Visualizza la versione completa : mi si è gelato il sangue...
oggi prima uscita "vera" dello zainetto (f650gs munito) ha ancora il foglio rosa,è stata molto tempo senza guidare anche una bicicletta,ma la moto l'ha sempre desiderata,capita questa occasione e ci si fionda..
dopo mille paranoie e cadute da fermo,complice statura (migliorata da sella e ammo basso) la situazione sembrava migliorare...comunichiamo con interfono,per molto tempo mi segue,poi mi metto a seguirla io...era andato tutto bene avevamo anche attraversato qualche sterrato,si era comportata bene,su asfalto velocita' max 60-70,accostavamo per non creare file...
stavo correggendo gli ingressi in curva (troppo larghi) quando "tranquillamente" mi finisce sulla panchina di una curva a sinix,perdendo il posteriore e cadendo inesorabilmente,rimanendo con la gamba sotto la moto :rolleyes: fortunatamente è stato solo spavento,indossava uno scarponcino 3-4 da moto ma che lasciava scoperta la caviglia,infatti si è procurata un escoreazione li',ma nulla di che...
la moto praticamente nulla anche lei,dopo 15 minuti ripartiamo,ancora piu' lenti di prima,e rientriamo.
ora lei si vuole disfare del ferro,io gli ho solo detto che ci dovra' pensare a mente fredda,perche' per ora ha ancora le mutandine sporche:lol:
ma certo che una parte di me vorrebbe che la tenesse,perche' possiamo divertirci insieme,molto di piu' di prima..l'altra mi spingerebbe a cogliere l'occasione di stare molto piu' tranquillo,spingendo sul presentimento (assurdo perche' super novizia) di non esserci portata,o di non essere capace..
diphallus
09-05-2009, 22:13
Non si può essere incapaci o\e non portati, si è solo pivelli! Forza & Coraggio ;)
calabronegigante
09-05-2009, 22:15
povera!
se,se la sente,una sola ulteriore opportunita'.....
magari sentendosi "controllata",ed emozionata di conseguenza,e' piu' probabile incappare in un errore!!
prova a non correggerla....per ora!
cosa vuol dire "mi finisce sulla panchina di una curva a sinistra"?
cmq a parte tutto, hai fatto bene a consigliarla di aspettare e di decidere a mente fredda... se anche dopo una/due settimane dal volo avrà paura a rimontare in moto, allora meglio lasciar perdere e fare lo "zainetto" a vita... ;)
lascia passare un qualche giorno e a mente serena vedrai che ci ripensa.... almeno per la mia è stato cosi...
forza!
il Tedesco
09-05-2009, 22:20
mmmm, se è passione vera il momento verrà superato e tu hai fatto bene a dirle di riflettere a mente fredda.
Se era titubante già da prima e si è trattato di una "prova", molto probabilmente la sua sarà una decisione definitiva data dalle impressioni della guida reale.
Sicuramente, qualunque sia la sua decisione presa dopo lungo pensare, la asseconderei senza cercare di influenzarla in alcun modo.
"Paolone"
09-05-2009, 22:20
Per me è già una grande.
Consigliala a riprovare ma non insistere più di tanto.....
Se son rose come si dice..... poi nessuno per forza deve essere portato per andare in moto....
eh.. certo come inizio è un po' diesel...all'inizio è sempre un po' dura.. soprattutto dopo una piccola caduta (per quanto di poca importanza)...però se le piace, cerca di insistere un pochino (senza forzare la mano).. la prox volta andrà meglio!
Coraggio, la prossima volta andrà meglio. Prudenza comunque ...
Coraggio, coraggio e pazienza.
Tanto amore da parte sua, ma tu non fare troppa pressione.
La mia (170 cm) s'era avvilita col transalp perchè era sempre per terra; col giessino adesso va ch'è un missile.
Non si molla alla prima caduta, anche s'è da capire com'è maturata.
Buoni km!
Isabella
09-05-2009, 22:45
soprattutto, stivali con protezione per il malleolo; se continua sono obbligatori, e anche come passeggero male non fanno...
la mia prima motina, l'ho battezzata insieme ad un ginocchio 10 minuti dopo essere uscita di casa la prima volta... invece di fare la curva mi sono infilata in un posteggio inghiaiato, e ho frenato... sbadabam!!!
in bocca al lupo alla tua donna, se vorrà continuare.
cosa vuol dire "mi finisce sulla panchina di una curva a sinistra"?
be' dalle nostre parti si chiama cosi',la terra che si trova all'esterno della strada,prima ripensandoci credo di averla distratta magari mi ha visto troppo grosso negli specchi ed ha perso di vista la curva che arrivava :mad:
si isabella,gli stivali sono molto importanti,ma a quel punto ci vorrebbero proprio quelli da off,io pensavo di farmi i quotatissimi infinity,ma non mi pare offrano una grande protezione allo schiacciamento..
grazie a tutti,piu' tardi gli faro' leggere il 3d :!:
se vuole la porto io in giro ad imparare :lol:
forza zainetto di slint!!!!!!!!!!!!!!1 fatti comprare un paio di stivali nuovi cosi sarai più tranquilla e con calma riprovi!!!!!!!!!!!!!!!!!
calabronegigante
09-05-2009, 23:03
Slint,hai detto che + tardi legge?
lascialo!:lol:
Sconsiglio gli stivali simil-enduro.
Serve protezione, ma anche sensibilità.
(io ho gli infinity, ma vado in moto da >30y)
Slint,hai detto che + tardi legge?
lascialo!:lol:
quanta cattiveria! :mad::mad:
:lol:
Il mio consiglio è di farle vendere la moto e, con il ricavato, le compri una bella macchina da cucire.
v
v
v
v
v
v
v
v
v
v
v
v
v
scherzooooo ... piano piano diventerà un asso. Ma tu non ricordarle sempre il problema. Lasciala libera di imparare con i suoi tempi ...
Savbike72
09-05-2009, 23:47
"Se cadi da cavallo ti devi alzare e rimontare subito in sella", altrimenti si rimane sempre con la paura!!!!!!!!! La decisione però spetta solo e soltanto alla tua zavorrina
La Falchetta
10-05-2009, 12:06
Dunque l'estate scorsa, ero in spooter e ho fatto un volo clamoroso davanti a San Vittore. Botta alla spalla sx, botta in testa, e abrasioni alla gamba e al piede sx. Ho tirato su lo spooter e sono ripartita, o probabilmente non l'avrei più fatto.
8 mesi dopo ho preso la patente della moto, confesso che x quanto sciocco, la patente mi ha dato sicurezza e forse, a causa degli esercizi, anche un pochino di abilità.
Quindi, mi sentirei di consigliarle di lasciar stare la moto, se è quello che vuole, per qualche settimana, poi falle prendere la patente, che cmq male non fa! A quel punto deciderà da sola.
Io per esempio rombo in giro per la città ma non mi sento ancora pronta ad uscire in moto.
Per quanto mi riguarda non dipende dalla paura, quanto dalla possibile stanchezza. In città non ho paura di ritrovarmi lontano da casa, mentre uscendo una parte di me dice, eggià ma se poi mi stanco, se cado e poi non ho più voglia di risalire in moto? Insomma dubbi tanti, domande se vale la pena di sfidare se stesse, io non ho risposte, mi do il mio tempo, quando riterrò giunto il momento di girare lo farò, se non giungerà continuerò a fare lo zaino che mi riempie di soddisfazione o me ne andrò in macchina!
Motozappa
10-05-2009, 12:14
l'importante è non forzarla deve sentirlo lei andare in moto non sentendosi sicura o avendo paura è una toruta oltre che un pericolo per lei stessa
Ma .... Non sembrerebbe proprio portata!
Digli che lasci stare!
continuerò a fare lo zaino che mi riempie di soddisfazioneCon quel pilota? De gustibus... :(
:lol:
dico la mia: per chi non è mai andato in moto e, come sembrerebbe, non ci è portato naturalmente il GSsino non è proprio l'ideale per imparare.
E' pesante, grosso e alto e può metterti in difficoltà a bassa velocità (ovvio se è la prima moto che guidi, se scendi da una LT ....)
E' pur sempre un 650cc. L'ideale sarebbe trovare un ravatto 125 per poter imparare senza paura (certo a uscire insieme vi divertireste di meno!).
La moto va capita per gradi a meno che uno non abbia del talento oppure un fisico bestiale.
.... comunque se c'è passione andrà avanti di sicuro: "non è mica da questi particolari che si giudica un motociclista" ...
-la mia non vuole guidare un 2 ruote in genere,bici o moto che sia!
io credo che se un giorno dovesse guidere e non salire più dietro almeno io starei in tenzione più di lei e non me la gusterei più! (la girata)
questo il parere personale!
-poi visto il vostro obiettivo d andare in due moto,togli l'interfono lasciagli libertà ..........
che poi è quella che ti da il gusto di andare in moto,che stare controllati non è bello,io non disprezzerei neanche un'uscita magari breve da sola......
-secondo me cosi magari ci mette del tempo ma ci prende gusto e quando avrà imparato magari riprendi l'interfono e potrete gustare le uscite insieme..........
buoni km................
ambroeus2003
10-05-2009, 17:20
per mè non è portata.....rischierebbe inutilmente,lei e gli altri...se ne vedono già tante in macchina,la moto è ancora più selettiva !!! però quelle che c sanno andare,vanno davvero,e molto bene:D:D:D:D:D:D
63roger63
10-05-2009, 18:05
Secondo me l'hai distratta tu con i consigli, si è sentita sotto esame e non ha guidato in scioltezza/automatico ma con la "tua testa".
Quando mia moglie si è voluta prendere la moto, l'unico consiglio che gli ho detto prima di partire è stato:
--seguimi e guardami--
Il resto è venuto da se. ;)
Cosa non fanno le donne per amore:eek: solo ammirazione per chi decide di soffrire comunque solo per condividere, noi col cavolo che lo faremmo:rolleyes:
63roger63
10-05-2009, 18:19
Cosa non fanno le donne per amore:eek: solo ammirazione per chi decide di soffrire comunque solo per condividere, noi col cavolo che lo faremmo:rolleyes:
Lo dici te! ;)
Oggi, con la stupenda giornata e con giro già organizzato, ho rinunciato alla moto per stare con lei. :eek:
Prima viene lei poi la moto. :cool:
Sì ma probabilmente non hai rischiato le ossa o no?:cool:
nossa sei fuori strada..
è stata lei a spingermi ad acquistare la prima moto,ed ora vorrebbe provare anche la guida,cmq prima si è sbottonata:ma insomma che vuoi fare? non so' 50 e 50% :lol:
roger:forse hai ragione se stavo davanti io non sarebbe successo nulla,ma andava cosi' bene (anche se piano) che volevo controllare bene dove metteva le gomme,dallo specchietto è difficile,oltre che pericoloso :mad:
cmq almeno per le prossime 1000 volte (se veramente la tiene) stara' dietro di me,la vita è sicuramnete piu' facile: (traiettoria-avvertimento audio di incrocio auto mezzo-brecciono-gruppo di formiche.. )
x Falchetta: una che si fa 80-85 vasche senza fermarsi in piscina secondo te si puo' stancare di andare in moto una giornata? (parlando di ritmi blandi ovviamente).
bobbiese
10-05-2009, 23:50
Boh direi che non mi sembra proprio "sicura" e la moto non e' uno scherzo. Gia' e' andata bene che non si 'e fatta male e non ha procurato danno ad altre persone. Forse e' meglio iniziare con uno scooter a ruote alte o come facevo io con la mia ragazza..... salivo come passeggero. Pero' lei usava lo scooter da sempre....
Rumpestump
11-05-2009, 00:28
Dal mio punto di vista è assolutamente sbagliato imparare a guidare con una giessina. Esistono moto più leggere e più facilmente manovrabili. Io con mia moglie sto insistendo affinchè inizi con una YBR125 (o qualcosa di simile).
Teniamo presente, e noi lo sappiamo bene, che basta aprire nel momento sbagliato, su una traiettoria sbagliata e nella curva sbagliata.....
La prossima volta ke uscite,potresti mettere xfavore sul sito orario e percorso che effettuate ..... sai nn si sa mai :lol:
Skerzo...comunque all'inizio qualke piccolo inconveniente ci può stare,comunque ti consiglierei qualke guida su strade poco trafficate
PS Banchina non Panchina
Tricheco
11-05-2009, 11:36
porca pupazza
Joe Falchetto
11-05-2009, 11:59
Con quel pilota? De gustibus... :(
:lol:
Un pilota di sostanza, dicono.... :cool:
neoelica_bis
11-05-2009, 12:07
la mia morosa il 1° giorno di moto (mit foglio rosa) è caduta a 20kh/h...crisi, pianto e "forse non ci sono portata?"...calma, perseveranza, le lezioni di scuola guida, tanti km con io come motostaffetta...
oggi butta dentro il peso in curva e sabato sera mi fa:"non vorrai mica andare in giro in auto, no?"
;)
MrStanleySmith
11-05-2009, 12:31
scusa Slint, ma la tua lei è finita sulla panchina o sulla banchina....
no, perchè mi cambia....:):)
quoto gli altri.... non scaricare su lei le tue paure magari...
:)
Per me sarebbe meglio cominciare con un bel vecchio ciclomotore a marce per vedere un po' di prendere confidenza con la tipologia di mezzo e soprattutto per valutare se ci sono possibilita' di andare in moto in sicurezza. Ci sono persone che proprio non ci azzeccano e non hanno speranze. Inutile insistere e farsi male.
La Falchetta
11-05-2009, 14:25
Con quel pilota? De gustibus... :(
:lol:
brontolone :) io lo trovo comodo :P
Cinsietta
11-05-2009, 14:29
anche secondo me non è portata, non è obbligatorio guidare la moto ... e se invece della panchina (o banchina, non ho mica capito, io) c'era un ciclista? dici che stava facendo i 60, se non riesce a controllare la moto ai 60, non è positivo
secondo me
La Falchetta
11-05-2009, 14:30
Lo dici te! ;)
Oggi, con la stupenda giornata e con giro già organizzato, ho rinunciato alla moto per stare con lei. :eek:
Prima viene lei poi la moto. :cool:
Joeeeee :eek::eek: e tu che mi carichi in moto con la tosse oppure te ne vai in giro mollandomi a riordinarti il garage officinaaaaaaaaaaa:mad::mad:
impara no :tongue1:
Per me è già una grande.
Consigliala a riprovare ma non insistere più di tanto.....
Se son rose come si dice..... poi nessuno per forza deve essere portato per andare in moto....
quoto in toto
guidare la moto dev'essere un piacere, non una forzatura
poi c'e' chi al mondo si diverte facendo altro, mica c'e' solo la moto
anche secondo me non è portata, non è obbligatorio guidare la moto ... e se invece della panchina (o banchina, non ho mica capito, io) c'era un ciclista? dici che stava facendo i 60, se non riesce a controllare la moto ai 60, non è positivo
secondo me
Anche io la vedo come Cins,
un conto è cadere da fermo,
un conto è spaventarsi e attaccarsi ai freni dove è sporco e carambolare...
un conto sono gli errori del principiante, dove una ragazza con poca altezza e meno forza di un uomo non riesce a tenere la moto dritta e cade.
Ma perdere il controllo della moto ai 60km\h in condizione di una curva (che da quanto hai detto era una "normale" curva) non è assolutamente un buon sintomo.
Potrebbe non aver una corretta percezione dei suoi limiti, della velocità... a me fan paura questo genere di "errori".. per chiamarli cosi'
Come ci sono uomini non portati per la moto, ci possono essere anche donne.
Contenta che non si sia fatta nulla ne' a lei ne' agli altri!
IMHO
per mè non è portata.....rischierebbe inutilmente,lei e gli altri...se ne vedono già tante in macchina,la moto è ancora più selettiva !!! però quelle che c sanno andare,vanno davvero,e molto bene:D:D:D:D:D:D
dopo 3 voli in motorino sullo sghiaiato mi dissero che non ero portata per guidare 2 ruote a motore
cosi', dopo 18 anni dall'ultimo volo in sghiaiato, 10 gg fa sono volata con l'R850R, quindi ho deciso che lo sghiaiato non fa per me, la moto si
se la tua morosa vuole proprio tanto tantissimissimo guidare una moto, logicamente aspettando che si ripigli dal volo, vedrai che lo fara'
La Falchetta
11-05-2009, 14:47
non credo sia un problema di essere o meno portati, io ricordo quando imparavo a guidare, con mio padre in macchina, facevo solo errori, stai attenta qui, metti la freccia, metti la marcia, guarda lo specchietto, sterza sterza sterzaaaaaaaaaaaaaaa ....
mi segarono alla patente, la presi a 27 anni, oggi guido come una pazza, cerco di guidare sempre a rischio zero, adoro fare strade da motociclista e guido piuttosto bene, direi parecchio meglio della media nazionale.
dieci anni dopo ora a 37 ho preso la patente della moto, ho imparato a fare l'8 in 25 minuti, tutti quelli portati quanto c'hanno messo????
Eppure vi direi che non sono portata ad andare in moto. Certamente è il pensiero che faccio quasi sempre salendo sulla scarver, ma posso garantirvi che sul CB500 della scuola guida non mi sentivo x niente una non portata.
ora tutto questo preambolo per dire cosa: non è che il 650 non è una moto da principianti? è abbastanza alta, costringe a star poco piegati, ha il manubrio molto largo, in buona sostanza, è una moto che piace a noi donne di appassionati bmwisti e per questo è la scelta più facile. Ma è quella giusta????
dimenticavo, lasciala guidare senza ossessionarla con dai precedenza, attenta al camion, etc, penso che sappia guidare e sappia leggere i segnali, non preoccuparti, siamo donne, ci vuole pazienza, ma con i nostri tempi arriviamo ovunque.
Ribadisco mandala a scuola guida, anche solo per 2 o 3 lezioni e poi falla venire sul forum :)
Volere e' potere ma la fisica non e' un opinione.
Cinsietta
11-05-2009, 14:53
ho imparato a fare l'8 in 25 minuti, tutti quelli portati quanto c'hanno messo????
non mi considero una gran pilota ma l'8 di scuola guida non l'ho mai sbagliato, secondo me non incide molto quello che si impara a scuola guida
quoto r850gs la moto va capita per gradi e farci la gavetto come in tutto. falle prendere confidenza con calma anche partendo da un cinquantino 4 marce. tanta volontà e pazienza.
La Falchetta
11-05-2009, 15:11
secondo me non incide molto quello che si impara a scuola guida
Cinisetta credo che dipenda da persona a persona, per me ha fatto la differenza, forse solo perchè mi ha dato sicurezza e fiducia, non è per le cose che impari, ma un paio di dritte posturali mi sono state utili (devo dire che il mio istruttore è un giovane motociclista smanettone)
siamo donne, ci vuole pazienza, ma con i nostri tempi arriviamo ovunque.
Scusa falchetta ma questa è una bella sciocchezza IMHO,
cosi' come ci son uomini non portati per certe attività ci son donne non portate.
Beh, ovvio che se per "andare in moto" si intende limitarsi ad imparare a metter le marce,
coordinare la frizione\freno gas.. Allora si' che ci riescon tutti. :confused:
Tra girare in tondo in un piazzale e fermarsi tra 2 linee prestabilite, e andare a far pieghe in giro non c'è solo qualche differenza, c'è che l'unica cosa che hai in comune è che hai 2 ruote sotto il sedere niente di più :confused:
IMHO neh!
La Falchetta
11-05-2009, 15:41
Giada, perfettamente d'accordo con te in questo, sarà che no mi sono mai immaginata come una che fa pieghe in moto ..... mi basta che mi aiuti a muovermi in città, almeno per ora .... se e quando verrà il mio momento, affronterò le pieghe, certo prima voglio imparare a fare le rotonde senza paura.
Figurati io ho paura a fare il ponte perchè c'è troppo vento, ma piano piano affronto una prova in più, quindi forse è così anche per lei.
OroMatto
11-05-2009, 16:49
Chi ha paura deve lasciare la moto nel box... ;)
sono d'accordo sul punto che quello che ti insegnao a scuola guida sia non piu' del 10 % di quello che ti serve per andare in sicurezza in moto,forse anche meno visto che la frenata che ti insegnao è una cosa ridicola..
ma non capisco il "portata" chi c'è portato probabilmente sara' tra i professionisti.oppure in poco tempo arriva gia' a livelli buoni per essere un "amatore"..ma io credo che con la pratica tutti possono usare una moto,ckome ripeto magari occorre piu' o meno pratica,secondo me lei per essere la prima uscita si è mossa molto bene,oltre le mie aspettative,poi quell'errore non me (e non se) lo spiego..come ho probabilmente è stata una distrazione un calo di tenzione non so'..
ps.quindi è Banchina? ok :-o
MrStanleySmith
11-05-2009, 17:38
Banchina banchina, quando lessi della panchina:rolleyes::rolleyes::rolleyes: mi sono chiesto quanto str...o eri a parlare d'altro, di guida di capacità...!!!!:lol::lol::lol:
e mi chiedevo chi è così idiota da mettere una panchina sulla traiettoria...:mad::mad:
:):):):):)
bobbiese
12-05-2009, 16:44
il "portata" non voleva essere offensivo e non bisogna essere professionisti per andare in moto. Pero' unc nto e' se uno cade perche' scivola sullo sporco o altro, un conto e' se uno tira diritto una curva a 60km/h. Se uno ha questi "problemi" allora e' meglio che inizi in un'altro modo. Mettila su uno scooter (per iniziare visto che non ha marce e freni come con la bici) e vedi se sta in strada...poi ricominci con la moto.
Gekkonidae
12-05-2009, 17:19
Io ho cominciato con un garelli vip 4 in campagna a 10 anni... non sò se sono portato o no, ma cominciare a quell'età con quei mezzi, crescere passo passo è sicuramente un vantaggio enorme!
Per me come in ogni ambito ci sono portati e non portati. Ovviamente anche i non portati possono raggiungere obiettivi "decenti", con tempo, sacrifici, botte e... cadute. Il problema che in questo ambito non si rischia solo la "propria" sbucciatura di ginocchio, ma magari lo si sbuccia a qualcun altro. E non è bello.
Questo non vuol dire che deve smettere, anzi, ma magari esercitarsi x un pò in un bel piazzale di un centro commerciale chiuso o in qualche zona che possa consentire qualche errore di valutazione e non causare eventuali danni ad altri...
Mio cognato ha preso la sua prima moto a 23 anni, gli ho fatto scuola guida io x interi weekend in una zona industriale, lontano da tutto e da tutti, ora in 3 anni ha fatto 60000km da solo, e va decisamente bene. Ma quando ha preso la moto da senza patente (che ho dovuto portargli a casa io) vi assicuro che ero nella condizione di dirgli: riportala indietro... invece...!
Insisti solo su una cosa: cambiale moto, riduci peso, altezza e cilindrata.
@Falchetta: credo di incrociarti spesso in circonvalla 90/91... può essere?
secondo me la moto è tutta una questione di sicurezza intesa come sicurezza in se stessi. altezze, pesi, ecc sono tutte cose gestibili, dipende da come uno si sente la moto addosso, per questo spesso siamo spinti ad insistere con le nostre compagne a farle provare. Loro però non sono completamente convinte magari, si sentono insicure, e questa è la peggiore cosa, l'insicurezza. Per questo solo la determinazione personale può portare all'acquisizione della sicurezza personale. In questi casi il nostro "tifo" è abbastanza inutile e a volte temo addirittura controproducente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |