MaverickR850R
11-05-2009, 12:43
... salutando tutti. Mi presento nel peggiore di modi, con una domanda, per voi, sicuramente scontata ma che a me ronza da un po' per la testa. Perchè "mukka" e derivati vari? :oO
Vado avanti. Sono novello possessore di una R 850 R del 2001 che ho acquistato nell'agosto dello scorso anno dopo averla seguita, sognata, desiderata per non so quanti anni fin dalla sua uscita. Provengo da un F650 del 1994 e, una volta salito in sella a questa nuova, mi si è spalancato un orizzonte completamente nuovo. Mi avevano detto del cardano che strappa, della moto pesante, del mio essere piccolo (168 cm) e quindi dell'avere difficoltà specie nel percorso urbano, delle borse che sporgono, del bauletto inutile e avanti così, chi più ne ha più ne metta. Niente di tutto ciò. NIENTE! Non ho esperienze su altre BMW se non aver provato a salire su una 1200 GS ed essermi accorto della infinita bontà del concessionario che mi teneva su mentre remavo con i piedi. Ma questa, invece, è, per me, un gioiellino. Spero di poterne parlare con voi più approfonditamente su questo forum.
Dimenticavo due cose: abito a Teramo, quindi chi è da queste parti e vuole fare un giro in zona, per il momento, con un pivello mukkista (giusto?), sono qua.
Secondo: ho letto su alcuni post che alcune 850 non si accendono in prima marcia con la frizione tirata e il laterale su. La mia si.
Grazie per l'accoglienza!
Mav.
Vado avanti. Sono novello possessore di una R 850 R del 2001 che ho acquistato nell'agosto dello scorso anno dopo averla seguita, sognata, desiderata per non so quanti anni fin dalla sua uscita. Provengo da un F650 del 1994 e, una volta salito in sella a questa nuova, mi si è spalancato un orizzonte completamente nuovo. Mi avevano detto del cardano che strappa, della moto pesante, del mio essere piccolo (168 cm) e quindi dell'avere difficoltà specie nel percorso urbano, delle borse che sporgono, del bauletto inutile e avanti così, chi più ne ha più ne metta. Niente di tutto ciò. NIENTE! Non ho esperienze su altre BMW se non aver provato a salire su una 1200 GS ed essermi accorto della infinita bontà del concessionario che mi teneva su mentre remavo con i piedi. Ma questa, invece, è, per me, un gioiellino. Spero di poterne parlare con voi più approfonditamente su questo forum.
Dimenticavo due cose: abito a Teramo, quindi chi è da queste parti e vuole fare un giro in zona, per il momento, con un pivello mukkista (giusto?), sono qua.
Secondo: ho letto su alcuni post che alcune 850 non si accendono in prima marcia con la frizione tirata e il laterale su. La mia si.
Grazie per l'accoglienza!
Mav.