*D
12-05-2009, 22:51
Ragazzi ma in questo caso chi dei 2 paga?
concorso di colpa, grazie al video piu' per quello che sorpassava che per quello che svoltava...

Luponero
12-05-2009, 22:54
Riguardandolo stavo notando che il tipo che svolta ha le doppie frecce accese (se non sbaglio) e la linea in terra è tratteggiata, quindi il sorpasso è permesso.

Flying*D
12-05-2009, 22:57
la linea e' tratteggiata in quel punto presso quella che sembra una svolta o un parcheggio o altro, il resto non si vede e se fosse continua, va' da se'..

tuttounpezzo
12-05-2009, 22:57
per me il primo è idiota al 0,1% quello che supera la fila al 99,9 %

quoto in pieno...

il secondo è lo sfigato sborrone che non è del gruppo quindi deve farsi notare..
il bello che il cogl. ci è riuscito:rolleyes::rolleyes:

alfred.
12-05-2009, 23:02
Chissa se l'abs non l'avrebbe aiutato ad evitare l'impatto

Luponero
12-05-2009, 23:03
Non credo, è arrivato troppo sparato!

ɐlɔɐlɔ
12-05-2009, 23:05
Lupo!

La tua firma è il motto del tipo del sorpasso :lol:

pashark
12-05-2009, 23:06
Ho capito il perche' dei tanti incidenti in Italia, manca una conoscenza anche basica del codice della strada...

parli seriamente?:(:( non capisco perchè dici questo! svoltando a snx metto la freccia e do la precedenza a chi sopraggiunge. se non lo facessi sarebbe illogico perchè chiunque uscisse tagliando la strada a chi sopraggiunge avrebbe ragione. Comunque...

"...Il conducente di veicoli che intenda intraprendere la manovra di svolta a sinistra non ha diritto di precedenza rispetto a quello proveniente da tergo in fase di sorpasso, ma ha l'obbligo derivante dalla comune prudenza, di assicurarsi, prima di svoltare, che non provengano veicoli da tergo".
Cassazione penale, sez. IV, 10 novembre 1983,Giust. pen. 1984, II,664 (s.m.)

...si trova veramente di tutto

CREG
12-05-2009, 23:10
calma calma :cool: allora, intanto che brutta cosa, spero siano vivi e interi :(
vorrei dire che e' normale abitudine quando si organizzano manifestazioni serie, che in un corteo, i piloti organizzatori del motoclub, a volte essendo in numero minore delle svolte da bloccare debbano superare la colonna del corteo e portarsi davanti a bloccare il prossimo incrocio.............quando lo faccio:
- 1 non si va a quella velocita'!!!!!!!!!
- 2 si usano 100 occhi!!!!!!!!
- 3 si dice ai partecipanti di non fare manovre brusche e scorrere in corteo ordinati.


purtroppo qua mi sa di mongoli :mad: vedi telecamera ferma e tipo che va da lui........ boh, che brutta cosa :(

Luponero
12-05-2009, 23:10
Lupo!

La tua firma è il motto del tipo del sorpasso :lol:

Zitto va che ho ancora in mente una minchiatina simile (quello che girava) fatta involontariamente con un amico del forum......!

alfred.
12-05-2009, 23:13
............... ma ha l'obbligo derivante dalla comune prudenza, di assicurarsi, prima di svoltare, che non provengano veicoli da tergo".
Cassazione penale, sez. IV, 10 novembre 1983,Giust. pen. 1984, II,664 (s.m.)



Mi pare più che giusto sopratutto per un motociclista! poi mi pare di capire che si trattava di un motoraduno e si sà che spesso le staffette fanno di queste manovre di sorpassi per raggiungere l'incrocio successivo prima che arrivino le moto del corteo, oltretutto stava pure strombazzando (anche se andava un pò troppo forte)

Flying*D
12-05-2009, 23:17
la manovra di sorpasso deve essere effettuata solo quando esista spazio sufficente per escludere l'insorgere di pericoli durante tutto il tempo del suo svolgimento..


ovvero il fatto che ci sia la striscia tratteggiata non autorizza automaticamente a sorpassare..

ɐlɔɐlɔ
12-05-2009, 23:22
la manovra di sorpasso deve essere effettuata solo quando esista spazio sufficente per escludere l'insorgere di pericoli durante tutto il tempo del suo svolgimento..
ovvero il fatto che ci sia la striscia tratteggiata non autorizza automaticamente a sorpassare..

Anche a me, infatti, sembra tutto così dannatamente logico :confused:

Davvero non riesco a capire come possano esserci dubbi :-o

Il tipo che ha svoltato, non credo potesse vedere il missile, dato che aveva ancora qualche moto tra se e lo scellerato...

:-o

CREG
12-05-2009, 23:24
quando ci sono io i cortei in centinaia di moto li voglio cosi', se no botte :lol:
http://picasaweb.google.it/ale3027/CernuscoMtoraduno21032009#5315787401923517394

wallace1976
12-05-2009, 23:25
Dico questa poi vado a letto che sono a pezzi!
A vedere cosi si potrebbe dare subito la colpa a quello che arrivava a manetta perchè a quella velicità non si và e via dicendo,le solite cose insomma.
Ma nessuno e dico nessuno a valutato visto il filmato e la quantità di moto che forse era un giro organizzato con staffette agli incrocie e rotatorie per facilitare lo scorrere del serpentone di moto,e che forse il tipo che arrivava a manetta era uno dell'organizzazione che stava andando a fare il suo compito per quella giornata o dobbiamo sempre condannare a priori?
Innocente fino a prova contraria non vale più?A mè è capitato di fare parte di certi motogiri,sia come staffetta che come spettatore e non è un compito semplice.

Flying*D
12-05-2009, 23:28
Innocente fino a prova contraria non vale più?

Be' certo sulla lapide e' una frase di sicuro effetto...

ma a la gente la vita puzza cosi' tanto? e non cominciate con la storia "ahhh ma tu non hai mai fatto nulla di sbagliato",non mi sembra il max per giustificare una cazzata..

ɐlɔɐlɔ
12-05-2009, 23:29
Wallace... l'ho fatto anch'io...

E ammetterai che è piacevole fare il figo e passare la colonna a palla :cool:

Peccato non sia saggio :mad:

pashark
12-05-2009, 23:42
parlo da motociclista prudente che spesso fa i suoi giretti con gli amici. non sono uno smanettone ed avendo due figlioletti adorabili a casa ci tengo molto alla sicurezza alla guida.
Quello che sorpassa sbaglia ad andare veloce ma non a sorpassare una colonna, probabilmente è su un rettilineo kilometrico con nessuno che arriva in senso contrario, quindi, forse, ha lo spazio per sorpassare la colonna. Quello che svolta a snx lo fa quasi da fermo nello spazio tra due strisce bianche che è di pochi metri e taglia la strada a chi sopraggiunge. Non si fa! E' pericoloso! Non ha guardato per niente, non ha dato la dovuta precedenza ed ha causato un incidente e vi dirò di più, con buona probabilità lo ha fatto per andare a fare una linguaccia nel video ufficiale del tour.

FranzG
12-05-2009, 23:45
Vedendo il video, il "sorpassatore folle" potrebbe essere quello che fa la spola in un motogiro per tenere compatto il gruppo. Se così fosse non avrebbe tutte le colpe, anche se:

- sarebbe stato meglio indossare il giubbino "fluo" (da staff)
- sarebbe stato meglio andare più piano
- sarebbe stato meglio scorrerli uno a uno (a meno di non dover dire qualcosa al capofila.

Comunque se così fosse, il disgraziato con più colpa a mio avviso sarebbe quello che svolta così a cavolo: in un "serpentone" non si fa. Dal video non si può capire, un video così corto dice poco sulle circostanze.

F.

alemeni
12-05-2009, 23:57
Azz.. che botta! Comunque anche chi riprendeva, così a spanne, ci è andato di mezzo....

mototour
13-05-2009, 08:17
ribadisco il primo ha tutte le ragioni al 100%
Nove anni fa il primo ero io che svoltava per andare a casa, il secondo era un'ammiraglia di una squadra ciclistica che stava facendo una gara e stava rimontando il gruppo.
Avevo messo la freccia regolarmente, striscia continua ovviamente.
Quando ho sentito lo stridore delle gomme ho cominciato a pregare......
Naturalmente se m'avesse preso avrebbe dovuto pregare di avermi fatto secco perché se mi fossi rialzato gli avrei messo una bicicletta come collana.:evil:

dpelago
13-05-2009, 08:32
per me il primo è idiota al 0,1% quello che supera la fila al 99,9 %

Senza dubbio !

Dpelago KTM 990 SMT

essina
13-05-2009, 08:37
Sembra che il tipo che svolta abbia pure girato la testa indietro per controllare (si vede appena all'inizio del video). Secondo me proprio non l'ha visto quello che stava arrivando.
A mio parere la ragione non sta assolutamente da una parte o dall'altra.

63roger63
13-05-2009, 08:39
Porca paletta che popò di lecca. :rolleyes:

Ziubelu
13-05-2009, 09:13
Mah io credo che tutto dipenda dalla freccia. Chi supera ha il diritto di superare ma valutando eventuali cambi di direzione preannunciati da chi sta superando.

Credo che cmq anche se avesse messo la freccia l'idiota gli sarebbe andato addosso.. ragazzi andava ad una velocità pazzesca. Per me chi supera in questo modo è un assassino. Chi si aspetta che arrivi un imbecille a quella velocità?

Er Francese
13-05-2009, 09:46
il secondo é un imbecile...quello che arriva sparato...

al dila del codice stradale e se l'altro a girato dove poteva o non....quello che arriva sparato a fatto al meno tre cazzate...la velocita, supera contro mano, e non si sa comportare in gruppo....

a tutti i raduni succede sempre il coglione di turno che provoca una strage di questo tipo e per cosa ? per dimostrare che ha la moto che spinge...poi cavolo arrivava veramente forte su una strada cosi e di mezzo ad altre moto....

quando si esce tra amici cosi non é bello da fare e/o dire ma é sempre meglio essere chiaro dall'inizio, chi fa il coglione viene allontanato subbito e a male modo...che piace o non....

mi ricordo ad un raduno con i ragazzi del forum multistrada quando uno degli organizzatore aveva tenuto questo discorso sul piazzale ed alcuni stavano ciommento dicendo "aho ma questo chi é, sempre a fare il capo..." (é vero che andrea a volta é un caga marroni..eheheh) pero aveva raggione su come comportarsi...

secondo me questo fa sempre parte dell'educazione e di come comportarsi per strada...

Alessio gs
13-05-2009, 09:57
La colpa per me e' di quello che non guarda per cambiare corsia, veneziano gondoliere..............

mototour
13-05-2009, 10:01
secondo me questo fa sempre parte dell'educazione e di come comportarsi per strada...
E' la famosa "Legge dei grandi numeri", con tanti partecipanti un imbecille (solo uno? Magari :mad:) si trova sempre.....

zergio
13-05-2009, 10:15
se non c'era il divieto di sorpasso il missile/staffetta ha ragione.

come ha detto pashark e come è orientamento diffuso.
Cass. pen. Sez. IV, (ud. 18-04-2008) 03-06-2008, n. 22176
omissis
La certezza, condivisa dai giudici di merito, sulla manovra di svolta approntata dal S. avrebbe dovuto essere sufficiente ad integrare la colpa del medesimo, tenuto conto del costante insegnamento della Corte di Cassazione sull'obbligo del conducente del veicolo che intende svoltare a sinistra di accertarsi che non sopraggiungano veicoli da tergo, rispetto ai quali non può usufruire di alcun diritto di precedenza;

omissis.

se invece di una piazzola o un passo privato è un'interesezione la steffetta/missile è fottuta.

Gekkonidae
13-05-2009, 10:21
Ho riguardato il video 50 volte e se ci fate caso il tizio che svolta guarda dietro girando la testa, ma ha una moto in mezzo alle balle che gli copre la vista. Sempre a guardar bene il tizio che sorpassa non arriva cosi forte, o meglio sarà a 80/90 kmh, velocità decentissima x un sorpasso di un gruppo al quale magari non appartieni o che devi sorpassare x ragioni di capofila/incroci/cominicazioni. Il problema è che sembra che arrivi fortissimo x la differenza di velocità con il gruppo che stà sorpassando, infatti le 4 moto da dove si stacca quello che gira sarà si e no al limite dei piedi per terra, sono fermi........
X me il coglione è quello che gira, che ha le 4 frecce (o addirittura quella a destra che è l'unica che si vede bene) e gira da centro corsia e non da vicino/parallelo alla linea tratteggiata x far vedere la freccia a chi sopraggiunge, anche se cmq si poteva evitare tranquillamente...

MarcoR
13-05-2009, 11:55
Per me tutti e due hanno sbagliato e fatto una cosa pericolosa. Però se dovessi dire le mie imrpessioni direi quello che svolta sbaglia di più perché non ha guardato bene, ma chi arriva a quella velocità è più pericoloso, tant' è che se ci fosse stato un imprevisto di altro genere non sarebbe stato assolutamente in grado di evitare.

chomo
13-05-2009, 12:11
quello che sorpassa ha torto, ha tamponato una moto che si apprestava a svoltare a sinistra. Chi svolta a sinistra non può prevedere che verrà silurato alla velocità della luce. Chi effettua il sorpasso deve farlo in modo da concludere la manovra in sicurezza, per se e per gli altri. Chi inizia una manovra di sorpasso ha la responsabilità della manovra, se io sono davanti guardo avanti, non posso controllare quello che fa quello dietro, altrimenti tanpono chi mi precede. Il fatto che la moto alla svolta abbia o meno la freccia, che abbia o meno le 4 frecce cambia di poco, è chi sopraggiunge che deve accertarsi di avere la strada libera per la manovra. è il concetto della distanza di sicurezza, uno può avere mille motivi per inchiodare ma tu che segui devi essere in grado di fermarti prima di colpirlo. punto.

chomo
13-05-2009, 12:15
ma poi...voi prima di effettuare un sorpasso non controllate se alla vostra sinistra ci sono potenziali punti di svolta? tipo strade, incroci, ecc? io si, guidare alla cieca, fidandosi che quello davanti a noi andrà sicuramente dritto non mi sembra un gran investimento sulla vita

chomo
13-05-2009, 12:23
parli seriamente?:(:( non capisco perchè dici questo! svoltando a snx metto la freccia e do la precedenza a chi sopraggiunge.

si a chi sopraggiunge in senso contrario, quindi dai la precedenza alla tua dx svoltando a sx (almeno la precedenza a dx non è in discussione vero?)

Gekkonidae
13-05-2009, 12:45
si a chi sopraggiunge in senso contrario, quindi dai la precedenza alla tua dx svoltando a sx (almeno la precedenza a dx non è in discussione vero?)

Non solo... anche chi è in fase di sorpasso ha la precedenza su chi vuole svoltare se è già in sorpasso e se non ci sono punti di svolta, e in quel punto non ci sono punti di svolta... c'è la linea tratteggiata... altrimenti sarebbe stata continua con il tratteggio ravvicinato solo x un paio di metri.

chomo
13-05-2009, 12:52
Non solo... anche chi è in fase di sorpasso ha la precedenza su chi vuole svoltare se è già in sorpasso e se non ci sono punti di svolta, e in quel punto non ci sono punti di svolta... c'è la linea tratteggiata... altrimenti sarebbe stata continua con il tratteggio ravvicinato solo x un paio di metri.

si ma sorpassare non significa stare in corsia opposta e superare colonne di veicoli, altrimenti io mi metto a sinistra e automaticamente ho la precedenza su tutti quelli che viaggiano a destra? la precedenza durante il sorpasso si acquisisce all'inizio della manovra nel confronto del singolo veicolo che mi precede. In questo caso il sorpasante ha iniziato il sorpasso molti metri prima e molti veicoli prima, avrebbe quindi la precedenza anche rispetto alla prima moto del corteo quindi?

Gekkonidae
13-05-2009, 13:29
si ma sorpassare non significa stare in corsia opposta e superare colonne di veicoli
E cosa vuol dire allora?
"Sorpasso: manovra con cui si passa oltre qualcosa, specialmente di veicoli."
Doveva sorpassare un corteo di n° moto che viaggiano a 30 km/h sorpassandone una alla volta?
la precedenza durante il sorpasso si acquisisce all'inizio della manovra nel confronto del singolo veicolo che mi precede. In questo caso il sorpasante ha iniziato il sorpasso molti metri prima e molti veicoli prima, avrebbe quindi la precedenza anche rispetto alla prima moto del corteo quindi?
Giustissimo, ma con una piccola modifica: La precendenza si acquisisce all'inizio della manovra di sorpasso e termina alla fine di questa manovra. Il CDS non impone di sorpassare un solo veicolo alla volta, impone solo prudenza nel farlo. Se il sorpassante non era oltre il limite di velocità, dall'altra parte non sopraggiungeva nessuno, la linea è tutta tratteggiata, la visuale era libera... poteva stare fuori fino alla testa del corteo. punto.
Se poi vogliamo discutere riguardo alla facilità di evitare un incidente così stupido... ma questo è un altro discorso.

Ideafix
13-05-2009, 13:51
Ho riguardato il video 50 volte e se ci fate caso il tizio che svolta guarda dietro girando la testa, ma ha una moto in mezzo alle balle che gli copre la vista. Sempre a guardar bene il tizio che sorpassa non arriva cosi forte, o meglio sarà a 80/90 kmh, velocità decentissima x un sorpasso di un gruppo al quale magari non appartieni o che devi sorpassare x ragioni di capofila/incroci/cominicazioni. Il problema è che sembra che arrivi fortissimo x la differenza di velocità con il gruppo che stà sorpassando, infatti le 4 moto da dove si stacca quello che gira sarà si e no al limite dei piedi per terra, sono fermi........
X me il coglione è quello che gira, che ha le 4 frecce (o addirittura quella a destra che è l'unica che si vede bene) e gira da centro corsia e non da vicino/parallelo alla linea tratteggiata x far vedere la freccia a chi sopraggiunge, anche se cmq si poteva evitare tranquillamente...

Non concordo molto, anzi. Lascia pure che 80/90 km/h siano una velocità decentissima, ma penso lo sia se bene o male tutti ci vanno non quando ti ritrovi a praticare dei sorpassi con una differenza di velocità che da sola supera gli ordinari limiti di velocità dei 50 km/h.
Comunque, seppur evitabilissimo, a me pare più idiota chi sopraggiunge sorpassando a quella differenza di velocità, perchè in ogni caso non da la opssibilità a se stesso e agli altri di poter prendere contromisure per evitare lo scontro.

FRANZ.cesco
13-05-2009, 14:02
Li ha.... "sverniciati".....mi dispiace x quello investito....

chomo
13-05-2009, 14:07
impone solo prudenza nel farlo.

ecco, già questo è sufficiente a dirti che non puoi passare una colonna di veicoli che procedono lentamente a velocità anche da codice, ma decisamente troppo elevata per evitare eventuali collisioni. e comunque la precedenza che acquisisci durante la manovra di sorpasso non può essere rispetto alla colonna di veicoli, ma al singolo veicolo, non sto dicendo che non puoi superarli

chomo
13-05-2009, 14:08
sorpassandone una alla volta?



teoricamente si, verificando di volta in volta che le condizioni per eseguire la manovra fossero ancora favorevoli alla stessa

Gekkonidae
13-05-2009, 14:15
Fermi tutti! Qua c'è un malinteso...
Ho già detto che "si poteva evitare benissimo" e che "se poi vogliamo discutere riguardo alla facilità di evitare un incidente così stupido".

Ma dico che: "legalmente" l'errore che pagherà moto, danni e fratture sarà quello di chi ha svoltato senza assicurarsi che non stesse sopraggiungendo nessuno. In quanto da CDS non si è vincolati al sorpasso singolo, non si svolta da centro corsia, non si svolta senza freccia, non si svolta quasi perpendicolari all'asse stradale x fermarsi in uno slargo su una strada dove vi è la possibilità di sorpasso dato dalla linea tratteggiata ecc. ecc. ecc. (quanto già detto prima).

Jack_27
13-05-2009, 14:19
Voto per il secondo. Il primo ha fatto una "svolta" del cavolo, ma il secondo è da prendere a calci in c@lo!!! :(

nicola66
13-05-2009, 14:22
Art. 148. Il sorpasso

1. Il sorpasso e' la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione.

2. Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi:

1. che la visibilita' sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio;
2. che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra;
3. che nessun conducente che segue sulla stessa carreggiata o semi carreggiata, ovvero sulla corsia immediatamente alla propria sinistra, qualora la carreggiata o semi carreggiata siano suddivise in corsie, abbia iniziato il sorpasso;
4. che la strada sia libera per uno spazio tale da consentire la completa esecuzione del sorpasso, tenuto anche conto della differenza da sorpassare, nonche' della presenza di utenti che sopraggiungono dalla direzione contraria o che precedono l'utente da sorpassare.

3. Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in piu' corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.

4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il giu' vicino possibile al margine destro della carreggiata.

5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densita' della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocita', il conducente, di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono. Nei centri abitati non sono tenuti all'osservanza di quest'ultima disposizione i conducenti di veicoli in servizio pubblico di linea per trasporto di persone.

6. Sulle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, puo' rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli piu' rapidi che sopraggiungono da tergo.

7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.

8. Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta; se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si puo' effettuare su ambo i lati.

# Qualora il tram o il filobus siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e la discesa dei viaggiatori e non esista un salvagente, il sorpasso a destra e' vietato.

# E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilita'; in tali casi il sorpasso e' consentito solo quando la strada e' a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale.

# E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonche' il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.

# E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle intersezioni. Esso e', pero', consentito:

1. quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta manovra;

2. quando avvenga su strada a precedenza, purche' a due carreggiate separate o a senso unico o ad almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale;

3. quando il veicolo che si sorpassa e' a due ruote non a motore, sempre che non sia necessario spostarsi sulla parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia;

4. quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del traffico.

# E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza dei passaggi a livello senza barriere, salvo che la circolazione stradale sia regolata da semafori, nonche' il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato o abbia rallentato in corrispondenza di un attraversamento pedonale per consentire ai pedoni di attraversare la carreggiata.

# E' vietato il sorpasso ai conducenti di veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t, oltre che nei casi sopraprevisti, anche nelle strade o tratti di esse in cui il divieto sia imposto all'apposito segnale.

# Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui cio' sia consentito, ovvero compia un sorpasso senza osservare le disposizioni dei commi 2, 3 e 8 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299 . Alla stessa sanzione soggiace chi viola le disposizioni 4, 5, 7. Quando lo stesso soggetto sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al comma 3 per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.

# Chiunque non osservi i divieti di sorpasso posti dai commi 9,10,11,12 e 13 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 150 a euro 599 . Quando non si osservi il divieto di sorpasso di cui al comma 14, la sanzione amministrativa e' del pagamento di una somma da euro 295 a euro 1.179 .
Dalle violazioni di cui al presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando si tratti del divieto di cui al comma 14, la sospensione della patente e' da due a sei mesi. Se le violazioni sono
commesse da un conducente in possesso della patente di guida da meno
di tre anni, la sospensione della stessa e' da tre a sei mesi.».

"Paolone"
13-05-2009, 14:24
Do le mie percentuali:
Chi sorpassa x me ha il 70% della colpa. Chi svolta il 30%

chomo
13-05-2009, 14:24
Ma dico che: "legalmente" l'errore che pagherà moto, danni e fratture sarà quello di chi ha svoltato senza assicurarsi che non stesse sopraggiungendo nessuno.

sarà...sembri così sicuro...spero non ti capiti mai di doverti assicurare che non ti arrivi da dietro uno a oltre 30 m/s minimo.... :confused:

nicola66
13-05-2009, 14:35
provate in quella situazione a togliere le moto e mettere delle auto al loro posto. E' evidente chi avrebbe torto. Il C.d.S. non fa distinzione tra 2 e 4 ruote.

chomo
13-05-2009, 14:41
provate in quella situazione a togliere le moto e mettere delle auto al loro posto. E' evidente chi avrebbe torto. Il C.d.S. non fa distinzione tra 2 e 4 ruote.

quoto in pieno ;)

Gekkonidae
13-05-2009, 14:54
sarà...sembri così sicuro...spero non ti capiti mai di doverti assicurare che non ti arrivi da dietro uno a oltre 30 m/s minimo.... :confused:
Grazie, contraccambio "l'augurio"... e cmq mi assicuro sempre.
Sono sicuro, ma non voglio convincere nessuno.
Sono stato "il pirla che sorpassa" in un'occasione, mi hanno svoltato davanti senza segnalarlo e senza guardare BENE se arriva qualcuno in sorpasso x una piazzola di sosta x fare una foto alla chiusa "aperta" del naviglio. Sono stato ripagato in toto. Spiegarlo è difficile, ci metterei troppo, ma la scena è stata moooooolto simile a questa, solo io con il Djebel e quello con lo sputer... e l'occhio nero dopo che mi sono alzato!

Pacifico
13-05-2009, 14:57
Concorso di colpa ..

1) le strisce sono tratteggiate per il sorpasso, viceversa sarebbero state tratteggiate molto corte e e ci sarebbe stata la striscia continua prima e dopo il tratteggio per la svolta... ho dei dubbi che fosse una via...

2) quello che sorpassava era troppo veloce e non proporzionata alla velocità della colonna, Non si può superare una colonna al triplo della velocità...

3) il pirla che ha deviato ha attraversato la strada troppo lentamente... senza guardare... si sarebbe dovuto fermare al centro strada e controllare..

4) difficile spiegare e giustificare in fase di contenzioso che la svolta è stata per una necessità e non per una semplice curiosità... al massimo si sarebbe dovuto fermare dal suo lato...

5) Colonna o non colonna le regole sono quelle del codice della strada... svoltare come ha fatto quello è da suicidio... superare a quella velocità è da omicidio..

chomo
13-05-2009, 15:02
Grazie, contraccambio "l'augurio"... e cmq mi assicuro sempre.


non era mica un augurio! è una constatazione di impossibilità. Mi pare che la stiamo mettendo sul personale se lo interpreti come un augurio. Quindi lascio e ti lascio...alle tue convinzioni ;)

Gekkonidae
13-05-2009, 15:02
provate in quella situazione a togliere le moto e mettere delle auto al loro posto. E' evidente chi avrebbe torto. Il C.d.S. non fa distinzione tra 2 e 4 ruote.

Due o quattro macchine davanti a 30 km/h, io li sorpasso con la macchina e la freccia a 80km/h, questo mi svolta davanti senza segnalarlo e senza guardare.... Ovvio, anche in questo caso avrei ragione io che stò già sorpassando.
Nicola: non mi è chiaro a chi daresti ragione tu?

Gekkonidae
13-05-2009, 15:10
non era mica un augurio! è una constatazione di impossibilità. Mi pare che la stiamo mettendo sul personale se lo interpreti come un augurio. Quindi lascio e ti lascio...alle tue convinzioni ;)

Chiedo venia, l'ho interpretato come un augurio non troppo velato... ho sbagliato... scusami. :!:

Per il resto, ovvio che resto sulle mie convinzioni, più che altro xkè x me sono certezze confutate da fatti a me capitati, ma il confrontarsi con altre persone rende tutto più bello, si cresce, si impara e si può arrivare fino a capire di aver sbagliato. A me è capitato più volte e continuo a farlo per imparare dagli altri.
Grazie del confronto, anche se ora lasci.

black cow
13-05-2009, 15:26
Certe scene mi fanno venire i brividi!!:(...
Anche perche io le ho provate già una volta sulla mia pelle, ma il cogl...era in macchina e mi svoltava davanti all'improvviso:rolleyes:.
Totale tibia e perone fratturati e 9 mesi per rimettermi impiedi...solo che io non ho la mutua:(,e lavorando in proprio sono stati tutti c....miei!...però sono quì a raccontarlo, e la gamba è guarita bene...per fortuna.
C'è gente che per molto meno non è più tra noi.

PS: Sono sempre stato dell'idea che certi filmati, andrebbero diffusi in tv per sensibilizzare chi guida sulla strade...automobilisti e motociclisti tutti:confused:.

Ma siamo in Italia...a noi basta che ci rompono il c...con il grande fratello, e una motagna di spot inutili:mad:.

Un saluto a tutti...e sempre occhi aperti, la pelle è una!:cool:

pepot
13-05-2009, 15:34
quell'idiota andava almeno a 100 km/h ed ha tutte le colpe di questo mondo

nicola66
13-05-2009, 15:39
Due o quattro macchine davanti a 30 km/h, io li sorpasso con la macchina e la freccia a 80km/h, questo mi svolta davanti senza segnalarlo e senza guardare.... Ovvio, anche in questo caso avrei ragione io che stò già sorpassando.
Nicola: non mi è chiaro a chi daresti ragione tu?

chi è che centra e chi è che viene centrato ?

aggiungici:

Art. 148. Il sorpasso

1. Il sorpasso e' la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione.

2. Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi:

1. che la visibilita' sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio;

Gekkonidae
13-05-2009, 15:57
ecccccirisiamo...
Se mentre sorpasso mi tagli la strada senza segnalarlo opportunamente, e tantomeno in un punto dove non si potrebbe fare... il centrato ha colpa, non il centrante.
Bisognerebbe vedere la velocità reale di quello che arriva, qui ipotiziamo solo raffrontando con quelli praticamente fermi.
Ma se in SS c'è uno che va a 20 km/h e voi arrivate a 90km/h, cosa fate? Non ditemi che rallentate a 40/50km/h prima di sorpassarlo... perchè già a 60 sareste al triplo della sua velocità... come dice qualcuno di voi... e sareste dei pazzi...
Probabilmente passereste nell'altra corsia e giù un pò di gas.
Hola
Poi ci sono i pirla che ti passano a 5 cm, ma è un altro discorso.

nicola66
13-05-2009, 16:24
leggiti anche questi allora:

http://www.patente.it/codice/140.htm
http://www.patente.it/codice/141.htm

perchè il ragionamento che fai tu è: siccome ci sto allora passo.
Ma non funziona così. Perchè si può disquisire all'infinito su quello davanti che s'è spostato male, della colonna che va piano, l'altro sta a sx e la passa, e così via. Ma alla fine, a rottami fermi, quello che risulta è che quello che arrivava da dietro ha centrato quello che stava davanti per giunta sulla corsia opposta. Sul taglio di strada forse riesci ad avere una parziale ragione se lo prendi sul mezzo ancora dentro la tua corsia.
La dinamica del sinistro del video è uno di quei casi che va di sicuro per vie legali e quasi sicuramente in tribunale. Si giocherà sulla % di concorso di colpa di quello davanti. Ma quello dietro il 100% non glielo leva nessuno.

sailmore
13-05-2009, 16:37
io tutto questo dissertare non lo capisco.
al di là delle responsabilità legate alle normative, che non mi interessa appurare perchè:
1 - non sono un assicuratore
2 - spesso le norme hanno poco riscontro con la realtà

secondo me siamo nella situazione di cui al punto 2!

Mai, dico mai, si deve solo supporre di poter sorpassare un gruppo che va a spasso a velocità limitatissime a quella velocità!
la gente in quelle condizioni si rilassa troppo, si distrae e perde la percezione dell'ingombro della sede stradale.
quindi secondo me il colpevole morale di questo orribile incidente è quello che arriva a una velocità almeno 6 volte superiore al primo. potrà anche essere stato uno della organizzazione che andava a fare il suo dovere ma lo ha fatto molto male, come avviene spesso quandio si affida il compito di fare la staffetta a quelli nuovi di un motoclub, che equivale a fare pagare "la stecca" del noviziato.
poveracci entrambi in ogni caso perchè si saranno fatti molto male.

Spitfire
13-05-2009, 16:47
è vero ti devi sincerare che non sopraggiunga nessuno dalla corsia che tu stai invadendo quindi sincerarsi che non arrivi nessuno in senso contrario

quella di guardare lo specchietto è una buona abitudine per prevenire l'idiota di turno e per evitare gli incidenti ma è un di più

a parte che quello è arrivato così veloce che vederlo sarebbe stata dura

ribadisco il primo ha tutte le ragioni al 100%


esatto...il cogli che arriva come un caccia da dietro ha la colpa al 100% ed è proprio un criminale, chiaro se l'altro dava un occhiatina prima di girare male non faceva e proprio perchè procedevano in colonna a bassa velocità era facile intuire che potesse sopraggiungere qualcuno..auto o moto che fosse(quando devo svoltare a sinistra ho sempre il terrore)

Spitfire
13-05-2009, 16:50
poveracci entrambi in ogni caso perchè si saranno fatti molto male.

Dimentichi lo sfigato che ha "documentato" la scena..ha swampato di brutto mi sa...

peru peru
13-05-2009, 16:54
...azzzz...che botta.
Il primo è stato idiota a svoltare così di colpo in una fila e l'altro, super idiota a superare a quella velocità.....:mad::mad:

Spitfire
13-05-2009, 16:57
Nove anni fa il primo ero io che svoltava per andare a casa, il secondo era un'ammiraglia di una squadra ciclistica che stava facendo una gara e stava rimontando il gruppo.
Avevo messo la freccia regolarmente, striscia continua ovviamente.
Quando ho sentito lo stridore delle gomme ho cominciato a pregare......
Naturalmente se m'avesse preso avrebbe dovuto pregare di avermi fatto secco perché se mi fossi rialzato gli avrei messo una bicicletta come collana.:evil:


La striscia continua equivale ad un muro..e tu non potevi svoltare (a meno che non ci fossero stati i piccoli tratteggi che servono appunto alle intersezioni e servono solo per permettere di svoltare)..chiaro che li non si supera

mukka64
13-05-2009, 17:10
...i raduni andrebbero evitati e optare per la formula: "meglio pochi ma buoni" e più che altro capaci di andare REGOLARMENTE in moto ;)

comunque...minkia ke BOTTA :rolleyes:

pezzato
13-05-2009, 17:12
il sorpassante,probabilmente,era una staffetta,a guidicare da come suona il clacson continuamente(se non ho sentito male).la velocita' e' sostenuta e non riesco a capire quanto e' sostenuta.
il sorpassato e' un .......di prima grandezza,imho:praticamente attraversa la strada senza nemmeno girare la testa per guardare se arriva qualcuno.oltre che sordo anche molto imprudente.

Luponero
13-05-2009, 19:11
Comunque è una situazione che quotidianamente noi motociclisti affrontiamo, pensate ad una colonna di macchine e noi che sulla sinistra evitiamo la coda.
La velocità di chi sorpassa è elevata (non ci sono dubbi) ma se una macchina incolonnata prende e gira all'improvviso mentre noi arriviamo da dietro (ripeto cosa quotidiana, magari non alla velocità del video) cosa succede?

pezzato
13-05-2009, 19:30
nel sorpasso di una colonna ,ferma o lenta, procedo a passo d'uomo,se un qualcosa non mi convince mi fermo.ritengo,con questo sistema,di abbassare molto la soglia di rischio...
ma non di annullarla del tutto.
peccato che,quasi sempre,abbia dietro un byker che mi "punta" ,spazientito,la coda della moto,e,quando mi accosto appena possibile,mi (ci)sorpassa rombando a velocita' in continua ascesa.

Luponero
13-05-2009, 19:34
Si hai ragione però anche a 50/60 km/h se una macchina ti gira a sinistra all'improvviso c'è poco da fare, ovviamente i danni non saranno come quelli del video ma ti fai male comunque.

miki.sa
13-05-2009, 19:46
ma nessuno si è preoccupato di quello con la telecamera???

pezzato
13-05-2009, 19:50
Si hai ragione però anche a 50/60 km/h se una macchina ti gira a sinistra all'improvviso c'è poco da fare, ovviamente i danni non saranno come quelli del video ma ti fai male comunque.
quoto.
la prudenza non sempre e' sufficiente.

Luponero
13-05-2009, 19:59
ma nessuno si è preoccupato di quello con la telecamera???

Poraccio non se lo è filato nessuno!!!!

pezzato
13-05-2009, 20:10
anche perche' non ci e' dato sapere con certezza se il botto lo ha coinvolto brutalmente.
la brusca interruzione delle immagini non e' di buon auspicio.

GEPPETTO
13-05-2009, 20:11
Anche le moto dovrebbero rispettare le colonne , quindi se uno in macchina svolta e gli vai addosso è colpa del motociclista.

Luponero
13-05-2009, 20:20
Senza freccia e all'improvviso (come spesso capita e uno bestemmia in turco)?

EagleBBG
13-05-2009, 20:28
Si, Luponero, se stai sorpassando una fila ferma, o quasi, sono azzi tuoi, poi a lui danno il concorso di colpa, ma comunque la tua parte non te la leva nessuno.

Mi sa che in questo caso, da un punto di vista strettamente legale, ci stia un bel concorso di colpa. Certo è che han fatto una coglionata a testa.

pezzato
13-05-2009, 20:33
non parlo di cds,di cui,peraltro,sono alquanto ignorante.
parlo di buonsenso,prudenza o come volete chiamare tutto cio' che puo' evitare una collisione.prima di un repentino e improvviso cambio di direzione ritengo piu' che opportuno guardarsi molto bene attorno.a volte,se necessario, cedo "volentieri"la precedenza a chi non ne ha diritto,se serve ad evitare un 'impatto.
se poi sono in moto....
personalmente sono piu' guardingo agli incroci in cui ho diritto di precedenza che quando percorro strade con obbligo di precedenza.

...ragazzi....mi sto' grattando le parti basse da quando scrivo in questo 3d.....
dopo aver illustrato tutti i miei accorgimenti per evitare il botto,domani faro' sicuramente
sbadabam al primo incrocio.

Luponero
13-05-2009, 20:54
Si, Luponero, se stai sorpassando una fila ferma, o quasi, sono azzi tuoi, poi a lui danno il concorso di colpa, ma comunque la tua parte non te la leva nessuno.

Mi sa che in questo caso, da un punto di vista strettamente legale, ci stia un bel concorso di colpa. Certo è che han fatto una coglionata a testa.

Azz... questo lo ignoravo!!!

Davide
13-05-2009, 21:04
Si può anche sorpassare la fila di moto, ma andando piano........non come quel deficiente del video.

beegio
13-05-2009, 21:35
quello che svolta ha fatto una boiata, ma quello che sorpassa è un deficiente totale !!!!!! auguro a entrambi di non essersi fatti male, anche se al deficiente un paio di lividi servirebbero da lezione.

Loki
13-05-2009, 21:57
Staffettaro o pistaiolo a quella velocità non si va, è un Koglione.

bugiardo
13-05-2009, 22:22
3. Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio.

Sulle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, puo' rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso

E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonche' il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.

poi ,come dice pacifico , a me sembra che nel luogo dell'impatto la linea nn sia + tratteggiata ( come nel rettilineo dove inizia il sorpasso della colonna il kamikaze) , bensì continua con alcune interruzioni per la svolta.

Cmq quell'irresponsabile sta a ruote bloccate , avesse avuto l'ABS ....

Quando si è in gruppo si deve stare in campana al max. le collisioni , magari meno cruente di questa, sono sempre in agguato .

IO nelle uscite QDE un paio di volte ho dato una bella stretta di chiappe ... spero di aver ben memorizzato la lezione

IlMaglio
13-05-2009, 22:28
Il sorpassante fa una cosa vietata ma consueta.
Quello che gira fa una cosa assoluatmente vietata dalle norme e dalla più basilare regola di prudenza e rara: gira in una situazione di incolonnamento, improvvisamnte.

Fedefer
13-05-2009, 22:55
Sembra la classica situazione da motogiro: uno che riprende la colonna con la telecamera, uno che vedendo l'amico nel piazzale tenta di raggiungerlo tagliando a sinistra e il terzo, proveniente da tergo che forse, "staffettando" si sta recando a velocità sostenuta dalla coda alla testa del gruppo. Comunque impressionante e spero, con non gravissime conseguenze per i protagonisti.

Flying*D
13-05-2009, 23:08
minchia 5 pagine per dire alla fine quello che avevo detto io a pagina 1..:lol::lol:

pashark
13-05-2009, 23:21
minchia 5 pagine per dire alla fine quello che avevo detto io a pagina 1..:lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

La legge dei grandi numeri non sbaglia quasi mai. Alla fine in stile molto italico siamo alle solite: divisi su due visioni diverse ma comunque con un punto che ci accomuna....Più prudenza (e pilu!!) per tutti.:D:D:D:D

cmq ...min@kia che botta :rolleyes:

Luponero
13-05-2009, 23:29
Concordo soprattutto con la cosa tra parentesi!!

Gekkonidae
14-05-2009, 11:11
Azzolina mi allontano dal PC per un pò di ore e guarda che ne vien fuori... Bello!!!
Assodato che ognuno resta delle proprie opinioni, e lungi da me voler costringere chichessia a cambiare la propria, chiudo (o cerco di chiudere) il discorso dicendo che:
Qualora venisse assodato che la strada in questione consente il sorpasso costante e che non ci fossero incroci:
1. il sorpassante stesse viaggiando a velocità oltre il codice le opzioni sarebbero concorso di colpa al 30% - 70% con peggiorativa a carico del "tagliatore di strada" + multa x ecceso di velocità x il sorpassante.
2. il sorpassante NON fosse oltre il limite di velocità, torto 100% al "tagliatore di strada" ma multa al sorpassante x guida non atta all'evitare ostacoli improvvisi (non è la dicitura corretta, che cmq non è "guida pericolosa", ma ci siamo con il senso).
3. se in quel punto ci fosse un incrocio (a me non sembra proprio)... 50%-50% (ricordate che quello che svolta non ha guardato ne ha approntato la manovra corretta di svolta ne tantomeno ha segnalato) + multe ad entrambi x sorpasso in prossimità di svincolo e x svolta non segnalata. + eventuale x velocità ecc. ecc.

P.S. non ricordo chi ha scritto del sorpasso alla fila di macchine, cmq:
1. se sorpassi una colonna ferma di macchine (a velocità ragionevole e testa sulle spalle) con linea tratteggiata, non in prossimità di svincoli, non arriva nessuno dall'altra parte e qualcuno esce dalla fila mentre sopraggiungi tu..... Torto marcio alla macchina.
2. Nel caso ci fosse la linea continua e voi foste oltre questa c'è concorso di colpa.
3. Nel caso ci fosse la linea continua ma voi non siate oltre questa, vale la 1° opzione.
E qui non c'è niente da discutere. è così.
Senza augurarlo a nessuno, è buono a sapersi no?
Buona giornata a tutti!

bugiardo
14-05-2009, 13:22
@ Gekkonidae

ma queste tue valutazioni con tanto di percentuale , le fai in base una conoscenza professionale ?

Come si puo' assodare se la strada 'consenta il sorpasso costante ' ? Io pensavo che dovesse avere almeno due corsie per ogni senso di marcia , e quella nel filmato sicuramente nn le ha , per cui a questo pto nn saprei.

bimboo
14-05-2009, 13:27
giratela come volete, torto ragione o concorso di colpa, il problema resta sempre lo stesso.Ci sono in giro troppi similvalentinorossi e troppi motociclisti con la testa a viole, quando poi si trovano sulla stessa strada succedono i casini.
Io vado in moto da pochi mesi, ma vi garantisco che spesso il problema non sono io ma quelli che circolano con auto e moto che se fossero a monza oppure quelli che credono di essere da soli sulla strada.

zergio
14-05-2009, 13:34
Azzolina mi allontano dal PC per un pò di ore e guarda che ne vien fuori... Bello!!!
Assodato che ognuno resta delle proprie opinioni, e lungi da me voler costringere chichessia a cambiare la propria, chiudo (o cerco di chiudere) il discorso dicendo che:
Qualora venisse assodato che la strada in questione consente il sorpasso costante e che non ci fossero incroci:
1. il sorpassante stesse viaggiando a velocità oltre il codice le opzioni sarebbero concorso di colpa al 30% - 70% con peggiorativa a carico del "tagliatore di strada" + multa x ecceso di velocità x il sorpassante.
2. il sorpassante NON fosse oltre il limite di velocità, torto 100% al "tagliatore di strada" ma multa al sorpassante x guida non atta all'evitare ostacoli improvvisi (non è la dicitura corretta, che cmq non è "guida pericolosa", ma ci siamo con il senso).
3. se in quel punto ci fosse un incrocio (a me non sembra proprio)... 50%-50% (ricordate che quello che svolta non ha guardato ne ha approntato la manovra corretta di svolta ne tantomeno ha segnalato) + multe ad entrambi x sorpasso in prossimità di svincolo e x svolta non segnalata. + eventuale x velocità ecc. ecc.



tutto giusto tranne quello in rosso.
se c'è un intersezione il sorpassante si accolla la quasi totalità della responsabilità.
(ma solo perchè c'è il filmato che dimostra inconfutabilmente la manovra repentina e senza segnalazione dello svoltante)

senza filmato il soprassante è fottutto dai rilievi visto che dichiarazioni saranno contrastanti

nicola66
14-05-2009, 14:02
@ Gekkonidae

ma queste tue valutazioni con tanto di percentuale , le fai in base una conoscenza professionale ?

Come si puo' assodare se la strada 'consenta il sorpasso costante ' ? Io pensavo che dovesse avere 2 almeno due corsie per ogni senso di marcia , e quella nel filmato sicuramente nn le ha , per cui a questo pto nn saprei.

appunto.
Se 1 è convinto che su una carreggiata con una corsia per ogni senso di marcia si possa iniziare il sorpasso di + veicoli senza sapere se la manovra potrà essere conclusa senza causare intralcio o pericolo, è convinto.

Ma sono convinti anche quelli che marciano nella corsia centrale delle autostrade a 3 corsie e gli altri che ritengono facoltativo l'uso delle frecce entrando ed uscendo dalle rotatorie.

Gekkonidae
14-05-2009, 15:31
Scusate... stavo grattando un gratta e vinci... ahahah... ho vinto 15€!

@Bugiardo: le mie considerazioni sono in fatto di, purtroppo esperienze personali, per fortuna sono qui a raccontarle, io... altri amici non più. Ho fatto alcuni incidenti in vita mia, mai e dico mai x colpa mia. Credo non manchi molto al mio 1'000'000 di km su 2 ruote, ma sempre purtroppo senza andare in Patagonia o sulle Ande, ma molto più rischiosamente x Milano e provincia... (ovviamente con svariate vacanze e viaggi). Sono cresciuto con un gruppo di motociclisti accaniti quanto voi, e le esperienze belle o brutte sono aumentate, così come le multe e la conoscenza delle infrazioni, ma fanno bagaglio.
Non parlo mai convinto di non poter essere smentito, anzi ben venga! ma parlo solo quando sono sicuro... poi agli altri smentirmi e dimostrarmi il contrario, che ben accetterò.

@Everup77: quoto al 100000%, di Valentino ce n'è 1, in pista però.

@Zergio: qui si parla di presenza di filmato quindi in questo caso specifico ho ragione anche nella parte in rosso. Non ci fosse il filmato avresti "ragionissima" tu.

@Nicola e Bugiardo: "Come si puo' assodare se la strada consenta il sorpasso costante" ovviamente per costante non intendo 50km di sorpasso, ma semplicemente se la strada è rettilinea (per un pezzo ragionevole), ottima visuale, linea tratteggiata e assenza di svincoli o inserzioni (che sarebbero segnalate in precedenza con segnaletica verticale e con linea continua a terra). Servono anche i veicoli da sorpassare mi raccomando... e che questi siano disposti in modo da non consentire uno pseudo slalom pericoloso entra/esci.

@Nicola: tutti dovrebbero essere sicuri di approntare la manovra di sorpasso e concluderla senza causare intralcio o periocolo, ovvio. Io sono uno di questi. Purtroppo molti no.
Quei coglioni in corsia centrale in autostrada li detesto, li insulto sempre e costantemente. Li sorpasso a destra.... Lo sai vero che puoi sorpassarli a destra? E' legalissimo.
P.S. litigo ogni Santo giorno con motociclisti e sputeristi che sulla corsia degli autobus in Milano stanno in fila indiana sulla linea centrale, non considerando che stare a destra non è reato mortale, ne segno d'impotenza. Per non parlare di quando mi sorpassano, io fermo al semaforo prima della linea bianca, loro si piazzano sopra sotto intorno alla riga se non sulle strisce pedonali. Poi al verde se non si levano in tempo zero davanti a me, ne sentono di tutti i colori. Comprese 2 le due trombe bitonali sul mio GS, xkè (anche nel video) i clacson originali non li sente nessuno.

P.P.S. Bella Mantova, x metà del mio sangue arrivo da Borgoforte e Suzzara!

P.P.P.S. Bello questo Forum, ne frequento altri, qui non conosco ancora Gerarchia, ma complimenti ugualmente!!!!!!

P.P.P.P.S. Chi ha detto: POCHI MA BUONI. Applauso a 4 mani!!!

EagleBBG
14-05-2009, 21:02
Lo sai vero che puoi sorpassarli a destra? E' legalissimo.

Ahem, si. Ma solo se sei già in prima corsia e non ti sposti da lì. Altrimenti sei in torto. ;)

Per quanto riguarda il sorpasso "multiplo", a me risulta sia vietato, a meno di doppia corsia per senso di marcia.

GEPPETTO
14-05-2009, 21:59
Può essere anche uno spunto di considerazione verso la sicurezza aggiunta del ABS avrebbe frenato in modo consistente per 5 metri in piu , l'impatto sarebbe stato meno violento .

Gekkonidae
15-05-2009, 00:04
Ahem, si. Ma solo se sei già in prima corsia e non ti sposti da lì. Altrimenti sei in torto. ;)
Giusto! L'avevo lasciata apposta sul vago x sentirmi dire: ma che c@zzo dici!!! e poi spiegare saccentemente il trucco... che bastardo/pistola che sono... :lol:
Può essere anche uno spunto di considerazione verso la sicurezza aggiunta del ABS avrebbe frenato in modo consistente per 5 metri in piu , l'impatto sarebbe stato meno violento
Ottima considerazione! Non ho l'ABS e non saprei... chi commenta grazie?!?
L'ho provato solo sulla neve e.... aiuto che schifo... ma sull'asfalto non saprei! O meglio dovrebbe allungare la frenata no?!? :confused:
Buona notte!