PDA

Visualizza la versione completa : Problema Esa


overland
11-05-2009, 20:57
Ed eccoci qui' allora illustro se premo il tasto e cambio da sport normal e confort funziona tutto compreso il motorino elettrico perche' sento le differenze andando se invece tengo premuto il tasto per piu' di 2 sec..dovrebbe entrare la funzione per cambiare il settaggio da 1 casco 1 + valige ecc ecc e invece nulla tutto tace ho provato a tenerlo premuto ancche un minuto e nulla. Ho provato a staccare la batteria e ancora nulla.Ora visto che due settimane fa' prima di partire lo avevo settato su 2 caschi e ora vorrei rimetterlo a uno voi che mi consigliate?? tra l'altro la sospensione funziona non e' bloccata.
Grazie.!!(ho sentito il conce per telefono ma mi ha detto che se non la collega al pc non sa' che dirmi )

TAG
11-05-2009, 21:41
tratto dalla sezione dei K

potrebbe essere utile

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=185490&page=3

overland
12-05-2009, 22:31
mah ho provato a staccare la batteria e riattacare tutto ma nulla..andro' al conce..e vediamose attacandola vede qualcosa...di sicuro fosse il mono non spendo soldi la tengo cosi' impostata su 2 caschi...e via

lucar
12-05-2009, 22:34
il precarico lo cambi solo a moto ferma ed accesa...

Bert
13-05-2009, 10:30
Si , stai attento...
Sul freno idraulico nn ho capito cosa significa "...funziona tutto compreso il motorino..."

Per il precarico molla quoto lucar e il manuale uso/man
L'operazione va fatta a motore acceso , senza salire in sella e , meglio , con la mucca in centrale

Ciao Bert

lucar
13-05-2009, 11:52
al gs dicono moto ferma ed accesa, se fa freddo sul centrale

diesel
13-05-2009, 15:20
Ho avuto lo stesso problema e ho ritirato proprio oggi la moto dal conc.
Mi hanno sostituito la sospensione posterire comleta, era lei che bloccava il sistema

moro1949
13-05-2009, 22:19
lo hai fatto da moto ferma?
........altrimenti non cambia il carico (1 passeggero,2 passeggeri.....)

overland
19-05-2009, 22:32
si si a moto ferma e accesa..ma non va..boo andro' dal conce..

grande mago
20-05-2009, 09:51
La cosa importante è fare le variazioni da moto ferma e con motore acceso, ma non è influente se la moto sta sul cavalletto centrale o se sei sopra la moto.
Questo è quanto mi ha riferito il conce.

jack69bis
21-05-2009, 00:27
Se stai sopra alla moto, l'affatichi e rischi di bloccare il posteriore. Poi devi andare in conce e fartelo sbloccare con il pc (resettano le posizioni) e ci vuole una mezzoretta.
Quindi per evitare mettila sul cavalletto.
Io avevo l'esa anche sulla RT 1150, e se ci stavo seduto sopra con borse piene il blocco era assicurato. SOlo che le sbloccavo da solo.
Sulla r1200rt bisogna andar in conce.
Usare il cavalletto è più sicuro e consigliato anche da Co.Mo BMW Frosinone, guru (nickname) sul forum.
ciao

modmax
21-05-2009, 09:17
Io avevo l'esa anche sulla RT 1150

Cos'era un prototipo ?

Saresti stato l'unico al mondo. :lol:

jack69bis
21-05-2009, 09:25
No erano tranquillamente commercializzate da settembre 2006 (o 2007) non ricordo.
Le ho avute prima sulla R1150 RT 01 e poi le ho spostate sulla R1150RT '04.
Il nome esatto, non l'ho scritto perchè la maggiorparte degli utenti non le conosce (come Modmax evidentemente :-) ), è WP EDS.
http://www.xparts.net/Item.aspx?id=1454

Ora hanno fatto anche la seconda versione WP EDS II
http://www.wpsuspension.co.uk/product_bmw_eds.php

Montate la prima volta da Euro-racing a Gabicce Mare, importatore ufficiale WP Suspension da anni.

Costavano un bel pò, ma che figata...

modmax
21-05-2009, 09:41
Veramente le conosco, ma qua si sta parlando di un "guasto" di quelle di serie Bmw e quindi con tutto quello che comporta anche a livello di impianto elettrico, avranno anche lo stesso produttore, ma non sono esattamente la stessa cosa. ;)

pradu
21-05-2009, 09:49
il problema l'ho avuto anche io sull'RT, la prima volta mi hanno resettato la centralina ed e' sopravvissuto per un paio di mesi... poi ho dovuto cambiare l'intero ammortizzatore. Se non ricordo male dal my 2007 era possibile cambiare solamente la centralina dell'ammortizzatore e non tutto l'ammo, ma non ti garantisco.

jack69bis
21-05-2009, 16:23
il problema è lo stesso, variando il precarico, se sotto sforzo, si muove male e si stara come posizione. La centralina allora dice che non è i posizione corretta e non fa più nulla.
Su esa occorre il GT-1 per ritararle, mentre sui WP eds attacchi i 12v e lo porti tu a fine corsa e poi ad inizio corsa (invertendo la polarità). Poi ricolleghi il connettore che va alla centralina e questa trovandoselo a fine corsa riprende goduriosa a funzionare.

Quindi il consiglio di variare il precarico sul cavalletto rimane perchè il problema è identico.
Ora non so se con EDS II o ESA II sia cambiato qualcosa.

Io preferisco ESA a EDS perchè il motore è aderente all'ammo posteriore mentre su EDS era nel codino della RT a distanza di 50cm e più e questo faceva si che il tubo di collegamento risentisse anche di bassissime temperature. Quando fuori la moto rimaneva parcheggiata per tante ore sottozero, all'avvio eds non funzionava per qualche minuto.

gpepe
23-05-2009, 08:25
..attenzione che in qualche caso la presenza delle lampade allo xenon può inficiare il corretto funzionamento dell'esa....ricordate ?

Jeffry
28-09-2009, 19:52
Ho avuto lo stesso problema e ho ritirato proprio oggi la moto dal conc.
Mi hanno sostituito la sospensione posterire comleta, era lei che bloccava il sistema

[QUOTE=il problema l'ho avuto anche io sull'RT, la prima volta mi hanno resettato la centralina ed e' sopravvissuto per un paio di mesi... poi ho dovuto cambiare l'intero ammortizzatore. Se non ricordo male dal my 2007 era possibile cambiare solamente la centralina dell'ammortizzatore e non tutto l'ammo, ma non ti garantisco. [/QUOTE]

A una settimana dal tagliando fatto con tutti gli aggiornamenti software, ho adesso anch'io lo stesso problema.
La moto ha superato però da 1 anno il biennio di garanzia (Mod. 2006) e l'idea di sostituire l'ammortizzatore mi preoccupa non poco...