Visualizza la versione completa : protezione telelever
Sto cercando di realizzarla da solo e vorrei sapere da chi già la usa, la luce che rimane tra il fodero della forcella e la plastica nera della protezione. Grazie
tapioca come fosse supercazzola
oppure per rispondere alla TRICHI
sjdahvcsjaiull
oppure mi sbaglio?
lucianoerre
07-03-2005, 17:50
tapioca come fosse supercazzola
prematurata con sc@ppell@mento a destra! :lol:
Sto cercando di realizzarla da solo e vorrei sapere da chi già la usa, la luce che rimane tra il fodero della forcella e la plastica nera della protezione. Grazie
Ehm...cosa sarebbe? :roll: :?:
intendi questa ??
http://www.touratech.de/shop_italia/media/01-040-1307-0_I_01.jpg
Anche se "si" non ho capito la domanda... :roll:
Riporto testuale dal sito touratech...
l fine corsa dello sterzo della Adventure non resiste a colpi particolarmente forti: lo si era riscontrato già con la R1100 GS.
E non è stato modificato nulla.
Un colpo forte oltre la normale escursione di sterzo, e la piastra si spezza. (Una perdita di soldi e di tempo cambiare il pezzo... ).
Ed anche il serbatoio può am-maccarsi per il contatto con la forcella. E suoi nuovi modelli anche il tubo del freno può non uscirne indenne. E così non riparto neppure più!
Ecco perciò che il nostro Hard-Part è diventato un pò più laborioso nel montaggio ma protegge anche i tubo del freno. In argento con un rivestimento plastico a doppio strato.
Io ce l'ho.. ma non ne ho ancora verificato il funzionamento 8)
non so dirti se serve, ma in qualche fondo-corsa dello sterzo mi son perso il gommino nero.... boh... :|
okkio al montaggio, sul GS1150 ho dovuto modificare il passaggio del tubo del freno.
Intendo prorprio quella. Facendo un giro dal conce mi è capitato di vedere un gs con un telever da buttare soltanto perchè la moto gli era caduta un po più violentemente.
Sul gs la battuta di sterzo è sul telaio dove si ad ancorare l'ammortizzatore,stando a quello che dicono su touratech nelle cadute più violente non basta.
Io credo che tra la plastica che fa da battuta e il fodero della forcella a sterzo tutto chiuso, debba rimanere un pò di luce, altrimenti per non rovinare il telelever, rovini la forcella.
Vorrei sapere quanta luce rimane se ne rimane
Quando esco dall'ufficio ci guardo.. poi ti faccio sapere.
Ciao
intendi questa ??
http://www.touratech.de/shop_italia/media/01-040-1307-0_I_01.jpg
Anche se "si" non ho capito la domanda... :roll:
ammazza che sapienza, che intuito, che prontezza, che velocità, che compentenza, che cortesia quasi quasi potresti aprire una conce.....
mi sono sempre dimenticato di chiederti:
quanti anni avevi nella foto dell'avatar, non si capisce una sega...... :lol:
Ero ancora piccolo... ...poi crescendo diventai un rockester. :lol: :lol:
Ho controllato, il gommino non ha gioco contro il fodero della forcella, lo tocca proprio.
mmmazza ooo :shock:
non finisci mai di stupirmi
la storia del brutto anatroccolo
e chi lo direbbe che ora sei un figo della maronna :shock: :shock:
bhè comunque complimenti.......e c'hai raggione c'hai.....
MikyR1100R
07-03-2005, 23:13
Scusate me non ho ancora capito l'utilità del pezzo in questione.... :oops:
Scusate me non ho ancora capito l'utilità del pezzo in questione.... :oops:
che se ti cade la moto ...
non ammacchi il telelever
non ammacchi il serbatoio
non schiacci il tubo del freno
sperimentato e funziona .... :roll: :roll: :roll: :roll:
MikyR1100R
10-03-2005, 00:42
Si però uno dei due mammelloni si va a far benedire.... o no?
No riesco a capire come il telelever si possa rovinare al contatto col suolo vista la sua posizione semi-nascosta.... :?:
i foderi della forcella battono sul telelever, cambi forcella e telelever.
Visto dal mecca, caduto a terra da solo senza sbattere da nessuna parte
MikyR1100R
13-03-2005, 10:39
i foderi della forcella battono sul telelever, cambi forcella e telelever.
Visto dal mecca, caduto a terra da solo senza sbattere da nessuna parte
:shock: :shock: Prezzo?Dove?soliti siti? :shock: :shock:
MikyR1100R
13-03-2005, 10:42
Ho riletto meglio... a me non serve ad una mazza sulla mia moto....
:fiu: scimmia scampata.... :munky2: :enforcer:
pioneer55
28-04-2005, 10:40
:mad: :mad: :mad:
conosco italiano (poco ! :shock: ), francese, inglese
MA NON CONOSCO IL CA@@O TEDESCO!!! :twisted: :twisted:
qualcuno per caso ha le istruzioni di montaggio dell'hard part in ITALIENISCH?
DANK...emmm...grazie!
:?:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |