Visualizza la versione completa : questo WE ne ho viste ben 3 .... di Stelvio
guidopiano
11-05-2009, 16:13
nonostante non abbia frequentato percorsi e luoghi motociclistici finalmente ne ho viste in giro
mi sono avvicinato e ho chiesto ai proprietari ..... cosa ne pensavano :confused:
tutti e tre hanno lamentato una cosa in comune .......... la capienza del serbatoio e quindi lo spreco di spazio da un lato con un ripostiglio superfluo e dall'altro il nulla, spazio che se fosse stato tutto serbatoio era meglio
bhè la stelvio un pò mi piaceva ma questo fatto del serbatoio mi è sufficiente per bocciarla :(
Pacifico
11-05-2009, 16:15
be.. in effetti in italia non ci sono benzinai e tu fai talmente migliaia di km tutti dun fiato che quel serbatoio ti stà un pò stretto...
Guido... ma va a c..... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
guidopiano
11-05-2009, 16:20
è un fatto di pigrizia e abitudine .......... vabbè oh ognuno avrà i suoi difetti .... uno dei miei è la pigrizia a fermarmi a fare benza
MrStanleySmith
11-05-2009, 17:13
no, è una palla il serbatoio strano...anche a me scoccia fermarmi per la benzina..
si perde tempo, ci si sporca, si suda, si appannano gli occhiali e ti saunizzi!
no no...serbatoio da 200 litri io...
...serbatoio da 200 litri io...
ne fa un modello la scania con un kit di supporti in ghisa zincata per adattarlo alla moto.:lol:
guidopiano
11-05-2009, 17:52
no, è una palla il serbatoio strano...anche a me scoccia fermarmi per la benzina..
si perde tempo, ci si sporca, si suda, si appannano gli occhiali e ti saunizzi!
no no...serbatoio da 200 litri io...
però lo devi tenere sempre pieno perchè altrimenti il liquido che si sposta ti butta a terra :mad:
quindi averlo da 200 lt è tanto come averlo da 20 :lol::lol:
Perche'? Quanti litri porta sto serbatoio??
vista la mia prima stelvio settimana scorsa....pensavo fosse piu brutta dal vivo....mi sono dovuto ricredere
63roger63
11-05-2009, 18:07
be.. in effetti in italia non ci sono benzinai e tu fai talmente migliaia di km tutti dun fiato che quel serbatoio ti stà un pò stretto...
Guido... ma va a c..... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mah! Guarda te! Mi son preso l'ADV proprio perchè ha il serbatoio da 33lt...non sembra ma fare giri e non dover cercare il benzinaio è una rottura in meno... ;)
Non è che ti ritrovi il culetto delicato ed ogni 200km ti devi fermare? E con un serbatoio piccolo la scusa è pronta...
<<scusate ma devo fare benzina>> :lol:
......questo WE ne ho viste ben 3 .... di Stelvio
Behhh... Hai sparato a vista??? :lol:
Perche'? Quanti litri porta sto serbatoio??
18 litri... inaudito, inaccettabile... l'unstoppable ne ha ben 20
63roger63
11-05-2009, 18:19
Perche'? Quanti litri porta sto serbatoio??
Quello della Stelvio mi pare 18 lt... un pò pochini per una turistica...:mad:
63roger63
11-05-2009, 18:20
Qui c'è la scheda tecnica:
http://www.motoinfo.it/Moto_Schede/SchedaTecnicaMoto.php?recordid=347
dev'essere un gusto guidare con 30 kili davanti al manubrio...
63roger63
11-05-2009, 18:30
dev'essere un gusto guidare con 30 kili davanti al manubrio...
Son scelte personali ;)...da parte mia non sento il peso dei 30kg...che poi son dietro il manubrio. ;) :cool:
http://i44.tinypic.com/69gw1e.jpg
Se uno compra un Stelvio con un serbatoio da 18 litri,significa che li ritiene sufficienti per le sue esigenze o che sacrifica 2 litri per il piacere di guidare QUELLA moto.Se serve più benzina uno si compra un bel GS-ADV e non scassa la uallera ai "diversi",no?Devo comunque far notare che vedo molte ADV,ma pulitissime e tutte in città o al massimo sulle statali(fermo restando la mia ammirazione per i 4/5 che ne fanno l'uso corretto).
Lo Stelvio è una gran bella moto.:D
vadocomeundiavolo
11-05-2009, 20:23
dal forum della stelvio:
" Io avevo già scritto di averla pesata con il pieno, la borsa serbatoio e gli attacchi per le borse di plastica e pesava 280 kg. esattamente come il gs adventure del mio amico con borse (vuote) di lamiera montate
Ma anche il gs adv aveva il pieno????
serbatoio stelvio: 18l
serbatoio gs adv: 33l
nel caso di risposta affermativa a ""parità"" di peso il gs gode, comunque, di 15litri di autonomia in più."
RISPOSTA:
"Please non deviate l'argomento d'origine che era come alleggerire la Stelvio fra l'altro la sella che può essere piu leggera ... io penso !
il discorso non essendo un comparativo senza interessi con la GS , ed ancora meno perché la Stelvio pesa tanto o perché il suo serbatoio fa soltanto 18l , chi sono per me 18L di goduria comparata a 33L per annoiarsi ! questo è un altro dibattito "
Comunque l'autonomia di marcia sfiora i 300 Km,considerando che si fanno i 17Km/l.
Io ho provato ad arrivare a 260 poi ho fatto il pieno.
i possessori della Stelvio questo pensiero lo hanno fatto! comunque, prendendoci un po' la mano, anche con 200 km di autonomia riesci a gestire i viaggi, devi solo stare un po' piu' attento a non farti scappare i distributori quando e' ora... ed avere il bancomat:lol:
Tra i 18 della Stelvio ed i 20 della Gs std non vedo grossa differenza ... non capisco perchè venga confrontato con quello dell'adv ...
prima mi garbicchiava,ma ora che sembra la capienza del serbatoio il suo unico "problema" ,diciamo che mi piace proprio!!!!!!!!!!!!!
poi pensa un pò adv-izzata..............tipo alu,faretti,insomma un pò di turatec.......
è un garn bel prodotto italiano.
......questo WE ne ho viste ben 3 .... di Stelvio
Behhh... Hai sparato a vista??? :lol:
Io di km ne macino ma di Stelvio neppure l'ombra, stesse probabilità di incontrare un :cyclopsa:
:lol: :lol:
Berghemrrader
11-05-2009, 23:45
bhè la stelvio un pò mi piaceva ma questo fatto del serbatoio mi è sufficiente per bocciarla
Perchè secondo te il resto merita?
http://www.motoguzzi.it/media/stelvio_600x.jpg
http://www.thewineblog.net/vino/archives/gabibbo.jpg
ho trovato una foto che non è male,ma non riesco a metterla su...........
Leonardo L'Americano
12-05-2009, 00:52
......questo WE ne ho viste ben 3 .... di Stelvio
....sicuro non vedi doppio ? :lol:
PennyWise
12-05-2009, 01:26
Perchè secondo te il resto merita?
http://www.motoguzzi.it/media/stelvio_600x.jpg
http://www.thewineblog.net/vino/archives/gabibbo.jpg
AHAHAHHAHAHAHHAHAAHAHAHAH :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Non e' questione di 18 litri o 20, e' che per fare un serbatoio cosi' poco capiente vuol dire che chi l'ha ideata e' poco capiente di cervello e non e' MAI andato in moto in luoghi dove quel tipo di moto potrebbe andare e da li vengono altri interrogativi...e' vero che poi la stragrande maggioranza ci andra' al bar, ma almeno lasciassero la liberta' di un serbatoio normale o da viaggio, 25 litri sarebbe l'ideale, insomma un'autonomia di 500 km poi se uno vuole puo' fare tutte le fermate che vuole e mettere 7 litri per volta :)
silversurfer
12-05-2009, 05:40
17 km/lt la Guzzi Gabibbo?
See...facendo tutte le discese a motore spento...
ero li li per prenderne una con soli 40km praticamente nuova, solo che davanti non se riesce a guardare altro che gabibbo, c'è una grossa lacuna in fatto di stile un conto in foto tutta un'altra cosa dal vivo.
Guido ma ti sei fatto dire pure quanto vibra... ti schekera le pa..e.
E quest'ultima non era IMHO ma realtà per tutti.
63roger63
12-05-2009, 07:55
Comunque l'autonomia di marcia sfiora i 300 Km,considerando che si fanno i 17Km/l.
Io ho provato ad arrivare a 260 poi ho fatto il pieno.
I 17 km/l li vedo un pò ottimistici alla luce di quello riportato da chi ce l'ha:
...Ciao a tutti io ho una Stelvio da 4 mesi e ho fatto 5.000 km. Il consumo si attesta mediamente sui 15-16 km\l. In autostrada alla media di 120km\h in due a pieno carico si riescono a fare anche 18 km\l...
Ricordando un'esperienza che già avevo postato:
Quattro anni fa son stato in Croazia e andando all'interno avevamo sempre la paura di rimanere a piedi a causa dei distributori scarsi.
Stessa cosa ci è successa sui Pirenei.
Facendo un paragone, io che abito a Pisa e volessi andare a Padova (cosa che faccio tutti gli anni...ho parenti)passando dalla Porrettana, la precedente moto (Suzuki V-Strom DL1000) mi consentiva di arrivare a Padova, partendo con il pieno da Pisa. Con la Stelvio arrivo poco dopo Bologna...e un centinaio di km in più per chi vuol fare del turismo è un bel margine di sicurezza.
E pensare che posto per qualche litro in più ci sarebbe: da una parte c'è un cassettino inutile e dall'altra c'è spazio vuoto. :confused:
quante seghe.. io con un serbatoio da 13 litri sono andato in siria senza mai rimanere a piedi..
questi sono proprio discorsi da bar!:mad:
silversurfer
12-05-2009, 09:14
Mio cugino con un serbatoio da 9 litri è andato a prendere un the in un bar di Samarcanda.
davvero? me lo faresti conoscere?
silversurfer
12-05-2009, 09:19
Fa il pompiere a Perugia, trovo il link del sito e te lo mando.
no be ci credo tranquillo.. è che sembrava una cosa alla mi cuggino mio cuggino
resta il fatto che affermare che con 18 litri nisogna sempre pensare al distributore è un abestialità che si può dire al bar dopo il secondo negroni
IL_BRUNK
12-05-2009, 09:32
la stelvio non mi piace per niente, del resto come non mi piace il gs, detto questo....2-3 litri di differenza rispetto al gs std non credo siano un problema, nei giri medi che si compiono avere più o meno 30 km di autonomia non credo crei problemi, e nei viaggi più lunghi sui 500-600 km necessita solamente di una sosta in più. Ci si ferma tante volte per delle stupidate che fermarsi quella volta in più a fare benza non è certo un problema.
Poi secondo me ovviamente i gusti sono gusti!
bikelink
12-05-2009, 09:43
ovviamente volendo tutto si fa con tutto...
pero' quando i distributori sono parecchio distanti l'autonomia di 250 km diventa minore : mi spiego, se il percorsi i primi 180 km, il successivo rifornimento è a 150, un serbatoio ridotto ti obbliga a rifornire dopo 1 oretta e mezza o due di moto che sono pochine per chi viaggia.
in italia ci sono benzinai ogni paese, all'estero le cose cambiano...per me l'autonomia è un parametro piuttosto importante.
Piripicchio
12-05-2009, 10:12
ci sono coraggiosi che si fanno vedere in giro con quella cagata di moto... incredibile!
Incredibile è che si senta ancora il "bisogno" di esprimersi in maniera così sgradevole...
MOCIONCI
12-05-2009, 11:39
Mi piacerebbe sapere quanti di voi l'hanno provata sulla strada....io come difetto principale ho sentito un vuoto ai bassi regimi, e un cardano troppo brutale...il cambio non è il massimo e le vibrazioni su pedane e manubrio esagerate....
Sinceramente preferisco il GS!!!
P.s. Quando ho provato la Stelvio ancora non avevo il GS....
ci sono coraggiosi che si fanno vedere in giro con quella cagata di moto... incredibile!
Piripicchio: vallo a prenderlo dove lo prendono le oche
rombodituono
12-05-2009, 13:00
Io l'anno scorso, in auto (quindi con 55 lt di gasolio) ho rischiato di rimanere a piedi nel sud della Francia mentre giravo per seguire il rally di montecarlo. Sono riuscito a percorrere 80 km senza vedere ombra di un benzinaio...vi garantisco che non è stato simpatico...ho cominciato a pensare di fermarmi a fare rifornimento quando avevo ancora 100km di autonomia indicata, sono arrivato (guidando in punta di piedi) con 5km di autonomia...Personalmente io ho piacere di avere un serbatoio da 30 lt tra le gambe, che tanto fastidio in + dei 20 lt non mi dà. Detto questo, secondo me il discorso iniziale verte sul fatto che non ha senso fare un involucro esterno del serbatoio grande, per poi metterci sotto un cassettino (da quel che si dice quasi inutile) ed uno spazio vuoto...
...ma con 18 litri non si riescono a fare almeno 200 km?.....in un intervallo di 200 km un benzinaio lo trovi.....Questo ragionamento lo facevo con il k 100 lt mi fermavo in media ogni 200,250 km poi con il Pan e il suo serbatoio di 28 lt il discorso e' cambiato....ma devi anche avere la moto comoda per fare 400 km senza fermarti....;)
guidopiano
12-05-2009, 15:13
Detto questo, secondo me il discorso iniziale verte sul fatto che non ha senso fare un involucro esterno del serbatoio grande, per poi metterci sotto un cassettino (da quel che si dice quasi inutile) ed uno spazio vuoto...
bravo !!! sei l'unico che ha capito il senso del mio 3d ...... eppure è abbastanza semplice da intuire
che avere una Stelvio con un serbatoio che esternamente da la parvenza di enorme e poi è tutta plastica che gli gira attorno ...... tanto valeva avercelo capiente veramente .... o NO !!!
e poi dico ........
tutti a sbavare per le GS ADV con serbatoio da 30 lt .........:arrow:
se non è così poi tanto importante avere un serbatoio da 30 lt ......... tutti quelli che qui dentro hanno la GS ADV ( sia 1150 e 1200) per quale cavolo di motivo l'hanno voluto ??? ........
Piripicchio
12-05-2009, 16:48
mamma mia quante checche che si scandalizzano qui dentro... sticazzi!
Io sono uno dei pazzi che si fa vedere in giro con la Stelvio....:lol::lol:
Lascio stare come ci sono arrivato dopo Breva 1100 e Norge ma tant'è a Gennaio l'ho portata a casa.
Vibra poco, motore infinito non smette mai di spingere ed è un crescendo fino al limitatore. La nuova mappatura tra l'altro la riempie bene anche "sotto".
Il cambio è buono come su tutte le ultime Guzzi. La trasmissione molto più a punto rispetto alla Norge non strattona nemmeno sotto ai 2000 giri in sesta.
La ciclistica è stupenda. Protezione aerodinamica direi buona (uso la moto tutto l'anno).
I 18 litri di serbatoio :confused:....sono sempre sembrati pochi anche a me e tutt'ora devo dire che avrei preferito anche solo 1 litro in più rinunciando al vano portaoggetti (ovviamente nella Norge dove questo vano non c'è, tutti a criticare che manca, a partire dai Guzzisti...:lol:)
Ma di fatto almeno fino ad ora non vedo grosse limitazioni. Ho solo 5000 Km ma i consumi stanno scendendo e di media nel misto per andare e tornare dal lavoro (70Km al giorno) in media faccio tra 15.5 e 16 Km/L.
Nei pochi girelli che sono riuscito a fare fino ad ora non sono sceso sotto i 18 Km/L.
Per l'estetica non dico niente è soggettiva c'è a chi piace e a chi non piace. Amen.
PS. a me il GS piace ed è sempre piaciuto, di più il 1150 ma mi piace anche il nuovo, però che è bello non mi sentirei di dirlo....
Piripicchio
12-05-2009, 17:59
Vibra poco, motore infinito non smette mai di spingere ed è un crescendo fino al limitatore. La nuova mappatura tra l'altro la riempie bene anche "sotto".
hai mai provato una moto sportiva, magari carenata? ...elogeresti di piu queste caratteristiche.
ma la cosa importante è, cosa ti ha spinto a comprare sto gabibbo..?
un mio amico ha fatto il tuo stesso percorso; Breva, poi Norge...voleva prendere la Stelvio ma poi l'ho fatto ragionare :lol:
insomma... non si puo sostituire una Norge che è l'unica devente in casa Guzzi con una.. beh, quella cosa li che si chiama Stelvio :lol:
cosa ti ha spinto a farlo, l'hai provata prima?
che caratteristiche a te positive hai riscontrato rispetto la Norge?
la consiglieresti a chi fa molto km viaggiando?
fammi capire come si puo fare un acquisto simile :mad:
hai mai provato una moto sportiva, magari carenata? ...elogeresti di piu queste caratteristiche.
ma la cosa importante è, cosa ti ha spinto a comprare sto gabibbo..?
un mio amico ha fatto il tuo stesso percorso; Breva, poi Norge...voleva prendere la Stelvio ma poi l'ho fatto ragionare :lol:
insomma... non si puo sostituire una Norge che è l'unica devente in casa Guzzi con una.. beh, quella cosa li che si chiama Stelvio :lol:
cosa ti ha spinto a farlo, l'hai provata prima?
che caratteristiche a te positive hai riscontrato rispetto la Norge?
la consiglieresti a chi fa molto km viaggiando?
fammi capire come si puo fare un acquisto simile :mad:
Immagino che tu stia scherzando. Perchè se non è così non spreco tempo.
Saluti
guidopiano
12-05-2009, 18:25
Immagino che tu stia scherzando. Perchè se non è così non spreco tempo.
Saluti
ecco bravo ...... se Piripicchio lo conosci lo eviti :lol: ..... vero Piri ???
e che cazzo :( uno ti posta le sue impressioni e tu a caricarlo come un facchino
grazie marsa del tuo scritto ;)
branchen
12-05-2009, 18:36
Vibra poco, motore infinito non smette mai di spingere ed è un crescendo fino al limitatore. La nuova mappatura tra l'altro la riempie bene anche "sotto".
Grazie della tua esperienza Marsa, ma veramente adesso c'è una mappa "buona"?
Gattostanco (magari lo conosci...) ha cambiato la Stelvio dopo pochi mesi perché il motore non è adatto per il turismo, e lui ha avuto anche Griso e Norge (per dire che non ha pregiudizi su Guzzi), adesso è felicemente tornato in Ducati (Multistrada 1100).
Dogwalker
12-05-2009, 18:40
un mio amico...
Se lo merita.
DogW
Tricheco
12-05-2009, 19:27
a me num me pias
mauromartino
12-05-2009, 19:37
norge alla stelvio per mè c'è un abisso,molto più godibile la stelvio:-p
Vibra poco, motore infinito non smette mai di spingere ed è un crescendo fino al limitatore. La nuova mappatura tra l'altro la riempie bene anche "sotto".
Il cambio è buono come su tutte le ultime Guzzi. La trasmissione molto più a punto rispetto alla Norge non strattona nemmeno sotto ai 2000 giri in sesta.
La ciclistica è stupenda. Protezione aerodinamica direi buona (uso la moto tutto l'anno).
I 18 litri di serbatoio :confused:....sono sempre sembrati pochi anche a me e tutt'ora devo dire che avrei preferito anche solo 1 litro in più rinunciando al vano portaoggetti (ovviamente nella Norge dove questo vano non c'è, tutti a criticare che manca, a partire dai Guzzisti...:lol:)
Ma di fatto almeno fino ad ora non vedo grosse limitazioni. Ho solo 5000 Km ma i consumi stanno scendendo e di media nel misto per andare e tornare dal lavoro (70Km al giorno) in media faccio tra 15.5 e 16 Km/L.
Nei pochi girelli che sono riuscito a fare fino ad ora non sono sceso sotto i 18 Km/L.
Per l'estetica non dico niente è soggettiva c'è a chi piace e a chi non piace. Amen.
PS. a me il GS piace ed è sempre piaciuto, di più il 1150 ma mi piace anche il nuovo, però che è bello non mi sentirei di dirlo....
ciao marsa,stai esprimendo,parola piu',parola meno,le impressioni di mio cuggino(leggi:caro amico),felicissimo possessore di una stelvio,dopo anni di bmw.non si lamenta della scarsa autonomia(in effetti qualche litro in piu' ci poteva stare,a mio debol parere)...forse perche' il bar e' a due passi da casa sua.:lol::lol:
a me num me pias
visto le amiche che hai nel forum..non mi meraviglio.:lol::lol::lol:
(scherzo,naturalmente.leggi il mio sottoavatar:lol:)
paolo chiaraluna
12-05-2009, 22:15
dev'essere un gusto guidare con 30 kili davanti al manubrio...
megastraroflt con ribaltamento carpiato (non c'è faccina che tenga)
ps.
sabato su a Viamaggio c'era ho conosciuto per puro caso Miki (credo sia anche su AG).
Aveva prima un GS ora ha una Stelvio.
Lui non si meritava piripicchio.
ps 2
Sabato tre Stelvio avvistate;
guidopiano
12-05-2009, 22:26
infatti Ste02 gira con una Pan European........ chiedigli un pò quanto tiene il serbatoio :lol: di quella moto
quindi .........
Il serba del Pan tiene 15 litri scarsi, ma siccome fa 30 al litro il problema non si pone.
Grazie della tua esperienza Marsa, ma veramente adesso c'è una mappa "buona"?
Gattostanco (magari lo conosci...) ha cambiato la Stelvio dopo pochi mesi perché il motore non è adatto per il turismo, e lui ha avuto anche Griso e Norge (per dire che non ha pregiudizi su Guzzi), adesso è felicemente tornato in Ducati (Multistrada 1100).
La mappa (credo che sia la seconda..sai con Guzzi non sei mai sicuro...:cool:)
va bene secondo me. La mia ultima moto, Norge 1200 GT aveva tutto il kit Quat-D, scarico titanio, centralina e filtro aria e non noto particolari differenze sotto ai 3500-4000.
Ma sopra..... non c'è storia.
Differenze in assoluto:
La Norge ha una protezione aerodinamica superiore ma non tanto. Soprattutto ai piedi (farà ridere ma è così). Se alla Stelvio però metto il cupolino (trasparente GIVI) le differenze diventano a favore della Stelvio (tranne i piedi)
Norge ha autonomia maggiore, sia per serbatoio che per consumi.
Ciclistica, quella della Norge è molto buona ma la Stelvio è tre o quattro passi avanti. Ho provato a prendere curvoni che con la Norge richiedevano una certa attenzione anche a 20-30Km/h in più senza la minima impressione di fatica o pericolo. Anche sullo stretto è più agile. FOrse solo nel misto veloce si fa più fatica a buttarla di qua e di là. Ma da dopo i 110-120 Km/h.
Motore, ho già detto. Stelvio. Anche se per passeggiare tranquillo forse il 2V è meglio.
Capacità di carico dipende. Ma date le borse alu che ho scelto per la Stelvio non c'è storia.
Posizione in sella e comodità....infinite. Per come sono fatto io la Stelvio è meglio della Norge.
Detto ciò ho amato e amo ancora la mia Norge che è finita in mano ad un amico e collega che la parcheggia di fianco alla mia Stelvio (abbiamo raddoppiato la quota di mercato in azienda...da 1 a 2.....
:lol:)
PS Gattostanco lo conosco ed è persona degna e credibile. Ha avuto una moto che non riuscivano a rendere "trattabile" e lui è poco "trattabile"...
La mia e quella di molto altri i problemi che ha avuto lui non li ha visti nemmeno da lontano. E devo dire che anche riuspetto alle tre prove che ho fatto prima di decidermi c'è una bella differenza.
Certo Guzzi con i volumi che ha ci mette più tempo penso rispetto a BMW. Ma le moto poi migliorano. Lo scandalo è che ci sono moto in prova che scoraggerebbero anche il più talebano dei guzzisti.
PPS. grazie!
PPPS. per chi è interessato con la Norge ho fatto 40.000 Km in due anni (incluso un elefantentreffen - citofonare Il Franz, Bebba e Pier il Polso per referenze) e con la Brevona 20.000 in un anno (sempre quella la media è)...le altre non le cito perchè di kilometraggio superiore.....
silversurfer
12-05-2009, 23:05
Ma che ce state addì? :cool:
Povero Gatto...ci ha scartavetrato i maroni per mesi su Mototurismo col Guzzi Gabibbo....
foto con la neve, foto con le margherite, foto al mare, foto in montagna, foto sempre prese di tre quarti ovviamente :lol:
e poi ha dovuto cedere all'evidenza dei fatti.
Non ha scritto che il Gabibbo è quello che ha (giustamente) scritto prima Piripicchio per decenza, si era esposto troppo oramai.
D'altra parte non ce la siamo sentita di infierire e sull'altro forum ci siamo limitati ai complimenti per la nuova moto. :lol:
infatti Ste02 gira con una Pan European........ chiedigli un pò quanto tiene il serbatoio :lol: di quella moto
quindi .........
haha. però io con quella moto mica guido. Mi trasporto, mi traslo, al massimo...
....mi trasporto....
semplicemente eccezionale uhaaaa :-)))
mototour
13-05-2009, 08:06
Avvistata Stelvio rossa (due occupanti) ieri nel tardo pomeriggio al bivio per la Consuma.
A me nun me dispias (copyright Tricheco).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |