Entra

Visualizza la versione completa : IL GS 1200 mi pianta a piedi in autostrada


Ivan R1150R Black
11-05-2009, 12:22
E' successa una cosa molto strana, ieri mentre ero in autostrada durante il ritorno della mia gita domenicale al mare, ad un tratto la moto si è spenta di colpo!!!
Mi trovavo in terza corsia ad una velocità di circa 120 Km/h, ad un tratto controllando il tachimetro ho visto per una frazione di secondi il triangolo rosso delle anomalie accendersi, dopo un paio di secondi la moto si è spenta di colpo.
Addirittura non funzionavano neanche le 4 frecce, pensate allo spavento e al rischio di trovarsi con la moto spenta sulla Serravalle con il traffico domenicale alle spalle...
Fortunatamente sono riuscito ad accostare, ho rigirato la chiave e la moto immediatamente si è riaccesa, tanto che sono rientrato a Pavia senza problemi.
Cosa può essere sucesso? la moto ha 33.000 Km, ed ha fatto tutti i tagliandi...
Non riesco a darmi pace...cosa mi consigliate....
Grazie
Ivan

Ale73
11-05-2009, 12:39
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Cazzarola!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non ne ho idea ma deve essere stato terribile!!!
Per fortuna non è successo nulla!!
Indagherei comunque... ;)

bimboo
11-05-2009, 12:44
adesso che leggo anche io ho avuto lo stesso problema, ma non ci ho dato troppo peso, perchè pensavo di essere stato io inavvertitamente con la mano ad aver azionato l'interrutore di emergenza.
stavo viaggiando a 60/70 km/h quando la moto si è spenta di colpo....accostato a bordo strada ho girato le chiavi e rimesso in moto, e non ho più avutoil problema, ma adesso che leggo il tuo caso inizio a preoccuparmi pure io, pensa se ti succede all'uscita di un tornante mentre stai per dare gas con la mukka spianata....

vortix
11-05-2009, 14:23
Di che anno è il tuo Gs?

PERANGA
11-05-2009, 14:33
Una volta lo fece anche a me.
Ero uscito dall'autostrada e il motore si era improvvisamente spento.
Avevo pensato di aver urtato l'interruttore di emergenza.
Accostato era ripartita normalmente.
Mai più successo

Citron1971
11-05-2009, 14:45
La sparo lì...forse è causato da una buona sorsata di acqua che arriva ad un solo cilindro di colpo (purtroppo i benzinai poco corretti esistono ancora :() ???

Per ora non mi è mai capitato pur avendo il problema di non avere lo sfiato efficentissimo e qualche boccata d'acqua la ho vista andare nel serbatoio quando apro il tappo per fare benzina :mad::mad::mad:!

Ma la mia è un "massiccio" e forse si nutre anche di acqua senza battere ciglio :lol::lol::lol:...ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

Ivan R1150R Black
11-05-2009, 16:26
Credo che sia dovuto ad un problema elettrico alla batteria....è l'unico motivo per cui mi spiego che tutte le funzioni si interompano istantaneamente.
Infatti se un elememto della batteria viene a mancare il canbus non rileva il corretto voltaggio e va in tilt...
Mercoledì porto la mucca dal conce e vediamo...la moto è del 2005, ed ha ancora la stessa batteria, spero sia solo quella

Citron1971
11-05-2009, 17:36
Orpo Ivan,:confused:scusami ma ho letto male,è una 1200,per cui potrebbe essere la "pre - pompa",come viene detta dai mecca BMW,cioè quella mini - centralina preposta alla gestione solo della pompa carburante?

So che in passato alcune di queste centraline sui modelli 2004 - 2005 avevano grossi problemi di ossidazione e andavano in tilt a volte definitivamente a volte solo per qualche istante :mad:(è posizionata nella fiancata sx della moto in una sorta di incavo fatto a U ) che manco a farlo apposta trattiene l'acqua che sia piovana o di lavaggio,spero sia solo questo il danno perché se fosse altro temo siano rogne e non poche,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

guidopiano
11-05-2009, 18:27
lo fa una volta soltanto e poi mai più !!!

giusto

è un test che fa la BMW per mettere a prova le vostre coronarie :lol:

per prepararvi ai prossimi guasti .........







scherzo nè

luc1968
11-05-2009, 19:48
era successa più di una volta una cosa simile alla mia mukka del 2006. Portata dal conce mi ha risolto il problema che era dell antifurto il quale mandava impulsi errati alla pompa della benza bloccandola per pochi secondi. Risolto il problema in pochi minuti aggiornando la centralina. Mai più avuto problemi ciao

Smart
11-05-2009, 20:24
Credo che sia dovuto ad un problema elettrico alla batteria....è l'unico motivo per cui mi spiego che tutte le funzioni si interompano istantaneamente.
Infatti se un elememto della batteria viene a mancare il canbus non rileva il corretto voltaggio e va in tilt...
Mercoledì porto la mucca dal conce e vediamo...la moto è del 2005, ed ha ancora la stessa batteria, spero sia solo quella

la batteria non credo.
serve solo a mettere in moto, una volta in marcia potresti anche non averla visto che è l'alternatore a prendersi carico del fabbisogno elettrico (tranne forse i picchi)

Gianky
11-05-2009, 21:30
Premetto che il Gs e i BMW in genere non li conosco bene, non avendone mai posseduti prima, pero' potrebbero avere (come sulle Goldwing per esempio) un sensore che fa' spegnere la moto in caso di cadute...tale sistema potrebbe entrare in funzione se prendi un forte scrollone....a me una volta è successso prendendo una buca.. ma solo una volta...misteri dell elettronica..:)



gky

Berghemrrader
11-05-2009, 21:40
Accidenti, chissà che strizza! Meno male te la sei cavata senza problemi.

Portala subito dal conce perchè verifichi la memoria degli errori tramite diagnostica.
Dopo un certo numero di accensioni la memoria viene persa, è meglio venire subito a capo del problema, una volta che sai di cosa si tratta ti metti il cuore in pace.

Tommone
11-05-2009, 23:06
Avevo letto di qualcuno a cui si girava la chiave causa portachiavi svolazzante ! Possibilie ??

Fedefer
11-05-2009, 23:42
Accidenti, chissà che strizza! Meno male te la sei cavata senza problemi.

Portala subito dal conce perchè verifichi la memoria degli errori tramite diagnostica.
Dopo un certo numero di accensioni la memoria viene persa, è meglio venire subito a capo del problema, una volta che sai di cosa si tratta ti metti il cuore in pace.

Quoto al 100% Berghemrrader!!! Credo poco agli spegnimenti da passaggio di UFO in zona.....:lol:

Berghemrrader
12-05-2009, 00:21
Avevo letto di qualcuno a cui si girava la chiave causa portachiavi svolazzante ! Possibilie ??

Ricordo anche io di aver letto qualcosa del genere.
Ma voglio sperare che il nostro Ivan si possa rendere perfettamente conto se stava armeggiando con i blocchetti (selettore di blocco motore) o abbia un aquilone al posto del portachiavi. ;)

slint
12-05-2009, 00:34
magari il problema sono proprio i tagliandi?!? :lol:

Lindbergh
12-05-2009, 01:46
Ciao qualche tempo fa ho avuto lo stesso inconveniente, e l'unica anomalia riscontrata dal concessionario riguardava la batteria.
Per ora tutto ok ma continuo ad incrociare le dita...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207137
in bocca al lupo.

ramon
12-05-2009, 01:52
può essere dato da un contatto elettrico fallato dovuto da fascette troppo strette. verfica le fascette sotto il manubrio.

ankorags
12-05-2009, 02:16
....Portala subito dal conce perchè verifichi la memoria degli errori tramite diagnostica.
Dopo un certo numero di accensioni la memoria viene persa....
Sui 1200 non è cosi, gli errori (problemi) registrati rimangono permanenti e anche se stacchi la batteria x due giorni non si cancellano.

Madmatt
12-05-2009, 06:57
Premetto che il Gs e i BMW in genere non li conosco bene, non avendone mai posseduti prima, pero' potrebbero avere (come sulle Goldwing per esempio) un sensore che fa' spegnere la moto in caso di cadute...tale sistema potrebbe entrare in funzione se prendi un forte scrollone....a me una volta è successso prendendo una buca.. ma solo una volta...misteri dell elettronica..:)



gky
....Se cadi il Gs non si spegne. Adv nuova e vecchia!:mad::mad:

Berghemrrader
12-05-2009, 08:39
Sui 1200 non è cosi, gli errori (problemi) registrati rimangono permanenti e anche se stacchi la batteria x due giorni non si cancellano.

E' vero che staccando la batteria nel 1150 si perdono i dati di eventuali anomalie ma io parlavo di mantenimento nel tempo di questi dati (a batteria collegata ovviamente). Per quanto ne so io dopo un certo periodo (o un certo numero di accensioni) alcuni dati vanno perduti.
Per questo motivo invito a non temporeggiare.

Ivan R1150R Black
12-05-2009, 10:38
Posso escludere categoricamente lo spegnimento involontario, non ho toccato l'interruttore, e non ho neanche il portachiavi.
Escludo anche la pompa della benzina, in quanto se fosse stata interrotta l'alimentazione si sarebbe spento solo il motore, nel mio caso si è spento tutto, ed intendo proprio tutto....quadro strumentaszione, luci...non andavano neanche le 4 frecce!!!!

Piero71
12-05-2009, 13:18
Ahhhh la ghisa......la ghisa:!:
:happy1::happy1:

Berghemrrader
12-05-2009, 13:58
, nel mio caso si è spento tutto, ed intendo proprio tutto....

Vista così una controllata alla tenuta dei morsetti della batteria è da fare, non sono molte le cose che possono ammutolire così una moto, se sono ossidati li stacchi, li pulisci e li serri per bene proteggendoli con della vaselina (va bene anche del grasso bianco se ce l'hai già).
Anche se la tua dovrebbe mantenere gli errori memorizzati staccando la batteria ti rinnovo caldamente di fare subito un check dal conce, se è segnalato arrivi a capo del problema in un attimo.

Nei tuoi panni non esiterei troppo vista la criticità di un evento del genere, ci siamo capiti vero? ;)

MAUI66
12-05-2009, 15:54
era successa più di una volta una cosa simile alla mia mukka del 2006. Portata dal conce mi ha risolto il problema che era dell antifurto il quale mandava impulsi errati alla pompa della benza bloccandola per pochi secondi. Risolto il problema in pochi minuti aggiornando la centralina. Mai più avuto problemi ciao
:cool:Concordo in pieno con il problema causato dall'antifurto, è successo ad un amico ed ha risolto nello stesso modo, nulla di preoccupante!:!::!:

giancarlo53100
12-05-2009, 17:32
è un problema che si pone su

giancarlo53100
12-05-2009, 17:34
è un problema che si pone su tante moto io ho avuto lo stesso problema con il burman 400 ogni tanto si spengeva improvisamente in situazioni diverse ...poi inspiegabilmente tutto a posto lo accendevo e partivo senza problemi ero ossessionato e intimorito da questo fastidio ....nessuno mi ha mai saputo dire cosa potesse essere ..... fortunatamente il problema è sparito da solo

Ivan R1150R Black
12-05-2009, 18:07
Domani vado dal conce...poi vi racconto

Pappy
12-05-2009, 19:28
Domani vado dal conce...poi vi racconto

Sicuramente, anche perchè indovinare così a occhio la causa di un problema del genere su mezzi abbastanza sofisticati come i nostri Gs , è come vincere al superenalotto.
Tutto fa supporre che sia l'elettronica. Basta poco per bloccare completamente un impianto elettrico controllato elettronicamente.

calabronegigante
12-05-2009, 22:54
ok,Ivan domani fara accertamenti dal conce e ci fara' sapere!...vero Ivan?;)
ma a tutti gl'altri a cui e' successo,che gli han detto i loro mecca?
...almeno l'avete denunciata la cosa,hai mecca?:confused:
mah!
certo,che e' 'na roulette russa 'sta cosa,eh!:mad:

Ivan R1150R Black
13-05-2009, 13:25
Questa mattina sono stato dal conce.
Dalla diagnostica è emerso un "interruzione di comunicazioni fra le centraline", allerme in giallo, che significa che è avvenuto una volta sola.
Secondo il meccanico è stato causato dalla mancanza di erogazione da parte della batteria del voltaggio corretto.
Purtroppo, e sembra un paradosso, se la moto riparte è molto più difficile risalire alla causa.
Concludendo il concessionario non mi ha sostituito la batteria, in quanto a oggi il suo funzuionamento è perfetto, e non ha saputo dirmi molto di più....A fine discussione il meccanico di Pavia, ha parlato con il capo officina della sede principale a Vigevano, che concordando con la prima versione ha aggiunto anche il fatto che nei modelli 2004/2005 (il mio è del 2005) si è riscontrato il difetto al blocchetto di accensione, che a volte fa perdere il contatto ON, causa vibrazioni, o asperità stradali.
Concludendo...ho risolto poco...ora ho solo il timore di rimanere ancora a piedi...sinceramente non sò che fare

motovizio2
13-05-2009, 17:38
Fatti sostituire i blocchetto di accenzione.

calabronegigante
14-05-2009, 11:44
capisco che e' fuori garanzia....ma rivendicherei la gravita' del difetto!
al limite dovrebbero forfettare l'importo.
non esiste che non abbiano fatto richiami!!!!!!....scrivi a mamma'!!;)eve!

non ci posso ceredere,che un endurona cosi' possa soffrire delle asperita' dell'ASFALTO!!!!!!!:rolleyes:
:(

Motogrip
14-05-2009, 12:46
Prova a controllare il serraggio dei morsetti della batteria.

grezly
14-05-2009, 13:03
a un mi amico succedava con un CBR900 alla fine ha scoperto di avere i morsetti della batteria che ballavano.

lelelio
20-07-2009, 00:19
stesso problema riscontrato oggi, tornando dal mare in superstrada di notte dopo un sorpasso il buio assoluto, per fortuna mi sono ricordato di quuesto 3d ho tirato la frizione riportato la chiave su off poi su on ed è ripartita senza problemi; che strizza per fortuna mia moglie ha creduto solo che si fosse bruciata la lampadina del faro:!:

vurdulak
20-07-2009, 13:17
Che ti dicevo?

Motoretta
27-07-2009, 22:02
riportala al conce e lasciala li
compra una giapponese ..... m'ha!
:DChe ti dicevo?

massimo71
27-07-2009, 23:47
orpo..'sta cosa mi fa ca@@re sotto. tra un pò parto per le ferie in moto...nun me fate preoccupà... ivan dopo la visita dal conce posteresti il responso..? mercì

chelindo
28-07-2009, 01:17
sono tutti difetti uguali a quelli degli scuteroni..

avant
28-07-2009, 01:35
a me è capitato con l'auto..(tra l'altro bmw)..è terribile, anche perchè l'auto non sterza e non frena più. Nella memoria, nessun errore...a questo punto potrebbe essere il carburante sporco, oppure qualcosa di elettronico. In bocca al lupo!

dario61
28-07-2009, 08:57
a me e successo lo stesso si e fermata un paio di volte in 10 km poi e morta la batt
con appiedamento e intervento del carroatt(vedi disss mucca ko)
e la batteria che si sta rompendo non si indebolosce come fanno di solito ma si rompe di
colpo con motore che si ferma e tutto smette di funzionare
consiglio cambia batt subito

feromone
28-07-2009, 09:27
E' successa la stessa cosa ad un mio amico in piena accellerazione; la sua moto (1200 Gs 2005) gli si è spenta di botto e si è riaccesa solamente dopo avere girato in off la chiave e aspettato un attimo.
Quanto l'ho preso per il culo(ahahahah).

1100 Gs for ever - ghisa batte plastica 1-0

JAFO
12-07-2010, 15:17
il problema è serio!!!! sembra che non accada solo ivan...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264817

a me è successo 3 volte inverno, primavera ed estate (ieri) e mi succede sempre quando mi sto fermando quindi in decellerazione.
ieri passando dalla 3° alla 2° mi si è spenta...
non da segnali strani...
a me nasta mettere in folle e riavviare ed al 1° colpo la moto parte!
ho anche appena cambiato la pompa della benza e l'antenna anulare...
cosa sarà?