Visualizza la versione completa : Oggi ho provato il KTM 990 SMT ...
... non male, davvero, ma non lo cambierei mai col mio GS!
Motozappa
09-05-2009, 20:04
è piu stradale con il nostro GS andiamo OVUNQUE però é BELLA e viaggia no??!!!!
THE BEAK
09-05-2009, 20:06
se provassi la SMR di un mio amico cambieresti idea o un pensierino ce lo faresti...:confused:
no scherzo..
bella, ma non sta in strada!!!è troppo nervosa alla fine non te la godi nemmeno.
spalanchi di quarta e prima va via di culo poi si alza su una ruota!:rolleyes:da pazzi
ma che moto mette in circolazione la KTM?c'è da ammazzarsi
Ha un motore spettacolare :eek: e una ciclistica eccellente.
Ma il "bilancio generale" mi dice che il GS mi dà di più :lol:
Sono andato a provarla appena venduto il mio 1150,ho rischiato di accopparmi due volte in mezzora,si alza da sola....di questi tempi ed alla mia età non è cosa,e poi,si alza pure il GS1200!!:lol:
brontolo
09-05-2009, 20:30
(..)...di questi tempi ed alla mia età (..)Alla tua età si alza ormai solo la moto, forse!
anch'io sono stato da KTM oggi... c'era la prova dell'SMT... peccato non aver potuto provare l'Adventure.
scendendo dal GSA sembrava di tenere tra le gambe una bicicletta, è una moto troppo piccola per me... 'azz ai miei geni "teutonici" (1,85x95) :lol:
IMHO in estrema sintesi i due punti che la caratterizzano sono:
- grande motore e ciclistica: ho provato le stesse sensazioni (e anche di più) di quando avevo guidato la multistrada... bello sentire la ruota davanti che vuole scappare verso l'alto quando decidi di insistere col gas, bello riuscire a buttarla di qua e di là solo con la forza del pensiero :D
- grande scomodità: dopo mezz'ora mi faceva male il culo, avevo la testa che mi ronzava e le gambe "informicolate"... e meno male che questa è la versione "turistica"... ma turistica dove? ahahahah voglio vedere dopo una settimana e 5-6.000 km di montagna, statali ed autostrada... ma per favore! :mad:
... poi sono risalito sulla mia GSA... il perfetto equilibrio tra motore/ciclistica/comfort :D
calabronegigante
09-05-2009, 22:43
Ma il "bilancio generale" mi dice che il GS mi dà di più :lol:
GS:sa cosa vuoi!:lol:
;)
io l'smt non l'ho provata, ho provato l'sm, non fa per me. quoto in tutto flute.
scusate, :lol: ma sono 1.92 per 135kg e son comodissimo sulla SUPERDUKE e comodo sul GSX-R , sulla SM sono in divano............ ma voi le gambe le avete di legno? :lol:
no ma se faccio 800km di curve in un giorno poi il giorno dopo lavoro.......
poi voglio capacità di carico etc etc... ma comunque secondo me è inutile discuterne perchè non sono minimamente paragonabili come tipologia.... già io non paragonerei nemmeno il k adv al gs, figuriamoci l'smt
calabronegigante
09-05-2009, 22:58
gia'!
GS:moto a 360°
creg, ma allora tu non sei un uomo... sei 'na bestia... zioken! :D :lol:
calabronegigante
09-05-2009, 22:58
scusate, :lol: ma sono 1.92 per 135kg
un energumeno!:lol:
GS is another world!!!
calabronegigante: GS:sa cosa vuoi! :lol:
"suarzenegger!!!" :lol: :lol: :lol:
ma va.......... sono anoressico :lol:
qui pesavo solo 125 :lol:
http://img218.imageshack.us/img218/9959/misano.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=misano.jpg)
Alla tua età si alza ormai solo la moto, forse!
Ed invece si alza anche altro,il fratellino arriverà il prossimo anno se tutto ok!!:
Ciao Brontolone!!;)
... qui pesavo solo 125 :lol: ... [/IMG]
... minchia!!!
Pesavi più del doppio di me :rolleyes:
... faccio 61, circa: :lol:
ma come fate a dire che una SM e' scomoda pesando 61 kg!!!!!!!!!! manco una mia gamba pesa 60kg :lol:
creg... sei un GRANDE (in tutti i sensi) ;)
complimenti per le pieghe, certo che tu si che "scavi" l'asfalto nelle curve, eh? :D :lol:
ma come fate a dire che una SM e' scomoda pesando 61 kg!!!!!!!!!! manco una mia gamba pesa 60kg :lol:
... io non ho detto che è scomoda, ho detto che rispetto al GS è un altro modo di intendere la moto.
la fregatura sono i bagagli......su quello son daccordo...se devo fare un viaggio so gia' che sara' zaino in spalla come al solito :(
ma va.......... sono anoressico :lol:
qui pesavo solo 125 :lol:
http://img218.imageshack.us/img218/9959/misano.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=misano.jpg)
Cazzarola sembri GrandePuffo o CiccioPuffo o Puffone !!!! :lol:
Adesso so chi non devo mai fare incazzare !!! :lol::lol::lol:
Dai ragazzi l'SMT non è una moto turistica e non potrà mai sostituire un GS .. figuriamoci un ADV.
E' piccola, protezione aerodinamica per nani, capacità di carico ridicola. Poi è vero è divertente ma a un BMWista piace pensare che con la sua moto può arrivare in capo al mondo.. con questa non può.
Scusa Geba, mA 61 KG sono davvero pochini per moto con vocazione enduro/Stradale/motard...il tuo peso (e l'altezza?) sono molto piu' indicati per godersi appieno e forse anche con maggiore soddisfazione rispetto ai piu' "grandi" le superjap.
Tieni presente che le KTM danno il meglio quando le strapazzi e le guidi fisicamente con cattiveria. Non sono moto da guidare "lisci", nemmeno l'ADV. Il GS1200 per esempio si guida bene ed è facile da portare veloce, ma se devi osare un pelino di piu' allora anche con il boxer ci devi mettere quel pizzico di fisicità e forza che ti permettono di renderlo piu' reattivo opponendo la sua naturale tendenza nel veloce ad allargare un po'....imho.
Scusa Geba ...
... di jap ho fatto la collezione ... e col GS non vado malaccio, nonostante i miei sessantuno chili per un metro e settantaquattro cm ;)
... Poi è vero è divertente ma a un BMWista piace pensare che con la sua moto può arrivare in capo al mondo.. con questa non può.
ti quoto... però al bar con gli amici il KTM fa la sua sporca figura (psssst... cioè il posto dove il 99% dei suoi possessori, al massimo, la porta.... ;))
OroMatto ha centrato il problema :D :D :D :D
KTM 990 SMT
tutto si può fare con qualsiasi moto.... dipende dalle esigenze.... non stiamo qui a parlar di ego, sono stronzate.
Er Cucciolo
11-05-2009, 12:59
Ecco , appunto...................
C'e' chi si prepara una R1 per L' Erzberg................
...
Il GS1200 è per le moto l'equivalente dei SUV per le auto....
Tema già affrontato. Dissento.
Dissento perchè un SUV (sopratutto se parliamo di X5, ML e affini) è un barcone dal peso assurdo e dalla dinamica di guida gravemente compromessa da peso e baricentro alto. Guido molto spesso un X5 per lavoro e mi pare di andare in barca, tra le curve. Comodissimo sul dritto in autostrada....punto.
Il Gs viceversa è tutto tranne che un barcone. Anzi tra le curve è di una agilità notevole, curva solo con la forza del pensiero e la dinamica di guida è tutt'altro che da trattore. Non sarà "cattivo" come un K ADV o certo non come un SMT...ma di certo non è una moto...soporifera. Anzi a mio avviso le sua qualità dinamiche ne compromettono un poco le qualità turistiche (vedi avantreno agile tra le curve ma tutt'altro che rigorosissimo sul dritto in velocità).
Che nello straodinario successo di immatiricolato del Gs ci sia il fattore moda è indubbio. Che ciò faccia si che molti fighetti si comprino un Gs perchè fa figo è altrettanto indubbio, cosi come è un fatto che spesso ci siano soggetti che sull'onda delle mode fanno sorridere...
Tuttavia liquidare la moto più venduta della storia della BMW dal 1923 ad oggi con il solo effetto moda trovo sia riduttivo. La moto ha i suoi difetti senza dubbio (non appartengo a quella schiera di motociclisti che pensa fermamente che la propria attuale due ruote sia la migliore del sistema solare mai progettata e mai progettabile da mente umana o aliena che sia). A mio avviso ad esempio ha un avantreno un po troppo leggero in velocità, una protezione areodinamica discreta ma nulla più e un tasso (e una qualità di vibrazioni) non proprio da turistica pura quale dovrebbe essere. Tuttavia ciò detto trovo che la moto vada molto bene, che sia molto semplice ovvero consenta di andar rapidi con un limitatissimo sforzo e sopratutto che abbia una dote che moltissime ottime motociclette non hanno: è eclettica. Ovvero fa molte cose tutte piuttosto bene, casomai senza eccellere in nulla ma è una buona turistica, una buona sportiva e una disceta fuoristradista. Ecco questa credo sia una dote che le ha regalato un grande successo, molto più dell'innegabile effetto ...moda.
Che nello straodinario successo di immatiricolato del Gs ci sia il fattore moda è indubbio. Che ciò faccia si che molti fighetti si comprino un Gs perchè fa figo è altrettanto indubbio, cosi come è un fatto che spesso ci siano soggetti che sull'onda delle mode fanno sorridere...
Tuttavia liquidare la moto più venduta della storia della BMW dal 1923 ad oggi con il solo effetto moda trovo sia riduttivo. La moto ha i suoi difetti senza dubbio (non appartengo a quella schiera di motociclisti che pensa fermamente che la propria attuale due ruote sia la migliore del sistema solare mai progettata e mai progettabile da mente umana o aliena che sia). A mio avviso ad esempio ha un avantreno un po troppo leggero in velocità, una protezione areodinamica discreta ma nulla più e un tasso (e una qualità di vibrazioni) non proprio da turistica pura quale dovrebbe essere. Tuttavia ciò detto trovo che la moto vada molto bene, che sia molto semplice ovvero consenta di andar rapidi con un limitatissimo sforzo e sopratutto che abbia una dote che moltissime ottime motociclette non hanno: è eclettica. Ovvero fa molte cose tutte piuttosto bene, casomai senza eccellere in nulla ma è una buona turistica, una buona sportiva e una disceta fuoristradista. Ecco questa credo sia una dote che le ha regalato un grande successo, molto più dell'innegabile effetto ...moda.
Quoto tutto quello che hai detto .. in più vorrei aggiungere che essendo forse la prima moto di grossa cilindrata semplicissima da guidare ha avvicinato moltissimi neofiti al mondo delle 2 ruote facendo condividere questa passione ad un numero altissimo di persone.
Io l'ho avuta e la trovo davvero una moto completa: comoda, solida, semplice, veloce, sicura. Insomma è vero è di tutto un pò, esattamente quello che ricerca il 70% dei motociclisti !!
Io sto a metà tra Milkey e OroMatto. Anche io ho avuto un GS 1200 per 2 anni e 35.000 km. La definisco un SUV a 2 ruote, perchè è pratica, versatile come nessuna altra moto, facile da guidare in rapporto alle prestazioni, e MOLTO ma MOLTO di moda.
Come i SUV è accogliente, prestazionale, divertente, e come detto da OroMatto acquistata da alcuni (molti?) quale surrogato dei genitali.
E' comunque una gran moto. Certi puristi, con lo stesso snobbismo di segno inverso, la denigrano cosi' come gli appassionati di orologi deprecano i Rolex.
Me resta un gran mezzo. Forse di moda (ma una moda duratura...) probabilmente fighetto e costoso, ma terribilmente efficace nel sopperire a tutta una serie di "necessità" motociclistiche.
D'altro canto non è facile creare una moto molto costosa, non propriamente affidabile e venderne piu' di quanto la concorrenza si sia mai sognata di fare....
Un motivo ci sarà pure.
Dpelago KTM 990 SMT.
oromatto io fino all'altro ieri (giugno 08) ho girato con grande soddisfazione per 8 anni con un varadero.....
Rispondo a OroMatto.
E' vero i Jap non si occupano di questo settore. Hanno sicuramente le loro buone ragioni, visto che non difettano certo del know how per costruire un'ottima endurona.
Questo detto se latitano nel settore, non è colpa di BMW.
KTM costruisce moto a mio parere "superiori" a BMW, montando una componentistica di qualità che la bavarese si scorda. Sospensioni, pompe freno / frizione, manubrio, cerchi, sono di ben altra caratura rispetto a quanto pur onestamente offerto dal GS.
In altre parole KTM "spende" piu' soldi per costruire l' ADV di quanti non ne spenda BMW x il GS.
Pero' KTM è ancora un marchio di nicchia. Costruisce moto "burbere" , il cui uso non risulta alla portata di tutti. O meglio... chi usa la moto per turismo / svago, preferisce un boxer rassicurante, ad un V2 che scalcia.
Pertanto se KTM è "superiore" per quanto concerne componentistica e prestazioni, è semplicemente "diversa" per destinazione d'uso.
Dpelago KTM 990 SMT
oromatto io fino all'altro ieri (giugno 08) ho girato con grande soddisfazione per 8 anni con un varadero.....
Anche io per 2 anni ho girato on un Varadero IE. Ottimo motore nulla da dire. Le sospensioni sono pero' assolutamente insufficienti a tenere la moto in strada appena si spinge un attimo.
Senza contare che la componentistica Honda / Spagna è lontana anni luce da quella Honda Japan.
E' una buona moto, che pesa uno sfacelo, anche se come tutte le Honda si guida facilmente.
Onestamente tutto il mezzo sente il peso di un progetto che se non erro è del 1999.
Dpelago KTM 990 SMT
la mia era del 2000 ultimo anno made in japan e rigorosamente a carburatori... un idrovora....
scusate per l'ot
Vi faccio una domanda: "Se la KTM presentasse una 1190 ADV decisamente migliore delle GS BMW...
Migliore per cosa?
Già la 990 ADV è un moto "migliore" del Gs per molte cose. Guida sportiva pura, comportamento in fuoristrada...giusto per citarne due.
Però è una declinazione più sportiva del concetto di maxi enduro e quindi come tutto ciò che è più sportivo è un po meno per tutti.
Poi per carità c'è anche l'effetto moda, il fascino...c'è poco da fare il boxer lo fanno cosi dal 1923...è un oggetto che viene da lontano e come tale ha fascino da vendere, la G/S è nata dei primi anni 80 è stata la prima maxi enduro da viaggio ed ha letteralmente inventato un genere di motocicletta, ha vinto quando ha gareggiato....chiaro che questo paga. Ma non solo.
Difficilmente ciò che non funziona si vende solo perchè ha blasone e buon marketing....se un oggetto lo vendi in 100.000 esemplari...ritengo sia difficile che ci siano in giro 100.000 mentecatti (o giù di li...) semplicemente abbindolati dal marketing dell'elica.
La verità è che il Gs è una buona moto, può non piacere ci mancherebbe, ha i suo difetti ma rimane una buona e per alcuni ottima motocicletta, sicuramente anche di grande fascino e balsone (con tutti i vantaggi che ciò comporta).
vitoskii
11-05-2009, 18:09
Tornate al principio: ricordate la vostra espressione al primo giro su di una gs!
io non ho dormito per tre notti e poi ho ammazzato la scimmia.
un appunto: l'estetica mi faceva cagare e tuttora non ne sono molto convinto...ma in sella si dimentica tutto!
Sulla ktm adv e sulla 990 smt ci ho fatto alcuni km e ......si non ho dormito bene per qualche notte ma alla fine mi accontento della mia gs: anche se non ha lo stesso motore del ktm va forte quanto basta e ti permette di scolegare il cervello per ammirare il paesaggio.
ktm..........adrenalina pura!
bmw.........cuore e ragione!
calabronegigante
11-05-2009, 20:41
ma,il post non era sulla SMT?...e' degenerato in GS!:lol:
Oro,in amicizia,mi vien quasi spontaneo chiederti che moto "dovrebbe avere" un GieSsista.....se non ha intenzione di andare in sud america,africa o groenlandia!(?)
Pero' KTM è ancora un marchio di nicchia. Costruisce moto "burbere" , il cui uso non risulta alla portata di tutti. O meglio... chi usa la moto per turismo / svago, preferisce un boxer rassicurante, ad un V2 che scalcia.
perfetta sintesi che condivido in pieno :D
potessi permettermi 2 moto, terrei il GS per turismo ed un SM per il giretto al sabato sui colli ...
stai dicendo un sacco di luoghi comuni rileggi i miei interventi..
ma stiamo andando ot
Il 3D nasce dal fatto che ero curioso di provare l'SMT.
Devo precisare che sono sempre stato uno "smanettone", ma qui volevo solo comunicare che con il GS ho trovato "UN NUOVO RAPPORTO" possibile con la moto che:
- non esclude "il darci dentro"
- non ti fa sentire SEMPRE portato a darci dentro
- QUESTO VALE PER ME e certo anche per chi cerca un rapporto AMPIO con la propria moto.
Quindi ritengo che gli interventi di Mikey, dpelago, lucar e Ziubelu siano apprezzabili perché "obiettivi".
... BMW? Mai più!
... hai avuto un'esperienza negativa, ma ti prego di aggiungere IMHO al tuo parere finale.
Kilimanjaro
12-05-2009, 00:12
Minkia, quanti sentenziatori!!!
Uff, che noia, preferisco andare in moto col mio SUV che non va un caxxo.... ;)
http://jjerman.smugmug.com/photos/532029114_NHekb-L.jpg
OroMatto
12-05-2009, 00:32
... hai avuto un'esperienza negativa, ma ti prego di aggiungere IMHO al tuo parere finale.
Guarda, ho fatto molto di più.
Ho cancellato tutti i miei interventi poco obbiettivi in questo 3ed pieni solo di luoghi comuni e sentenze.
Visto che qualcuno si altera se gli si critica il SUV a 2 ruote...
Il GS1200 è la migliore moto del Mondo, tutto il resto è fuffa. :mad:
ktm-990-smt-divertimento-a-largo-raggio (http://www.pianetariders.it/2009/02/ktm-990-smt-divertimento-a-largo-raggio-video/2163)
bmw-r1200gs-vs-ktm-990-smt-vs-honda-vfr-800-vs-suzuki-gsx-r-750-la-video-prova (http://www.pianetariders.it/2009/04/bmw-r1200gs-vs-ktm-990-smt-vs-honda-vfr-800-vs-suzuki-gsx-r-750-la-video-prova/3047)
Video: KTM 990 SMT first ride (http://link.brightcove.com/services/player/bcpid1119137831?bctid=13630065001)
ok, ridico io tutto quello che ha detto ORO :lol:
KILI, sembri una macchina in quella curva :lol: sei largo una corsia :lol:
.
Devo precisare che sono sempre stato uno "smanettone", ma qui volevo solo comunicare che con il GS ho trovato "UN NUOVO RAPPORTO" possibile con la moto che:
- non esclude "il darci dentro"
- non ti fa sentire SEMPRE portato a darci dentro
".
Questa è una delle chiavi del successo commerciale di BMW.A partire dal GS MY 2004 hanno cominciato a costruire moto che non piacessero solo ai BMWisti.
Sino all'avvento del boxer 1200, BMW era molto concentrata sulla propria clientela, offrendo moto molto personali, che piacevano ai clienti storici, ma scontentavano tutti gli altri.
Oggi tanti acquirenti BMW sono degli ex possessori di Jap, che non sopportavano alcune peculiarità "boxeristiche". Senza essersi snaturata - ed infatti il prodotto BMW è sempre ben riconoscibile - offre una gamma molto modulare nell'assemblaggio, a prezzi alti, con ottime prestazioni generali.
Se poi computiamo che la fascia di età alla quale BMW si rivolge è quella che ha in tasca il grano... ecco servito un perfetto successo commerciale.
Dpelago KTM 990 SMT
Kilimanjaro
12-05-2009, 23:06
KILI, sembri una macchina in quella curva :lol: sei largo una corsia :lol:
Così almeno quando passo a Colfiorito compro le patate buone..:-p
:cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |