Entra

Visualizza la versione completa : r1200 gs: quanti km con un pieno?


tuttocasaechiesa
11-05-2009, 16:32
Salve, avrei un...... ehmm "piccolo quesito" da sottoporvi ( e non mandatemi a quel paese se sono imbranato con il tasto cerca). L'argomento come da titolo è cosa di cui forse mai o raramente si è parlato qui sul forum:dontknow:, ma io ho un problema con il mio gs dell'aprile 2006; mi ha sempre consumato in media più degli altri. Ovvero in marcia costante e a velocità di c.d.s. con un pieno - riempito il serbatoio fino all'orlo dopo aver agitato la moto per 10 minuti e per altrettanti minuti si agitava il benza - non risco a superare i 210/220 km. Poi entra in uso la riserva e mi dice una restante percorrenza di circa 45 km che però si riducono a 30 al massimo, sempre ad andatura costante e normale. Ultima prova è stata al rientro dalla Sardegna dove insieme al gruppo di altri GS abbiamo fatto pieno al primo distributore dopo Civitavecchia verso Roma. Giunti a Capua con un'andatura costante, 120/130 di media, quindi tutti alla stessa velocità e con quasi uguale carico ( borse vario e bauletto givi o top-case bmw pieni, due persone a bordo) mentre gli altri avevano ancora autonomia io dovevo fare rifornimento ; vi era solo una tacca oltre al riserva e nel serbatoio sono entrati circa 17 lt.
AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA!!!!!! ovvero un consiglio alla soluzione del problema. Oggi ho portato la moto dal mio Conce, amico sempre affidabile e concreto, che cercherà di porre rimedio allo svuotamento rapido del serbatoio ma soprattutto del mio .......:!:PORTAFOGLI:!:, ma da voi mi aspetto qualche voce fuori dal solito coro che mi racconti di analoghe esperieze e soluzioni.

Amichevolmente grazie, Lampsssssssssssss a tutti.

Hedonism
11-05-2009, 16:35
la risposta e' dentro di te....

non badare all'autonomia residua, bensì a quanta benzina ci metti e ti fai il conto di quanti km hai fatto.

succede anche a me, il mio indicatore e' piu' pessimista di quello del mio socio di giri, ma alla fine al distributore mettiamo lo stesso quantitativo.

essndo i serbatoio uguali, se ne deduce che gli indicatori segnano come pare a loro.

io faccio circa 19/20 km/litro ad andatura statale, e circa 18 in autostrada, sempre carico ed in due

Jack_27
11-05-2009, 16:41
Posso solo confermarti la percorrenza reale di 18-20 Km/l con andatura allegro/prudente... ;)

managdalum
11-05-2009, 16:43
infatti: a parte quello che dice l'indicatore, ti tornano i conti con i litri che effettivamente ci metti dentro?

Deleted user
11-05-2009, 16:44
....L'argomento come da titolo è cosa di cui forse mai o raramente si è parlato qui sul forum...

e si, proprio mai .....

Ramses
11-05-2009, 16:53
Lascia stare l'indicatore della benzina l'hanno messo lì solo per bellezza.
Riempi il serbatoio, azzera il parziale e regolati con quello.
Personalmente io mi regolo così, pieno percorro circa 250Km e poi cerco un distributore.
Lo so non è giusto, con quello che abbiamo pagato queste moto si presuppone che l'indicatore sia preciso, ma non è così.
Per il momento l'unico valido sistema per rilevare consumi e/o non rimanere a secco è andare alla vecchia.
Ciao:D:D:D

mauriblues57
11-05-2009, 16:55
Genova - Piacenza partito con il pieno e percorrendo i passi ho speso euro11,70 rifatto il pieno all'arrivo

Skiv
11-05-2009, 16:56
caro tuttocasaechiesa io consumo uguale a te ma devo esser sincero e il gas glielo dò tutto.
Sabato mi è antrato in riserva a 220km e dopo 10 km ho fatto il pieno ma con stupore sono entrati 17 euro.
Penso che 250 km allegri senza rimanere a secco siano alla portati di tutti ;)

bimboo
11-05-2009, 18:48
lascia perdere l'indicatore....fà quello che vuole, fatti due calcoli sui consumi e regolati senza aspettare l'ultimo km per rifornire.

Lele73
11-05-2009, 20:45
Posso solo confermarti la percorrenza reale di 18-20 Km/l con andatura allegro/prudente... ;)

Pure io ho queste medie

Egli
12-05-2009, 10:14
Anche io uso il parziale per calcolare la benza residua, cmq considera che ad andatura medio-allegra (come sarà mai st'andatura??) faccio circa 19 Km/l per un totale di 320-300 Km, sempre circa...

ziozago
12-05-2009, 10:20
Passa all' ADV che ti scordi di dover far benzina!!!!!!!!

lucar
12-05-2009, 10:27
si come il pedro che con un serbatoio da 41 litri è stato l'unico a dover far benzina in un giro di 100km:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
scusa pedro te l'avevo detto che ti avrei preso in giro a vita.

per gs 1200 quanti km con il pieno non vuol dire niente, c'è chi si ferma quando ha 3 tacche o chi come me si ferma quando ne ha 1 o autonomia 0...
ragioniamo in km lt che è meglio.... io sto tra i 16 ed i 20 dipende dal giro.

Panda
12-05-2009, 10:27
:happy1:........

logospass
12-05-2009, 10:34
si,si, fidati del parziale, ti confermo anche il mio 18/20 Kml. andatura allegra.:drinkers:

semir
12-05-2009, 12:31
caro tuttocasaechiesa io consumo uguale a te ma devo esser sincero e il gas glielo dò tutto.
Sabato mi è antrato in riserva a 220km e dopo 10 km ho fatto il pieno ma con stupore sono entrati 17 euro.
Penso che 250 km allegri senza rimanere a secco siano alla portati di tutti ;)

da quando ti si accende la spia di riserva ci fai altri 60 km;)

Mikey
12-05-2009, 12:34
18-19 km litro nel combinato, confermo.

Skiv
12-05-2009, 14:01
da quando ti si accende la spia di riserva ci fai altri 60 km;)

Sì infatti i 17 euro li ho capiti dopo, ha quasi più riserva che altro :lol:
Se si è secchi secchi veramente dovrebbero entrare più di 20 euro

fabsalem
12-05-2009, 14:13
........mah io una volta con un R1200GS del 2005 sono sceso dall'Elba e con il pieno sono arrivato sino a Formia, oltre 400 km, senza autostrade solo statali a velocità codice....

chomo
12-05-2009, 15:13
e si, proprio mai .....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SirAndrew
12-05-2009, 15:15
io faccio circa 300k con il pieno (19720 con un litro ad andatura tranquilla) ...e l'indicatore conferma...

tuttocasaechiesa
12-05-2009, 17:08
e si, proprio mai .....

Stuka, è evidente che la mia era solo ironia; visto la faccina? di certo te ne sarai accorto, ne traspariva anche dal corsivo. Scrivo ciò solo per timore di essere frainteso, sia chiaro.

Dunque! Grazie a tutti per aver donato le vostre perle di esperienza a questo povero mendicante di nozioni teutoniche che dopo 30 anni di riso alla cantonese, sushi e meccanici piccoli e dagli occhi a mandorla: moto tutte jap ( iniziato a 14 anni con un Trotter moto guzzi due marce color sabbia usato e finito da ultimo, a 50 anni, lo scorso anno con un VFR 800-VTec, passando per Kawa 400 Mack III due tempi, honda 400 super sport 4 in1) è giunto sulle sponde delle land nordiche dove ancora non riesce, benché innamoratosi follemente di quelle due giberne laterali simil cammello difforme, a digerire wurstel con crauti, birra e mecca grossi come armadi dai capelli biondi - leggi le moto dell'elica. Troppe cose mi restano incomprensibili, tant'é che molto è stato scritto, ma l'amore è cieco e a volte anche sordo (vedi il battito in testa, moto che si spegne per strada in marcia e altro) ma mi basta andarci in giro con la mia GS per dimenticare tutto.

Comunque a conti fatti ecco il calcolo con partenza e fine a inizio riserva, due personbe a bordo, percorrenza autostradale, velocità 110/140 km/h: costo benza € 1,130 lt; benzina messa nel serba in € = 17,50 €, quindi lt 15,50 circa; km percorsi 210, media kilometrica/litro = 13,55 + o -.

Prova fatta e rifatta almeno 2 o 3 volte con risultati sempre simili.

Pertanto se la matematica non è un'opinione.....la mia moto circa il consumo mi fa un :butthead: così.

Grazie a tutti per le incoraggianti risposte, attenderò il ....verdetto del mecca poi deciderò sul da farsi ( magari la scusa è buona per cambiare e passare alla ADV così il:butthead: me lo farà mia moglie).

Sempre con amichevole stima, Lampsssssssssssssssss, Antonio.

lucar
12-05-2009, 23:06
allora o giri con il freno tirato, o con le gomme a 0,5 o più probabilmente il tuo gs ha dei problemi...

retio
12-05-2009, 23:18
Con il tagliando mi hanno aggiornato la centralina e ora il consumo medio ( computer di bordo) è quasi in tempo reale - morale : nel traffico 60/70 Km/h segna 23,8 ; ho
smanettato un po' in superstrada con un paio di puntatine a 160 = oltre 18 Km/litro.
In media faccio i 20 con un litro .

dea61
13-05-2009, 10:37
....gs 2008 consumo medio 5,4 x 100km (18,5) e confermo circa 300 km al lampeggio della riserva

ireland
13-05-2009, 21:26
Il mio indicatore va bene e segna bene:D:D:D
oltre 300 km con un litro sul misto ad andatura regolare 80-90:cool::cool:
Hai decisamente un prb di consumo anomalo sulla tua moto:mad::mad::mad:

Mikey
14-05-2009, 20:42
oltre 300 km con un litro sul misto ad andatura regolare 80-90...


apperò....tutta discesa immagino a venir giu dal K2 poi :lol::lol:

GSTourer
14-05-2009, 20:58
apperò....tutta discesa immagino a venir giu dal K2 poi :lol::lol:
che sagoma hahahahahaha

Luciano Ciatto
18-05-2009, 21:55
Ma chi ci crede ancora a computer di bordo! Dopo il tag. dei 10.000 km ho montato le valigie vario laterali , e il consumo ( stando al computer ) risulta invariato , 19/ 20 km/lt,
e perchè il serbatoio ora mi si svuota piu' velocemente?
----------------------------------------------------------------------------------
quattro ruote spostano il corpo
DUE MUOVONO L'ANIMA.

lorenzo67
27-05-2009, 14:45
il mio gs 2004 a velocità 90/100 percorso misto ho fatto 380 km mettendo dentro 21,69 litri. Se si va un po più allegri riesco a fare sui 330 e anche più. comunque come già detto nei post precedenti il computer di bordo bisogna lasciarlo perdere e affidarsi al metodo vecchio.

memobon
27-05-2009, 15:06
e perchè il serbatoio ora mi si svuota piu' velocemente?

o 'e buco o e' il fato che e' un po tiranno ;)

a parte gli schersssssi

autostrada ,appena presa ,su in 2 con baula post, fissa dai 6500 ai 7000 giri , 14,2 km litro

girare normale , quando mi si accende il distributore della benza, ci van dentro 20 euri ciutti ciutti ( dopo 290 /300 km circa ) e ci van dentro 15 litri e qualcosa quindi 18,5 /19 con 1 litrone , ho provato la V power ma non cambia un casso se non il portafoglio un po piu' leggero

GianniGS74
29-05-2009, 19:09
il computer di bordo bisogna lasciarlo perdere
C'è una modifica ed un aggiornamento alla centralina per sistemare la cosa.

danilos
29-05-2009, 20:32
azz, mi sa che la mia mukka è ubriacona, dal pieno all'orlo all'accendersi la ricerva 240km............sarà bucato il serba?so che il modello 2008/09 ha la trasmissione finale accorciata rispetto al modello precedente , sicuamente incide sul consumo ma mi sembra esagerato:-((

mukka64
29-05-2009, 20:43
l'indicatore my08 mi sembra affidabile, anche oggi, tenendomi in zone fitte di distributori, sono arrivato a un residuo di 30 km. Comunque 18/21 km Lt.

JIMBONE
31-05-2009, 12:38
quoto, tra i 18 e i 20 km litro, dipende dal percorso

motociclista73
02-07-2009, 13:27
Salve a tutti ho preso un gs 1200 del 2005 da poco tempo, ho fatto circa 4000 km in adesso la moto ne ha 8500 leggendo sul forum ho visto che i consumi si aggirano intorno hai 18/20 Km/l io con la mia moto non sono riuscito a fare mai meglio di 16/17, ho chiamato il concessionario bmw il meccanico mi ha detto che ci sono degli aggiornamenti software da fare. Oggi alle 15 ho ho l'appuntamento... appena so qualcosa vi faccio sapere, spero sinceramente che la cosa migliori perchè riuscire a fare meno di 290 km con un pieno è un pò frustrante visto soprattutto la vocazione turistica del mezzo.

ilmezza
02-07-2009, 14:00
Ma.........
Veramente non comprendo,ho un'adv del 08,pieno 35 litri(si 35,ne dichiarano 33,ma con i km residui della spia della riserva a 15km ce ne stanno cosi)faccio 480-550 km.
Ma voi accellerate????

ilmezza
02-07-2009, 14:01
Praticamente fa dai 13.71 ai 15.71.
Non ho le gomme sgonfie e non giro carico

Ideafix
02-07-2009, 14:04
mettendo dentro 21,69 litri :rolleyes:

Io ho un 1200GS del 2006, ma il serbatoio non è di 20 lt????

O hanno ristretto il mio o hanno dichiarato un valore più basso dell'effettivo!!!

DOC80
02-07-2009, 14:32
il mio 1200gs 2006/05 segna con un pieno 300km(km+ km-) poi entra in riserva e mi segna circa un 80km...le tacche non le guardo piu che fanno come gli pare...pero devo dire che la segnalazione della riserva è pressoche giusta...insomma quando arrivo a tipo 35-40km rimetto benzina....

DOC80
02-07-2009, 14:33
suggerimento....controllare sensore serbatoio...ho sentito che alcuni fanno i capricci....

Cow Boy
02-07-2009, 17:42
se il contachilometri funziona bene, fa anche 400/430 km con circa 19/20 litri...poi dipende dal tragitto e dalla modalità di guida...

;)

novecentosettanta
02-07-2009, 17:54
La mia moto ha ormai 53000 km e la conosco benone quindi posso dire che:
1) con la configurazione originale (collettori e terminale originali) a 200 km mi segnalava 1/2 serbatoio, a 280 km entrava in riserva e mi indicava un'autonomia residua di circa 100 km
2) con la configurazione attuale (collettore Aros e Terminale Akrapovic) a 180 km indica 1/2 serbatoio e a 300 km entra in riserva indicando un'autonomia residua di 80 km.
Quindi in un modo o in un altro riesco a fare 380 km con un pieno.
Non male penso.

Flavio56
02-07-2009, 20:22
:rolleyes:
Quote:
Originariamente inviata da lorenzo67 Visualizza il messaggio
mettendo dentro 21,69 litri



Io ho un 1200GS del 2006, ma il serbatoio non è di 20 lt????

O hanno ristretto il mio o hanno dichiarato un valore più basso dell'effettivo!!!

confermo, cambia distributore.......

DOC80
04-07-2009, 10:54
beh ragazzi ieri sono andato a far benzina è ho notato una cosa bellissima....(insomma)...andando a lavoro vedo un distributore con il prezzario minore di quello dove vado di solito(ovviamte 2 compagnie diverse)...ho detto: :D porca zozza....faccio il pieno.....e cosi vado....faccio benzina e i litri che entrano nel serbatoio sono gli stessi del mio distributore(fin qui tutto ok)...allora guardo quanti euri ci sono andati....e sorpresa delle sorprese...erano gli stessi del mio distributore:mad....me sa che è una sola questa!!!!!!:mad:mad

memobon
04-07-2009, 11:20
250 -260 poi si accende l' indicatore
arrivo fino a 290 / 300 eppoi riempio , se vado pianino arrivo fino a 330/ 340 ,e ci stanno 17,5 / 18 litri ergo 17 > 19 con 1 litro , a seconda di come apri la manetta ;
io sono sfigato in quanto avendo il 2004 ci saran 1 miliado di problemi , pero' riguardo alla riserva l' indicatore e' puntuale 'e solo che invece dei 4 litri che mamma bmw dice, il mio comincia ad accendersi quando ce ne sono ancora 5 nel serbatoio ;)

Ultimo
06-07-2009, 13:29
Io una volta per tornare dalla Sardegna percorrendo la statale a velocità codice sono riuscito a fare 463km con un pieno con la mia R1200GS STD del 2005 .... l'indicatore di autonomia residua però indicava 0 già da 5 o 6 km... che brivido!!!

In genere a 300 mi si accende la spia e mi dà una ulteriore autonomia di 80 km che vengono rispettati poi quasi alla lettera.

Chiaro che dipende tutto da come si guida!

memobon
06-07-2009, 14:06
Io una volta per tornare dalla Sardegna percorrendo la statale a velocità codice sono riuscito a fare 463km con un pieno con la mia R1200GS STD del 2005 .... l'indicatore di autonomia residua però indicava 0 già da 5 o 6 km... che brivido!!!


oh , be' io ci son gia' arrivato un paio di volte allo " 0 " ma ho ancora circa 2 litri di buono

Nonmollo
06-07-2009, 14:23
.... a C. di Serravalle c'e' una gran bella Benzinaia.....!!!:eek:

:eek::lol:

frank46
23-02-2011, 17:33
allora io sto messo male,moto nuova in rodaggio (quindi 2011) fatti solo ancora 2 pieni.
il primo pieno lo faccio il giorno del ritiro,arrivo con la moto ke indica il rosso faccio benzina 20€ litri 13,40 (e qui la prima se sono in riserva non dovrei fare almeno 16 litri se la riserva è da 4 e il serbatoio è da 20 litri ?)
faccio il mio giretto si accende la spia e ho fatto 160 km (uso cittadino) e faccio il pieno, litri entrati di nuovo 13 litri
domenica scorsa cono uscito dalla città,andatura alllegra ho percorso 190 km e si è accesa la spia e mi indica una autonomia di 60 km, non ho avuto possibilità di fare benzina x vedere questa volta i litri consumati.

ke dire :-( vi aggiorno con i nuovi pieni.

celio
23-02-2011, 17:40
ciao Frank, fino ad agosto avevo un gs 1200 std, serbatoio da 20L. ma in realtà ne tiene almeno 21, credo che sia rimasto uguale nel 2011, consumi; io con un pieno facevo circa 300km riserva compresa, e ho una guida nervosetta, ero scatalizzato, tieni presente che probabilmente da nuova la moto consuma un pelo di più, ma non credo siano quantità aprezzabili.

il calcoloo è veloce comunque, 20L. x 15km/L. = 300 km di autonomia. quello devi fare. tieni presente che 15 km L. sono già un dato di cosumo discreto.

catenaccio
23-02-2011, 18:21
boh io guido da maiale ma meno di 17-18 non faccio...

black
23-02-2011, 21:12
gs 1200 del 2006:
una ventina/litro ad andature stradali tranquille (80-100 km/h)

sui 17/18 in autostrada

tonigno
23-02-2011, 21:58
Anch'io facevo percorrenze simili con la GS my 2005, ma sono arrivato a fare anche oltre 400 km. con un pieno
La my 2010 consuma un pò di più, ma mdiamente siamo sempre intorno ai 15/16 km.l ad andature normali!

Monroe84
24-02-2011, 16:21
Ciao a tutti....

Ho da poco una r1200gs.... mi sono letto tutto il thread...

Io non ho nella mia mukka il computer di bordo... ma esiste un aggiornamento o qualcosa che risolva il problema????

Sinceramente mi ci scoccia dover ogni volta contare i kilo che faccio

aspes
24-02-2011, 17:07
scusa, ma usa il contachilometri parziale, e' azzerabile, anzi ce ne sono due.

Wilhitch
27-02-2011, 00:29
Giusto oggi ho fatto un giretto. 335km all'accensione della spia della riserva, GS2005 in 2 con bauletto carico. Il display dava ancora 88km di autonomia.. \nn/

marcoluga
27-02-2011, 19:12
Io tengo tutto su un foglio excel e devo dire che la GS1200 (modello 2010) consuma veramente poco.
Totali 8'463 Km con 420 litri. In media quindi meno di 5 Litri al 100. :D
Partendo dal pieno, in inverno la riserva si accende dopo circa 300 Km, in estate dopo 320-330 Km.
Dimenticavo, faccio pochissima città, ed in città secondo me beve abbastanza.
;)