PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto...amici dell'elica....


salvuccio
10-05-2009, 16:36
CIAO RAGAZZI, STAMANE CON LA MIA GS R 1150 ADV DOPO UN PO DI CHILOMETRI CI SIAMO FERMATI PER FARE CARBURANTE,UNA VOLTA PARTITI TENTAVO DI STIRARE QUALCHE MARCIA, MA CON GRANDE DISPIACERE NOTAVO CHE PASSATI I 3000 GIRI LA MOTO DAVA COME L'IMPRESSIONE CHE LA FRIZIONE SLITTASSE, E NN TRASMETTEVA LA GIUSTA POTENZA, E LA VELOCITA' AUMENTAVA IN MANIERA GRADUALE E NN IN SINTONIA CON I GIRI DEL MOTORE, QUEST'ULTIMO ANDAVA SU DI GIRI COME SE TENESSI LA LEVA DELLA FRIZIONE AZIONATA PER META'....AIUTO COSA MI è ACCADUTO?
P.S. CMQ LA MOTO DA FERMA AZIONANDO LA 1ª SI MUOVE PERFETTAMENTE NN DA SEGNI DI MALFUNZIONANAMENTO, è SOLO NEL ALL'UNGARE LE MARCE :(
N.B. LA MOTO HA APPENA 31.000 KM :mad:

Isabella
10-05-2009, 16:57
benzina con acqua/sporca...
succede di solito quando il distributore è stato appena rifornito.
quando è successo a me (pareva murare a 3.000 giri) avevo quasi un litro d'acqua nel serbatoio.

63roger63
10-05-2009, 18:34
Secondo me gli ha ceduto un paraolio che gli ha sporcato la frizione con il conseguente slittamento...non dice che gli mura la moto ma che:
COME L'IMPRESSIONE CHE LA FRIZIONE SLITTASSE
LA VELOCITA' AUMENTAVA IN MANIERA GRADUALE E NN IN SINTONIA CON I GIRI DEL MOTORE, QUEST'ULTIMO ANDAVA SU DI GIRI COME SE TENESSI LA LEVA DELLA FRIZIONE AZIONATA PER META'


@ Salvuccio,
non scrivere in maiuscolo che in internet è sinonimo di urlo/incazzatura. ;)

robiledda
10-05-2009, 19:52
Fai questa prova: accendi la moto, metti la 4^ e molla la frizione, se il motore si spegne la frizione è a posto, altrimenti il motore rimane acceso e la frizione slitta ovvero è andata.

voloalto51
10-05-2009, 21:21
concordo con 63roger63 - e' il paraolio

ciccioraffo
10-05-2009, 22:41
Si e' bruciata la frizione.Lavoraccio....

fashion
11-05-2009, 14:00
Inanzi tutto bisogna capire se la frizione slitta per usura o per perdita paraolio del cambio.(sotto il cambio vedi perdite di olio?)
Comunque da buon meccanico bisogna smontare il cambio e sostituire la frizione e i paraogli .
ciao e grazie

ciccioraffo
18-06-2009, 00:09
IL paraoglio che e'?

Berghemrrader
18-06-2009, 00:18
Sarà come dite ma il fatto che è successo dopo aver fatto benza non dice nulla?
Secondo me ha ragione Isa, oltretutto la frizione unta (o consumata) si avverte di più alla partenza e non nell'allungo.

Puoi svuotare il serbatoio (facilissimo sul GS1150) usando un pezzo di canna da irrigazione, poi fai il pieno di V-Power e dopo pochi KM dovresti già avere la risposta.

TIGER
18-06-2009, 11:39
ciao come ho letto altre volte, se hai il paramani, controlla che la leva della frizione non si incastri, come se non lasciassi fino in fondo la frizione, altrimenti se è il paraolio del cambio dovrebbe perdere anche all'esterno dalla parte destra dove dove si congiunge il cambio con il blocco si dovrebbe vedere una trasudazione di olio, spero sia la prima .

uccio63
19-06-2009, 07:28
é il paraolio....mi è successo con il 1200....trasuda finisce sulla frizione e la fa slittare...me l'hanno messa a posto per fortuna in garanzia....:mad::mad:

feliciano69
19-06-2009, 18:27
Fai questa prova: accendi la moto, metti la 4^ e molla la frizione, se il motore si spegne la frizione è a posto, altrimenti il motore rimane acceso e la frizione slitta ovvero è andata.

quoto robiledda , stesso problema frizione cambiata